Press
Agency

Tutte le notizie22.565

Crollo del brent, barile a 73 dollari

La rilevazione di Staffetta Quotidiana del prezzi carburante praticato alla pompa. Sul costo si riversano i rialzi decisi ieri dai marchi più grandi e dalle pompe bianche

Nuovo tonfo per il brent, con il barile che viaggia sui 73 dollari. Secondo scivolone anche per le quotazioni dei prodotti raffinati. Sui prezzi praticati alla pompa dei carburanti si riversano oggi i... segue

Daimler, Bmw, Volkswagen, Audi e Porsche multati di 875 milioni per violazione delle norme antitrust

Tutte hanno riconosciuto il coinvolgimento ne "il gruppo dei Cinque" e hanno accettato di patteggiare per chiudere il caso

Tempi duri per le case automobilistiche. Per alcune, soprattutto, che al calo del mercato, aggiungono i guai in arrivo dall'antitrust e dalla corsa alla mobilità green, ormai diventata il vero business,... segue

Mobilità.news intervista Saverio Urso, dirigente primo Reparto volo Polizia

Grande spazio alle attività svolte ed all'impiego dei vari mezzi

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Saverio Urso, dirigente del primo Reparto volo della Polizia di Stato a Pratica di Mare (provincia di Roma). Con noi ha approfondito i vari aspetti che riguardano... segue

Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15

Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud

"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue

Un 2020 nero per Trieste terminal passeggeri

L'annus horribilis archiviato con una perdita di 2 milioni di Euro, il 59% in meno rispetto al 2019. Perdite rilevanti per tutti i tre settori in cui opera il terminal

È stato approvato il bilancio 2020 di Ttp, Trieste terminal passeggeri che registra perdite per 2 milioni di Euro, con un fatturato in ribasso del 59% rispetto al 2019. I tre settori in cui opera Ttp... segue

In piazza Duomo a Milano attenti ai piccioni. E ai droni

Un turista messicano ha preso 33 mila Euro di multa per avere fatto decollare il suo piccolo drone

Un tempo, girando a piedi per le città, si guardava in alto per prestare attenzione al volo dei piccioni. I tempi cambiano, e oggi bisogna alzare lo sguardo per stare attenti anche ai droni. È successo a... segue

Da domani riparte il Frecciarossa Milano-Sapri

Fino al 26 settembre ritorna il servizio dell’Alta velocità: tutti i week end di luglio, agosto e settembre sarà possibile raggiungere, passando per Napoli, le località del Cilento

Da domani, venerdì 9 luglio, e fino al 26 settembre ritorna, grazie all’impegno della Regione Campania, il servizio dell’Alta velocità da Milano fino a Sapri. In tutti i week end di luglio, agosto e set... segue

New York, ampliato il servizio 311: ora comprende anche la metropolitana

L'aggiornamento consente ai newyorkesi di chiedere assistenza per le persone si ritiene siano senzatetto o in crisi di salute mentale

Il servizio 311 a New York City è stato ampliato per includere per la prima volta la metropolitana. La linea 311 è un servizio voluto dal governo di New York, fonte di assistenza e di informazioni per I... segue

Friuli, dal 10 luglio al via linea marittima Lignano-Grado

Completata l'offerta di servizi stagionali regionali

Sarà attivata a partire da sabato 10 luglio la nuova linea di trasporto pubblico marittimo tra Lignano e Grado. Inserito e finanziato quale servizio sperimentale nell'ambito del progetto strategico Mimosa,... segue

Barilla sceglie Gts per il trasporto intermodale via ferrovia

L'accordo permette di far viaggiare sui treni, invece che su gomma, circa 110.000 tonnellate di prodotti come pasta, sughi, pesto e prodotti da forno

Barilla investe nel trasporto intermodale ferroviario e scegli Gts come partner. Nuovi trasporti intermodali ferroviari sono stati attivati da Barilla per lo spostamento sostenibile dei suoi prodotti in... segue

Snav riprende il collegamento veloce da Napoli a Ponza e Ventotene

Il servizio è ripreso dal Molo Beverello e ha registrato nel primo giorno di corse un +20% rispetto al 2020

È ripreso sabato scorso 3 luglio il collegamento veloce della Snav tra Napoli e le Isole dell'arcipelago Pontino, facendo registrare un +20% fin dalla prima partenza rispetto al 2020. La stima è che i... segue

Forte esplosione nel porto commerciale di Dubai

Le fiamme si sono sviluppate in una nave portacontainer

Nel corso della serata di ieri, mercoledì 7 luglio 2021, il porto commerciale di Jebel Ali, a Dubai, è stato funestato da una esplosione molto potente che ha destato subito preoccupazione. In base a q... segue

Gdf: frode internazionale Iva per 6,3 milioni di Euro

Indagati 60 soggetti e 47 società ed eseguite misure cautelari personali e patrimoniali nei confronti di 38 soggetti

Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara hanno dato esecuzione, nelle prime ore della mattinata odierna, ad un’ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. di Pescara, procedendo a... segue

Ottime performance in Giappone per Alfa Romeo

Nel primo semestre 2021: vendite auto in aumento

I modelli di Alfa Romeo si sono "riscaldati" ben volentieri sotto il sol levante più famoso del mondo, quello del Giappone. La Nazione nipponica ha infatti premiato la casa automobilistica del Biscione,... segue

Convegno Anceferr su Pnrr ed infrastrutture sostenibili

Presenti anche i vertici di Rete Ferroviaria Italiana

Che Italia sarà dopo il Pnrr? È questo il punto di partenza del Convegno "L’impresa Pnrr. Per una infrastruttura sostenibile" organizzato oggi da Anceferr, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili... segue

A Verona il primo distributore di metano self-service

Un progetto realizzato e sviluppato da Snam4Mobility

Una disponibilità completa 24 ore su 24 ed una modalità fai da te davvero semplice: sono queste le caratteristiche principali del primo distributore di metano e biometano self-service che è stato inaugurato in... segue

Gup, Pisa: autorizzata la vendita di circa 130 mila litri di prodotto energetico sottoposto a sequestro

A poco più di un anno dall’operazione "Petroloro"

Dopo le condanne esemplari inflitte ai membri dell’organizzazione criminale operante nel pisano a poco più di un anno dall’operazione "Petroloro", è stato aggiunto un altro importante tassello: la desti... segue

Strada 198. Salaris incontra Anas e Comuni sardi nel tratto interessato

Assessore ha chiesto a società di illustrare scelte progettuali relative all’intervento

Si è svolta ieri presso la sede dell’assessorato dei Lavori Pubblici, a Cagliari, la riunione per gli interventi di adeguamento e completamento della strada 198 nel tratto che da Sadali va fino a Villanova Tu... segue

Fim-Cisl. Domattina conferenza stampa Stellantis sul report primo semestre

Produzione ed occupazione 2021 stabilimenti italiani Gruppo

Domani venerdì 9 luglio 2021 alle ore 11:30 presso la Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza-stampa per comunicare il report al primo semestre... segue

Sicilia, salpato il nuovo traghetto che collegherà Mazara e Pantelleria

Il collegamento è tornato operativo dopo circa vent'anni

Un’attesa lunga due decenni: sono passati vent’anni dall’ultimo collegamento marittimo tra Mazara del Vallo e l’Isola di Pantelleria, una rotta che torna di stretta attualità grazie al traghetto lanciato... segue

Emilia Romagna, piano di investimenti 2021-2023 per il Tpl

Si tratta di oltre 240 milioni di Euro per il triennio

Flessibile, integrato, ecologico e digitale. Sono le parole chiave del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna contenute nella proposta di atto di indirizzo che delinea la programmazione e l’amministrazione Tpl... segue

Gradimento in crescita per il servizio Urbino Link

Primo bilancio del servizio intermodale treno+bus

I numeri del servizio Urbino Link sono incoraggianti. Con una crescente frequentazione dei viaggiatori, il collegamento intermodale treno+bus nato a dicembre 2020 dalla collaborazione fra Trenitalia e... segue

Gdf: consegnata la flotta di Peugeot e-208 100% elettriche

La cerimonia di consegna è avvenuta presso il Comando Generale del Corpo alla presenza delle più alte cariche istituzionali

Consegnata a Roma la flotta di 30 Peugeot e-208 100% elettriche destinata alla Guardia di Finanza per il pattugliamento del territorio italiano. La cerimonia di consegna è avvenuta presso il Comando Generale... segue

Accademia Marina Mercantile e Msc Crociere formano equipaggi di navi a gnl

I corsi in programma dal 2021 al 2028 rappresentano una novità a livello internazionale

È stata presentata oggi a Genova una partnership di lungo termine tra Msc Crociere, Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’Ente per l’Addestramento di Osservatori Radar, finalizzata all’... segue

L'Autoworld di Bruxelles celebra i 75 anni di Vespa

Il prestigioso museo espone fino al 15 agosto 75 modelli rari del veicolo a due ruote più famoso del mondo

Il museo Autoworld di Bruxelles, una delle più grandi e prestigiose collezioni del mondo dedicate alla storia del motorismo, celebra i 75 anni di Vespa: negli ambienti del sontuoso Palais Mondial di Bruxelles... segue

Trasporto marittimo re del commercio internazionale

Shipping e logistica valgono circa il 12% del pil globale. Il traffico dei container, in particolare, potrebbe registrare nel 2021 un profitto record pari a 80 miliardi di dollari

Il trasporto marittimo continua a rappresentare il principale veicolo dello sviluppo del commercio internazionale: il 90% delle merci viaggia via mare. I trasporti marittimi e la logistica valgono circa... segue

Viaggi aerei, la domanda migliora ma è ancora in calo

Secondo Iata, a maggio si è registrata una diminuzione del 62,7% rispetto a maggio 2019. Un po' meglio al calo del 65,2% registrato ad aprile rispetto ad aprile 2019

La domanda di viaggi aerei mostra un lieve miglioramento, ma il traffico aereo a livello globale rimane ben al di sotto dei livelli pre-pandemia. La ripresa del traffico internazionale, in particolare,... segue

Idrogeno: dichiarazione d'intenti comune per la Regione Alpina

Provincia Bolzano punta sulla mobilità sostenibile

Sostenere e incentivare la diffusione di una mobilità sostenibile e ad emissioni zero è un obiettivo concreto sostenuto dalla Provincia di Bolzano e dalle regioni che sostengono la Strategia Macroregionale A... segue

Mazda accelera sull'elettrico

Entro il 2030 la casa giapponese prevede che un quarto dei suoi prodotti sarà completamente elettrico: gli altri modelli saranno ibride e ibride plug-in

Mazda va in pressing sull'elettrico. Entro il 2030, infatti, la casa giapponese prevede che un quarto dei suoi prodotti sarà completamente elettrico e che tutti gli altri modelli avranno una forma di... segue

La causa legale infinita tra Lamborghini ed una paninoteca

Le accuse della casa automobilistica sono pesanti

I panini e le macchine non hanno ovviamente alcun punto in comune, eppure se ne possono trovare diversi nella causa che ha intentato la celebre azienda delle quattro ruote Lamborghini ed un negozio milanese... segue

Approvata la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa

Il programma prevede 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027

Il Parlamento europeo ha oggi approvato in via definitiva la seconda edizione dell'Mce, il Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti,... segue

Linea Torino-Lione: lavori da 3 miliardi di Euro per tunnel di base

Via libera dal consiglio di amministrazione di Telt

Il consiglio di amministrazione di Telt, azienda francese di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane con sede a Le Bourget-du-Lac, si è riunito nelle ultime o... segue

Trenitalia, un nuovo convoglio Pop in Liguria

Salgono a 23 i mezzi nella regione settentrionale

Pop numero undici per la Liguria che da domani, tra Savona-Genova-Sestri Levante e Genova-Busalla-Arquata, vedrà circolare un nuovo convoglio di ultima generazione di Trenitalia che si aggiunge ai ventidue... segue

Dohrn, l'innovativa nave oceanografica della stazione zoologica di Napoli

Potrà scandagliare i mari fino a 2.500 metri di profondità

La stazione zoologica di Napoli potrà beneficiare di una nuova nave oceanografica in grado di stupire il mondo: 14 ricercatori a bordi e 6 membri dell’equipaggio, sono questi i numeri che si riferiscono ag... segue

Porsche alza la voce con i fornitori: "Usate energie rinnovabili"

Le società rischiano di perdere il contratto di collaborazione

Porsche ha deciso di alzare decisamente la voce in merito alla transizione green della propria gamma. La fornitura della casa automobilistica di Stoccarda dovrà essere necessariamente "carbon neutral",... segue

Art: nessuna autorizzazione sul nuovo Recomaf porto Gioia Tauro

Necessari ulteriori adempimenti per regolarizzazione contratti raccordo con rete ferroviaria nazionale

Con riferimento al comunicato del 5 luglio 2021 diffuso dall’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio (e riportato in basso), l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) preci... segue

A Roma circolano 800 bus Euro 3 di vent’anni, solo 55% elettrico

È quanto emerge dai lavori di Legambiente e Motus-E

A Roma la "MEZ", mobilità emissioni zero, vive di luci e ombre e la rivoluzione dell’elettrico entro il 2030 non sembra avvicinarsi. È quanto emerge dai lavori di Legambiente e Motus-E nell’ambito di "C... segue

Accordo CMA CGM-TotalEnergies: produrranno BioGnl nel porto di Marsiglia

La produzione avverrà direttamente nello scalo grazie al riciclo dei rifiuti organici raccolti in città

Il gruppo francese CMA CGM ha annunciato un progetto, ancora in fase di studio, per la decarbonizzazione del porto di Marsiglia, per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'effetto serra. Il progetto... segue

L'auto elettrica? Roba da ricchi

Secondo Acea, c'è una correlazione diretta tra diffusione dell'elettrico e pil. Il 73% delle vendite europee di vetture con la spina si concentra in appena 4 paesi Ue

La domanda di auto elettriche in Europa è correlata al pil pro capite delle nazioni. È quanto emerge da una ricerca dell’Acea, l'Associazione europea dei costruttori automobilistici, secondo cui il 73%... segue

Cannes Yachting Festival 2021, dal 7 al 12 settembre il meglio del settore

600 imbarcazioni, 430 espositori e più di 140 anteprime

In pieno centro città, il porto di Cannes dà il benvenuto sul litorale soleggiato della Costa Azzurra con lo Yachting Festival, la cui edizione 2021 si svolgerà dal 7 al 12 settembre prossimi. Lo Yachting Fe... segue

A Ferrara 57 nuovi bus a basso impatto ambientale

Per rinnovare la dotazione del trasporto pubblico

Dodici nuovi bus a idrogeno, con relativa stazione di rifornimento, e 45 bus a metano, ibridi e non. Questi gli investimenti programmati dal Comune di Ferrara a partire dal 2024, per il rinnovo della dotazione... segue

Spindox, debutto col botto a Piazza Affari

La società ict, 14° collocamento in Borsa da inizio anno, ha chiuso ieri la prima seduta con un +17,3%. Fra i clienti anche Fca, Maserati, Cnh, Pirelli, Edison ed Enel

Ha debuttato ieri facendo subito il botto Spindox, società attiva nel mercato dei servizi e dei prodotti ict in settori come automobilistico, delle tlc, bancario e assicurativo. La società nata nel 2007 h... segue

Varato il primo Otam 70HT

Lunghezza di 22,3 metri, design ispirato al mondo aeronautico e alle auto sportive di lusso, farà il suo debutto mondiale a settembre, al Cannes Yachting Festival 2021

Otam conferma ancora una volta la forte identità di costruttore di yacht caratterizzati da customizzazioni estreme ad altissime prestazioni e affidabilità, che fanno dell’artigianalità il tratto distintivo del... segue

Auto diesel e benzina, ecco le date dell'addio

Pubblichiamo la top 10 dello stop nei paesi Ue dei motori a combustione interna. Dalla Norvegia che ne vieta la circolazione tra 4 anni, all'Italia, per cui bisogna attendere il 2040

Ormai è certo: il motore a combustione interna è destinato all’estinzione. La domanda è una sola: quando. L’industria dell’auto ha impresso una decisiva accelerazione verso l’elettrificazione prendendo... segue

Gruppo Fs vince il premio "Amico del Consumatore"

L'importante riconoscimento del Codacons

"Aver tempestivamente attuato le disposizioni anti-covid sui treni e nelle stazioni ferroviarie al fine di garantire viaggi in sicurezza ai cittadini e ai propri dipendenti, su mezzi sanificati e controllati... segue

Anas avvia i lavori in provincia di Savona e riapre la strade del Turchino

Da oggi, mercoledì 7 luglio, chiusa la statale 334 del Sassello. Di nuovo transitabile a doppio senso, invece, la 456 a Campo Ligure dopo due anni di lavori per una frana

Liguria al centro dei lavori sulle strade statali. Anas, infatti, comunica di aver programmato la manutenzione delle postazioni di rilevamento dei dati di traffico sul sistema denominato Panama sulla strada... segue

Federagenti dice no a provvedimenti di imperio che uccidono il porto di Venezia

Alessandro Santi: "non siamo disposti ad accettare imposizioni che mettano in discussione più di 4.000 posti di lavoro connessi con le crociere"

Si moltiplicano i botta e risposta sul tema delle grandi navi a Venezia. Dopo l'indiscrezione secondo cui il premier Mario Draghi starebbe studiando una decisione da rendere pubblica al prossimo G20 di... segue

Ponte Lenzino, Anas: aperto al traffico il ponte provvisorio sulla SS45 "di Val Trebbia"

Ripristinato il collegamento tra il comune di Corte Brugnatella e Cerignale

Anas ha aperto al traffico il ponte provvisorio sul fiume Trebbia al km 78,250 della strada statale 45 "di Val Trebbia". La struttura installata consente di ripristinare il collegamento stradale tra il... segue

Campionato del Mondo Optimist 2021

L'Italia è Campione del Mondo di Team Race

La bandiera Italiana vola alta su Riva del Garda, a celebrare i campioni iridati di Team Racing Optimist che, ancora una volta, rispondono al nome di Team Italia. Dopo due giorni di regate e oltre cento... segue

Leonardo, confronto costruttivo sull'Automazione

Antonio Apa: "Le dichiarazioni sul futuro dell’ex Elsag non ci convincono del tutto ma siamo in grado di sviluppare un confronto serio"

"Finalmente un confronto costruttivo sull’Automazione di Leonardo". La dichiarazione arriva da Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova dopo l’incontro odierno con Simonetta Iarlori, dal 2017 chief peo... segue