Tutte le notizie21.861
Green pass, Trasporti: Assologistica chiede soluzioni condivise
Ruggerone: "Scaffali vuoti scenario possibile"
Clima teso alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro. Si temono le conseguenze che la giornata di domani potrebbe riversare sull'attività ordinaria."Se... segue
Ferrovia Centrale Umbra: concluso primo chilometro della Perugia-Sant'Anna
Melasecche: "Stiamo affrontando il progetto con Rete Ferroviaria Italiana"
Il primo tratto della "metropolitana di superficie" di Perugia è stato completato. A renderlo noto l'assessore regionale alle Infrastrutture dell'Umbria Enrico Melasecche, che è intervenuto sui lavori a... segue
Green pass, Toscana: trasporti e polizia tra i meno vaccinati
Braccini (Cgil): "Aprire al confronto coi sindacati per tutelare lavoratori"
La Cna Firenze, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, ha elaborato i dati dei non vaccinati in Toscana in previsione dell'introduzione obbligatoria del green pass... segue
Economia britannica, rialzo dei tassi di interesse
Crisi dei trasporti, carburanti e chip tra le cause
Torna a crescere l'economia britannica, e con essa i tassi di interesse. Una decisione che arriva dalla Banca d'Inghilterra, Boe, e che preoccupa gli analisti nonostante l'andamento positivo del Pil a... segue
Funzionari Adm e Gdf sequestrano 55.000 sim prepagate di contrabbando
Del valore di 165.000 Euro circa. L'operazione è stata condotta presso il porto di Genova
L’ufficio Adm delle Dogane di Genova 1 - Reparto Viaggiatori unitamente ai militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno sottoposto a sequestro 55.000 schede prepagate sim del valore d... segue
Stellantis presenta i risultati dei test sulla guida autonoma
Si chiama L3Pilot ed è reso pubblico fino al 15 ottobre in concomitanza con l'Its world congress
Si conclude venerdì 15 ottobre la presentazione di Stellantis del suo contributo al progetto di guida autonoma. Si chiama L3Pilot e sarà presentata all'evento finale di Amburgo, in concomitanza con l'Its W... segue
Cina, potenza mondiale sempre più green
Pechino, conferenza Onu sul trasporto sostenibile
Inizierà domani la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile di Pechino. Un evento volto a mostrare la strada per migliorare il sistema di trasporto, favorire la tutela... segue
Droni in aiuto del soccorso aereo
Parte Seuam, progetto di Mario Balzanelli presidente nazionale Sistema 118
La nuova frontiera dei droni? Il soccorso aereo. Sembra questa, ormai, l'ultima novità italiana in fatto di uav, i veicoli a pilotaggio remoto. Non a caso, è stato firmato oggi, a Roma, presso l'Hotel T... segue
Green pass, Autoguidovie annuncia possibili irregolarità del servizio
"Impegno massimo per escludere impatti negativi sulle prestazioni"
Anche Autoguidovie, azienda di trasporti pubblici di linea presente in Lombardia ed Emilia Romagna, si mobilita per il controllo dei green pass nella propria azienda. "L’entrata in vigore della disciplina po... segue
Si è aperta la due giorni Asstra-Anav
Giovannini: "Il tpl è centrale"
Si è aperto nella mattinata di mercoledì 13 ottobre il quarto "Convegno sistema gomma nel trasporto passeggeri – Giornate di studio", con un intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sost... segue
Pnrr, divario infrastrutture Paese: due missioni in programma
Giovannini: "Miliardi per potenziare il Sud"
Sempre in merito alle audizioni tenutesi alla Camera nella mattina di martedì 12 ottobre, riguardanti le modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, Enrico Giovannini, ministro Infrastrutture e... segue
Aumento dell'inflazione, shipping sotto accusa
Secondo l'Ocse i trasporti via mare "rappresentano la maggior parte della ripresa inflattiva"
Sale sul banco degli imputati l’escalation dei prezzi del trasporto via mare, additata come uno dei principali fattori che contribuiscono alla crescita dell’inflazione sui mercati mondiali. A lanciare l'a... segue
Green pass, Napoli e Salerno 10% di non vaccinati
"Non sono previsti problemi dal punto di vista dell'operatività"
Se a Trieste i portuali sono pronti a bloccare gli scali e tutte le attività, la situazione a Napoli, Castellammare di Stabia e Salerno appare del tutto opposta. "Stiamo lavorando perché l'eventuale mo... segue
Anav Lombardia, mancano risorse per rilanciare il tpl
Locatelli: "Davanti a uno scenario palesemente assurdo"
A sostegno dell’Agenzia trasporto pubblico di Bergamo è intervenuto Massimo Locatelli, presidente di Anav Lombardia, l'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori. Un appoggio che segue la lettera che... segue
Putignano, nuovo bus a basso impatto ambientale
Laera: "Un passo in avanti per una città meno inquinata, inclusiva e consapevole"
Arriva a Putignano il primo autobus a basso impatto ambientale. Il mezzo, un Iveco bus urbanway dispone di rampe per disabili, porta bici e trasmissione automatizzata.Finanziato grazie agli incentivi regionali... segue
Conftrasporto minaccia il blocco dei tir
Uggè: se il Governo non decide sui Green pass, il 15 ottobre sarà paralisi del trasporto-merci
Meno due. Il 15 ottobre sta diventando per l'Italia una data affollata di eventi. Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera, forse, decolla per la prima volta. Ed il trasporto, forse anche questo, si blocca.... segue
Green pass, Trieste: "Blocco di altri porti"
Puzzer: "Il 14 ottobre il green pass verrà tolto"
Non si fermano le polemiche dei lavoratori del porto di Trieste, pronti al blocco previsto il prossimo venerdì 15 ottobre. A nulla è servita la circolare del ministero dell'Interno, che invitava le imprese d... segue
Genova, cittadinanza onoraria a Pietro Salini e Giuseppe Bono
"Per le capacità professionali e manageriali e l’impegno nella ricostruzione del Ponte Genova San Giorgio"
Non è stato un 12 ottobre qualunque quello di ieri. Soprattutto non è stata una cerimonia qualunque quella per le celebrazioni dedicate a Cristoforo Colombo che si è visto portare via il palcoscenico da... segue
Disastro di Pioltello, iniziato il processo a Milano
Imputati anche i vertici di RFI
Il processo per la strage ferroviaria di Pioltello, Milano, ha preso il via nella giornata di martedì 12 ottobre. Dieci in totale gli imputati accusati del disastro, tra cui la stessa Rete Ferroviaria I... segue
Spagna, boom trasporti dopo la pandemia
Il settore ferroviario cresce del 121%
L'Istituto Nazionale di Statistica, Ine, l'organismo ufficiale responsabile per il coordinamento generale dei servizi statistici della Spagna, rivede al rialzo i numeri dei viaggi nel Paese.I viaggiatori... segue
I portuali triestini battono il Governo
Tamponi gratis allo scalo giuliano. Federlogistica definisce "errore clamoroso" il Green pass nei porti
I portuali di Trieste avranno i tamponi gratis. È questa l'ultima ora sulla vicenda che sta tenendo in ansia le autorità ed i lavoratori portuali a Trieste. Alpt, Agenzia per il lavoro portuale dello s... segue
Una Zattera firmata Renzo Piano
Nasce da un’idea dell'archistar il progetto del 24 metri di Castagnola Yacht (Lavagna)
Nasce da un’idea di Renzo Piano e Olav Selvaag il progetto per la nuova Zattera 24 metri attualmente in costruzione da Castagnola Yacht a Lavagna. Ispirata al sogno di vivere il mare privilegiando la d... segue
Edim vince il premio Innovazione Smau 2021
Il riconoscimento alla società del gruppo Bosch attiva nell'automotive per il Safety bubble device
È una società del gruppo Bosch a vincere quest'anno il Premio Innovazione Smau 2021. Edim, acronimo per Engineering die-casting & machining, all'avanguardia nel settore della pressofusione e lavorazioni m... segue
Green pass, Fiap: "Si rischiano gli scaffali vuoti"
Autisti stranieri sprovvisti di certificato, possibile blocco delle industrie
La Fiap, Federazione italiana autotrasportatori professionali, lancia l'allarme. "Il problema del green pass avrà di certo un impatto sulle imprese di trasporto e logistica, creando gravi danni economici":... segue
Fano-Urbino, possibile riattivazione della linea ferroviaria nel 2029
Studio di fattibilità intrapreso da Rfi
Possibile riattivazione della linea ferroviaria Fano-Urbino. Questo secondo quando emerso dall'incontro tenutosi nella giornata di martedì 12 ottobre tra Vera Fiorani, ad di Rfi, e Rossella Accoto, sottosegretaria... segue
Francia, 4 miliardi per mobilità elettrica e trasporti
Macron: "Risposta industriale alle nuove sfide del futuro"
Presentato il piano "France 2030", il nuovo progetto dell'Eliseo che mira a rendere la Francia tra i Paesi leader della sostenibilità puntando su mobilità elettrica ed energia rinnovabile. Un investimento d... segue
Green connect, il nuovo progetto che trasformerà la stazione di Vilnius
Una ristrutturazione firmata dallo studio Zaha Hadid Architects
Si chiama "Green connect", ed è il nuovo progetto di ristrutturazione che interesserà la stazione di Vilnius. Una proposta firmata dallo studio di Zaha Hadid Architects, volta a rendere più verde l'infrastruttura ed... segue
Masterplan, il piano di rigenerazione urbana della stazione di Padova
Il progetto dell'architetto Stefano Boeri in collaborazione con il Comune
Il piano di rigenerazione urbana della nuova stazione di Padova è stato presentato martedì 12 ottobre a Palazzo Moroni, in un incontro tra gli interessati volto a condividere visioni ed obiettivi che q... segue
Mezzogiorno, il 48% dell'acqua viene dispersa
Giovannini: "Il 40% delle famiglie non si fida del rubinetto"
In audizione alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto sulle modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, realizzabili gr... segue
Spii presenta il futuro delle cabine ferroviarie di guida
Comandi letteralmente “a portata di mano”
Presentate ad "Expo Ferroviaria 2021", la vetrina italiana per le tecnologie, i prodotti ed i sistemi ferroviari, di Rho Fiera, a Milano, le nuove cabine di guida del futuro messe a punto da Spii SpA,... segue
Emilia Romagna, pendolari tra ritardi e cancellazioni treni
Corsini: "Avvertiti vertici Trenitalia, pronto a far scattare penali"
"Una situazione inaccettabile", ha sentenziato Andrea Corsini, assessore a Mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo e commercio dell'Emilia Romagna, sui disservizi causati da Trenitalia alla linee f... segue
Torino, accordo tra Federfarma e Gtt: tamponi ad autisti non vaccinati
Bonfanti: "Servizio essenziale. Investimenti necessari per servire la città"
Prove di ripartenza a Torino. Secondo quanto affermato da Gtt, società di servizio di trasporto pubblico locale, ci sarebbe un ritorno progressivo su bus e metrò."A gennaio il metrò portava 50 mila pe... segue
Gruppo Fs, Marco Mancini nuovo capo ufficio stampa
Torchia: "Un manager cresciuto a pane e ferrovie"
Nominato il nuovo capo ufficio stampa del Gruppo Fs italiane, Marco Mancini. Già responsabile delle relazioni con i media per Rfi, Mancini affiancherà Luca Torchia, alla guida della struttura Media Re... segue
I sindacati non mollano Alitalia
Da ieri e fino a domani presidio davanti a sede ex-compagnia di bandiera
per avio
Finale di partITA
Mancano due giorni al primo volo eppure sembra già alla frutta, a partire dal logo
Per avio
Incidenti stradali e vittime: il 2020 peggio del 2019
Numeri in crescita nonostante il lockdown
Nonostante il 2020 sia stato segnato dalla pandemia, e quindi da una minor mobilità generale, il numero degli incidenti stradali ha registrato un importante incremento rispetto l'anno precedente. Dati... segue
Tesla, fabbrica europea operativa entro fine 2021
Giga Berlin, il nuovo stabilimento di Elon Musk
Tutto pronto per l'inaugurazione della "Giga Berlin", il nuovo stabilimento di Elon Musk realizzato nei pressi di Berlino. Con un investimento di 5 miliardi di Euro, e un annuncio arrivato alla fine del... segue
Ita e Volotea in corsa per la Sardegna
Sei offerte e testa, esito tra 24 o 48 ore. Favorita la compagnia low-cost spagnola
Restano in pista Ita e Volotea come uniche due compagnie interessate a garantire per sette mesi, dal 14 ottobre al 14 maggio, la copertura dei voli in continuità territoriale da e per la Sardegna. Lo... segue
Ad Alstom il contratto per la metropolitana automatica della rete Île-de-France
Eyméoud: "Ulteriore riconoscimento della nostra esperienza"
In previsione della realizzazione della nuova metropolitana Linea 18 della rete Île-de-France, che collegherà Versailles all'aeroporto di Orly in 30 minuti, Alstom è stata scelta dalla Société du Gran... segue
Gloucester, Hitachi aggiornerà digitalmente la segnaletica ferroviaria
Innovazione possibile grazie al Signaling command control
Rivoluzione tecnologica in arrivo per l'area di Gloucester, nel Regno Unito. Grazie all'introduzione del sistema digitale di Signaling command control (Scc), verranno sostituiti i vecchi quadri elettrici... segue
Legambiente-Motus-E: "Italia indietro sul tpl"
Il nuovo dossier sulla mobilità elettrica in Italia
Il 2021 è stato per l'Italia l'anno del "boom elettrico". Secondo un report stilato da Legambiente e Motus-E, sarebbero stati venduti almeno un milione e mezzo di cicli elettrici, di cui oltre 1,2 milioni... segue
Merate, in arrivo car sharing E-Vai
Robbiani: "Servizio di mobilità alternativo alla cittadinanza"
Il car sharing arriva anche a Merate. Una rivoluzione volta a rendere più green il volto cittadino, fortemente voluta dall'amministrazione che ha spinto per l'introduzione dei nuovi mezzi della società E... segue
Nuovo waterfront per Vado Ligure
Regione Liguria approva progetto definitivo di riqualificazione del fronte mare
Vado Ligure è destinata a cambiare completamente la sua faccia, almeno quella prospicente il mare. Dopo la piattaforma Maersk, ormai in funzione, adesso è il ritmo del maquillage più complesso: il waterfront. Lo... segue
Firmata alleanza tra i porti di Genova e Miami
Siglato oggi International Agreement per sviluppo progetti su crociere e nautica da diporto
È stato siglato oggi, a Palazzo San Giorgio a Genova, un Seaport International Agreement che rinsalda la collaborazione fra le due realtà portuali, quella del mar Ligure occidentale ed il Port Miami. A... segue
E_mob, torna a Milano festival dedicato a mobilità elettrica
Obiettivo: diffondere cultura di un sistema ambientale sostenibile
A Milano ritorna E_mob, l'evento legato ai temi della mobilità elettrica che si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura di un sistema ambientale sostenibile.Punto di riferimento di associazioni,... segue
Benzina vola sopra 1,7 Euro al litro
Colpa del caro petrolio che viaggia oltre gli 80 dollari al barile per la prima volta dal 2014
Il petrolio sale ed i prezzi dei carburanti si adeguano subito. Secondo gli ultimi dati del ministero della Transizione ecologica, la benzina supera quota 1,7 Euro a litro. Più in dettaglio, nell’ultima se... segue
"Salerno Boat Show", successo per edizione 2021
Gallozzi: "Sentimento di un Paese che vuole crescere sul mare"
Successo per la quinta edizione del "Salerno Boat Show", suggestiva vetrina che promuove l’incontro con la clientela nautica ed attrae tantissimi appassionati, svoltosi nella prima settimana di ottobre a... segue
Trasporti. In Germania previsti ritardi ed aumento prezzi
Wohlrabe: "Ingranaggi della logistica globale si sono inceppati"
Gli strascichi della crisi degli autotrasporti si fa sentire anche in Germania, dove commercianti e consumatori stanno riscontrando numerosi problemi nelle consegne. Come già visto in Inghilterra, dove l... segue
Benzina, Codacons: stangata di 357 Euro a famiglia
Rienzi: "Chiediamo intervento del Governo"
Continuano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con strascichi sia sui costi delle merci che sulle tasche delle famiglie italiane. "Oggi benzina e gasolio costano rispettivamente il 23,4% ed... segue
Ex-aree Falck, via a rigenerazione stazione ferroviaria Sesto San Giovanni
Fontana: "Significato strategico anche per l'intera città metropolitana"
Considerato come il più grande piano di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, sono stati avviati i lavori della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nel comune di Milano. Un p... segue