Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.135

Piano trasporti. Mims: via alla stesura, in base a Pnrr e fondi Legge bilancio

Ministro istituisce apposita commissione

Per elaborare il nuovo piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un’apposita commissione, coo... segue

Zingaretti, 11 treni per risolvere i problemi di Roma. Nel 2026

M5S: "La giunta sfonda il muro del ridicolo": i convogli (forse) tra cinque anni

Campa cavallo. È questa l'espressione che usano in questi giorni i tanti pendolari laziali(e non solo loro) che si trovano ad affrontare quotidianamente l'odissea di una rete ferroviaria come la Roma-Lido,... segue

Geodis, collegamento trisettimanale tra Parigi e Novara

I francesi lanciano il nuovo servizio ferroviario: risparmio del 75% di gas serra

Geodis Road Transport Line lancia un nuovo collegamento trisettimanale strada-ferrovia tra la Francia e il Nord Italia. La linea collega Noisy-le-Sec in Francia, nella regione di Parigi, a Novara in Piemonte:... segue

Aeroporto Lamezia Terme verso il collegamento con la stazione

Pubblicato in questi giorni il decreto dirigenziale regionale con gli impegni di spesa

Il collegamento ferroviario tra la stazione e l'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme è un tema che alimenta da anni il dibattito pubblico locale. Soprattutto dopo la pubblicazione in questi giorni... segue

Torino, la via crucis dei passaggi a livello

Ferrovie e Regione Piemonte toglieranno le sbarre su Canavesana e Pinerolese

Trofarello, provincia di Torino, sabato mattina. Le sbarre del passaggio a livello di via Lej si abbassano da un solo lato, dalla parte di via Sabbioni, senza che alcun treno dovesse transitare. Gli automobilisti... segue

La rivoluzione di Genova

Porto e città: 2,27 miliardi di Euro per il Programma straordinario degli interventi

In inglese è stato declinato come "Ports of Genoa (r)evolution". In italiano lo possiamo tradurre tranquillamente come Porto di Genova ri-evoluzione. Perché l'evento online svoltosi venerdì scorso 14 ge... segue

Ferrovie pugliesi sul piede di guerra

A dare fuoco alla miccia la proprietà delle reti locali che passa dallo Stato alla Regione

Sono sul piede di guerra le quattro società di trasporto regionali pugliesi in concessione. Dalla Fse, le Ferrovie del sud-est, alla Fal, Ferrovie appulo-lucane, alle Ferrovie del Gargano, alla Ferrotramviaria,... segue

Av Salerno-Reggio Calabria, Codici: no al nuovo tracciato

L'unico progetto realizzabile è il potenziamento della linea esistente

In Commissione Trasporti della Camera dei Deputati il 21 dicembre scorso c’è stata l’audizione della Commissaria straordinaria per l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Vera Fiorani, che ha fornito... segue

Nuova tratta per Gts Rail

Viene inaugurata il 5 febbraio la Brindisi-lesi-Bologna

Gts Rail aggiunge una nuova tratta al suo già cospicuo network. Verrà, infatti, inaugurata il prossimo 5 febbraio la Brindisi-lesi-Bologna che va ad affiancare la Bari-Bologna-Padova grazie all'accordo c... segue

Il tram Castellammare-Gragnano sul tavolo del ministero

Alcuni storcono il naso. Il Governo dovrà mantenere anche la tratta ferroviaria

Sul tavolo dell'Agenzia per la coesione territoriale il 15 gennaio arriverà una proposta chiamata "Riconversione linea ferroviaria Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano in tram leggero". Si... segue

Che fine ha fatto la variante di Latisana?

M5S: il progetto della ferrovia Venezia-Trieste non prevede più l'opera

La variante di Latisana è esclusa dall'alta velocità Venezia Trieste. La notizia viene resa nota dal Movimento 5 Stelle, attraverso il deputato Sabrina De Carlo e il capogruppo in Consiglio regionale F... segue

Ponte Messina. Mims: studio fattibilità tecnico-economica

Informativa di Giovannini spiega le azioni necessarie per avviarne la stesura

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha reso oggi al consiglio dei ministri un’informativa sulle azioni necessarie per avviare la realizzazione di uno studio di... segue

Sciopero del personale Ferrovienord venerdì 14 gennaio

Possibili conseguenze su alcune linee

Venerdì 14 gennaio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 a causa di uno sciopero che interessa il personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord, il servizio su alcune linee potrà subire cancellazioni e v... segue

Omicron flagella il settore trasporti

Oltre 550 treni regionali soppressi. Flixbus e Italo chiedono interventi statali

Tra quarantene, contagi della nuova variante Omicron e furbetti che tentano di dilatare le vacanze è allarme in Italia per la mancanza di personale nel settore trasporti. La situazione allarma sia nel... segue

Ferrovie, mancano soldi e piano quinquennale

Il ministro Giovannini prepara il dopo Pnrr: da destinare ancora 54,5 miliardi di Euro

Mancano 54,5 miliardi di Euro per completare il piano delle Ferrovie. La cifra viene fuori dopo che il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha inviato alle Camere... segue

Restyling per le stazioni di Giovinazzo e San Severo

Rete Ferroviaria Italiana ha avviato in Puglia due progetti da 1,3 milioni di Euro

Rete Ferroviaria Italiana ha avviato in Puglia 2 progetti per riqualificare le stazioni di Giovinazzo (Bari) e San Severo (Foggia). I progetti comprendono anche la valorizzazione delle relative aree circostanti... segue

Effetto Covid, Trenord in affanno

In quarantena 170 dipendenti, 300 corse soppresse

L'effetto Covid non risparmia nessuno, nemmeno il trasporto pubblico lombardo. Contagi e quarantene stanno flagellando anche Trenord la linea ferroviaria regionale: il numero dei dipendenti in quarantena... segue

Il porto di Anversa più vicino al Nord Italia

Servizi giornalieri con Milano e Verona per i treni container di Tfg Transfracht

Il porto di Anversa si avvicina all'Italia. Lo fa tramite Tfg Transfracht, operatore intermodale del gruppo delle ferrovie tedesche, che collega i porti del Nord Europa con le regioni interne di Germania,... segue

Alta velocità in Calabria, progresso o solo business?

Il presidente di Wwf Calabria critica il progetto di Rfi

Mentre l'Europa cerca soluzioni alla crisi climatica e ambientale, in Italia la classe imprenditoriale e gli sponsor politici insistono sul modello di sviluppo socio-economico tradizionale. La conferma... segue

Napoli, la Metro 1 prova ad accelerare

Incontro Comune-Ansfisa per l'entrata in servizio dei nuovi treni della spagnola Caf

"Ansfisa si è impegnata ad accelerare l'immissione in servizio dei nuovi moderni veicoli, che andranno in servizio entro la fine del 2022, avendo sempre come priorità la sicurezza dei viaggiatori". È qu... segue

Treni cancellati e ritardi alla stazione di Mestre

I disagi conseguenti a un incendio verificatosi in un cavidotto

Il primo giorno dell'anno è iniziato nel peggiore dei modi per alcuni viaggiatori che in treno si muovevano nella provincia di Venezia. Il traffico è stato rallentato a causa di un incendio divampato n... segue

Porto di Livorno, la ferrovia oltre la Darsena Europa

In appalto lo scavalco ferroviario che collega lo scalo e l'interporto di Guasticce

Il porto di Livorno punta sulla Darsena Europa ma adesso si accorge che deve dare un occhio anche alle strutture a terra. Un occhio attento visto che, con un orizzonte al di sopra del milione di teu l'anno,... segue

Trenord: casi covid-19 e quarantene fra il personale di bordo

Riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia

La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia. In questi giorni, l’azienda r... segue

Via libera al raddoppio ferroviario Finale-Andora

Intesa raggiunta tra Regione e Rfi sul progetto preliminare (atteso da decenni)

Siamo al progetto preliminare ma se non altro qualcosa si muove per un'opera che è attesa da decenni. La giunta regionale ligure ha comunicato che, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giacomo Gi... segue

Nardella contro tutti

Il sindaco di Firenze critica Rfi per i lavori alla Stazione e ministero per le gru agli Uffizi

Tutto fermo dal 2019 e il sindaco di Firenze Dario Nardella s'indigna. È un Natale all'insegna dell'arrabbiatura quella del sindaco di Firenze che si è accorto che i lavori alla pensilina della stazione d... segue

Riaperta la Ferrovia delle Meraviglie

Riattivato dopo 14 mesi il collegamento tra la costa ligure di Ponente e il Piemonte

"Dopo una lunga battaglia portata avanti da Regione Liguria, Francia e Regione Piemonte si è arrivato ad un importante risultato per tutto il ponente ligure". Lo ha detto l’assessore ai trasporti e tu... segue

Ferrovie britanniche bloccate dal covid

Nessun treno a Natale. Collegamenti necessari e orari ridotti il 26 dicembre

La variante Omicron del coronavirus sta mettendo in ginocchio il trasporto ferroviario britannico. Ieri sono stati registrati 106 mila nuovi contagi da coronavirus: è la prima volta che il numero di infezioni... segue

La Caporetto delle ferrovie toscane

Un guasto manda in tilt la linea Valdarno e i pendolari si sfogano sui social

Prato centrale 90 minuti di ritardo, Firenze Santa Maria Novella 50 minuti di ritardo. In totale, 8 treni regionali hanno accumulato rallentamenti fino a un'ora e mezza, mentre altri 4 sono stati limitati... segue

Treni soppressi e bus in ritardo sulla Bologna-Vignola

Settimana da bollino nero: pendolari attendono per ore l'arrivo dei bus sostitutivi

È degno di un girone dell'inferno dantesco la pena a cui sono condannati da tempo gli utenti del trasporto pubblico che si mettono in viaggio lungo la linea Bologna-Vignola. Dai treni soppressi agli autobus... segue

L'Unione montana Alta Valle Susa vuole l'alta velocità

Nelle prossime ore una lettera a Trenitalia per chiedere il Frecciarossa a Bardonecchia e Oulx

Il debutto avvenuto sabato scorso della nuova tratta Milano-Parigi del treno ad alta velocità ha determinato un grande entusiasmo in tutti i territori limitrofi. E così i sindaci dell'Unione montana A... segue

Firmato a Firenze il "Patto per il lavoro"

Un documento condiviso sulla spesa dei fondi del Pnrr

Firmato ieri il Patto per il lavoro tra la Regione Toscana, la Camera di commercio del capoluogo, i sindacati, la Fondazione Cassa di risparmio di Firenze, Convention Bureau e le associazioni di categoria.... segue

Appello dei sindacati sulle 37 sospensioni di Adriafer

La società: "Terremo in debito conto quanto da voi rappresentato"

C'è uno spiraglio di mediazione sulla vicenda dei 37 lavoratori sospesi da Adriafer, l'impresa ferroviaria italiana che fa capo al porto di Trieste, per avere aderito allo sciopero no Green pass del 15... segue

Arriva a Genova il treno di Harry Potter

Dal 6 al 9 gennaio l’Hogwarts Express in viaggio nell’entroterra ligure

fa tappa a Genova il treno di Harry Potter. L’Hogwarts Express arriva nel capoluogo ligure giovedì 6 gennaio per rimanervi fino a domenica 9 gennaio. Tutti gli appassionati della saga del maghetto possono vi... segue

A Natale tutti più buoni meno Trenord

I pendolari cremaschi messi in croce dai disservizi della rete ferroviaria

È Natale, ormai. Mancano pochi giorni e già ora siamo tutti più buoni, come si dice. Tutti meno Trenord, che mette ancora in croce i pendolari cremaschi. L'altro ieri, domenica 19 dicembre, i viaggiatori ab... segue

Olbia, inaugurata nuova stazione ferroviaria

La prima in Sardegna con un Apparato centrale computerizzato (Acc)

È stata inaugurata ieri a Olbia, in Sardegna, la nuova stazione ferroviaria. Si tratta di una struttura moderna e all'avanguardia, a forma di nave, tutta bianca e con un tetto rosso, costata circa 22... segue

Nuova area manutenzione per i treni a Bologna

Presentato da Trenitalia-Tper l'ampliamento dell'area del Lazzaretto

Il trasporto passeggeri in Emilia Romagna fa un passo avanti. Nasce, infatti, a Bologna il nuovo impianto di manutenzione dei treni regionali Rock e Pop che punta sulla sostenibilità e sulla tecnologia... segue

Tpl Roma: approvati stanziamenti per lavori su Tram e Metro B

Lo annuncia in un comunicato Eugenio Patanè

"In giunta questa mattina (16 dicembre 2021) abbiamo approvato lo stanziamento di quasi 20 milioni di Euro per interventi, divisi in 18 singoli lotti, dedicati al rinnovo dell’armamento tranviario": l... segue

"In viaggio con l’Arte" con Fs Italiane

Inedito percorso espositivo con le immagini del Calendario 2022 del Fondo edifici di culto

Ferrovie dello Stato Italiane è a fianco del Fondo edifici di culto del ministero dell’Interno per promuove la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, religioso e culturale del nostro Paese, in... segue

Inaugurata la nuova food lounge di Torino Porta Nuova

Con 10 ristoranti e 4 chioschi, per un investimento di 20 milioni di euro

"Il Terrazzo", la nuova food lounge di Torino Porta Nuova, ha aperto oggi le sue porte alla città e ai viaggiatori col taglio del nastro alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte,... segue

Fs Italiane: programmi e previsioni di circolazione di domani

Nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane

Domani 16 dicembre, nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane proclamato, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 sono previste alcune modifiche... segue

Trenord: domani sciopero generale

Possibili ripercussioni sul servizio per l'eventuale adesione dei gestori delle infrastrutture

Giovedì 16 dicembre dalla mezzanotte alle ore 21:00 è stato indetto uno sciopero generale che potrà registrare adesione da parte del personale dei gestori delle infrastrutture Ferrovienord e Rfi.Per qu... segue

Incidente nello scalo ferroviario di Torino Orbassano

Morto un macchinista Mercitalia Rail

Alle 21:20 di martedì 14 dicembre, durante le operazioni di aggancio di un convoglio merci nello scalo ferroviario di Torino Orbassano, si è verificato un incidente nel quale ha perso la vita un macchinista d... segue

In Veneto parte il nuovo orario delle Ferrovie

Trenitalia ripristina tre Freccia per Roma e ne istituisce uno nuovo per Milano

È entrato in vigore domenica scorsa anche nel Veneto il nuovo orario delle Ferrovie dello Stato che sarà valido sino all'11 giugno 2022. Trenitalia ha ripristinato le tre Freccerossa per Roma, che erano c... segue

Domani sciopero treni regionali in Lombardia

Garantiti nella fascia oraria 6:00-9:00 e 18:00-21:00

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord dalle ore 3:00 di martedì 14 dicembre alle ore 2:00 di mercoledì 15, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il c... segue

Fs Italiane: proclamato sciopero del personale

Dalla mezzanotte alle 21 di giovedì 16 dicembre 2021

Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 del 16... segue

Trenord: dal 12 dicembre biglietti transfrontalieri a data fissa di utilizzo

Anche i biglietti acquistati in biglietteria, punti vendita autorizzati e self-service

Da domenica 12 dicembre per i collegamenti transfrontalieri fra Lombardia e Canton Ticino cambia la modalità di utilizzo dei biglietti acquistati in biglietteria, presso punti vendita autorizzati e self-service... segue

Trento Nord, rumori e vibrazioni punti critici

Saranno necessari 3 chilometri di barriere antirumore alte fino a 10 metri

Tre chilometri di barriere antirumore alte fino a dieci metri. Vengono fuori a poco a poco i problemi del bypass di Trento Nord. Tra i punti critici maggiormente contestati, ci sono i problemi legati al... segue

Avm/Actv: sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre 2021

Interessati i servizi navigazione, automobilistici, tranviari e People mover

Avm/Actv informa che l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha confermato la proclamazione di sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre. Lo sciopero potrebbe interessare il personale Actv e Avm dei se... segue

Prima uscita per il bypass ferroviario di Trento

Esordio del dibattito pubblico per l'opera da 900 milioni di Euro

"Trento Nord è un tema che viene riproposto. Evidentemente, è un tema da affrontare e lo faremo. Su questo dobbiamo concentrare l'attenzione e valutare possibili miglioramenti". È un'apertura reale e... segue

Ancora disagi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso

Ieri un guasto tra le stazioni di Montjovet e Chatillon ha provocato ritardi di 100 minuti

Sembra un bollettino di guerra e invece è la solita quotidiana vergogna delle ferrovie. Ritardi e pendolari schiacciati come sardine: è la situazione che si ripete ogni mattina sulla linea ferroviaria A... segue