Press
Agency

Tutte le notizie21.849

Fs Italiane: sottoscritta la nuova sustainability-linked facility di 2,5 miliardi di Euro

La più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo FS

FS ha stipulato oggi, con un sindacato di sei istituzioni finanziarie, la nuova linea di credito committed e revolving, di ammontare pari a 2,5 miliardi di Euro e durata triennale, l’operazione finanziaria p... segue

Genova, gli operai Ilva in corteo contro il governo. Lunedì 28 giugno il ministro Orlando sarà allo stabilimento di Cornigliano

Momenti di tensione davanti alla Prefettura. Slogan contro sindaco Bucci e governatore Toti che non prendono posizione sulla questione

Si è concluso quest'oggi con momenti di tensione, sfociati in scontri tra operai e polizia, il corteo dei lavoratori Ilva a Genova. I lavoratori, al terzo giorno di sciopero, hanno accentuato le proteste... segue

Toyota presenta la tecnologia fuel cell in Friuli Venezia Giulia

L'uso di queste tecnologie ecologicamente sostenibili possono interessare anche i settori car sharing, taxi o ncc, dicono dalla Regione

Luigi Ksawery Lucà, amministratore delegato di Toyota Motor Italia, ha presentato la tecnologia fuel cell, celle a combustibile alimentate a idrogeno, agli assessori alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro,... segue

Il Pd punta sul Sostegni bis per potenziare il trasporto pubblico locale

Aumenta da 200 a 650 milioni il fondo per finanziare i servizi aggiuntivi di tpl. Altri 50 milioni per finanziare progetti di spostamento casa-lavoro e casa-scuola

"Il Partito democratico ha puntato molto sul decreto Sostegni bis per potenziare il trasporto pubblico locale, con l'art. 51, e per compensare le tre compagnie aeree nazionali diverse da Alitalia per i... segue

Roma, modifiche per viabilità e bus da sabato 26 giugno

Domani sono in programma diversi eventi nella Capitale

La stagione estiva è tradizionalmente calda ed intensa, se poi si guarda alla città di Roma la situazione diventa ancora più complessa, soprattutto dal punto di vista della viabilità. La giornata di dom... segue

Mobilità sostenibile: incontro al Mims con aziende noleggio su uso e regolamentazione monopattini

La riunione si svolgerà la settimana prossima in videoconferenza

Regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, diventato sempre più diffuso nei centri urbani, per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste se... segue

Crollo del Ponte Morandi, chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone

Dopo tre anni la Procura di Genova ha chiuso le indagini. Chiesto il giudizio anche per le due società Aspi e Spea

Ci sono voluti tre anni di indagini ma alla fine la Procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 59 persone per il crollo del ponte Morandi. I pubblici ministeri contestano ad alcuni dei futuri... segue

Brunswick Corporation acquisisce Navico per una cifra pari a 1,05 miliardi di dollari

La conclusione dell’operazione è prevista per il secondo semestre 2021

Brunswick Corporation ha annunciato ieri di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Navico, leader globale specializzato nel settore dell’elettronica nautica e dei sensori, per una cif... segue

Webuild si aggiudica l'appalto per il North East Link di Melbourne

Su tratta del progetto di tunneling più grande nello Stato di Victoria: sarà utilizzato ogni giorno da 135.000 veicoli, riducendo la congestione del traffico nel nord-est

Webuild, parte del consorzio Spark, è stato selezionato come miglior offerente per il North East Link Project di Melbourne, in Australia, il più grande progetto di tunneling nello Stato di Victoria. I... segue

Frank Krol nuovo presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe

Eric Wepierre ha deciso di lasciare l’azienda per intraprendere nuove opportunità altrove

Eric Wepierre, presidente e CEO di Mitsubishi Motors Europe, ha deciso di lasciare l’azienda per intraprendere nuove opportunità altrove. A partire dal 1° luglio 2021 sarà sostituito da Frank Krol, che... segue

Leonardo, via ai lavori del nuovo terminal elicotteristico a Dubai

L'azienda con Falcon Aviation Services offrirà una nuova esperienza di mobilità ai visitatori di Expo 2020

Leonardo e Falcon Aviation Services hanno avviato i lavori di costruzione del nuovo terminal elicotteristico che faciliterà la mobilità da e per il sito di Expo 2020 che inizierà il prossimo ottobre a... segue

In treno lungo la Transiberiana d’Italia

Un percorso suggestivo dalla costa abruzzese alla Maiella

Ha ripreso a giugno l’offerta turistica di Fondazione FS Italiane. Dopo lo stop causato dalla pandemia, i treni storici hanno ricominciato i loro viaggi senza tempo. Le proposte, che nel primo periodo e... segue

I 111 anni di Alfa Romeo: quattro giorni di eventi ad Arese

Il museo storico si è tinto di rosso per l'occasione

La giornata di ieri, giovedì 24 giugno 2021, non rappresentava una data qualsiasi per il settore delle quattro ruote. Ben 111 anni fa, per l’appunto il 24 giugno del 1910, nasceva la casa automobilistica Al... segue

Absolute Yachts, il primo cantiere con Assisted Docking Volvo Penta

Innovativo sistema di ormeggio assistito

Absolute Yachts è il primo cantiere nautico a proporre il nuovo sistema di ormeggio assistito Volvo Penta sull’intera gamma di barche, grazie ai motori IPS presenti su tutti i modelli. Continua la collaborazione tr... segue

Usa: piano da 1.200 miliardi per aeroporti, ferrovie e strade

L'annuncio del presidente Biden su Twitter

L’ultimo annuncio della Casa Bianca lascia intendere un piano di investimenti infrastrutturali a dir poco massimo. Come ha spiegato il presidente americano Joe Biden tramite il proprio account Twitter, i... segue

Anm inaugura la nuova linea filoviaria R4

Pascale: "16 chilometri di nuova rete filoviaria per la città"

È stata inaugurata e messa in esercizio commerciale oggi la nuova linea filoviaria R4 dell’Anm. Si tratta di un progetto promosso dal Comune di Napoli, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e realizzato dal... segue

ATM Messina: 19 milioni di Euro per manutenzione tranvia

Lo ha comunicato il presidente Giuseppe Campagna

Il presidente di Atm Spa, Giuseppe Campagna, ha comunicato l’arrivo di oltre 19 milioni di Euro da investire sulla manutenzione della tranvia. Un lavoro intenso svolto silenziosamente in questi anni c... segue

Continuità marittima. Todde: "Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta"

"Al via affidamento in emergenza di sei mesi, poi la nuova gara" dichiara assessore regionale

"La Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta. Il ministero dei Trasporti ci ha comunicato l’intenzione di procedere a un affidamento in emergenza per la stipula di un contratto-ponte di sei me... segue

Dal 6 agosto il nuovo traghetto che collegherà Augusta e Malta

Il servizio verrà gestito dalla compagnia Ponte Ferries

Sarà il prossimo 6 agosto la data a partire dalla quale verrà coperto il servizio di navigazione marittima che collegherà il porto siciliano di Augusta (provincia di Siracusa) con l’isola di Malta. L’in... segue

Per Nissan si prospetta terzo anno fiscale consecutivo in perdita

Unici appigli sono la guida autonoma e le vetture elettriche

Un bilancio da rimettere in sesto: facile a dirsi, molto meno a farsi per la casa automobilistica giapponese Nissan. Il Gruppo nipponico, infatti, non riesce a risollevare le proprie sorti economiche ed... segue

Gdf: fatture false nel commercio di prodotti petroliferi

Sequestri per oltre 59 milioni di Euro

Le Fiamme Gialle di Trieste e Napoli, coordinate dalla Procura della Repubblica partenopea, hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo finalizzato alla confisca "per equivalente" di beni del valore... segue

Smart City: i progetti su cui sta puntando Roma

Dalle pensiline intelligenti per chi aspetta i bus a nuovi tram

Pensiline intelligenti per chi aspetta il bus, nuove linee di tram, lo smart working da adottare in modo strutturale, con soluzioni innovative, per incidere in modo positivo sulla sostenibilità aziendale... segue

The Italian Sea Group, il nuovo Tecnomar for Lamborghini 63

Il varo è avvenuto nel cantiere di Marina di Carrara

Varato il primo Tecnomar for Lamborghini 63. Lo annuncia Tecnomar, brand di The Italian Sea Group. Il varo è avvenuto dal cantiere di Marina di Carrara e conclude un percorso nato da un’idea di Giovanni Co... segue

Trasportounito: poche regole e chiare per riconoscere centralità autotrasporto

Si è svolto oggi incontro con viceministro Teresa Bellanova

Poche regole, ma chiare ed inviolabili, che garantiscano all’autotrasporto gli strumenti pratici per poter lavorare, con modelli organizzativi che si traducano in sostenibilità prima economica e poi so... segue

Camera: nuova legge contro uso selvaggio monopattini elettrici

La bozza prevede assicurazione obbligatoria, utilizzo casco assieme ad un giubbotto o bretelle retroriflettenti per rendersi ben visibili

L'ultima sui monopattini elettrici ha dell'incredibile. A La Spezia sono stati sequestrati dalla Polizia sei monopattini elettrici truccati: i motori erano stati trasformati ottenendo un propulsore in... segue

Giovannini: "Entro il 2040 diremo addio ad auto a benzina e diesel"

Il ministro ha approfondito i piani del Governo Draghi

Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, è stato moto chiaro nell’esaminare il settore automobilistico del nostro Paese nel corso dei prossimi anni. Il titolare del dicastero di Piazzale di... segue

Gronda di Genova, non piace idea ministro di nominare commissario

Giovannini: "i tempi avvio sono correlati a definizione procedura contestazione ad Autostrade"

È la Gronda di Genova il nuovo tormentone infrastrutturale che in Liguria tiene banco sulle scrivanie dei funzionari di Regione e Comune. Al centro della disputa, questa volta, la presa di posizione del... segue

Suez, si va verso accordo per ripartenza nave "Ever Given"

Da marzo c'è una disputa legale molto accesa

Un destino ancora tutto da scrivere, ma se non altro si inizia ad intravedere una luce in fondo al tunnel. La nave "Ever Given" è diventata tristemente celebre per essersi arenata lo scorso mese di marzo... segue

Cdm approva decreto riorganizzazione Mims (ex-Mit)

Il cambio del nome è rappresentato nel nuovo logo del dicastero

Una mobilità sostenibile che migliori la qualità della vita delle persone e le attività delle imprese interconnettendo e valorizzando i diversi territori, una maggiore attenzione alle politiche abitative ur... segue

Lazio, Rfi: potenziamento sulle linee FL4 e FL6

Ci saranno modifiche alla circolazione dal 25 al 27 giugno

Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee ferroviarie del Lazio. Per garantire una migliore performance della linea, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) effettuerà... segue

Accordo tra Versalis e Saipem per il bioetanolo sostenibile

Firmata la convenzione per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia per la produzione di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche

Versalis, la società chimica di Eni, e Saipem, piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia proprietaria V... segue

Da oggi in Umbria capienza all'80% sui mezzi pubblici

Con la regione in zona bianca è stato autorizzato l’aumento del riempimento del trasporto pubblico locale nell'ottica di un ritorno graduale alla normalità

"Con l’Umbria in zona bianca, la giunta regionale ha autorizzato da oggi, giovedì 24 giugno, l’aumento del riempimento dei mezzi pubblici di trasporto pubblico locale all’80%, stabilito finora fino a un m... segue

Bureau Veritas rafforza il rapporto con il gruppo Hera

Tra febbraio e maggio, 122 giornate di ispezioni in presenza e da remoto per il rinnovo delle certificazioni dei sistemi di gestione di qualità, ambiente e sicurezza

Si rafforza ulteriormente il rapporto tra Bureau Veritas e il Gruppo Hera, la multiutility italiana che opera in oltre 260 comuni di Bologna. L’occasione sono gli audit di rinnovo 2021 delle certificazioni d... segue

Segnali di ripresa dal mercato auto europeo

I dati Unrae dei primi cinque mesi 2021 parlano di +31,1% rispetto al 2020. Ancora negativo il segno rispetto al 2019 (-25%)

Segnali di ripresa per l’industria automobilistica. Almeno a guardare i dati dei primi cinque mesi del 2021 così come sono stati resi noti dal Centro studi Promotor dopo la pubblicazione dei dati auto da... segue

Cantieri navali più pericolosi dell'industria

Secondo un report Inail nel settore navale gli incidenti aumentano e hanno conseguenze più drammatiche. Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana le regioni più colpite dal fenomeno

Nei cantieri navali, il rischio infortunistico è più alto rispetto a quello riscontrato nel settore industria e servizi. Lo dice una ricerca Inail secondo cui nel settore industria e servizi, dal 2014 a... segue

Le ibride usate e a Km zero più vendute online, ecco la classifica

L'Osservatorio Brumbrum ha stilato la graduatoria che riserva la sorpresa dell'auto più gettonata

Il 2020 è stato un anno negativo per il settore dell’auto. Il mercato del nuovo ha fatto segnare un pessimo -28% di vendite rispetto al 2019, mentre quello dell’usato si è chiuso con un meno grave, ma se... segue

Dove vanno a finire le auto elettriche usate?

Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture: una ricerca di Bca, prima società di aste automobilistiche d’Europa, fa chiarezza sul tema

Il mercato delle auto elettriche sta iniziando a generare volumi significativi. Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture e sono sempre di più gli automobilisti che si chiedono c... segue

Lamborghini punta a vaccinare tutti i dipendenti in 3 giorni

Istituito un hub nella sede storica di Sant'Agata Bolognese

Il Gruppo automobilistico Lamborghini sta dimostrando come può essere affrontata un’emergenza sanitaria evitando le principali conseguenze, per la salute e per l’economia, che non è difficile immaginare. La co... segue

Diamante Menale è il nuovo presidente di Assocostieri

L'ex capo di Energas chiamato alla guida dell'associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica

Si è svolta, in videoconferenza, l’Assemblea annuale di Assocostieri, l'associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica. Direttivo e associati si sono incontrati vi... segue

Trasporto commerciale con autobus, futuro per il settore

Il viceministro Bellanova: "Fondamentale, nel più breve tempo possibile, un piano di medio-lungo periodo per la ripresa del comparto"

"L’iniziativa di Anav è una riflessione importante su stato dell’arte e rilancio di un settore cardine nella vita del Paese e delle comunità territoriali, snodo centrale per la costruzione e il successo della... segue

Msc Seascape, seconda nave classe Seaside Evo realizzata da Fincantieri

Entrata in servizio a novembre del prossimo anno

Si chiamerà Msc Seascape la seconda nave della classe Seaside Evo, nonché futura ammiraglia di Msc Crociere, attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia). La s... segue

Interporto di Bologna, i treni crescono il doppio dei tir

Traffico in aumento anche a maggio: +30% camion, +68% ferrovia

A maggio prosegue l’aumento dei flussi di traffico registrati all’Interporto di Bologna, in modo particolare a livello ferroviario. A fronte di una crescita tendenziale, rispetto cioè allo stesso peri... segue

Adm Lecce: scoperta frode Iva intracomunitaria commercio autovetture

A seguito di una articolata attività di contrasto

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Lecce, a seguito di una articolata attività di contrasto alle frodi in materia di Iva intracomunitaria, hanno accertato un’evasione di imposta per 764.000 Eu... segue

Sda Bocconi-Atlantia: parte oggi Mobius, Smart Mobility Lab

Svolgerà analisi e ricerca applicata sulle nuove forme di mobilità integrata

Dalla partnership tra Sda Bocconi School of Management ed Atlantia nasce “Mobius Mobility Lab" specializzato sull’utente finale di mobilità, realtà unica a livello europeo per lo studio e la ricerca nel s... segue

Rfi aggiudica a consorzio appalto per Fiumefreddo-Taormina/Letojanni

Altra tappa nella realizzazione della Palermo-Catania-Messina

Rfi (Gruppo Fs) ha aggiudicato oggi, 24 giugno, per un importo di circa 640 milioni di Euro, la gara d’appalto integrato per il raddoppio della tratta ferroviaria Fiumefreddo-Taormina/Letojanni lungo l... segue

Gioia Tauro. Adm per transizione ecologica e carburanti alternativi

Attivato impianto distribuzione stradale di Gnl

Attivato a Lamezia Terme (Catanzaro) un innovativo impianto di distribuzione stradale di gas naturale liquefatto Gnl, a seguito della verifica dell’impianto dal punto di vista tecnico-fiscale, ai fini d... segue

Provincia Bolzano potenzia servizio di autobus per località turistiche

Recentemente sono tornate operative diverse linee

Recentemente sono tornate operative le linee di autobus che collegano le maggiori mete escursionistiche provinciali a Bolzano alla rete della mobilità pubblica ed in alcuni casi il servizio è stato potenziato. "Aumentando il... segue

Spazio alla mobilità alternativa tra Castelfranco Emilia e Modena

La Commissione ambiente ha approvato la risoluzione

Supportare la Provincia di Modena ed i Comuni interessati per evidenziare la soluzione progettuale più adeguata nel realizzare alternative alla mobilità sulla via Emilia tra Castelfranco Emilia a Modena. A... segue

Alstom presenta il primo treno passeggeri ad idrogeno in Polonia

Si tratta dell'innovativo convoglio Coradia iLint

Il Coradia iLint, il primo treno passeggeri al mondo a celle a combustibile ad idrogeno, prodotto da Alstom, riferimento mondiale nella mobilità verde ed intelligente, ha fatto il suo debutto sul circuito... segue

Metropolitana Torino, avviati sondaggi per progettazione linea 2

Verranno effettuati in tutto circa 90 punti di indagine

A partire dalla giornata di ieri, mercoledì 23 giugno 2021, sono stati avviati i sondaggi del terreno lungo il tracciato della linea 2 della metropolitana di Torino dalla fermata “Rebaudengo” al “Politecnico”. I sondag... segue