Press
Agency

Tutte le notizie21.860

GdF: maxi frode nel settore prodotti petroliferi

Sequestrati beni per circa 24 milioni di Euro

Oggi è stato eseguito il sequestro preventivo disposto dal Gip di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica avente ad oggetto circa 24 milioni di Euro pari al profitto di una frode fiscale realizzata... segue

Nautica. Arcadia Yachts vara il suo quinto A115

Prosegue la stagione dei successi del cantiere

Il quinto esemplare varato ed il numero sei già in costruzione con consegna nel 2022. Il cantiere Arcadia Yachts prosegue nella sua stagione di successi che confermano l’apprezzamento per la collezione ch... segue

Il settore delle auto d'epoca sta vivendo un momento magico

Buona crescita nel 2020 e fondi d'investimento dedicati

Non si parla poi così spesso delle auto d’epoca: come sta andando questo mercato ai tempi del coronavirus? Gli appassionati riescono a fare affari anche in presenza delle restrizioni che tutti conosciamo? Il... segue

Assosharing: "I dati smentiscono emergenza monopattini in Italia"

Numerose proposte per aumentare consapevolezza sicurezza e decoro urbano per operatori

Rafforzare la sicurezza stradale a partire da una regolamentazione che coinvolga, in modo integrato ed uniforme, tutti i soggetti ed i veicoli. In particolare occorre far diminuire il differenziale di... segue

YachtCoatings, la sostenibilità secondo Boero

La storica azienda di vernici arricchisce la gamma con Idrotech, la linea all’acqua che unisce alta tecnologia e minimo impatto ambientale

È uno dei re italiani delle vernici per l'edilizia e lo yachting. Boero Bartolomeo, fondata nel 1831, è un marchio storico del settore. Adesso con YachtCoatings arricchisce la gamma di prodotti per la v... segue

Motoryacht. Baglietto vende il secondo T52

A meno di un mese dalla vendita del quarto esemplare di DOM133

Nuova commessa per il Cantiere Baglietto. A meno di un mese dalla vendita del quarto esemplare di DOM133, il Baglietto annuncia infatti quella del secondo T52. Motoryacht dislocante di 52 metri con l’exterior d... segue

Giovannini: stop a grandi navi a Venezia

Interventi strutturali e sistemici a tutela della laguna, del territorio e dell'economia

"Dal primo agosto 2021 le grandi navi non potranno più raggiungere Venezia attraverso il Bacino di San Marco, il Canale di San Marco ed il Canale della Giudecca. Ieri il consiglio dei ministri ha approvato... segue

Fs agli Stati generali della logistica del Mezzogiorno

Il punto sulle infrastrutture condiviso da RFI all’evento Confetra

Un confronto tra stakeholder di riferimento ed istituzioni sulla direzione da intraprendere per il sistema logistico, marittimo ed infrastrutturale del Sud. Se ne è discusso al Complesso museale di San... segue

2020 anno nero per il mercato auto

Gli ultimi dati arrivano da Unrae: le immatricolazioni hanno toccato il picco negativo da 10 anni a questa parte

Non c'è niente da fare. Come la si veda, il 2020 è stato l'annus horribilis per il mercato dell'automotive. L'ultimo quadro (drammatico) del settore emerge dalla ventiquattresima sintesi statistica del m... segue

Renault Trucks ricarica alle colonnine Enel X

Ai clienti che scelgono di acquistare i veicoli commerciali leggeri e pesanti elettrici, la Casa francese propone le soluzioni integrate con le tecnologie di ricarica del gestore italiano

In Italia avanza a passi da gigante, è il caso di dirlo, il processo di transizione verso la mobilità sostenibile che coinvolge i mezzi pesanti. Renault Trucks, infatti, offre già una gamma completa di... segue

Una nuova strategia per rilanciare subito traffico merci e passeggeri

È la proposta di Raffaella Paita lanciata dal palco degli Stati generali della logistica in svolgimento a Napoli

"Penso sia importante mettere in campo una strategia che sia in grado di rilanciare da subito il traffico merci e passeggeri in questa realtà del Paese. Senza un'impostazione chiara, definita e coraggiosa... segue

La Ever Given salpa da Port Said

Si conclude oggi una vicenda durata oltre 4 mesi: la portacontainer è salpata questa mattina alle 4 dallo scalo egiziano e fa rotta verso il Mediterraneo

La portacontainer Ever Given ha lasciato le acque egiziane. A marzo scorso la nave ha bloccato il Canale di Suez: oggi, alle 4:00 di questa mattina, in seguito alle ispezioni di rito a Port Said, ha definitivamente... segue

Venezia capitale mondiale della sostenibilità

È nata la nuova Fondazione ideata da Snam con l'obiettivo di far crescere la città attraverso innovazione tecnologica e sviluppo energetico

È nata la Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità. Frutto di un’idea di Snam, la nuova iniziativa punta a far crescere la città attraverso innovazione tecnologica e sviluppo energetico. La p... segue

Capgemini accelera verso la mobilità full electric

L'azienda francese d'ora in poi ordinerà solo automobili e furgoni ibridi ed elettrici per la sua flotta aziendale di 12.000 veicoli

Capgemini lo ha fatto. La società francese di servizi innovativi in ambito digital manufacturing, cybersecurity e cloud computing annuncia che, a partire da ieri, 12 luglio, ha deciso di ordinare solo... segue

Fca Bank nuovo partner finanziario di Bergé Auto in Svezia

Accordo segue acquisizione di azioni

Fca Bank, joint-venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole, annuncia di essere stata scelta, mediante Fca Capital, come nuovo partner finanziario in Svezia di Bergé Auto, gruppo riferimento n... segue

Enel X e Volkswagen insieme per mobilità elettrica in Italia

Costituiranno una joint-venture a pieno titolo e paritetica

Enel X, la business line del Gruppo Enel dedicata alle soluzioni energetiche avanzate, e Volkswagen Group, produttore di auto riferimento di mercato, hanno firmato un accordo finalizzato alla costituzione... segue

Federlogistica-Conftrasporto: nuovo consiglio direttivo

Tredici conferme ed un nuovo ingresso; in seguito presidente e vicepresidenti

Federlogistica-Conftrasporto, rinnovato il consiglio direttivo. L’assemblea annuale della Federazione, che –presieduta da Luigi Merlo- aderisce al sistema Conftrasporto-Confcommercio, si è svolta ques... segue

Yacht al Cannes Yachting Festival 2021, per Invictus un doppio debutto

Grandi novità durante l'evento nautico di settembre

Una line-up capace di mostrare tutta la varietà delle proposte Invictus Yacht, quella che il cantiere italiano si prepara a mostrare al Cannes Yachting Festival 2021 (7-12 Settembre 2021), guidata dall’esordio mo... segue

A Karlsruhe si sperimentano i tram per il trasporto merci

Una vera e propria rivoluzione per la mobilitò locale

Carlo potrà anche riposare, ma i tram non si fermano mai: Karlsruhe, città tedesca il cui nome significa letteralmente "Il riposo di Carlo", sta sperimentando un servizio di trasporto pubblico innovativo. I... segue

Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi

È stata prorogata a 2 anni la scadenza dei voucher per i pacchetti non goduti a causa del covid

Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi annullati a causa del covid. Adesso la validità dei voucher è estesa a 24 mesi. Il decreto Sostegni bis, infatti, ha esteso a 2 anni la durata di validità de... segue

Parigi, da gennaio gli scooter dovranno pagare il parcheggio

Unica eccezione i modelli ad alimentazione elettrica

Il provvedimento entrerà in vigore fra diversi mesi, ma sta facendo già discutere. A Parigi, gli scooter saranno costretti a rispettare il pagamento del parcheggio in strada, come avviene per le autovetture. S... segue

Anas: a giugno 2021 traffico in aumento del +13% rispetto al mese precedente

In ascesa il traffico dei veicoli pesanti (+9% rispetto a maggio 2021) ma crescita quasi doppia (+17%) rispetto a giugno 2020

Prosegue l’aumento del traffico sull’intera rete Anas. Complice l’inizio della stagione estiva con i primi spostamenti per le vacanze, l’indice di Mobilità Rilevata registra a giugno 2021 un incremento del +13%... segue

Sicurezza ponti e viadotti, Catalfamo presenta il progetto: "Primi in Italia"

Applicate le linee guida per la classificazione e la gestione del rischio

"La Calabria è la prima Regione italiana che applicherà un’innovativa metodologia tecnica di censimento, verifica di sicurezza e monitoraggio dei ponti e dei viadotti, sviluppata dopo il drammatico cro... segue

Scania pubblica valutazione ciclo vita veicoli elettrici a batteria

Impatto ambientale significativamente basso

In qualità di primo costruttore di veicoli nel settore dei mezzi pesanti, Scania ha pubblicato una valutazione del ciclo di vita (LCA) dei veicoli per la distribuzione. Dall’LCA emerge che l'impatto am... segue

FlixBus e Loquis insieme per un'esperienza di viaggio ancora più ricca

Accordo di collaborazione tra l'azienda e l'app di podcast geolocalizzati

FlixBus ha deciso di avviare una interessante collaborazione con Loquis, la prima piattaforma per ascoltare e raccontare i viaggi e non solo tramite podcast geo-localizzati. Le forze sono state unite per... segue

Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare

Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022

Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue

Nuovi bus a basso impatto ambientale per Città Metropolitana Messina

Finanziati con 30 milioni di Euro

Sottoscritti a Messina nelle ultime ore gli accordi di programma per l'attuazione degli interventi previsti dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile orientati, tra l'altro, al rinnovo... segue

Il progetto BioBlu-Onital per uno yacht completamente "green"

Obiettivo principale è ridurre le emissioni inquinanti

Quello degli yacht è un settore in grande fermento e la parola d’ordine, oggi e nei prossimi anni, sarà una: sostenibilità. Si punta a nuovi concept, non solo dal punto di vista estetico, ma anche per... segue

Investimenti Anas in Sardegna, assessore Salaris: "Apertura cantieri coincida con piano assunzioni"

Per la Regione si tratta di 35 milioni di Euro di investimenti

"Accogliamo con favore la volontà da parte di Anas di accelerare le manutenzioni sulla rete stradale sarda. Si tratta di una parte degli impresi presi. Restiamo in attesa del piano di assunzioni che dovrà n... segue

Camera. Audizione su disastro Moby Prince

Si svolgerà oggi al termine dei lavori pomeridiani dell'Assemblea

Oggi martedì 13 luglio, al termine dei lavori pomeridiani dell'Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause del disastro della nave "M... segue

De Meo: "I prezzi sono la chiave del successo di Dacia"

L'ad del Gruppo Renault ha svelato i piani futuri del marchio

Uno dei marchi che sta riservando maggiori sorprese positive al Gruppo Renault è senza dubbio Dacia. Non è un caso che la società automobilistica romena abbia ampliato la propria gamma con nuovi modelli di... segue

Accordo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia per "Ciclovia delle Lagune"

Per il primo lotto 16 milioni di Euro

Regione Veneto e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione e di istituzione di un tavolo tecnico per la progettazione e la realizzazione della ciclovia, che... segue

In Toscana arriva l’ottavo treno regionale Rock

Previsto un totale di 29 nuovi convogli dal contratto di servizio

Sulle linee toscane entra in servizio l’ottavo treno Rock di ultima generazione della nuova flotta regionale Trenitalia. Nella stazione di Firenze Santa Maria Novella, l’Assessore ai Trasporti della Reg... segue

Msc Bellissima torna a navigare

È l'ottava nave della compagnia a riprendere il mare. Salperà salperà per crociere in partenza da Gedda, con itinerari di 3 e 4 notti in Egitto e Giordania

Msc Crociere annuncia la ripartenza anche di Msc Bellissima, ottava nave di Msc Crociere a riprendere a navigare dopo lo stop del settore dovuto alla pandemia globale. Msc Bellissima, una delle navi più... segue

Poste italiane rinnova l'accordo di logistica con Amazon

La partnership dura tre anni e rafforza l’impegno delle due aziende per lo sviluppo dell’e-commerce in Italia

Poste Italiane e Amazon hanno rinnovato l’accordo per la consegna di prodotti sul territorio nazionale. Il nuovo accordo dura tre anni e rafforza l’impegno delle due aziende nell'ambito dello sviluppo sos... segue

Seat vara il super-tir per trasporto auto

Il nuovo gigaliner lungo 25,25 metri può trasportare 10-11 vetture, contro le 8-9 attuali. Consente un risparmio di 5,2 tonnellate di Co2 ogni anno

Seat porta avanti il progetto dei convogli di lunghezza extra in modo da diminuire corse ed emissioni di CO2. L'azienda spagnola, da qualche anno, puntato su una soluzione interessante: il super-tir o... segue

Il porto di Genova proclama lo sciopero per lunedì 19 luglio

Secondo la Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in ballo ci sono la sicurezza sul lavoro e i carichi di lavoro

Tensione al terminal passeggeri Stazioni Marittime del porto di Genova. Il sindacato confederale ha proclamato lo sciopero di 24 ore per lunedì prossimo, 19 luglio, per tutti i lavoratori dipendenti dell’Autorità di... segue

Man Trucks mette i display al posto dei retrovisori

Il nuovo sistema OptiView è disponibile a partire da ottobre 2021

Man Trucks annuncia l'aggiornamento della sua gamma di veicoli industriali pesanti Truck Generation. Grandi novità in arrivo, dunque, dalla casa tedesca, in tema di sicurezza alla guida e riduzione dei... segue

Mobilità sostenibile, nuovo accordo tra CaetanoBus e Toyota

Si rafforza collaborazione tra azienda lusitana e quella nipponica

CaetanoBus, azienda portoghese di trasporto pubblico, ha fatto sapere della nuova e promettente collaborazione con Toyota. I mezzi "green" di questa compagnia lusitana verranno fabbricati in co-branding... segue

Il viceministro Bellanova visita i porti pugliesi

Tour istituzionale agli scali di Bari e Brindisi in compagnia del presidente dell’AdSPmam, Ugo Patroni Griffi

Visita istituzionale del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova oggi nei porti pugliesi di Brindisi e Bari. L’impegno del viceministro è cominciato di buon mattino a B... segue

In arrivo nuovi incentivi per le auto usate con il decreto "Sostegni bis"

Archiapatti, Aniasa: "Finalmente il governo ha recepito le nostre indicazioni sulla necessità di mettere in campo misure concrete per ridurre il green divide in Italia"

"Un segnale che va nella giusta direzione per il reale svecchiamento del nostro vetusto parco auto, eliminando dalla circolazione i veicoli meno sicuri e più inquinanti". Aniasa, l’Associazione di Confindustria ch... segue

Gruppo Grendi, nuovo terminal internazionale a Porto Canale di Cagliari

Due giorni di eventi aperti al pubblico al terminal internazionale

Il Gruppo Grendi da luglio è operativo anche sul terminal internazionale di Porto Canale a Cagliari e celebra questo nuovo traguardo con 2 giorni di proiezioni cinematografiche sotto le stelle, aperte... segue

A Sanremo lo yacht a vela più grande del mondo

Appartiene all’oligarca russo Andrey Melnichenko

Una imbarcazione che non passa di certo inosservata. A Sanremo è arrivato lo yacht privato a Vella più grande del mondo, un autentico trionfo del lusso che con i suoi 143 metri riesce a stupire qualsiasi h... segue

L'impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata

Incontro proficuo tra ad Fiorani ed assessore Merra

Infrastrutture ferroviarie strategiche, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nuovo Contratto di Programma conto investimenti, tutto l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata. Questi i t... segue

Aeroporto di Genova, adesso c'è l'elicottero executive

Messo a disposizione da Novaris, è un AW109SP da sei posti per raggiungere le principali destinazioni liguri ma anche il Nord Ovest, la Costa Azzurra, la Corsica e l’Isola d’Elba

Nuovo servizio all'aeroporto di Genova nel settore dei voli privati. Si tratta di un elicottero basato al Cristoforo Colombo per servire la clientela che necessiti di spostamenti veloci tra il capoluogo... segue

Auto a trazione integrale: Subaru supera quota 20 milioni

Storico traguardo per il Gruppo giapponese

Venti milioni di esemplari: è questo il risultato raggiunto dal Gruppo automobilistico giapponese Subaru, capace di produrre questo totale, non certo indifferente, di veicoli per quel che riguarda la... segue

Anas: aggiudicata la gara per la ricostruzione del ponte Fiumedinisi sulla statale 114 in provincia di Messina

Investimento complessivo pari a quasi 8 milioni e 700 mila Euro

Anas (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto relativa ai lavori di ricostruzione del ponte Fiumedinisi. La costruzione del nuovo ponte, situato al km... segue

Tumori del seno: parte da Roma la "Carovana della Prevenzione" di Komen Italia

Promossa da Autostrade per l’Italia, dopo Tor Bella Monaca, il programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile sarà a Firenze, Napoli e Genova

Parte da Roma Tor Bella Monaca la "Carovana della Prevenzione" di Komen Italia, promossa quest’anno da Autostrade per l’Italia, in collaborazione con la Città Metropolitana e con il patrocinio del Muni... segue

Sbarco di migranti sulla costa siracusana. Cattura in alto mare degli scafisti

Con un'operazione interforze della Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Marina Militare ed agenzia Frontex

Nelle prime ore del mattino di sabato 10 luglio, una pattuglia della Polizia di Stato ha sorpreso 32 migranti sulla spiaggia di contrada Marianelli, in provincia di Siracusa; a poca distanza veniva trovato... segue

Il tratto ferroviario Brennero-Fortezza chiuso dal 2 all'8 agosto

Per la costruzione di un ponte tra Campo di Trens e Brunico

Da lunedì 2 fino a domenica 8 agosto 2021 compresa, la tratta ferroviaria tra Brennero e Fortezza sarà completamente chiusa per i lavori di costruzione di un ponte ferroviario tra Campo di Trens e Vipiteno, p... segue