Tutte le notizie22.599
Tir verso il blocco totale. Sparisce dal mercato d'Adblue
Trasportounito denuncia: "la situazione rischia il collasso perché senza l'additivo i Tir ecologici e moderni si fermano"
Dove non riusciranno i disagi generati dal green pass, dove inciderà sia pure in parte rilevante la mancanza di autisti, o, ancora i cantieri sulle autostrade e gli ingorghi che quotidianamente ne conseguono,... segue
Tutto pronto alla Fraglia Vela Riva per il Campionato Europeo 29er
Ben 200 gli equipaggi iscritti di 19 nazionalità differenti
Avrà inizio sabato, e si concluderà mercoledì 27, lo Zhik 29er European Championship organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association e previsto nelle ac... segue
Un taxi volante contro logorio vita moderna
Mercato Uam si allarga a macchia d'olio: toccherà 1,4 trilioni di dollari nel 2040
Mentre noi stiamo a dibattere sulle auto elettriche il mondo va avanti talmente in fretta che ormai è chiaro come il mercato Uam, Urban Air Mobility, i taxi volanti, insomma, tra poco varrà miliardi. L... segue
Terzo trimestre positivo per merci al porto di Anversa
Il lieve calo dei container è stato bilanciato dal +4% dei traffici totali
Il porto di Anversa chiude in chiaroscuro il terzo trimestre 2021. Lieve calo per i container controbilanciato da un tre mesi record per le merci in totale. Il traffico di merci containerizzate, dicevamo,... segue
Trasporto unico abruzzese, piano da 127 assunzioni
Obiettivo: rinnovare circa il 10% dell’attuale forza-lavoro
Assunzioni in casa Tua, azienda che si occupa del trasporto pubblico urbano, suburbano, interurbano e ferroviario dell'Abruzzo. 127 nuove professionalità verranno reclutate a partire dal 2022, ed andranno... segue
Auto elettrica, italiani troppo dubbiosi
Sorprendenti i risultati del 3° Osservatorio mobilità e sicurezza di Continental Italia
Oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma il 43,9% è frenato dall’elevato costo. Non solo. Gli incentivi, al momento, non sono sufficientemente percepiti dai cons... segue
Liguria, i nuovi convogli Rock e Pop nel segno della sostenibilità
Corradi: "Ecologici nel Dna, ora treni ibridi"
A margine della consegna da parte di Trenitalia dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, segmento di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera... segue
Finnair ricicla componenti aereo A-319
L'alluminio, circa 15 tonnellate, sarà utilizzato per i futuri modelli di auto
Finnair ha collaborato con una società di riciclo finlandese per smantellare un aereo A-319 dopo 21 anni di servizio. Grazie al lavoro di squadra, è stato possibile riciclare oltre 99% dell'aereo, segnando u... segue
Intesa Sanpaolo, 150 miliardi a Confindustria per le imprese
Competitività, innovazione e sostenibilità i tre driver per promuovere evoluzione sistema produttivo
È un accordo da 150 miliardi di Euro da destinare alle imprese quello firmato tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. 150 miliardi per la crescita su competitività, innovazione e sostenibilità messi nero su... segue
Ferrovie Milano-Mortara, via libera al raddoppio
Terzi: "Accolta la nostra richiesta di sbloccare la situazione"
Sbloccato l'iter per il raddoppio della tratta ferroviaria Milano-Mortara, bloccata dal 2006 a seguito di una prescrizione del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, che prevedeva... segue
Stazione Ventimiglia, nuovi convogli bloccati da accordo Italia-Francia
Berrino: "Necessaria l'elettrificazione a 3000 volt"
Dopo l'avvenuta consegna dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, parte di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera flotta ferroviaria... segue
Msc pronta a salpare dai Caraibi
Tre navi scaldano i motori dopo che il governo Usa ha revocato dall'8 novembre il Travel Ban
Msc Crociere conferma gli itinerari ai Caraibi in partenza dalla Florida. La decisione arriva in seguito all’annuncio del governo statunitense di revocare, a partire dall'8 novembre, il Travel Ban per i... segue
Sisma, 52 milioni di Euro per le caserme danneggiate
Castelli: "Mantenimento clima protezione e sicurezza del territorio"
Arrivano altri finanziamenti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Oltre alle infrastrutture ed agli immobili pubblici, sono stati stanziati 52 milioni di Euro per la ricostruzione... segue
Emendamenti taxi e Ncc, decreto infrastrutture. Uiltrasporti: grave attacco alla legalità nel settore
Le dichiarazioni dei due segretari del sindacato
Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Marco Verzari comunicano in una nota che:"Continuano i tentativi di alcuni gruppi parlamentari di scardinare la L. 21/1992 che... segue
Carburanti al rialzo, la Francia studia misure anti rincari
In Italia, secondo l'Unione consumatori, un pieno costa 13 Euro in più rispetto a inizio anno
Ancora rialzi in vista per benzina e diesel. La colpa è del prezzo del petrolio che continua a salire: tanto che il Brent, ossia il petrolio del mare del Nord che funge da riferimento per i due terzi... segue
Ue e Usa partner per la transizione ecologica
L'ambasciatore Mariangela Zappia al webinar "Driving energy transition through electric mobility"
È stata l'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia ad aprire il webinar "Driving energy transition through electric mobility" organizzato dall'ambasciata d'Italia a Washington in occasione... segue
Borsa, Stellantis: seduta positiva (+0,6%)
Slitta a primavera 2022 debutto Suv Maserati
Cresce in borsa il titolo di Stellantis, che nella giornata di martedì 19 ottobre sale dello 0,6%. Un rialzo su cui non influisce l'annuncio della Maserati, brand della holding multinazionale, che ha... segue
Mobilità transfrontaliera: la Lombardia ratifica l'intesa col Ticino
Brianza: "Collaborazione si rafforza ulteriormente"
Approvato all'unanimità dal Consiglio regionale, è stato siglato l'accordo di collaborazione tra Cantone Ticino e Regione Lombardia. Una partecipazione cofinanziata da entrambe le Istituzioni volta a p... segue
50 milioni per l'espansione del porto di Gioia Tauro
L'accordo di sviluppo è stato firmato da Mise, Invitalia, Regione Calabria e Medcenter
Oltre 50 milioni di Euro. È questa l'entità dell'investimento programmato per rendere più efficiente il terminal di Gioia Tauro. L'iniziativa è oggetto di uno specifico accordo di sviluppo tra Mise, Inv... segue
Linea Torino-Milano, traffico ferroviario bloccato
Problema tecnico all'alba: treni cancellati e in ritardo
In ripresa il traffico ferroviario sulla linea Torino-Milano. A causa di un problema tecnico verificatosi tra le stazioni di Chivasso e Livorno Ferraris intorno le ore 5:00 del mattino di martedì 19 ottobre,... segue
Webuild apre al pubblico i cantieri di Parigi
Grande partecipazione all’open day organizzato per mostrare i lavori nei 4 cantieri della futura Linea 16 della metro
Sono state migliaia le persone che sabato scorso hanno partecipato all’Open Day organizzato a Parigi per il Grand Paris Express, la più grande iniziativa di mobilità sostenibile in Europa. Un'occasione, que... segue
Sicilia e trasporti, tra disservizi e costi sempre più alti
Papatheu: "Passeggeri di serie zeta"
La senatrice siciliana Urania Papatheu, di Forza Italia, interviene sulla questione "Sicilia e trasporti", in un duro attacco rivolto alle Istituzioni."Siciliani, passeggeri di serie zeta. Mi viene in... segue
Ferrovie Ungheria, via ai lavori di modernizzazione verso la Serbia
Investimento dal valore di 1,8 miliardi di Euro
Il progetto di modernizzazione della linea ferroviaria ungherese ha avuto inizio. I lavori, che prevedono la realizzazione di una linea a doppio binario, fanno parte di un progetto firmato due anni fa... segue
Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021
L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale
Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue
Debutto in Borsa per il travel tech di Destination Italia
Prima seduta per la società specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l'Italia
Ha debuttato questa mattina all'apertura delle contrattazioni in Borsa Italiana, segmento Aim, Destination Italia, la prima travel tech italiana specializzata nel turismo di qualità dall’estero verso l’... segue
Benzina e diesel volano, il governo incassa
Tra giugno e agosto, il caro carburanti ha prodotto allo stato mezzo miliardo in più di Iva
Il caro carburanti continua a mietere vittime fra le tasche degli italiani mentre arricchisce le casse dell'erario. Secondo alcuni calcoli, solo nel terzo trimestre 2021, quindi da luglio a settembre,... segue
Trenitalia, consegnati i nuovi convogli Rock e Pop alla Liguria
Toti: "Stiamo rinnovando una delle flotte ferroviarie più obsolete"
Consegnati i nuovi treni Rock e Pop alla Regione Liguria, parte di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera flotta ferroviaria locale."Abbiamo rispettato... segue
Sicilia, trasporto pubblico in attesa di 50 milioni di Euro
L'importo bloccato dalla Regione
Momento difficile per il settore del trasporto pubblico locale in Sicilia. Già colpito dalla pandemia da covid, questo attende ancora 50 milioni di Euro che lo Stato ha trasferito alla Regione proprio... segue
Anas: conclusi interventi di ripristino del valore di 1,3 milioni di Euro sulla SS 125
Riaperti al traffico i ponti Rio San Giovanni e Rio Bucchilalgu
Questa mattina sulla strada statale 125 "Orientale Sarda" alla presenza dell'assessore regionale dei lavori pubblici Aldo Salaris sono stati riaperti al traffico i ponti "Rio San Giovanni" e "Rio Bucchilalgu",... segue
Manifestazioni Genova, resta presidio al porto
Lo scalo è operativo
Dopo lo sgombero dei manifestanti al porto di Trieste, e le manifestazioni non autorizzate a Milano, resta il presidio al porto di Genova.I portuali, giunti al quinto giorno di protesta, e contrari al... segue
Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità
Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"
L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue
Gran Bretagna, partnership di investimento sostenibile con Bill Gates
Obiettivo: ridurre il costo delle tecnologie ecologiche
Stipulata una partnership da 400 milioni di sterline (552 milioni di dollari), tra Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, e il governo britannico di Boris Johnson, per investire in nuove tecnologie ecologiche.L'annuncio... segue
Eni e Fincantieri insieme per la transizione energetica
Realizzeranno progetti di decarbonizzazione in ambito energetico, dei trasporti e dell’economia circolare
Eni e Fincantieri hanno firmato un Memorandum of Understanding (Mou) che ha l’obiettivo di avviare una collaborazione per promuovere iniziative finalizzate alla transizione energetica, tramite l’individuazione di... segue
Stellantis e Thef Charging annunciano un nuovo network di ricarica Europeo
Sarà accessibile a tutti i veicoli elettrici ed a condizioni esclusive per i clienti Stellantis
Stellantis (tramite la società FCA Italy S.p.A. e il coordinamento della Business Unit e-Mobility) e Thef Charging annunciano la firma di una partnership per la realizzazione in Europa di un network di... segue
Ita e la concorrenza delle low cost
Altavilla: "Non voglio favoritismi, ma regole uguali per tutti"
La concorrenza delle low cost getta un'ombra sull'operato di Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera dell'Italia che ha sostituito la storica Alitalia. A puntare i piedi sulla mancata lealtà di mercato... segue
"Road to Rome 2021", successo per il treno storico del Salento
Presente anche il ministro del Turismo Garavaglia
Successo per il passaggio del treno storico della Fondazione Fs nel sud Salento. L'evento, inserito nella cornice della marcia europea della via Francigena, la "Road to Rome 2021", è giunto nella giornata... segue
Terremoto, firmato il "Protocollo di legalità"
L'accordo siglato nella Prefettura di Perugia
Firmato il "Protocollo di legalità", il nuovo trattato siglato nella Prefettura di Perugia volto a implementare i lavori, e la sicurezza nei cantieri, dei luoghi del sisma.A seguito degli oltre 90 milioni... segue
Porto di Trieste, Cub: attaccati lavoratori in sciopero
Amendola: "Il Governo pensa di affrontare così le richieste dei portuali?"
A seguito dello sgombero del porto di Trieste da parte delle Forze dell'Ordine, verificatosi nella mattina di lunedì 18 ottobre, sono stati molti gli interventi giunti a difesa dei portuali, tra politici... segue
No pass, nuovo corteo non autorizzato a Milano
Traffico in tilt e circolazione bloccata
Un nuovo corteo "no pass" non autorizzato ha sfilato per le vie di Milano. Dopo gli episodi di sabato 16 ottobre, dove oltre 10mila persone hanno preso parte ad un'altra manifestazione non autorizzata... segue
Roma. Arrivano i nuovi Smartbus 100% elettrici
Al via la sperimentazione degli innovativi mezzi
Pronti a partire i nuovi autobus elettrici Smartbus, gli e-bus a basso impatto voluti dalla sindaca Virginia Raggi per la città di Roma.Il modello, completamente elettrico, è stato sviluppato da Eco-Hev e... segue
Al collasso il sistema tamponi a causa del green pass
Secondo Edoardo Rixi: "Qualcuno gioca sulla pelle dei lavoratori"
"Il sistema dei tamponi per il green pass è al collasso. Ci sono lavoratori fermi perché non possono seguire l'iter previsto dalle norme, un evidente danno per le aziende e per l'economia del Paese". L... segue
Eurocity Zurigo-Bologna, si parte il 12 dicembre
Il nuovo collegamento torna in tabellone
Arriva il nuovo collegamento ferroviario tra Bologna e Zurigo. A partire dal prossimo 12 dicembre, data in cui entreranno in vigore nelle stazioni elvetiche i tabelloni con gli orari invernali, sarà possibile... segue
Logistica e concorrenza alla quinta assemblea Assopostale
Si svolgerà mercoledì 20 ottobre alla Link campus university di Roma
Via alla quinta edizione dell’assemblea annuale Assopostale, l'associazione degli operatori postali privati fondata nel 2017 da Citypost, Globe Postal Service ed Express Group. L'assemblea, che si terrà me... segue
Garavaglia: "Valorizzare cammini e treni storici"
Road to Rome 2021, anche il ministro del Turismo a bordo
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, è intervenuto durante l'ultima tappa della marcia europea della via Francigena, la "Road to Rome 2021"."Quello dei cammini e dei treni storici è un patrimonio e... segue
In Cina il primo terminal al mondo a zero emissioni
Ha iniziato oggi le attività nel porto di Tianjin, l'hub basato sulla tecnologia AI
Ci sono voluti 21 mesi per costruirlo, ma oggi ha iniziato le attività nel porto di Tianjin, nel nord della Cina, il primo terminal container al mondo smart e a zero emissioni di carbonio. Non parliamo... segue
E_mob: presente anche Stellantis con tre società diverse
Tante le novità in esposizione all'evento dedicato alla mobilità sostenibile
All'E_mob, l'evento legato ai temi della mobilità elettrica di Milano, presente anche la Stellantis, holding multinazionale tra i principali costruttori automobilistici al mondo e fornitore di soluzioni... segue
Arriva il nuovo Opel Combo-e Life
Il modello per una guida elettrica quotidiana
Anche la Opel si fa sempre più green. Presentato il nuovo modello elettrico della casa tedesca, l'Opel Combo-e life. Disponibile anche in benzina e diesel, il mezzo a zero emissioni mira a farsi spazio... segue
Unatras lancia l'allarme autotrasporto estero
L'associazione contesta il governo che esenta dal green pass i camionisti in arrivo dall'estero
"Il Mims e il ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto". L'allarme viene lanciato da Unatras, l’Unione che raggruppa le principali associazioni dell’autotrasporto italiane tra cui... segue
A1, chiesta la quarta corsia tra Modena e Piacenza
Corsini: "Situazione segnalata ripetutamente e che impone una risposta"
Al fine di migliorare la viabilità del traffico stradale dell'autostrada A1 tra Modena e Piacenza, richiesta la costruzione di una quarta corsia per agevolare i volumi del traffico."È una situazione c... segue
I reali di Svezia visitano la smart road sulla A91 in occasione dei primi test Anas
Firmato un accordo di cooperazione tra Anas e l'Ambasciata italiana di Svezia
Le altezze reali, la principessa ereditaria Victoria di Svezia e il principe Daniel, insieme al ministro del commercio estero svedese, Anna Hallberg, e all’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund ha... segue