Tutte le notizie21.884
Covid-19. Mims: nel 2021 ripresa trasporti rispetto al 2020, ma in calo sul 2019
Settore merci ai livelli pre-pandemia; pubblicato report -ALLEGATO
Nel 2021 si è registrato un netto miglioramento della situazione per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 15% ed il 40%. Rispetto al 2019, i... segue
Fincantieri: doppia consegna nonostante emergenza pandemica
"Discovery Princess" e pattugliatore "Musherib" per il Qatar
Fincantieri ha consegnato a Monfalcone “Discovery Princess”, sesta unità della fortunata classe “Royal” per Princess Cruises, brand del gruppo Carnival Corporation, ed a Muggiano il pattugliatore “Musheri... segue
Argo Tractors: un 2022 all'insegna di innovazione e sostenibilità
Intervista ad Antonio Salvaterra, Marketing Director del Gruppo
Dal Lamma di Birmingham al Fima di Saragozza, passando per Fieragricola di Verona: saranno questi alcuni dei principali appuntamenti che faranno da palcoscenico, nella prima parte del 2022, alle novità... segue
Gruppo Tata riprende controllo Air India
Il governo ripaga 8,2 miliardi di dollari di perdite, privatizzazione dopo 70 anni
Dopo quasi 70 anni di proprietà statale la compagnia di bandiera Air India (e low-cost controllata Air India Express) è tornata sotto il controllo del conglomerato indiano Tata che si occupa di autovetture, e... segue
Le compagnie di navigazione segnano profitti record
Continua il caos commerciale globale e i blocchi nella catena di approvvigionamento
Durante la pandemia il settore del trasporto marittimo di merci ha mostrato tutta una serie di segni di sofferenza determinati dalla pandemia a livello globale: dalla scarsa puntualità che ha toccato... segue
Leonardo-AdR: sviluppo smart hub
Al via partnership per progetti congiunti in vari ambiti
Leonardo ed Aeroporti di Roma hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da AdR.Le direttrici... segue
Trasporto pubblico: venerdì sciopero di 4 ore
Nella Capitale possibili stop sulle linee Atac, Roma Tpl e Cotral
Venerdì 4 febbraio trasporti pubblici a rischio per lo sciopero nazionale di 4 ore indetto dal sindacato Usb. L'agitazione è programmata dalle 8:30 alle 12:30. A Roma saranno interessate la rete Atac (bus, filob... segue
Italferr, nuovo contratto per Rail Baltica
L'alta velocità collega Estonia, Lettonia e Lituania: commessa da 5,8 miliardi di Euro
il gruppo Fs Italiane, tramite la sua società di ingegneria Italferr, si è aggiudicato un nuovo contratto. E che contratto, visto che parliamo di Rail Baltica, l'infrastruttura che collegherà Estonia, Le... segue
Oggi convocato il cda di Ita Airways
All'ordine del giorno non c'è l'affaire Msc-Lufthansa. Adr, intanto, divulga i dati 2021
È convocato per oggi il consiglio d'amministrazione di Ita Airways. All'ordine del giorno, però, spicca la mancanza della pratica Msc-Lufthansa. Manca cioè la possibile discussione sulla manifestazione d'... segue
Scorpio Tankers, 14 navi in vendita
La società di Emanuele Lauro annuncia un'operazione da 472 milioni di dollari
Scorpio Tankers vende 14 navi per 472 milioni di dollari, pari a oltre 423 milioni di Euro. La società monegasca, guidata dal presidente e ceo Emanuele Lauro, annuncia, infatti, di aver stretto un accordo... segue
Il Festival di Sanremo sale a bordo della Costa Toscana
Da domani la nave alimentata a gnl ospita Orietta Berti e Fabio Rovazzi
È la Costa Toscana, la nuova nave a gas di Costa Crociere, a fare da primo palcoscenico galleggiante della storia festival di Sanremo. In occasione della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo,... segue
Cinque vittime sulla SS 106 in Calabria dall’1 gennaio
L’organizzazione omonima evidenzia le 87 vittime degli ultimi 5 anni
L’organizzazione di volontariato "Basta vittime sulla strada statale 106" comunica con dolore e sgomento l’ennesima strage stradale sulla famigerata e tristemente nota "strada delle morte" in Calabria. Non... segue
Parte il primo traghetto full electric. In Nuova Zelanda
Ika Rere entra in funziona a Wellingrton: risparmia 640 tonnellate di emissioni l'anno
Si chiama Ika Rere, parola Maori che tradotta significa "pesce volante". È il nome del primo catamarano con funzioni di traghetto full electric ad alta velocità che entrerà in funzione alla fine del pr... segue
Il Gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari
Il magazzino passerà da 10 a 20 mila mq: investimento da 8,5 milioni di Euro
Il gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari registrando il suo miglior fatturato di sempre. L'investimento per ampliare il magazzino in Sardegna è di 8,5 milioni di Euro, necessari ad aggiungere altri... segue
Weekend infernale sulla A28
Grave incidente tra Villotta e Azzano Decimo. Due i morti
Ieri, poco prima delle ore 20:30, è stata chiusa l’autostrada A28 nel tratto tra Villotta e Azzano Decimo in direzione Conegliano a causa di un grave incidente. Nell’impatto sono state coinvolte 3 auto... segue
Cdp, 21 milioni al porto di Marina di Carrara
I soldi per migliorare l'accessibilità contribuendo alla sostenibilità paesaggistica
Cassa depositi e prestiti sosterrà la crescita del porto di Marina di Carrara con un finanziamento di 21 milioni di Euro. Dopo il finanziamento al porto di Augusta che Mobilità.news ha annunciato a inizio g... segue
Londra città delle spider italiane
Dal 28 al 30 giugno 2022 “The Italian Spiders”, rassegna organizzata da London Concours
Si intitola “The Italian Spiders” ed è la rassegna organizzata da London Concours che si svolgerà tra il 28 e il 30 giugno prossimi. La location è di quelle d'eccellenza, ossia lo spazio aperto dell’H... segue
Bosch e Marelli, l'inizio della fine?
I due marchi annunciano oltre 1.250 licenziamenti. E il Governo sta a guardare
"Ce n'est qu'un debut, continuons le combat": era uno degli slogan più celebri coniato durante il Maggio Francese del 1968 e in breve tempo divenuto parola d’ordine di milioni di giovani in tutto il mo... segue
Mattarella bis, auguri Presidente
Con 759 voti a favore Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica
Auguri e complimenti, Presidente. La redazione di Mobilità.news esprime la propria soddisfazione e una buona dose di complimenti a Sergio Mattarella, neo presidente della Repubblica italiana. “Accetto pe... segue
Dieci locomotive elettriche Caterpillar a Union Pacific
Alle prese con la transizione verde le due società puntano sulle batterie
Un contratto per l'acquisto di 10 locomotive elettriche costruite dalla società americana Caterpillar (Cat) è in corso di definizione con la compagnia ferroviarie statunitense Union Pacific Railroad, o... segue
Hi Lex, 22 licenziamenti nel Tigullio ligure
L'azienda automotive conferma gli esuberi e la Fiom abbandona il tavolo delle trattative
Non sarà un gigante ma è pur sempre un pezzo di Italia che lavora e che adesso è a rischio. La Hi Lex di Chiavari (Genova) è un fornitore leader di alzacristalli, moduli porta e cavi di controllo per l'i... segue
Benaglia (Fim-Cisl) su automotive: "non c'è altro tempo da perdere"
Accelerazione ai cambiamenti settore dopo Bosch, Marelli e Stellantis
Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in una nota in merito al settore automotive che: "La giornata di ieri con l'annuncio di Bosch di 700 esuberi e di Marelli di 550, a cui si è aggiunta l... segue
Bosch Bari (2). Fim-Cisl: "Urgenti nuovo piano industriale e convocazione tavoli"
Le affermazioni di Uliano e Pascazio
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e quello generale di Fim Cisl Bari, Donato Pascazio dichiarano in una nota congiunta che: "Nell’incontro di verifica con la Regione Puglia la direzione Bos... segue
Stellantis-Sace (2): azienda ribadisce impegni verso siti italiani
"Verificheremo che questo si realizzi nel piano industriale" dichiara Fim-Cisl
Il sindacato Fim Cisl, a nome del suo segretario nazionale Ferdinando Uliano, rende noto che: "L'azienda ha convocato le organizzazioni sindacali comunicando che la chiusura del prestito Sace è solo un'operazione... segue
Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022
Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch
Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue
Una legge in cambio di un viaggio
L'ex-parlamentare Roberto Cociancich è l'autore della norma sui marittimi che inguaia Onorato
Si chiama Roberto Cociancich, è un avocato milanese. Soprattutto è il senatore del Pd autore della legge che prevede sgravi fiscali e contributivi garantiti dal Registro Internazionale solo alle navi c... segue
Il Marocco punta sulle batterie riciclate per auto
Accordo tra aziende locali ed europee per produrre nuove unità agli ioni di litio
Lo stabilimento idrometallurgiche marocchino di Guemassa, vicino a Marrakech, è al centro di un affare che porterà a una produzione annua di 1,2 chilotonnellate di cobalto dalle batterie riciclate. Da q... segue
Imprese-scuola per formare gli autisti
Trasportounito propone corsi per l'addestramento di nuovi conducenti di veicoli industriali
"Il rischio di collasso del sistema dei trasporti e logistico per la carenza, ormai entrata in fase acuta, di autisti e conducenti di Tir" è passato dal ruolo di semplice allarme a quello di vera e propria... segue
Fumata nera per il Position Paper del porto di Genova
E' andata buca la prima riunione per discutere il nuovo piano
Sfuma il Position Paper. Il documento di Confindustria Genova che deve fissare una strategia condivisa tra tutti i terminalisti del porto subisce uno stop. Doveva essere il punto di partenza nel dialogo... segue
In Riviera romagnola nuove navi e aerei turistici
Big del settore turismo sta avviando i collegamenti con l'Est Europa
All'aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini e San Marino aprirà i suoi uffici l'operatore turistico Anex. La società è specializzata in vacanze verso mete balneari ed in viaggi di lusso ed... segue
Pioggia di cause su Alfredo Altavilla
Dopo due class action, adesso è turno di Assovolo: 150 ricorsi dai lavoratori esclusi
Sarà stato anche l'alter ego di Sergio Marchionne, sarà anche un manager di lungo corso, sarà anche stato messo al posto di comando di Ita Airways per riportare in alto una compagnia di bandiera nuova di... segue
Caso Marelli (2). Fim-Cisl: "serve aprire confronto su riorganizzazione e piano"
Le dichiarazioni di Uliano e Boschini in merito agli esuberi
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Stefano Boschini, coordinatore nazionale Fim Cisl settore automotive, dichiarano in una nota che: "Nella giornata di ieri, a seguito del piano globale d... segue
In Francia testano navette elettriche senza conducente
La sperimentazione di un'università d'Oltralpe nelle aree rurali
Il 2022 sarà molto importante per i veicoli a guida autonoma in Francia. Poco più di due danni fa il governo aveva svelato la tabella di marcia per la strategia nazionale delle auto senza conducente 2... segue
La competizione per il controllo delle ferrovie in Canada
Canadian National Railway strappa Ad ai rivali dopo che salta la fusione con Kansas City Southern
L'operatore ferroviario canadese Canadian National Railway ha nominato come nuovo amministratore delegato e presidente Tracy Robinson, manager strappata alla società rivale Canadian Pacific Railway. La... segue
Lavori pubblici: adeguato Codice contratti all'aumento prezzi dei materiali
Oltre a 230 milioni di Euro per sostegni a trasporti e servizi aggiuntivi Tpl
O
Cargo 2021, Malpensa ride Fiumicino piange
Lo scalo lombardo chiude l'anno con traffici a +33,8% sul 2019, quello romano crolla del 51%
È stato un 2021 "disomogeneo" quello degli scali aeroportuali italiani. In complesso, hanno movimentato quasi un milione di tonnellate di merce il 28,6% in più rispetto al 2020 ma l'1,9% in meno rispetto a... segue
Presentati tutti i progetti Pnrr sulle ferrovie
Fiorani (Rfi): "Lavori miglioreranno mobilità in tutto il Paese"
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha fatto sapere che la società di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale Rete ferroviaria italiana (... segue
Trenord nella nebbia
Ennesimo ritardo sui treni per Cremona e Mantova: atti vandalici e guasti bloccano la linea
Giovedì nero per i pendolari diretti a Milano. E nerissimo per quelli che da Milano hanno fatto ritorno a casa. Alle 6:50 di ieri, giovedì 27 gennaio, quanti erano in stazione a Cremona in attesa di p... segue
Sardegna, Anas: al via lavori del ponte sulla SS200
Prevista la chiusura della strada nel weekend tra il 5 e il 6 febbraio
A partire da lunedì 31 gennaio Anas avvierà i lavori di riqualificazione del ponte sul Rio Pedras de Fogu a Sorso (località Marritza), in provincia di Sassari.I lavori prevedono la realizzazione di un... segue
Adm: regolarizzazione di monopattini elettrici a Bergamo
In 426 provenienti dalla Cina e giunti non conformi
Effettuata, nei giorni scorsi, la regolarizzazione, sotto la vigilanza dei funzionari Adm di Bergamo - sede di Levate, di 426 monopattini elettrici provenienti dalla Cina e giunti non conformi ai fini... segue
Depositi chimici a Genova, non solo Ponte Somalia
Si affaccia l'ipotesi Calata Oli Minerali, una specie di darsena del porto vecchio
Non c'è solo Ponte Somalia per la collocazione dei depositi chimici di Superba e Carmagnani, a Genova. Forse, non c'è solo Ponte Somalia, sarebbe meglio dire, viste le incertezze e le discussioni che l... segue
Caccia ai container vuoti nel porto di La Spezia
Nuovo regolamento del presidente Sommariva contro la congestione ai gate
Il porto de La Spezia riorganizza la logistica dei container vuoti. In anticipo sui tempi previsti dall’ordinanza dello scorso luglio dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Orientale, il pres... segue
Qual è stata l'auto più venuta in Europa nel 2021?
Ecco la classifica completa secondo i dati diffusi da Jato Dynamics,
È stato un anno complicato, il 2021, per il mercato dell’auto in Europa. Se, infatti, le vendite a 11,7 milioni di esemplari immatricolati hanno toccato il minimo storico dal 1985, alcuni marchi cantano, co... segue
Stellantis, scacco all'Italia
Tavares restituisce in anticipo il prestito Sace e aumenta le quote in Cina. E Termoli?
Stellantis sarebbe pronta a restituire con un anno di anticipo il prestito da 6,3 miliardi di Euro erogato a marzo 2020 da Intesa Sanpaolo a Fca e garantito all’80% da Sace. Più che una mossa strategica se... segue
Alleanza tra Renault, Nissan e Mitsubishi Motors
Obiettivo della roadmap: rafforzare l’utilizzo delle piattaforme comuni raggiungendo l’80% nel 2026
Il Gruppo Renault, Nissan Motor Co., Ltd. e Mitsubishi Motors Corporation, membri di una delle principali alleanze del settore automotive al mondo, annunciano in data odierna le iniziative e i progetti... segue
Bosch conferma 700 esuberi a Bari
Situazione drammatica: la dirigenza taglia il 40% in 5 anni, i sindacati resistono
Si complica la situazione alla Bosch di Bari. Non è passato nemmeno un mese da quando su Mobilità.news abbiamo dato notizia dei licenziamenti prospettati (Dramma alla Bosch di Bari: in arrivo 620 licenziamenti) c... segue
Marelli annuncia 550 licenziati entro giugno
I sindacati chiedono un confronto sul nuovo piano strategico
Marelli annuncia 550 esuberi in tutta Italia. Lo ha reso noto ai sindacati la stessa in un incontro che si è svolto in videoconferenza. I piani aziendali, si legge in una nota della società, comprendono l... segue
Nel Regno Unito produzione auto 2021 ai minimi da 60 anni
Decisiva la carenza di microchip che ora alimenta l'ottimismo per il 2022
La costruzione di automobili nel 2021 ha registrato cali in tutto il mondo. Nel Regno Unito, però, i costruttori hanno toccato il fondo. Secondo la Society of Motor Manufacturers and Traders (Smmt), che... segue
Alstom firma con Railpool per oltre 20 locomotive
L'ordine da 15 Traxx più opzione per altre 5 è per le ferrovie in Italia, Norvegia, Svezia
Ben 15 locomotive Traxx più l'opzione per altre cinque unità. È questa l'entità dell'ordine che Alstom annuncia di aver ricevuto da Railpool, una delle principali società europee di leasing di veicoli ferr... segue
L'Europa tiene d'occhio le vie del gas
L'Italia è ben collegata e starà relativamente tranquilla in caso di crisi in Ucraina
In queste ore i funzionari di Bruxelles e i vertici dell'Unione Europea stanno studiando e monitorando tutte le vie di approvvigionamento del gas del Vecchio continente. L'obiettivo è quello di individuare... segue