Stazioni ferroviarie2.185
La Ferrovia Pergola-Fabriano verrà riattivata a settembre
Si comincerà con i primi treni turistici con partenza da Ancona
Una ferrovia che s’ha da fare. La linea Pergola-Fabriano, nelle Marche, rivedrà la luce a breve, visto che si è deciso di riattivarla nel corso del prossimo mese di settembre. Il progetto in questione ent... segue
Debutta in Cina il treno che raggiunge i 600 chilometri orari
A levitazione magnetica: il progetto risale a 5 anni fa
Nuovo e soprattutto velocissimo. Un convoglio ferroviario a levitazione magnetica è stato presentato nelle ultime ore in Cina, per la precisione nella città costiera di Qingdao, nella parte orientale d... segue
Brescia: dal 24 al 27 luglio disagi sulle linee che raggiungono la stazione
Il 25 luglio la stazione di Brescia sarà chiusa al traffico ferroviario. Regolare solo la linea Brescia-Iseo-Edolo
Per consentire lo svolgimento a Brescia di lavori da parte del gestore dell’infrastruttura Rfi, dalla sera di sabato 24 a martedì 27 luglio la circolazione delle linee che raggiungono la stazione subirà var... segue
Linea Roma-Pescara, fa discutere mancata fermata aeroporto d'Abruzzo
Le dichiarazioni del consigliere Combattelli sulla ferrovia
Il consigliere del Comune di Popoli (provincia di Pescara) Vanessa Combattelli, ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti in merito alla linea ferroviaria che collega Roma con la città abruzzese.... segue
Partito il nuovo servizio Marina di Ravenna Link
Il collegamento treno e bus di Trenitalia e Start Romagna
Un nuovo collegamento treno regionale ed autobus per raggiungere Marina di Ravenna con un unico biglietto di viaggio. Dalla giornata di ieri, martedì 20 luglio 2021, nella località della costa ravennate a... segue
Usb, sciopero nazionale dei trasporti il 23 luglio
Bologna, Ferrara, e Napoli stop dalle 11:00 alle 15:00, Venezia dalle 20:00 a mezzanotte
Il trasporto pubblico locale si avvia verso lo sciopero generale del 23 luglio. La Segreteria nazionale dell’Organizzazione sindacale Usb lavoro privato ha, infatti, proclamato uno sciopero nazionale d... segue
Rfi e imprese appaltatrici insieme per la sicurezza sul lavoro
Patto per la sicurezza con impegni e iniziative monitorate
Promuovere ed incentivare la cultura della sicurezza sul lavoro tra Rete Ferroviaria Italiana e Imprese appaltatrici. Quello posto al centro di un webinar svoltosi lunedì 19 luglio, dal titolo "Sicuri... segue
Nuova fermata per la linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
Accolta la richiesta per Mandello del Lario
“Regione Lombardia ha accolto la richiesta del territorio istituendo la fermata a Mandello del Lario di tutti i treni diretti della linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Il servizio si sta rivelando prezioso p... segue
Stazione Ponte Adige: ultimi ritocchi a parcheggio intermodale
Diventerà un punto di snodo fondamentale per la mobilità pubblica
Gli ultimi ritocchi sono stati fatti ed è quindi stato completato il progetto riguardante il parcheggio intermodale alla stazione ferroviaria di Ponte Adige. Ora sono a disposizione degli utenti 110 posti... segue
Il 24 luglio riprenderanno i viaggi turistici del Treno della Sila
Paesaggi mozzafiato a bordo dello storico convoglio calabrese
Mancano pochi giorni all’atteso ritorno di un treno molto apprezzato in Italia, non soltanto in Calabria che è la Regione principale quando si parla di questo particolare convoglio. Si tratta del Treno de... segue
Moove, la pista ciclabile da installare su linee ferroviarie dismesse
Smart, hi-tech e sostenibile, oltre che pronta all'uso
Una pista ciclabile hi-tech che si monta come un gioco di costruzioni: è l’idea visionaria a cui ha dato vita Revo, startup milanese che punta a innovare il settore delle infrastrutture bike friendly. Mo... segue
Rfi, finalmente prendono forma i due terminal a Milano e Brescia
Dopo un'attesa durata quasi 10 anni, entro il 2024 dovrebbero vedere la luce il Milano Smistamenti e, a Brescia, l'hub che potrà ricevere treni da 750 metri
Balzano in primo piano i terminal intermodali di Milano e di Brescia che prendono posizione di preminenza nell'agenda di Rfi. I due terminal intermodali, infatti, sono indicati nel Piano commerciale Rfi... segue
Webuild, un altro sfondamento al Terzo Valico dei Giovi
Il cantiere di Fegino è protagonista di un nuovo breakthrough tra la galleria di interconnessione di Voltri e la Galleria di Valico, che sarà la più lunga d’Italia con i suoi 27 chilometri
È stato raggiunto oggi un nuovo traguardo nei cantieri del Terzo Valico dei Giovi. Lo comunica Webuild, la società che sta costruendo questa che è considerata la più importante infrastruttura per la mob... segue
Raffaella Paita stoppa le polemiche sulla Pontremolese
Secondo il presidente della commissione Trasporti alla Camera "ci sono 4 miliardi di Euro liberi sul bilancio delle Ferrovie che potrebbero andare per la galleria di Valico della Pontremolese"
Torna in prima pagina il raddoppio della Pontremolese, la linea di trasporto ferroviario che congiunge Parma con la dorsale Tirrenica nei pressi di La Spezia attraverso la galleria del Borgallo, in prossimità... segue
Nuovo fronte di accesso per la stazione di Bari Centrale
Interventi cofinanziati dal Mims e realizzati da Grandi Stazioni Rail (Rfi)
L’hub ferroviario di Bari Centrale si arricchisce di nuove ed efficaci funzioni a servizio di passeggeri e cittadini. La stazione del capoluogo pugliese ha infatti inaugurato, alla presenza di Istituzioni e... segue
Bressanone, nuove barriere acustiche lungo linea ferroviaria Brennero
In fase di realizzazione un centro intermodale per la mobilità
L’assessore alla mobilità della Provincia di Bolzano, Daniel Alfreider, e l’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato, hanno fatto un sopralluogo congiunto per verificare l’andamento delle installazioni delle nu... segue
Entra in funzione domani, sabato 17 luglio, in Liguria il nuovo treno Rock
È il 24° di una flotta che, entro la fine del 2023, dovrà arrivare a 48. Berrino: "Chiediamo che il governo adesso porti la capienza al 100%"
Da domani il traffico ferroviario in Liguria si può avvalere di un nuovo treno Rock, pronto ad alleviare un po' del congestionamento dovuto alla stagione estiva. Il nuovo treno Rock sarà in servizio d... segue
Comune Pisa approva riequilibrio economico-finanziario People Mover
Procedura unitaria e suddivisa in due fasi distinte
È stata approvata dalla Giunta Comunale la procedura di riequilibrio del piano economico finanziario del People Mover. Per fronteggiare gli effetti negativi causati dalla pandemia sull’utilizzo del se... segue
Abruzzo: ferrovia sempre più green ed integrata con la natura
Accordo tra Rfi, Regione e associazione Ambiente e Vita
Un’infrastruttura più integrata con il territorio per salvaguardare la fauna selvatica e minimizzare il numero di incidenti connessi all’attraversamento dei binari. Il protocollo d’intesa siglato nei gi... segue
Comune di Urbino: "Ferrovia fondamentale per la nostra città"
Chiesto uno studio alle Ferrovie dello Stato
Una delle priorità di Urbino è e continua a rimanere la ferrovia. Lo stesso sindaco della città marchigiana, Maurizio Gambini, ha rilasciato alcune dichiarazioni a tal proposito che non lasciano alcun sp... segue
A Busto Arsizio una nuova velostazione nel complesso ferroviario
Realizzata da Rfi con Ferrovienord e Trenord
Ospiterà fino a 38 bici in uno spazio di 120 metri quadrati, utilizzando soluzioni tecnologiche e know how messo a disposizione da Ferrovienord, scelto da Rfi come best practice. Nell’edificio ferroviario di... segue
Rfi: al via il restyling della stazione di Genova Brignole
Interventi di abbattimento delle barriere architettoniche
Al via gli interventi di restyling e abbattimento barriere architettoniche realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) alla stazione di Genova Brignole. Le attività, che si svilupperanno... segue
Stazione Tav Basso Garda, Lombardia: "Opera fondamentale"
La realizzazione viene considerata strategica
"Realizzare la stazione Tav del Basso Garda sulla linea alta velocità-alta capacità Brescia-Verona è strategico per il territorio. Ho scritto quindi una lettera al commissario straordinario dell’AV/AC BS-V... segue
Riapre la biglietteria Trenord di Bergamo
Il punto vendita è attivo tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00
Trenord riapre la biglietteria di Bergamo: da oggi 14 luglio i titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria. La riattivazione del servizio a Bergamo... segue
Stazione Tiburtina, Roma Capitale avvia operazione decoro
Nell'area del Piazzale Spadolini: in campo Questura e Rfi
Al via le operazioni per ripristinare il decoro, la fruibilità e la sicurezza dell'area del Piazzale Spadolini vicino la Stazione Tiburtina. In campo Roma Capitale, Prefettura, Questura, Municipio IV,... segue
Fs agli Stati generali della logistica del Mezzogiorno
Il punto sulle infrastrutture condiviso da RFI all’evento Confetra
Un confronto tra stakeholder di riferimento ed istituzioni sulla direzione da intraprendere per il sistema logistico, marittimo ed infrastrutturale del Sud. Se ne è discusso al Complesso museale di San... segue
L'impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata
Incontro proficuo tra ad Fiorani ed assessore Merra
Infrastrutture ferroviarie strategiche, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nuovo Contratto di Programma conto investimenti, tutto l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata. Questi i t... segue
Il tratto ferroviario Brennero-Fortezza chiuso dal 2 all'8 agosto
Per la costruzione di un ponte tra Campo di Trens e Brunico
Da lunedì 2 fino a domenica 8 agosto 2021 compresa, la tratta ferroviaria tra Brennero e Fortezza sarà completamente chiusa per i lavori di costruzione di un ponte ferroviario tra Campo di Trens e Vipiteno, p... segue
Trenitalia pensa alla capienza del 100% con il Green Pass
L'ipotesi al vaglio per i futuri viaggi dei Frecciarossa
La diffusione del coronavirus e delle varianti che ancora non danno tregua ha rivoluzionato i trasporti di tutto il mondo, soprattutto quelli ferroviari. Si parla tanto di green pass e la soluzione sembra... segue
Trasporti e turismo: il Gargano a portata di treno e bus
Servizio integrato Trenitalia per raggiungere Vieste e Peschici
Più facile raggiungere il Gargano con il nuovo servizio di trasporto integrato treno + bus di Trenitalia (Gruppo Fs), attivo per tutta l’estate 2021. Quattro collegamenti al giorno, dal venerdì alla dom... segue
Lazio in tour: in estate viaggi gratis per i giovani sui treni regionali
Fino al 15 settembre per i passeggeri dai 16 ai 25 anni
Un mese di viaggi gratis alla scoperta del Lazio: quest’estate i giovani traveller possono preparare lo zaino, salire in treno e partire senza preoccuparsi del portafogli. Fino al 15 settembre, grazie a... segue
Sicurezza in galleria, firmato accordo tra Rfi e Vigili del Fuoco
Cessione in comodato d’uso di 29 autopompe
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno firmato ieri, giovedì 8 luglio 2021, un accordo che punta ad accrescere ulteriormente l’efficacia d’intervento in s... segue
Da domani riparte il Frecciarossa Milano-Sapri
Fino al 26 settembre ritorna il servizio dell’Alta velocità: tutti i week end di luglio, agosto e settembre sarà possibile raggiungere, passando per Napoli, le località del Cilento
Da domani, venerdì 9 luglio, e fino al 26 settembre ritorna, grazie all’impegno della Regione Campania, il servizio dell’Alta velocità da Milano fino a Sapri. In tutti i week end di luglio, agosto e set... segue
New York, ampliato il servizio 311: ora comprende anche la metropolitana
L'aggiornamento consente ai newyorkesi di chiedere assistenza per le persone si ritiene siano senzatetto o in crisi di salute mentale
Il servizio 311 a New York City è stato ampliato per includere per la prima volta la metropolitana. La linea 311 è un servizio voluto dal governo di New York, fonte di assistenza e di informazioni per I... segue
Gradimento in crescita per il servizio Urbino Link
Primo bilancio del servizio intermodale treno+bus
I numeri del servizio Urbino Link sono incoraggianti. Con una crescente frequentazione dei viaggiatori, il collegamento intermodale treno+bus nato a dicembre 2020 dalla collaborazione fra Trenitalia e... segue
Linea Torino-Lione: lavori da 3 miliardi di Euro per tunnel di base
Via libera dal consiglio di amministrazione di Telt
Il consiglio di amministrazione di Telt, azienda francese di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane con sede a Le Bourget-du-Lac, si è riunito nelle ultime o... segue
Veneto, avviato iter per sopprimere 15 passaggi a livello
Dando seguito al protocollo d’intesa sottoscritto con Rfi
La Regione Veneto continua a dar seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 con Rete Ferroviaria Italiana spa (Rfi), per la soppressione di 50 passaggi a livello sul territorio regionale. Con i... segue
Firenze Airlink per l'aeroporto "Amerigo Vespucci"
Il nuovo servizio treno+bus di Trenitalia e Busitalia
Arrivare in treno alla stazione di Firenze-Santa Maria Novella, salire su un bus diretto e raggiungere in 20 minuti l’aeroporto "Amerigo Vespucci" da oggi è ancora più semplice e comodo con Firenze Air... segue
Trasporto merci, più collegamenti TX Logistik tra Basso Reno e Svezia
Cinque corse da Kaldenkirchen a Malmö e ritorno
TX Logistik AG incrementa i collegamenti intermodali tra il Basso Reno e la Svezia con due viaggi di andata e ritorno. A partire da oggi, lunedì 5 luglio 2021, la società di logistica del trasporto merci s... segue
Trento, nuova vita per la stazione ferroviaria
Accordo tra enti locali e Rfi per la riqualificazione urbana
Un restyling da oltre 15 milioni di Euro per la stazione ferroviaria di Trento, con un assetto più funzionale all’intermodalità adatto alle nuove policy di mobilità sostenibile. Questo in sintesi il f... segue
Italo amplia il proprio network collegando le Isole Eolie
Una rete sempre più capillare grazie all'intermodalità
Italo continua ad ampliare il proprio network: ora è possibile raggiungere anche alcune fra le mete più gettonate delle Isole Eolie, con una rete sempre più capillare grazie all'intermodalità. Dall'8 lug... segue
Stazione Roma Tuscolana: vince progetto "Campo Urbano"
Per riqualificazione aree ferroviarie dismesse di proprietà Fs
È "Campo Urbano" il progetto vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities di C40 Cities, relativo al sito di Roma Tuscolana, una competizione globale che mira alla trasformazione di spazi... segue
Un nuovo treno Rock in servizio in Toscana
Il convoglio servirà ad incentivare il turismo locale
Sul fronte del trasporto regionale della Toscana c'è una importante novità: un nuovo treno Rock in circolazione da ieri, giovedì primo luglio 2021, sulle linee di questo territorio. Il convoglio in qu... segue
Arrivano le risorse per interventi su mobilità, rinnovo delle flotte e ferrovie regionali
Al convegno di Alis, a Sorrento, il ministro Giovannini conferma la distribuzione, nei prossimi giorni, di 6-7 miliardi del fondo complementare, in anticipo rispetto alle risorse europee
I cambiamenti sono rapidi sul piano della sostenibilità economica e sociale. "Le imprese che sono avanti su questi temi saranno più forti nella ripresa economica. La sostenibilità é pertanto centrale per... segue
Metropolitana Torino: concluso primo tratto galleria fino a Stazione Certosa
Nell’ambito della realizzazione del prolungamento Ovest
Si è concluso ieri, mercoledì 30 giugno 2021, lo scavo del primo tratto di galleria nell’ambito della realizzazione del prolungamento Ovest della Metropolitana da Fermi a Cascine Vica. Alla presenza del... segue
Midnight Trains, il treno francese paragonato a un hotel su rotaia
Entrerà in servizio con tutta probabilità nel 2024
Treno, ma anche hotel. Una startup francese ha pensato di creare un servizio ferroviario particolare, quello dei cosiddetti Midnight Tains, vere e proprie boutique alberghiere itineranti. L’obiettivo è... segue
Sistema tramviaro Firenze esteso fino a Prato
La decisione ufficiale adottata dalla Città Metropolitana
La Città Metropolitana di Firenze ha approvato ufficialmente nelle ultime ore l’accordo per estendere il sistema tranviario del capoluogo toscano nell’area metropolitana, oltre al collegamento infrastrutturale tra... segue
Gli ospiti del G20 da Bari a Matera con il treno Fal e le delizie pugliesi
Tra imponenti misure di sicurezza e sopralluoghi delle forze dell’ordine
Fervono i preparativi nelle stazioni di Bari scalo e Matera centrale e a bordo del treno speciale delle Ferrovie Appulo Lucane che oggi, martedì 29 giugno 2021, trasporterà i Ministri degli Esteri e i... segue
A Venezia nuove tecnologie per gestire la circolazione dei treni
Sistema computerizzato operativo dal 4 luglio
Un sistema computerizzato, in sostituzione di un vecchio impianto elettromeccanico, finalizzato a elevare ulteriormente l’efficienza in sicurezza della circolazione ferroviaria. La nuova e moderna tecnologia p... segue
Maxi incendio a Londra alla stazione Elephant and Castle
I vigili del fuoco hanno dichiarato che 10 autopompe e 70 agenti sono intervenuti per combattere le fiamme
Un grande incendio è divampato vicino alla stazione londinese di Elephant and Castle, sollevando torri di fumo nero sulla capitale. I vigili del fuoco hanno dichiarato che 10 autopompe e 70 agenti sono... segue