Tutte le notizie21.861
Ferrovie: Italo, nuovi benefici per i propri clienti
Programma fedeltà Italo Più: aggiunti due nuovi pacchetti esclusivi
Nonostante una certa ripresa della mobilità sia evidente, sono tante le compagnie ferroviarie che cercano nuove soluzioni per incrementare il numero dei viaggiatori. Tra biglietti cumulativi per il week-end,... segue
Prezzo dei carburanti al massimo da sette anni
Allarme Unc: Governo deve intervenire. Rischi per le famiglie
Non accenna a rallentare la corsa dei carburanti e la cosa sta impattando in maniera drammatica sulle tasche dei consumatori. I prezzi della benzina sono ai massimi da sette anni: il costo medio della... segue
Mike Manley se ne va da Stellantis
Sconcerto nel mondo automotive: ex-braccio destro di Marchionne va in AutoNation
Cosa succede in Stellantis? La notizia è deflagrata poco fa: Mike Manley lascia il gruppo dove era attualmente responsabile della divisione Stati Uniti ed Americhe. Dal prossimo primo novembre sarà il n... segue
Una Triumph per James Bond
Tiger 900 Bond Edition compare nell'ultimo film agente segreto inglese
Sono due icone britanniche e si ritrovano insieme. Triumph Motorcycles è la nuova moto di James Bond nel nuovo film "No Time To Die". La nuova Tiger 900 Bond Edition, infatti, si propone come edizione... segue
Tankoa Yachts vende quinta unità dei suoi 50 metri
Cantiere genovese al 40% costruzione: consegna prevista in estate 2022
Tankoa Yachts annuncia la vendita della quinta unità della sua serie di 50 metri interamente in alluminio. Uno yacht con linee esterne di Francesco Paszkowski ed interior design di Giorgio Cassetta. La... segue
Salone di Genova, l'anno prossimo 400 posti barca in più
Sindaco Bucci: "Tutti canali waterfront di Levante saranno finiti in tempo per edizione 2022"
"Tutti i canali del nuovo waterfront di Levante saranno finiti in tempo per il Salone nautico del 2022, che potrà godere di 400 posti barca in più, un aumento del 40% rispetto alle disponibilità attuali". L'... segue
Alitalia, confermato lo sciopero del 24 settembre
Sindacati in piazza contro l'esecutivo e la nuova Ita: "irricevibile" il piano di assunzioni
Tornano a manifestare gli ex-dipendenti Alitalia. Dopo essere partiti in processione da piazza del Popolo ed aver sfilato in corteo in via del Corso a Roma, si sono fermi davanti palazzo Montecitorio,... segue
Piaggio batte Peugeot
Tribunali Parigi e Milano condannano marchio francese per aver contraffatto brevetto casa italiana
Italia batte Francia, Piaggio batte Peugeot. Il gruppo guidato da Roberto Colaninno rende noto che sia il Tribunal Judiciaire di Parigi che il tribunale ordinario di Milano, con sentenze emesse a pochi... segue
L'Hennebique di Genova destinato alle crociere
Via ai lavori all'ex-silos granario a metà ottobre, conferma l'impresa Vitali al Salone Nautico
Si chiama Hennebique perché è stato il primo edificio costruito in Italia utilizzando il brevetto del 1892 del calcestruzzo armato dell'imprenditore francese Francois Hennebique, brevetto applicato sv... segue
Pnrr occasione irripetibile
Salini, ad di Webuild definisce così il Piano, fondamentale "per dare un volto nuovo all'Italia"
“L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo". Lo ha detto Pietro Salini, ad di Webuild, intervenendo al Summit "EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato da EY e Luiss Business Schoo... segue
Chiusura 61esimo Salone nautico di Genova
La conferenza-stampa si è svolta oggi; le dichiarazioni finali
Si è svolta oggi alle ore 12:30 la conferenza-stampa di chiusura del 61esimo Salone nautico di Genova, la manifestazione organizzata da Confindustria nautica e da “I Saloni Nautici” dal 16 al 21 sett... segue
Infrastrutture, priorità per il territorio ed Olimpiadi invernali 2026
Incontro in videoconferenza tra Giovannini e Fontana
Si è svolto oggi in videoconferenza l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare i... segue
Marina militare Nastro Rosa Tour, il giro dell'Italia a vela
Il via ieri a Bari, oggi a Marina di Ravenna, poi a Venezia
Seconda frazione dell’"Hempel Double Mixed Offshore World Championship": impegnata una flotta di dieci Beneteau Figaro 3
Bologna–Piacenza e Bologna-Padova: ripreso traffico ferroviario
Inconveniente tecnico alla linea: rallentamenti e ritardi registrati
Linea Bologna-Piacenza e Bologna-Padova, torna la regolarità nel traffico ferroviario, precedentemente rallentato dalle 08:10 alle ore 09:20 per un inconveniente tecnico. L'intervento della manutenzione... segue
Il Salone delle meraviglie
Il Nautico di Genova registra sold out a catena
Siamo in pieno Salone Nautico di Genova. Nel senso che il via vai di pubblico che sta affollando questa 61° edizione del nautico sta dando soddisfazioni all'organizzazione di Confindustria Nautica e de... segue
Ferrovie: Spagna, tornano i viaggiatori sui treni di Renfe
Registrato il miglior dato dall'inizio della pandemia
Record di viaggiatore per i servizi commerciali di Renfe. Registrati, tra venerdì 17 settembre e domenica 19 settembre, 213.607 passeggeri sui treni Ave, Avlo e Lunga distanza, il miglior dato dall'inizio... segue
Porto di Trieste, Senato gli riconosce l'extradoganalità
I candidati sindaci si esprimono sulla risoluzione: sono scintille
Porto di Trieste, il Senato gli riconosce l'extradoganalità. Fulmine a ciel sereno sulla campagna elettorale, con lo stesso senatore Tommaso Nannicini - e relatore del testo in commissione - che nella m... segue
Sncf, minaccia Trenitalia in Francia
La compagnia ferroviaria francese lancia la low-cost Ouigo in Italia
Il presidente della repubblica francese, tre ministri in carica, alcuni ex detentori del portafoglio trasporti e l'intero staff della Sncf, si sono incontrati la mattina di venerdì 17 settembre alla Gare... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Francia, fine della privatizzazione della rendita autostradale?
Chanteguet: "Autostrade, è giunto il momento di prendere il controllo"
A seguito della decisione del 2005 della Francia di privatizzare le società autostradali per un importo vicino ai 15 miliardi di Euro, la Corte dei conti e l'Autorità garante della concorrenza e del m... segue
Covid-19: ristori operatori terminal portuali
Pari a 20 milioni di Euro; firmato decreto
Per sostenere il settore dei terminal portuali per lo sbarco e l’imbarco di persone, penalizzato dalla crisi pandemica, salvaguardare i livelli occupazionali e l’efficienza del trasporto marittimo, le... segue
Atlantia sempre più green secondo l'indice Msci Esg
Passa da BB a BBB il rating dell'agenzia specializzata nel monitoraggio di aziende sul fronte della sostenibilità
Atlantia si fa largo tra i nomi di spicco dell'esg, environmental, social and governance, la valutazione di un'impresa per i fattori sociali e ambientali L’agenzia internazionale di rating Msci Esg Ratings, s... segue
Accordo sullo scambio tecnologico tra Regione Liguria e Calabria
Sottoscritta questa mattina l'intesa per la cooperazione sulla digitalizzazione in aree come le infrastrutture e il turismo
Liguria e Calabria insieme nei sistemi di digitalizzazione per imprese e infrastrutture. È questo il frutto dell'accordo sottoscritto questa mattina per iniziative comuni di collaborazione nello sviluppo... segue
Fa discutere l'incontro di Marcello Minenna e Beppe Grillo
Il direttore dell'Agenzia delle Dogane ha presentato nella casa del comico, a Genova, il Libro Blu 2020
Fa ancora discutere l'incontro avvenuto giovedì scorso, 16 settembre, tra il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna e Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle. A casa Grillo,... segue
Usb manifesta oggi contro Ita
Dalle 15:00 protesta davanti alla sede da parte dei lavoratori del gruppo Alitalia
È un'altra giornata campale questo lunedì 20 settembre per il destino di 10.400 lavoratori e lavoratrici del Gruppo Alitalia. Proprio oggi, infatti, è la vigilia sia della scadenza indicata dal management di... segue
Stellantis estende il commercio elettronico a tutti i suoi brand in Italia
L'acquisto on line garantisce un reso entro 14 giorni, ordini senza vincoli e promozioni dedicate
Lo scenario generato dalla pandemia ha modificato numerosi atteggiamenti da parte del pubblico, e in un contesto di profonda trasformazione del processo di acquisto delle vetture, Stellantis lancia in... segue
A Reggio Emilia prende forma la joint-venture Silk Faw
Katia Bassi: "Abbiamo già cominciato ad assumere giovani ingegneri neolaureati"
"Abbiamo già cominciato ad assumere giovani ingegneri neolaureati, che possono dare un grande valore in termini di idee e di freschezza. Siamo in 40, continueremo ad assumere". Prende forma la squadra... segue
La passione per il motorsport classico in scena ad Auto e Moto d’Epoca
In mostra la Maserati mod. 26B del 1928, la Ferrari mod. 500 F2 del 1952 e molte altre
Auto e Moto d’Epoca apre l’edizione 2021 con la passione per il motorsport classico. Quattro mostre originali prenderanno vita negli spazi di Fiera di Padova dal 21 al 24 ottobre, con la collaborazione di... segue
Nuova edizione per il Borsino Immobiliare della logistica di World Capital
Canoni di locazione per il nuovo in aumento. Cresce la richiesta di tagli tra i 5.000 mq e 15.000 mq
Il mercato immobiliare della logistica in Italia, rispetto ad altri comparti, risulta essere più resiliente e dinamico, capace di mostrare segni di crescita nelle principali aree prime come: Milano, Roma,... segue
La regata Millevele a Sisi The Austrian Ocean Race Project
Oltre 200 gli equipaggi presenti. L'imbarcazione ha battuto Itacentodue e Kauris II
È stata Sisi The Austrian Ocean Race Project a vincere la 33° edizione della regata Millevele organizzata dallo Yacht Club Italiano al Salone Nautico di Genova. La cerimonia di premiazione si è svolta ie... segue
Un Salone di partnership e collaborazioni
Dopo l'accordo con Venezia, al Nautico di Genova intervengono i rappresentanti di altre 4 esposizioni italiane
È un Salone nautico particolare, questo di Genova 61° edizione. Non solo la mostra di barche e brand, ma anche un'esposizione che serve a cementare, quando non a instaurare, partnership e a intrecciare r... segue
Sostenere il settore nautico
Lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia in visita al 61° Salone Nautico di Genova
Domenica di sole al 61° Salone Nautico di Genova, per un weekend all’insegna del tutto esaurito. In visita ufficiale, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ha incontrato la stampa al Padiglione Bl... segue
Sanlorenzo sceglie Crédit Agricole per i leasing superyacht
Siglata al 61° Salone Nautico di Genova la partnership tra i due marchi
Sanlorenzo, uno dei marchi pregiati della nautica italiana, specializzato in superyacht di lusso, e Crédit Agricole Leasing Italia hanno definito i termini di un’importante partnership per proporre se... segue
Circle vince un bando di gara in Portogallo
L'azienda si è aggiudicata il contratto da 1,8 milioni di Euro per la gestione di eventi legati alla portualità
Le genovese Circle, specializzata nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, si è aggiudicata il bando di gara... segue
Barcolana classic, aperte le iscrizioni
Da quest'anno aperto anche alle barche Ior
Aprono oggi le iscrizioni alla Barcolana classic by Siad, la regata dedicata alle barche d’epoca, classiche e spirit of tradition. L'evento, organizzato dalla Società velica di Barcola e Grignano, da qu... segue
Gorizia, recuperata imbarcazione affondata
Intervento dei Vigili del fuoco presso la diga di Monfalcone
Intervento dei Vigili del fuoco di Gorizia presso la diga foranea di Monfalcone. Su richiesta della Capitaneria di porto, il corpo è intervenuto nella mattinata di domenica 19 settembre, verso mezzogiorno,... segue
Tutto esaurito oggi per la terza giornata del Nautico di Genova
Previsto sold out anche per la quarta giornata, domenica 19 settembre
Il meteo vacilla, il Salone Nautico di Genova no. Oggi, sabato 18 settembre, la kermesse ha mostrato un tutto esaurito che conforta l'organizzazione. Sostenuto il via vai tra gli stand del Salone, soprattutto... segue
A14, la Regione e Autostrade incontrano i sindaci del territorio
Per il calendario dei cantieri lungo il tratto autostradale sud
Passato il periodo estivo con lo stop ai lavori, avviato dallo scorso 9 luglio, e constatato che la gestione dei cantieri attuata nei mesi di luglio e agosto da Società Autostrade su suggerimento delle... segue
Autovie Venete, da lunedì sera corsia ridotta sulla Tangenziale di Udine
Chiusura della corsia di marcia dallo svincolo di Basaldella in direzione nord alla cartiera di Romanello
Prosegue il cantiere per la costruzione delle barriere fonoassorbenti nell’area prospiciente l’autostrada A23 nella frazione di Basaldella (comune di Campoformido). A essere interessato dal prossimo int... segue
Azimut Grande Trideck vince il Design innovation award
Numero uno sul podio della categoria superyacht oltre i 24 metri
Nuovo riconoscimento dal Salone Nautico Internazionale di Genova per l’ammiraglia della collezione Grande di Azimut Yachts. Azimut Trideck, infatti, è risultato vincitore dei Design innovation award 20... segue
Salone nautico di Genova, assegnati i Design innovation award
9 premi per prodotti esposti che si sono distinti per ricerca, innovazione, qualità formale e tecnica, sostenibilità
È stato assegnato il Design innovation award, il premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare l’eccellenza della nautica e valorizzare l’in... segue
Fisco e dogane, temi caldi per il diportismo
Maurizio Balducci: "Presentata oggi la nuova guida che raccoglie le regole e dà delle certezze agli operatori che si devono approcciare al nostro settore"
"Nautica, fisco e dogane" è il titolo del convegno che si è svolto questa mattina nella sala Forum al 61° Salone nautico di Genova. Sono intervenuti a dibattere un tema tanto delicato e sempre in prima pa... segue
Salone nautico tutto esaurito per domani
Già oggi i biglietti sono sold out. Qualche malumore per le code al'ingresso
Il 61° Salone Nautico di Genova è già sold out per la giornata di domani sabato 18 settembre. Lo comunica l'organizzazione precisando che la disponibilità degli accessi ha raggiunto il limite massimo e o... segue
Il Nautico di Genova ha bisogno di un aeroporto all'altezza
Carla Demaria: "Lo scalo ligure deve stare al passo, deve poter accogliere gli stranieri a cui teniamo per il futuro sviluppo del Salone"
È stata presidente di Ucina, l'attuale Confindustria Nautica. Ma soprattutto Carla Demaria è stata la prima donna a capo dell'associazione dei costruttori nautici a curare l'organizzazione del Salone N... segue
Genova e Venezia firmano l'accordo di cooperazione sulla nautica
L'intesa prevede sinergie nella promozione del settore da diporto, in occasione dei saloni nautici organizzati nelle due città
È stato siglato oggi al Salone nautico di Genova l'accordo di cooperazione tra i comuni di Genova e Venezia per valorizzare il mondo della nautica. L'intesa è stata firmata dal sindaco di Genova, Marco B... segue
Domenica Maratona di Roma: prime chiusure al traffico già da domani
Deviate nove linee di bus ed altrettante sospese
Domenica è in programma la Maratona di Roma. Per l'allestimento delle strutture le prime chiusure scatteranno domani in via dei Fori Imperiali, tra largo Corrado Ricci e piazza del Colosseo, dalle 14:00... segue
Carabinieri su controlli green pass Covid-19 sui bus di linea
Carabinieri Nas contestano 21 irregolarità
La recente introduzione delle disposizioni previste dal Dl n. 111 del 6 agosto 2021 ha previsto l’estensione del possesso obbligatorio della certificazione verde covid-19 ("Green Pass") per l’accesso anc... segue
Trasporto urbano sostenibile al centro Settimana europea mobilità
Circa tremila città partecipano in tutto il continente
Circa 3.000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest'anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è "Sicuri ed i... segue
Nasce la mega ferrovia tra Canada, Usa e Messico
Canadian Pacific è il primo collegamento diretto (da 32.000 km) per trasporto merci fra le tre nazioni
Nasce il primo collegamento diretto tra Canada, Usa e Messico. Rotaie che corrono per ventimila miglia, pari 32.000 km, e che attraversano tre nazioni. L'operazione miliardaria riguarda Canadian Pacific... segue
Continuità marittima Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti
Uiltrasporti: l'epilogo di un fallimento
"Dopo la convenzione a Cin Tirrenia abbiamo assistito ad un processo degenerativo nella vicenda relativa alla continuità territoriale marittima con la Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti. Mancanza di programmazione... segue