Tutte le notizie22.599
Lombardia, settore automotive rischia con transizione elettrica
Cattaneo: "Errore bloccare ricerca e sviluppo motori endotermici"
Durante la seconda edizione del roadshow Electrifyou, l'evento che ha l'obiettivo di promuovere l'idea di mobilità sostenibile organizzato da Bmw Group, l'assessore all'ambiente e clima della Regione... segue
Circa 70.000 nuovi Clienti Volkswagen in un anno grazie alla ID.3
Oltre 144.000 ordini dal lancio per la ID.3, circa la metà da nuovi Clienti Volkswagen
Ottimi risultati per la 100% elettrica Volkswagen ID.3 nel suo primo anno sul mercato europeo. "Il modello è un vero successo. Piace molto ai clienti e partendo da zero ha raggiunto vendite da primato... segue
Al via la Logistic digital community
La community di diffusione della cultura digitale della filiera di logistica, trasporti e shipping
Prende il via da Genova la Logistic digital community, la comunità virtuale promossa da Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto... segue
Tesla Model 3: in Europa è l'auto elettrica più venduta
Il titolo vola a Wall Street, vale 1.000 miliardi di dollari
Per la prima volta nel mercato Europeo, l'auto più venduta è un modello elettrico e non europeo. I dati di vendita riportati da Bloomberg News e dalla società di ricerca Jato Dynamics, hanno incoronato la... segue
Prorogare le scadenze per il credito d'imposta "beni strumentali"
La richiesta delle associazioni dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto
L’intera filiera associativa dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto, rappresentata dalle associazioni Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae, accende i riflettori sulla gravissima carenza s... segue
Cingolani: "Transizione non facile, seguiamo agenda"
L'intervento del ministro al Forumautomotive di Milano
Nel corso del #Forumautomotive, l'evento dedicato alla mobilità Green in corso a Milano, è intervenuto anche il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, in merito all'operato che si sta m... segue
Onu: "Nuovo record di gas serra"
Incremento continuato anche nel 2021
Dopo l'allarme lanciato sullo stato del continente dell'Africa in un recente rapporto sulla condizione climatica del Paese, l'Omm, l'Organizzazione meteorologica mondiale, rilascia il Bollettino annuale... segue
Sisma: recupero Sae, le ipotesi "post-ricostruzione"
Strutture adibite per turismo, studio e co-working
Si muovono nuovi progetti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Dopo i finanziamenti per le caserme e i cantieri, in occasione della conferenza stampa tra il presidente della Regione... segue
Dl Trasporti, stretta sui monopattini
Riduzione della velocità a 20 km/h e divieto di parcheggio sui marciapiedi
Durante l'esame in commissione alla Camera, con un emendamento al testo del Dl Trasporti, si è decisa la stretta sull'uso dei monopattini elettrici. Molte le novità introdotte con la correzione del decreto l... segue
Torna l'ecobonus, prenotazioni aperte dal 27 ottobre
100 milioni per l'acquisto di auto ecologiche
Il ministero dello Sviluppo ha annunciato il ritorno dell'ecobonus per l'acquisto di auto elettriche o ibride, stanziando altri 100 milioni di Euro. "Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli... segue
Cassazione: autovelox deve essere segnalato
Scritta luminosa visibile o multe annullate
La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza 29595 della Seconda sezione civile, ha stabilito che gli autovelox mobili posizionati sulle vetture dei Vigili urbani devono essere segnalati. Diversamente,... segue
Gateway ferroviario di Gioia Tauro, la Corte dei Conti ha detto sì
Il Terminal intermodale può ottenere l'approvazione, con l’ammissione a registrazione della procedura di attuazione
La Corte dei Conti ha detto sì. Il Terminal intermodale di Gioia Tauro, secondo la Corte può ottenere l'approvazione, con l’ammissione a registrazione della procedura di attuazione. Era un passo molto att... segue
Lombardia: 12,1 milioni a Enti pubblici per colonnine di ricarica
Terzi: "Obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile"
In arrivo 12,1 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di nuove colonnine di ricarica. "Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l'azione di Regione... segue
Barcaiuolo: "Risolvere disservizi sistemi audiovisivi su mezzi pubblici"
Modena, l'interrogazione del consigliere
Il consigliere di Fratelli d'Italia Michele Barcaiuolo ha chiesto di risolvere i problemi causati dal mancato funzionamento dei sistemi audiovisivi sui mezzi pubblici di Reggio Emilia e Modena gestiti... segue
La via crucis della Ivrea-Torino
"Disagi e disservizi inaccettabili": due consiglieri regionali fanno un sopralluogo sui treni dei pendolari
L'hanno definito "un modo per toccare con mano disagi e disservizi", In realtà, quello effettuato questa mattina dal consigliere regionale del Pd, Alberto Avetta, e dal vice presidente del Consiglio regionale,... segue
Unicredit e Sace finanziano il biometano
Stanziati 51,6 milioni di Euro a favore di 4Bio per quattro impianti in provincia di Brescia
È Unicredit, con la garanzia di Sace a finanziare 4Bio, società controllata dal Green Arrow Energy Fund gestito da Green Arrow Capital Sgr, in partnership con il Gruppo Lazzari&Lucchini (al 49%). La s... segue
Dopo cinque anni è stato ricostruito il ponte di Murialdo
Crollato nel savonese nell'alluvione del 2016 è stato inaugurato questa mattina
Ci son o voluti 5 anni. Tanti sono passati dal 2016 quando è crollato il ponte di Murialdo, comune dell’Alta Val Bormida, in provincia di Savona, flagellato dall’alluvione del 2016 con l’isolamento di due... segue
Green pass obbligatorio per autisti stranieri
È l’appello urgente del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè
"Dopo le notizie che rendono noto come in diversi Paesi esteri la pandemia stia risalendo, emerge in tutta la sua evidenza la necessità che sia rivistala circolare a doppia firma Trasporti-Salute". È q... segue
Sindacati: "Regolamentare mototaxi e risciò"
Emendamento volto a combattere multinazionali ed abusivismo
Le sigle sindacali Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Claai, Unimpresa, Usb taxi, Or.s.a taxi, Ati Taxi, Fast confsal e Associazione tutela legale taxi, hanno chiesto al governo la scrittura di un... segue
Valle d'Aosta: aula approva studio ferrovia a idrogeno
Stanziati 22 mila Euro
Approvato il finanziamento per lo studio di interventi finalizzati alle verifiche ambientali, economiche e d'integrazione per la costruzione di una ferrovia ad idrogeno in Valle d'Aosta. Un provvedimento... segue
Genova, sequestrati i cavi caduti dalla Sopraelevata
Piciocchi: "Responsabilità manutenzione esclusivamente dei concessionari"
Tranciati e messi sotto sequestro dalle Forze dell'Ordine i cavi caduti dalla "Sopraelevata" di Genova nella giornata di domenica 24 ottobre. "La polizia locale sta cercando di capire chi sia la società... segue
Accordo Autostrade-enti locali: 1,45 miliardi a Genova
Sansa: "Chi risarcisce lo fa con i soldi del risarcito"
I tre consiglieri regionali liguri della Lista Sansa, Ferruccio Sansa, Selena Candia e Roberto Centi, intervengono sull'accordo tra Autostrade ed enti locali in merito ai risarcimenti che la prima darà a... segue
Oltre 58 milioni per Ferrovienord
Terzi: "Approvati con tre delibere i progetti di un corposo pacchetto di interventi per efficientare l'infrastruttura"
È di 58,9 milioni di Euro lo stanziamento previsto per potenziare la rete ferroviaria di Ferrovienord. I soldi serviranno, in particolare, per intervenire sul nodo di Seveso (Monza Brianza), secondo quanto... segue
Contarina, nuovo impianto di erogazione di metano
Obiettivo: la creazione di una flotta aziendale totalmente sostenibile
Contarina e Liquidgas Spa inaugurano il nuovo impianto di erogazione e stoccaggio del gnl, gas naturale liquefatto, e gnc, gas naturale compresso. L'iniziativa delle due aziende, una che si occupa della... segue
Mercedes Cls si fa il lifting
Restyling di mezza età per la terza generazione ora anche con motore diesel ibrido da 285 cv
Un design ancora più sportivo, tecnologia al top e motori più performanti. Sono questi, in estrema sintesi, i dati salienti della nuova Mercedes Cls, giunta alla terza generazione e che ora ha subito u... segue
Cina, inaugurata Iot: l'Expo mondiale de "l'Internet delle cose"
In programma forum e mostre
L'evento sull'industria dello Iot ha avuto inizio a Wuxi, Cina, nella provincia di Jiangsu. Lo Iot, ovvero "l'internet delle cose", è una nuova tecnologia di oggetti che, collegati alla rete, permettono... segue
Maersk fa lo sgambetto agli spedizionieri
La compagnia danese accetta dal 1° novembre solo ordini per container provenienti da caricatori
Uno spettro si aggira per l'Europa, e non solo. È quello di Maersk, la celebre compagnia di navigazione cargo che sembra stia facendo di tutto per escludere o quantomeno sfavorire gli spedizionieri, dando... segue
Torna Ecomondo, la fiera della green economy
Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue
Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue
Ford Explorer, 5 metri di tecnologia e potenza
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Explorer ST-Line, in versione plug-in hybrid con motorizzazione V6 biturbo benzina da 3.0 CC che, in combinazione con il motore elettrico, è in g... segue
Zim, sette navi per la logistica di Alibaba
La compagnia firma due accordi: uno, per 7 unità di seconda mano, l'altro con il gigante dell'e-commerce
Sono bastate poche ore a Zim, per chiudere due importanti accordi che la pongono come uno dei player della navigazione cargo più agguerriti in questa ripresa post covid. Il primo è un ampio accordo di c... segue
Venezia, inizia l'era di Interporto Rivers
Presentato a Marghera il piano di sviluppo industriale del nuovo polo logistico
È stato presentato il piano di sviluppo industriale di Interporto Rivers di Venezia. Grazie a un investimento di 20 milioni di euro, Interporto Rovers è stato salvato lo scorso anno dal fallimento da R... segue
Pnrr: sicurezza nei cantieri, accordo Ministero e sindacati edili
Per il via ad un osservatorio nazionale
Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il mi... segue
È iniziato l'autunno caldo dei porti italiani
Dopo le proteste a Genova adesso i portuali di Livorno sono sul piede di guerra
È iniziato l'autunno caldo dei porti italiani. Il rifiuto da parte del governo a valutare gli emendamenti al Decreto legge Infrastrutture sul il prolungamento delle misure di agevolazione previste dall’articolo 19... segue
Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa
Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia
Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue
Maltempo Sicilia: voli dirottati e scuole chiuse
Traghetti fermi all'Eolie
Disagi per il maltempo in Sicilia, colpita da pioggia e vento nella serata di domenica 24 ottobre. Come per la Calabria scossa dalla stessa perturbazione, sono stati registrati allagamenti e inondazioni... segue
Maltempo, scuole e strade chiuse in Calabria
Allerta rossa: 80 famiglie evacuate
Disposta la chiusura delle scuole in gran parte della Calabria, a seguito dell'allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile per lunedì 25 ottobre. Pioggia intensa e forte vento nella provincia di Reggio,... segue
Aeroporto Malpensa, il ritorno del Frecciarossa
Giorgetti: "Ben venga il treno direttamente al Terminal"
Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, potrebbe tornare l'Alta velocità in brughiera. A rilanciare la notizia il blog incentrato sul trasporto ferroviario Ferrovie.info, che ha parlato di diverse... segue
Genova, portuali bloccano varchi per gratuità tamponi
Nivoi: "Utilizzabili per tutti camionisti compresi"
Ennesima giornata di sciopero al porto di Genova, dove sarebbero circa 200 i portuali in presidio dalle prime ore dell'alba. La manifestazione, della durata di 48 ore, è stata organizzata per chiedere... segue
Ultrà Paganese fermano il traffico in autostrada
Automobilisti minacciati ed aggrediti
Paura nel pomeriggio di domenica 24 ottobre, dove sull'autostrada Avellino-Salerno un gruppo di tifosi della Paganese, società calcistica italiana con sede nel comune di Pagani, in provincia di Salerno,... segue
A7, incidente sul nodo genovese
5 km verso Milano, ripercussioni in A12 e A10
Sono 5 i chilometri di coda per un incidente avvenuto tra sulla A7 Serravalle-Genova. A congestionare il traffico, un camion che ha urtato la struttura di sostegno della volta della galleria Monte Galletto.... segue
Migranti, soccorsa imbarcazione nel Mediterraneo centrale
L'allarme lanciato da Alarm Phone
Continuano gli avvistamenti di imbarcazioni alla deriva nel Mediterraneo centrale, con a bordo migranti egiziani, siriani, afghani e libici. Due navi sono state avvistate nella mattina di domenica 24 ottobre... segue
Genova, cavi elettrici si staccano da Sopraelevata
Ferite tre persone, danneggiate una quarantina d'auto
Paura a Genova per un incidente sulla "Sopraelevata", una strada a scorrimento veloce che collega il quartiere della Foce al casello autostradale di Genova Ovest. Nella giornata di domenica 24 ottobre,... segue
Trenord, disagi per lo sciopero domenicale
Treni cancellati e passeggeri a piedi
Molti i disagi registrati domenica 24 ottobre a causa dello sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa in Lombardia. La manifestazione, annunciata venerdì... segue
Erenhot, dal 2013 registrati 8mila treni merci Cina-Europa
È il più grande porto di terra della regione
Le autorità ferroviarie di Erenhot hanno comunicato che il porto ha fatto registrare 8.000 treni merci Cina-Europa. Lo scalo, situato nella regione autonoma della Mongolia interna della Cina settentrionale,... segue
Commissione Trasporti Camera: audizioni della settimana
Disposizione su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale; qualifiche professionali navigazione, Mims, Assoporti
La convocazione della IX commissione Trasporti della Camera dei deputati all'ordine del giorno di oggi prevede:Lunedì 25 ottobre 2021 ore 15 commissioni riunite (Sala del Mappamondo) (VIII e IX) in sede... segue
Puglia. Treno travolge e uccide 16enne
Il sindaco: "Pericoloso luogo di ritrovo"
Un tragico incidente verificatosi alla stazione di Acquaviva delle Fonti è costato la vita ad una ragazza di 16 anni, Angela Giancaspero, nella serata di sabato 23 ottobre. Secondo le ricostruzioni eseguite... segue
Ferrovie, due nuove corse tra Salerno e Torre Annunziata
I nuovi collegamenti saranno operativi dal 25 ottobre
A seguito di un accordo tra la Regione Campania e Trenitalia, sono stati attivati due nuovi collegamenti tra Salerno e Torre Annunziata. Un'offerta volta a compensare l'esigenze dei pendolari, dei lavoratori... segue
Tutto bloccato per il progetto Apple car
Colpa dei due produttori cinesi di battere, Catl e Byd, che non riescono a soddisfare le richieste di Cupertino
La Apple car finisce ancora prima di iniziare? Potrebbe essere, visto che due dei tre potenziali fornitori di batterie per la misteriosa auto pare abbiano difficoltà a soddisfare i requisiti di produzione... segue
Tirrenia, commissari chiedono 180 milioni alla Onorato Armatori
Putti: "Stupisce l'iniziativa dei commissari"
Il Sole 24 Ore Radiocor, agenzia di stampa del Gruppo 24 Ore, ha anticipato la notizia: chiesto il sequestro in via cautelare di 180 milioni di Euro alla Onorato Armatori, la holding dell'armatore Vincenzo... segue
Cartello dei camion, la prima sentenza è del tribunale di Napoli
I magistrati italiani si sono espressi su una causa individuale
È italiana la prima sentenza di un tribunale inerente al cosiddetto cartello dei camion. Parliamo del cartello dei prezzi attuato da alcuni costruttori e sanzionato nel 2016 dall’Antitrust europea con un... segue