Tutte le notizie23.300
La Russia manda al fronte un treno blindato
Il convoglio è stato visto in direzione di Mariupol: a bordo le postazioni con mitragliere
È comparso all'improvviso, tra la bruma della ferrovia, mentre è diretto verso la città assediata di Mariupol. Ed è stato un drammatico ritorno al passato, per i pochi che hanno assistito al lento sco... segue
Trenitalia consegna tre treni Rock alla ferrovia ligure
Berrino: l'obiettivo è arrivare a fine 2023 ad avere in circolazione in Liguria 48 nuovi treni
“La consegna di altri tre treni regionali Rock è un segnale di grande attenzione verso la Liguria, soprattutto in un momento segnato dalla fine emergenza e dalla ripartenza della nostra regione e di tu... segue
Scontro su A4 tra autocisterna e mezzo di trasporto cavalli
Deceduti 2 dei 4 animali trasportati. Ancora code nel tratto tra San Giorgio di Nogaro e Latisana
Verso le 11:00 di oggi, martedì 8 marzo 2022, si è verificato un incidente tra un'autocisterna contenente azoto e un mezzo di trasporto cavalli nel tratto dell'autostrada A4 Latisana - Portogruaro in d... segue
Scatta ufficialmente il Moto Guzzi fast endurance 2022
Sarà possibile iscriversi ai singoli appuntamenti a partire dall’11 aprile
Giunto alla quarta edizione, il Trofeo monomarca dell’aquila si appresta a vivere una stagione ancora più divertente e coinvolgente per tutte le coppie di piloti al via, grazie al debutto in pista della nu... segue
Valdenassi firma il carabottino in teak più grande del mondo
Sarà il piano di un tavolo all’interno di un palazzo reale
L'azienda Valdenassi, specializzata da oltre 20 anni nella fornitura di arredi esterni per yacht, ha inaugurato il 2022 con un primato. Il suo patron, Emanuele Maria Valdenassi, ha realizzato infatti il... segue
Ci vorranno 1.750 Euro per fare il pieno
Con gli attuali rincari un automobilista italiano potrebbe spendere questa cifra in un anno
Spenderemo 1.750 Euro per fare il pieno. La drammatica notizia arriva da una ricerca di Facile.it su dati Mup Research. Secondo l'indagine, nei soli primi due mesi del 2022 gli italiani hanno speso, per... segue
Confetra, emergenza nazionale per l'autostrasporto
Laghezza: "Subito l’adeguamento automatico per le tariffe"
"Il tempo è scaduto: per l’autotrasporto italiano è ormai emergenza nazionale. I livelli di prezzo raggiunti dal gasolio sanciscono una vera emergenza". A lanciare un allarme è il presidente di Confetra Ligu... segue
Voucher per Leasys e Free2move eSolutions
Il nuovo servizio per ibride ed elettriche
Al via una nuova partnership tra Leasys, brand Stellantis e leader del noleggio a lungo termine in Italia, e Free2move eSolutions che propone un’offerta in grado di semplificare ai clienti la transizione v... segue
Aeroporti lombardi: 10 milioni per le perdite covid
Regione Lombardia stanzia ristori covid per i gestori degli scali milanesi e bergamasco
Un contributo di 10 milioni di Euro per i tre scali lombardi di Milano-Linate, Milano-Malpensa e il "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio. È quanto dispone la Regione Lombardia, che ha stanziato in questi... segue
La rivoluzione del traffico aereo 2021 in Italia
Dopo un anno di transizione c'è attesa per l'impennata della domanda di viaggi estate
La pandemia di coronavirus ha colpito numerosi settori economici del Belpaese e tra questi si è abbattuta con durezza proprio sui servizi di trasporto aereo. Gli ultimi mesi del 2021 per molti rappresentavano... segue
Il bilancio 2021 di Cma Cgm è da record
La pandemia ha generato immensi guadagni per gli armatori di tutto il mondo
Tra container accumulati nei porti di tutto il mondo, navi cargo in fila per giorni all'entrata dei principali scali marittimi, domanda di merci salita in modo repentino, prezzi dei servizi saliti alle... segue
La proposta italiana sul gas russo
Un prezzo unico calmierato sugli idrocarburi importati da Mosca
L’Italia non è la sola che ritiene impraticabile l'ipotesi di limitare in modo restrittivo le importazioni di gas o di petrolio russo. Gli Stati Uniti, che importano il 7% di prodotti derivati da idrocarburi ru... segue
L'Europa vuole raddoppiare le riserve di gas
Bruxelles potrebbe tassare compagnie elettriche che non investono in rinnovabili
Con l'aggravarsi del conflitto in Ucraina il costo dell'energia elettrica è divento sempre più alto e la crisi energetica in Europa più complicata che mai. Per questo motivo la Commissione europea sta so... segue
Conflitto ucraino: verso la mediazione cinese
Oggi incontro Francia-Germania-Cina. Il nodo energetico divide la posizione euroatlantica
Oggi il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz avranno un incontro, probabilmente in video conferenza, con il leader cinese Xi Jinping. Al centro del meeting c'è ancora u... segue
Regione Liguria, messo in sicurezza il fiume Magra
Fine primo lotto dei lavori all'argine del fiume: l'intervento complessivo costa 13,7 milioni
Si è svolto questa mattina il sopralluogo della Regione Liguria a Romito Magra, nel Comune di Arcola, in occasione della fine dei lavori del primo lotto funzionale all’arginatura del fiume Magra, in co... segue
In Sardegna il primo ispettore donna per navi petrolchimiche
Fabiana Rosu è Safety inspector di Bureau Veritas Italia. Certificazione anche per 2 neolaureate
Le donne rappresentano soltanto l’1,2% dei marittimi impegnati negli equipaggi della marina mercantile mondiale. Il dato, sconfortante, emerge da un recente studio del Bimco, il Baltic and international m... segue
Da domani prenotazioni Msc per le crociere del 2023
Per la prima volta la compagnia di navigazione offre tutto l'anno itinerari da New York
Msc Crociere ha annunciato oggi che, per la prima volta, una delle sue navi con base a New York sarà operativa per tutto l'anno. Si tratta di Msc Meraviglia che avrà come homeport New York a partire d... segue
Borse europee in alta tensione
Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo
Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue
Regione Liguria, treni al 100% o sarà caos
Berrino: capienza massima dopo i disagi del week end. Dal 1° aprile più veloce la Genova-La Spezia
"È necessario che il Governo, visti anche i numeri in discesa del covid, la difficile situazione delle autostrade liguri e la stagione turistica alle porte, decida di far ritornare la capienza dei passeggeri... segue
Per la prima volta in Europa, il "sogno californiano"
Ford presenta la nuova Mustang California Special
La quintessenza dello stile della west coast americana ha attraversato l'Atlantico: la Ford Mustang California Special arriva per la prima volta in Europa. Incarnando lo spirito libero dell'originale modello... segue
Vettori aerei alle prese con il caro prezzi del petrolio
Dal 25 febbraio a oggi in Europa nord-occidentale aumenti del 50%
Il prezzo del petrolio è salito ai massimi dal 2008 dopo l'invasione russa dell'Ucraina. L'aumento era cominciato già da alcuni mesi a causa delle scarse forniture di greggio a livello globale. La situazione è... segue
Sciopero nazionale martedì 8 marzo
Gli autisti del settore trasporto pubblico incrociano le braccia per 24 ore
Al via domani domani lo sciopero nazionale di 24 ore nel settore trasporti proclamato dai sindacati Cobas, Cub e Usb. Oltre agli autisti dei mezzi pubblici che lavorano nelle principali città italiane,... segue
Sassari-Olbia, prima smart road Sardegna
30 milioni di Euro e la Regione l'avrà entro 2025
"La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuate risorse pari a 30,5 milioni di Euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alt... segue
Ast nella bufera, spunta anche la compagnia aerea fantasma
Nelle carte degli inquirenti c'è compresa la (mai nata) Ali di Sicilia, stoppata dalla Regione
Ast, l'Azienda siciliana trasporti, è sempre più nella bufera. Al centro di un'inchiesta che sta coinvolgendo a vario titolo 16 dirigenti accusati di truffa e corruzione, adesso spunta anche una compagnia a... segue
II car sharing di Stellantis diventa più smart
Grazie alle soluzioni digitali dell'azienda italiana Targa Telematics
L'azienda tecnologica italiana Targa Telematics, specializzata nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia nel campo della telematica, della smart mobility e dell'internet delle cose (Iot), sta fornendo... segue
Conflitto Ucraina e crisi energetica
Tajani (FI): "Difendere e incrementare l'autonomia agroalimentare interna"
"La crisi ucraina e il conseguente aumento del costo dell'energia, ma anche di grano, mais e di prodotti indispensabili alla messa a coltura dei terreni, come concimi e fertilizzanti, è la prova più e... segue
Petrolio e guerra, il turismo va in affanno
A rischio il settore che chiede misure economiche a sostegno
"Seppur consapevoli della drammaticità del momento storico che stiamo affrontando, gli sviluppi del conflitto russo ucraino stanno facendo lievitare ulteriormente i prezzi dell'energia. Il rischio è q... segue
Strage Viareggio: prima udienza appello bis
Moretti, ex capo di Ferrovie dello Stato, non rinuncia alla prescrizione
Il manager dell'industria Mauro Moretti ha dichiarato oggi che non rinuncerà alla prescrizione nel processo di appello bis per la strage di Viareggio. Lo ha fatto sapere in queste ore durante l'udienza p... segue
Caccia all'oligarca
Sempre più super ricchi russi in fuga sui propri aerei: mete Dubai e Eau
L'Ue va a caccia degli oligarchi russi inseriti nella sua black list e, intanto, loro, i super ricchi made in Russia cosa fanno? Secondo quanto riferiscono fonti dell'intelligence ucraina a Ucrainska pravda,... segue
Vola il diesel sopra 2 Euro
Il gasolio servito è a 2,019 Euro/litro. Self a 1,901 Euro/litro, da 1,788 di 3 giorni fa
Proseguono gli aumenti sulla rete carburanti. D'altra parte non ci si può aspettare niente altro, viste le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo che, venerdì scorso 4 marzo, hanno chiuso i... segue
Taranto porto strategico solo sulla carta
Il presidente dell'Adsp Prete invia una lettera al principale terminalista turco Ylport
Taranto porto cruciale, strategico. Ma solo sulla carta. Secondo Sergio Prete, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio, lo scalo non sta girando al massimo delle sue capacità. E così, lo... segue
Stretto di Messina: potenziamento attraversamento dinamico
Con inaugurazione nave ibrida "Iginia"
Il progetto per potenziare e migliorare, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina (per il quale sono stati previsti complessivi 510 mi... segue
Caro gasolio-Anav: necessarie misure su energia e gas
Ma oggi l’aumento del gasolio è il problema del trasporto con autobus
"La quotazione del petrolio Brent al barile ha raggiunto 129,62 dollari e il prezzo del gasolio per autotrazione, già aumentato nell’ultimo periodo di oltre il 35%, nei prossimi giorni si attesterà sta... segue
25% di consumi di energia in meno intervenendo sugli immobili
Secondo una elaborazione di Ance Liguria
Più di un terzo del consumo energetico italiano è legato agli immobili, in primis le civili abitazioni. Potendo programmare un lavoro di efficientamento di tutto il parco immobiliare si otterrebbe un r... segue
Primi sequestri agli oligarchi russi in Italia
Nel mirino della Guardia di finanza gli yacht di Mordashov e Timchenko ancorati in Liguria
Ormai è caccia aperta all'oligarca e ai suoi beni, soprattutto. Sabato 4 marzo la Guardia di finanza di Imperia ha bloccato in porto i super yacht Lady M di Alexey Mordashov e il Lena, di Gennady Timchenko.... segue
Debutta in Europa e-Power: il nuovo propulsore Nissan
Dopo il grande successo riscosso in Giappone
Entro l’estate, il nuovo Qashqai porterà al debutto europeo l’innovativo sistema di propulsione e-Power che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata, presente sul mercato giapponese dal 2... segue
Zelensky chiede no fly zone e aerei all'Ucraina
Appello accorato del presidente ucraino al Congresso Usa
No-fly zone, bando dell'importazione di petrolio russo, ma anche sanzioni che pesino sui cittadini russi comuni e altre armi come droni, missili antiaerei Stinger e jet che i piloti ucraini sono già addestrati... segue
Ita Airways apre la data room a Lufthansa e Msc
Carte scoperte sull'interesse dei tedeschi. Spohr: "Italia mercato più importante"
Ita Airways aprirà la sua data room a Lufthansa e Msc Group. Solo queste le due compagnie interessate a entrare nell’operazione di privatizzazione della società guidata dal presidente Alfredo Altavilla. L'i... segue
Guerra Russia-Ucraina, distrutto l'aeroporto a Vinnytsia
Lanciati 8 missili russi. Zelensky. "Continuano a distruggere le nostre infrastrutture"
I razzi russi hanno distrutto l'aeroporto della regione di Vinnytsia. La notizia è stata resa pubblica dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video sui social. Il premier ucraino ha spiegato... segue
Tempi lunghi per la gigafactory Tesla a Berlino
Il Land ha detto ni: ok alla richiesta ma a certe condizioni ambientali
Semaforo giallo per la Gigaberlin, la fabbrica di Tesla in Germania. Il costruttore americano ha chiesto il permesso di far partire la produzione delle sue elettriche e lo Stato del Brandeburgo, dove sorge... segue
Torna Il Padrino restaurato: protagoniste le auto d'epoca
Tra i gioielli presenti nella pellicola un'Alfa Romeo 6C 2500 Sport
Torna al cinema in una versione completamente restaurata il film cult Il Padrino, di Francis Ford Coppola. Il protagonista di questa pellicola che festeggia il 50° anniversario, essendo del 1972, era... segue
Il venerdì nero delle Borse europee
Milano crolla del 6,4%, Parigi -4,1%. Il petrolio sfonda quota 208 Euro
L’invasione russa dell’Ucraina non si sa come finirà. Almeno, non si sa dal punto di vista strategico. È già chiaro, invece, come andrà a finire da quello economico. La guerra "causerà in tutto il resto... segue
Opel accelera verso l'elettrico
Entro fine 2024 ogni modello avrà una variante a batteria
Opel accelera verso l'elettrico. "Entro fine 2024 ogni modello avrà la sua variante elettrificata, mentre dal 2028 l'intera proposta sarà a zero emissioni". lo ha detto il ceo di Opel, Uwe Hochgeschurtz, i... segue
Quartu Sant'Elena, prima corsa per il minibus elettrico
Un Ctm con pantografo entra in funzione sulla linea 40: è il primo in Europa da 6,1 metri
Prima corsa ufficiale a Quartu Sat'Elena, in Sardegna, per l'autobus elettrico Ctm con pantografo. Il mezzo, completamente elettrico, riconoscibile per il colore celeste, ha una lunghezza di 6.1 metri:... segue
Febbraio -4,8% mercato auto in Russia
Calo del settore già prima della guerra: si attende il dato di marzo
A febbraio, in Russia, le immatricolazioni auto sono scese a 114.349 unità, il 4,8% in meno rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il dato, fornito da Aeb, l'Association of european businesses, è l'ultimo p... segue
Nuovo incontro Tirrenia-Moby l'8 marzo
Dopo la fumata nera si cerca ancora l'accordo sulla ristrutturazione del debito
Si terrà martedì 8 marzo l’incontro con tra i commissari della compagnia di navigazione Tirrenia in amministrazione straordinaria e i rappresentanti del Gruppo Cin (Compagnia italiana di navigazione), con... segue
Volvo Cars: vendite per 42.067 auto a febbraio
Aumento della quota di elettrificate al 33%
Volvo Cars ha registrato vendite pari a 42.067 unità a febbraio, con un calo del 17,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La domanda di prodotti a marchio Volvo resta elevata. In seguito al lento... segue
Trenitalia presenta il treno ibrido Blues
A tripla alimentazione elettrica, a batterie e diesel
Presentato a Firenze il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie. Un treno con un’impronta green, ancora più sostenibile per il... segue
Oltre 100 mercantili bloccati in Ucraina
Appello degli armatori tedeschi a Mosca: "Fateci rimpatriare le navi in sicurezza"
L'Associazione degli armatori tedeschi (Vdr) ha denunciato la presenza di un centinaio di navi mercantili e portacontainer bloccate nei porti ucraina situati nelle zona di guerra, nel Mar Nero e nel Mar... segue
Conflitto ucraino: appello all'Atomic Energy Agency
Kiev chiede protezione sue centrali dal "terrorismo nucleare" russo
Il governo ucraino fa appello all'Atomic Energy Agency (Aiea) affinché faccia appello alla North Atlantic Treaty Organization (Nato) per chiudere l'accesso allo spazio aereo sopra i suoi impianti nucleari.... segue