Tutte le notizie21.861
Anas: a settembre traffico in crescita. Superati flussi dell'anno scorso
Incremento del 6% sull’intero territorio nazionale a paragone con settembre 2020
Cresce la mobilità sull’intera rete Anas (Gruppo Fs Italiane) a seguito della ripresa delle attività economiche del Paese dopo le chiusure dovute al contenimento della pandemia. L'Indice di mobilità rile... segue
Tutto pronto per i Bmw motorrad days
La 20a edizione è in programma a Berlino il 2 e 3 luglio 2022
È tutto pronto per la 20° edizione dei Bmw motorrad days che si terranno per la prima volta il 2 e 3 luglio 2022 a Berlino. Dopo una pausa di 2 anni, a causa della pandemia, Bmw motorrad invita i fan d... segue
Uliano (Fim-Cisl): "Semiconduttori hanno colpito settore dell’auto più della pandemia"
Terzo report trimestre 2021 del Gruppo Stellantis
Presentato il 3° report del trimestre 2021 delle produzioni ed occupazioni degli stabilimenti italiani del Gruppo Stellantis, in un incontro moderato da Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl r... segue
Adsp: aggiudicate 7 gare in 7 giorni su Genova e Savona
Per un impegno complessivo di oltre 45 milioni di Euro
A Vado Ligure avviati i procedimenti di intesa Stato-Regione per la messa in sicurezza torrente Segno e ampliamento terminal ferroviario. Dall’inizio del 2021 la cifra impegnata dall’Adsp supera i 116... segue
Pnrr: assegnati 2,8 miliardi di Euro, il 40% va al Mezzogiorno
Approvate proposte di progetti rigenerazione urbana ed edilizia
Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città metropolitane per un valore complessivo di 2,82 miliardi di Euro. Con... segue
Piena capacità produttiva per Yamaha negli Usa
Presso il nuovo impianto Yamaha marine precision propeller di Greenfield
Il nuovo impianto Yamaha marine precision propeller di Greenfield - unico produttore di eliche in acciaio inossidabile per fuoribordo Yamaha negli Stati Uniti - ha raggiunto la piena capacità di produzione... segue
Venti anni dal disastro aereo Linate. Gli aeroporti italiani sempre vicini ai familiari delle vittime
Presidente Borgomeo: "Teniamo viva la memoria affinché tragedie simili non si ripetano più"
Oggi si commemora il ventesimo anniversario del disastro aereo di Linate in cui persero la vita 118 persone, una tragedia della quale "vogliamo tenere viva la memoria – afferma il presidente di Assaeroporti Ca... segue
Motork annuncia l'acquisizione di Dapda, Fidcar e Francepronet
Con l'arrivo di Dapda e Francepronet si estende la presenza sui mercati spagnolo e francese, mentre Fidcar arricchirà l'offerta
Motork Ltd ha annunciato di aver stretto tre accordi per l’acquisizione di Dapda, società spagnola tra i leader nella fornitura di soluzioni digitali per il comparto della distribuzione automobilistica, Fr... segue
Mercitalia Rail ricerca locomotive e carri
La compagnia mette a disposizione tre bandi per il noleggio di nuovi mezzi
Mercitalia rail cerca locomotive e carri. Un annuncio di noleggio che prevede la stipulazione di un contratto a seguito della conclusione delle gare proposte dalla compagnia.I bandi in questione diffusi... segue
Terremoto in Giappone, 32 feriti e treni sospesi
Colpiti circa 368 mila passeggeri
Forte terremoto a Tokyo, Giappone. La scossa, di magnitudo 5,9 e con epicentro a Chiba, provincia nordoccidentale della capitale, ha avuto luogo giovedì 7 ottobre alle ore 22.41 ora locale, le 13:41 italiane,... segue
Maltempo a Palermo, automobilisti intrappolati nelle auto
Diffuso avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico
Continua l'allerta meteo a Palermo, dove la Protezione civile regionale ha diffuso un'allerta gialla per la giornata di venerdì 8 ottobre.Dopo i tanti episodi visti negli scorsi giorni nelle città delle M... segue
Connection Europe Express ha raggiuto destinazione finale
Il treno ha percorso 20 mila km in tutto il continente
Il Connecting Europe express ha raggiunto ieri la sua destinazione finale, Parigi, dopo un viaggio durato 36 giorni attraverso il continente europeo da ovest verso est, da nord a sud, ed anche visitando... segue
Salone di Ginevra, annullata l'edizione del 2022
Turrettini: "Problemi di settore legati alla pandemia di covid-19"
Salta l'edizione 2022 del Salone di Ginevra. Dopo la conferma arrivata a fine settembre, a seguito di una riunione straordinaria del Consiglio della fondazione presieduto da Maurice Turrettini, l'evento... segue
Metrocargo premiata agli Italian Terminal and Logistic Awards 2021
Giudicata miglior operatore intermodale e ferroviario
Metrocargo Italia trionfa all’edizione 2021 degli Italian terminal and logistic awards aggiudicandosi il titolo di miglior operatore intermodale e ferroviario.Melania Molini, managing director di Metrocargo I... segue
Systra acquista Sws: nasce leader europeo dell'ingegneria
Mazzalai: "I nostri team offriranno competenze eccezionali ai clienti"
"Systra Sws diventerà un punto di riferimento per il nostro centro mondiale d’eccellenza nell’ingegneria di ponti e gallerie. La nostra missione è di fornire un servizio su scala mondiale, mobilitando i mig... segue
Assoutenti benedice la competizione nel telepedaggio
Truzzi: "L'indicazione del governo è un primo passo per evitare abusi di posizioni dominanti"
Assoutenti si schiera sull'argomento del telepedaggio, da qualche tempo al centro delle discussioni visto il moltiplicarsi dei possibili operatori che si offrono sul mercato. In una comunicazione ufficiale,... segue
Frosinone, ampliamento aeroporto : Legambiente si oppone
Ceccarelli: "Progetti perseguono scopi diversi"
Legambiente si scontra con il progetto di ampliamento dell'aeroporto "Girolamo Moscardini" di Frosinone, proposto nei giorni scorsi dall'Aparf, l'Associazione progetto aeroporto di Roma-Frosinone e sviluppo... segue
Webuild invita 200 studenti ai cantieri AV Verona-Padova
Visita guidata a San Martino Buon Albergo, dove sono state rinvenute tombe di epoca romana
Oltre 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Verona hanno visitato ieri i cantieri Webuild della Linea Ferroviaria dell'Alta velocità Verona-Padova. La ferrovia consentirà i... segue
La Fim Cisl convoca una riunione su Stellantis
Per il terzo report trimestre 2021 delle produzioni ed occupazionale degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in modalità di videoconferenza la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il 3° report trimestre 2021 de... segue
Royal Dutch Shell: impatto negativo per 400 milioni di dollari
I conti previsti per il terzo trimestre 2021
La Royal Dutch Shell, gruppo petrolifero anglo-olandese, ha stimato i conti per il terzo trimestre del 2021 che verranno pubblicati il prossimo 28 ottobre. Secondo la compagnia questi rifletteranno un... segue
Governo: proposto emendamento per regolamentare uso dei monopattini
Rosso: "Mettiamo fine ai morti e feriti su strade"
Il vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Rosso, ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per regolamentare l'utilizzo del monopattino su strada.Nella giornata di giovedì... segue
Conftrasporto: dal 15 ottobre rischio caos marittimi
Duci: "Pericolo è trovarci in situazione simile a quella dell'Inghilterra"
Il vicepresidente di Conftrasporto Gian Enzo Duci lancia l'allarme sul nodo "green pass" per il settore dei trasporti marittimi e terrestri. "Se non si risolvono alcune criticità legate al green pass... segue
Firenze, tramvia entro Natale 2023
Il sindaco Nardella oggi allo stabilimento Hitachi di Napoli dove sarà costruito il tram a batteria
La promessa è che i fiorentini potranno festeggiare il Natale 2023 arrivando in tram fino a piazza San Marco. Adesso, però, i fiorentini ci credono fortemente, anche perché l'entusiasmo del loro sindaco Na... segue
Donne al centro della portualità
Assoporti firma il documento Women in transport per ridurre le disuguaglianze di genere in ambito portuale
Come sono cambiati i tempi. Una volta si diceva "Donne, attente ai marinai", oggi le donne rivendicano (giustamente) ruoli apicali all'interno della Autorità di sistema portuale, tutte in mano ai maschi.... segue
Anas: 190 milioni per prolungare la Tangenziale di Reggio Emilia
Bonaccini: "Opera strategica per il territorio e l'intera rete stradale"
Il programma dei lavori di prolungamento della Tangenziale di Reggio Emilia sono stati presentati da Anas nella mattina di giovedì 7 ottobre presso la Sala Tricolore del Comune. Un progetto che ha visto l... segue
Volvo Trucks accelera la transizione verso camion elettrici
Alm: "Incoraggiare operatori verso la mobilità sostenibile"
Impegnata dal 2019 nella produzione di veicoli elettrici, la Volvo Trucks rilancia il tema della transizione verso camion alimentati a batteria. La Trucks, compagnia svedese costruttrice di autocarri... segue
L'avanzata dei biolubrificanti
Osservatorio di NextChem: sono comparabili ai prodotti petroliferi per l'industria del trasporto
Si chiamano biolubrificanti, sono prodotti di completa o parziale origine naturale non tossici per l'ambiente e le specie viventi e facilmente biodegradabili. Parliamo di un mercato globale che, nel 2016,... segue
Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Velletri
Confisca da 800 mila euro a un imprenditore del trasporto merci per omesso versamento iva
Maxi sequestro a Velletri. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del gip del tribunale di Velletri, hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 800.000 di euro. Il provvedimento... segue
Piovono critiche sul piano delle colonnine ricarica
Fedrauto: "L'Art sposta tutto a febbraio. Tempi incompatibili con gli obblighi Ue"
Si moltiplicano le critiche alla situazione italiana delle colonnine di ricarica. Un panorama assolutamente insufficiente e che si sta ingarbugliando con competenze e autorità sparse ognuna che tira l'acqua... segue
A Civitavecchia l'app per i taxi
Confermata dall'assessore Emanuela Di Paolo l'adozione di ItTaxi
Non ci crede nessuno, o quasi. A leggere i commenti degli utenti alla notizia che è arrivato il momento che il taxi si potrà contattare tramite l'app del telefonino anche a Civitavecchia, sembra che i... segue
Governo: votato il parere su promozione veicoli a basso consumo
Maraia: "Transizione ecologica per tutelare filiere produttive italiane"
Generoso Maraia, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente alla Camera, ha rilasciato in una nota l'ultima votazione firmata al governo. "Abbiamo votato il parere sulla Direttiva europea... segue
Webuild sempre più attiva negli Usa
La controllata Lane si aggiudica un contratto da 441 milioni di dollari in Virginia
Si consolida la posizione di Webuild sul mercato americano. Tramite la controllata Lane, il gruppo guidato dall'ad Pietro Salini si è aggiudicato un contratto da 441 milioni di dollari (pari a 380 milioni... segue
Nuova Aquitania, Suite Rapide apre il sesto cantiere
Rinnovamento di quasi 40 chilometri di binario
Avviati i lavori della Suite Rapide, l’officina mobile di GCF-Transalp, che in Nuova Aquitania ha aperto il sesto cantiere dell'anno per il rinnovo di 40 chilometri di binario. La linea, che unisce Bordeaux a... segue
Via della Seta, crescono le ferrovie dell’Azerbaigian
Consegnati i nuovi treni merci prodotti da Alstom
Cresce l'offerta industriale ferroviaria per locomotive di grande potenza pensate per il trasporto merci, interessata principalmente ai mercati in forte sviluppo come quelli dei corridoi trans-asiatici... segue
Firenze, fuga di gas: chiuso il ponte a Signa
Tranciato un tubo, nuovo stop ai lavori
Una nuova fuga di gas ha costretto la chiusura del ponte a Signa sul fiume Arno, a Firenze. Traffico totalmente bloccato tra Lastra a Signa e Signa, e passaggio vietato a veicoli e pedoni.L'incidente,... segue
Maltempo, allerta meteo su Marche e Calabria
Scuole chiuse: "Rimanete a casa"
Allerta arancione su Marche e Calabria per la giornata di giovedì 7 ottobre. Atteso vento forte in Veneto, che è ora in stato attenzione. Un'allerta diramata dalla Protezione civile nella serata di mercoledì 6... segue
Benetton sposta le produzioni dall’Asia al Mediterraneo
Renon: "Trasporti via mare troppo lenti e costosi"
Il Gruppo Benetton torna a casa. A comunicarlo Massimo Renon, che avrebbe rivelato confidenzialmente a Reuters il parziale reshoring delle sue attività.Il reshoring è un fenomeno economico che consiste n... segue
A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia
Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese
Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue
Conferenza Gnl, presentato il convoglio Fs convertito a BioGnl
Il progetto pilota dal volto green
In casa Ferrovie dello Stato c'è aria di novità. Nel corso della Conferenza Gnl, apertasi nella giornata di mercoledì 6 ottobre a Bologna, è stata presentata la ALn 668.3319.Nel circuito di Bologna San... segue
Ferrovie: registrata ripresa dei ricavi
Nonostante le restrizioni buoni i dati semestrali del Gruppo
Ferrovie dello Stato ha approvato la relazione finanziaria semestrale del Gruppo al 30 giugno 2021. La riunione del consiglio di amministrazione ha registrato, nonostante le restrizioni, una ripresa dei... segue
Ford Puma ST Line Ecoboost, l'ibrida a costi convenienti
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Puma ST Line, in versione Ecoboost Hybrid con motorizzazione 1.0 tre cilindri da 155 CV e cambio manuale a 6 rapporti, una delle proposte della... segue
Troppa burocrazia frena la flotta mercantile italiana
Secondo Assarmatori "il rischio è una migrazione verso registri più efficienti e meno costosi"
"Il rilancio della flotta mercantile italiana passa anche attraverso procedure più semplici ed efficienti". È quanto sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori, intervenuto oggi alla Genoa sh... segue
Ue, obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050
Kountoura: "Applicare misure specifiche salvavita"
Si va verso strade più sicure in Europa. Gli eurodeputati hanno approvato una risoluzione che punta ad azzerare i morti su strada entro il 2050: un traguardo, quello di ridurre i decessi stradali, già t... segue
Msc aggiorna i protocolli di sicurezza
In vista delle crociere invernali la compagnia vara nuove misure per equipaggio e passeggeri
Msc Crociere ha ripreso con i suoi itinerari, aggiungendo anche nuove mete come il Nord Europa, per la prima volta toccato in inverno. Nel contempo la compagnia, proprio visto l'intensificarsi dell'attività,... segue
Assarmatori a fianco dell'Adsp di Genova
"Siamo la porta nord del Mediterraneo” sostengono le aziende aderenti riunite in convegno
"Noi di Assarmatori ci siamo e siamo a fianco all’Autorità di sistema portuale per agevolare e concretizzare l'ambizioso piano di sviluppo, garantendo il nostro supporto in tutte le sedi aziendali operative e... segue
Puntare sulle infrastrutture
Donnarumma, ad di Terna: "Ogni miliardo investito genera tre miliardi di pil"
"Le infrastrutture sono importanti per garantire una qualità della vita e lo sviluppo del Paese: portano effetti molto positivi sull'economia perché generano un volano economico". È quanto sostiene l'... segue
Arriva un'altra stangata, quella sull'rc auto
L’aumento potrebbe essere superiore al 10%
L'rc auto in Italia è ancora ai minimi ma potrebbe tornare a salire più presto di quanto si pensi. Secondo le stime di Facile.it la polizza potrebbe aumentare di oltre il 10%, entro il primo trimestre 2... segue
Installate 19 nuove rastrelliere per bici a Pescara
Iniziativa volta a migliorare la mobilità sostenibile
Pescara città sempre più green. Inaugurate nella mattina di mercoledì 6 ottobre, 19 nuove rastrelliere in diversi punti della città. Un intervento voluto a seguito dei dati positivi raccolti dal 7 apr... segue
Firenze, tramvia in sciopero
Manifestazione Cobas prevista lunedì 11 ottobre
Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto da Cobas rischia di bloccare anche Firenze. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, avrà luogo il prossimo lunedì 11 ottobre, e riguarderà il servizio tramviario de... segue
Mercato: veicoli elettrici cinesi sempre più popolari
Competitività ed efficienza le chiavi del successo
Guadagnano terreno nei mercati esteri i veicoli cinesi, contraddistinti per le loro caratteristiche green. Un'influenza che non ha lasciato indifferente l'Europa, e che ha visto l'apertura di uno showroom... segue