Tutte le notizie21.861
Venezia, approdo di Fusina ospiterà le crociere
Il presidente dell'Adsp Fulvio Lino Di Blasio spiega i lavori al porto in Commissione consiliare del Comune
Lavori, lavori ed ancora lavori, Fino al 2026, più o meno. Ci sono volute un paio d'ore, ieri, al presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale (porti di Venezia e Chioggia) F... segue
Treni, bus, ritardi e quarantene: caos scuole
Tra studenti e lavoratori lasciati a piedi, con l'incognita covid non si parla di ripartenza
Alessio D'Amato, assessore sanità Regione Lazio, ha dichiarato che: "Quest'anno lo scenario è totalmente diverso dal 2020, l'obiettivo è arrivare a conclusione dell'anno scolastico senza chiusure di pl... segue
East Japan Railways rinuncia al riconoscimento facciale
La compagnia non inserirà nell'archivio la lista delle persone con precedenti penali
L'esperimento attuato in occasione delle Olimpiadi di Tokyo non diventa pratica quotidiana. La compagnia ferroviaria East Japan Railway, infatti, ha annunciato di aver rinunciato all'idea, su cui era al... segue
Nomine Anas ultimo atto (forse)
Spuntano i nomi di Paola Firmi come ad e Fulvio Soccodato come dg
È un vuoto di potere che dura da sei mesi. Ma soprattutto, quello che riguarda il cambio al vertice di Anas, è una delle questioni più delicate sul tavolo del premier Mario Draghi. Adesso arrivano da va... segue
Interporto Campano, re del Sud
Con 450 mila mq su un'area di oltre 2 mln di mq, la struttura in sviluppo è una delle prime sei in Europa
Quattrocentocinquantamila metri quadrati coperti sui circa 2 milioni di metri quadrati complessivi. Bastano questi semplici numeri a fare del business park di Nola un agglomerato di aziende logistiche... segue
Chioggia apre il porto ai turisti
Risollevare l'economia cittadina dirottando le navi da Venezia
Per arginare la crisi nera del porto commerciale, ecco che l'apertura del nuovo presidente dell'Autorità di sistema Fulvio Lino Di Blasio sembra rischiarare l'orizzonte. Seguendo l'onda degli esperimenti... segue
Porto di Venezia, sindacati sul piede di guerra
Cisl e Cgil: "Ci aspettiamo che il presidente dell'Autorità trovi quanto prima soluzioni per restituire vitalità allo scalo"
"Serve trasparenza. Siamo pronti alla mobilitazione". Svatta ancora una volta l'allarme rosso sulle questioni del porto di Venezia. Cisl e Cgil chiedono soluzioni che aiutino a restituire vitalità e posti... segue
Ancona, Italian port days 2021: presentato il nuovo simulatore navale
Strumento donato agli studenti dell'istituto nautico "Volterra - Elia"
Dopo essere stato presentato nell'ambito degli Italian port days 2021, organizzati dall'Asdp con il coordinamento di Assoporti, il nuovo simulatore navale arriva all'istituto nautico "Volterra - Elia".... segue
Parigi, Gare du Nord: abbandonato il progetto di ristrutturazione della stazione
Sncf scarica la Ceetrus: lavori rimandati al 2024
Parigi, Gare du Nord. La Sncf abbandona il progetto di ristrutturazione della stazione. A tre anni dal contratto firmato tra la compagnia e Ceetrus, società immobiliare del gruppo Auchan, tutto è andato i... segue
Pnrr: risorse potenziamento ferrovie regionali
La maggior parte al Sud; firmati due decreti
Rafforzamento delle linee ferroviarie regionali interconnesse per migliorarne i livelli di sicurezza, potenziamento del sistema ferroviario utilizzato come trasporto pubblico locale, interventi per rafforzare... segue
"Monaco Yacht Show": nuova helm station
Presentata da Vard Electro, controllata Fincantieri
Pininfarina Nautical, la divisione della casa di design italiana dedicata al design nautico, e Fincantieri attraverso la controllata Vard Electro, presentano un'innovativa helm station per mega yacht e... segue
Progetto Valdastico Nord, chiesta la revoca della proposta
Lega unica a favore dell'intervento: Fratelli d'Italia e Europa verde contrari
Quella della Valdastico è una faccenda spinosa che vede, e ha visto, schierare in campo voci ed opinioni diverse. Questione su cui si dibatte da anni, e che ha come oggetto la prosecuzione dell'Autostrada... segue
Citec Italia cura il Piano della mobilità di Follonica
L'azienda torinese si è aggiudicata la gara da 20 milioni di Euro
La torinese Citec Italia si è aggiudicata la gara per redigere il Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Follonica. Il criterio è stato quello dell’offerta economica più vantaggiosa: ad ag... segue
Treni, auto ed aerei: come il Sud non cammina
Piano di interventi per l'Italia: il dossier di Bankitalia
La mobilità del Sud Italia è da sempre uno dei talloni d'Achille del Paese Italia. Linee inesistenti, non funzionanti, e la mancanza stessa di trasporti, sfavoriscono da sempre la punta dello stivale, n... segue
Fiat, presentata la Nuova 500 Red
Rivoluzione verde del Lingotto: "simbolo dell’industrializzazione italiana"
Arriva Casa 500, il museo figlio della Pinacoteca Agnelli dedicato alla storia ed al futuro della Fiat 500. Situato nell'ex-fabbrica del Lingotto -tutt'oggi capitale simbolica dell'automobile italiana-... segue
Share Now: nuove Citroen C3 in arrivo nella flotta italiana
La presentazione in anteprima ad un evento
Share Now, operatore di car sharing a flusso libero attivo in Europa, presenta in anteprima nazionale all’evento "Citytech" il nuovo modello in arrivo nella flotta italiana: la Citroën C3. Dopo il successo de... segue
MMI Nastro Rosa Tour: vince equipaggio Marina
Tra Bari e Marina di Ravenna ha seguito rotta più breve, distaccando gli avversari
Sono Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi i vincitori della seconda frazione dell’"Hempel Double Mixed Offshore World Championship", evento portante del Marina militare "Nastro Rosa Tour", manifestazione o... segue
Bellanova: "Pnrr funzionale per il settore marino"
Al via il convegno sugli aspetti geo-strategici, economici ed ambientali nautici
Convegno "Mare al centro", al via oggi la due giorni organizzata dalla Lega navale italiana focalizzata sugli aspetti geo-strategici, economici, ambientali, sportivi e sociali del dominio marittimo, con... segue
Governo britannico contro crisi gas
Stabilito "supporto finanziario limitato" per azienda in crisi dopo impennata prezzi
Un "supporto finanziario limitato". È quanto è disposto a fornire il governo britannico un produttore di CO2 per uso industriale privato, in modo che possa far fronte alla carenza di diossido di carbonio c... segue
Milano: Citytech, al via l'evento dedicato alla mobilità urbana
Platinum sponsor dell'ottava edizione sarà Sicily by Car
Tutto pronto per Citytech, l'evento dedicato alla mobilità urbana di Milano. La manifestazione, che si terrà nella magnifica cornice di Citylife, avrà inizio nella giornata di giovedì 23 settembre. Tan... segue
Dopo la ferrovia Fabriano-Pergola, la Regione vuole il porto di Ancona
Baldelli: "Con Adsp e Rfi valutiamo soluzioni per il collegamento con lo scalo"
L'avevano promesso a luglio scorso e hanno mantenuto la parola. È stata riattivata, dopo anni di interruzione (dal 2013, a causa di una frana) la ferrovia che collega Fabriano a Pergola, nelle Marche.... segue
Gianni Bechelli nuovo presidente di Autolinee Toscane
Cambio al vertice dell'azienda che, a luglio, ha vinto la battaglia per l'affidamento del servizio
Dopo anni di battaglie, in un mese e mezzo circa il trasporto pubblico locale della Toscana ha trovato la sua quadra. Il 22 luglio scorso è finita la guerra per l'assegnazione del servizio, vinta da Autolinee... segue
Bmw regala una i3 a Papa Francesco
La casa di Monaco di Baviera ha donato al Santo Padre la sua ammiraglia green Bmw i3
Può una macchina essere in linea con i valori di sostenibilità espressi in un'enciclica? Pare di sì, almeno a sentire i dirigenti di Bmw Italia che, prima dell’udienza generale di oggi, hanno donato a Pa... segue
Seastema, dal ponte di Genova ai superyacht
La società del Gruppo Fincantieri presenta al "Monaco Yacht show" la nuova Light Bridge consolle
Ha avuto un importante ruolo nella costruzione del ponte di Genova-San Giorgio, visto che sono suoi gli apparati che contribuiranno alla sicurezza mediante telecamere e sensori. Adesso Seastema, società... segue
Brindisi, presentati i nuovi autobus di IIA
Otto nuovi modelli all'avanguardia a disposizione dei cittadini
Presentati 8 nuovi mezzi IIA (Industria Italiana Autobus) a disposizione del servizio pubblico cittadino. Completamente climatizzati, i mezzi sono alcuni tra i modelli più tecnologici del momento: a partire... segue
Msc Crociere fa i conti con l'estate
La compagnia di navigazione ha movimentato un mln di turisti con 400 scali in 14 porti italiani
L'estate 2021 di Msc Crociere ha visto un'attività in continuo movimento, con il superamento definitivo dell'estate della pandemia. Lo ha evidenziato la stessa compagnia di navigazione, mettendo in risalto... segue
Ancona, presentati nuovi bus elettrici
Giro in città aperto ai cittadini
Dopo la presentazione di ieri martedì 21 settembre, sono da oggi a disposizione ad Ancona due nuovi bus completamente elettrici, acquistati dal Comune grazie ai fondi europei Iti Waterfront ed al bando... segue
Cybersecurity: vulnerabili aziende, infrastrutture e trasporti
Attacchi informatici sempre più frequenti contro pmi ed istituzioni
Uno dei problemi che il lavoro agile ha portato con sé, è l'aumento degli attacchi informatici. Difficile risulta per un consumatore qualunque difendersi dalle minacce cibernetiche, ma ancor più per le... segue
Torino, in arrivo i nuovi tram costruiti a Napoli
Il sindaco Chiara Appendino nella fabbrica per presentarli
"È un mezzo straordinario, frutto di un'azienda che ha competenze, capacità e professionalità e che si è messa al servizio della nostra comunità. Erano tanti anni che la città non acquistava tram nuovi... segue
Nuova commessa per Piaggio Aerospace
In attesa di conoscere le sue sorti, l'azienda incassa un contratto per sei P-180
Sarà ceduta ma continua ad essere un gioiello. Piaggio Aerospace annuncia una nuova commessa per l’acquisto di sei aereo P-180. L’annuncio, in realtà, arriva dal ministro dello Sviluppo economico, Gianc... segue
Monopattini elettrici, via al primo processo in Italia
Nei guai il manager di una società di sharing
Monopattini elettrici, aperto il primo processo per l'investimento di un pedone. Mezzo sempre più adoperato nelle grandi città per la sua praticità, è purtroppo ancora usato senza regole. Il dibattito in... segue
Adm: sequestrati 868 monopattini provenienti dalla Cina
Nell'ambito di un'importante attività di controllo a Porto di Vado Ligure
A Porto di Vado Ligure, nell’ambito di un’importante attività di controllo, 868 monopattini provenienti dalla Cina ed impropriamente classificati come “giocattoli” sono stati sequestrati dai funzionari Adm (Age... segue
Aerei, treni ed auto: come Europa sta riducendo emissioni trasporti
Dai combustibili sostenibili ai mezzi elettrici, il futuro è già verde
La sostenibilità è un tema diventato centrale nel dibattito sia europeo, che mondiale. Con le spinte che arrivano da esperti, scienziati e cittadini, negli ultimi anni si sta sempre più spingendo per po... segue
Metrocargo intensifica l'attività nel cuneese
Nuova gru a Borgo San Dalmazzo equipaggiata con piattaforma tecnologica Milos
Metrocargo Italia prosegue il piano di investimenti nel terminal di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo. L'azienda, che fornisce l’unico servizio intermodale tra Italia e Francia via Ventimiglia, h... segue
Tangenziale di Como, incontro tra Fontana e Giovannini
Ministro e governatore al lavoro sulle infrastrutture lombarde
La tangenziale di Como rimane, nonostante sia considerata un'opera essenziale per i trasporti ed i collegamenti lombardi, atto monco della mobilità italiana. Dopo anni di attesa, grazie alle risorse del... segue
Ferrovie: stazioni più connesse con modalità di trasporto sostenibili
Fiorani: "Collegare università alle stazioni ferroviarie con piste ciclabili"
"Fare in modo di rendere sempre più accessibili e connesse le stazioni con diverse modalità di trasporto sostenibili". Con queste parole Vera Fiorani, amministratore delegato e direttore generale di R... segue
Viaggi e green pass, quali comportamenti seguire
Come regolarsi su mezzi pubblici, taxi ed in auto
Con l'obbligo di green pass per lavoratori pubblici e privati previsto dal 15 ottobre, in molti si sono domandati come comportarsi nei viaggi in auto, nei propri mezzi, in quelli pubblici, nei taxi o noleggi.... segue
I parenti delle vittime del Morandi contro Tomasi capo di Cdp
Egle Possetti preoccupata per le indiscrezioni di stampa che vogliono l'ex ad di Autostrade alla guida della nuova società
"Speriamo che sia uno scherzo della calura o siano voci di qualche spiritoso". Usa una buona dose di sarcasmo unito a profondo rammarico, Egle Possetti, portavoce delle 43 vittime di ponte Morandi, dopo... segue
Le comunali di Treviglio si giocano sulla mobilità
Elezioni il 3 e 4 ottobre: al centro del dibattito le infrastrutture e l'autostrada
La battaglia elettorale al Comune di Treviglio passa anche dal tema della mobilità. A sfidare, nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, il leghista Juri Imeri (Lega, FdI, FIUdc, Con Mangano, Salute e futuro... segue
La diga di Genova si ferma prima di iniziare
Ricorso al Tar da parte di Progetti Europa contro il project manager Rina Consulting
Conflitto d'interessi. Due parole che, pronunciate in Italia, assumono sempre un sapere trano, perlopiù amaro. Adesso, le due paroline, spuntano anche per la costruzione della nuova diga foranea del porto... segue
Lecce, fiamme al distributore Eni: autobus a fuoco
Salvo il conducente, nessun ferito
Paura a Lecce per un conducente di autobus. Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia, ma che fortunatamente è rientrato in poco tempo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e degli agenti... segue
Ita litiga con Alitalia per marchio
Secondo Altavilla troppi 290 milioni di Euro base d'asta per aggiudicarselo
Non ci sono solo i sindacati a litigare con la vecchia Alitalia. Adesso anche Ita, la nuova Alitalia, litiga con la ex-compagnia di bandiera. Motivo del contendere? La valutazione del marchio: base d'asta... segue
Un tranquillo week end da paura
Sold out il Salone Nautico di Genova per tre giorni consecutivi
Quello appena trascorso al 61° Salone nautico di Genova, è stato un tranquillo week end da paura. In senso buono, sia chiaro. Una tre giorni da tutto esaurito a cui nemmeno gli organizzatori più ottimistici av... segue
Ferrovie. Connecting Europe Express: si parte
Rail Baltica, storico incontro per Lituania, Lettonia ed Estonia
La data del 21 settembre segna uno storico incontro per Lituania, Lettonia ed Estonia. Per la prima volta partirà il Baltic Railway Express sulla rotta Tallinn-Riga-Vilnius, terzo treno Connecting Europe... segue
Obbligo carta verde sugli autobus: fioccano le multe
Denunce e maxi sanzioni su 371 mezzi, non si fermano i controlli
Con l'obbligo del green pass sui mezzi a lunga percorrenza, l'attività delle forze dell'ordine sembra essere raddoppiata. Sono molte le notizie delle ultime ore che riportano di multe e violazioni riguardanti... segue
Glacier Express, in arrivo il Green Pass
Certificato verde richiesto anche dalle ferrovie svizzere
La certificazione verde arriva anche oltre manica, in Svizzera. Da lunedì 13 settembre, infatti, anche per viaggiare sul suggestivo Glacier Express è richiesto il passaporto sanitario. Per continuare a... segue
Airbag difettosi, allarme negli Usa
Controlli su 30 milioni di auto: aperta indagine su azienda giapponese. Interessati 20 marchi
Airbag difettosi, il dipartimento dei Trasporti americano lancia l'allarme. I controlli riguarderebbero circa 30 milioni di veicoli di 20 case automobilistiche diverse: mezzi che potrebbero riportare un... segue
Green pass per autisti stranieri: cosa prevede il decreto
Conftrasporto e Confcommercio: chiesto incontro col ministro delle Infrastrutture
Come legiferato lo scorso 16 settembre dal Governo, attraverso il decreto-legge approvato dal consiglio dei ministri, per poter accedere a tutti i luoghi di lavoro sarà obbligatorio il green pass. Dal... segue
Roma, autostazione Tiburtina: ripresa traffico mezzi
Green pass, controlli e sanificazioni straordinarie nel nuovo piano
Roma. Dopo la crisi causata dal covid-19, l'autostazione Tiburtina - nevralgico snodo romano dove ogni giorno confluiscono centinaia di autolinee nazionali ed internazionali - rivede in rialzo i suoi numeri.... segue
Parma: intesa Comune-Industriali per ottenere una stazione Alta Velocità
Firmato nuovo protocollo per agevolare la 'miglior soluzione per l'AV'
Continuano i lavori a Parma per la realizzazione della linea dell'Alta Velocità. Firmato un nuovo trattato d'intesa tra Comune ed Unione degli industriali per favorire l'individuazione della "migliore... segue