Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Imprenditori pugliesi arrestati per traffico di rifiuti

L'accusa è avere smaltito illecitamente gli scarti di alcuni cantieri pugliesi di Anas

Due imprenditori di Foggia sono finiti agli arresti domiciliari, un altro, sempre foggiano, è stato sottoposto all'obbligo di dimora: l'accusa è quella di avere trattato e smaltito illecitamente i rifiuti p... segue

Archiviato il 2021 strategico per Mercedes

Ricavi inrialzo del 9%, profitti netti balzati del +255%

Il 2021 è stato l'anno della ripresa anche per un marchio come Mercedes Benz. Dopo un difficile 2020, infatti, tutti gli indicatori economici sono tornati a crescere: i ricavi sono aumentati del 9% passando... segue

Cerimonia della moneta per la Explora I

Fincantieri prosegue nella costruzione della prima di 4 navi per Msc Crociere

Si è svolta oggi alla Fincantieri di Monfalcone, la cerimonia della moneta di Explora I, prima delle quattro navi da crociera di lusso ordinate dalla divisione crociere del Gruppo Msc per il nuovo brand... segue

Aeroporto di Cagliari: da oggi operativo secondo Ambulift elettrico

Sviluppo all'insegna della sostenibilità

Il Gruppo Sogaer (Società di gestione aeroporto di Cagliari-Elmas) ha improntato da tempo le proprie attività precipue, operative e tecniche, sulla base della sostenibilità, promuovendo una cultura di... segue

Piazza Affari, energia e petrolio guidano la seduta

Conflitto russo-ucraino detta andamento Borsa: male bancari, su i titoli legati al greggio

Piazza Affari risente più delle altre borse europee della guerra in atto tra Russia ed Ucraina. La Borsa italiana perde, a metà seduta, il 5,12% con il Ftse Mib a 24.626 punti. in calo del 3,28% lo spread B... segue

Oltre 90 mila camion fermi anche oggi

Si allarga protesta autotrasportatori che ha il sostegno del 98% delle imprese

Collasso del sistema dei trasporti su gomma in Italia. È il quadro dipinto in queste ore da Trasportunito, con le proteste dei camion che non accennano a scemare, anzi. Nelle regioni del centro-sud sono... segue

Autotrasporto, il ministero convoca un'altra riunione alle 17:30

Dopo le proteste di Trasportounito, oggi incontro allargato col viceministro Bellanova

Tutto da rifare, o quasi. Dopo la riunione convocata dal viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova martedì 22 febbraio, oggi il discorso riprende alle 17:30 via web. La conferma arriva da Maurizio... segue

La guerra deprime le Borse

Aperture in ribasso per i mercati europei. Piazza Affari crolla del 4,6%

La guerra deprime i mercati azionari. I principali mercati azionari europei hanno aperto con un ribasso del 2,5%-4%: i titoli di Stato di riferimento, il dollaro, il franco svizzero, lo yen giapponese... segue

Fincantieri costruirà sei navi robotizzate per Ocean Infinity

Innovative ed a controllo remoto, faranno parte della flotta “Armada”

Fincantieri costruirà sei navi robotizzate per Ocean Infinity, la cui flotta a controllo remoto “Armada” si espanderà a 23 unità, diventando di gran lunga la più grande al mondo.Le navi, lunghe 85 metr... segue

Il petrolio vola sopra 100 dollari al barile

Mai così in alto dal 2014: sotto pressione tutte le materie prime

Il prezzo del petrolio ha superato i 100 dollari al barile per la prima volta dal 2014. È brutto dirlo, ma la guerra fa bene al petrolio, visto che l'invasione della Russia all'Ucraina ha fatto schizzare... segue

Kia investe sull'energia green

I rifornimenti Kia Charge saranno commutati in energia proveniente da fonti eoliche

Kia è sempre più attenta alla sostenibilità e, per la rete di ricarica stradale di tutta Europa, si impegna a immettere energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili. La partnership di... segue

Polizia stradale: sotto la lente l'autostrada A4 Venezia-Trieste

Sono 194 gli incidenti avvenuti lo scorso anno nel tratto preso ad esame

Scarso rispetto della distanza di sicurezza e dell’uso delle corsie. Sono queste le due principali cause che generano incidenti sull’autostrada A4 nel tratto Portogruaro-Sistiana. La Polizia stradale del... segue

Ferrovie e porti nel mirino di Putin

Gli ucraini mettono al sicuro i convogli mentre le truppe russe invadono Odessa

È guerra tra Russia e Ucraina. Nella notte è avvenuto l’attacco russo alla nazione guidata dal premier Volodymyr Zelensky. Una delle città più colpite è Mariupol, città portuale di 477.000 abitanti dell'Uc... segue

Ucraina, è iniziato l'attacco russo

Dalle 4:30 ora italiana Putin bombarda Kiev: la Cnn parla di centinaia di vittime

"Ho deciso per un’operazione militare speciale". È questo l'incipit del messaggio del premier russo Vladimir Putin trasmesso alle ore 6:00 di Mosca, poco dopo le 4:00 italiane. Mentre a New York era in... segue

Autotrasporto sul piede di guerra

Si moltiplicano le manifestazioni di protesta nel sud e in parte del nord Italia

Sono giorni che il segretario generale di Trasportounito mette in guardia il Governo: attenzione, va ripetendo Maurizio Longo, perché la situazione del trasporto in Italia sta arrivando a un punto di... segue

Energia, aumenti vertiginosi

Lo conferma il ministro Cingolani nell'informativa alla Camera

Un aumento dei costi vertiginoso. Così ha definito ieri il rincaro dell'energia il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani nell’informativa alla Camera sull’incremento dei costi dell’energia e sull... segue

Rincari energia, chiesto l'intervento urgente del Governo

Moretto (Italia Viva): "Il problema riguarda i trasporti e l'intero sistema economico"

"Oggi la principale preoccupazione degli italiani è il caro energia. Preoccupano le bollette in alcuni casi più che raddoppiate per le famiglie, i Comuni, le imprese, soprattutto le più piccole". La di... segue

Accordo Adm e Eppo: intervista a Marcello Minenna

Via alla collaborazione per la sicurezza nazionale e internazionale

Quello tra l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli e la Procura europea è un accordo importante, che aggiunge ancora più valore all’azione investigativa nazionale e internazionale. A siglarlo sono stati... segue

"Milano-Cortina 2026": nominato commissario straordinario, attuale ad Spa

Soddisfazione Mims da parte di Giovannini e Morelli

Per accelerare l’attuazione delle opere per le Olimpiadi "Milano-Cortina 2026", con decreto del presidente del Consiglio dei ministri sono stati individuati otto interventi infrastrutturali per i quali, d... segue

Ferrovia Torino-Lione: nuovo presidente Osservatorio

Incarico a Calogero Mauceri, periodo annuale, rinnovabile

Con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, Calogero Mauceri, commissario straordinario per la tratta italiana della linea ferroviaria alta capacità/alta velocità Torino-Lione, è stato no... segue

Due sopralluoghi assessore Salaris sulla SS131

Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento ponte innesto

Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento del ponte di innesto sulla 131 nel Comune di Siligo mentre prosegue l’intervento sull’impalcato di Bonnanaro che verrà presto sostituito con un n... segue

Trasportounito: 2 proposte per affrontare la crisi

In una lettera al Governo un provvedimento di emergenza e uno contrattuale

Due provvedimenti, uno emergenziale, l’altro di carattere strutturale avente natura contrattuale, per affrontare e risolvere la crisi gravissima dell’autotrasporto italiano. È questa l'iniziativa mess... segue

Il caro carburanti pesa per 400 Euro a famiglia

Trasporti in pericolo: le associazioni dei consumatori chiedono incontro urgente col governo

I prezzi di benzina e diesel continuano a correre e i consumatori sono di nuovo alle prese con nuovi rialzi alla pompa. In complesso, si parla di un aumento di circa 400 Euro l’anno a famiglia per il r... segue

Il covid penalizza i conti di Anas

Nel 2020, bilancio in rosso per 169 milioni di Euro: migliorano, però, i livelli di produzione

Anche Anas, come tutte le aziende mondiali legate al business delle autostrade, ha pagato il conto della pandemia. Il traffico, ormai è noto, si è quasi azzerato in alcune fasi del 2020 e questo ha avuto e... segue

Un'altra bulk per Nova Marine Carriers

Acquistata la Sider Toronto: ad aprile si aggiunge alle 2 navi annunciate ieri

È di ieri la notizia delle due nuove navi che il Gruppo Nova Marine Carriers di Lugano ha acquistato dal Gruppo Swire China Navigation di Hong Kong. Oggi, il gruppo comunica di avere formalizzato, proprio... segue

Pa, il mercato elettronico spinge gli acquisti

È salito a 6,5 miliardi di Euro (+16%) il valore dei contratti delle amministrazioni nel 2021

È salito a 6,5 miliardi di Euro il valore degli acquisti effettuati dalle amministrazioni nel 2021 sul Mepa, il Mercato elettronico della pubblica amministrazione. Lo si legge in una nota di Consip in... segue

Porsche corre verso la Borsa

Il gruppo Volkswagen quota il suo gioiello: l'obiettivo è reperire risorse per l'elttrico

Porsche ha confermato le indiscrezioni su una possibile quotazione sul mercato azionario. Lo ha fatto specificando che la corsa all'ipo dovrebbe avvenire in maniera indipendente dal gruppo Volkswagen,... segue

Firmato accordo tra Adm e la Procura Europea

La cooperazione è finalizzata al contrasto dei crimini finanziari

Il direttore generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna ha stipulato oggi un accordo di cooperazione con il vice procuratore capo della Procura Europea, Danilo Ceccarelli.L’accordo int... segue

La Gronda di Genova preziosa per la regione

Lo ribadisce il governatore Toti che controbatte agli appunti dell'ad di Aspi Tomasi

"La Gronda di Genova è un progetto prezioso per la Liguria, un’opera fondamentale per Genova ma è anche un’opera attesa da 15 anni da tutto il mondo economico". Lo ha detto il presidente della Regione Ligur... segue

Primo anno d'oro per Stellantis

Utile netto a 13,4 miliardi, il triplo rispetto al pro-forma 2020. Sindacati soddisfatti

Era uno dei bilanci più attesi e non ha deluso le aspettative. I numeri del primo anno di Stellantis, nata ufficialmente il 16 gennaio 2021, hanno di fatto confermato la buona salute del marchio che ha... segue

Polestar 0, il progetto prende forma

Geely invia una lettera d'intenti ai partner per realizzare entro il 2030 l'auto neutrale

Il futuro dell'auto elettrica secondo Polestar è racchiuso in una lettera d'intenti firmata dal Gruppo Geely, che comprende Volvo che a sua volta controlla Polestar. La missiva, firmata anche da alcuni... segue

Bosch: investimenti nella produzione di semiconduttori

Oltre 250 milioni di Euro per i nuovi impianti

Per affrontare l'attuale carenza globale di chip, Bosch prevede di ampliare ulteriormente la propria fabbrica di wafer a Reutlingen. Oltre un quarto di miliardo di Euro sarà investito nella creazione... segue

Anita-Assologistica: firmato accordo collaborazione

Per condividere attività a livello nazionale ed europeo

È stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo di collaborazione tra Anita, che rappresenta le imprese di autotrasporto merci in conto terzi e logistica operanti in Italia ed Europa, ed Assologistica,... segue

I barconi dei migranti diventeranno violini che suoneranno in tutto il mondo

Nasce il progetto Metamorfosi. Prototipo benedetto da Papa Francesco

È stato presentato questa mattina presso il carcere di Opera il progetto "Metamorfosi", promosso dalla Fondazione casa dello spirito e delle arti, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l'Agenzia de... segue

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: positiva erogazione aggiuntiva ai dipendenti

Ora serve un piano di investimenti per l’Italia, dichiara il segretario nazionale

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Nella giornata di oggi ci è stato comunicato da parte di Stellantis, che visti i risultati positivi a livello mondo, il gruppo... segue

Audi: sempre più motori compatibili con il carburante Hvo

Co2 ridotta sino al 95% e rendimento termico ottimizzato rispetto al diesel comune

Coerentemente con la strategia del Gruppo Volkswagen, Audi persegue l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni e mira a un bilancio carbon neutral di tutte le attività del Brand entro il 2050. L’orizzonte è ele... segue

Le gigafactory del Gruppo Volkswagen in Europa

Sebastian Wolf: "Con la produzione diretta rafforzeremo la nostra offensiva elettrica"

Per soddisfare la crescente domanda di auto elettriche, il Gruppo Volkswagen sta pianificando la costruzione di diverse gigafactory. Le celle batteria prodotte saranno utilizzate nei modelli della famiglia... segue

Patto a tre per l'idrogeno verde Eni a Porto Marghera

Accordo Edison, Eni e Ansaldo Energia per uno studio di fattibilità sul gas naturale

Edison, Eni e Ansaldo Energia insieme per l'idrogeno verde. Le tre aziende hanno siglato un accordo per l'avvio di uno studio di fattibilità per la produzione idrogeno verde prodotto tramite elettrolisi... segue

48 milioni di Euro per i nuovi bus di Firenze

I fondi arrivano dal Pnrr: in servizio entreranno 70 bus elettrici da 12 metri

Approvata in giunta comunale, arriva la delibera di ammissione ai finanziamenti da oltre 48 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico urbano di Firenze. Sono questi... segue

The Italian Sea Group, 2021 da incorniciare

Ricavi in rialzo del 60,3% sul 2020, ebitda a 28 milioni, il 100% in più

"I risultati odierni sono la testimonianza della nostra dimostrata capacità di crescita, volontà e continua ricerca dell’eccellenza, essendo riconosciuti come un’azienda solida e con standard di alto... segue

Il Tribunale di Ancona accoglie il ricorso contro Caterpillar

I giudici: condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi

"Condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi". Lo ha scritto nero su bianco il giudice del Tribunale di Ancona che ha accolto il ricorso d'urgenza presentato dalla Fiom Cgi... segue

Regione Sicilia stanzia 10 milioni per l'autotrasporto

Il finanziamento è disponibile dal prossimo 2 aprile fino a esaurimento

La Regione Sicilia si è mossa contro l’aumento dei noli marittimi. Per contrastare i continui aumenti delle materie prime, primo fra tutti il gasolio per autotrasporto, l'ente ha messo in atto una contromossa: st... segue

Aspi, inizia la nuova era?

L'ad Tomasi: "21,5 miliardi di Euro in 10 anni, 7 miliardi solo in manutenzione"

Se il buongiorno si vede dal mattino, l'audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati da parte del (nuovo, dopo l'era Castellucci) ad di Autostrade per l'Italia,... segue

Autotrasporto, Fit-Cisl: "Governo non ignori crisi da caro-carburante"

La nota emessa dal sindacato

"Chiediamo al Governo di non ignorare la crisi da caro-carburante che sta colpendo l’autotrasporto-merci, uno dei settori più strategici per un Paese manifatturiero come è il nostro". È quanto dichiara in u... segue

Ferrovie, Fit-Cisl: "Bene patto europeo"

"Si coinvolgano sindacato e lavoratori"

"Accogliamo positivamente la notizia del Patto ferroviario europeo, che abbiamo appreso dai media e che mira a rendere le ferrovie in tutto il continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive.... segue

Gruppo Onorato, il tribunale detta le condizioni

Entro 4 mesi andrà trovata un'intesa sulle nuove condizioni offerte a tutti i creditori

Il Tribunale di Milano ha dettato le condizioni sul concordato di Moby e Cin fissando i termini per la procedura che finora ha protetto le due compagnie di navigazione dalle pretese dei creditori e dalle... segue

Acea sostiene la transizione green della grande distribuzione

Siglato accordo con Federdistribuzione per la mobilità sostenibile

Porta la firma di Valerio Marra, amministratore unico di Acea Innovation e di Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione l'importante accordo programmatico sottoscritto oggi per la realizzazione... segue

Sicurezza in autostrada: 93% degli incidenti riconducibili al fattore umano

Autostrada del Brennero e Polizia Stradale lanciano la campagna di sensibilizzazione

Cento metri sono una distanza considerevole. Eppure, in autostrada, ci mettiamo appena 3 secondi a percorrerli. Lo stesso tempo che ci occorre per leggere molto velocemente un breve messaggio sul telefono.... segue

Riunione al Mims, Trasportounito contro il Governo

La sigla non è stata invitata. Longo: "responsabilità enorme, si scarica sulla rabbia sociale"

"Se la strategia è quella di vincere facile e trovare accordi che equivalgono a carta straccia, il Governo sappia che si assume una responsabilità enorme, destinata a scaricarsi sulla rabbia sociale". È... segue

Batterie, l'Europa si muove ma l'Italia sta a guardare

Mappa Ipcei: Germania prima con 8 gigafactory, solo 2 nel nostro Paese

Chi farà le batterie in Europa? la domanda è una delle più attuali che si possano porre, vista l'ascesa esponenziale del mercato delle auto elettriche e del tema caldissimo delle ricariche. La risposta al... segue