Tutte le notizie21.861
No pass, nuovo corteo non autorizzato a Milano
Traffico in tilt e circolazione bloccata
Un nuovo corteo "no pass" non autorizzato ha sfilato per le vie di Milano. Dopo gli episodi di sabato 16 ottobre, dove oltre 10mila persone hanno preso parte ad un'altra manifestazione non autorizzata... segue
Roma. Arrivano i nuovi Smartbus 100% elettrici
Al via la sperimentazione degli innovativi mezzi
Pronti a partire i nuovi autobus elettrici Smartbus, gli e-bus a basso impatto voluti dalla sindaca Virginia Raggi per la città di Roma.Il modello, completamente elettrico, è stato sviluppato da Eco-Hev e... segue
Al collasso il sistema tamponi a causa del green pass
Secondo Edoardo Rixi: "Qualcuno gioca sulla pelle dei lavoratori"
"Il sistema dei tamponi per il green pass è al collasso. Ci sono lavoratori fermi perché non possono seguire l'iter previsto dalle norme, un evidente danno per le aziende e per l'economia del Paese". L... segue
Eurocity Zurigo-Bologna, si parte il 12 dicembre
Il nuovo collegamento torna in tabellone
Arriva il nuovo collegamento ferroviario tra Bologna e Zurigo. A partire dal prossimo 12 dicembre, data in cui entreranno in vigore nelle stazioni elvetiche i tabelloni con gli orari invernali, sarà possibile... segue
Logistica e concorrenza alla quinta assemblea Assopostale
Si svolgerà mercoledì 20 ottobre alla Link campus university di Roma
Via alla quinta edizione dell’assemblea annuale Assopostale, l'associazione degli operatori postali privati fondata nel 2017 da Citypost, Globe Postal Service ed Express Group. L'assemblea, che si terrà me... segue
Garavaglia: "Valorizzare cammini e treni storici"
Road to Rome 2021, anche il ministro del Turismo a bordo
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, è intervenuto durante l'ultima tappa della marcia europea della via Francigena, la "Road to Rome 2021"."Quello dei cammini e dei treni storici è un patrimonio e... segue
In Cina il primo terminal al mondo a zero emissioni
Ha iniziato oggi le attività nel porto di Tianjin, l'hub basato sulla tecnologia AI
Ci sono voluti 21 mesi per costruirlo, ma oggi ha iniziato le attività nel porto di Tianjin, nel nord della Cina, il primo terminal container al mondo smart e a zero emissioni di carbonio. Non parliamo... segue
E_mob: presente anche Stellantis con tre società diverse
Tante le novità in esposizione all'evento dedicato alla mobilità sostenibile
All'E_mob, l'evento legato ai temi della mobilità elettrica di Milano, presente anche la Stellantis, holding multinazionale tra i principali costruttori automobilistici al mondo e fornitore di soluzioni... segue
Arriva il nuovo Opel Combo-e Life
Il modello per una guida elettrica quotidiana
Anche la Opel si fa sempre più green. Presentato il nuovo modello elettrico della casa tedesca, l'Opel Combo-e life. Disponibile anche in benzina e diesel, il mezzo a zero emissioni mira a farsi spazio... segue
Unatras lancia l'allarme autotrasporto estero
L'associazione contesta il governo che esenta dal green pass i camionisti in arrivo dall'estero
"Il Mims e il ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto". L'allarme viene lanciato da Unatras, l’Unione che raggruppa le principali associazioni dell’autotrasporto italiane tra cui... segue
A1, chiesta la quarta corsia tra Modena e Piacenza
Corsini: "Situazione segnalata ripetutamente e che impone una risposta"
Al fine di migliorare la viabilità del traffico stradale dell'autostrada A1 tra Modena e Piacenza, richiesta la costruzione di una quarta corsia per agevolare i volumi del traffico."È una situazione c... segue
I reali di Svezia visitano la smart road sulla A91 in occasione dei primi test Anas
Firmato un accordo di cooperazione tra Anas e l'Ambasciata italiana di Svezia
Le altezze reali, la principessa ereditaria Victoria di Svezia e il principe Daniel, insieme al ministro del commercio estero svedese, Anna Hallberg, e all’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund ha... segue
Terremoto, 90 milioni di Euro per il Centro Italia
Finanziamenti per adeguamento di 41 edifici del Demanio
Stanziati oltre 90 milioni di Euro per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dal terremoto che colpì il Centro Italia nell'agosto del 2016. Il piano, che prevede 41 interventi, include 24... segue
A Piazza Affari il primo indice Esg
Euronext e Borsa Italiana lanciano il nuovo Mib Esg che combina economia e impatto green
Il green atterra a piazza Affari. Borsa Italiana ed Euronext, infatti, uniscono le forze per rendere il mercato dei capitali italiani sempre più rilevante nella trasformazione sostenibile in corso del... segue
Agnelli (Confimi): "Da protesta porti possibili gravi danni per imprese"
Atteggiamento negativo del Governo
Intervistato da Adnkronos, Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria, si è espresso sulle recenti manifestazioni viste a Trieste e in altri porti italiani."Per tutte le imprese questo stop sarà un... segue
Basilicata, nasce la "linea della cultura"
Il nuovo trasporto pubblico che collega Matera e Melfi
Nasce la "linea della cultura", il nuovo collegamento su quattro ruote che collega la Basilicata a Melfi, Matera e Venosa."La soddisfazione è veramente grande per l’avvio del nuovo collegamento tra il... segue
Mercintreno, potenziare trasporto ferroviario dei container
Medlog: "Concentrarsi su Trieste"
Nel corso dell'evento "Mercintreno", il forum annuale sul trasporto ferroviario delle merci, si è evidenziato come in Italia solo il 13% dei prodotti viaggi su rotaia. Diversamente dalla spinta ecologica... segue
Atm, in calo i lavoratori sprovvisti di green pass
Sarebbero un centinaio i dipendenti senza certificato
Sarebbero poco più di un centinaio i lavoratori sprovvisti di green pass dell'Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano. Proprio la società, che all'alba dell'entrata in vigore dell'obbligo d... segue
Torna il "Treno del milite ignoto"
Le date e i possibili luoghi di sosta
Annunciato lo scorso 1 giugno sembra ora una certezza. Il "Treno della Memoria" torna e farà sosta in diverse città italiane per essere visitato. Il convoglio ripercorrerà il viaggio che nel 1921 portò la... segue
Circumvesuviana regolare, proteste dai cantieri stradali
Superati i test green pass per l'Ente Autonomo Volturno. Manifestazione Cobas a Napoli e Caserta
Dopo settimane di stop, guasti e ritardi il green pass non ferma i treni della Circum. Nessuna particolare criticità è stata segnalata finora dall'Ente Autonomo Volturno in merito alle linee vesuviane e... segue
Stretta su monopattini, sigarette e smartphone al volante
Molti le proposte presentate alla Camera dai partiti
Carica di emendamenti per integrare il decreto infrastrutture in esame alla Camera. Tanti i partiti che hanno segnalato modifiche o divieti, che toccano dai monopattini alle sigarette, dai telefoni al... segue
Porto Trieste, sgombero tra lacrimogeni e idranti
Scontri tra portuali e Forze dell'ordine
Era temuto ed infine è arrivato. Lo sgombero del Varco 4 del porto di Trieste si è concluso per mano delle Forze dell'Ordine. Momenti di tensione tra portuali e agenti, dove sono scattate manganellate d... segue
Autobrennero acquista la ligure Inrail
Il network diventa secondo operatore in Italia per fatturato dietro Mercitalia
La ferrovia è destinata a diventare l'attore più importante del trasporto merci. E visto che il cambiamento coinvolgerà un po' tutto il pianeta, l'Italia si mette al vento. A muoversi tra le prime società che... segue
Autisti e green pass, Linee Lecco garantisce il servizio
Cappello: "Di 80 conducenti solo tre o quattro non si sono presentati"
Nonostante ci si aspettassero disagi e interruzioni dei servizi, l'introduzione dell'obbligo del green pass lo scorso venerdì 15 ottobre non ha creato troppi disservizi nei trasporti."Da venerdì, giorno d... segue
Cantieri stradali, costo bitume +40% da gennaio
A rischio l'operatività del settore
L'Associazione Siteb, Strade italiane e bitume, ha denunciato il rialzo del costo del bitume con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, al ministro delle Infrastrutture... segue
Alstom riserva un ruolo da protagonista all'Italia
Nuovi scenari per Vado Ligure e Savigliano dopo l'acquisizione di Bombardier Transportation
"Stimiamo che la domanda globale per il traffico passeggeri potrebbe più che raddoppiare entro il 2050. Combinato con il bisogno di sostenibilità, l'industria ferroviaria sta vivendo uno straordinario r... segue
Appalti truccati, sequestrata cooperativa di ambulanze
Dipendenti sottopagati e mezzi non sanificati
Una cooperativa operante nel settore dei trasporti sanitari, la First Aid One Italia, è stata posta sotto sequestro dal gip di Pavia, Maria Cristina Lapi, nell'ambito di indagini per i reati di caporalato... segue
Cina, aperto il forum su sistema satellitare BeiDou
Presenti anche i Paesi dell'Asia centrale
Soddisfazione per il forum globale il sistema di navigazione satellitare BeiDou, Bds, della Cina. Un congresso che vede riunire la Cina e i Paesi dell'Asia centrale dal 2019, volto a fornire una piattaforma... segue
Proteste a Trieste, le navi Msc dirottate a Marghera
La compagnia spaventata dalle manifestazioni
La compagnia Msc Crociere ha dirottato la Msc Magnifica e Msc Orchestra a Marghera a causa delle manifestazioni dei portuali di Trieste. Il gruppo, che temeva che le agitazioni si diffondessero anche a... segue
"Dichiarazione di Pechino", il documento per una mobilità più ecologica
L'impegno sottoscritto dalle Nazioni Unite
Conclusa a Pechino la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile. "Abbiamo ora l'opportunità di acquisire l'innovazione e la tecnologia in grado di rivoluzionare i trasporti",... segue
Settembre nero per il mercato dell'auto Ue
In Europa le immatricolazioni sono crollate del 25,2%
Non si ferma l’emorragia del mercato dell'auto in Europa che fa un salto indietro di 26 anni. A settembre negli Stati Ue, compresi i paesi Efta (Norvegia, Svizzera e Islanda) e il Regno Unito, le immatricolazioni s... segue
Porto di Bari: sequestro di etichette contraffatte di noti marchi sportivi
La merce è stata rinvenuta all'interno di un camion proveniente dall’Albania
I funzionari Adm in servizio presso il porto di Bari, unitamente a militari del II Gruppo Bari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato un ingente quantitativo di etichette per capi di abbigliamento... segue
Abruzzo, demolito il viadotto Le Pastena sulla A24
Verrà ricostruito secondo i nuovi criteri antisismici
Proseguono le demolizioni dei viadotti lungo l'A24 Roma-L'Aquila. Dopo l’abbattimento del viadotto Cerqueta, ieri, domenica 17 ottobre, nelle prime ore del mattino è stata la volta del viadotto Le Pastena, a... segue
Il porto di Trieste nel caos dei green pass
Proteste e confusione: Stefano Puzzer si è dimesso da portavoce dei portuali
Sembrava l'orlo di una rivoluzione, la protesta dei portuali a Trieste contro il Green pass e, invece, è stata una montagna che poi ha partorito il più classico dei topolini. Cioè praticamente niente. Un... segue
Rfi. Altri 1,3 miliardi di Euro entro il 2021
Obiettivo: accelerare la realizzazione delle opere infrastrutturali
Secondo quanto contenuto nel decreto legge ratificato venerdì 15 ottobre in consiglio dei ministri, Rfi beneficerà di 1,3 miliardi in più di Euro per la realizzazione delle infrastrutture essenziali pe... segue
Regione Liguria, ok alla terza fase del programma transfrontaliero
Berrino: "Puntiamo a un prodotto turistico transregionale dedicato all'offerta outdoor"
La Liguria aderisce alla terza fase del Programma di cooperazione transfrontaliera europea Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Oggi la Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale al Turismo Gianni... segue
Autolinee Toscane, boom di registrazioni sul nuovo sito
Tremila nuovi utenti in una settimana
Boom di registrazioni sul nuovo sito "At-bus.it", il nuovo sistema di vendita e bigliettazione di Autolinee Toscane, gestore del Tpl della Regione Toscana.Un sistema che permetterà di acquistare abbonamenti... segue
Amazon noleggia una bulk carrier per i suoi pacchi
La Star Lygra di G2 Ocean ha imbarcato quasi mille container dalla Cina a Houston
Fino a pochi giorni fa poteva sembrare un’idea originale. Oggi, noleggiare un naviglio direttamente oppure imbarcare container su navi bulk carrier, sta diventando la regola. Ancora una volta è un big de... segue
Trasporto aereo, Eni avvia produzione biocarburante
Combustibile utilizzato per il primo volo Ita
Anche Eni si schiera dalla parte della sostenibilità. Come già visto fare da altre aziende del settore, anche la società italiana ha avviato una sua produzione di biocarburante.Il Saf, o Sustainable Av... segue
Trentamila licenziamenti nel nome del green
Minaccia megatagli in Volkswagen se l'impianto di Wolfsburg non è riconvertito subito all'elettrico
Trentamila licenziamenti, nel nome del green. Potrebbe essere questo lo scenario (apocalittico) che vede all'orizzonte Volkswagen. L'indiscrezione arriva direttamente dal gruppo di Wolfsburg, che mette... segue
Usa, riaprono i confini
A partire dall'8 novembre
Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue
Francia, Sncf rinnoverà i treni regionali in Normandia
Un progetto ribattezzato "operazione di metà vita"
Nuovo accordo tra regione Normandia e Sncf, l'azienda di trasporto pubblico francese, per "l'operazione metà vita".Un accordo che prevede il rinnovo e l'aggiornamento di 30 convogli regionali dopo vent'anni... segue
Calano noli marittimi per container
Scende del 2,3% il World Container Index di Drewry
Correzione o ribasso? Ai posteri l'ardua sentenza, Per ora, in tema di noli marittimi, accontentiamoci dei grafici che indicano, questa settimana, dopo un breve plateau, un calo del 2,3% del World Container... segue
Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia
Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo
I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue
Illy: "Se portuali bloccano Trieste, Stato intervenga"
L'ex-presidente del Friuli in linea col Governo Draghi
Duro attacco dall'imprenditore Riccardo Illy, già sindaco di Trieste e presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, in merito agli scioperi del porto del capoluogo."Scioperare è un diritto costituzionale, im... segue
Quattro nuovi corsi per professionisti del mare
Fondazione Aimm pubblica bandi per lavorare su navi da crociera
Quattro nuovi corsi professionali per altrettante figure che saliranno a bordo delle navi da crociera. Sono gli ultimi nati presso le sedi di Genova ed Arenzano della Fondazione Accademia italiana della... segue
Torna servizio cargo Italia-Usa di Savino Del Bene
Dal 24 ottobre azienda spedizioni organizza charter tra Malpensa e "Jfk"
Savino Del Bene è nuovamente pronta a sostenere l’export del "Made in Italy" verso gli Stati Uniti. L'azienda italiana attiva nel settore dei trasporti internazionali, soprattutto primo spedizioniere su... segue
Mims. Aspi: firmato accordo per interventi per collettività a carico della società
Oltre ad investimenti sulla rete autostradale
1,5 miliardi di Euro vanno alla Liguria ed alla città di Genova per nuove infrastrutture, riduzione dei pedaggi e altri interventi
Dati personali e cybersecurity al tavolo per sicurezza stradale
Nel mondo digitale significa anche protezione dei mezzi da attacchi hacker
Toni Purcaro, Chairman Dekra Italia ed Executive Vice President Ceeme Region Dekra Group ha partecipato all’incontro del tavolo per la sicurezza stradale, informale, operativo di lavoro, attivo da 5 a... segue
Federagenti chiede un "gabinetto di guerra" per i porti
Alessandro Santi ribadisce: "occorre centro decisionale con pieni poteri"
L’asse dei traffici marittimi che si sposta verso Sud, il Mediterraneo che riconquista centralità polarizzando il 20% dei traffici marittimi mondiali e il 27% dei container, le opportunità di realizzazione di... segue