Tutte le notizie21.861
Gruppo Grendi e Credit Agricole insieme a soetgno della filiera
Il più antico gruppo di spedizione italiana si affianca alla banca attivando il servizio di Dynamic Discounting
Il gruppo Grendi aderisce alla piattaforma di Supply Chain Finance di Crédit Agricole Italia, attivando il servizio di Dynamic Discounting. "L’adesione alla piattaforma di supply chain finance di Crédit Agr... segue
2200 yacht sono tornati nelle acque del Mediterraneo
Forte ripresa in essere nel mercato della nautica extra lusso
Circa 2200 yacht di lunghezza superiore ai 30 metri stanno solcando in queste ore le acque del Mediterraneo. A confermare una forte ripresa in essere nel mercato della nautica extra lusso è Stefano Tositti,... segue
Carenza di autisti, Agorà 2.0 Mt si schiera contro Anita
L'associazione scrive una nota contro la proposta di assoldare autotrasportatori prendendoli dalle quote di immigrati
Si surriscalda il dibattito sulla carenza di autisti in Italia. Nella discussione intervengono anche associazioni autonome degli autisti, come Agorà 2.0 MT. In una nota diffusa ieri, l'associazione denuncia... segue
Webuild compra Seli Overseas
Formalizzata l’acquisizione del 100% della società romana specializzata nel tunnelling
Si completa un altro tassello di Progetto Italia, avviato da Webuild già a partire dal 2018. Oggi la società guidata dall'ad Pietro Salini ha formalizzato l’acquisizione del 100% di Seli Overseas, soc... segue
Varata a Genova la nave superlusso Seabourn Venture
L'operatore crocieristico Seabourne ha scelto i cantieri T. Mariotti per il battesimo e la cerimonia della moneta
È arrivata a Genova, ai cantieri T. Mariotti, ad aprile per la fase di allestimento finale. Adesso la Seabourn Venture è cosa fatta. Arrivata ad aprile, dicevamo, per procedere all’integrazione delle sov... segue
In Italia parte l'osservatorio tecnico per le smart road
Avrà il compito di monitorare l'impatto della guida autonoma. Previsto un investimento di 1 miliardo di Euro per Smart road Anas
È previsto da un emendamento approvato al decreto Semplificazioni, proposto dalla Lega. Parliamo dell’osservatorio tecnico per le smart road che avrà il compito di analizzare e promuovere l’adozione di st... segue
Malpensa: 139.000 Euro nascosti tra i bagagli nella farina
Fermato un passeggero di nazionalità nigeriana in partenza per Lagos
I funzionari Adm e i militari della Guardia di Finanza di Malpensa, nel corso dell’attività di monitoraggio sulla circolazione transfrontaliera dei capitali, hanno fermato un passeggero di nazionalità nig... segue
400 parcheggi in più alla stazione di Reggio Emilia
L'amministrazione comunale ha ampliato l'area per facilitare l’intermodalità ferro-gomma. Salgono a 1.200 i parcheggi
Si allargano gli spazi auto alla stazione di Reggio Emilia Mediopadana. Per facilitare l’intermodalità ferro-gomma nello scalo ferroviario dell'alta velocità, l’amministrazione comunale, sul lato ovest... segue
Fincantieri. "Norwegian Prima" varata a Marghera
È la prima di sei navi da crociera di nuova generazione e classe
"Norwegian Prima", prima di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata varata presso lo stabilimento di Marghera (Venezia). Ncl è parte di... segue
Parte da Lecce il rilancio della logistica del Sud
Soddisfazione delle forze politiche per il bando di gara per la vendita dello scalo Lecce-Surbo
"La pubblicazione del bando di gara per la vendita dello scalo merci di Surbo di proprietà di Fs Italiane è un obiettivo raggiunto e un passo fondamentale per la riattivazione dello stesso scalo fermo d... segue
Disastri ambientali, due navi affondano in Giappone e Yemen
In Giappone la petroliera Crimson Polaris si è spezzata in due versando in mare grandi quantitativi di petrolio
Si chiama Crimson Polaris ed è la general cargo che nelle ultime ore si è arenata di fronte alla costa nord orientale del Giappone, al largo del porto di Hachinohe, nella prefettura di Aomori. Secondo q... segue
La Sampdoria festeggia il compleanno con l'aereo anti Ferrero
Un velivolo ha volteggiato sul cielo della città con uno striscione e la scritta: "Auguri Samp! Basta Circomassimo"
Dopo gli striscioni sparsi per la città, i manifesti alle fermate degli autobus, gli adesivi sparsi dappertutto, ieri a qualcuno è venuto in mente di noleggiare un aereo con tanto di striscione per mandare l... segue
È entrato in funzione il nuovo aeroporto di Qingdao
Jiaodong è in grado di gestire 35 milioni di passeggeri e 500.000 tonnellate di merci l'anno
È entrato ufficialmente in funzione l'aeroporto internazionale di Qingdao Jiaodong, nuovo scalo nella provincia dello Shandong, nella Cina orientale. Lo riferisce il Qingdao Airport Group secondo cui... segue
Parlamento europeo. Interrogazione sul piano di gestione dello spazio marittimo
Presentata da tre parlamentari del Verts/Ale
"Interrogazioni parlamentari27 luglio 2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-003758/2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamentoRosa D'Amato (Verts/Ale), Piernicola Pedicini (Verts/Ale),... segue
Quanto costano le catastrofi naturali alle assicurazioni?
Ce lo dice un report Aon, relativo alla prima metà 2021, sul mercato assicurativo e riassicurativo globale
Le catastrofi naturali continuano a flagellare il pianeta ma procurano anche pesanti riflessi sui conti delle assicurazioni che riparano ai danni. Soprattutto se, come accaduto in questi primi 6 mesi dell’anno, c... segue
Svolta radicale per i porti Bagnara e Laghi di Sibari
Così commentano gli assessori Gallo e Orsomarso la nuova delibera di Giunta
"Una svolta netta rispetto al passato, un cambio di prospettiva che porta la Calabria a puntare su una vocazione naturale da trasformare in motore di sviluppo". È quanto dichiarano gli assessori al Turismo... segue
Arriva in Toscana il nono treno Rock, il convoglio di ultima generazione riservato al trasporto regionale
Ill contraccon con Trenitalia prevede altre 20 nuove unità per i prossimi anni
Operativo da oggi sui binari della Toscana il nono Rock, il treno di ultima generazione riservato al trasporto regionale. A un mese dall'arrivo dell'ottavo convoglio, con il nuovo ingresso previsto per... segue
Ue punta l'attenzione sulla cybersecurity nel settore marittimo
Secondo il Consiglio europeo, la sicurezza marittima costituisce una precondizione per una blue economy più prospera
La cybersecurity diventa sempre più centrale. Di recente, il Consiglio europeo ha adottato alcune conclusioni che riguardano il settore marittimo confermando il ruolo dell’Ue come garante della sicurezza in... segue
Anas: nuova campagna assunzioni per la manutenzione ed ispezione delle strade
Inserimenti presso la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale, la Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori e le strutture territoriali
Anas (Gruppo Fs Italiane), ha avviato una campagna di reclutamento per le attività di manutenzione ed ispezione della sua rete stradale che integra il piano assunzioni della società rispetto a quanto p... segue
Palermo e Roma, agosto caldo per le ferrovie
Pubblicata la gara per la fermata Belgio del Passante di Palermo. A Roma lavori sulla linea FL4V
Novità in arrivo per il passante di Palermo. Con la pubblicazione da parte di Rfi del bando di gara per il completamento della nuova fermata Belgio, viene raggiunto un ulteriore traguardo verso la conclusione... segue
In vendita lo scalo merci di Lecce-Surbo
Pubblicato oggi il bando di gara per la vendita dell'area da 85 mila mq, di cui 2.500 coperti
Lo scalo merci di Lecce Surbo, di proprietà di Fs Italiane, si appresta a diventare un hub terminale per lo scambio merci ferro-gomma-nave-aereo. L’intesa con il ministero delle Infrastrutture e della mo... segue
Webuild avvia lo scavo del tunnel di Seattle
Il progetto serve allo stoccaggio idrico da 4,2 chilometri dello Ship Canal Water Quality Project
Lane, la società americana del gruppo Webuild guidato dall'ad Pietro Salini, ha avviato lo scavo del tunnel di stoccaggio idrico da 4,2 chilometri dello Ship Canal Water Quality Project. Il progetto di... segue
Costo del carburante in aumento da gennaio di circa 10 Euro su un pieno di 50 litri
Speculazione ai distributori in occasione degli esodi estivi
Siamo a una settimana o poco più dal Ferragosto e, in occasione dell'ondata di spostamenti attesi per il periodo, le associazioni dei consumatori lanciano l'allarme sul caro carburanti. Secondo i dati... segue
Fabio Riva commissario straordinario per le Funivie di Savona
Plauso dei parlamentari liguri ma preoccupazione dei sindacati
Le Funivie di Savona adesso hanno il commissario straordinario. Il ministero dei Trasporti ha nominato Fabio Riva commissario straordinario delle Funivie di Savona, la società che rappresenta, dal 1912,... segue
Incentivi, 50 milioni destinati ai veicoli commerciali
Riproposta fino al 31 dicembre la formula degli ecobonus lanciata a inizio 2021
È stato rifinanziato con 350 milioni di Euro il fondo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2: 50 milioni sono destinati al comparto dei veicoli commerciali leggeri. È possibile quindi prenotare sul... segue
Autotrasporto in pericolo per i rincari del carburante
Oggi, per comprare 1.000 litri di gasolio occorrono circa 1.513 Euro
È crisi per l'autotrasporto italiano. Oltre alla mancanza di autisti che colpisce il settore anche in prospettiva, adesso si abbatte sul comparto la drammatica batosta del caro carburante. Una tegola,... segue
Assicurazione per i pendolari? A Hong Kong c'è
Il prodotto è stato lanciato dalla compagnia Yas insieme a Generali e Kowloon Motor Bus Company
L'assicurazione per il pendolare? Sembra una provocazione e invece una compagnia di Hong Kong, insieme alla nostra Generali, non solo ci ha pensato seriamente ma l'ha anche messa in vendita. Yas, società... segue
Assoutenti alza la voce in tema di Rca
L'associazione consumatori invia al governo una lista di misure tese a ridare fiato agli assicurati
La legge sulla concorrenza e la legge delega sul fisco andranno in Consiglio dei ministri a settembre. La notizia è stata accolta favorevolmente da Assoutenti che non ha mancato di inviare ai diretti i... segue
Ancona e Ortona, riprendono i traffici in porto
I primi sei mesi 2021 dello scalo dorico segnano un +24% per i trasporti ro-ro rispetto al 2019 e un +44% sul 2020
È definita "netta" la ripresa dei traffici nel porto di Ancona nel primo semestre 2021. Il traffico delle merci ro-ro, cioè dei traghetti senza passeggeri destinati al solo trasporto merci si sono attestati a... segue
Viaggio inaugurale per la portacontainer più grande del mondo
La Evergreen Ace, con una capacità di 23.992 teu, è impiegata nel servizio di linea di Evergreen Cem che collega l'Asia al Nord Europa
È iniziato il viaggio inaugurale della Ever Ace, la portacontainer più grande al mondo. La nave con una capacità di 23.992 teu, fa parte della flotta della compagnia taiwanese Evergreen: partita nei gi... segue
Trasporti marittimi. Regione Sardegna intensifica dialogo con Governo
Assessore Todde: "Monitoraggio sui servizi e maggiore coinvolgimento"
La Regione Sardegna deve essere sempre più parte attiva nelle strategie della continuità territoriale marittima, per garantire agli utenti, residenti, turisti, operatori commerciali, un servizio adeguato e... segue
Un comitato ligure-piemontese per accelerare sulla nuova autostrada
Prende corpo il progetto di collegamento fra la Genova-Ventimiglia e Alessandria
Stati generali liguri piemontesi a Savona per accelerare i tempi di realizzazione della nuova autostrada destinata a collegare Albenga con Savona e quindi con l’Alessandrino, decongestionando l’autostrada A10... segue
Porto di Civitavecchia, operativa la banchina 29
La Eurocargo Cagliari attracca all'approdo entrato in funzione dopo il recupero della banchina 30 pochi giorni fa
Primo attracco di una unità commerciale alla banchina 29 del porto di Civitavecchia. La motonave Eurocargo Cagliari si è aggiunta alla già presente Seven Seas Splendor inaugurando di fatto il nuovo or... segue
Gdf Salerno: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di Euro tra autovetture e imbarcazioni
Otto i soggetti coinvolti in una frode transnazionale in materia di Iva
Dalle prime ore della mattina, su delega di questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore di... segue
A Varazze Lusben conclude il refit del syuperyacht Far Far Away
Dopo 14 mesi di lavori la barca è stata allungata passando da 36,7 metri a quasi 47 metri
Lusben ha portato a termine nel cantiere di Varazze l’ambizioso refit di Far Far Away, superyacht progettato da Inace Yachts e consegnato all’armatore nel 2012. I lavori, iniziati nel novembre 2019, han... segue
Porti, 19 milioni per Bagnara e Canale degli Stombi
9 i milioni per la messa in sicurezza dello scalo di Reggio Calabria e altri 10 per risolvere l'insabbiamento di quello Cosentino
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha approvato una delibera che prevede interventi, pari a un valore complessivo di 19 milioni di Euro, che riguardano d... segue
Share Now: arrivano le Fiat 500X
Ulteriori nuovi modelli attesi entro fine anno
Share Now, pioniere nel mercato del car-sharing a flusso libero, amplia il portfolio di modelli disponibili nella sua flotta, portando per la prima volta in Italia veicoli di terze parti: le Fiat 500X.... segue
Porto Saline Joniche, giunta propone inserimento in autorità dello stretto
Catalfamo: "L'area si candida a essere polo di elevatissimo valore"
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Domenica Catalfamo, ha deliberato di proporre al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili l’inserimento del porto di Saline Joniche all'... segue
Webuild, ponte Braila in Romania oltre il 55% dei lavori
Una volta concluso sarà il più lungo della Romania e il terzo ponte sospeso più lungo in Europa
Wubuild sempre più protagonista del mercato delle infrastrutture. Come comunica l'azienda guidata dall'ad Pietro Salini, infatti, proseguono i lavori per la realizzazione del Ponte di Braila, in Romania.... segue
Anas, da giovedì riapre la Via Aurelia a Genova-Vesima
Completate le prove di carico al km 544,120 della statale 1 viene sarà ripristinata le regolare viabilità
Non tutto è perduto. Se le notizie in arrivo dalla Liguria, in genere, se riguardano le strade non sono ottimistiche, qualche sprazzo di luce si intravvede. Sono state, infatti, completate nel primo pomeriggio... segue
Genova, aperta la Sala operativa della Protezione civile
Nuovo piano messo in atto dopo la chiusura h24 della A10 tra Genova Aeroporto e Genova Prà
La situazione delle autostrade liguri e dei relativi cantieri tiene banco anche in questi giorni. È di oggi la notizia dell’apertura della Sala operativa della Protezione civile: sarà in collegamento cos... segue
Consensi per la proposta di legge Paita-Rotta
Il viceministro Bellanova: "Bene estendere i benefici delle vittime del terrorismo a quelle di eventi imputabili a vizi nella progettazione, costruzione e manutenzione di edifici e infrastrutture pubbliche"
"Bene la proposta di legge che vede come prime firmatarie i presidenti delle commissioni Trasporti e Ambiente della Camera, Raffaella Paita e Alessia Rotta e che punta a estendere alle vittime di eventi... segue
Allarme autotrasporto, a rischio il settore
Nei prossimi anni potrebbero mancare 40 mila autisti
L'allarme autotrasporto non accenna a spegnersi nemmeno in questo afoso agosto 2021. Ultima presa di posizione, in ordine di tempo, è un articolo del Fattoquotidiano.it in cui si parla, in maniera critica,... segue
Roma-Lido: le corse sono state tagliate ma potrebbero essere ulteriormente limitate
La Regione pubblica un bando da 315 milioni. Ma i pendolari protestano
Quello della linea Roma-Lido ormai è uno scandalo vero e proprio. Mancano i treni, le corse sono state tagliate e potrebbero essere ulteriormente limitate tra Eur Magliana e Lido. Nel frattempo la linea... segue
F2i punta su economia circolare e infrastrutture
Il fondo a capitale pubblico e privato chiude due nuove acquisizioni con Igs e ReLife
F2i si rafforza e cambia pelle. Il fondo (F2i è acronimo di Fondi italiani per le infrastrutture) è il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, con asset under management per c... segue
I porti di Venezia e Chioggia viaggiano in ripresa
A trainare lo scalo lagunare nei primi sei mesi 2021 è stato il settore commerciale in rialzo del 9,6%. Nello scalo clodiense l'aumento dei traffici risulta del 14,5%
È un primo semestre nel segno della ripresa quello appena archiviato per i porti di Venezia e Chioggia. Meglio di qualsiasi altro commento, sono le parole del presidente dell'Autorità di sistema portuale d... segue
Polfer, superlavoro estivo
10 indagati e 3.618 persone controllate in Piemonte. 6 arresti, oltre 3.000 controlli e 3 tonnellate di rifiuti ferrosi sequestrati in Emilia Romagna
Dieci indagati, 3.618 persone controllate, 40 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 78 convogli. È questo il risultato di una serie di controlli svolti nella settimana dal 2 all'8 agosto... segue
In Cina il mercato auto viaggia a due velocità
Le vendite scendono dell'11,9% a luglio per il terzo mese consecutivo, mentre i dati sui primi sette mesi 2021 registrano un +19,3%
Il mercato automotive in Cina viaggia a due velocità. Da una parte mostra segni di rialzo nei primi sette mesi del 2021, dall'altra scende a guardare i dati mensili. A luglio, infatti, in Cina le vendite... segue
La russa Utlc Era incrementa i traffici tra Cina ed Europa
La società ha segnato record di merci trasportate con 336.500 teu nei primi sei mesi del 2021 e punta a 700.000 teu a fine anno
"Per far fronte al crescente numero di treni della China-Europe Railway Express, le società di logistica ferroviaria della regione eurasiatica stanno aumentando ulteriormente la capacità di trasporto, s... segue
Ferrovie, tragedia sfiorata nel brindisino
Questa mattina alle 10:40 il treno alta velocità Lecce-Milano ha investito un'auto
Tragedia sfiorata sui binari delle ferrovie di Brindisi. Stamattina, alle 10:40, il treno alta velocità Lecce-Milano ha investito di striscio un'auto parcheggiata all'interno della zona di ricovero del... segue