Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Sportello unico amministrativo al porto di Gioia Tauro

Dal 1° gennaio saranno inoltrati al Sua i permessi di accesso l'iscrizione al registro

Cambia la burocrazia nel porto di Gioia Tauro e negli altri dell'Adsp. L'Autorità di sistema portuale del Tirreno Meridionale e dello Ionio ha, infatti, istituito lo Sportello unico amministrativo, previsto... segue

Pubblicato il bando per i servizi ferroviari al porto di Ancona

La scadenza per la presentazione delle offerte è il 7 febbraio 2022

È stato pubblicato la vigilia di Natale sulla Gazzetta europea il bando per la concessione dei servizi ferroviari nel porto di Ancona. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 7 febbraio.Il c... segue

Volkswagen produrrà più auto nel 2022

Nonostante la crisi dei chip, dal sito di Wolfsburg uscirà il 43% di veicoli in più

Volkswagen ha deciso: più auto nel 2022. Il gruppo di Wolfsburg prevede che l'anno prossimo la produzione di veicoli nello stabilimento aumenterà di circa il 43%. Lo ha detto in un'intervista alla testata t... segue

Anas, nuovo svincolo nel porto di Gioia Tauro

L'intervento collega statale 18 e A2 decongestionando i flussi dei mezzi pesanti

Anas realizzerà uno svincolo Sud nel porto di Gioia Tauro. La decisione è arrivata dopo l'approvazione in Comune di un intervento che collegherà statale 18 e A2, decongestionando i flussi dei mezzi pe... segue

Via libera al raddoppio ferroviario Finale-Andora

Intesa raggiunta tra Regione e Rfi sul progetto preliminare (atteso da decenni)

Siamo al progetto preliminare ma se non altro qualcosa si muove per un'opera che è attesa da decenni. La giunta regionale ligure ha comunicato che, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giacomo Gi... segue

In Liguria ha prorogato il bonus taxi

Card valida fino al 31 marzo 2022 a beneficio di categorie fragili

In Liguria il bonus Taxi è stati prorogato. La Giunta regionale ligure ha approvato, su proposta degli assessori ai Trasporti Gianni Berrino e alle Politiche sociali Ilaria Cavo, la proroga della validità d... segue

No ai depositi chimici a Sampierdarena

Quartiere in piazza contro una decisione già criticata da Enac

Prima la tirata d'orecchi dell'Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile. Adesso la dura presa di posizione degli abitanti di Sampierdarena. Il caso dei depositi costieri chimici da spostare a Genova,... segue

Autobrennero punta alla cura del ferro (sostenibile)

La società ha l'obiettivo di crescere dopo il closing dell'accordo con Inrail

Il gruppo è nato appena 2 mesi fa, quando Autobrennero ha acquistato la ligure Inrail, a metà ottobre. Adesso, dopo l’acquisizione del 75% delle quote di Inrail perfezionata il 23 dicembre scorso (il 25%... segue

Tesla sotto inchiesta per i giochi in auto

La Nhtsa apre un fascicolo su 580 mila veicoli che montano il Passenger play

Alla fine è arrivata l'indagine. Il momento non è dei più indicati, ma si sa dura lex sed lex. E così su Tesla è piombata la Nhtsa, la National highway traffic safety administration, l’ente che regola... segue

Msc supera Maersk

Secondo gli esperti, Aponte ha sorpassato i danesi acquistando la brasiliana Log-in

Natale è servito per il tanto atteso sorpasso di Msc su Maersk. Dato da mesi per imminente, e secondo alcuni esperti già avvenuto da tempo, dovrebbe essere cosa fatta, almeno secondo quanto riporta il s... segue

Acquisizione di Perini Navi, sindacati contro

I lavoratori convocano l'assemblea dopo il passaggio a The Italian Sea Group

Non accontenta tutti la soluzione del fallimento di Perini Navi. Prima di Natale, la questione sembrava risolta come l'acquisizione del cantiere in fallimento da parte di The Italian Sea Group, operatore... segue

Fermate due navi nel porto di Genova

La Guardia costiera ha riscontrato dispositivi di sicurezza danneggiati o non idonei

Notte di Natale amara per due navi nel porto di Genova. Nel corso dell'attività di verifica sulle unità straniere nota come Port state control, la Guardia costiera di Genova ha fermato due navi straniere i... segue

The Italian Sea Group salva Perini Navi

Con 80 milioni di Euro il gruppo di Marina di Carrara rileva il cantiere in fallimento

Ci sono voluti 6 mesi ma alla fine The Italian Sea Group si è comprata Perini Navi. Dalla prima notizia pubblicata da Mobilità.news a fine giugno siamo arrivati al regalo di Natale. Il business si è co... segue

Lo spezzino martoriato dalla pioggia

Le forti precipitazioni di Natale hanno provocato smottamenti

È stato un Natale all'insegna del maltempo e delle frane nello Spezzino. Le zone colpite dalle precipitazioni sono quelle di La Spezia e dell'entroterra di levante. Le forti precipitazioni delle ultime... segue

L'agenzia stampa Mobilità augura Buon Natale

La pubblicazione delle notizie riprenderà lunedì prossimo

L'agenzia di stampa Mobilità comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 24 dicembre in occasione delle festività natalizie.La pubblicazione delle not... segue

Cambio ai vertici per Anas

Nominati Edoardo Valente presidente e Aldo Isi ad e dg

L’Assemblea degli azionisti, riunitasi in data odierna, ha nominato i membri del nuovo Consiglio di amministrazione di Anas (Gruppo Fs Italiane) che è composto da Edoardo Valente (presidente), Aldo Is... segue

Ferretti si regala un cantiere nautico a Taranto

Il produttore di yacht investe nell'area ex Belleli: 22 ettari, 200 occupati

Ferretti potrà realizzare un nuovo cantiere nautico a Taranto. Lo annuncia lo stesso gruppo navalmeccanico di yacht, all'indomani della ratifica da parte del Cipess, il Dipartimento per la programmazione... segue

Spaccatura tra i camalli del porto di Genova

Per la prima volta ìl vice console Culmv si candida al ruolo di leader

Erano l'ultimo baluardo del porto di Genova. Adesso anche gli storici camalli si dividono. Console e vice console si battono per una corsa al vertice che sa tanto di lotta per il potere. Il via alla battaglia... segue

Maersk fa shopping a Hong Kong

Annunciata l'acquisizione di Lf Logistics Holdings per 3,6 miliardi di dollari

Maxi nozze nella logistica. Maersk ha annunciato l'acquisizione di Lf Logistics Holdings, colosso della logistica basato a Hong Kong. Il matrimonio è costatato ai danesi 3,6 miliardi di dollari pari a... segue

Parte il piano delle colonnine di ricarica negli aeroporti di Milano

Stazioni recharging rapida e ultra-rapida a Malpensa e Linate

Parte ufficialmente il progetto delle stazioni di ricarica rapida e ultra-rapida negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate.Atlante, global business line del gruppo Nhoa, che si occupa dell'infrastruttura... segue

Nardella contro tutti

Il sindaco di Firenze critica Rfi per i lavori alla Stazione e ministero per le gru agli Uffizi

Tutto fermo dal 2019 e il sindaco di Firenze Dario Nardella s'indigna. È un Natale all'insegna dell'arrabbiatura quella del sindaco di Firenze che si è accorto che i lavori alla pensilina della stazione d... segue

Costa cara la concorrenza di Trenitalia

È indispensabile il nuovo tunnel del Fréjus per essere competitivi in Francia?

La concorrenza incomincia ad aprirsi anche sulle strade ferrate europee. Ma siamo proprio sicuri che tanta concorrenza faccia bene? Siamo proprio sicuri che il gioco di costruire grandi opere (pubbliche)... segue

Installati 200 nuovi punti di ricarica Leasys Rent a Torino

Nei primi mesi del 2022 i punti di ricarica saranno disponibili a tutti

La mobilità a Torino si fa sempre più elettrica: Leasys Rent, società controllata di Fca Bank, amplia la rete di ricarica presente in città, installando 200 nuovi charging point. L’azienda compie un ul... segue

L'Art aderisce al Consorzio Csi Piemonte

Con il nuovo ingresso il numero dei soci supera quota 130

Cresce il numero di enti pubblici che scelgono di diventare soci del Csi Piemonte, il Consorzio per il sistema informativo di enti pubblici che dal 1977 opera nel campo delle tecnologie dell'informazione... segue

Intesa Sanpaolo, Cdp e Fincantieri sottoscrivono finanziamento

300 milioni di Euro per la costruzione di una nave da crociera

Intesa Sanpaolo (Divisione Imi corporate & investment banking), Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Fincantieri hanno perfezionato un construction loan "sustainability linked" per un importo massimo di 300... segue

Perugia: Adm scopre rivenditore auto evasore totale

Evasione Iva di oltre 550.000 Euro. Sanzioni fino a 2,3 milioni di Euro

I funzionari Adm di Perugia hanno scoperto un rivenditore di auto risultato evasore totale nei confronti del fisco, constatando un’evasione Iva di oltre 550.000 Euro ed elevando sanzioni amministrative c... segue

A4, Autostrade Alto Adriatico subentra ad Autovie Venete

Via libera da parte del Cipess alla newco interamente pubblica

"Un risultato storico che attendevamo dal 2017". Non usa mezzi termini il presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga commentando l'approvazione in via definitiva del... segue

Veneto, Anas: avanza il piano di potenziamento della viabilità per Cortina

Temporanee riaperture di alcuni tratti sulla SS52 "Carnica" e sulla SS51 "di Alemagna"

Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina. Dalle ore 18:00 oggi -giovedì 23 dicembre- è riaperto al traffico, in modalità provvisoria di cantiere il tratto del... segue

Seat, il 2021 apre la strada all'elettrificazione

I progetti "Cupra Born", "Test center energy" e "Future: Fast forward" sono esempi

Stiamo vivendo un'interruzione globale. La lotta al cambiamento climatico richiede un nuovo paradigma, e questo implica affrontare grandi sfide come la trasformazione verso la mobilità sostenibile. Non... segue

Aspi, un altro passo avanti verso la vendita

Il Cipess approva il piano collegato all'accordo transattivo da 3,4 miliardi di Euro

Arriva giusto sotto Natale il nuovo passo avanti nel cammino di vendita di Aspi, Autostrade per l'Italia. Nella riunione di ieri il Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue

Lemit elargisce premi e riconoscimenti a operatori e tecnici

Per essersi contraddistinti nel miglioramento delle condizioni di sicurezza del cantiere della terza corsia

Rispettare tutte le norme preposte alla sicurezza sui luoghi di lavoro è un dovere di tutti. Ma ci sono lavoratori che vanno oltre e con il loro atteggiamento sul campo ogni giorno mantengono e migliorano... segue

Rc auto, no al risarcimento danni se non c'è la polizza

Sentenza storica del tribunale di Napoli

È guerra aperta i furbetti dell'rc auto. Chi circola per strada con un veicolo privo di polizza rc auto, infatti, non sarà più risarcito qualora dovesse subire un danno da altri. A stabilirlo è stata una... segue

Malpensa: "situazione nel magazzino gestito da Mle - B3 insostenibile"

Secondo le associazioni Alsea-Anama è in gioco la reputazione internazionale dell’aeroporto

Da diverso tempo Alsea e Anama collaborano per superare le criticità che si registrano a Malpensa supportati da Fedespedi e Confetra. Dopo i problemi legati all’alluvione di settembre, cui fecero seguito ul... segue

Regione Liguria, approvato il bilancio 2022

Su 7,2 miliardi di Euro, oltre 400 milioni di Euro vanno a trasporti e mobilità

È stato approvato dal Consiglio Regionale della Liguria il bilancio previsionale per il 2022 da 7,2 miliardi di Euro. La fetta più grossa, pari a 3,736 miliardi di Euro va alla sanità: 407,1 milioni so... segue

La Ignazio Messina compie cent'anni

Celebrazioni via streaming per la compagnia di navigazione fondata nel 1921

La Ignazio Messina & C. ha celebrato il suo centenario di attività. La cerimonia, che era stata pensata e progettata a Genova, si è svolta in collegamento streaming per ottemperare alle misure di prevenzione c... segue

Migliore autonomia durante l’inverno di Škoda Enyaq iV

Piccoli accorgimenti possono limitare la naturale riduzione dell’autonomia alle basse temperature

Enyaq iV, il primo suv 100% elettrico di Škoda, è dotato di un'efficiente tecnologia di trazione e di un'aerodinamica ai vertici nel segmento, che gli consentono un'autonomia superiore a 520 km nel ciclo W... segue

Sacs e Tecnorib danno vita a "Sacs Tecnorib"

Per rafforzare la loro presenza sui mercati internazionali

Le società Sacs S.r.l. e Tecnorib S.r.l. (quest’ultima licenziataria ufficiale dei marchi Pirelli e Pzero per Gommoni), tra i principali attori della cantieristica di lusso italiana ed europea, uniscono le... segue

Fincantieri consegna la nuova Viking Octantis

Costruita nel cantiere di Søviknes, in Norvegia, è la prima di due unità

Fincantieri ha consegnato nel proprio cantiere di Søviknes, in Norvegia, Viking Octantis, la prima di due unità da crociera expedition per Viking Ocean Cruises.Come la gemella Viking Polaris, in consegna n... segue

Trenord: 100mila codici gioco utilizzati nei giorni del concorso

+18,4% di acquisti digitali

Il concorso "Vinci in partenza" spinge le vendite online di titoli di viaggio Trenord: nei giorni dell’iniziativa proposta dall’azienda ferroviaria fra il 28 ottobre e il 30 novembre per premiare i cli... segue

Riaperta la Ferrovia delle Meraviglie

Riattivato dopo 14 mesi il collegamento tra la costa ligure di Ponente e il Piemonte

"Dopo una lunga battaglia portata avanti da Regione Liguria, Francia e Regione Piemonte si è arrivato ad un importante risultato per tutto il ponente ligure". Lo ha detto l’assessore ai trasporti e tu... segue

Gaeta: Ctp conferma dazi antidumping di Adm

Nei confronti di un importante gruppo internazionale della grande distribuzione organizzata

La Commissione tributaria provinciale (Ctp) di Latina con sent. n. 997/05/2021 pronunciata in data 29/11/2021, ha confermato l’accertamento a posteriori effettuato, in materia di dazio antidumping, di A... segue

Ferrovie britanniche bloccate dal covid

Nessun treno a Natale. Collegamenti necessari e orari ridotti il 26 dicembre

La variante Omicron del coronavirus sta mettendo in ginocchio il trasporto ferroviario britannico. Ieri sono stati registrati 106 mila nuovi contagi da coronavirus: è la prima volta che il numero di infezioni... segue

Audi A8, si aprono gli ordini dell’ammiraglia dei quattro anelli

Nelle Concessionarie italiane nel corso del mese di marzo 2022

Design affilato, dalle linee più sportive rispetto al precedente modello, comfort di riferimento -degno di una lounge nel caso dei passeggeri posteriori- e doti dinamiche in linea con berline ben più c... segue

I monopattini Dott arrivano a Catania

Un'alternativa sostenibile, agile e conveniente per i piccoli spostamenti urbani

Già da ieri sono disponibili su strada i primi monopattini in sharing di Dott, startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana, felice di offrire ai cittadini di Catania un’alternativa sos... segue

Pnrr: 450 milioni di Euro per controllo ponti, viadotti e tunnel su strade ed autostrade

Firmato decreto che assegna risorse e stabilisce modalità interventi

Per il monitoraggio dinamico ed il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle strade statali e delle autostrade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, sono destinati 450 milioni di Euro d... segue

Milano Prime: rifornimento a Linate di Saf

Prodotto da Eni nella strategia sostenibilità Gruppo Sea

Sea Prime che, con il brand Milano Prime, è un riferimento nella business aviation in Italia ed in Europa, annuncia il primo rifornimento sullo scalo di Milano-Linate Prime di "Jet A1 + Eni Saf"- prodotto... segue

Sospesi i rincari delle autostrade abruzzesi

Strada dei Parchi stoppa l'aumento del 34,5% fino a luglio 2022

Babbo Natale porta in dono agli automobilisti dell'Abruzzo una buona notizia: sono stati bloccati i rincari ipotizzati su A24 e A25 di Strada dei Parchi. la buona notizia arriva direttamente dal concessionario.... segue

In ripresa le crociere al porto di Cagliari

Cagliari Cruise Port chiude il 2021 con 47 toccate e 60.000 passeggeri

Il porto di Cagliari mostra un traffico crocieristico in ripresa, nonostante le difficoltà. La conferma arriva dall'operatore terminalistico Cagliari Cruise Port, gestore delle attività crocieristiche n... segue

Dalla Russia con Stellantis

A Kaluga è iniziata la produzione dei primi furgoni destinati all’esportazione

Arrivano i primi dettagli del business Stellantis in Russia. Sono stati prodotti, infatti, da Psma Rus i primi furgoni destinati all’esportazione nei paesi dell’Europa occidentale. Parliamo di veicoli com... segue

Venezia, arriva il nuovo ferry boat

Contributo da 20 milioni di Euro ad Avm per rinnovare la flotta

C'è anche il nuovo ferry boat nel pacchetto di interventi che la giunta comunale di Venezia ha approvato all'interno della convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e il Comune. L'accordo prevede... segue