Press
Agency

Tutte le notizie23.300

La logistica traina il mercato immobiliare italiano

Il settore ha chiuso il 2021 con investimenti per quasi 3 miliardi di Euro

Nel 2021 gli investimenti nel mercato immobiliare italiano sono aumentati del 18%, grazie soprattutto ad alcuni settori trainanti. Primo fra tutti il settore della logistica. La fotografia del mattone... segue

Ponte della Scafa, progetto bocciato

No del Consorzio Bonifica Litorale Nord. Montino: "Ma i costi sono raddoppiati in 13 anni"

"Non si farà mai". È laconico, con un retrogusto di sarcasmo, il commento del sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, riguardo al progetto del nuovo Ponte della Scafa, mai nato eppure già costato tanto al... segue

Berlino pensa di azzerare il traffico in centro

Berlin Autofrei: 50 mila firma per vietare le auto in una vasta area della capitale

In attesa di Elon Musk, che arriverà a Berlino il 16 febbraio 2022 per vedere i progressi della sua fabbrica, il governo tedesco pensa a un'accoglienza con sorpresa. Perché nella capitale ferve un dibattito a... segue

Arriva dal Texas il super bolide elettrico

La nuova Hennessey Deep Space ha sei ruote e costa oltre 2,6 milioni di Euro

La corsa all'elettrico sta raggiungendo livelli impensati fino a qualche tempo fa. Una vera e propria gara a chi la "progetta" più grossa a cui prende parte John Hennessey, fondatore e proprietario dell'omonima... segue

MotorK: due nomine strategiche

Sono Etienne Jacquet e John Grieve

MotorK Plc ha annunciato oggi due importanti ingressi nel team internazionale, due nomine che consolidano la sua traiettoria di crescita. Etienne Jacquet è stato scelto come Vice-President of Corporate Deve... segue

Allarme trasporti Marche lanciato da assessore Castelli

Dopo i terremoti, Covid-19 ed ora esplosione costi energia, dichiara in una nota

“Pensavamo di aver toccato il fondo ed invece il settore del trasporto-passeggeri si trova ad affrontare un’ulteriore prova. Questo vale per tutto il comparto del trasporto nazionale, ma lo è ancor di p... segue

Asti, gasolio per autotrazione: operazione GdF "Petrolio fantasma"

Disarticolata organizzazione criminale attiva nel contrabbando; nove misure cautelari

È scattata oggi alle prime ore del mattino l’operazione, condotta dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Asti, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, con il supporto di... segue

Franco Maria Rondini nominato dg di Kalypso

Alla guida della nuova compagnia navigazione proprietà di Rif Line

Franco Maria Rondini è stato nominato direttore generale di Kalypso, la nuova compagnia di navigazione, di proprietà di Rif Line. Il neo-eletto è un agente raccomandatario marittimo, con laurea in Economia ma... segue

Stellantis, debuttano le nuove Jeep e-Hybrid

Compass e Renegade con nuovo motore 4 cilindri abbinato a un elettrico a 7 velocità

L'offensiva elettrica del Gruppo Stellantis passa per il debutto, appena avvenuto, delle nuove versioni e-Hybrid di Jeep Compass e Renegade. A bordo, l'inedito powertrain ibrido a 48 volt: si tratta di... segue

Paradiso Ferrari

La Casa di Maranello ottiene per il terzo anno consecutivo il premio Top employer Italia

Ferrari si conferma per la terza volta una sorta di paradiso del lavoro. La Casa di Maranello ottiene infatti per il terzo anno consecutivo la certificazione come Top Employer in Italia. Il riconoscimento... segue

Nuovo Piano regolatore per il porto di Brindisi

Prima riunione tecnico-operativa per l'Adsp e la task force portuale

Creare il nuovo Piano regolatore portuale, attraverso il confronto con gli operatori del settore. È l'obiettivo dell'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico meridionale (che comprende i porti d... segue

Aereo "Spirito dell'Innovazione" batte ufficialmente due record

E diventa il velivolo completamente elettrico più veloce del mondo

Rolls-Royce annuncia che il velivolo elettrico "Spirit of Innovation" è ufficialmente l'aereo completamente elettrico più veloce del mondo, avendo stabilito due nuovi record mondiali che sono stati confermati i... segue

Spagna: Griffiths (Seat), nuovo presidente di Anfac

Entra nell’Associazione Spagnola Costruttori Auto e Camion in un momento di profondo cambiamento del settore

Wayne Griffiths, presidente di Seat S.A., assume la presidenza dell’Associazione Spagnola di Costruttori di Auto e Camion (Anfac) per i prossimi due anni. Griffiths sostituisce José Vicente de los Mozos, me... segue

Zingaretti, 11 treni per risolvere i problemi di Roma. Nel 2026

M5S: "La giunta sfonda il muro del ridicolo": i convogli (forse) tra cinque anni

Campa cavallo. È questa l'espressione che usano in questi giorni i tanti pendolari laziali(e non solo loro) che si trovano ad affrontare quotidianamente l'odissea di una rete ferroviaria come la Roma-Lido,... segue

Usa: 14 miliardi di dollari per porti e logistica

Dalla Casa Bianca investimento storico per le infrastrutture: da spendere nel 2022

Oltre 14 miliardi di dollari. È questa la somma che il governo degli Stati Uniti ha annunciato di voler investire in infrastrutture portuali e fluviali. L'investimento si rivela storico: avverrebbe tramite... segue

Porti di Venezia e Chioggia alla resa dei Conti

La magistratura contabile approva la gestione 2020 ma fa alcuni rilievi

Bene ma non benissimo. È questo, in estrema sintesi, il giudizio che la Corte dei Conti dà della gestione 2020 dell'Authority portuale di Venezia e Chioggia. Nella relazione della Sezione del controllo s... segue

Al gruppo Gavio tre autostrade nel Nord Italia

Lo comunica il Mims: all'Astm la concessione per 3 tratte in Liguria e Toscana

Va all'Astm del gruppo Gavio la gestione di tre tratte al Centro-Nord. Lo comunica il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a conclusione della procedura di gara europea per alcuni... segue

A Torino auto della Polizia in panne

La denuncia del sindacato Siulp. Lettere ai vertici romani e in Questura

Il Sindacato italiano unitario lavoratori Polizia (Siulp) ha denunciato che a Torino gli agenti sono costretti a lasciare il motore dell'auto acceso non appena si fermano. Il motivo è che la vettura potrebbe... segue

Piaggio Aero ancora a terra

Il Commissario straordinario Nicastro sollecita nuove manifestazioni di interesse

La notizia non indulge all'ottimismo e lascia alquanto interdetti. Fatto sta che il commissario straordinario Vincenzo Nicastro sollecita nuove manifestazioni di interesse per l'acquisizione di Piaggio... segue

Geodis, collegamento trisettimanale tra Parigi e Novara

I francesi lanciano il nuovo servizio ferroviario: risparmio del 75% di gas serra

Geodis Road Transport Line lancia un nuovo collegamento trisettimanale strada-ferrovia tra la Francia e il Nord Italia. La linea collega Noisy-le-Sec in Francia, nella regione di Parigi, a Novara in Piemonte:... segue

Admiral Geco è il 55 metri più silenzioso del 2020

Il superyacht di The Italian Sea Group certificato dal Rina

È l'Admiral Geco della flotta The Italian Sea Group lo yacht più silenzioso del 2020. L'imbarcazione da 55 metri, infatti, ha ricevuto dal Rina il riconoscimento come superyacht più silenzioso del 2020 ne... segue

L'auto elettrica sorpassa il diesel in Europa

Stime 2021: immatricolate 176 mila unità zero emissioni e 160 mila a gasolio

L'elettrico sorpassa il diesel. Questo è quanto sta accadendo in Europa, dove appare evidente la volontà, da parte del pubblico, di spingere sempre più sull'auto a batterie. La conferma arriva dall'elaborazione de... segue

Il porto di Marghera chiude il 2021 in calo

Lo scalo ha movimentato 519.000 teu, il 2,2% in meno rispetto al 2020

Il porto commerciale di Marghera chiude il 2021 in calo. Secondo i numeri forniti dai terminalisti a fine anno, infatti, lo scalo ha movimentato poco più di 519.000 teu, il 2,2% in meno rispetto ai 529.064... segue

Stefano Messina confermato presidente di Assarmatori

Nuovo mandato di 4 anni: l'assemblea lo ha votato all’unanimità oggi a Roma

Stefano Messina è stato confermato per altri quattro anni alla presidenza di Assarmatori. Il nuovo mandato gli è stato affidato all’unanimità dall’assemblea privata dell’associazione, che si è tenuta og... segue

Stellantis Termoli. Fim-Cisl: urgente convocazione da parte del Governo

Le dichiarazioni di Uliano e Laviano su visita ad Tavares

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ed il coordinatore Marco Laviano, hanno dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina l'ad Tavares ha fatto visita a sorpresa allo stabilimento d... segue

Moby inguaia Beppe Grillo

La Procura di Milano indaga per traffico di influenze illecite

I traghetti Moby della famiglia Onorato inguaiano Beppe Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle, infatti, risulta indagato dalla Procura di Milano per traffico di influenze illecite in relazione ad alcuni... segue

Londra minaccia un'altra tassa per guidare in città

Due terzi degli spostamenti potrebbero essere fatti in bici in meno di 20 minuti

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha ribadito in questi giorni che la sua intenzione è quella di trasformare la capitale britannica in una città che rappresenti un modello globale sotto il profilo della s... segue

Rete autostradale: Liguria, esenzione dai pedaggi per i cantieri

Tavolo tecnico Comune, Regione e Aspi: nuove chiusure e no ticket concordato con Mims

Sono tornati a incontrarsi al tavolo tecnico la Regione Liguria, il Comune di Genova e i referenti di Autostrade per l'Italia. Il nuovo tavolo ha affrontato la programmazione dei cantieri prevista per... segue

Crolla il mercato auto Europa

L'Ue perde il 2,4%. Dicembre sesto mese consecutivo in rosso: Italia -27,5%

Il mercato europeo dell’auto continua ad arrancare. Secondo i dati di Acea, l’associazione continentale dei costruttori, le immatricolazioni del 2021, tra Ue, Efta e Regno Unito, sono scese dell’1,5% a 11.... segue

Volkswagen e Bosch a tutto elettrico

Wolfsburg punta sulle batterie; il gigante di Gerlingen investe sulla mobilità

È stato confermato l'accordo tra Volkswagen e Bosch per formare una joint-venture nel settore delle batterie. L’intesa dovrebbe concretizzarsi entro la fine del 2022 con l'obiettivo di accelerare l’indipendenza dell... segue

Energia: corsa al rialzo per le tariffe

Petrolio sui massimi degli ultimi 7 anni e tensioni sul gas spingono benzina e diesel

È fissato per oggi l'incontro tra il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e i rappresentanti delle imprese per affrontare il tema del caro energia. Confindustria, infatti, chiede nuovi... segue

Cma Cgm digitalizza i noli spot

In funzione la nuova piattaforma SpotOn, sviluppata con la start-up Pricemoov

Cma Cgm, la compagnia di navigazione francese specializzata in trasporto container, prosegue nella sua politica di congelamento del valore dei noli spot. La misura è stata annunciata il 10 settembre 2021... segue

Aeroporto Lamezia Terme verso il collegamento con la stazione

Pubblicato in questi giorni il decreto dirigenziale regionale con gli impegni di spesa

Il collegamento ferroviario tra la stazione e l'aeroporto "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme è un tema che alimenta da anni il dibattito pubblico locale. Soprattutto dopo la pubblicazione in questi giorni... segue

Autostrade: a Tirreno SpA concessioni per tratte A12, A11 ed A10

Firmato contratto per l'affidamento alla società del Gruppo Astm

È stato firmato, a conclusione della procedura di gara europea avviata con la pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale n. 151 del 27 dicembre 2019, il contratto di concessione per l’affidamento al... segue

Oggi question time con i ministri Garavaglia e Cingolani

Su turismo, gas, energia elettrica, nucleare

Si svolge oggi, mercoledì 19 gennaio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, r... segue

Porto di Trieste: sequestrate 30 tonnellate di tabacco

Provenienti dal Malawi in totale evasione dell’accisa

Il dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo in atto dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) e dalla Guardia di Finanza presso il Porto di Trieste ha consentito di intercettare, n... segue

Nominato il nuovo Cda di Ferrovienord

I commenti del nuovo presidente Fulvio Caradonna

L'assemblea di Ferrovienord ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. Il nuovo Cda risulta composto: Fulvio Caradonna... segue

Nuova elettrica Porsche Taycan sport turismo

Disponibili 5 diversi modelli a partire dalla primavera

La Taycan sport turismo è l'ultima variante di carrozzeria dell'innovativa sportiva a trazione elettrica di Porsche. La famiglia di modelli si arricchisce dunque di una terza versione che affianca la... segue

Preventivi e prenotazioni anche online per Suzuki Moto

Relativi agli interventi di manutenzione periodica da effettuare presso la rete ufficiale

Per fornire ai Clienti un servizio completo, Suzuki ha implementato nuove funzioni all’interno del sito ufficiale, sezione moto e Manutenzione. L'azienda ha esteso l’operatività del proprio sito per rend... segue

Aiways illustra i vantaggi di muoversi in elettrico

Contributi per l'acquisto di veicoli elettrici e incentivi fiscali disponibili in 26 Paesi dell'Ue

Possedere un veicolo elettrico o utilizzarne uno in abbonamento garantisce una serie di evidenti vantaggi, tra cui il piacere di guida, nessuna spesa di carburante e la consapevolezza di contribuire ad... segue

Il porto di Barletta si rifà il look per le minicrociere

Aggiudicati lavori da 8 milioni di Euro per l'approdo delle navi da 10.000 t

Ci sono voluti quasi 8 anni di attesa ma adesso i lavori per la valorizzazione del porto di Barletta sono pronti a partire. È stato, infatti, presentato il progetto curato dall'amministrazione comunale... segue

Francia: lettere al governo contro l'eolico offshore

Pescatori e scienziati perplessi dai rischi su biodiversità e fauna ittica

I progetti di parchi eolici offshore in Francia stanno causando preoccupazione tra i pescatori e gli scienziati della Normandia e della Bretagna. Tra queste opere, spicca la prevista costruzione di 62... segue

I camalli di Genova vanno alle urne spaccati

Per la prima volta da 75 anni console e viceconsole si affrontano alle elezioni

I camalli del porto di Genova decidono da oggi chi sarà il loro console. Attenzione, perché non si tratta di un'elezione qualunque. Per la prima volta dalla fondazione nel 1946, nelle urne è nascosta la... segue

Fiat conferma la leadership commerciale in Italia

Con oltre 278.000 immatricolazioni nel 2021

La chiusura del 2021 consegna un anno in cui due distinti elementi hanno condizionato in maniera importante il risultato commerciale del brand Fiat. Ad iniziare dalla nota situazione sanitaria ed i suoi... segue

Il mare della Scozia all'asta per produrre energia eolica

Il bando di gara ha affidato diversi lotti del valore di 840 milioni di Euro

Una delle aste più grandi di sempre per l'affitto dei fondali marini scozzesi ad operatori che si occuperanno della creazione di parchi eolici si è conclusa in questi giorni con una raccolta record pari a... segue

Torino, la via crucis dei passaggi a livello

Ferrovie e Regione Piemonte toglieranno le sbarre su Canavesana e Pinerolese

Trofarello, provincia di Torino, sabato mattina. Le sbarre del passaggio a livello di via Lej si abbassano da un solo lato, dalla parte di via Sabbioni, senza che alcun treno dovesse transitare. Gli automobilisti... segue

Deutsche Bahn punta a 21.000 assunzioni nel 2022

Compagnia ferroviaria punta sui giovani per invertire invecchiamento dipendenti

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha annunciato nei giorni scorsi che prevede di assumere almeno 21.000 dipendenti entro il 2022. Si tratta di una decisione che la società ha preso... segue

I treni a idrogeno fanno rotta verso la Sicilia

Fra le 13 linee non elettrificate in Italia 4 sono siciliane: l'ipotesi è usare i Coradia Ilint

I treni all'idrogeno potrebbero risolvere i problemi delle ferrovie siciliane. Questo grazie ai fondi del Pnrr destinati al programma di sperimentazione dell'idrogeno per il trasporto ferroviario e, soprattutto,... segue

Puglia, affidato il servizio ferroviario fino al 2033

Aggiudicazione a Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane

Sono le tre società ferroviarie Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane a essersi aggiudicate l’affidamento dei servizi di trasporto ferroviario nella Regione Puglia sino al 2033. Gl... segue

Metropolitana di Napoli, ultimo atto (forse)

Individuato l'esperto per il parere sull'incendio del 14 luglio: poi riprendono i test

Riprende con il nuovo anno l'odissea dei treni spagnoli della metropolitana di Napoli. I nuovi convogli, infatti, hanno ricominciato ieri notte a macinare chilometri lungo le rotaie di Napoli dopo l'incidente... segue