Press
Agency

Tutte le notizie22.565

Una giornata di ordinaria follia sulle autostrade liguri

Ieri i camionisti esasperati da oltre 8 km di coda, sono scesi dai loro mezzi per protesta. Ma i cantieri proseguiranno per 90 giorni

Ormai si vive così, nell'attesa di qualche agenzia che avverta che la situazione della viabilità in Liguria stia nuovamente precipitando. Si vive di ora in ora per non dire di minuto in minuto. Oggi, v... segue

La nuova Costa Firenze debutta domenica a Savona

Crociera inaugurale per la quarta nave che segna la ripartenza del gruppo dopo il lockdown

L'atrio si chiama Piazza della Signoria: al centro c'è una colonna con il leone. Lo scudo con il giglio è il primo biglietto da visita di Costa Firenze la nuova nave Costa Crociere che debutta a Savona e... segue

Mercedes Cle, la nuova cabrio della Stella

Arriverà sul mercato nel 2023 destinata a sostituire le coupé e le cabriolet della Classe C e della Classe E

Si chiamerà Mercedes Cle, arriverà nel 2023 destinata a sostituire le coupé e le cabriolet della Classe C e della Classe E. È quanto rende noto Auto Express che ha pubblicato le prime foto spia del nuo... segue

Intervista a Marco Di Marco, direttore Casv a Pratica di Mare

Il primo dirigente della Polizia ha raccontato come funziona il suo reparto - VIDEO

La redazione di AVIONEWS ha intervistato Marco Di Marco, primo dirigente della Polizia di Stato e direttore del reparto Casv (Centro addestramento e standardizzazione al volo) a Pratica di Mare, in provincia... segue

Mantova, sequestrati dalla Guardia di Finanza 24 mila litri di gasolio utilizzati in modo indebito

In seguito a un controllo in un camion adibito alla refrigerazione alimentare, i finanzieri hanno rinvenuto 24 contenitori di plastica, da 1.000 litri ciascuno, contenenti gasolio agricolo

I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Mantova hanno sequestrato 24 mila litri di gasolio e un autoarticolato utilizzati in modo indebito. Il sequestro è avvenuto... segue

Il ponte sullo Stretto di Messina è davvero un’urgenza per il Sud?

Lo chiede Mauro Coltorti (M5S) presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del Senato

Torna in prima pagina il ponte sullo Stretto di Messina. A prendere posizione, questa volta, è stato Mauro Coltorti (M5S), presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del Senato. "Mercoledì a... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori di ammodernamento della E45 in provincia di Forlì Cesena

Chiusure programmate e transito a doppio senso di circolazione in carreggiata opposta

Per consentire l’avanzamento dei lavori di riqualificazione, sono previste limitazioni lungo la strada statale 3 bis Tiberina (E45) in provincia di Forlì Cesena.Da lunedì 5 luglio e fino a venerdì 6 ag... segue

Libia, Guardia Costiera avrebbe sparato contro barcone migranti

Tripoli ha aperto un'inchiesta ufficiale

La Marina Militare della Libia ha reso noto oggi, venerdì 2 luglio 2021, che la guardia costiera della stessa Nazione africana ha sparato alcuni colpi in direzione di una imbarcazione che era piena di... segue

Interporto di Jesi: da società da risanare ad opportunità per lo sviluppo

Il settore logistico rimane a dir poco strategico

Da problema a risorsa: è la parabola dell’Interporto delle Marche. Grazie all’aumento di capitale e a investimenti privati, si presenta sul mercato come una società risanata e competitiva. Oggi rappresenta final... segue

Arzachena. Assessore Salaris inaugura nuovo ufficio Capitaneria di Porto

"Intervento reso possibile grazie al grande impegno della Regione" ha dichiarato

È stato inaugurato questa mattina al porto di Cannigione, alla presenza dell’assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, il nuovo ufficio della Capitaneria di porto. Ospitato all’interno della torre di c... segue

Richard Branson brucia in partenza Jeff Bezos nel volo spaziale

Il miliardario della Virgin partirà a bordo del razzo Unity l'11 luglio, 9 giorni prima del patron di Amazon. Il volo sarà trasmesso da Virgin Galactic, in prima linea nella nuova industria spaziale commerciale

Non sono nemmeno partiti ma Richard Branson ha già bruciato alla partenza Jeff Bezos nella gara dei multimiliardari nello spazio. Il fondatore di Virgin Galactic, infatti, andrà nello spazio a bordo de... segue

Gap infrastrutture nell'elettrico: in soli tre paesi Ue il 70% dei punti ricarica

Stazioni di ricarica concentrate in Paesi Bassi (29,7%), Francia (20,4%) e Germania (19,9%). Italia quarta con solo il 5,8% di colonnine

C'è un'Europa a due velocità: è quella che esiste già oggi nell'ambito della lotta ai cambiamenti climatici. Il mercato delle auto elettriche, per esempio, va a gonfie vele, ma le stazioni di ricarica non... segue

Free Now ripercorre i baci più appassionati del mondo del cinema in taxi

Non è solo un mezzo di trasporto ma un luogo di storie, racconti e grandi emozioni

Impegna 35 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e circa 140 pulsazioni al minuto. E dal 1990 ha anche una giornata dedicata. Il 6 luglio si celebra la “Giornata internazionale del bacio” (World Kis... segue

Venezia: 1 milione di Euro per manutenzione traghetti gondole e approdi

Il piano prevede interventi su tutte le opere di microportualità

Venezia è soprattutto trasporto marittimo e non potrebbe essere altrimenti. In queste ultime ore, il Comune ha dato il proprio via libera definitivo al progetto che prevede la manutenzione delle varie... segue

Nel 2020 in Europa sono triplicate le auto elettriche

Il boom delle immatricolazioni ha portato alla riduzione del 12% delle emissioni registrate lo scorso anno rispetto al 2019

L'Europa fa un altro passo avanti verso l'elettrificazione del suo (vetusto) parco auto. Nel 2020, infatti, sono addirittura triplicate le auto elettriche immatricolate in Europa. Lo rende noto l’European E... segue

Nasce la nuova linea Sportiva di Tankoa

Il primo modello è lo Sportiva 55, al centro della gamma firmata da Luca Dini. Previsti altri due modelli da 45 e 65 metri

Tankoa ha presentato la sua nuova Linea Sportiva firmata Luca Dini nel corso di un evento digitale. Pensato e progettato per ampliare l’offerta del cantiere boutique genovese, il primo modello della d... segue

Italo amplia il proprio network collegando le Isole Eolie

Una rete sempre più capillare grazie all'intermodalità

Italo continua ad ampliare il proprio network: ora è possibile raggiungere anche alcune fra le mete più gettonate delle Isole Eolie, con una rete sempre più capillare grazie all'intermodalità. Dall'8 lug... segue

Frauscher 650 Alassio, ecco il restyling

Il cantiere austriaco lancia la seconda generazione dello yacht elettrico di maggior successo in Europa

Undici anni fa, Frauscher 650 Alassio celebrava la sua prima assoluta. Oggi il cantiere austriaco, rappresentato in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli di Gargnano sul Garda (Brescia), lancia la seconda... segue

Batterie auto, Nissan fa causa a un produttore italiano

Sarebbero difettose: richiesti 122 milioni di Euro come risarcimento

Una cifra importante e quasi tonda: sono poco meno di un milione le batterie difettose che hanno spinto la compagnia automobilistica giapponese Nissan Motor ad accusare un produttore italiano proprio per... segue

Nuove nomine nel comitato esecutivo di SEAT S.A.

David Powels è stato nominato vicepresidente finanza e IT, mentre Kai Vogler è il nuovo vicepresidente commerciale dell’azienda

David Powels è stato nominato vicepresidente Finanza e IT di Seat S.A., mentre Kai Vogler assume l’incarico di vicepresidente commerciale dell’azienda. Powels assumerà l’incarico a partire dal prossim... segue

l boom dei noli marittimi gonfia i prezzi delle materie prime

Oltre all'ormai conclamata penuria di commodity, i costi della logistica incidono in misura crescente sugli aumenti registrati nell'ultimo anno

Tra gli effetti economici globali della pandemia, l'aumento smisurato dei noli marittimi continua ad appesantire i costi di approvvigionamento delle materie prime. Secondo il presidente di Anima Marco... segue

Fincantieri: doppio traguardo per Virgin Voyages

Consegnata “Valiant Lady”, oggi varata “Resilient Lady”

Presso lo stabilimento di Sestri Ponente si sono tenuti ieri la consegna di “Valiant Lady” ed oggi il varo di “Resilient Lady”, seconda e terza di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virg... segue

Leonardo ha perso la partita con la Svizzera

Eurofighter GmbH, consorzio di cui l'ex Finmeccanica detiene il 21%, non è riuscito ad aggiudicarsi la commessa della Difesa elvetica, vinta dall’americana Lockheed Martin. Analisti confidenti nelle prossime gare in Finlandia e Germania

Leonardo ha perso la partita con la Svizzera. Eurofighter GmbH, consorzio di cui Leonardo detiene il 21%, non è riuscito, infatti, a mettere le mani sulla commessa della Difesa elvetica, passata all’americana Lo... segue

Inaugurato a Santa Margherita Ligure l’Invictus Capoforte Store

Appassionati troveranno un corner dedicato ai complementi tecnici

Con in passerella cinque modelli di successo ha aperto a Santa Margherita Ligure il nuovo store Invictus Capoforte di Nautica Bertelli dove gli appassionati potranno scoprire tutte le novità del mondo... segue

Cristiano Rattazzi lascia Fca: è la fine di un'epopea Fiat

La società comunica che il nipote di Gianni Agnelli abbandona la presidenza delle società di Fca in Argentina a partire dal primo luglio

Il pronipote di Giovanni Agnelli, fondatore della Fiat, Cristiano Santiago Argentino Rattazzi lascia la Fiat. Stellantis ha riferito che, a partire dal 1 luglio, Rattazzi lascerà la presidenza delle so... segue

Tra pochi giorni il bando sulla micro-innovazione digitale dell'area costiera livornese

Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana il prossimo 7 luglio: a disposizione 185 mila Euro

Il bando Micro-innovazione digitale destinato alle piccole e medie imprese e ai professionisti dell'area costiera livornese (Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo) sarà pubblicato sul bollettino... segue

In Val Camonica treni alimentati a idrogeno nel 2023

Lo ha detto Ugo Salerno presidente del Rina e project manager della prima valle green

"Siamo nel cuore del mondo dei trasporti che è uno dei protagonisti della transizione ecologica e della transizione energetica". Lo dice Ugo Salerno, amministratore delegato e presidente Rina, a margine... segue

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) compie 20 anni

Compleanno tondo per la società dell'infrastruttura del Gruppo Fs

Era il primo luglio del 2001 quando l'allora Ferrovie dello Stato, società di Trasporti e servizi per azioni cambiò denominazione e si concentrò esclusivamente nel ruolo di Gestore dell’infrastruttura ferr... segue

Completato il primo volo ufficiale di un'auto volante

In Slovacchia: si tratta del velivolo AirCar di Klein Vision

Un sogno inseguito da tempo e forse un primo passo compiuto verso una diffusione su larga scala. Dell’auto volante si parla da tempo non sospetto, anche se quanto accaduto nelle ultime ore potrebbe aver r... segue

Stazione Roma Tuscolana: vince progetto "Campo Urbano"

Per riqualificazione aree ferroviarie dismesse di proprietà Fs

È "Campo Urbano" il progetto vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities di C40 Cities, relativo al sito di Roma Tuscolana, una competizione globale che mira alla trasformazione di spazi... segue

Un nuovo treno Rock in servizio in Toscana

Il convoglio servirà ad incentivare il turismo locale

Sul fronte del trasporto regionale della Toscana c'è una importante novità: un nuovo treno Rock in circolazione da ieri, giovedì primo luglio 2021, sulle linee di questo territorio. Il convoglio in qu... segue

Nuovi modelli energetici, Fs al webinar della Regione Piemonte

Confronto con Rfi sulle opportunità offerte dalle infrastrutture ferroviarie

La transizione verso un modello energeticamente e ambientalmente più sostenibile, un argomento che sempre più alimenta il dibattito pubblico nazionale e delle singole realtà territoriali impegnate a da... segue

Arrivano le risorse per interventi su mobilità, rinnovo delle flotte e ferrovie regionali

Al convegno di Alis, a Sorrento, il ministro Giovannini conferma la distribuzione, nei prossimi giorni, di 6-7 miliardi del fondo complementare, in anticipo rispetto alle risorse europee

I cambiamenti sono rapidi sul piano della sostenibilità economica e sociale. "Le imprese che sono avanti su questi temi saranno più forti nella ripresa economica. La sostenibilità é pertanto centrale per... segue

Prezzi dei carburanti, prevale la stabilità

In Italia, solo piccole oscillazioni verso l'alto: benzina self a 1,628 Euro al litro, diesel a 1,490 Euro

Prevale la stabilità sulla rete carburanti nazionale. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi che, in Mediterraneo, hanno chiuso ieri leggermente in calo, le compagnie tengono fermi i prezzi raccomandati.... segue

A Genova parte il nuovo car sharing elettrico targato Duferco

Si chiama Elettra Car Sharing: le prime auto sono già operative. A luglio arriveranno a 80 e a 100 entro fine anno

È partito a Genova il nuovo servizio di car sharing al 100% elettrico ideato da Duferco Energia in collaborazione con il Comune. Si chiama Elettra Car Sharing: le prime vetture full-electric sono già o... segue

Affonda un guardacoste della Guardia di Finanza, equipaggio in salvo

A largo di Capo Bruzzano, dopo un improvviso incendio nel locale macchine, il 27 metri G94 Cappelletti si è inabissato

Questa mattina, a largo di Capo Bruzzano, dopo un improvviso incendio sviluppatosi nel locale macchine, per cause tecniche da accertare, è divampato sul G94 Cappelletti, un guardacoste di 27 metri in... segue

Il Piemonte punta su automotive e aerospazio

Firmato il protocollo per il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area di crisi industriale di Torino: previsti oltre 140 milioni di investimenti

Il Piemonte accelera sulla svolta industriale. Questa mattina si sono incontrati in Regione i rappresentanti dei soggetti coinvolti nell'accordo di programma sul Prri, il Progetto di riconversione e riqualificazione... segue

Fiat, richiamo per i modelli Argo, Grand Siena, Mobi e Strada

Potrebbero esserci seri problemi alle portiere

Sono diversi i modelli che Fiat ha deciso di richiamare per via di alcuni problemi riscontrati alle portiere. Si sta parlando dei veicoli Argo, Grand, Siena, Mobi e Strada. Che cosa è successo di preciso?... segue

Il 3 e 4 luglio la Festa del Mare di Roma: tante novità di rilievo

Edizione numero 25 per l'atteso evento nautico

Venticinque anni e non sentirli. La 100 Vele torna il 3 e 4 luglio sul litorale romano per la sua edizione numero 25 con una ventata di novità. La festa del mare di Roma non si è fermata neanche durante l... segue

Anci Abruzzo, lettera al ministro Giovannini sul dramma cantieri in A14

Gianguido D'Alberto chiede la chiusura di quelli meno indispensabili. Stop ai lavori nel fine settimana e nomina di un Commissario per quelli che procedono con "lentezza esasperante"

Chiudere i cantieri meno indispensabili ed evitare i lavori negli altri cantieri durante il fine settimana. Non solo: individuare le possibili alternative, anche attraverso la nomina di un Commissario... segue

Si riapre la partita per l'autostrada A4

Società Autostrade Alto Adriatico, società in house partecipata dalle Regioni Fvg e Veneto, torna in campo per subentrare nella concessione

Si riapre la partita per l'autostrada A4. Saaa, Società Autostrade Alto Adriatico, infatti, riavvia l’iter diventare il nuovo concessionario della A4. Accade con l’approvazione, avvenuta ieri, 30 giug... segue

Il treno cinese "trasparente" guidato da energia al litio

Le carrozze sono caratterizzate da ampie vetrate

Treno di vetro o treno "trasparente": sono questi i due soprannomi che si è meritato un convoglio ferroviario cinese che ha fatto il suo debutto, con tanto di inaugurazione ufficiale, lo scorso 26 giugno.... segue

Tpl: nuovi mezzi di trasporto per la Metrocittà Firenze

Per garantire una mobilità sempre più sostenibile

Nuovi mezzi per garantire una mobilità sempre più sostenibile nel territorio metropolitano fiorentino. Su proposta del consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, il Consiglio della Città Met... segue

L'idea di Porsche in Europa: 100 stazioni di ricarica entro il 2025

Il progetto pilota della casa tedesca per le auto elettriche

Porsche ha le idee molto chiare nell’ambito della mobilità elettrica. Chi più e chi meno, le compagnie automobilistiche stanno facendo passi avanti per farsi trovare pronte alla rivoluzione delle vetture ad... segue

Il prototipo Fiat City Taxi di Manzù protagonista della mostra "Che macchina!"

Accanto a sei esemplari della mitica vettura, prodotta in più di cinque milioni di unità, sono esposti disegni, modelli e progetti del designer che elaborò un’idea di mobilità molto moderna

Fino al 5 settembre il Museo nazionale dell'Automobile di Torino (Mauto) ospita la mostra "Che macchina!" dedicata alla Fiat 127 che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario. Inoltre, l’esposizione rend... segue

Al via sabato 3 luglio la ventitreesima edizione di Arezzo Classic Motors

Questo fine settimana Arezzo Fiere e Congressi ospiterà la manifestazione dedicata al motorismo storico

Sabato 3 e domenica 4 luglio la città aretina ospiterà la 23° edizione di Arezzo Classic Motors, la mostra scambio più attesa del Centro Italia. È qui che la cultura del passato motoristico prende vita... segue

Non c'è due senza tre: continua il successo di Baglietto DOM133

Un modello firmato da Stefano Inglese Vafiadis

La commessa per Baglietto di un altro DOM 133, conferma il successo del 40 metri che ha come slogan "una casa lontano da casa", un modello firmato da Stefano Inglese Vafiadis. Caratterizzato da grandi... segue

Renault è pronta a diventare nuova azionista di Ionity

Si amplia la platea della joint-venture di stazioni di ricarica

La platea di Ionity conquista sempre più ammiratori. Il nome è quello della joint venture con il compito di costruire un network europeo di stazioni di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici e... segue

La logistica farma di Phse si espande in India

L'azienda di Lodi acquisisce il controllo di Time & Temperature, sede a Mumbai, specializzata nel trasporto internazionale di clinical trials e principi attivi

Phse, leader nella logistica farmaceutica, controllata dall’imprenditore Eddy De Vita e partecipata indirettamente al 30,8% dal fondo NB Aurora, annuncia di aver acquisito il controllo di Time & Temperature, a... segue

Tanta Italia agli International Yacht & Aviation Awards 2021

Il Made in Italy domina all'evento in programma a Venezia

Sono molti gli yacht e le realizzazioni Made in Italy all’edizione 2021 degli International Yacht & Aviation Awards che premiano le imbarcazioni e i progetti più importanti realizzati nel corso del 20... segue