Tutte le notizie21.861
Fili, parte la riorganizzazione della stazione di Saronno
Investimenti per 36 milioni di Euro
La stazione di Saranno cambierà presto volto e struttura. Grazie allo stanziamento di 36 milioni di Euro si prevede un miglioramento degli spazi già esistenti, degli uffici e delle officine, la realizzazione d... segue
Autolinee Toscane, il debutto della nuova compagnia di trasporto su gomma
Linee, orari, costo di biglietti e abbonamenti restano gli stessi
Debutta in Toscana il nuovo trasporto Autolinee Toscane, che gestirà tutta la mobilità su due ruote nella Regione. A seguito delle nuove 100 assunzioni annunciate recentemente dalla compagnia, l'innovativo p... segue
Venezia, attivato il Mose per acqua alta in città
Marea oltre i 130 cm
Nonostante le critiche e le mancate manutenzioni al Mose, la "barriera" progettata per difendere la laguna di Venezia dalle maree, dalla sua attivazione nel luglio 2020 continua ad essere utilizzato. Recente... segue
Colonnine elettriche, solo 11 stazioni autostradali ne sono munite
Pnrr a rischio: servono 21.255 nuovi punti
L'Italia è l'ultima in Europa per numero di colonnine elettriche installate in autostrada. Con solo 13mila esemplari presenti, rimane dietro la Germania, con 44.464 punti, la Francia, con 45.246, e il... segue
Linea Crema-Treviglio, entro fine mese vertice per il raddoppio della tratta
Al tavolo rappresentanti di Governo, Regione e Rfi
Sul raddoppio della linea Crema-Treviglio ci sono novità in arrivo. Dopo pressing, richieste e lavori che hanno interessato la tratta già dal 2019, tra manutenzioni e interventi straordinari, qualcosa s... segue
Australia: frontiere riaperte dopo 19 mesi
L'Australia riapre le frontiere dopo oltre 600 giorni
A distanza di 600 giorni di chiusura, martedì 2 novembre, sono finalmente riaperte le frontiere dell'Australia. La decisione arriva con il migliorare della situazione pandemica nel Paese e le vaccinazioni... segue
Il porto di La Spezia prepara la rivoluzione delle crociere
Presentati nuovo Waterfront e stazione marittima finanziati da Pnrr e da tre compagnie di navigazione
Parte la rivoluzione delle crociere nel porto di La Spezia. Sono stati Francesco Di Sarcina, segretario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale e Giacomo Erario, operations manager e... segue
Porto di Napoli, stop alle importazioni illegali di gas
Bloccato container con circa 5 mila kg di gas
I funzionari Adm dell’Ufficio di Napoli 1 attraverso una mirata analisi dei rischi hanno intercettato presso lo scalo marittimo partenopeo una ingente spedizione di esafluoropropano, un gas appartenente a... segue
A24: da martedì via alle nuove chiusure
Esigenze di manutenzione del traforo
Chiusura al traffico per lavori di manutenzione la A24 nel tratto tra Colledara-San Gabriele e Assergi, in direzione A25 per Roma. La disposizione riguarderà i giorni del 2, 3 e 4 novembre, dalle ore... segue
Nuova Audi A8: più affilata, 100% ibrida
Nelle concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2022
La quarta generazione dell’ammiraglia Audi beneficia di un sostanzioso restyling votato all’eleganza e alla sportività. Grazie all’abbinamento dei proiettori a LED Digital matrix e dei gruppi ottici poster... segue
Più crociere, più occupazione marittima
Assarmatori: il settore cresce con "l’allargamento alle navi battenti bandiera Ue"
Dall’industria crocieristica europea può venire una grande spinta all’occupazione marittima. Lo ha ribadito all'Italia cruise day il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, sottolineando che il contr... segue
Hapag Lloyd prevede un 2021 "molto forte"
Riviste al rialzo le previsioni finali dopo che i primi nove mesi si sono chiusi in utile
Hapag Lloyd si avvia alla chiusura dell'anno cavalcando ottimismo, Lo annuncia la stessa compagnia di navigazione tedesca che viaggia verso la fine del 2021 sulla scia dei risultati preliminari dei primi... segue
Dalle Dighe di Begato nasce il Diamante green
Giù 175 mila metri cubi di edilizia popolare nel ponente genovese, via al nuovo quartiere ecosostenibile
La stessa megagru che ha distrutto le vele di Scampia demolisce un altro mostro di edilizia popolare. Si tratta della Diga del quartiere di Begato a Rivarolo, ponente genovese, a due passi dal rinato ponte... segue
Già esauriti gli ecobonus per l'elettrico
Sono durati due giorni i sussidi statali che il governo aveva ricaricato con 65 milioni di Euro
Due giorni, più o meno. Tanto sono durati i fondi con cui il governo ha rifinanziato l'ecobonus per l'acquisto di auto elettriche e ibride plug-in. Partito la mattina del 27 ottobre, alle ore 10:00, l'ecobonus... segue
Automobile, quanto mi costi?
Secondo Assoutenti servono 3.361 Euro l’anno per mantenerla
Più di 3.000 Euro l'anno. È questa la cifra necessaria per mantenere un'auto, secondo i conti fatti da Assoutenti che ha curato uno studio per verificare quanto costi alle famiglie la gestione di una a... segue
Venezia: Mose corrotto, ma non si corrono rischi
Le conclusioni di verifica dei danni di mancata manutenzione
Il professore francese Nicolas Larché, esperto senior di corrosione marina e direttore dell'Institut de la Corrosion di Brest, ha confermato: la corrosione del Mose c'è stata, ma non si prospettano sc... segue
Bosch punta sui chip e annuncia un investimento di 400 milioni di Euro
Per ampliare le fabbriche a Dresda, Reutlingen e Penang
La carenza di chip a livello mondiale sta creando problemi a no finire. tanto che a muoversi si pensano anche le grandi aziende come Bosch che sta incrementando i propri investimenti in questa area. Ad... segue
A Milano la 75a edizione dell'International astronautical congress 2024
Curato dall'Asi, il più importante appuntamento sullo spazio è ospitato dal Milano Congress Center
Sarà Milano a ospitare la 75a edizione dello Iac, l'International astronautical congress 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello spazio. L’annuncio arriva dal Comitato promotore del... segue
Autolinee Toscane, assunti 100 nuovi conducenti
Bechelli: "Futuro passa dai dipendenti. Investiremo in ulteriore formazione"
Autolinee Toscane è ufficialmente pronto per partire a pieno regime nella Regione. Dal primo novembre, infatti, il gruppo gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera area. Non più quindi 22 azie... segue
Noli marittimi alle stelle, nessun cartello delle compagnie
Lo ha ribadito Alessandro Santi, presidente di Federagenti all'incontro del Propeller Club Port of Trieste
Noli marittimi alle stelle, aumento dei costi delle materie prime, rallentamento della produzione, riorganizzazione della logistica, infine, conseguenze per industria e consumatori. Sono stati questi i... segue
Regione Liguria destina oltre 1 milione di Euro alla bonifica di Vezzano Ligure
In un anno oltre 2,3 milioni di Euro per bonifiche di siti inquinanti
Regione Liguria destina oltre un milione di Euro per l'ambiente di una porzione del territorio. Più in dettaglio, sarà di 1.150.336 Euro l’impegno di spesa di Regione Liguria per l’intervento di bonif... segue
Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo
A novembre sfilerà l'ultimo testimone
A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé... segue
La cyber security debutta in Borsa
Primo giorno di contrattazioni per Defence Tech specializzata in hi-tech per difesa, trasporti e spazio
Ha debuttato oggi in Borsa Italiana Defence Tech quotata sull'Euronext Growth Milan. La società attiva nel settore della cyber security, technologies for intelligence e engineering & control system sviluppa... segue
Linea Milano-Mantova, blocco del traffico ferroviario
Ritardi fino a 90 minuti
Disagi sulla linea Milano-Mantova a casa una di un guasto alla linea elettrica nella stazione di Piadena. L'inconveniente, non tra i primi verificatisi nella tratta, ha bloccato la circolazione dalle ore... segue
Il lavoro deve tornare a essere centrale
Regione Liguria, incontro con i lavoratori delle riparazioni navali. Toti: "Apriremo tavolo sul Pnrr"
Il tema del lavoro è stato al centro della giornata di Regione Liguria. In mattinata l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti ha incontrato lavoratori e sigle sindacali delle riparazioni na... segue
Al via quinta edizione concorso nazionale Fit-Cisl su rispetto trasporti pubblici
Le dichiarazioni del segretario generale Salvatore Pellecchia
Visto il successo di quelle precedenti, Fit-Cisl, con il patrocinio del ministero e dei Trasporti e la collaborazione del ministero dell’Istruzione, dà il via alla V edizione di "Nico Piras – Sono Stat... segue
Terremoto nelle Marche, sospesa la circolazione dei treni
Traffico interrotto tra Senigallia e Cattolica
Nel primo pomeriggio di venerdì 29 ottobre una scossa di terremoto è stata avvertita nelle Marche. Intorno l'ora di pranzo, verso le 12:53, un sisma ha interessato l'area tra Senigallia e Cattolica, d... segue
Anas, il Governo avvia il riassetto stradale
Paita: "Necessaria integrazione degli investimenti ferroviari e stradali"
Si divide l'Anas, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa di infrastrutture stradali. Con un nuovo riassetto voluto dal Governo grazie ad un emendamento al Dl Infrastrutture, una parte... segue
Ancona: area sotto Porta Pia a disposizione dei residenti
Simonella: "La progettazione della pista ciclabile è in corso"
In arrivo un parcheggio per i residenti a Porta Pia, l'antica porta monumentale di accesso alla città di Ancona. A darne notizia l'assessore alla Mobilità Ida Simonella, a seguito dell'autorizzazione a... segue
Fallimento Perini, The Italian Sea Group offre 47 milioni
Presentata al Tribunale di Lucca una proposta per il cantiere
The Italian Sea Group vuole Perini Navi. Lo ha comunicato lo stesso operatore della nautica di lusso che ha presentato al giudice delegato del Tribunale di Lucca una proposta irrevocabile per l’acquisto d... segue
Arriva l'Aprilia Tuareg 660
Sarà dai concessionari a dicembre. Prebooking online dal 3 novembre
Aprilia Tuareg 660 arriva sul mercato. La moto adventure più attesa sarà dai concessionari nel mese di dicembre. Per celebrare il ritorno di un vero mito dell’offroad, Aprilia ha messo a punto un programma di... segue
Terremoto Camerino, 240 cantieri aperti e 135 edifici recuperati
Sborgia: "Problema delle macerie va risolto in tempi"
A cinque anni dal terremoto che distrusse il Centro Italia, Sandro Sborgia, sindaco di Camerino, ha voluto ricordare il tragico evento. "Cinque anni dopo le grandi scosse di terremoto che devastarono Camerino... segue
Dal 22 al 27 settembre 2022 il prossimo Salone Nautico di Genova
Il Consiglio generale di Confindustria Nautica ha deliberato le date della 62a edizione
La 62ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova si terrà dal 22 al 27 settembre 2022. Lo ha deliberato il Consiglio generale di Confindustria Nautica programmando le date della prossima edizione d... segue
Msc Crociere, l'Italia traina la ripartenza del settore
Movimentati oltre 4 milioni di passeggeri nel 2021: 1,5 milioni solo nel nostro Paese
L’Italia traina la ripartenza delle crociere a livello globale. È quanto emerge dai dati diffusi oggi all’Italian Cruise Day da Msc Crociere che, nel 2021, prevede di movimentare a livello globale oltr... segue
Maltempo Sicilia: isolata Augusta, strade allagate nel Siracusano
Viabilità provinciale in crisi nel catanese
L'arrivo del ciclone Medicane era previsto ed è giunto come annunciato. La seconda ondata di maltempo, più forte della prima, si è scatenata sulla Sicilia, rincarando disagi e problemi a tutta l'isola. Da... segue
Ferrovie Sicilia, traffico sospeso sulla Catania-Siracusa
Disagi anche sulla Ragusa-Canicattì
Continuano i disagi causati dal maltempo in Sicilia. Dopo la sospensione del traffico ferroviario registrata nella giornata di giovedì 28 ottobre sulla linea Catania-Caltagirone, la Protezione Civile... segue
Ana: perdite pari a 750 miliardi di Euro per il 2021
Giappone, trasporto aereo ancora in crisi
Nonostante un fatturato cresciuto del 47% negli ultimi sei mesi, la Ana, All Nippon Airways, principale aerolinea del Giappone, rimane ancora sotto i guadagni pre-pandemia. Con una perdita passata da 188,50... segue
Aspi, Tomasi: "Scommettiamo sui talenti del Sud"
Si academy: il progetto dell’Università di Napoli in collaborazione con Tecne
In occasione dell'inaugurazione dei nuovi corsi della Si academy, la Smart infrastructures academy nata con l’obiettivo di formare nuove figure di elevata professionalità nell’ambito della concezione, gest... segue
Sncf finalizza la vendita di Ermewa
Operazione volta a ridurre l'indebitamento dell'azienda
Il gruppo Ermewa, tra i principali operatori nel settore del noleggio di vagoni industriali in Europa, è stato venduto ad un consorzio associato tra la società di gestione patrimoniale tedesca Dws, e a... segue
Ddl bilancio: al Mims 32 miliardi di Euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità
1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale
Nuovi investimenti per 32 miliardi di Euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Co... segue
Lucca Comics 2021, modificati i percorsi d'accesso in stazione
Variazione anche degli orari
In occasione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, sono state apportate modifiche d'ingresso e d'uscita per la stazione cittadina. Al fine... segue
Ferrovie, Fiorani: "22 miliardi di progetti da realizzare"
Necessario rispettare tempi e obiettivi del Pnrr
Durante l'assemblea di Ance, l'Associazione nazionale costruttori edili, tenutasi a Roma giovedì 28 ottobre, che ha visto riunite numerose Istituzioni e ministri tra cui Giovannini, Brunetta e Patuanelli, è... segue
Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45
Chiusure del tratto programmate tra il 2 novembre ed il 3 novembre
Avanzano i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45). La barriera Ndba (National dynamic barrier Anas) è un innovativo dispositivo di ritenuta,... segue
Fincantieri: consegnata prima corvetta al Qatar
La cerimonia si è svolta in formato ristretto e nel pieno rispetto prescrizioni anti-contagio
Alla presenza della parlamentare del Senato Stefania Pucciarelli, sottosegretario di Stato alla Difesa, si è svolta ieri, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), la consegna di "Al Zubarah", prima... segue
Nuovo sistema di connettività disponibile per Born, la prima Cupra 100% elettrica
Tutte le caratteristiche del sistema "Cupra connect" giunto alla quarta generazione
In una società in cui la connettività è sempre più presente nella vita quotidiana, poterne fruire diventa più strategico che mai quando si tratta di poter portare il proprio ecosistema digitale a bor... segue
Infrastrutture: convegno sul futuro di Agrigento
Un evento promosso dalla Rete delle professioni tecniche
Il divario infrastrutturale che differenzia il Nord dal Sud Italia è noto da sempre, come sono note le difficoltà nel costruire nuovi servizi e disposizioni che vadano ad equiparare le due parti. Con l... segue
Terremoto, Legnini: "Governo proroghi superbonus"
Intervento commissario alla ricostruzione: evitare spese a carico dei cittadini
Proseguono le discussioni sulla ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Dopo i 90 milioni di Euro stanziati dal Pnrr per la riedificazione dei territori, delle infrastrutture e per... segue
Europa: un quarto delle vittime della strada ha tra 15 e 30 anni
In Italia, l'81% di questi sono uomini ed il 32% motociclisti
Limiti di tasso alcolemico nel sangue più stringenti e fatti rispettare, tolleranza zero per l’uso di sostanze psicotrope illegali e un sistema di rilascio graduale della patente di guida: è quanto l'E... segue
Gualtiero Brugger nuovo presidente cda di Moby
L'assemblea si è riunita ieri per ufficializzare la nomina
La compagnia di navigazione rende noto in una nota del 28 ottobre 2021 quanto segue:"L'assemblea di Moby Spa riunitasi in data odierna ha nominato il Prof. Gualtiero Brugger presidente del Consiglio di... segue
Giani: "Oggi si consolida il rapporto con Trenitalia"
Nuovo treno Rock Toscana: l'intervento del presidente
A seguito della presentazione del nuovo treno Rock avvenuta mercoledì 27 ottobre in occasione della nuova edizione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e... segue