Tutte le notizie21.861
Siglata oggi l'intesa sui porti dell'Adriatico centrale
L'accordo firmato con Sogesid dal presidente dell'Adsp ha l'obiettivo di accelerare la realizzazione di nuove infrastrutture portuali
È stata firmata quest'oggi l'intesa sui porti dell'Adriatico centrale. L'accordo, siglato dal Commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centrale, Giovanni Pettorino, e... segue
Didi Global diventa statale
La municipalità della capitale ha proposto di fare un investimento nell'Uber cinese, in modo da promuoverne il controllo pubblico
Potrebbe passare sotto il controllo statale Didi Global, la risposta cinese a Uber. Secondo quanto riporta Bloomberg, la municipalità della capitale cinese ha proposto di fare un investimento in Didi,... segue
La Cina spinge sulle zone di libero scambio
Il governo ha emanato oggi le linee guida per facilitare il commercio e gli investimenti
La Cina si confronta con le zone di libero scambio. Proprio oggi il Consiglio di Stato cinese ha emesso una serie di linee guida dedicate alla promozione di misure di riforma e innovazione per facilitare... segue
Alto Adige, obiettivo emissioni zero
Già previsto l'acquisto di nuovi autobus, l'ammodernamento della linea ferroviaria e l'ampliamento dell'impianto di produzione di idrogeno a Bolzano Sud
L'impegno comune per una mobilità intelligente, integrata e a emissioni zero. Ma anche investimenti in infrastrutture sicure e moderne. Si sono trovati d'accordo il presidente di Assoimprenditori Alto... segue
In casa Eni arriva Yoyo
La city car elettrica entra a far parte della flotta Enjoy dal 2022
Eni e Xev, la casa automobilistica fondata a Torino nel 2018, hanno siglato un accordo per la mobilità urbana sostenibile. L'accordo serve a creare l'ecosistema sul quale sviluppare il progetto Yoyo,... segue
"Irragionevole" il pedaggio sulla Roma-Fiumicino
2,4 Euro per i pochi Km: la stessa tariffa dei 37 km da Torrimpietra a Civitavecchia
Sta diventando un caso nazionale e riguarda, come sempre più spesso accade nel nostro Paese, le autostrade. Il consigliere comunale di Fiumicino William De Vecchis porta in prima pagina il caso del pedaggio... segue
Trenord: sciopero dei treni regionali in Lombardia domenica 5 settembre
L'agitazione è prevista per l’intera giornata festiva, senza fasce di garanzia
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord per l’intera giornata di domenica 5 settembre, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale M... segue
Fincantieri: al via lavori per nuova nave classe "Sphere"
Si è tenuto il taglio lamiera della prima delle due unità
Si è tenuto il taglio lamiera della prima di due navi della nuova classe a Nlg (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta realizzando per Princess Cruises, brand di Carnival Corporation. Le operazioni... segue
Adm: sequestro di reperti marini al porto ed all'aeroporto di Olbia
Nonostante pesanti sanzioni previste dalla legge regionale
Sabbia e ciottoli delle spiagge sarde continuano ad essere un souvenir ambito per i turisti, nonostante le pesanti sanzioni previste dalla legge regionale 16/2017 a tutela dei litorali sardi.Al porto di... segue
Porto Arbatax in Autorità di sistema. Solinas: passaggio fondamentale per rilancio
Il presidente ed assessore commentano con soddisfazione il provvedimento
"L'inserimento del porto di Arbatax nell'Autorità di sistema della Sardegna è un punto di partenza per il rilancio dell'Ogliastra, del suo tessuto economico, delle sue potenzialità turistiche e produttive". Il... segue
Moto Guzzi V7 la più venduta in Italia
Ben 213 esemplari con cilindrata oltre 700 cc consegnati ad agosto
Agosto, moto mia ti conosco. Potrebbe essere questo storico slogan, rivisto e corretto, il claim estivo di Moto Guzzi V7. La moto best seller del marchio dell’aquila, è stata quella con cilindrata oltre 70... segue
Liguria, trasporto pubblico pronto per la riapertura delle scuole
Consegnati al ministro Giovannini i piani per l'organizzazione del Tpl
La Liguria ha consegnato ieri al ministro per i Trasporti, Enrico Giovannini, i piani per l'organizzazione del trasporto pubblico locale. In vista della riapertura delle scuole, il 15 settembre, le quattro... segue
Il governo detta i tempi per la nuova diga di Genova
L'opera andrà costruita in 5 anni, pena la restituzione dei 500 milioni di Euro destinati all'Adsp dal ministero
Cinque anni. È questo il termine temporale imposto dal decreto porti, firmato dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, entro il quale dovrà essere costruita la... segue
Marco Bucci confermato commissario straordinario
Porti italiani sostenuti con 104 milioni di Euro
Chissà come c'è rimasto male il governatore della Liguria Giovanni Toti dopo aver visto il decreto Infrastrutture approvato ieri. Come anticipato dal Secolo XIX, infatti, nel provvedimento non c'è traccia de... segue
Targa prova, fine delle polemiche
Il Decreto infrastrutture contiene la norma che ne autorizza l'uso sui mezzi immatricolati
Dopo mesi di discussioni interminabili, trova il suo epilogo la questione dell'utilizzo della targa prova sui mezzi che circolano sulle nostre strade. Ieri, infatti, il Consiglio dei ministri ha approvato... segue
Settore marittimo. Sostenibilità, mobilità e continuità territoriale per la Sicilia
Secondo il sottosegretario Cancelleri
"Per il settore marittimo nel decreto Mims approvato ieri dal consiglio dei ministri abbiamo previsto la realizzazione di infrastrutture per aumentare la capacità di accosto dei traghetti nello Stretto... segue
Debutto mondiale per il nuovo Motopanfilo 37M di Benetti
Sarà esposto al Cannes yachting festival, in programma dal 7 al 12 settembre 2021
Il Cannes yachting festival in programma dal 7 al 12 settembre 2021 farà da cornice al debutto mondiale del nuovo Motopanfilo 37M, in cui lo stile e la tradizione di Benetti si incontrano con quelli di... segue
Gasolio adulterato. Sequestrati distributori di carburante in diverse regioni italiane
Minenna: "Le attività ispettive e di verifica sono tutt’ora in corso e continueranno anche nelle prossime settimane"
Distributori stradali e decine di migliaia di litri di carburante sequestrati in tutta Italia a seguito di una vasta operazione di verifica condotta da Adm. Frode in commercio e violazione del divieto... segue
Confronto tra operatori monopattini in sharing, Mims e Anci
In programma il 7 settembre, punta a rafforzare la sicurezza e garantire il decoro urbano
Gli operatori dei monopattini in sharing manifestano ottimismo per l'incontro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Anci, che si terrà il 7 settembre. L'obiettivo è definire nu... segue
Parte il progetto pilota di Circle Group con Terminal San Giorgio e Carbox
Per la "notarizzazione" del documento di interchange, che certifica la merce in entrata/uscita dal terminal
Circle Group, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mer... segue
Audi grandsphere concept: in prima classe verso il futuro
Debutto al Salone Iaa di Monaco per l’innovativo prototipo elettrico da 721 CV
Audi grandsphere concept, seconda delle tre show car della serie "sphere", interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. La guida autonoma di Livello 4 e l'ecosistema digitale di bordo garantiscono... segue
Ranieri International presenta i Sport touring Cayman 23.0 e 26.0
I due nuovi battelli saranno presentati al Salone Nautico Internazionale di Genova
Il cantiere Ranieri International ha annunciato due delle tre novità per la stagione 2021-2022: il Cayman 23.0 Sport Touring ed il Cayman 26.0 Sport Touring. Entrambi i modelli vanno a rafforzare la già c... segue
Fs Italiane, la freccia fa tappa a Venezia con Serena Rossi
In cover l’attrice napoletana, madrina della 78esima edizione della Mostra del cinema
Arte, fotografia, moda, enogastronomia, natura. Così, La Freccia di settembre accompagna i viaggiatori verso l’autunno. Prima tappa la 78esima Mostra del cinema di Venezia con la cover dedicata all’attrice Sere... segue
Incidente mortale sulla A4 all'altezza del casello di San Donà
Coinvolto un furgone e un autoarticolato. Deceduto il conducente del primo mezzo
Un incidente, dall’esito mortale, si è verificato pochi minuti dopo le 18:00 di oggi giovedì 2 settembre nel tratto a tre corsie dell’autostrada A4 all’altezza del casello di San Donà in direzione Trieste.... segue
Ferrovie, successo del sindacato in Germania: ancora sciopero
Stop ai convogli da oggi al 7 settembre. Intanto Gdl, l'Unione tedesca macchinisti guadagna 4.000 iscrizioni
È ancora scontro tra il sindacato tedesco Gdl e Deutsche Bahn, il gestore delle ferrovie. Per la terza volta in poche settimane i ferrovieri tedeschi hanno indetto uno sciopero: dall'alba di questa mattina,... segue
Torna lo storico Biker Fest a Lignano Sabbiadoro
Dal 16 al 19 settembre la 35a edizione. All’e-Mobility village i visitatori possono testare gratis centinaia di mezzi elettrici e ibridi
Si terrà dal 16 al 19 settembre a Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine lo storico Biker Fest arrivato alla 35ª edizione. L’evento si svolge in quattro diverse zone della città occupate da 350 espo... segue
Giusto l'aumento delle multe per chi occupa i posteggi disabili
Gadda: "Servono anche campagne educative, perché il fenomeno è ancora troppo diffuso"
"È sicuramente un fatto positivo l'aumento delle sanzioni nei confronti di chi, non avendone diritto, occupa abusivamente i posti destinate alle persone con disabilità". Lo dichiara Maria Chiara Gadda, d... segue
Il Tar conferma 550 mila euro di multa a Ryanair
La sanzione era stata inflitta nel 2014 dall'Antitrust alla compagnia low cost per diverse condotte illecite nell'assistenza ai passeggeri
550 mila Euro. È l'entità della sanzione inflitta nel 2014 dall'Antitrust a Ryanair dopo aver ipotizzato la sussistenza di diverse condotte illecite in tema di assistenza ai passeggeri. La sanzione è st... segue
Grandi Stazioni Retail sigla intesa con Rossopomodoro
I due firmano per nuove aperture di ristoranti basati sul concept pizza e food napoletani
Rossopomodoro (Gruppo Sebeto), azienda attiva nel mercato della pizza con una storia di oltre 20 anni, ha firmato un accordo strategico con Grandi Stazioni Retail (GSR) che prevede l’apertura di suoi r... segue
Aerei, navi e treni nel nuovo Decreto infrastrutture
Cessione del marchio Alitalia, rafforzamento della sicurezza nei porti e più poteri ad Ansfisa
È un Decreto infrastrutture ricco di novità quello appena evaso dal Consiglio dei ministri. Per quanto riguarda il trasporto aereo è prevista la prosecuzione fino a ottobre 2022 dei collegamenti tra Mi... segue
Arrivano gli stalli rosa
Sono i parcheggi per le donne in gravidanza e i genitori con figli fino a 2 anni
Si chiamano stalli rosa e sono i parcheggi destinati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a 2 anni. Questa è solo una delle modifiche al codice della strada contenute nel nuovo Decreto... segue
Trasporto e sicurezza al centro del Decreto infrastrutture
Il Consiglio dei ministri istituisce il Cismi, Centro per l'innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità
Gli stalli rosa, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza. Ma anche l'aumento delle sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, i fondi alle Regioni per potenziare... segue
Treni merci, più di 10 mila viaggi tra Cina ed Europa
Gli scambi sono saliti del 32% da inizio 2021: a fine agosto le corse sono state 10.030 mila
Si intensifica sempre di più lo scambio commerciale tra Cina ed Europa. Secondo i dati di oggi diffusi da China State Railway Group, i viaggi dei treni merci Cina-Europa hanno registrato una forte crescita... segue
Nomine Anas, si torna all'antico
Sarà l'ad di Fs, Luigi Ferraris, a proporre i nomi al cda. Nel Decreto infrastrutture diventano centrali le norme che rafforzano la sicurezza nei trasporti
La vertenza per le nomine Anas prende la strada tracciata dal Decreto infrastrutture. Saltato il blitz che voleva affidare a un decreto interministeriale (tra ministero dell'Economia e delle finanze e... segue
Alitalia, i sindacati vogliono la cassa integrazione fino al 2025
Chiesti al Mlps altri 4 anni di Cigs, corsia preferenziale per l'assunzione in Ita ed interventi per la riqualificazione di almeno 3.200 tra piloti e assistenti di volo
I sindacati portano al ministero del Lavoro le loro richieste per chiudere il dossier Alitalia. Altri quattro anni di cassa integrazione per i dipendenti Alitalia, corsia preferenziale per l'assunzione... segue
Fai Fvg incontra l’assessore alle infrastrutture Pizzimenti
Nell’incontro si sono segnalate alcune criticità che coinvolgono le imprese dell’autotrasporto merci su gomma
In data odierna presso la sede di Udine della regione Friuli Venezia Giulia, si è svolto un incontro tra l’assessore alla infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti e la l’Associazione autotrasportatori del... segue
Ad agosto la Polfer ha recuperato 450 metri di rotaie per 22 tonnellate
Cavi in rame, sospensioni e rotaie sono il bottino dei ladri che operano lungo la tratta ferroviaria tra Barletta e Corato
Non solo cavi, ma anche binari. Sono il bottino di cui i ladri stanno facendo incetta lungo la tratta ferroviaria tra Barletta e Corato. Agevolati dall'assenza di treni, i malfattori si appropriano di... segue
Wizz Air nella bufera
Ritardi, cancellazioni e mancati rimborsi soprattutto nei voli su Malpensa vedono protagonista la compagnia low cost
Wizz Air nella bufera. Non in senso letterale, ma la compagnia aerea è al centro delle polemiche per una serie di disagi patiti da diversi passeggeri della compagnia aerea, in particolare legati ai voli... segue
Autovie Venete prevede transiti elevati nel fine settimana sulla rete autostradale
Registrati oltre 320 mila passaggi nel fine settimana precedente
Ultimi scampoli di controesodo con livelli di transiti che si manterranno comunque elevati anche in questo fine settimana sulla rete autostradale di Autovie Venete, come lo sono stati finora in particolare... segue
Dsv acquisisce divisione Global Integrated Logistics
Valore operazione è pari ad oltre 4 miliardi di Euro
A soli due anni dall’acquisizione di Panalpina, Dsv, player mondiale specializzato in soluzioni di logistica e trasporto, annuncia l’acquisizione di Global Integrated Logistics (Gil) da Agility, socie... segue
Webuild, contratto da 236 milioni di dollari in North Carolina
La controllata americana Lane si è aggiudicata la commessa per l’ampliamento dell’autostrada I‐40
Ancora un contratto made in Usa per l'italiana Webuild. Lane, la società americana del gruppo guidato dall'ad Pietro Salini, ha ottenuto l’aggiudicazione del contratto da 236 milioni di dollari (pari a... segue
Camionisti alla guerra del Brennero
In agguato aumento dei pedaggi e l'automazione hi-tech del traffico dei mezzi pesanti
Sono sempre di più quelli che definiscono il Brennero uno snodo senza pace. La questione dei divieti di circolazione settoriali e degli incolonnamenti di camion sull’asse Monaco-Innsbruck-Bolzano, secondo as... segue
Tankoa avanti tutta con il nuovo megayacht ibrido
Totalmente in alluminio, il nuovo 50 metri è alle fasi finali della costruzione: la consegna è prevista per febbraio 2022
A febbraio 2021 ha consegnato il megayacht da 72 metri Solo S701 all'ingegner Carlo De Benedetti che lo ha pagato 63 milioni di Euro. Esattamente un anno dopo, a febbraio 2022, il cantiere Tankoa, genovesissimo... segue
Sull'albo dell'autotrasporto il governo è interessato solo alle poltrone
Le parole di Maurizio Longo, segretario generale Trasportounito
"Sicurezza a rischio, autostrade bloccate, carenza ormai drammatica di autisti, mancato coordinamento della filiera logistica. Fra le decine di problemi che incombono sull'autotrasporto e quindi sull'asse... segue
The Ocean Race a tutela dei mari con l'iniziativa Relay4Nature
Chiederà al congresso mondiale della conservazione dell'Iucn di agire in maniera più decisa
The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, noto come la prova più dura della disciplina, è destinata a svolgere un ruolo di primo piano nell’ambito di una delle conferenze ambientali più impo... segue
Besenzoni al Salone nautico di Genova 2021
L’azienda italiana esporrà la sua vasta gamma di prodotti ad alta affidabilità, incluso il nuovo brand BeElectric
Besenzoni torna al Salone nautico di Genova, che aprirà i battenti il 16 settembre prossimo, portando in esposizione la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti dedicati a tutti i tipi di imbarcazioni. Pro... segue
Anteprima mondiale di Cupra UrbanRebel concept
Sarà svelata durante l’evento di pre-inaugurazione del nuovo Cupra city garage a Monaco, in occasione del Salone Internazionale Iaa
Cupra continua a spingersi oltre i limiti con la sua interpretazione più radicale di una urban car elettrica. La racing coniuga elettrificazione pura, sostenibilità e performance con l’emozionante est... segue
Traffico di stupefacenti nell’Arcipelago del Sulcis
Sequestrati 100 kg di marijuana e un veliero. Tratti in arresto due responsabili
La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato 100 Kg di marijuana trasportati a bordo di un veliero, battente bandiera bulgara, controllato nelle acque territoriali antistanti l’isola del Toro. I d... segue
Audi city lab 2021: dove il futuro prende forma
Dal 5 al 27 settembre l’hub targato Audi apre un’inedita finestra del futuro
Domenica prossima, Audi aprirà le porte di Audi city lab, il laboratorio di idee che animerà la città di Milano per tutto il mese di settembre. Dal 5 al 27 settembre l’hub targato Audi, con sede nella loca... segue
Fermo amministrativo per oltre 500 motori elettrici irregolari al Porto di Ravenna
Sanzionata la società forlivese importatrice per oltre 34mila Euro
A seguito della costante attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna, nei giorni scorsi, i funzionari Adm dell’ufficio di Ravenna e i militari de... segue