Tutte le notizie22.599
Unem: andamento consumi petroliferi nel 2021
Nei primi nove mesi ed a settembre
Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noto oggi l'andamento dei consumi petroliferi nei primi nove mesi ed a settembre 2021.I consumi petroliferi a settembre sono stati pari a poco più di 5 milioni d... segue
Ferrovie, Riccio (Fit-Cisl): "Bene Trenitalia su sicurezza"
"Ma aumenti impegno su formazione", l'intervento del coordinatore nazionale a workshop
"Registriamo positivamente l’attenzione che Trenitalia, società del Gruppo Fs, mostra sulla sicurezza, ma occorre impegnarsi ancora di più. Quando si parla di un tema del genere non bisogna mai ritenersi pie... segue
Indagato il sindaco di Palermo per falsi bilanci comunali
Leoluca Orlando: "Voglio fare chiarezza"
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è indagato per falso nei bilanci comunali. Secondo quanto si apprende dai magistrati, pure i rendiconti di gestione sarebbero stati manomessi. Al centro dell'inchiesta... segue
Falck Renewables passa agli americani
Accordo raggiunto con il fondo Infrastructure Investments: la famiglia Falck vende il suo 60%
Piace al mercato la mossa della famiglia Falck di cedere la sezione green. Lo si percepisce dal titolo che ieri ha chiuso la seduta di piazza Affari con un +13,8%, toccando anche durante la giornata +14%... segue
Volvo: "Possibili stop produzione per carenza componenti"
Crescono i ricavi del gruppo nel terzo trimestre
Cresce il fatturato della Volvo Group, gruppo svedese tra i più grandi costruttori al mondo di autocarri, autobus e macchinari per l'edilizia, che ha annunciato un rialzo dei ricavi, +17%, derivato dalla... segue
L'Ivass chiede la legge sui mystery shopping
Il disegno di legge europea al vaglio del Parlamento prevede già i verificatori in incognito per le assicurazioni
L'Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, chiede al parlamento di fare in fretta ad approvare la normativa che introduce i mystery shopping, i verificatori in incognito. È il presidente Iv... segue
Eurotunnel: esuberi volontari per 200-250 dipendenti
La discussione con i sindacati
Cala il fatturato del "Tunnel della Manica", o Eurotunnel, la galleria ferroviaria lunga oltre 50 km che unisce il comune del Regno Unito di Cheriton, nel Kent, a quello francese di Coquelles, vicino a... segue
Autostrade statunitensi: espansioni aumentano traffico ed inquinamento
Pronto investimento da 110 miliardi di dollari
Alcuni gruppi di difesa ambientale americani, guidati dal gruppo di ricerca Rmi, organizzazione dedicata alla pubblicazione, consulenza e conferenze nel campo generale della sostenibilità, con particolare... segue
G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni
Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia
L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue
Annunciata Letexpo: "La fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili"
A Verona da marzo 2022
Annunciata la prima edizione di LetExpo, Logistics eco transport, "la più grande fiera in Italia dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili".L'evento, organizzato da Alis, l'Associazione logistica... segue
Decreto Trasporti, Pd contro il governo
Gariglio e Romano: "Grave il rifiuto di accogliere gli emendamenti per fornire risorse al lavoro portuale"
Non accennano a diminuire polemiche e prese di posizione introno ai porti. Green pass a parte, adesso tiene banco il Decreto Trasporti, i cui testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del... segue
Trasporti: Grecia progetta investimenti ferroviari da 3 miliardi di Euro
L'annuncio del ministro Kostas Karamanlis
Annunciato come "il più grande pacchetto di lavori ferroviari mai realizzato", la Grecia ha reso noto di voler avviare "nel prossimo futuro", progetti dal valore di 3,3 miliardi di Euro in tutto il Paese.Il... segue
Giovannini tocca il tempo ad Alitalia
Il ministro: "Devono andare presto a gare l’handling e la manutenzione"
Nonostante non sia più la compagnia di bandiera della nostra aviazione civile, il tema Alitalia non lascia le prime pagine dei quotidiani, anzi. Proprio oggi il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue
Batterie dall'acqua salata, nuova frontiera Bmw
La casa di Monaco investe nel brevetto di Lilac Solutions: l'estrazione del litio dalla salamoia geotermica
Bmw intensifica l’espansione dell'elettromobilità. Nei prossimi dieci anni il gruppo tedesco ha intenzione immettere su strada dieci milioni di veicoli completamente elettrici. Entro il 2030, inoltre, al... segue
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione
Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"
Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue
Brennero: Anita, Fai e Fedit intraprendono azione legale contro la Commissione UE
Per inazione nei confronti dell’Austria
Le Associazioni dell’autotrasporto italiano Anita, Fai e Fedit hanno in questi giorni dato mandato ad un team legale di intraprendere un’azione di messa in mora della Commissione UE per inazione nei con... segue
Codici: ripartono le crociere, ritornano i problemi
Dal Mar Rosso il caso di Msc
Codici, Centro diritti cittadino rende noto che: "Una buona notizia per l’economia, per il settore ed anche per i viaggiatori. Parliamo della ripresa delle crociere, accompagnata però dal ritorno di un... segue
Flixmobility acquisisce Greyhound negli Stati Uniti
Si espande il network globale di autobus intercity. Obiettivo: guidare la rivoluzione green
Flixmobility, operatore globale che opera con i brand Flixbus e Flixtrain, annuncia oggi l’acquisizione di Greyhound Lines, il principale operatore di trasporto in autobus a lunga percorrenza degli Stati U... segue
Fondo decarbonizzazione, necessari 15 miliardi di Euro
La richiesta di Confindustria al Governo
In commissione Industria al Senato il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, è intervenuto nell'ambito delle interlocuzioni sulla Legge di Bilancio."Confindustria ha portato all'attenzione del... segue
"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno
Presente anche l'italiana Italgas
Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue
Adiconsum e Cec Italia: stamattina convegno on-line "Mobilità 2030"
Con rappresentanti Mims, Art, Fs e Flixbus
Adiconsum e Centro europeo consumatori Italia organizzano per oggi giovedì 21 ottobre 2021, alle ore 10:30, il convegno "Mobilità 2030".La transizione ecologica in atto comporterà un significativo cambiamento an... segue
Sicilia, i Frecciabianca annunciati sono già in ritardo
Il servizio doveva partire lo scorso 15 ottobre
A dispetto degli annunci di settembre ed inizio ottobre, in Sicilia non si vedono ancora in funzione i tanto attesi Frecciabianca.Il vicepresidente della commissione trasporti, Paolo Ficara, aveva a tal... segue
Archiviazione per comandante e armatore della Mare Jonio
La richiesta dei pm di Agrigento per Napolitano e Caccia che nel 2019 salvarono 30 migranti in acque libiche
Archiviazione per il capitano Massimiliano Napolitano e Beppe Caccia, coordinatore e armatore della nave Mare Jonio. È questa la richiesta dei pm di Agrigento Salvatore Vella e Cecilia Baravelli al gip... segue
Mille miglia 2022, annunciata la nuova edizione
Si parte il 15 giugno 2022
A margine della Fiera di Padova, il salone internazionale dedicato all'esposizione e alla vendita di auto classiche, sono state annunciate le prossime date della 1000 Miglia 2022, gli appuntamenti organizzati... segue
Genova, sgomberato il presidio al varco portuale
L'operazione è avvenuta in modo pacifico
Arrivato al settimo giorno di protesta, nella mattina di giovedì 21 ottobre è stato sgomberato il varco Etiopia del porto di Genova. La manifestazione "no green pass" dei portuali liguri è stata soppressa pa... segue
Ferrovie, il GreenCityTrip arriva in Italia
Il convoglio verde che attraversa l'Europa
Arriva in Italia il GreenCityTrip, il convoglio olandese sostenibile e "rilassato". Un viaggio fatto per attraversare l'Europa in notturna che prevede due notti in treno e due in albergo, per cinque giorni... segue
Emilia Romagna, ancora troppi passaggi a livello
Corsini: "Si sono ottenute le risorse necessarie per il loro superamento"
Al fine di velocizzare le reti ferroviarie dell'Emilia Romagna, è necessario eliminare tutti i passaggi a livello della Regione."La Regione è impegnata a progettare gli interventi per il superamento d... segue
Lamborghini Urus, il nuovo super Suv italiano
Il test della macchina sul vulcano Etna
L'anima di una supersportiva e le funzionalità di un Suv, sono queste le caratteristiche della nuova Lamorghini Urus. Provata sulle vette dell'Etna, il vulcano siciliano, questa dà prova della sua ergonomia e... segue
Milano, Festival delle assicurazioni: sostenibilità al centro della domanda
Presutti: "Profonda e rapida trasformazione dal punto di vista economico"
Segnali positivi arrivano nel campo delle assicurazioni, dopo il calo dei premi registrato nel 2020 (-4,1% rispetto al 2019), grazie ai numeri dell'Insurance Day organizzato da Accenture, multinazionale... segue
Cina, la nuova Ford elettrica arriva sul mercato
Si tratta della Mustang Mach-E
La prima macchina elettrica della Ford è arrivata in Cina. Il Paese, già eletto leader mondiale per la produzione e la vendita di veicoli elettrici, aggiunge un altro tassello alla propria classifica. D... segue
A1 Milano-Napoli chiusa dal 22 ottobre
Verranno effettuati lavori di pavimentazione
Modifica della viabilità sulla A1 Milano-Napoli. Chiusa la stazione di Chiusi, in entrata verso Roma, venerdì 22, martedì 26 e mercoledì 27 ottobre dalle ore 22:00 fino alle ore 6:00.La situazione pot... segue
Carburanti, lievi rialzi sul self service
Stabili i prezzi consigliati sui listini
Dopo i pensanti rialzi di inizio ottobre, e l'intervento del Governo per calmierare i prezzi, calano le quotazioni dei carburanti, con i prezzi consigliati dei listini che restano stabili. Secondo gli... segue
Avm/Actv: modifiche servizi Tpl in occasione della Venice Marathon
Tra sabato 23 e domenica 24 ottobre
Avm/Actv informa che, in occasione della 35° edizione della Venice Marathon prevista per domenica 24 ottobre 2021, il servizio di trasporto pubblico viene modificato come di seguito riportato:NavigazioneLinea... segue
Monopattini in sharing: "Scelta obbligo casco non supportata da dati su incidenti"
Assosharing lancia l’allarme: "Decisione senza precedenti in Europa, così si penalizza la mobilità sostenibile, rischio fuga delle aziende all’estero"
"Dopo oltre 3 mesi di colloqui e la stesura di un protocollo di intesa, apprendiamo con stupore da fonti giornalistiche che il Mims è orientato a introdurre l’obbligo del casco per i maggiorenni che ut... segue
Palermo, scontro tra monopattino e motociclo
L'investitore si è dato alla fuga
Incidente a Palermo tra un motociclo e un monopattino, grave un ragazzo di 24 anni. Secondo le prime ricostruzioni effettuate sulla base della denuncia della madre della vittima, il figlio si sarebbe scontrato... segue
Come si comportano i pedoni di fronte a veicoli connessi e autonomi?
La risposta nell'analisi della Immersive arena del workpackage del progetto Pascal
Molti pedoni non si fidano dei veicoli autonomi: temono che, nei loro confronti, non si comporteranno nel modo giusto. È quanto emerso dall’analisi della Immersive arena del workpackage 4 (Wp4) del pr... segue
Valico autostradale di Brogeda: arrestato corriere e sequestrati 5 kg di hashish
Arrestato cittadino italiano di origini bulgare
Nei giorni scorsi, funzionari Adm della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno proceduto all’arresto di un cittadino i... segue
Livorno, ladro ruba pilotina e si schianta contro traghetto
Intervento della Polmare e della Guardia Costiera
Paura nella notte a Livorno, dove un uomo non identificato ha rubato una pilotina dei piloti del porto tentando di scappare in mare aperto. Secondo le prime ricostruzioni l'individuo, probabilmente sotto... segue
Tpl Basilicata, Uiltrasporti: aziende paghino stipendi con regolarità
Arriva il "Contratto ponte", l'annuncio del segretario Cefola
Dopo la firma del "Contratto ponte" le aziende pagheranno gli stipendi con regolarità. È quanto afferma il segretario regionale della Uiltrasporti della Basilicata Antonio Cefola, sottolineando il lavoro sv... segue
Manens-Tifs e Steam, unite sotto un unico gruppo
Fatturato complessivo intorno ai 50 milioni di Euro
Nuovo accordo tra Manens-Tifs, e Steam, tra le più importanti società d'ingegneria del Paese. La collaborazione prevede la fusione delle due aziende in un'unica unità, che andrà a creare un gruppo con... segue
Tpl Marche, in arrivo oltre 135 mln di Euro
In programma il rinnovo dei mezzi e delle infrastrutture di rifornimento
Sono in arrivo risorse ingenti per il trasporto pubblico locale marchigiano. Ammontano infatti complessivamente a oltre 135 mln di Euro i finanziamenti destinati al rinnovo dei mezzi e alle infrastrutture... segue
Funivia Mottarone, proseguono operazioni per rimuovere cabina
Zona interdetta per motivi di sicurezza
Proseguono i lavori di rimozione dei rottami della funivia del Mottarone, che lo scorso 23 maggio, a seguito dello spezzarsi di alcuni cavi portanti, aveva causato la morte di 14 persone.Evento che ha... segue
Mobilità a idrogeno, accordo tra Snam, Toyota e Caetanobus
Torelli: "Impulso per abilitare una decarbonizzazione diffusa"
Con l'obiettivo di favorire, e implementare, il processo della transizione ecologica mondiale, Snam, Toyota e Caetanobus hanno avviato una collaborazione che "mira a dare impulso all'utilizzo dell'idrogeno... segue
Nucleare, Campagnatico: no a deposito Sogin
Grisanti: "Contrarietà basata sul fattore dei trasporti terrestri"
"Ci sono numerosi motivi per non realizzare a Campagnatico il Deposito nazionale di scorie nucleari e, in accordo con l'assessorato regionale all'ambiente, non parteciperemo al seminario organizzato da... segue
Cina, innovazione dei trasporti dà esempio
Newman: "Permette di creare modi di risolvere problemi di trasporto nel mondo"
Grande successo sull'operatività della Cina nel campo della sostenibilità al "Second united nations global sustainable transport conference", la seconda conferenza delle Nazioni Unite sui trasporti sostenibili d... segue
Osservatorio Torino-Lione, il capoluogo piemontese rientra nel progetto
L'annuncio del neo-sindaco Stefano Lo Russo
Il neo-sindaco di Torino Stefano Lo Russo, ha annunciato che la città rientrerà nell'Osservatorio sulla Torino-Lione. "Con il rientro di Torino nell'Osservatorio Tav, il Comune potrà finalmente assumere un r... segue
Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra
Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"
Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue
Auto elettriche: Germania e Italia le meno preparate
La ricerca di Zutobi che premia la Norvegia
Con il tema della sostenibilità ambientale entrato in tutte le agende dei governi mondiali, la riduzione delle emissioni, la decarbonizzazione e l'elettrificazione, sono ormai termini di uso comune.La... segue
Ferrovie, Genova-Milano: presunta bomba blocca traffico ferroviario
Intervento degli artificieri, contenitore rimosso
Un lungo blocco del traffico ferroviario si è verificato sulla linea Genova-Milano a causa di un presunto ordigno inesploso. L'episodio, verificatosi intorno le ore 17:00 di martedì 19 ottobre tra Arquata S... segue