Tutte le notizie21.861
Green pass, cantiere sisma: nessuno stop dei lavori
Farroni: "Le opere procedono regolarmente"
Il cratere non si fermerà con l'entrata in vigore del green pass. A ribadirlo, fortemente, è Cristiano Farroni, ingegnere responsabile dell'area lavori pubblici del Comune di Visso."Il green pass obbligatorio p... segue
Congestione nei porti inglesi, navi riducono gli sbarchi
Mancano i camionisti
Con il trasporto dei container che sta registrando rallentamenti in ogni parte del mondo, in Gran Bretagna la situazione sembra essere ancora più difficile.Una condizione resa tale dalla mancanza di circa... segue
Regno Unito, trasporti: container deviati dal porto di Felixstowe
Shapps: "Le persone potranno ricevere le cose per Natale"
Dopo le notizie arrivate nelle settimane precedenti sui possibili ritardi della consegna delle merci in Regno Unito, causati dalla crisi di autisti e trasportatori, il ministro dei trasporti britannico... segue
Alitalia addio, adesso tocca ad Ita
Ieri ultimo volo per compagnia di bandiera. La newco parte con 52 aerei e 2800 dipendenti
"Rilassatevi, godetevi questo volo storico, tenetevi da parte la carta d'imbarco che comunque resterà un piccolo pezzo di storia della aviazione italiana". Più di ogni altra parola è stata la raccomandazione de... segue
Renault Captur e-tech hybrid, campione di consumi dal cambio innovativo
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Renault Captur, in versione E-Tech full hybrid con motorizzazione benzina 1.4 CC da quasi 100 CV associato ad un motore elettrico da quasi 40 CV e cambio... segue
Linea ferroviaria Ferrandina-Matera, inizio lavori nel 2023
Per il progetto stanziati 365 milioni di Euro
L'ad di Rfi, Vera Fiorani, ha confermato la data di inizio dei lavori per il completamento della linea ferroviaria Ferrandina-Matera.A seguito di un incontro con Donatella Merra, assessore ai Trasporti... segue
Ponte Morandi, iniziata udienza preliminare
Aspi pronta a risarcire Genova con 1,5 miliardi
Si è aperto oggi, venerdì 15 ottobre, l’udienza preliminare del processo per il disastro del ponte Morandi, a distanza di tre anni dall'incidente che il 14 agosto 2018 causò la morte di 43 persone. Un proce... segue
Decolla puntuale nuova Ita Airways
Primo volo da Linate alle 7:35 e da Fiumicino alle 8 per compagnia che ha deciso nome e livrea
Il d-day è arrivato. Passaggio di consegne definitivo tra la vecchia Alitalia e la nuova Ita, che si chiamerà Ita Airways come ha annunciato l'ad Fabio Lazzerini confermando l'atterraggio del primo vo... segue
In Sardegna gli autobus diventano stazioni meteo itineranti
Baire: "Funzione sociale e tutela ambiente"
Arriva dalla Sardegna l'innovazione tecnologica per il trasporto pubblico su gomma. Gli autobus della linea Tour Baire diventano stazioni meteo itineranti, grazie ai sensori MeteoTracker.Con un esperimento... segue
Il marchio Alitalia va ad Ita per 90 milioni
Trattativa lampo tra i commissari: passa anche il dominio Alitalia.com
“Si è conclusa, in data odierna, la procedura di offerta pubblica avente per oggetto il marchio Alitalia SpA ed il dominio www.Alitalia.com. Ad aggiudicarsi l’oggetto della procedura competitiva è stata... segue
Ferrovie, autisti senza green pass: il treno torna indietro
Hupac, convoglio rimandato in Svizzera dopo controlli italiani
Primi effetti del green pass. Un treno di Hupac, società ferroviaria elvetica specializzata nel trasporto combinato ferrovia-strada, è stato rimandato in Svizzera dopo essere arrivato nella stazione d... segue
Linea ferroviaria Brennero: una storia di successo
La locomotiva 193 modello italo-tedesco per tutela clima
La locomotiva 193 774 compie vent'anni. Un successo possibile grazie alla collaborazione tra Lokomotion Rail, azienda operante nel trasporto-merci su rotaia transalpino, e l'italiana Rtc, Rail Traction... segue
Fincantieri: consegnata a Palermo Star Pride
Terza nave programma Star Plus Initiative
"Star Pride”, la terza nave del piano di allungamento ed ammodernamento Star Plus Initiative dell’armatore Windstar Cruises, uno dei principali operatori nel settore delle crociere di alta gamma, è stat... segue
Torino, proteste allo stabilimento Fiat Avio
Manifestanti: "Il lavoro è un diritto, tamponi gratis"
Ai cancelli della Fiat Avio di Rivalta, stabilimento costruito a circa 10 chilometri dallo stabilimento Fiat di Mirafiori, si è svolto un presidio dei lavoratori contro l'obbligo del green pass."A casa... segue
Porto di Venezia, situazione regolare
Nessun blocco o sciopero ai varchi
Nessun blocco registrato per ora al porto di Venezia. A confermarlo ai microfoni dell'"Ansa", Mauro Piazza, presidente della Nuova compagnia dei lavoratori portuali di Venezia."È una giornata normale, d... segue
Porto di Genova, bloccata operatività varco Etiopia
Manifestazioni anche al terminal portuale Psa di Prà
Manifestazioni no green pass. A Genova bloccate le operazioni portuali al varco di via Etiopia, all'ingresso del porto. Per ora l'operatività della struttura è nulla.Anche qui, con l'entrata dell'obbligo d... segue
Trieste, protesta al porto: nessun blocco
Puzzer: "Portavoce di cittadini e famiglie in difficoltà"
Snodo delle proteste no green pass di questi giorni, anche a Trieste la tanto attesa manifestazione contro il certificato verde è cominciata, senza blocchi."Alle 13:30 faremo una conferenza-stampa. Siamo... segue
Roma, mobilità: presidio a Circo Massimo
Manifestanti invadono carreggiata: l'intervento delle Forze dell'ordine
Sale la tensione a Roma, in previsione della manifestazione prevista nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre a Circo Massimo. Indetta dall'avvocato Edoardo Polacco, anche questa nasce per ribadire la contrarietà all... segue
Emilia Romagna, trasporti con riduzioni e cancellazioni
Manifestazioni a Bologna, Ravenna e Rimini
Entra in vigore da oggi, venerdì 15 ottobre, l'obbligo del green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati. Una giornata che si preannuncia tesa, tra scioperi, manifestazioni e... segue
Atm, 272 lavoratori contrari all’obbligo green pass
L'azienda garantisce la piena funzionalità dei servizi
Sarebbero 272 i dipendenti dell'Atm, l'azienda che si occupa del trasporto pubblico locale nella città di Milano, sprovvisti di green pass e contrari all'obbligo di certificato.A rendere noto il dato... segue
Msc, nel 2022 altre due navi
La flotta si arricchisce con Msc World Europa e Msc Seascape. Annullata la "World Cruise 2022"
"L’obiettivo per l’estate 2022 è quello di tornare a navigare con la flotta al completo”. Non è roba da poco l'annuncio fatto ieri in apertura del "Ttg Travel Experience" di Rimini da Leonardo Massa,... segue
Nodo lavoratori stranieri e vaccini non riconosciuti dall'Ema
Rezza: "Due ipotesi allo studio. Decideremo nei prossimi giorni"
Cresce la tensione in previsione dell'entrata dell'obbligo del green pass per venerdì 15 ottobre. Oltre le proteste e gli scioperi di Trieste, già confermati, si teme anche per Genova, nonostante ci s... segue
Webuild, 258 milioni di dollari per ridurre rischio alluvioni negli Usa
La controllata Lane avvia progetto Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project
Lane, la società americana di Webuild, ha avviato i lavori per la realizzazione del progetto idrico di sostenibilità ambientale Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project. L'obiettivo del progetto è... segue
Piaggio 1, l'elettrico con gli occhi a mandorla
Debutta all'Eicma il nuovo scooter nato da collaborazione con stilista Feng Chen Wang
Moderno futuro. È così che Feng Chen Wang definisce la sua estetica. Nata nel Fujian, una provincia nel Sud-Est della Cina, nota per le montagne ed i paesaggi naturali mozzafiato, Feng Chen Wang è oggi un... segue
Cybersecurity: siglato accordo Polizia di Stato e Trenord
Obiettivo: proteggere piattaforme tecnologiche Gruppo
Nell'ambito delle disposizioni definite dal ministro dell'Interno per il potenziamento dell'attività di prevenzione e contrasto dei crimini informatici, Polizia di Stato e Trenord firmano una convenzione... segue
Demolizione viadotto Salso, fase due martedì 19 ottobre
Anas comunica chiusure per consentire lavori sulla Strada degli Scrittori in Sicilia
Pronta la fase due della demolizione con esplosivo del viadotto Salso. Lo comunica Anas che specifica come l'appuntamento sia fissato per martedì prossimo 19 ottobre lungo la statale 640 Strada degli... segue
Cilp chiede allestimento presidio per tamponi in porto
Luciani: "Rispettare volontà dei lavoratori"
Mancano poche ore all'entrata in vigore dell'obbligo del green pass per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato. Tra proteste, manifestazioni e scioperi, resta ancora scoperto circa il 20-30%... segue
Mims su disposizioni trasporto marittimo ed autotrasporto
Il ministero ha emesso una nota di chiarimento
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19... segue
Venezia e Chioggia, crociere salve
Confermate da compagnia rimorchiatori: "obbligo Green pass adottato da più di un mese"
I porti di Venezia e Chioggia prendono posizione sulla questione del Green pass. Ma solo per ribadire che loro, l'obbligo, lo hanno assolto e che, dunque, non vengono coinvolte nelle diatribe che in queste... segue
Treni-merci Cina-Europa: gestiti oltre duemila convogli
I dati si riferiscono al porto di confine tra Cina e Mongolia
Sarebbero 2103 i treni-merci che hanno attraversato il porto di Erenhot, il più grande scalo terrestre al confine tra Cina e Mongolia. Una struttura attraversata da 53 itinerari del convoglio merci Cina-Europa, c... segue
Scontro fra traghetti e Procida
La Rosa d'Abundo di Medmar ha colpito una nave Gestour a causa del forte vento
Incidente questa mattina nel porto di Marina grande a Procida. Un traghetto della compagnia Medmar, la nave Rosa D'Abundo, entrando nel porto procidano non è riuscito ad attraccare a causa del forte vento.... segue
Incidente sull'A4, si scontrano auto e mezzo pesante: un ferito grave
Tamponamento anche in direzione Milano: traffico rientrato
Incidente sull'autostrada A4-Passante di Mestre, nel tratto compreso tra i caselli di Martellago-Scorzè e Preganziol, in territorio di Preganziol (Treviso).Per cause ancora al vaglio della Polizia stradale... segue
Batterie auto elettriche, Italia pronta ad avviare filiera nazionale
Obiettivo: garantire recupero loro funzionalità
Nove tra le principali aziende ed associazioni del settore automotive, hanno firmato un "Memorandum of understanding", ovvero un documento per creare delle fabbriche che possano dare una seconda vita alle... segue
Prezzi dei carburanti ancora in crescita
Diesel self sfiora 1,6 Euro al litro
Crescono ancora i prezzi dei carburanti. Una situazione che di settimana in settimana va peggiorando, causando malumori tra rivenditori ed automobilisti. Secondo gli ultimi dati rilevati da "Quotidiano... segue
La bomba dei trasporti pronta ad esplodere
Trasportounito: green pass e carenza autisti potrebbero causare crisi settore
Green pass e carenza autisti: il binomio potrebbe diventare esplosivo nelle prossime ore. L'allarme rosso scatta da Trasportounito secondo cui il Green pass riverserà sulla testa delle imprese italiane... segue
Porto di Trieste riferimento anche per Baviera ed Est Europa
Rosato (Iv): "Deve funzionare, non facciamoci del male"
Sulla vicenda del porto di Trieste, che sta infiammando le cronache di queste ore, è intervenuto anche il vicepresidente della Camera dei deputati, e presidente di Italia Viva, Ettore Rosato."Abbiamo... segue
L'ultimo treno per Orio
Braccio di ferro tra Rfi e Comitato di quartiere di Boccaleone: contestata ferrovia con aeroporto
Si alla ferrovia, no al progetto di Rfi. È questa, in parole povere, la posizione del Comitato di quartiere di Boccaleone in merito al progetto del treno per Orio. Un piano, osteggiato, non voluto, che... segue
La Turchia punta sul trasporto marittimo
Avdagic: "Aumentare vie di trasporto marittimo tra Italia e Turchia"
In occasione dell'incontro organizzato dall'Investment office della presidenza della Repubblica turca, Sekib Avdagic, presidente della Camera di commercio di Istanbul, ha dichiarato: "Se vogliamo aumentare... segue
Expomove 21/22: il futuro della mobilità
Italia e Germania partner per l’innovazione
Sostenibilità e transizione ecologica in campo industriale sono due temi al centro dell’attenzione politica e del mondo dell’industria, che ha un ruolo chiave in questo cambiamento così come la responsabilità social... segue
Brindisi: scoperti oltre 70.000 Euro nelle scale di un pullman di linea
Il trasferimento di valuta verso l'Albania è stato sventato dai funzionari Adm e Gdf dello scalo portuale di Brindisi
Nell’ambito delle attività di vigilanza sulla circolazione transfrontaliera di valuta, i funzionari Adm, in servizio presso lo scalo portuale di Brindisi, hanno sventato, in collaborazione con i militari de... segue
Sale la tensione al porto di Genova
I terminalisti forniranno i tamponi gratis al 20% dei camalli non vaccinato
Sale la tensione nel porto di Genova in vista de d-day. Domani, venerdì 15 ottobre, è prevista l'introduzione del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro e lo scalo genovese si mette al vento rispetto a... segue
Anav: transizione energetica improrogabile
Vinella: "Maggiore coerenza tra prospettiva investimenti e affidamenti servizi"
Dopo l'intervento di apertura del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", ha vis... segue
Fs, due nuovi Frecciargento tra Genova, Firenze e Roma
Toti: "Ripartenza che necessita di collegamenti per assumere più slancio"
In arrivo due nuovi Frecciargento sulle reti italiane. L'annuncio tramite una nota ufficiale di Trenitalia, che ha comunicato che i nuovi convogli copriranno la tratta tra Genova e Roma.La coppia di collegamenti... segue
Ferrovie, tornano i disagi sulla linea Cremona-Crema-Milano
Ritardi e guasti registrati per tutta la giornata
Tornano i disagi sulla linea ferroviaria Cremona-Crema-Milano. Dopo gli episodi continuativi verificatisi a metà settembre, che avevano causato le proteste di pendolari, lavoratori, studenti e viaggiatori,... segue
Un Defender per le vaccinazioni della Croce Rossa
Land Rover ha messo a disposizione una Hard top con livrea esclusiva per gli interventi anti-covid
Prosegue la mission di Croce Rossa Italiana attiva in prima linea nella campagna vaccinazioni anti covid-19. All’interno del progetto Defender Forworks, spicca la collaborazione con Croce Rossa Italiana.Nata m... segue
Porti Napoli, Salerno e Castellammare restano operativi
Testi: "Nessuna indicazione su scioperi o blocco rifornimenti"
A confermare la situazione di calma nei porti di Napoli, Castellammare di Stabia e Salerno descritta dal presidente dell'Adsp Mar Tirreno centrale, Andrea Annunziata, arrivano le parole di Antonio Davide... segue
Aie, rialzo sulla domanda mondiale di petrolio
Le previsioni dell'agenzia per il 2021 e il 2022
"I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, Gnl e carbone spinge la domanda di greggio", ha dichiarato l'Aie, l'Agenzia internazionale d... segue
Due nuovi Frecciargento tra Genova e Roma
Lo ha comunicato Trenitalia: partenza da lunedì 18 ottobre
Trenitalia mette in campo due nuovi Frecciargento tra Genova e Roma. La comunicazione è stata data ieri a Regione Liguria direttamente da Trenitalia che ha fatto sapere i dettagli del nuovo collegamento... segue
Portuali e green pass: blocco fino a cambio legislatura
Puzzer: "Chiesto appuntamento al prefetto"
Torna a ribadire la sua posizione Stefano Puzzer, portavoce dei portuali di Trieste, protagonista in questi giorni delle mobilitazioni del porto friulano.Intervenuto ai microfoni di "Non è l'Arena" di... segue
Green pass, Conftrasporto: probabile stop attività trasporto su gomma
Uggè: "Rischio di iniziative spontanee e violente"
Sono molte le voci interpellate in queste ore sui probabili blocchi ai trasporti e alla logistica previsti per la giornata di venerdì 15 ottobre. Tra sindacati, federazioni e associazioni non mancano... segue