Tutte le notizie21.860
In ripresa l'aeroporto di Cagliari
Luglio in crescita dell'83% sul 2020. Nel fine settimana appena trascorso i passeggeri sono stati quasi 74 mila
Prosegue il trend positivo per il traffico aereo dall’aeroporto di Cagliari-Elmas. A luglio lo scalo ha registrato 450 mila passeggeri, mentre nei primi due mesi estivi sono stati circa 710.000 i viaggiatori i... segue
Ferrari, nel secondo semestre 2021 quasi 2.700 auto vendute
Grande miglioramento anche rispetto al 2019
Il Gruppo automobilistico Ferrari ha ufficializzato quelle che sono state le sue vendite di vetture nel corso del secondo trimestre di quest’anno, dunque il periodo tra i mesi di aprile e giugno scorsi. L... segue
Maltempo in Lombardia: giovedì audizione rappresentanti Anas
Su urgenti interventi di manutenzione straordinaria rete viaria a seguito recenti fenomeni meteo avversi
Giovedì 5 agosto alle ore 11:00 la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti di Anas SpA, in merito agli urgenti interventi di manutenzione s... segue
Circolazione monopattini elettrici: audizione associazione taxi
Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio
Oggi martedì 3 agosto, alle ore 14:00, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Associazione tutela legale taxi, Federtaxi Cisal (in videoconferenza),... segue
La nuova fase green di Intesa Sanpaolo
Con l’aggiornamento delle "Regole per l’operatività creditizia" la banca non finanzia più, dal 2025, l'industria del carbone
Intesa Sanpaolo ha deciso: escluse navi e trasporti, non finanzierà più l'industria del carbone. La decisione arriva dopo che la banca ha aggiornato le regole per l’operatività creditizia del gruppo nel... segue
Mims: a luglio 2021 immatricolate 110.292 nuove auto
Ecco la classifica dei modelli più venduti
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) comunica che a luglio 2021 sono state immatricolate 110.292 autovetture a fronte di 136.768 immatricolazioni nello stesso mese dell’anno pr... segue
San Marino si apre ai megayacht
Aperte le iscrizioni al registro navale dedicato ad armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali
San Marino si propone al settore dei grandi yacht. La Serenissima Repubblica ha, infatti, aperto le iscrizioni al suo registro navale agli armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali.... segue
Olimpiadi Tokyo 2020, quinta medaglia d'oro italiana grazie alla Vela
Tita e Banti trionfano nei catamarani volanti Nacra 17
Anche il quinto oro è arrivato: la spedizione italiana alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha conquistato un’altra medaglia del metallo più pregiato grazie a a Ruggero Tita e Caterina Banti, i quali hanno let... segue
Marlin Boat 40’, la nuova ammiraglia del cantiere lombardo
Può imbarcare 16 persone con 1.200 cavalli di motorizzazione
Lungo 12,5 metri e con una larghezza interna di 2,48 metri ecco il Marlin Boat 40’, la novità di Marlin Boat che al 61esimo Salone Nautico di Genova presenta quella che è la nuova ammiraglia del cantiere nat... segue
Alta Velocità Napoli-Bari, varato ultimo ponte ad arco
Nella tratta Napoli-Cancello dopo 10 ore di lavoro
Pochi giorni fa, sabato 31 luglio 2021, è stato varato il terzo e ultimo ponte ad arco della tratta Napoli-Cancello, primo lotto della linea Alta Velocità-Alt Capacità ferroviaria Napoli-Bari. Con 2.500 to... segue
Strutture di Trasporto Alto Adige, sopralluogo alla funicolare Mendola
Presente assessore provinciale Daniel Alfreider
Importanti novità per l’azienda alto-atesina Strutture di Trasporto Alto Adige S.p.A. L’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano, Daniel Alfreider, è il nuovo presidente e ha effettuato un sop... segue
I droni utilizzati per i controlli sui luoghi di lavoro
L'innovazione targata Nexta (Bureau Veritas) verrà usata per le ispezioni in ambienti confinati
Un pesante bilancio di decessi e di incidenti gravi sul lavoro, fughe di sostanze tossiche, incendi. La storia delle ispezioni nei cosiddetti ambienti confinati, dalle pipeline ai granai, dai silos alle... segue
Fs: Italferr tra le prime 225 aziende ingegneristiche
Secondo la classifica che ha stilato Engineering News-Record
C’è una parte importante d’Italia nell’ingegneria a livello globale. Sono 12 le società italiane nella Top 225 delle aziende che hanno prodotto un ammontare di circa 67,14 miliardi di dollari, come so... segue
Cambiano di nuovo le scadenze per esami e rinnovo patenti dopo la proroga al 31 dicembre
Il Mims emette una circolare con le nuove date per patenti, esami di teoria e pratica e per la revisione veicoli
Novità in arrivo sul fronte scadenza patenti. Il governo, infatti, ha prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e la proroga va a incidere sulla validità di una serie di atti. Con u... segue
Gli italiani scelgono treno e pullman per rispetto dell'ambiente
Secondo un sondaggio YouGov, il 51% dei viaggiatori è disposto ad accettare fino a 30 minuti di viaggio in più in cambio di uno spostamento più sostenibile
L'ambiente cambia le scelte di parecchie categorie di consumatori, primi fra tutti i viaggiatori. è questo il risultato di un sondaggio di YouGov commissionato da Omio, la piattaforma di viaggio multimodale... segue
Il porto di Civitavecchia rischia il default
Silvestroni: "L'emergenza pandemica ha azzerato le entrate portuali delle crociere: governo e Regione Lazio stanzino i fondi prima possibile"
"Da Regione Lazio e governo solo parole". Lo dichiara Marco Silvestroni, capogruppo Fdi in Commissione Trasporti a Montecitorio, ribadendo che "il Porto di Civitavecchia, ovvero il porto della Capitale,... segue
Varata la legge per la semplificazione delle patenti nautiche
Le visite per i rinnovi o il rilascio delle patenti potranno essere effettuate nelle scuole nautiche, nelle autoscuole e negli studi di consulenza automobilistica
Un esempio di vera semplificazione. Viene definita così la novità introdotta con la conversione in legge del Decreto semplificazioni dello scorso 29 luglio, in base alla quale le visite mediche per i r... segue
Pieralberto Vecchi nuovo ad di Ambrogio Trasporti
Dal 2011 aveva lo stesso incarico all'interno di DB Cargo
Pieralberto Vecchi è il nuovo amministratore delegato di Ambrogio Trasporti, una delle principali realtà italiane di trasporto intermodale sul mercato nazionale e internazionale. La scelta non è stata ca... segue
Auto. Il nuovo modello Lancia sta per prendere forma
Tante le ipotesi, prevale quella sulla Ypsilon di nuova generazione
Jean-Pierre Ploué, numero uno della divisione che si occupa del design all’interno del marchio automobilistico Lancia, ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti in merito ai futuri modelli che ve... segue
Vard (Fincantieri): consegna "Le Commandant Charcot" a Ponant
Prima nave da crociera con tecnologia rompighiaccio ibrida con propulsione a Lng per i viaggi polari
La controllata di Fincantieri Vard, fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato alla società armatrice francese Ponant "Le Commandant Charcot", u... segue
Ravenna, sbloccati investimenti Anas per 125 milioni di Euro
Riqualificazione tangenziale e Ravegnana Corsini
Si sblocca l’impasse sugli interventi per l’ammodernamento delle infrastrutture stradali intorno a Ravenna, snodo di grande rilevanza per il traffico di attraversamento lungo la costa adriatica, ma anc... segue
Round di investimenti da oltre 5 milioni di Euro per il green di Enerbrain
Tra i partecipanti, Iren e Azimut. I fondi sono destinati ai nuovi progetti smart building nel campo della transizione energetica e del miglioramento della qualità dell'aria
Enerbrain, azienda torinese specializzata nel settore smart building con soluzioni di ottimizzazione dell'efficienza energetica per i grandi edifici del terziario avanzato, chiude un nuovo round di finanziamenti.... segue
Tensione Iran-Usa dopo attacco a petroliera nell'Oman
Stati Uniti promettono una risposta imminente ed appropriata
Le tensioni tra Stati Uniti ed Iran si sono riaccese in queste ultime ore in seguito ad un attacco navale. Antony Blinken, segretario di Stato americano, ha accusato senza mezzi termini Teheran di essere... segue
Comune di Roma approva manovra di assestamento da 120 milioni di Euro
Stanziati anche 10 milioni di Euro per supportare i cittadini a fronte degli effetti della pandemia
La Giunta Capitolina ha approvato un emendamento alla manovra di assestamento, in discussione in Assemblea capitolina, che prevede ulteriori investimenti per 120 milioni di Euro fino al 2022. Di questi,... segue
Besenzoni al Salone di Cannes con BeElectric
Il marchio italiano presenta la nuova divisione produttiva: una nuova gamma di componenti totalmente elettrica
Torna uno dei saloni più attesi d’Europa, il Cannes Yachting Festival 2021 e, tra i marchi destinati a far bella mostra di sé dal 7 al 12 settembre, sarà presente l'italiano Besenzoni con la nuova divi... segue
Il Friuli fa retromarcia sulla viabilità
La competenza sugli oltre 3.200 chilometri di strade passa da Fvg Strade agli Enti di decentramento regionale, interlocutore unico per tutte le tipologie stradali
La Regione Friuli Venezia Giulia fa retromarcia sulla viabilità. Le competenze sugli oltre 3.200 chilometri di strade, che l'ex presidente della Regione Friuli, Debora Serracchiani e la sua giunta avevano... segue
Ottimi risultati per le consegne Skoda nel primo semestre 2021
Dato trainato da due mercati, quello russo e quello indiano
Un dato che più incoraggiante non si può. La casa automobilistica ceca Skoda ha registrato un primo semestre del 2021 di grande livello per quel che riguarda le consegne dei veicoli. Il marchio di Mlada B... segue
Aliscargo pronta a volare
È arrivato a Malpensa secondo B-777 compagnia trasporto-merci guidata da Fulvio Gismondi e Francesco Rebaudo
È tra le prime compagnie aeree italiane interamente dedicate al trasporto intercontinentale delle merci. Aliscargo Airlines inizia l'attività mettendo in linea di volo due B-777/200ER. I due velivoli B... segue
Nautica. Extra Yachts vara il nuovissimo X96 Triplex
Volumi ed eleganza per un design accattivante
Extra Yachts, brand di ISA Yachts, ha varato il nuovo X96 Triplex: un connubio di volumi ed eleganza. Francesco Guida ha curato le linee esterne mentre lo studio Hot Lab ha firmato gli interni. Le linee... segue
Ferrovia Vigezzina-Società Subalpina: altri dieci anni insieme
Prorogata fino al 2031 la concessione della linea
Adesso è ufficiale: con l’emanazione della legge del 29 Luglio 2021 numero 108, di conversione del Decreto legge numero 77 di quest’anno, è stata prorogata di 10 anni la concessione della Ferrovia Domod... segue
Capri, galleggianti per contenere il traffico barche
Troppe imbarcazioni sotto costa nell'isola hanno costretto il Comune a posizionare boe a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco
Capri è ridiventata regina del jet set, come era negli anni 60 e questo porta benefici a livello turistico, certo, ma anche qualche inconveniente. Tipo che le barche che si affollano sottocosta sono moltiplicate... segue
Attraversamento dello Stretto di Messina, audizione ministro Giovannini
Si svolgerà mercoledì mattina
Mercoledì 4 agosto, alle ore 8:30, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati svolgono l'audizione del ministro delle Infrastrutture... segue
Fiumicino, a luglio voli in ripresa
Nonostante la crescita, l'aeroporto mostra flussi mediamente pari al 30% dei livelli pre-covid
Aeroporti di Roma in ripresa. A luglio l'aeroporto ha registrato una progressiva ripresa del traffico, soprattutto per quanto riguarda il segmento domestico e Schengen: lo comunica l'azienda che specifica... segue
Gioia Tauro si prepara a ricevere i treni da 750 metri
Col passaggio a Rfi della stazione di San Ferdinando diventa possibile il raddoppio della bretella di collegamento con Rosarno e la realizzazione di quattro binari
A Gioia Tauro arrivano i treni da 750 metri. La stazione di San Ferdinando, infatti, è passata a Rfi: questo ha determinato la previsione di raddoppio della bretella di collegamento con Rosarno e la realizzazione... segue
2 agosto 1980: 41 anni fa la strage di Bologna
Uno degli attentati più gravi in Italia nel secondo dopoguerra
"Oggi lo Stato rinnova il più solenne impegno per giungere all'accertamento i fatti. Non ci può essere giustizia senza accertamento pieno delle responsabilità: per questo l'attività procede". Le parole del... segue
Veneto, 15 milioni di Euro per nuovi investimenti infrastrutturali
Spazio ad interventi su ferro, piste ciclabili e sicurezza stradale
La Giunta della Regione del Veneto, su proposta del vicegovernatore ed assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha approvato una delibera che dà il via libera ad un finanziamento... segue
Parma punta ad entrare nella rete dell'alta velocità ferroviaria
Siglato protocollo con Rfi per studio fattibilità
È stato firmato nelle ultime ore nella sede del Ministero delle Infrastrutture a Piazzale di Porta Pia, un protocollo d’intesa tra Regione Emilia Romagna, Ministero dei Trasporti, Comune di Parma e Re... segue
Volkswagen e Stellantis campioni d'Europa
Nel primo semestre 2021 i tedeschi svettano in Ue con 1,7 milioni di nuove auto vendute. Secondo, il gruppo di Carlos Tavares con oltre 1,3 milioni di vendite
È un mercato a due facce quello dell'auto. Anche perché i raffronti si possono fare con il 2020, che però è stato l'anno della pandemia, per cui è meglio farli con il 2019, l'ultimo anno utile e reale per... segue
Saipem, delude il primo semestre 2021
I ricavi scendono a 3,2 miliardi di Euro. Ma la ripresa è attesa già nel secondo semestre. Vendite in massa per il titolo in Borsa (-4,3%)
Si sta rivelando un anno difficile questo 2021 per Saipem. A dimostrarlo ci sono i conti del primo semestre del 2021 che evidenziano ricavi pari a circa 3,2 miliardi di Euro, rispetto a 3,7 miliardi di... segue
Lecce, su strada 13 nuovi bus Euro 6
Consegnati a Sgm i nuovi mezzi acquistati grazie alle risorse del bando Smart Go City per l'ammodernamento parco mezzi Tpl
A Lecce sono stati consegnati oggi alla sede di Sgm, pronti per entrare in servizio, 13 nuovi autobus Euro 6 diesel. Gli autobus, che andranno a sostituire i mezzi Euro 3 attualmente in dotazione, in servizio... segue
Genova Airlink attivo da lunedì
Nuovo collegamento diretto con autobus tra ferrovia ed aeroporto
Al via lunedì 2 agosto "Genova Airlink", il nuovo collegamento diretto con autobus tra la stazione ferroviaria di Genova Sestri Ponente e l’aeroporto "Cristoforo Colombo". Il servizio è un progetto svilu... segue
2020 in utile per la finanziaria della Regione Liguria
Oltre 271 mila Euro di profitto per FI.L.S.E. con più di 100 fondi per 359,9 milioni di Euro destinati a imprese, enti pubblici e cittadini
Chiude il 2020 con un utile di 271.544 Euro FI.L.S.E., la Finanziaria della Regione Liguria, che ha appena approvato il bilancio di esercizio. Un ottimo risultato per la società in house di regione e... segue
Anas lancia l'allarme rosso sul traffico dei vacanzieri
Previsto traffico molto intenso in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura. In vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti
Attenzione che parte il traffico dei vacanzieri. L'allarme, o meglio il bollino rosso, arriva direttamente da Anas che comunica che a partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo Fs Italiane)... segue
La ripresa passa da A22. Via libera al progetto esecutivo per Bressanone Sud
L’apporto finanziario garantisce il segno positivo. Utile a 15,9 milioni
L’andamento del traffico autostradale rappresenta una sorta di termometro istantaneo dell’andamento dell’economia e le notizie che arrivano da A22 paiono confortanti: negli ultimi due weekend, i volum... segue
Dal 14 agosto arrivano in Liguria i nuovi Intercity
L'annuncio arriva dal Mims: fino a settembre due nuove coppie di treni presenti sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova
Entrano in servizio in Liguria dal 14 agosto fino al 19 settembre prossimo, nelle giornate festive e prefestive, due nuove coppie di Intercity sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova. Lo ha annunciato,... segue
Nautica. Isa Yachts vara Classic 65 metri M/Y Resilience
Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio
Isa Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia il varo dell’elegante e maestosa Classic 65 metri M/Y Resilience. “È un progetto su cui abbiamo investito molto e che ci riempie di grande orgoglio. Ringr... segue
Audi Freedom: la casa dei quattro anelli unico brand premium in Italia con un’offerta di noleggio degli accessori
Unicum sul mercato premium: rent di tutti i prodotti della gamma Accessori Originali Audi
Audi pioniere di un’innovativa visione della mobilità secondo la quale il cliente non acquista il bene, bensì il tempo effettivo di utilizzo: l’unico brand in Italia con un’offerta di noleggio full el... segue
Vendite Ford in Europa, Puma supera Fiesta
Un sorpasso storico e clamoroso nel primo semestre 2021
Qual è il modello più venduto in assoluto da Ford nel continente europeo? Fino a poche ore fa era molto semplice rispondere a questa domanda: la Fiesta ha fatto il bello ed il cattivo tempo in questa z... segue
Il treno-museo di Villarosa, una realtà culturale unica
Nell’ex-scalo merci della stazione un convoglio del 1943
In un piccolo centro della provincia di Enna, nel cuore della Sicilia, c’è una realtà culturale unica nel suo genere che non ha eguali in Europa. È il Treno museo dell’arte mineraria, civiltà contadina, ferrovi... segue
Piemonte capofila del Progetto Atlante
La regione sarà apripista in Italia nella realizzazione della nuova rete di ricarica rapida per veicoli elettrici del Sud Europa
Dopo la presentazione ufficiale di venerdì scorso, il Progetto Atlante è subito protagonista. Infatti, la Regione Piemonte sarà apripista in Italia nella realizzazione della nuova rete di ricarica rapida pe... segue