Tutte le notizie22.565
Metropolitana Torino: concluso primo tratto galleria fino a Stazione Certosa
Nell’ambito della realizzazione del prolungamento Ovest
Si è concluso ieri, mercoledì 30 giugno 2021, lo scavo del primo tratto di galleria nell’ambito della realizzazione del prolungamento Ovest della Metropolitana da Fermi a Cascine Vica. Alla presenza del... segue
Piemonte compatto su Stellantis: in regione la gigafactory e giù le mani da Grugliasco
Il titolo balla in Borsa sui rumors di vendita della francese Gefco. A Torino la preoccupazione è per la salvaguardia di tutti i posti di lavoro
Il Piemonte si schiera compatto a fianco dell'occupazione dei lavoratori Stellantis in regione. Oggi il governatore della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha rivendicato fortemente la localizzazione della... segue
Arriva la stangata sulle vacanze
Il prezzo dei carburanti ha toccato livelli record in concomitanza con la ripresa degli spostamenti
Che estate sarà? La domanda ha senso non tanto dal punto di vista meteo, quanto piuttosto da quello economico. È la prima estate post pandemia quella che gli italiani si apprestano a vivere e la paura è... segue
Anas: cambio al vertice della struttura territoriale Sicilia
Raffaele Celia subentra a Valerio Mele, che lascia la Sicilia dopo oltre 4 anni
A partire da oggi, giovedì 1° luglio, la struttura territoriale di Anas in Sicilia ha un nuovo direttore. L’ingegnere Raffaele Celia, 50 anni, sposato, due figli, prende il posto dell’ingegnere Valerio Mele,... segue
Reclami alle assicurazioni, al primo posto l’rc auto
Secondo l'ultimo report Ivass, nel 2020 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto dai consumatori 93.271 reclami, in aumento dell’1,8% rispetto al 2019
I reclami ricevuti dalle imprese di assicurazioni nel 2020 risentono della pandemia e dell’impatto che le misure di restrizione alla circolazione hanno avuto in alcuni settori, come l’auto e i viaggi. I r... segue
Enea alla guida del progetto europeo Gico sull'idrogeno verde
Finanziato dal programma Horizon 2020 con circa 4 milioni di Euro, svilupperà la prossima generazione di tecnologie per le energie rinnovabili per il nuovo sistema energetico del 2030 e del 2050
Produrre idrogeno verde da biomasse e rifiuti e contemporaneamente catturare la CO2 emessa per la sua valorizzazione energetica. È uno degli obiettivi del progetto europeo Gico a guida italiana, con l’Università Gug... segue
Effetto Brexit: in Gran Bretagna mancano gli autotrasportatori
Scaffali vuoti nei supermercati: mancano 100 mila camionisti, il governo attiva negoziati di emergenza
Gli scaffali sono vuoti nei supermercati del Regno Unito. Pandemia e Brexit hanno aggravato l'annoso problema della carenza di autotrasportatori e il governo britannico ha deciso di avviare un dialogo... segue
Autotrasporto, via libera alle deduzioni forfettarie
Arriva l'ok al Mims dal ministero Economia e finanze: 48 euro per i viaggi fuori comune e 35% per quelli infracomunali
Anche quest'anno le aziende di autotrasporto merci potranno avvalersi, per i viaggi fuori comune e per quelli infracomunali, delle deduzioni forfettarie agli stessi livelli dello scorso anno: 48 euro nel... segue
Vasto incendio sul monte San Biagio, Vigili del fuoco impegnati da ieri sera
12 operatori, con 2 autopompe, 2 fuoristrada e 1 elicottero tentano di domare le fiamme a Maratea (Potenza) divampate ai piedi della statua del Cristo Redentore
Dodici Vigili del fuoco, con due autopompe e due fuoristrada, oltre a un elicottero giunto in mattinata da Viggiano (Potenza), sono impegnati a Maratea, in provincia di Potenza, per spegnere un incendio... segue
A Taranto arrivano gli scoter elettrici a noleggio
Gestito da Bit Mobility con i 50 nuovi mezzi immessi sul territorio, il servizio comprende anche i quartieri più esterni di Talsano, Lama e San Vito
Dopo i monopattini, a Taranto arrivano gli scooter elettrici a noleggio. Il servizio, gestito da Bit Mobility, la società che ha aperto la strada ai trasporti sostenibili in città con i monopattini elettrici, r... segue
Eni investe sulla decarbonizzazione del Galles del Nord
Siglato un protocollo d'intesa con Uniper per valutare iniziative congiunte che possano contribuire a ridurre le emissioni di CO2 nella regione
Eni Uk e Uniper, società all'avanguardia nel campo della produzione di idrogeno, hanno siglato un protocollo d'intesa per valutare iniziative congiunte che possano contribuire alla decarbonizzazione del... segue
Partnership tra Gts e il fondo infrastrutturale Marguerite II
Il fondo acquisisce il 25% del gruppo di trasporto ferroviario merci barese che punta a incrementare il trasporto green
Al via la partnership tra il fondo europeo infrastrutturale Marguerite II e il gruppo di trasporto ferroviario merci barese Gts. Il fondo acquisirà una partecipazione del 25% in Gts: l'operazione, di... segue
Midnight Trains, il treno francese paragonato a un hotel su rotaia
Entrerà in servizio con tutta probabilità nel 2024
Treno, ma anche hotel. Una startup francese ha pensato di creare un servizio ferroviario particolare, quello dei cosiddetti Midnight Tains, vere e proprie boutique alberghiere itineranti. L’obiettivo è... segue
Energia rinnovabile, in Europa sorpasso storico
Secondo Eurostat nel 2020, per la prima volta, la produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha superato quella delle fonti fossili
Per la prima volta, in Europa il consumo di fonti energetiche rinnovabili ha superato quello dei combustibili fossili. Il dato emerge da una ricerca Eurostat che rende noto che nel 2020 i consumi di energia... segue
Autostrade Alto Adriatico approva bilancio e nuovo accordo cooperazione
Tutto pronto per il subentro ad Autovie Venete
Una tappa importante per il passaggio della concessione autostradale e per gli investimenti legati al completamento dei cantieri della terza corsia della A4. L’assemblea ordinaria dei soci della Società Au... segue
Assonave: si avvicina la ripresa, ma l’imperativo è non abbassare la guardia
Vincenzo Petrone: "L’industria metalmeccanica europea ed italiana sta uscendo da un annus horribilis. Ci sono però tutti i presupposti per una ripresa vigorosa a breve termine"
Si è tenuta a Roma, sotto la presidenza dell’ambasciatore Vincenzo Petrone, l’assemblea degli associati e degli aggregati di Assonave, l’associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica italiana... segue
Tornano le crociere negli Usa, salpata la Celebrity Edge
Si tratta di una delle navi principali di Royal Caribbean
Anche negli Stati Uniti le crociere marittime sono ripartire, nel rispetto delle norme anticovid e nella speranza di rilanciare un settore che è stato messo letteralmente in ginocchio dalla crisi innescata... segue
Lombardia. Protezione Civile al fianco di Trenord in caso di gravi calamità
Tra questi guasti, incidenti o interruzioni della circolazione
La Protezione civile della Regione Lombardia offrirà supporto a Trenord in caso di episodi critici significativi. Tra questi guasti, incidenti o interruzioni della circolazione per eventi meteo particolarmente... segue
Höga, il progetto di auto che si monta in stile Ikea
L'ha ideata uno studente di design appassionato di fai da te
Siamo fatti per cambiare: lo slogan di Ikea, la celebre multinazionale svedese dell’arredo e dei mobili, parla chiaro e potrebbe essere applicata senza problemi anche al progetto di uno studente di design c... segue
Sanlorenzo: da Intesa Sanpaolo 20 milioni per progetti sostenibili
Fino al 2 luglio incontrerà fondi ed investitori
La crescita sostenibile è al centro dei progetti di Sanlorenzo, società quotata da dicembre 2019 sul segmento STAR di Borsa Italiana e leader mondiale per numero di yacht di lunghezza superiore ai 30 m... segue
Sistema tramviaro Firenze esteso fino a Prato
La decisione ufficiale adottata dalla Città Metropolitana
La Città Metropolitana di Firenze ha approvato ufficialmente nelle ultime ore l’accordo per estendere il sistema tranviario del capoluogo toscano nell’area metropolitana, oltre al collegamento infrastrutturale tra... segue
Bloccata importazione a Ravenna di 3200 batterie per biciclette elettriche a pedalata assistita
Prodotte in Cina con documentazione incompleta circa la conformità alle norme di sicurezza europee
Nei giorni scorsi, a seguito della costante attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna, i funzionari Adm dell’Ufficio di Ravenna in collaborazione co... segue
MG-20, l'e-bike pieghevole in magnesio di Ducati
L'azienda ha creato un mezzo comodo e dal minimo ingombro
Ducati ha avuto una intuizione importante per quel che riguarda il mondo delle biciclette. La casa di Borgo Panigale non si limita da tempo alle sole moto ed il modello MG-20 ne è una chiara testimonianza.... segue
Iveco partner di Gruber per la transizione energetica con i veicoli a biometano
Fabrizio Buffa: "Siamo orgogliosi che Gruber abbia investito con eccellenza e lungimiranza nel biometano, una soluzione green in cui crediamo fortemente"
Iveco e Gruber siglano una partnership per la sostenibilità con gli Iveco S-Way alimentati a biometano, il cui primo scarico è avvenuto in occasione dell’inaugurazione dell’impianto dell’Autoporto Sadobre... segue
Lampedusa: Guardia Costiera trae in salvo 46 migranti
In corso le ricerche degli eventuali dispersi. 7 i corpi privi di vita recuperati
Alle prime ore del mattino di oggi, 30 giugno, è giunta una segnalazione con telefono GSM da parte di un migrante presente a bordo di un barchino in difficoltà. Sul mezzo, a circa 7 miglia da Lampedusa i... segue
Veneto. Al via lavori di escavo lungo il naviglio del Brenta
Regione assicura: "Garantiremo sicurezza e regolarità alla navigazione"
Giovedì primo luglio 2021, Infrastrutture Venete inizierà un importante intervento di escavo del canale a valle della conca di navigazione di Moranzani, nel veneziano. La Regione Veneto ha stanziato l... segue
Confindustria Nautica traccia le nuove rotte per il settore
Nell’ambito della Convention SATEC 2021
Si è svolto ieri, martedì 29 giugno 2021, a Sanremo e in teleconferenza il convegno "Nuove Rotte per la Nautica" organizzato da Confindustria Nautica nell’ambito della Convention SATEC 2021, che ha osp... segue
Inaugurata in Trentino Alto Adige la prima stazione europea di rifornimento a biometano liquido
Con la collaborazione tra Gruber Logistics, Aps Fuel e Ham l'impianto è stato installato all'autoporto di Sadobre
È stata inaugurata oggi in Alto Adige la prima stazione di rifornimento in Europa dotata di un impianto di distribuzione apposito per l'Lng bio, il biometano liquido. È all'autoporto di Sadobre (Stazione a... segue
Emanuele Grimaldi nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Dopo 120 anni un italiano ai vertici dell'organizzazione marittima mondiale: il board ha deciso, l'armatore italiano verrà formalmente eletto dall'assemblea generale del giugno 2022
Ci sono voluti 120 anni ma alla fine è di nuovo un italiano a presiedere l'Ics, l'International chamber of shipping, la principale organizzazione marittima mondiale, che rappresenta circa l'80% del tonnellaggio... segue
Dal 2025 rivoluzione in casa Jaguar
Il nuovo piano industriale porterà solo modelli elettrici e completamente nuovi concettualmente. E addio ai suv
Il dado è tratto, a a quanto pare. L'indiscrezione è di quelle destinate a far discutere e arriva direttamente dal Regno Unito, precisamente dal magazine Autocar. Jaguar non solo diventerà un brand co... segue
Presentato il libro che celebra il mito di Moto Guzzi
Edito da Rizzoli Illustrati e curato da Jeffrey Schnapp
È stato presentato a Milano Moto Guzzi 100 Anni, il libro edito da Rizzoli Illustrati che celebra il mito del marchio dell’aquila, una delle case motociclistiche più innovative, amate e famose al mondo nel... segue
Alstom Italia è stata certificata per l’impegno verso sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa
Certificazione Afnor Csr per l'azienda che ha firmato contratto per la fornitura dei primi treni ecologici a idrogeno nel nostro Paese
Alstom Italia è stata certificata e riconosciuta per la sua eccellenza in tema di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa attraverso la certificazione Afnor Csr, Corporate social responsability, una... segue
Saipem noleggia nave ultima generazione per perforazioni
Si tratta della Samsung Santorini, in consegna a novembre
Saipem ha annunciato questa mattina, martedì 29 giugno 2021, di aver firmato un accordo con i cantieri di Samsung Heavy Industries per il noleggio di una nave da perforazione, la Samsung Santorini. Grazie... segue
Anas: varato il nuovo ponte provvisorio Lenzino
Proseguono le ultime lavorazioni
Proseguono le attività Anas per l’apertura al traffico del ponte provvisorio Lenzino, al km 78,250 della strada statale 45 di Val Trebbia. Terminate le operazioni di montaggio, venerdì 25 giugno è stat... segue
L'idea del Texas: una tassa da 200 dollari sulle auto elettriche
Il Senato locale sta approfondendo il disegno legislativo
Le auto elettriche sono il futuro del settore delle quattro ruote, ma non si può affermare con certezza quale sarà il momento in cui queste vetture riusciranno a superare quelle col motore endotermico, s... segue
Gli ospiti del G20 da Bari a Matera con il treno Fal e le delizie pugliesi
Tra imponenti misure di sicurezza e sopralluoghi delle forze dell’ordine
Fervono i preparativi nelle stazioni di Bari scalo e Matera centrale e a bordo del treno speciale delle Ferrovie Appulo Lucane che oggi, martedì 29 giugno 2021, trasporterà i Ministri degli Esteri e i... segue
Avviata ai Chantier de l'Atlantique la costruzione di Msc Euribia
È la seconda nave della compagnia alimentata a gnl: entrerà in servizio nel 2023
È iniziata ai Chantiers de l'Atlantique di Saint Nazaire, in Francia, la costruzione di Msc Euribia, 22a nave della flotta Msc Crociere che entrerà in servizio a giugno del 2023. La nuova nave, il cui n... segue
Un Somnio da 500 milioni di Euro
Costruito in Norvegia da Vard, la controllata di Fincantieri, è lo yacht liner più lungo del mondo (222 metri). Verrà consegnato nel 2024 ai 39 proprietari che abitano altrettanti appartamenti di lusso a bordo
Sarà inaugurato ufficialmente nel 2024, ma già oggi con la diffusione dei più importanti dettagli tecnici fa parlare di sé. Si chiama Somnio, nomen omen: è lo yacht più grande del mondo, lungo 222 metri... segue
Scoprire il cuore verde del Paese con Busitalia Umbria
Offerta estiva e app Salgo per un turismo in ripartenza
Riscoprire e raggiunge località d'arte come Assisi, Orvieto, Todi, Umbertide e Gubbio, o percorrere l’itinerario della Valnerina mistica con Cascia e Norcia, città natali di Chiara e Benedetto. E ancora, all... segue
The italian sea group vuole Perini Navi
L'operatore degli yacht di lusso ha dato mandato a Deloitte per analizzare i conti del cantiere fallito a gennaio 2021
The Italian Sea Group si avvicina a Perini navi. L'operatore globale della nautica di lusso, infatti, comunica che, "a seguito del bando pubblicato dal curatore fallimentare Franco Della Santa e dopo aver... segue
Atlantia cede la partecipazione nella portoghese Lusoponte
L'operazione ha fruttato oltre 55 milioni di Euro e conferma la strategia dei Benetton
Atlantia esce dal Portogallo. La società rende noto, infatti, che la propria controllata, Autostrade Portugal, ha sottoscritto il contratto per la cessione dell'intera quota detenuta nella concessionaria... segue
La nave Sikania è arrivata al porto di Messina
Pronta ad entrare in servizio nello Stretto ad agosto
È arrivata ieri, lunedì 28 giugno 2021, nel porto della città dello Stretto "Sikania”, la nuova nave della flotta Bluferries, società controllata da RFI (Gruppo FS). Dopo il varo tecnico, lo scorso primo... segue
A Venezia nuove tecnologie per gestire la circolazione dei treni
Sistema computerizzato operativo dal 4 luglio
Un sistema computerizzato, in sostituzione di un vecchio impianto elettromeccanico, finalizzato a elevare ulteriormente l’efficienza in sicurezza della circolazione ferroviaria. La nuova e moderna tecnologia p... segue
Maxi incendio a Londra alla stazione Elephant and Castle
I vigili del fuoco hanno dichiarato che 10 autopompe e 70 agenti sono intervenuti per combattere le fiamme
Un grande incendio è divampato vicino alla stazione londinese di Elephant and Castle, sollevando torri di fumo nero sulla capitale. I vigili del fuoco hanno dichiarato che 10 autopompe e 70 agenti sono... segue
Itabus,100 mila biglietti venduti nel primo mese di attività
Con la flotta green targata Man ha raggiunto il traguardo anche se ancora solo un sesto del parco mezzi è a regime
Itabus taglia il traguardo di oltre 100 mila biglietti venduti in un solo mese di attività. Itabus, con la sua flotta green e hi-tech targata Man, ha raggiunto questo importante traguardo con ancora solo... segue
Il ministro del Lavoro all'ex Ilva di Genova: contestazione degli operai che proseguono l'agitazione
Orlando: "Dobbiamo realizzare una ristrutturazione della filiera dell'acciaio". Rixi, Lega: "Il sito di Genova deve essere rilanciato, siamo contro la cassa integrazione"
A Genova la mattinata di questo lunedì 28 giugno ha visto protagonista ancora una volta l'ex Ilva. Questa volta niente cortei e manifestazioni, ma la visita nel capoluogo ligure del ministro del Lavoro... segue
Friuli Venezia Giulia avvia progetto Bici&Bus transfrontaliero
Dal 2 luglio tra le località di Trieste e Parenzo
La Regione Friuli Venezia Giulia ha organizzato l'avvio di un servizio "sperimentale" di trasporto passeggeri con annesso carello portabici tra le località di Trieste e Parenzo nel corso dell'estate:... segue
Parte oggi l'Italian Sustainability Week 2021 di Borsa Italiana: una settimana dedicata alla finanza sostenibile
62 società per oltre 430 miliardi di capitalizzazione incontrano virtualmente 160 investitori: 14 gli emittenti di bond green social and sustainable quotati sui mercati obbligazionari di Borsa
Prende il via oggi la quinta edizione dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext. Durante la settimana, che si svolgerà in modalità virtuale, esperti, aziende e investitori con... segue
Gdf: 16 indagati e sequestri per 14 milioni di Euro nel fiorentino
Sono circa una trentina le cooperative coinvolte
I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Firenze, diretta dal procuratore capo Giuseppe Creazzo, hanno dato esecuzione... segue
Assoutenti chiede indennizzi automatici per le code in autostrada
Dopo l'ennesimo week end di passione sulle strade italiane, l'associazione invia un'istanza al ministro Giovannini
Quello che si è appena concluso è stato l'ennesimo weekend di passione per gli automobilisti che hanno attraversato le autostrade italiane per raggiungere le località di villeggiatura e le principali lo... segue