Press
Agency

Porti3.029

Palermo, sbloccati 50 milioni per i Cantieri navali

Varrica (M5S): l'investimento consentirà di trasformare la città in polo cantieristico del Mediterraneo

Al Cantiere navale di Palermo sono pronti 50 milioni di Euro per il completamento del bacino di carenaggio di 150 mila tonnellate. Lo sblocco delle somme destinate al rilancio della cantieristica navale... segue

Circle firma accordo per digitalizzare il trasporto merci

Nuovo contratto da 280 mila Euro per l'implementazione di nuove procedure doganali

Circle Group ha siglato un contratto di consulenza con un primario operatore merci italiano. Lo ha comunicato la stessa società genovese specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni pe... segue

Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue

Toti affida l'immagine della Liguria a Elisabetta Canalis (di nuovo)

L'attrice sarda è protagonista della campagna estiva di promozione del territorio

Non sono bastate le polemiche di pochi mesi fa. Il governatore ligure Giovanni Toti se ne impipa e va avanti per la sua strada. Almeno per quanto riguarda la propaganda dell'immagine della Liguria che... segue

Il treno arriverà al porto di Livorno

Sbloccati dal ministero 300 milioni di euro

Il treno arriverà al porto di Livorno. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale,  che gestisce gli scali marittimi di Livorno e Piombino, al termine dell'incontro delle is... segue

Genova, firmato oggi il Protocollo d'intesa per la nuova diga

Atto siglato tra il commissario straordinario Signorini e i rappresentanti sindacali nazionali e regionali

È stato firmato oggi a Palazzo San Giorgio, a Genova, un Protocollo d'intesa per la realizzazione della nuova diga foranea. L'atto è stato siglato tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale del... segue

AdSP Mam: evento su cooperazione tra i porti del basso Adriatico ed alto Ionio

Si svolgerà martedì mattina a Bari

Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 9:30 presso il Terminal Crociere del porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla progra... segue

Grimaldi, la crisi del mare farà bene al Sud

L'armatore, presidente di Alis, è convinto che "il Mezzogiorno deve essere preparato per intercettare il reshoring destinato a durare"

Le sfide della logistica potrebbero fare bene al Sud Italia. Addirittura il caro diesel potrebbe essere la valvola che rilancia le autostrade del mare. Ne è convinto Guido Grimaldi, armatore e presidente... segue

Arriva l'effetto ketchup su container e noli

Dopo il blocco dall'Asia la ripresa dei traffici potrebbe intasare i terminal Usa e Europa

Nuovo rischio di ingorghi nei porti. Questa volta non perché la Cina blocca i traffici ma perché li riavvia dopo oltre due mesi di lockdown. Gli scali di destinazione, soprattutto quelli del Nord America, p... segue

Stati Uniti vogliono sbloccare il trasporto marittimo

Approvata legge per eliminare file nei porti, frenare l'inflazione rilanciare l'export

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge 369/42 per l'efficientamento del trasporto marittimo. Adesso il documento attende solo la firma del presidente... segue

Turismo in Sardegna: primi dati degli arrivi a giugno in porti ed aeroporti

I commenti del presidente della Regione e dell'assessore

"Dopo un lungo periodo di restrizioni, si avverte un forte bisogno di ritorno alla normalità e per questa stagione estiva ci aspettiamo numeri altamente positivi, verosimilmente addirittura superiori... segue

La cybersicurezza è vitale

Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione

La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue

Liguria, porto e logistica nei colloqui con l'ambasciatore vietnamita

Duong Hai Hung in visita per la prima volta a Genova

Portualità, logistica e scambi commerciali. Sono questi i due temi al centro dell'incontro tra il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’ambasciatore del Vietnam in Italia, Duong Hai Hung, in... segue

Uiltrasporti Liguria: domattina congresso regionale con il segretario Tarlazzi

Prevista per l'intera giornata

Si svolgerà a Genova domani martedì 14 giugno 2022 alle 9:00 l’XIesimo Congresso regionale Uiltrasporti Liguria presso il Tower Hotel Genova Aeroporto (Sestri Ponente). Saranno presenti: Claudio Tarlazzi seg... segue

Gli agenti marittimi genovesi dettano l'agenda infrastrutturale

Pessina: cinque opere per cui non possono esistere giustificazioni né fallimenti

Se i pilastri della saggezza contro la guerra dello scrittore T.E. Lawrence sono sette, ne bastano solo cinque agli agenti marittimi per lanciare la sfida al mondo politico e anche a quello imprenditoriale.... segue

Sostenibilità infrastrutture e mobilità: ministri Giovannini e Messa firmano protocollo intesa

Per accelerare transizione ecologica e favorire ricerca scientifica

Si rafforza la collaborazione tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero dell’Università e della ricerca (Mur) per accompagnare la transizione ecologica e d... segue

Sette new entry nel team di Explora Journeys

I professionisti che compongono la nuova squadra sono guidati da Jason Gelineau

Explora Journeys ha presentato oggi il suo team Guest Experience. Si tratta di sette nuove nomine, sotto la guida di Jason Gelineau, head of Product: i professionisti che compongono il team sono stati... segue

Scali tedeschi nel caos per sciopero portuali

Oltre 150 mila container si trovano a bordo di navi bloccate nel mare del Nord

Momento drammatico per i porti tedeschi, già nel caos per i ritardi di settimane nei trasporti marittimi dovuti al lockdown in Cina. Adesso ad aggravare la situazione si aggiungono le rivendicazioni dei... segue

Sicilia verso il blocco dei porti

13 giugno mobilitazione pescatori di Catania, Trapani e Sciacca contro caro-gasolio

I pescatori siciliani delle marinerie di Porto Empedocle, Licata e Sciacca hanno fermato le loro imbarcazioni ed organizzato questa mattina un presidio di protesta contro il caro-carburante. I rappresentanti... segue

L'export cinese torna a crescere

Verso il superamento di intoppi logistici e congestione di porti e autostrade

Nei primi 5 mesi dell'anno l'export della Cina è aumentato del +13,5% mentre l'import ha fatto segnare un +6,6%. E' l'effetto più immediato delle misure adottate da Pechino per raggiungere l'obiettivo u... segue

Adm: al porto di Ancona bloccata importazione prodotti

A tutela del "Made in Italy"

L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza proseguono nelle attività ispettive all’interno del porto di Ancona, al fine di contrastare i traffici illeciti.  A seguito di app... segue

Porti sardi: 21 strutture interessate da piano costa nord-orientale

Concluso ciclo di incontri territoriali

Sono 21 le strutture portuali, dislocate lungo la costa nord-orientale, interessate dal Piano regionale della rete di portualità turistica presentato ieri mattina a San Teodoro (Sassari). Si tratta del... segue

Msc, 15 navi da crociera schierate nel Mediterraneo

E' il record per la compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte

Sale a 15 il numero record di navi Msc schierate nel solo Mediterraneo per la stagione estiva. Dal prossimo 9 luglio Msc Bellissima effettuerà crociere settimanali nel Mare Nostrum occidentale fino alla... segue

Porto di Catania, iniziati i lavori al Molo Levante

Operai all'opera per la posa dei new jersey che proteggeranno il lato mare

Sono iniziati da alcuni giorni i lavori al Molo di Levante del Porto di Catania per la riapertura in sicurezza della passeggiata sul mare più amata dai catanesi e non solo. Gli operai stanno lavorando... segue

In Sardegna, i trasporti marittimi a idrogeno

Per connettere l'isola dei Cavoli alla terraferma una colonnina di rifornimento da diporto

Il comune di Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna, ha dato il via al progetto "Green Hyland" che prevede di realizzare un'iniziativa tra le uniche al mondo: alimentare una piccola isola... segue

Un mare di idee per l'ambiente

Parte la terza campagna Coop con due nuovi dispositivi per la raccolta della plastica in mare

Coop ha rilanciato oggi la sua campagna per l'ambiente. La società della grande distrubizione in Liguria ha chiamato la nuova campagna giunta al terzo anno "Un mare di idee per le nostre acque", ma soprattutto... segue

Intesa Ucraina-Russia sul grano ucraino

La mediazione turca per liberate il porto di Odessa

Grazie alla mediazione della Turchia è stato trovato un accordo di massima tra Russia e Ucraina per la creazione di un corridoio commerciale per far uscire i cereali dal porto di Odessa. L'intesa prevede... segue

Adm-GdF: sequestro prodotti recanti falso "made in Italy"

Oltre 280 mila pezzi al porto di La Spezia

Erano destinati ad una importante catena di supermercati italiana della quale riportavano il marchio commerciale; sono circa 282.000 pezzi di “rulli per spazzole adesive” con falsa indicazione “Made in It... segue

Al via l'International Cybersecurity Forum

Dal 7 al 9 giugno in Francia con Airbus che presenta il nuovo piano aziendale

Al via l'International Cybersecurity Forum che si terrà dal 7 al 9 giugno 2022 a Lille, in Francia. Si tratta di uno dei principali eventi del settore che si tiene nel Vecchio continente, con oltre 12.000... segue

Msc Crociere, tutta la flotta di nuovo in navigazione

Ripartenza completa con l'inaugurazione della stagione estiva da Monfalcone/Venezia

Con il ritorno alla navigazione di Msc Musica, che ieri ha inaugurato la sua stagione estiva in partenza da Monfalcone/Venezia in Italia, le 19 navi di Msc Crociere sono di nuovo operative. Msc Musica... segue

Coordinamento e sostenibilità obiettivi di Federagenti

Ad Anversa la riunione della Federazione mondiale di categoria degli agenti e dei broker marittimi

Comunicazione, coordinamento e vision, tutto sotto il faro della sostenibilità. Sono questi i tre driver di cui Federagenti si è fatta carico di ritorno dal General meeting di Fonasba, la Federazione m... segue

Marinerie ancora in protesta per il caro-gasolio

Scordella (armatori Pescara): "Il fermo della pesca è l'unica soluzione, in attesa di trovare rimedio"

Lo sciopero dei pescatori contro il caro-gasolio va avanti. Le marinerie abruzzesi di Pescara, Giulianova, Vasto e Ortona non arretrano. A poco è servito che la Regione abbia aggiunto 300.000 Euro al... segue

Nata la prima rete portuale turistica regionale d'Italia

Il progetto pilota in Puglia presentato al Salone nautico di Venezia

La Puglia dà il via alla prima rete portuale turistica regionale d'Italia. L'annuncio è stato dato in questi giorni durante una presentazione al Salone nautico di Venezia, che si è tenuto nella città lag... segue

Incidenti lavoro. Sindacati: cordoglio per morte marittimo a Barcellona

Era membro d'equipaggio di una nave italiana

Le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti esprimono in una nota "profondo cordoglio per la morte del lavoratore marittimo, membro d’equipaggio della nave di bandiera italiana 'Cruise R... segue

Porto Monopoli: recuperata piena funzionalità banchina “molo Margherita”

Interventi di messa in sicurezza e di ripristino tratto fortemente danneggiato

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha effettuato e completato, in tempi celeri, un intervento complesso di manutenzione straordinaria del molo Margherita del porto di... segue

Porti, 24 strutture interessate dal piano nel Nord-Sardegna

Distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura ad Olbia

Sono 24 le strutture portuali del Nord-Sardegna interessate dal Piano regionale della Rete di portualità turistica, distribuite nel tratto di costa che va da Santa Teresa di Gallura ad Olbia (parte alta).... segue

L'Adsp di Genova approva i contributi ai "camalli"

Il Comitato di gestione dell'Authority stanzia quasi tre milioni di Euro per la Culmv Paride Batini

Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure Occidentale ha approvato i contributi a favore della Culmv Paride Batini, la Compagni unica lavoratori merci varie. Come riporta... segue

Regno Unito: voli cancellati e code per l'Eurostar

Ne approfittano le compagnie di navigazione che operano sullo stretto della Manica

I passeggeri che scelgono di viaggiare in aereo in queste ore stanno affrontando continue cancellazioni e ritardi in tutto il Regno Unito. Dopo aver annullato preventivamente 240 collegamenti aerei durante... segue

Saltano a La Spezia le regole per le code dei Tir

Adsp "bocciata" dalle lobby portuali

Secondo Trasportounito "quanto accaduto a La Spezia è gravissimo: si tratta infatti della prova provata dell’impossibilità delle Autorità di sistema portuale di governare le scelte se la capacità di co... segue

Fincantieri si espande al porto di Genova

Ampliamento dello stabilimento di Sestri Ponente per navi fino a 350 metri

Il Gruppo Fincantieri amplierà il suo stabilimento ligure di Sestri Ponente. Verrà creato un nuovo grande bacino a mare destinato alla costruzione e alla manutenzione di navi fino a 350 metri, che oggi n... segue

Monfalcone, parte la stagione di Portosega

La Msc Sinfonia ha dato il via agli attracchi.

È partita ieri la stagione crocieristica di Portorosega, a Monfalcone che ha sfruttato la meglio l'improvviso cambio di meteo, che ha messo fuori uso Marghera. Cosa è successo? Presto detto. Forti raffiche d... segue

Il porto di Trieste pronto ad allargarsi

Reso pubblico il nuovo piano crociere per ospitare fino a 8 navi insieme

L'avevamo preannunciato: questo 2022 per Trieste si sta imponendo come l'anno delle crociere (Porto di Trieste, traffico da ora di punta). Adesso viene fuori che il proto giuliano ha un nuovo piano crociere... segue

I cyber criminali puntano sul ransomware

Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari

Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue

Lo sviluppo del porto di Ancona sarà green

Simonella: "Per il terminal delle crociere immagino un segno architettonico alla Renzo Piano"

"Per il terminal delle crociere m'immagino un segno architettonico bello, alla Renzo Piano, consono al patrimonio monumentale del porto antico". Lo ha detto Ida Simonella, assessore alle Attività produttive... segue

Bruxelles valuta scorta per i mercantili ucraini

Missione con navi e droni subacquei per far uscire il grano dai porti nel mar Nero

Bruxelles punta a creare una scorta militare per consentire ai mercantili ucraini carichi di grano di partire dai porti del mar Nero, bloccati dalle navi militari russe. Il tema è in cima all'agenda dell'incontro... segue

Il porto di Taranto valuta il piano industriale

Il parere del Comitato di gestione decisivo per il futuro della concessione a Ylport

Sono giorni cruciali per il porto di Taranto. Il comitato di gestione dello scalo pugliese si deve esprimere in queste ore sul nuovo Piano industriale disposto dal concessionario Ylport. Un parere richiesto... segue

Msc presenta World Europa, la nuova ammiraglia a gnl

Entrerà in funzione a novembre e sarà la prima nave della World Class

Msc Crociere ha presentato World Europa, la nuova ammiraglia della compagnia. Quando entrerà a far parte della flotta, nel mese di novembre, diventerà la ventesima e più grande nave di Msc Crociere e... segue

I porti Ucraina ancora bloccati

Ieri telefonata Draghi-Putin: "Nessuno spiraglio di pace"

La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe durare anni, con effetti deleteri in vari settori in tutto il mondo: il rincaro della materie prime, i porti bloccati, la fame nel mondo. Per questo motivo ieri... segue

Priorità italiani quando viaggiano: prenotare in anticipo parcheggio

Le aree intorno agli aeroporti sono le più popolari, ma anche stazioni e porti

Dopo due anni di pandemia in cui viaggiare è stato tutt'altro che facile ed in certi casi anche rischioso, la gente è tornata a farlo ed a pianificare i viaggi; ma, come evidenzia parclick.it, le priorità de... segue

Governo, vittoria a metà sui balneari

Gare rinviate di un anno solo per motivi particolari: lunedì 30 maggio, provvedimento in aula per l’approvazione

La lobby degli stabilimenti balneari ha vinto a metà. Come diciamo da giorni, l'ultima volta ieri (La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo), nel braccio di ferro tra Governo e balneari,... segue