Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Fincantieri: varata terza corvetta per Qatar

Consegna prevista il prossimo anno

Si è svolto oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo tecnico di "Al Khor", terza unità della classe di corvette "Al Zubarah", commissionate a Fincantieri dal ministero della difesa d... segue

Sei mesi da record per Circle

Valore della produzione in rialzo del 31% nel primo semestre della società hi-tech genovese che digitalizza ferrovie e porti

È un primo semestre dell'anno definito "originale" dal preeidente Luca Abatello, quello che si è appena lasciata alle spalle Circle, società hi-tech genovese. I principali risultati consolidati parlano di... segue

Ferrovie: il Wwf interpella Giovannini

Foggia-Manfredonia, è ancora possibile evitare la dismissione del tratto?

Dismissione del tratto ferroviario Foggia-Manfredonia, il Wwf chiede l'intervento del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini. Il progetto, che prevede la sostituzione d... segue

Trieste: Barcolana53, prorogate iscrizioni al 9 ottobre

Tutto pronto per la storica regata velica: il programma della giornata

Confermata la proroga delle iscrizioni a Barcolana53, la regata velica per tutti gli appassionati di mare e di vela. A dare l'annuncio la Federazione italiana vela, che ha spostato la chiusura a sabato... segue

Opere commissariate. Cantieri aperti grazie lavoro commissari nominati ad aprile

Confermate previsioni consegna lavori entro fine anno per altre nove

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma pubblicato mesi fa dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. È quanto emerge dal primo r... segue

Pnrr: firmati sei decreti per 1,9 miliardi del Piano complementare

Per sicurezza A24/A25, navigazione green e trasporto-merci ferroviario

Il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al Piano nazionale... segue

Anfia, Focus Italia: relazione sull'industria autoveicolistica nel 2020

Numeri e perdite del settore automobilistico durante l'anno di pandemia

Attraverso uno studio sull'operatività del 2020, Anfia, l'Associazione nazionale filiera industria automobilistica, ha redatto una relazione di approfondimento relativa all'industria autoveicolistica... segue

Ferrovie: la linea Barletta-Spinazzola torna a circolare

Rfi: investimento pari a 25 milioni di Euro

Con un investimento complessivo pari a 25 milioni di Euro, tornano a circolare da oggi, giovedì 30 settembre, i treni sulla linea Barletta-Spinazzola. Dopo aver rinnovato il tratto finale tra Minervino... segue

Ferrovie: Alstom presenta il nuovo treno a idrogeno

Coradia stream presto in tutta Italia: si parte dalla Val Camonica

Alstom rilancia una linea ferroviaria completamente green in Italia. L'annuncio, arrivato in occasione di Expo ferroviaria 2021, è stata l'occasione per approfondire il progetto che la società ha intenzione d... segue

Giovannini: "Superbonus continuerà oltre l’attuale scadenza"

Proroga delle risorse fino al 2023: infrastrutture ancora al centro

Era stato annunciato nella seconda giornata del Festival delle Città, nella seduta mattutina del 29 Settembre, e ora è arrivata l'ufficialità. Il "Superbonus 110% continuerà oltre l’attuale scadenza e sar... segue

Tianjin: ricercatori sviluppano robot morbido in 4D

Il robot ha prospettive di applicazione nel trasporto merci

Arriva da Tianjin il robot morbido monomateriale con capacità di movimento non vincolato. Un'innovazione messa a punto dai ricercatori dell'università locale, che attraverso la tecnologia di stampa 4D h... segue

Napoli, scompare yacht dal valore di 100mila Euro

La denuncia della donna e l'intervento dei carabinieri: mezzo pignorato

Napoli. Denunciata l'amministratrice di una società di yacht chartering (noleggio grandi imbarcazioni) per simulazione di reato. Secondo quanto si apprende da fonti locali, la donna avrebbe segnalato... segue

Abruzzo in rivolta per aumento pedaggi A24 ed A25

Strada dei parchi è intenzionata a far crescere i ticket del 26%. Sindaci pronti alla lotta

Pensavamo che gli utenti delle autostrade abruzzesi fossero già abbondantemente bastonati con i nuovi lavori che partono oggi sulla A24 e sulla A25 e di cui abbiamo dato ampio conto nell'articolo di Mobilità.news "... segue

Regno Unito, mancano i camionisti: pronto l'esercito

Kwarteng: "150 soldati pronti ad entrare in azione"

Per arginare il problema della mancanza di camionisti nel Regno Unito, i soldati britannici si stanno addestrando per intervenire. La mancanza di carburante sta causando la formazione di numerose code... segue

Anas: in gazzetta il bando di gara per lavori di manutenzione sul viadotto della Ss7/bis (A16)

Oltre 1,7 milioni di Euro l’investimento complessivo dell’intervento

Pubblicato da Anas sulla Gazzetta ufficiale di oggi, mercoledì 29 settembre, un bando di gara per lavori di manutenzione programmata sul viadotto della strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro", di scavalco... segue

Greg Kelly: chiesti due anni per l'ex-dirigente Nissan

Sottostimate di circa 9 miliardi le entrate della casa automobilistica

Greg Kelly, chiesta una pena di due anni per il "processo Nissan". A chiedere la condanna il pubblico ministero, che ha accusato l'ex-dirigente della Nissan di aver sottostimato i ricavi della propria... segue

Ferrovie cruciali per transizione ecologica

Viceministro Alessandra Todde ad "Expo Ferroviaria"

"Lavoriamo per garantire che la transizione ecologica sia sinonimo di occupazione e rilancio". Si è espressa così il viceministro dello Sviluppo economico, Alessandra Todde, in un messaggio inviato in o... segue

Ricci: "Fonti rinnovabili, non innamoriamoci di un'unica soluzione"

Italian Energy Summit: conferenza sui trend settore energetico

"Non innamorarsi di un'unica soluzione rinnovabile", è stato il motto di Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria energia, intervenuto all'Italian Energy Summit, la conferenza annuale dedicata ai principali... segue

Approvato il regolamento dello sportello unico amministrativo "Sua"

Molteplici i servizi rivolti agli operatori e gli utenti dei porti dello Stretto

L’Autorità di sistema portuale dello Stretto compie un importante passo avanti nel segno della semplificazione e velocizzazione dei procedimenti amministrativi di propria competenza. Nella seduta del 29... segue

Luigi Ferraris nominato al Cer di Bruxelles

Ad Gruppo Fs Italiane sarà membro comitato gestione biennio 2022-2023

L'amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane Luigi Ferraris è stato nominato, per il biennio 2022-2023, membro del comitato di gestione del Cer, il Community of European Railways and Infrastructure... segue

Rc auto in discesa a 360 Euro

Secondo Ivass, nel secondo trimestre dell’anno il calo del premio medio è stato del 5,9%

Continua a scendere il prezzo dell'Rc auto in Italia. Lo indicano gli ultimi dati Ivass secondo cui il prezzo medio dell'Rc auto, nel secondo trimestre dell’anno, è stato di 360 Euro. Il 50%, sempre se... segue

Flying Whales sceglie tecnologie Thales per suo primo dirigibile

Efficienza e manovrabilità i cardini dell'azienda francese

Flying Whales, compagnia francese fondata per sviluppare ed industrializzare un dirigibile di 60 tonnellate, e Thales, agenzia specializzata nel settore aerospaziale, della difesa e sicurezza, lavoreranno... segue

Dal 6 ottobre attivi i “Buoni Viaggio” di Roma CapitaIe

Sconti su tariffe taxi e ncc per donne, uomini over 65 e persone con disabilità

Il prossimo 6 ottobre sarà attivata l'erogazione di “Buoni Viaggio” di Roma CapitaIe, sconti sulla tariffa taxi e ncc riservati a donne maggiorenni, uomini over 65 e alle persone con disabilità maggiorenni che n... segue

Ion tag, la microetichetta che segue le merci

Consente il tracciamento degli oggetti e dialoga in bluetooth con il dispositivo a bordo del veicolo

Il tracciamento delle merci si arricchisce di una novità assoluta per il mercato italiano. Si chiama Ion tag: è un piccolo sensore posizionato su un'etichetta, grande come un terzo di una carta di credito. L... segue

Ferrovie. Fit-Cisl: "Si parla di shift modale ma Polo Mercitalia al palo"

La nota emessa dal sindacato

"Ha ragione il presidente di Fs Italiane Nicoletta Giadrossi, quando parla della necessità di favorire il più possibile lo shift modale, cioè il passaggio dal trasporto su gomma a quello su ferro perché men... segue

Antitrust, restituiti 34 miliardi di Euro ai consumatori italiani

In 2 anni sono stati concessi ristori a oltre 580 mila soggetti. I trasporti tra i settori più colpiti

Non sarà la panacea ai mali dei trasporti ma sembra che l'intervento dell'Antitrust a tutela dei consumatori funzioni a dovere. Lo sostiene il presidente dell'Agcm, Roberto Rustichelli che, nel corso d... segue

A Seafuture il software IB per pilotare la flotta da remoto

Sarà presentato domani, giovedì 30 settembre, alla mostra hi-tech che si svolge a La Spezia

È il monitoraggio in remoto la nuova frontiera dello shipping. La conferma arriva da Seafuture, il Salone in corso di programmazione a La Spezia, dove la rapallese IB Marine, market leader a livello internazionale... segue

Fiat 500 tra le regine d'Europa

Oltre 10 mila unità vendute ad agosto

La Fiat 500 elettrica è sempre più un successo e fa da traino alle vendite in Europa. Da mesi, è tutta la gamma Fiat 500 (benzina ed elettrica) a essere gettonata tra le prime 20 auto più vendute in Eur... segue

Leon Sportstourer: la proposta Seat per aziende e professionisti

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi le Seat Leon, in versione Sportstourer e-Hybrid con motorizzazione 1.4 CC da 204 CV a 6 rapporti e Diesel 2.0 CC da 150 CV e 7 rapporti, due versioni di... segue

Regione Liguria, oltre 1 milione di Euro per le infrastrutture

Approvato il piano triennale 2021-2023 degli interventi in materia di viabilità

La Regione Liguria si muove sul fronte delle infrastrutture. Spinta, forse dall'ennesimo allarme territorio arrivato con le prime piogge autunnali, la giunta regionale ligure ha approvato il programma... segue

Bus in pista ad Ibe driving experience

Prove e incontri per tracciare il futuro del trasporto passeggeri a lunga percorrenza

Oggi e domani il World circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico (Rimini) ospita Ibe driving experience con i protagonisti della bus travel industry. Sicurezza, sostenibilità, innovazione, declinati... segue

La Jaguar Xf protagonista dell'anteprima del nuovo film di James Bond

Mitch Evans e l'inseguimento per le strade di Londra

Rocambolesco inseguimento per la Jaguar Xf, coinvolta nelle celebrazioni dell'atteso "No time to die", nuovo film su James Bond del regista Cary Fukunaga. Al comando c'era Mitch Evans, pilota del team... segue

Valle d'Aosta, attivo il "contact center" per informazioni sui contributi sostenibili

Tutti i dettagli dell'iniziativa

Apre giovedì 30 settembre il "contact center" per ottenere informazioni sui contributi destinati all'acquisto di veicoli a bassa emissione e alle biciclette elettriche. Il servizio, voluto dall'assessorato... segue

Ferrovie: la Napoli-Portici festeggia 182 anni

Festa al Museo di Pietrarsa per celebrare il primo viaggio ferroviario italiano

La Napoli-Portici, prima linea ferroviaria in Italia, compie 182 anni. In occasione dell'anniversario, sabato 2 e domenica 3 ottobre, tanti eventi e celebrazioni al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa,... segue

Gran Bretagna: l'agenda di Stagecoach per rilanciare il tpl

Settore degli autobus in crisi: nasce la campagna "back to bus"

Che ci sarebbero state delle ricadute con l'uscita del Regno Unito dall'Europa era evidente, ma a mettere il dito nella piaga è stato il covid, che trascina dietro di sé ancora molti problemi e intoppi. L... segue

Transizione elettrica, i rischi per i lavoratori europei

Boston Consulting Group: "Servirà una massiccia riqualificazione"

Con la sostenibilità e la mobilità entrate nelle priorità della maggior parte delle industrie, sono in molte che si stanno convertendo per adeguarsi alle nuove richieste del mercato e dell'economia. Un... segue

L'Aeroporto Leonardo da Vinci tra i più green al mondo

Troncone: "Continuare a implementare soluzioni innovative, sostenibili ed efficaci"

Grande riconoscimento per l'Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma, riconosciuto tra i più green del mondo. Un impegno, quello di Aeroporti di Roma, che ha portato Fiumicino ad essere il primo aeroporto... segue

Scarseggiano le auto nuove, sale il prezzo delle usate

L'osservatorio Autopromotec lancia l'allarme: tutti i dati elaborati

Tra le molte conseguenze, dirette e indirette, provocate dalle difficoltà di approvvigionamento dei chip, il più evidente è sicuramente il rallentamento della produzione. Una situazione che grava da me... segue

Seafuture see: Leonardo presenta la nuova imbarcazione drone

Nel 2020 investiti 1,6 miliardi, Profumo: "Progetto di ricerca unico"

Leonardo, azienda italiana attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza, ha presentato al Seafuture see innovation exhibition & business convention di La Spezia, il suo nuovo gioiello... segue

Bologna, torna Eima: l’esposizione di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio

L'evento internazionale con più di 1950 espositori e 50.000 mezzi in mostra

Torna Eima international, l'esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio. A Bologna, dal 19 al 23 ottobre, una quattro giorni di eventi dedicati alle industrie costruttrici e... segue

Sciopero trasporto e logistica: manifestazione prevista per l'11 ottobre

I motivi: sblocco licenziamenti, carovita e obbligo green pass

Sciopero generale nazionale del sindacalismo di base. L'annuncio è stato proclamato da quindici sigle del settore: la manifestazione è prevista per l'11 ottobre 2021. Un elenco lungo e dettagliato che v... segue

Nuova consultazione pubblica per Tyrrhenian Link

"Terna incontra", dal 4 al 6 ottobre, con i comuni del cagliaritano interessati dal futuro collegamento sottomarino

Riparte la consultazione pubblica di Terna sulla nuova interconnessione Tyrrhenian Link, l'elettrodotto sottomarino che collegherà Sicilia, Sardegna e Campania. Proprio Terna, he gestisce la rete elettrica... segue

Gran Bretagna: da ottobre passaporto anche per autisti

Controlli no-stop per entrare nel Paese: a rischio il Natale

Ad aggravare la già delicata situazione della Gran Bretagna arriva un nuovo cavillo burocratico. In vigore dal primo ottobre 2021, arriverà l'obbligo del passaporto per tutti i cittadini comunitari che v... segue

Operazione Green scooter: presunta frode su mezzi similari alla Vespa

Individuati e sequestrati diversi motocicli elettrici provenienti dalla Cina

I funzionari Adm di Livorno hanno scoperto un’importante frode che avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’attività è scatu... segue

Trasporti, basta elenchi serve un piano

Raffaella Paita: "Occorre un grande progetto di vera intermodalità che comprenda alta velocità, aerei, strade"

"Oggi più che mai dobbiamo raccogliere la sfida del Pnrr. Dobbiamo realizzare un piano di trasporti nazionale integrato e intermodale, come vera sfida strategica per il futuro sostenibile, da un punto... segue

Corse speciali per le Eolie

Dopo le proteste dei giorni scorsi, la Regione Sicilia intensifica gli aliscafi della Liberty Lines tra le isole e Milazzo

Le Eolie prese d'assalto dai turisti chiedono di intensificare le corse degli aliscafi. La richiesta è stata fatta dalla giunta del Comune di Lipari guidata da Marco Giorgianni all'assessore ai trasporti d... segue

Expo Ferroviaria: Rfi lancerà 55 bandi di gara da 6 miliardi

Fiorani: "Pnrr italiano da assumere a modello"

Expo Ferroviaria 2021, l'annuncio di Rete Ferroviaria Italiana: pronti 55 bandi di gara per un importo complessivo da 6 miliardi di Euro. Un annuncio arrivato da Vera Fiorani, ad e dg di Rfi, durante un... segue

David Strickland nuovo vicepresidente di General Motors

Assume l'incarico dal prossimo ottobre sostituendo Bob Babik che si ritira dopo 20 anni

Cambio della guardia al vertice di General Motors. David L. Strickland, l'attuale direttore del personale del comitato del Senato degli Stati Uniti per commercio, scienza e trasporti, sarà il nuovo vicepresidente... segue

Ferrovie: raddoppio della tratta Mantova-Codogno, nuovo incontro

Attesa valutazione impatto ambientale per dare il via ai lavori

Raddoppio della tratta Mantova-Codogno, terminato il primo incontro previsto lunedì 27 settembre. Per l'operazione, attesa da decenni, sono stati stanziati oltre 500 milioni di Euro: 340 dai governi Renzi e G... segue

Fit for 55 cambia la logica dei trasporti

Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"

"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue