Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Solinas (Sardegna) nominato commissario straordinario viabilità

Opere finanziate per oltre 1 miliardo di Euro

Il presidente della Regione Christian Solinas è commissario straordinario per la viabilità della Sardegna. La comunicazione è stata inviata dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità Enrico Gio... segue

Sciopero scongiurato, riaprono i cantieri del Terzo Valico

I sindacati hanno sospeso la manifestazione prevista per domani

Riaprono i cantieri Terzo Valico dei Giovi. Lo ha comunicato il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili in una nota sottolineando che "sono state superate le criticità che avevano d... segue

Cotral, sciopero usb di 24 ore venerdì 17 settembre

La percentuale di adesione a quello del 25 settembre 2020 è stata del 12,80%

Il prossimo venerdì 17 settembre l’organizzazione sindacale Usb ha proclamato uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazione lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e... segue

Webuild, tre premi Pimby Green 2021

La società guidata da Pietro Salini si è aggiudicata i riconoscimenti per la metro di Milano M4, per il ponte di Genova San Giorgio e per la ferrovia ad alta velocità Napoli-Bari

Assegnati i premi Pimby Green 2021 che hanno visto protagonista Webuild, la società guidata dall'ad Pietro Salini. Degli 11 premi assegnati, tre appartengono a progetti infrastrutturali realizzati dal... segue

In altalena il mercato dei veicoli pesanti

In otto mesi immatricolazioni a +4,2% ma crollano del 35,8% quelle dei camion fino a 6 tonnellate. Colpa della mancanza di componenti

Il mercato dell'auto continua a dare brutte notizie. Dopo la debacle registrata ad agosto con un -27,3% per quanto riguarda le auto, adesso arrivano i numeri di Unrae per quanto concerne il segmento dei... segue

Cambio di marcia di Dacia all'interno del Gruppo Renault

Denis Le Vot fa chiarezza sul presente ed il futuro della casa automobilistica

"Siamo davvero a un crocevia". Lo ha detto il direttore generale di Dacia, Denis Le Vot durante un incontro allo Iaa Mobility Monaco. Fino a oggi il marchio ha camminato "poggiando su due piedi, Sandero... segue

Genova capitale del mare

Lo ha detto il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini accogliendo il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti

Genova capitale del mare. A tre giorni dall'aperura del 61° Salone nautico di Genova si esprime così Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità portuale del mar ligure occidentale. In un'intervista a... segue

Esercitazione delle ferrovie svizzere e italiane nella galleria del Sempione

Simulato il deragliamento di un'Eurocity all'interno del tunnel di confine tra l'Ossola e il Canton Vallese

Fosse vero ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli. Per fortuna, però, si è trattato di un'esercitazione. Parliamo dell'incidente di sabato 11 settembre nella galleria ferroviaria del Sempione, quella c... segue

Estate di fuoco per la Liguria

Sotto controllo l'ultimo incendio divampato a Ventimiglia nel week end. Ma i roghi da agosto non si contano più

Se ne spegne uno, se ne accendo un altro. Non accenna a diminuire la piaga degli incendi boschivi in Italia. In queste ore una delle regioni più martoriate è la Liguria. Dopo circa una settimana di durissimo l... segue

Uber di nuovo condannata dal tribunale di Parigi

La Corte d'appello di Parigi infligge una batosta da 180 mila Euro in sede civile per aver violato le regole di mercato

Non c'è pace per Uber in Francia. La compagnia di taxi, condannata penalmente nel 2015 per pratiche commerciali ingannevoli, questa volta è nei guai con le autorità transalpine per una questione di ma... segue

Chef Express: apre Panella e Roadhouse nel Q8 di Paderno Dugnano

Bar caffetteria e ristorazione integrano le attività di rifornimento dell'area

Chef Express (Gruppo Cremonini) ha inaugurato ufficialmente un nuovo bar caffetteria a marchio Panella e un Roadhouse Restaurant all’interno della nuova grande area di servizio Q8 a Paderno Dugnano (MI), l... segue

Nuovo segretario generale al porto di Venezia

Si è insediato oggi il nuovo comitato di gestione. Antonella Scardino alla guida della segreteria tecnico-operativa

Si è insediato oggi il nuovo Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale. Durante la prima seduta l'organo di gestione ha nominato Antonella Scardino nuovo seg... segue

Automotive italiana, crescita più contenuta a luglio

Recupero settore fabbricazione autoveicoli inverte andamento

A luglio 2021, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra una crescita dell’8,7% rispetto a luglio 2020, (ma cala del 7,9% nel confronto con luglio 201... segue

Genova, il piano sulla mobilità fa bello anche lo stadio Carlini

Approvata dal Comune la delibera che inserisce la storica struttura sportiva nel progetto Assi di forza per il trasporto pubblico

Due piccioni con una fava, si potrebbe dire. La giunta comunale genovese, infatti, ha approvato una delibera che, inserendo lo storico stadio Carlini (oggi stadio Giacomo Carlini - Marco Bollesan, in onore... segue

Lega vuole annullamento multe autovelox Fiumicino

Secondo la mozione, improvviso abbassamento limite velocità viadotto aeroporto ha sollevato proteste utenti

Con una mozione della Lega-Salvini Premier di Fiumicino a firma del vicepresidente del Consiglio comunale Federica Poggio e del capogruppo Vincenzo D'Intino, la Lega Fiumicino chiede ufficialmente che... segue

Piaggio raddoppia lo storico sito di Moto Guzzi

Restyling per la fabbrica di Mandello Lario. La ristrutturazione prevede il raddoppio della capacità produttiva attuale. Ancora più forte l'impegno sull'elettrico

"Siamo soddisfatti del trimestre". Così il numero uno di Piaggio, Roberto Colaninno, risponde interpellato sull'andamento delle vendite nel trimestre in corso, a margine della presentazione del progetto... segue

Aid: siglato accordo con Iveco Defence Vehicles

Nuovi sbocchi per commercializzare la produzione di mezzi ricondizionati a privati e forze armate di paesi esteri

Il direttore generale dell’Agenzia industrie difesa, Nicola Latorre, si è recato in visita alla sede di Iveco defence vehicles alla presenza dell’amministratore delegato Claudio Catalano, per la firma del... segue

Porto di Crotone, la Cisl prende posizione

Aprigliano: "Dopo anni di indifferenza è segnale di ottimismo la visita di Agostinelli. Ci saremmo aspettati però che invitasse al confronto sulle nuove opere portuali anche i sindacati"

"La presenza del presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, a Crotone per presentare gli interventi di riqualificazione programmati per il porto... segue

Tpl Venezia: le modifiche in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico

Entreranno in vigore lunedì 13 settembre

Avm/Actv informa che, da inizio servizi di lunedì 13 settembre 2021, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, i servizi di trasporto pubblico vengono modificati così come definito di se... segue

AutoAbo, in Germania la Volkswagen propone le sue auto in abbonamento

Da costruttore d’auto a fornitore di servizi di mobilità: nel 2030, il 20% dei ricavi potrebbe venire dagli abbonamenti e da altri servizi

La Volkswagen progredisce rapidamente nella digitalizzazione delle sue attività di vendita e nello sviluppo di nuovi modelli commerciali. Dall’inizio di settembre, la marca ha lanciato in Germania il se... segue

Modifiche alle modalità di accesso all'impianto di Punta Sabbioni

Le modifiche entreranno in vigore lunedì 13 settembre e riguarderanno le linee 12, 14, 15 e 22

Amministrazione comunale di Cavallino Treporti e Avm/Actv informano che, dalle ore 09:00 di lunedì 13 settembre 2021, viene modificato l’accesso ai mezzi in servizio di trasporto pubblico di linea 12, 14... segue

Alitalia Cargo, dal 12 settembre 5 partenze Malpensa-Mumbai

Il servizio garantito per cinque settimane con un B-777 pax freighter. Poi dovrebbe entrate in funzione Ita spA

Il primo collegamento sarà effettuato domenica 12 settembre ma, in tutto sono cinque i voli programmati con frequenza settimanale da Alitalia Cargo sulla rotta Malpensa-Mumbai, annunciata pochi giorni... segue

Antonio Nicolini verso la conferma a presidente di Seta

La proposta giunge dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli

Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, in vista dell'assemblea di coordinamento dei sindaci dei Comuni modenesi soci, convocata per questa mattina dalla Provincia, ha designato Antonio Nicolini, per... segue

Cotral, on line l’orario scolastico dei bus regionali

Corse rimodulate sulla base del doppio turno di ingresso a scuola definito nelle scorse settimane

Al via da lunedì 13 settembre l’orario scolastico dei bus extraurbani di Cotral. Il programma delle corse è stato modulato sulla base del doppio turno di ingresso a scuola, alle 8:00 e alle 9:40, definito nel... segue

Nessun fine corsa per l'alta velocità a Orte

Mauro Alessandri: "Faremo di tutto per assicurare a migliaia di pendolari del Lazio e non solo di continuare a viaggiare con regolarità e in sicurezza"

Tirano un sospiro di sollievo i pendolari che ogni giorno da Roma si dirigono verso i posti di lavoro in altre regioni. Nei giorni scorsi, infatti, quando alcuni utenti avevano scoperto che, dal 1° ottobre,... segue

Approdi temporanei a Marghera per le crociere

Proposta di Sara Moretto, Italia Viva. "Ho ribadito l'urgenza di realizzare i punti di attracco temporanei a Marghera e gli interventi utili alla competitività del porto di Venezia"

Lo stop al transito delle grandi navi a Venezia ha fatto partire una corsa alla proposta per mettere una pezza all'emorragia di entrate che le varie categorie lavorative subiscono dal divieto. Ultimo in... segue

Sei briccole e un pontile pedonale nel porto di Brindisi

Pubblicato il bando di gara con base d'asta a 8 milioni di Euro per il potenziamento degli ormeggi delle navi traghetto

Dopo un'iter avviato un paio di anni fa, nel 2019, è stata pubblicata, con una base d'asta di 8 milioni di Euro, la procedura di gara per l'appalto per il potenziamento degli ormeggi delle navi traghetto... segue

Edison: primo scarico di Gnl al deposito costiero Dig a Ravenna

Iniziate le attività di test e verifica dell’impianto, il primo deposito costiero di Gnl che entrerà in esercizio il prossimo ottobre

Edison comunica di aver avviato in data 9 settembre il primo scarico di gas naturale liquefatto (Gnl) nel deposito costiero Small Scale a Ravenna, di proprietà di Depositi Italiani Gnl, Dig (51% Pir,... segue

Ita, Alfredo Altavilla va per la sua strada

Rottura delle trattative con i sindacati. Il presidente assorbirà 2.800 dipendenti solo nel segmento aviation. Handling e manutenzione non pervenuti

È rottura nelle trattative tra Alitalia e Ita, la newco guidata da Alfredo Altavilla. Dalle riunioni dei giorni scorsi non è arrivata nessuna fumata bianca, nessun accordo. Dopo l’ultimatum di ieri per... segue

Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Piemonte

Il generale di divisione Giuseppe Grassi ha lasciato oggi l'incarico. Al suo posto il generale di divisione Benedetto Lipari

Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Piemonte e Valle d'Aosta. Il generale di divisione Giuseppe Grassi ha salutato, dopo quattro anni, la guarnigione accogliendo il nuovo Comandante regionale, i... segue

Pirelli protagonista del Salone di Monaco

Un'auto elettrica su tre esposte nei padiglioni dell'Iaa o sparse nei quartieri di Monaco monta i pneumatici Zero e Scorpion

Pirelli sarà uno dei protagonisti all'Iaa Mobility 2021 di Monaco di Baviera. Le principali case auto del Salone internazionale dell'automobile, infatti, scelgono per le auto più sostenibili i pneumatici P... segue

Salvatore Ferragamo "Gold" in sostenibilità ambientale

Nel rinnovo della certificazione, l'azienda ha ottenuto lo standard più alto per l'attenzione alle tematiche esg

Nella sua ricerca di un connubio tra sostenibilità e produzione, Salvatore Ferragamo ha raggiunto il massimo livello. L'azienda della moda, infatti, ha ottenuto il livello Gold nel rinnovo della certificazione,... segue

Italvolt costruisce a Scarmagno la più grande gigafactory d'Europa

Investimento da 3,4 miliardi di Euro per riqualificare il sito ex Olivetti da 300.000 mq

Un investimento da oltre 3 miliardi di Euro che porterà in Canavese, e più in generale in Piemonte, 4 mila nuovi posti di lavoro, a cui ne vanno aggiunti quasi 15 mila Euro per il solo indotto. Questo g... segue

Porto di Genova: inaugurati i parcheggi nell’area riparazioni navali

Operativi oltre 400 posti auto e moto per l'imminente apertura del 61° Salone Nautico

Sono stati Inaugurati oggi i parcheggi rinnovati da Ente Bacini situati al piano a cielo aperto dei capannoni nelle aree di levante delle riparazioni navali del Porto di Genova, vicino alla Fiera del Mare.... segue

Airbus-Alstom: firmato accordo cooperazione sicurezza informatica

Nel settore del trasporto ferroviario

Airbus CyberSecurity e Alstom, riferimento mondiale nella mobilità sostenibile, hanno firmato un accordo di cooperazione mondiale incentrato sulla cybersecurity del trasporto ferroviario. La partnership... segue

Ferrovie, sindacati italiani ed austriaci: l’Europa ha bisogno anche dei ferrovieri

Ue faccia di più a livello normativo e di sicurezza

"Se il trasporto merci-transfrontaliero su rotaia riuscirà davvero a collegare l'Europa, come simbolicamente annunciato dal Connecting Europe express (Cee) che, nella giornata di oggi, giovedì, in occasione d... segue

Art: quali sono i diritti passeggeri che viaggiano in treno, bus e nave?

L'Autorità lo spiega in tre video-tutorial. Prosegue la campagna di comunicazione avviata a luglio

La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e na... segue

Affonda barcone a Lampedusa. 125 migranti salvati dalla Guardia costiera

Tratto in salvo tutti i migranti, tra cui 49 donne e 20 minori in evidente stato di shock

Questa mattina, alle prime luci dell’alba, 125 migranti sono stati individuati nei pressi dell’isola dei Conigli, bloccati sulla scogliera impervia a causa delle avverse condizioni meteo. I migranti, pri... segue

Marco Santucci nuovo ad di Jaguar Land Rover Italia

Daniele Maver lascia l'incarico dopo 14 anni passati a guidare l'azienda. Rimane presidente fino al 30 novembre 2021

Cambio al vertice di Jaguar Land Rover Italia. Daniele Maver, presidente e amministratore delegato ha annunciato la decisione di concludere il suo percorso professionale in Jaguar Land Rover Italia. Al... segue

Anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival per Lomac GranTurismo 11.0 e 12.5 Cruiser

Una rivoluzione del segmento dei cruiser-luxury-rib alto di gamma

Il cantiere milanese, guidato dalla famiglia Lo Manto da tre generazioni, sceglie la vetrina francese per presentare al pubblico e alla stampa internazionale i nuovi GranTurismo 11.0 e 12.5 Cruiser nati... segue

Autovie Venete: il bilancio dell'esodo estivo

Più traffico e meno code

Più traffico e meno code sulla rete autostradale di Autovie Venete. È il bilancio dell’esodo estivo 2021 che ha visto la Concessionaria autostradale schierare, in ogni fine settimana, una task force di... segue

Azimut Benetti fa boom

Portafoglio ordini triplicato rispetto alla stagione precedente e valore della produzione in crescita di 100 milioni

Meno male che ha avuto un "fisiologico rallentamento produttivo" dovuto al covid. Altrimenti chissà come chiudeva il 2020 il cantiere delle barche da sogno Azimut Benetti. "Con un valore della produzione... segue

Cosco mette la freccia per sorpassare Cma Cgm

Testa a testa Cina-Francia per il secondo posto nel ranking delle portacontainer

Ormai non è più un business, è una gara di Formula Uno nella quale, però, i sorpassi sono garantiti. In questo giro tocca al gruppo cinese Cosco che potrebbe presto superare la francese Cma Cgm al ter... segue

La riconversione degli aeroporti in un convegno a Milano

Domani al Pirellone un dibattito sulla gestione delle risorse e la riduzione dell'impatto ambientali

Il traffico aereo, si sa, è uno dei principali portatori di inquinamento atmosferico. Sono, infatti, tra i più grandi produttori di rifiuti oltre ad avere elevati consumi idrici ed energetici. Un fenomeno c... segue

Mobilità, dieci anni per cambiare l'Italia

Il timer è stato azionato dal ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: "in Europa, "l'Italia è il primo paese per investimenti sul trasporto ferroviario"

Dieci anni per cambiare l'Italia, almeno quella della mobilità. è questo l'obiettivo che impone il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, espressa in occasione de... segue

Le criticità del trasporto pubblico locale

Secondo Mauro Coltorti: "la riforma del quadro normativo del tpl deve colmare il gap tra Nord e Sud e quello tra città e aree rurali"

"La relazione finale della Commissione di studio sul trasporto pubblico locale istituita a inizio anno presso il Mims, evidenzia criticità su cui è urgente intervenire". Lo comunica, in una nota, il p... segue

Il governo prepara l'estensione del green pass

L'ipotesi è allargarlo ai lavoratori del settore dei trasporti ed ai dipendenti statali

Si prepara l'estensione dell'obbligo del Green pass. Il prossimo provvedimento del governo, infatti, riguarderà diverse categorie che si aggiungeranno a quella del personale scolastico, per ora l'unica... segue

Sempre più intenso il traffico merci tra Cina e Europa

Il passo di Alataw e l'interporto di Horgos hanno gestito più di 8.000 viaggi di convogli nel corso dei primi 8 mesi del 2021

Prosegue senza sosta l'intenso scambio di merci tra Cina ed Europa. Nel corso dei primi 8 mesi del 2021, il passo di Alataw e l'interporto di Horgos, due importanti snodi ferroviari nella regione autonoma... segue

90 euro per un pieno di benzina

Secondo un'analisi Uecoop, in Italia, "il nuovo aumento medio di circa 5 centesimi al litro per benzina e diesel pesa sui trasporti di famiglie e imprese"

Sale a 90 euro il costo del pieno di benzina degli italiani. A dirlo non sono le associazioni dei consumatori del Bel Paese ma un'analisi dell'Uecoop, l'Unione europea delle cooperative su dati del ministero... segue

Istanbul, per la prima volta le donne nei vigili del fuoco

Dopo 307 anni di storia il corpo dei VVFF della metropoli sul Bosforo ha assunto 37 candidate che si sono presentate alle selezioni

Dopo 307 anni di storia, per la prima volta, il corpo dei vigili del fuoco di Istanbul avrà delle donne impegnate sul campo. Come annuncia il Comune della metropoli sul Bosforo, da lunedì prossimo, 13 s... segue