Tutte le notizie21.860
Venezia. Giovannini: "Bene decisione Unesco"
"Politica del Governo non solo per stop a grandi navi ma orientata ad interventi di sistema"
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con “soddisfazione” la decisione dell’Unesco di non iscrivere Venezia tra i siti patrimonio dell’umanità in perico... segue
Lanciata petizione per equiparare omicidio nautico e stradale
Raccolte 109 mila firme sul sito Change.org
“Il 19 giugno 2021 due ragazzi erano in barca a Salò, di sera, come tante persone al lago di Garda ed in tutti i laghi e mari italiani. Erano tranquilli e si godevano la serata estiva e mai avrebbero pe... segue
Treviso-Ostiglia, al via procedura per concessione ex-stazioni provinciali
Nel tratto del territorio in provincia di Padova
Prende il via la procedura per individuare le manifestazioni di interesse volte all’uso delle “ex-stazioni” lungo la pista ciclabile Treviso-Ostiglia nel tratto del territorio padovano. L’Amministrazione provinc... segue
Torna "Toyota Startup Accelerator" con la seconda edizione
Quattro i macro-settori per la mobilità sostenibile
Dopo il grande debutto, ora anche la seconda edizione. Il programma “Toyota Startup Accelerator” torna in grande stile: si tratta del bando per scovare le aziende in rampa di lancio ed in grado di svi... segue
Servizio treno+bus per raggiungere le spiagge della Calabria
Soluzioni di viaggio integrate grazie a Trenitalia
Treno+bus per raggiungere facilmente le mete turistiche calabresi, con soluzioni di viaggio integrate ed un unico biglietto. Partiranno infatti domani sabato 24 luglio 2021 il Cedri Beach Link ed il Capo... segue
Il progetto per rendere più moderna la stazione di Cattolica
Gli interventi di sviluppo sostenibile di Rfi e del Comune
Un piano per rendere la stazione di Cattolica-San Giovanni-Gabicce più moderna, interconnessa e sostenibile. Da queste premesse nasce il progetto di riqualificazione del complesso ferroviario sviluppato... segue
Nasce la commissione interporti e hub logistici di Alis
Presieduta da Giancarlo Cangiano, vicepresidente dell’Interporto Sud Europa. Promosso anche un desk sul Pnrr
Il primo Consiglio direttivo di Alis, ha partorito la commissione tecnica interporti e hub logistici strategici. Organizzato sia in presenza che in videoconferenza, il consiglio dell'Associazione logistica... segue
Anas: al via piano mobilità estiva 2021
In vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16:00 alle 22:00 di domani venerdì 23 luglio, sabato 24 dalle 8:00 alle 16:00 e domenica 25 dalle 7:00 alle 22:00
Al via il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (Gruppo Fs Italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e... segue
Riduzione delle concessioni per i terminal colpiti dalla crisi
Lo chiede Uniport in un incontro con il vice ministro dell’Economia e finanze, Laura Castelli
"Un colloquio ricco di spunti interessanti che ha evidenziato la forte attenzione del vice ministro verso il settore delle imprese portuali". I rappresentanti di Uniport, l'Unione nazionale imprese portuali,... segue
I terminal Psa di Genova presentano il primo Report di sostenibilità congiunto
Stilato secondo le linee guida internazionali Gri, raccoglie i dati e gli obiettivi di Psa Genova Prà e Psa Sech
È stato presentato stamani, a Genova, nel Complesso Monumentale della Lanterna, il primo Report di sostenibilità congiunto di Psa Genova Prà e Psa Sech. L’evento ha avuto luogo a un anno esatto dall’autorizzazione alla r... segue
Leonardo prepensiona 500 dipendenti
D'accordo con i sindacati, l'azienda applica la Legge Fornero coinvolgendo fino a 500 dipendenti in uscita nel triennio 2021-2023
Leonardo ha deciso per il prepensionamento di 500 dipendenti. Lo fa sapere la stesa azienda guidata da Alessandro Profumo. In un comunicato ufficiale, Leonardo informa che, di concerto con le organizzazioni... segue
Parte da La Spezia la base tecnica di Maserati Multi 70
Il container è stato caricato su un mezzo Carbox del gruppo Tarros: raggiungerà a Cherbourg il trimarano che procede verso la Manica
È partita da La Spezia la base tecnica di Maserati Multi 70, il trimarano guidato da Giovani Soldini che recentemente ha battuto un record di traversata. Salpato dal quartier generale di Tarros nello... segue
Finita la guerra per il trasporto pubblico in Toscana
Passaggio di consegne tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, controllata dalla francese Rapt
Finisce la guerra degli autobus in Toscana. La buona notizia arriva dopo l'incontro di ieri che ha sancito il passaggio di consegne tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, vecchio e nuovo gestore del servizio... segue
Debutta in Italia l'intelligenza artificiale al servizio di ponti e gallerie
Accordo tra Dynamic Infrastructure e gruppo A4 Holding per monitorare il viadotto veneto Torri di Quartesolo, a Vicenza
L'intelligenza artificiale per scrutare ponti e gallerie. È quanto si apprende da Dynamic Infrastructure azienda con sede a New York che annuncia il debutto in Italia dell'intelligenza artificiale utilizzata... segue
Pronto, robotaxi?
A Shenzhen, in Cina, è attivo il servizio (gratis) di DeepRoute con 20 auto pubbliche a guida autonoma
Pronto, robotaxi? In Cina il futuro, quello che fino a pochi anni fa leggevamo nei libri di Isaac Asimov, è già arrivato. Ci fosse bisogno di un altro esempio, ecco che a Shenzen, metropoli cinese meridionale, d... segue
Partnership tra Basf e Porsche per le batterie delle auto elettriche
Le celle da costruire garantiranno una ricarica rapida delle vetture
Basf e Porsche hanno deciso di unire le loro forze in vista dello sviluppo di auto elettriche performanti e di grande efficacia. Il Gruppo automobilistico di Stoccarda e la società tedesca attiva nel... segue
Rinnovo del parco autobus per la Città Metropolitana di Bologna
Oltre 39 milioni di Euro nell’ambito del piano strategico nazionale
Sono 92 i nuovi mezzi ad alimentazione alternativa o a emissione zero che la Città Metropolitana di Bologna acquisterà per il rinnovo del parco autobus destinato ai servizi di trasporto pubblico di ambito m... segue
Italo vuole potenziare il servizio ferroviario lungo dorsale adriatica
La promessa dell'ad Gianbattista La Rocca
Il futuro di Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) e dei treni di Italo sembra passare per una linea ferroviaria ben precisa, l’Adriatica. Come ha sottolineato nelle ultime ore Gianbattista La Rocca, amministratore d... segue
È ancora crisi per il mercato auto europeo
Il -14% di immatricolazioni di giugno fa salire a -23% la perdita di vetture nei primi sei mesi dell’anno rispetto al 2019
Non basta l'elettrico a dare vita al mercato auto europeo. Il settore vive una profonda crisi attestata dagli ultimi numeri relativi al mese di giugno 2021 che ha vissuto un calo delle immatricolazioni... segue
Medaglia d’oro del World Class manufacturing per Fpt Industrial
Conferita allo stabilimento per la produzione di motori a Bourbon-Lancy in Francia
Lo stabilimento Fpt Industrial per la produzione di motori a Bourbon-Lancy, in Francia, è il primo tra gli stabilimenti del brand a ottenere la certificazione di livello "oro" nell’ambito del programma Wo... segue
Accordo quadro fra Cma e Università di Genova per la formazione dei marittimi
Nascono nuovi corsi per gli equipaggi delle navi a Gnl e gli studenti
Prende sempre più forma il polo regionale di formazione in ambito marittimo. Un nuovo accordo quadro siglato fra il centro di formazione Cma Sistemi antincendio S.r.l. (divisione Maritime training di... segue
Aci-Istat: report incidenti stradali 2020
Crollano incidenti, morti e feriti. Tasso di mortalità in calo da 52,6 a 40,3 morti per milione
Nel 2020, in Italia – a causa di lockdown, blocchi della mobilità e coprifuoco dovuti all’emergenza covid-19 – rispetto al 2019, incidenti stradali e feriti si sono ridotti di un terzo (rispettivamente -31,3%... segue
Daimler rivede al ribasso le proprie stime di vendita
Pandemia e carenza di microchip alla base del nuovo calcolo
Ridimensionare un dato aziendale non è mai un buon segnale, soprattutto quando si tratta di realtà industriali ben affermate. È il caso del Gruppo automobilistico Daimler, secondo cui la crescita prevista ad... segue
AdSP Mar Ligure Orientale: firmati accordi con Enel e Snam
Entrambi i protocolli riguardano la decarbonizzazione
Il Pnrr lancia la rivoluzione verde e la transizione ecologica e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale raccoglie la sfida. Sono stati firmati dal presidente Mario Sommariva due diversi pro... segue
Volkswagen Group Italia: cambio di ruolo per Massimo Nordio
Lascerà la posizione di AD e assumerà l’incarico di vice president group government relations and public affairs per l’Italia
Dal 1° agosto, dopo 9 anni alla guida di Volkswagen Group Italia, Massimo Nordio lascerà la posizione di AD e assumerà l’incarico di vice president group government relations and public affairs per l’It... segue
Intesa Grimaldi-Armas: nasce compagnia marittima Trasmed
Servirà le rotte interne fra la Spagna e le Isole Baleari
Nelle ultime ore il Gruppo Grimaldi e Armas Trasmediterranea hanno concluso un accordo molto importante per il settore marittimo, visto che questa firma preclude alla nascita di una realtà nuova di zecca... segue
Disinnesco bomba ad Ala (Tn), circolazione interrotta in A22
Domenica 25 luglio, a partire dalle 6:45: tutte le deviazioni
Fra tre giorni, domenica 25 luglio 2021, in località Sdruzzinà, nel comune di Ala (provincia di Trento), sarà disinnescata una bomba d’aereo da mille libbre. Per ragioni di sicurezza, il Commissariato del... segue
La Ferrovia Pergola-Fabriano verrà riattivata a settembre
Si comincerà con i primi treni turistici con partenza da Ancona
Una ferrovia che s’ha da fare. La linea Pergola-Fabriano, nelle Marche, rivedrà la luce a breve, visto che si è deciso di riattivarla nel corso del prossimo mese di settembre. Il progetto in questione ent... segue
L’Aquila: scoperta frode da quasi 14 milioni di Euro
In ambito Iva intracomunitaria nel settore del commercio di autoveicoli
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), istituzionalmente impegnata, tra l’altro, in operazioni a tutela del consumatore finale e degli operatori commercialmente corretti, opera un costante monitoraggio sul... segue
Meccanica, due aziende su tre in ripresa nel 2021
Secondo il sondaggio diffuso da Anima Confindustria, il 66,7% delle imprese potrebbe recuperare le perdite subite nel 2020 già entro la fine di quest'anno
La meccanica italiana si sta riprendendo più velocemente di quanto si potesse sperare a inizio anno. Questo è il dato che emerge dall'ultimo sondaggio diffuso da Anima Confindustria nella prima metà di... segue
Castrol lancia Path360, la nuova strategia di sostenibilità
La strategia stabilisce gli obiettivi per il 2030: ridurre i rifiuti, le emissioni di Co2 e migliorare la vita delle persone
Per raggiungere gli obiettivi climatici previsti dall’Accordo di Parigi, il mondo dovrà impegnarsi a migliorare l’utilizzo dell’energia e ottimizzarne l’efficienza. Si stima che da tali progressi si possa... segue
Ice Yachts presenta Ice 70 grazie a Felci Yacht Design
Eleganza, prestazioni e tecnologia in una sola barca a vela
Eleganza nelle scelte stilistiche, armoniose sia internamente che esternamente, in cui si fondano stilemi classici e moderni, enfatizzando in tal modo esclusività e raffinatezza. Tecnologia nei contenuti,... segue
Comune Bolzano approva Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Presentato dall’Assessore competente Stefano Fattor
Nel corso del pomeriggio di ieri, mercoledì 21 luglio 2021, la Giunta Comunale di Bolzano ha adottato il nuovo Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) presentato dall’Assessore competente Stefano Fatt... segue
Ennesimo dietrofront sul porto di Civitanova Marche
L'ex sindaco Corvatta critica l'attuale primo cittadino Ciarapica. Che prende atto del niet al progetto Eurbuilding e rispolvera il preliminare dell'università di Camerino
"Altra figuraccia di Ciarapica". "Ciarapica protagonista dell'ennesimo dietrofront su un progetto urbanistico". Non le manda a dire Tommaso Claudio Corvatta, ex sindaco di Civitanova Marche schierato apertamente... segue
Adsp dello Stretto ha avviato redazione Deasp
Si è svolta oggi prima riunione tecnica fra tutti gli esperti coinvolti nelle attività
L’Autorità di sistema portuale dello Stretto ha avviato la redazione del Deasp (Documento di pianificazione energetica ed ambientale del sistema portuale) che è lo strumento con cui si fissano le strategie di... segue
Uiltrasporti Sardegna chiede tavolo tecnico sulla continuità territoriale
Il sindacato appoggia la proposta di bando unico per l'assegnazione delle rotte in continuità marittima da e per l'isola
Immediata convocazione di un tavolo tecnico con le istituzioni nazionali, regionali e le parti sociali per risolvere una volta per tutte la questione della continuità territoriale marittima. La richiesta... segue
In tre mesi pronta la piattaforma Cude per i disabili
Enrico Giovannini: "con il Contrassegno unificato disabili europeo i dati sono condivisi tra Comuni nel rispetto della privacy"
"È un passo importante, anche se un po' ritardato". Fa ammenda, in qualche modo, il ministro per le Infrastrutture e per i trasporti, Enrico Giovannini, nel presentare il Cude, il Contrassegno unificato... segue
Pnrr. Assegnati fondi per acquisto autobus ecologici extraurbani e suburbani e ferrovie regionali
Via libera dalla Conferenza unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni
Seicento milioni di Euro alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale e 260 milioni per potenziare e rinnovare l... segue
Torna di moda l'auto a metano
Nei primi sei mesi del 2021 e immatricolazioni di auto a metano sono aumentate del 22,1% rispetto al 2019
Aspettiamo a dire che le auto a metano sono finite. In Italia continuano a riscuotere parecchio favore da parte degli automobilisti. Lo dicono i dati Unrae relativi al primo semestre 2021, secondo cui... segue
Debutta in Cina il treno che raggiunge i 600 chilometri orari
A levitazione magnetica: il progetto risale a 5 anni fa
Nuovo e soprattutto velocissimo. Un convoglio ferroviario a levitazione magnetica è stato presentato nelle ultime ore in Cina, per la precisione nella città costiera di Qingdao, nella parte orientale d... segue
Primo semestre d'oro per Great Wall Motor
Utili netti più che triplicati: +205,19% su base annua a quasi 3,5 miliardi di yuan (circa 460 milioni di Euro)
È un semestre d'oro quello di Gwm, ossia Great Wall Motor, il principale produttore cinese di suv e pickup. La casa ha reso noto ieri che i suoi utili netti, per il primo semestre 2021, sono più che t... segue
Le stazioni di ricarica Tesla potranno essere usate da altre auto elettriche
Tra i Paesi maggiormente indiziati la Norvegia, la Svezia e la Germania
Un’apertura sempre più convinta: non è più un mistero che la casa automobilistica Tesla voglia incentivare la produzione di vetture ad alimentazione elettrica, ma le ultime mosse dell’amministratore delega... segue
Accordo Just Eat-sindacati su contratto collettivo aziendale rider
Prevista a Roma l'assunzione di mille dipendenti
Just Eat, il celebre servizio in rete di ordinazione e consegna pasti, ha concluso con diverse sigle sindacali un’intesa per la sottoscrizione del primo contratto collettivo aziendale relativo all’inquadramento dei... segue
Liguria schizofreinca: gettonata dai turisti, allarmata dalle strade
Secondo un'indagine Enit è la terza regione scelta per le vacanze degli italiani. Intanto Autostrade chiude un altro tratto
La Liguria sta vivendo un momento di grande schizofrenia. Da un lato è gettonata dagli italiani come meta privilegiata per le vacanze, dall'altra si trova a fare i conti con una rete stradale e, soprattutto,... segue
Brescia: dal 24 al 27 luglio disagi sulle linee che raggiungono la stazione
Il 25 luglio la stazione di Brescia sarà chiusa al traffico ferroviario. Regolare solo la linea Brescia-Iseo-Edolo
Per consentire lo svolgimento a Brescia di lavori da parte del gestore dell’infrastruttura Rfi, dalla sera di sabato 24 a martedì 27 luglio la circolazione delle linee che raggiungono la stazione subirà var... segue
Modena: scoperta frode milionaria sugli oli lubrificanti
Condannati dal Tribunale di Modena a 2 anni e 4 mesi di reclusione gli autori della frode
I funzionari Adm dell’Ufficio di Modena hanno scoperto un traffico di oli lubrificanti, provenienti da diversi paesi dell’Est Europa e destinati ad una società di Modena, che ha permesso di accertare un’e... segue
Il prezzo dei carburanti corre: si avvicina la stangata sulle vacanze
La benzina vola a 1,655 Euro al litro, record dal 2018. Il gasolio va a 1,513 Euro
La benzina vola a 1,655 Euro al litro, il gasolio va a 1,513 Euro. Risultato? Andando avanti di questo passo, se i prezzi dei carburanti non si decidono almeno a rallentare la corsa, si fa sempre più... segue
Dopo 10 anni Fiat tornerà a fabbricare auto in Russia
La strategia voluta fortemente dal Gruppo Stellantis
Un’attesa decennale e che sembra in procinto di terminare. Il Gruppo Stellantis vuole dare grande fiducia alle produzioni di autovetture negli stabilimenti della Russia. Sono sempre più stretti i rapporti co... segue
Dal 26 luglio al via i lavori di manutenzione al cavalcavia Molino Dorino
La durata complessiva dei lavori è stimata in circa 9 mesi
Nell’ambito del programma di interventi di manutenzione destinato a garantire i migliori standard qualitativi e di sicurezza lungo la rete autostradale in concessione, Milano Serravalle comunica che a... segue
Il porto di Genova rischia il blocco totale
L'allarme arriva da Assagenti. Pessina: "La pazienza dei clienti del porto di Genova non è infinita"
Il porto di Genova rischia il blocco delle merci. L'allarme arriva dagli agenti marittimi genovesi, secondo cui rischia di bloccarsi per quasi tutto il mese di agosto lo scalo di Sampierdarena. Lo stop... segue