Autotrasporti1.366
No all'obbligo tampone per gli autotrasportatori
Unatras scrive alla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen
Dopo la lettera inviata al neo presidente del consiglio Mario Draghi per lo sblocco della situazione al Brennero, Unatras torna alla carica scrivendo un’altra missiva, questa volta indirizzata alla presidente d... segue
Effetto lockdown, la mobilità nel Lazio diminuisce dell'11%
È quanto rilevato da City Analytics-Mappa di mobilità di Enel X e Here Technologies
A due giorni dall'inizio del lockdown in molte regioni italiane, le misure restrittive continuano a incidere sugli spostamenti. Anche ieri si è confermato il trend di riduzione dei movimenti nelle regioni... segue
Incontro tra il viceministro Bellanova e Confetra
Servono scelte definitive per il settore e per il paese nel secolo della logistica
Si è appena concluso l’incontro tra il Presidente di Confetra Guido Nicolini, il Vice presidente vicario Silvia Moretto e il Viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova. "Ci sono tante questioni co... segue
Logistica e autotrasporto al centro del sistema distributivo dei vaccini
Un webinar di ForumAutomotive fa luce sul reale andamento della più massiccia operazione di logistica della storia
ForumAutoMotive ha dedicato uno Special Automotive Webinar a un tema caldissimo e di estrema attualità: quello della catena del freddo e dei vaccini. "Catena del freddo e vaccini: logistica e autotrasporto... segue
Regione Veneto promuove tavolo sulla logistica
Il settore è diventato sempre più strategico
Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo collegato al tema della logistica promosso dall’assessore al lavoro, Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi regionale e dalla Direzione Lavoro, che ha vi... segue
Autotrasporti, il gasolio è tornato ai livelli pre-covid
Mims pubblica online ultimo aggiornamento
Enrico Giovannini, ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, ha pubblicato online gli ultimi aggiornamenti relativi al valore del prezzo alla pompa del gasolio, un dettaglio che interessa... segue
Trasportounito su Arcelormittal: "I primi a pagare pegno sono gli autotrasportatori"
"Verso la sospensione dei servizi"
Il valore delle scelte sarà strategico per il futuro del Paese. Di certo ad oggi c’è chi paga immediatamente il conto della crisi dell’ex-Ilva. E, guarda caso, sono le imprese di autotrasporto che ormai... segue
Cda Marr approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020
Sarà ora sottoposto all'assemblea degli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione di MARR Spa, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto... segue
9 Stati Ue vogliono la data di stop a vendita furgoni benzina e diesel
Chiesta alla Commissione "politica per ridurre le emissioni di gas serra generate dal mondo dei trasporti"
Il settore dei trasporti è responsabile di un quarto delle emissioni di gas-serra della Ue e il raggiungimento della neutralità climatica al 2050 richiede dunque un rapido passaggio a forme di mobilità pi... segue
Ue, firmato l'accordo informale sul meccanismo per collegare l'Europa
Operativo dal 2021 al 2027, il programma MCE 2.0 finanzia progetti nei settori trasporti, digitale e energia
I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto in data odierna un accordo provvisorio sulla seconda edizione del programma faro dell'Ue meccanismo per collegare l'Europa. Il programma... segue
Piano logistico Cina: consegnare le merci nel mondo in 3 giorni
L'obiettivo è espresso nel programma Global 1-2-3 logistics circle lanciato dal governo di Pechino
Il piano della Cina è chiaro: espandere e modernizzare la sua rete di trasporto, in modo da aumentare la connettività, l'allocazione delle risorse globali e il commercio in tutto il mondo. Lo dicono g... segue
Torello progetta il nuovo polo logistico a Faenza
Un megamagazzino da 34 mila metri quadri a servizio di Olitalia e dell'agroalimentare
Il gruppo Torello aprirà un nuovo magazzino di 34.000 mq in Emilia-Romagna. L'azienda ha presentato il progetto di un nuovo magazzino che aprirà a Faenza, in provincia di Ravenna, in risposta alle richieste a... segue
Volvo testa la guida autonoma per i trasporti
In partnership con Foretellix potenzia lo sviluppo sui mezzi senza pilota su strada, off-road, nel cava-cantiere e nelle miniere
Volvo Autonomous Solutions, la divisione del gruppo svedese dedicata all’innovazione per la guida autonoma, ha stretto un accordo con Foretellix, specialista in soluzioni digitali, in AI e big data, p... segue
Ups consegnerà 20 milioni di dosi di vaccino anticovid
Per una distribuzione più equa nei paesi in difficoltà, l'azienda fornisce soluzioni di trasporto basate sulla tecnologia della catena del freddo
La sfida del secolo, ormai è chiaro, è quella della consegna del vaccino anti covid-19. Una sfida che sta interessando tutte le nazioni del mondo e tutti gli attori della sfera logistica. Ups, uno dei l... segue
Nuova piattaforma digitale per Arcese
Con la soluzione Reti l'azienda punta sul monitoraggio ambientale
Una nuova piattaforma digitale in grado di monitorare i data center, i centri nevralgici dell’attività logistica. Questo, in sintesi, il frutto della collaborazione tra Arcese, storica realtà trentina di... segue
Amazon, in Italia il 22 marzo il primo sciopero
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Assoespressi: la trattativa si è interrotta bruscamente per l’indisponibilità al dialogo
"Il colosso di Seattle deve prendere atto, suo malgrado che il sindacato fa parte della storia e del percorso costituente del nostro paese e con questo deve confrontarsi, in Italia". Così Filt Cgil, Fit... segue
Mobilità.news intervista Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina
Focus su attività peculiari e rapporti con le Dogane
La redazione di Mobilità.news ha intervistato Renato Walter Togni, presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, che ha approfondito le attività peculiari di cui si occupa ed i rapporti ins... segue
Brennero, situazione bloccata: Unatras scrive al premier Draghi
Genedani: "Il disagio continuo e sfibrante che le nostre imprese si trovano a vivere mette a repentaglio l’approvvigionamento di beni essenziali"
Una situazione ancora lungi dall’essere risolta. È quella che, da metà febbraio, attanaglia il Brennero a causa dell’obbligo di tampone negativo imposto da Germania e Tirolo anche agli autotrasportatori e che... segue
Assogasmetano critica ricollaudo bombole CNG4
Fortemente penalizzati gli utenti dell'autotrazione
Diverse criticità che non convincono: Assogasmetano, associazione che riunisce molte delle più importanti aziende che operano in Italia nella erogazione del metano per i trasporti, quanto a numero di i... segue
Mbe Worldwide acquisisce Pack & Send
Espande così la sua presenza internazionale nel settore spedizioni e logistica
MBE Worldwide, azienda italiana che offre soluzioni per spedizioni, logistica, stampa e marketing, acquisisce Pack & Send, marchio molto noto in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito nel settore dei servizi... segue
Autotrade & Logistics certificata Aeof dall'Agenzia delle Dogane
La società del gruppo Koelliker ottiene lo status di affidabilità e sicurezza come operatore economico autorizzato
Autotrade & Logistics, leader nella logistica e supply chain automotive a livello europeo, parte del Gruppo Koelliker, attivo da oltre 80 anni nell’importazione e vendita di automobili in Italia, ha o... segue
In aumento le strade elettrificate in Germania
Consegna altri sette veicoli Scania con pantografo
Attualmente, in Germania, sono in corso tre sperimentazioni con veicoli elettrici. Al segmento di autostrada A5 ad Hessen, verranno aggiunti sette chilometri di catenaria aerea per consentire l’alimentazione d... segue
Contributo autotrasporti su gomma, Fai Friuli Venezia Giulia dice no
Si tratta dello 0,6 per mille del fatturato
A seguito di un pronunciamento del Consiglio di Stato agli inizi del 2021, inaspettatamente sono state accolte le argomentazioni dell’Autorità di Regolazione dei trasporti con cui si pretende un contributo da... segue
Art. Autotrasporto: "Nessun contributo dovuto Autorità per mezzi inferiori ai 26 mila kg"
"O per fatturato rilevante al di sotto di 3 milioni di Euro l'anno"
A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, sono tenuti al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) anche gli operatori economici op... segue
A Milano nasce Taxi Solidale: trasporto gratuito per i più deboli
Progetto promosso dalla Fondazione europea Guido Venosta
Nasce "Taxi solidale", un nuovo servizio di trasporto pubblico gratuito dedicato alle fasce più deboli individuate attraverso la rete di "Milano Aiuta". Il progetto è promosso dalla Fondazione europea "... segue
Logistica Immobiliare per il Pharma: trend e novità in un webinar
L'evento è in programma il 10 marzo ore 11:00 alle ore 12:30
Immobiliare logistico e Pharma logistics saranno al centro del webinar dal titolo "Logistica immobiliare e pharma in tempi di pandemia: mercato e tendenze raccontati dai player del settore" in programma... segue
Il trasporto commerciale con autobus chiede aiuto
Perdite per 1,8 miliardi di Euro nel 2020 e -30% previsto nel primo semestre di quest'anno
''Il trasporto commerciale con autobus chiude il 2020 con un calo di fatturato di oltre il 70%, con perdite complessive per 1,8 miliardi di Euro". È quanto dichiara Giuseppe Vinella, presidente di Anav,... segue
Pauroso incidente in A4: autostrada chiusa
Alle 6.30 di questa mattina due camion si sono scontrati e hanno preso fuoco
Pauroso incidente questa mattina sulla autostrada A4. L'incidente è avvenuto poco verso le 6.30, in A4 Brescia-Milano rendendo necessaria la chiusura del tratto tra Ospitaletto e Castegnato in entrambe... segue
Brennero. "Ue garantisca libera circolazione tra Paesi membri"
Si è tenuto incontro tra il ministro Giovannini ed il commissario Valean
Si è tenuto l’incontro in videoconferenza tra il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini ed il commissario europea ai trasporti, Adina Valean, annunciato nei giorni scorsi.Al centro de... segue
Atm: 600 assunzioni nel 2021, anno di turnover ed investimenti in innovazione
Le figure più ricercate
Al via la campagna di recruiting per il 2021, anno di elevato turnover che vedrà l’inserimento di centinaia di nuove risorse in diversi ambiti aziendali.Atm prevede di inserire nel proprio organico 60... segue
Alis chiede incentivi per l'autotrasporto sostenibile
Grimaldi: "Chiediamo al nuovo governo maggiore coinvolgimento e sensibilità verso trasporto e logistica"
Il consiglio direttivo di Alis, l'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile, si è riunito in modalità digitale e ha preso in analisi l’attuale contesto politico-istituzionale e le priorità del p... segue
Conftrasporto vuole più incentivi per la transizione verde
"Sacrificio non condivisibile" l'esclusione dal Pnrr degli incentivi al rinnovo sostenibile del parco veicoli per trasporto merci
In occasione delle audizioni al Senato sul Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Conftrasporto-Confcommercio ha ribadito l'importanza di misure aggiuntive per favorire la transizione verde... segue
Christian Levin nuovo ad e presidente di Scania
Assumerà l’incarico a partire dal prossimo primo maggio
Christian Levin, attualmente membro dell’Executive Board di TRATON SE e Chief Operating Officer di TRATON GROUP, vanta oltre 20 anni di esperienza in Scania. Oltre alla sua nuova funzione in Scania, C... segue
Vauxhall si aggiudica il più grande ordine di veicoli commerciali elettrici del Regno Unito
2.000 Vivaro-e full electric a British Gas
Vauxhall, il brand gemello di Opel, si è aggiudicato il più grande ordine di veicoli commerciali elettrici del Regno Unito. Si tratta di 2000 nuovi veicoli commerciali full electric Vivaro-e destinati a... segue
Regione Liguria dice ok all'esenzione dal bollo per i mezzi pesanti a gnl
Vice presidente Piana: "Misura sperimentale che ascolta le richieste dell'autotrasporto"
La Regione Liguria ha compiuto un altro importante passo sulla strada della sostenibilità che, da qui ai prossimi anni, vedrà l’intensificazione delle misure finalizzate all’adozione di veicoli a trazi... segue
La logistica di Arcese diventa sempre più sostenibile ed innovativa
Ulteriore potenziamento dei servizi
Lo sviluppo del trasporto intermodale e l’attenzione alla sostenibilità sono due priorità del Gruppo Arcese, che negli anni ha continuato a investire nella creazione di un network europeo integrato e f... segue
Sanremo, restrizioni nei giorni del festival
Dal 24 febbraio al 5 marzo nuove chiusure nell'estremo ponente ligure
Sanremo balza in prima pagina ma a fare da vetrina questa volta non è tanto il Festival o la corsa ciclistica Milano Sanremo quanto i problemi legati al covid che il ponente ligure si trova ad affrontare.... segue
Confetra al tavolo voluto dal ministro del Lavoro Orlando
Si è parlato della crisi nella logistica e trasporto merci
Nell'ambito delle consultazioni con le parti sociali convocate del nuovo ministro del Lavoro, Andrea Orlando, è stata la volta di Confetra anche per fare il punto sugli impatti della crisi sul settore... segue
Ponte Morandi, TrasportoUnito: "Tassati gli aiuti erogati ai camionisti"
Associazione ha chiesto intervento normativo urgente
Giuseppe Tagnochetti, coordinatore regionale della Liguria di TrasportoUnito, associazione nazionale che raggruppa gli autotrasportatori, ha espresso il proprio parere sul Ponte Morandi di Genova. Ecco... segue
Brennero. Mit chiede ad Ue conferma funzionamento "corridoi verdi"
Ministro Giovannini vuole superare problema dei controlli alle frontiere
Il Ministro delle Infrastrutture e trasporti, Enrico Giovannini, ha risposto alla lettera di congratulazioni della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean, assicurando da subito la massima cooperazione... segue
Nominata Gloria Dari presidente di Confetra Toscana per il prossimo biennio
La affiancheranno, nel ruolo di vice presidente, Valeria Gassani e Mario Bartoli
Gloria Dari succede ad Alberto Bartolozzi, Presidente di AssoTosca, alla guida della confederazione regionale nei primi due anni della sua costituzione, da quando le associazioni territoriali Assotosca... segue
Brennero, Confetra approva Drive Through per autotrasportatori in transito
Confederazione ha chiesto ripensamento corridoi "verdi" Ue
"Abbiamo molto apprezzato la reattività del Governo che ha immediatamente disposto l'apertura dei Drive Through Difesa per permettere ai trasportatori in transito al valico del Brennero di poter effettuare... segue
È morto Renato Bertani, il re degli autotrasporti e dei camion bisarca
L'azienda di cui era presidente ha sede nel Mantovano
Nel corso della giornata di ieri, domenica 14 febbraio 2021, si è spento all’età di 83 anni Renato Bertani, imprenditore noto come “re degli autotrasporti”. Si sta parlando del presidente dell’omonima azienda d... segue
Autotrasportatori in transito al Brennero, presidi per tamponi rapidi
Drive trough allestiti per ridurre al minimo i contagi
Per ridurre al minimo i disagi degli autotrasportatori diretti in Germania attraverso il territorio austriaco, obbligati ad esibire un certificato di tampone antigenico Covid-19 negativo (in inglese o... segue
I piani europei di Nissan per i piccoli van
Prodotta in Francia, la nuova gamma include veicoli commerciali per trasporto di persone anche elettrici
Nissan ha annunciato i suoi piani per la prossima generazione di van di piccole dimensioni destinati al mercato europeo. Facendo leva sulla forza dell’alleanza (con Renault), la futura gamma di piccoli v... segue
Associazioni europee trasporto e logistica sottoscrivono dichiarazione congiunta
Il documento riguarda il Recovery and Resilience Facility
Il 9 febbraio il Parlamento europeo ha approvato l’accordo sulla proposta di regolamento che istituisce uno strumento di recupero e resilienza (RRF). Con un budget di 672,5 miliardi di euro, l’RRF è i... segue
Al via in Calabria le procedure per l'affidamento dei servizi Tpl
Il presidente Spirlì e l'assessore Catalfamo assicurano un rapido intervento
La Regione Calabria è pronta ad assicurare "un rapido avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale". È quanto sostengono il presidente della Regione, Nino Spi... segue
Alis dice no allo sciopero di trasporto e logistica previsto dal 10 febbraio
Marcello Di Caterina: "Strumentale e dannoso per la Sicilia"
"Come associazione fortemente rappresentativa dell’intero settore, del trasporto e della logistica esprimiamo la nostra ferma contrarietà, così come annunciato anche da altre associazioni di categoria, all... segue
Osservatorio congiunturale trasporti: in 2020 traffico passeggeri dimezzato per effetto covid
Praticamente fermi gli spostamenti in nave e aereo (-73%), calano di un quarto le merci su gomma (-25,8%)
Gli effetti delle restrizioni alla mobilità e alle attività produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Tras... segue
Scania e Bai consegnano 60 nuovi veicoli ai Vigili del fuoco
Vinta la gara indetta dal Viminale
Bai, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di veicoli antincendio e di soccorso, e Scania hanno vinto la gara indetta dal nostro ministero degli Interni per la fornitura di mezzi... segue