Tutte le notizie23.300
Colonnine australiane per auto elettriche Usa
La Casa Bianca vuoleuna rete nazionale di caricabatterie per veicoli
Le colonnine elettriche australiane sbarcano negli Stati Uniti per alimentare le auto a batteria americane. La società Tritium, basata a Brisbane e impegnata anche nella costruzione di sistemi di ricarica... segue
Ansfisa (2): Giovannini commenta la Relazione 2021
Rafforzato il ruolo dell'Agenzia, ora molto più presente sul campo
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, in merito alla relazione di Ansfisa sulle attività svolte nel 2021, ha dichiarato in una nota che: “La sicurezza del... segue
Ansfisa: primo anno di attività
Relazione 2021 inviata al Mims ed al Parlamento
L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali (Ansfisa) ha inviato al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed alle co... segue
Ladri in azione al porto di Senigallia
Il comune potenzierà il sistema di videosorveglianza
Nelle scorse ore diversi proprietari di barche giunti al porto turistico di Senigallia, nelle Marche, hanno scoperto che i ladri si erano intrufolati nelle loro imbarcazioni. II bottino riguarda attrezzature... segue
Carburanti, sale tutto meno il metano auto
Prezzi in ascesa per benzina, diesel e gpl: gas in calo, anche no logo
Sembra sempre di più un bollettino di guerra o peggio, l'ormai drammatico aggiornamento quotidiano sulla pandemia. I prezzi dei carburanti non accennano a diminuire e stanno facendo a pezzi l'economia... segue
Auto: fine vita batterie e la minaccia rifiuti elettronici
Uno studio: si punti su riciclaggio e nuovi metodi di immagazzinamento
Auto: fine vita batterie la minaccia rifiuti elettronici
Le meganavi si avvicinano al porto di Fiumicino
Quasi chiuso l'iter del progetto Royal Caribbean. Ambientalisti: "No a un'altra Venezia"
"Faremo qualsiasi cosa per fermarli". Gli ambientalisti infiammano il caso del porto di Fiumicino, appetito dalla statunitense Royal Caribbean che vorrebbe farvi attraccare le sue meganavi passeggeri.... segue
Veneto, Anas: nuovo incontro presso la prefettura di Belluno
Sul piano dei lavori della galleria "Comelico" lungo la SS 52 "Carnica"
Proseguono le attività preliminari all’avvio dei lavori, ormai improcrastinabili, che Anas (Gruppo Fs Italiane) ha programmato di svolgere nella galleria "Comelico", lungo strada statale 52 "Carnica" in... segue
Nauticsud: taglio del nastro sarà in presenza delle istituzioni
Interverranno anche Roberto Fico e Ettore Rosato
Parterre de roi per la 48° edizione del Nauticsud, il salone dedicato alla filiera nautica in programma da sabato 12 a domenica 20 al quartiere fieristico napoletano della Mostra d’Oltremare. Al taglio de... segue
Alla Liguria 1,3 miliardi di Euro dal Pnrr
I fondi vanno al porto, rinnovo di bus e treni regionali, sviluppo del trasporto rapido di massa
Investimenti per oltre 1,3 miliardi di Euro in infrastrutture e mobilità sostenibile. La priorità va a interventi portuali, rinnovo del parco bus, dei treni regionali e allo sviluppo del trasporto rapido d... segue
Il mercato auto 2022 torna a crescere in Ue
Acea prevede immatricolazioni auto in rialzo del 7,9%
Pandemia e carenza dei microchip hanno picchiato duro sulle vendite di auto nuove negli ultimi mesi in Europa. A lanciare l'allarme è Acea, l'Associazione europea dei produttori di automobili che prevede,... segue
Genova, il Tar stoppa anche il ribaltamento di Fincantieri
Secondo intervento dei giudici in pochi giorni: ricorso presentato da Marina Genova
Finisce davanti al Tar anche il ribaltamento a mare di Fincantieri, a Genova Sestri Ponente. Il progetto di ampliamento dello stabilimento genovese di Fincantieri di cui si parla da anni ha ottenuto l'ok... segue
Automazione Leonardo (2). Apa: "Ora serio piano di rilancio"
Le dichiarazioni del segretario generale Uilm Genova
Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, comunica in una nota emessa oggi che: "Apprendo con soddisfazione la decisione di Leonardo di interrompere la selezione di partner per la cessione del business... segue
Porto di Salerno è il nuovo scalo di Kalypso
Dopo Ravenna la compagnia aumenta tratte di collegamento
Aumentano le tratte di collegamento con l’oriente di Kalypso, la nuova compagnia di navigazione di proprietà di Rif Line, gruppo di logistica internazionale.La compagnia, sotto la guida del direttore ge... segue
Colonnine di ricarica, un gap che va colmato
L'Europa ha 374 mila caricatori non privati: ne serviranno 65 milioni entro il 2025
L’Europa è in ritardo nello sviluppo di un sistema integrato di colonnine per le auto a batteria. L'allarme purtroppo è noto, ma vederlo scritto nero su bianco fa comunque impressione. A ribadire il con... segue
Ambiente e sostenibilità nella Costituzione italiana
È in vigore il nuovo testo passato in seconda lettura alla Camera con 468 voti a favore
Ogni tanto fa bene incensarsi un po'. Lo sappiamo bene noi di Mobilità.news che abbiamo deciso di intraprendere la strada della comunicazione delle notizie che riguardano la sostenibilità: da quelle s... segue
Leonardo: stop a selezione partner business d'automazione
Nessun soggetto garantisce requisiti visione lungo periodo ed adeguato piano investimenti
Leonardo ha deciso di interrompere il processo di selezione del partner per il business di automazione, non potendo oggi individuare un soggetto in grado di assicurare un solido sviluppo futuro al polo... segue
Fit-Cisl: "Alla Sicilia serve una forte cura del ferro"
Le parole di Pellecchia a conclusione del congresso del sindacato
"Questa bellissima isola ha bisogno di una forte cura del ferro", dichiara così Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl, concludendo il XII Congresso della Fit-Cisl Sicilia.Il sindacalista... segue
Auto elettriche, Stati Uniti über alles
Joe Biden annuncia la nuova fabbrica di batterie in Tennessee e cita Elon Musk
"L'America guiderà il mondo nei veicoli elettrici". Il presidente americano Joe Biden si schiera dalla parte dell'industria automotive 4.0 annunciando dalla sala stampa della Casa Bianca il nuovo investimento... segue
Sud vincente, è fatta per la gigafactory di Termoli
Accordo tra Stellantis e il Mise: la firma già la settimana prossima
Va aa Termoli a Pomigliano fino a Melfi il piano di Stellantis per il Sud Italia. A fare da traino al piano sono gli stabilimenti nel Sud Italia, Termoli, Pomigliano e Melfi, dunque. La conferma degli... segue
Boom di viaggi aerei per il Capodanno cinese
In sette giorni 539.800 passeggeri nei treni della regione Xinjiang
È boom di viaggi per il transito di passeggeri nelle ferrovie e negli aeroporti situati nella Regione autonoma dello Xinjiang, nella Cina nord-occidentale. Tutto merito della festa di primavera, detta... segue
Trasporti: Art avvierà indagine sugli utenti autostradali
L'audizione del presidente dell'Autorità trasporti Nicola Zaccheo
Il rafforzamento della tutela dei diritti di chi usufruisce dei servizi del sistema passeggeri e trasporto è uno degli obiettivi strategici e centrali nelle attività dell'Autorità di regolazione dei tr... segue
Treviso: sanzionata società dedita al commercio di vetture
Per omessi versamenti Iva e risultata inesistente presso il domicilio fiscale
Accertata evasione Iva intracomunitaria di 44 mila Euro da parte di una società che commerciava autovetture risultata inesistente presso il domicilio fiscale, che negli anni 2019/2020 ha effettuato acquisti... segue
Giro di prova a Trieste per il primo bus a idrogeno
Sviluppato da Caetanobus e Toyota, il 12 metri ha un’autonomia di 400 km
Il Caetano H2.city gold è arrivato in Italia. L'autobus articolato di 12 metri a zero emissioni, nato dalla partnership tra la portoghese Caetanobus e Toyota è stato presentato durante un evento tenutosi n... segue
Volvo consegna di una C40 Recharge al sindaco di Milano
Evidente la vicinanza di intenti fra l'amministrazione cittadina e la casa automobilistica
È stata consegnata lunedì 7 febbraio, a Palazzo Marino, al sindaco Giuseppe Sala una C40 Recharge, la prima auto Volvo che nasce solamente elettrica e con interni leather free. A consegnare le chiavi a... segue
Avm ha riaperto l'impianto People Mover
Sostituiti 8 apparecchi di appoggio sui piloni dell'impianto a fune
Le attività di manutenzione ciclica e programmata hanno riguardato la sostituzione di 8 apparecchi di appoggio sui piloni dell'impianto a fune, sopra il Canale della Colombuola. Contemporaneamente sono... segue
Bilancio di sostenibilità per il porto di Livorno
L'adsp di Luciano Guerrieri avvia il confronto con stakeholder e operatori
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha annunciato l'avvio di un confronto con stakeholder e operatori portuali. L'obiettivo è redigere il Bilancio di sostenibilità, già annunciato dal... segue
Bari, 19 arresti per rapine ai tir
Impegnati nel blitz 100 carabinieri: 11 criminali sono in carcere, gli altri ai domiciliari
Rapinavano tir e facevano esplodere bancomat. Sono stati arrestati in 19 dai carabinieri di Bari in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale barese. Nove degli indagati s... segue
Genova, sopralluogo alla diga della Commissione tecnica Via
Programmata dopo le richieste di integrazione dello studio di impatto ambientale
La Commissione Tecnica Via, Valutazione di impatto ambientale, ha effettuato oggi il sopralluogo alla Nuova Diga foranea di Genova. La visita tecnica, è stata programmata in relazione alle richieste di... segue
Tesla taglia un chip dello sterzo ma non lo dice
La crisi dei semiconduttori costringe Musk a un intervento radicale tenuto nascosto
La carenza di chip sta creano un vero e proprio terremoto nell'industria automobilistica. Tanto che alcuni produttori hanno deciso di ricorrere alle maniere forti. Tesla, per esempio, ha preso la decisione... segue
Carlo Parmeggiani nuovo capo comunicazione di Autostrade
L'ex-portavoce del governatore Zaia primo esempio di rinnovo delle cariche in Aspi
È Carlo Parmeggiani, ex-portavoce del governatore del Veneto Luca Zaia, il nuovo capo di relazioni esterne, comunicazione e affari istituzionali di Aspi - Autostrade per l'Italia. Sessantaquattro anni,... segue
Napoli prima per il bando Pnrr sui trasporti
Il Comune riceve oltre 3 milioni di Euro peri progetti Mobility as a service
Mentre lotta per lo scudetto, Napoli si aggiudica il primato come città italiana più attiva nella transizione digitale dei trasporti. Il Comune di Napoli, infatti, è stato selezionato per un bando Pnrr su... segue
A Bologna 10 passaggi a livello saranno dismessi
Tragico investimento di una 20enne ha risollevato la questione sicurezza
Un piano articolato prevede la dismissione di 10 passaggi a livello nella città di Bologna. Una iniziativa che avrà un impatto importante sia sulla circolazione stradale che sulla sicurezza dei cittadini. U... segue
Pendolaria 2022, aumentano i disagi sui treni
Legambiente: passeggeri in calo, convogli sovraffollati e più differenze Nord-Sud
Non è una bella Polaroid nitida l'istantanea scattata dal Rapporto Pendolaria 2022 di Legambiente. Presentato questa mattina in diretta streaming su La Nuova Ecologia e sui social di Legambiente nell'ambito... segue
Piemonte, interrogazione su "Progetti Pnrr: opere relative a trasporto ferroviario regionale"
Marello (Pd): "Gran parte della Regione rischia di rimanere a bocca asciutta"
È stata discussa oggi in Consiglio regionale l’interrogazione a risposta immediata "Progetti Pnrr: opere relative a trasporto ferroviario regionale" presentata alla data di ieri dal consigliere Pd Maurizio Ma... segue
Aumenta il costo del gasolio per autotrazione rispetto ai primi mesi del 2021
Anita: "imprese al collasso, il Governo dia risposte concrete ed efficaci"
L’ennesimo aumento dei costi del gasolio, registrato nel mese di gennaio del 2022, rischia di mettere in ginocchio le imprese dell’autotrasporto che si trovano a fronteggiare una crescita così considerevole dei... segue
Treni a idrogeno in Valsugana nel 2025
In arrivo 4 locomotive ma è polemica tra detrattori e sostenitori dell'elettrico
In Valsugana 4 treni alimentati a idrogeno entreranno in servizio nel 2025 sulla tratta ferroviaria Borgo-Bassano del Grappa. L'acquisto sarà perfezionato grazie ai 28 milioni di Euro destinati da Roma... segue
Union Pacific investe 100 milioni sui treni elettrici
Confermate indiscrezioni: decine di locomotive a batteria e aggiornamento infrastruttura
La compagnia ferroviaria statunitense Union Pacific Railroad ha confermato le indiscrezioni degli scorsi giorni. La società ha annunciato un investimento superiore a 100 milioni di dollari per l'acquisto... segue
Il Veneto reclama l'indipendenza energetica
Zaia s'interessa al progetto Ue per realizzare siti di idrogeno verde in aree dismesse
Obiettivo: essere più indipendenti in campo energetico. L'intento è stato espresso dalla giunta regionale del Veneto che ha approvato la delibera con cui autorizza il governatore Luca Zaia a manifestare l... segue
Falsi siti di assicurazioni colpiscono ancora
Conducente scopre truffa dopo una multa da 866 Euro e il sequestro dell'auto
Ci sono diversi modi per capire di essere stati truffati. Quello che è accaduto a un giovane conducente di Perugia è forse uno dei peggiori. Un ragazzo di 31 anni di Pietralunga, Perugia, è stato raggirato tr... segue
Svelato il prototipo Triumph Te-1
Pronto per la fase di collaudo l'innovativo veicolo elettrico a due ruote
Oggi si conclude la fase di collaborazione per lo sviluppo del progetto TE-1. Il prototipo dimostrativo è ora pronto per il passaggio alla fase successiva, che verrà supervisionata da Triumph: il programma d... segue
14 nuovi treni per la metropolitana di Genova
Comprensivi di sistemi di bordo per corretto esercizio sulla linea locale
Hitachi Rail fornirà alla metropolitana del capoluogo ligure 14 nuovi treni di ultima generazione, comprensivi dei sistemi di bordo necessari per il corretto esercizio sulla linea genovese. L’investimento è... segue
Alfa Romeo presenta Tonale
Una chiara missione: reinventare la sportività nel ventunesimo secolo
Il design definitivo di Tonale è straordinariamente fedele a quello della concept car da cui prende origine, grazie allo straordinario lavoro compiuto dal Centro stile Alfa Romeo. Destinato a un cliente... segue
Terna, nuova flotta targata Arval service lease
Aggiudicato il bando di gara europeo per oltre mille veicoli di cui 220 elettrici
Terna rinnova la flotta aziendale. Sono oltre mille i nuovi veicoli messi a disposizione della società: 220 sono elettrici e sostituiscono le auto a motore endotermico. L`azienda che gestisce la rete... segue
Pasqualino Monti contro l'Avvocatura dello Stato
Il presidente contesta la sentenza che nega il risarcimento a Giovanni Novi
"La classica goccia che fa traboccare il vaso". Definisce così, Pasqualino Monti, presidente del porto di Palermo, la sentenza dell'Avvocatura di Stato che ha negato il risarcimento di oltre 800 mila... segue
Componentistica automotive: domani incontro sul rischio elettrico
I ministri pensano alle misure per gestire la crisi soprattutto occupazionale
Adesso è certo: sono 26 mila i posti a rischio da subito nella componentistica per automotive, distribuiti in 101 aziende. Mobilità.news lo aveva anticipato a metà gennaio (nell'articolo Allarme rosso pe... segue
Approvata l'intesa per l'Aurelia Bis
Accordo tra Regione Liguria e Mise: nuovo tratto a Sanremo da 3,1 km
È stata approvata ieri dalla Giunta regionale ligure l’intesa tra Regione Liguria e ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per la progettazione e la realizzazione dell’Aurelia bis i... segue
Ritrovati i nove motori fuoribordo di un furto sul Trasimeno
Fermato un romeno di 20 anni; i Carabinieri del Norm cercano i complici
I militari del Norm, il Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Cortona, al termine di una lunga attività di indagine hanno deferito all'Autorità giudiziaria un cittadino di origini romene di 2... segue
Cingolani affossa l'auto elettrica?
Secondo Rossella Muroni di FacciamoEco il ministro fa perdere terreno all'industria
Non accennano a diminuire le polemiche e nemmeno le prese di posizione sulla necessità di mettere la barra a dritta del timone che porta all'elettrificazione del parco auto italiano. Ultimo in ordine... segue
A Salerno 150 milioni per la viabilità dell'aeroporto
De Luca: "Prolungheremo la metropolitana da Salerno fino allo scalo aereo Costa d'Amalfi"
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questa mattina ha compiuto un sopralluogo presso l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi in occasione dell'avvio dei lavori per l'allungamento della pista... segue