Press
Agency

Tutte le notizie22.565

Regione Piemonte, da domani riempimento all’80% dei mezzi pubblici

Marco Gabusi: "Giusto allentare le restrizioni per i mezzi di trasporto pubblico, ora abbiamo anche l’ok dei Ministeri della Salute e delle Infrastrutture"

"Già da domani, sabato 19 giugno, i mezzi di trasporto pubblico potranno far salire i passeggeri fino all’80% della capacità di carico. Abbiamo finalmente chiarito in sede di Conferenza delle Regioni un... segue

Rfi e Nevomo studiano soluzioni per un futuro a levitazione magnetica

Firmato oggi un memorandum of understanding per sviluppare la tecnologia MagRail

Far viaggiare i treni ad una velocità quasi doppia rispetto a quella attuale, senza modificare le caratteristiche principali delle linee ferroviarie. È un miraggio? Una pura ipotesi di scuola? No, è un... segue

Pnrr: il ministro Giovannini, cruciale il ruolo Anac

Le dichiarazioni a seguito relazione annuale Autorità illustrata oggi alla Camera

"L’Autorità nazionale anticorruzione riveste un ruolo cruciale nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, i cui progetti devono essere realizzati e completati nei tempi previsti e ma... segue

Anas, in Toscana e Lombardia cantieri a partire da lunedì 21 giugno

Sulla statale 12 dell'Abetone e del Brennero e in provincia di Pavia limitazioni al traffico per lavori di riqualificazione delle pavimentazioni

Anas comunica le ultime iniziative in tema di lavori previste per i prossimi giorni. A partire da lunedì 21 giugno sulla strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero saranno in vigore limitazioni al... segue

La Sardegna regina della nuova stagione di Grimaldi Lines

Al Bmt di Napoli la compagnai di navigazione presenta le prossime novità. In primo piano la nuova linea Napoli-Cagliari-Palermo

Gioca in casa, Grimaldi Lines. La compagnia di navigazione con sede a Napoli, infatti, presenta alla Fiera Bmt, la Borsa mediterranea del turismo, che si sta svolgendo nel capoluogo partenopeo (18-19-20... segue

I giovani comprano meno auto, si scatenano gli over 70

In 10 anni è calata del 41,3% la percentuale di under 25 proprietari di una vettura: sono aumentati addirittura del 38,3% gli ultrasettantenni proprietari

Partiamo da un dato. In dieci anni è calata del 41,3% la percentuale di under 25 che risultano proprietari di una vettura. Numeri opposti invece per gli over 50, cifre addirittura sorprendenti per gli... segue

Al Bmt di Napoli Msc presenta la ripartenza di turismo e crociere

Sono stati resi noti ufficialmente gli itinerari per la prossima stagione estiva e la stagione invernale 2021-2022 con tappe nel Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi e, per la prima volta, in Arabia Saudita

Riparte dal Bmt di Napoli, la Borsa mediterranea del turismo, l’industria fieristica del turismo nel 2021. Un'occasione che la compagnia di navigazione Msc non si è lasciata sfuggire per presentare uf... segue

Il blocco dei licenziamenti non può essere infinito

Lo ha detto l'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono: "Noi continuiamo ad assumere, anche giovani, nel settore militare perché aumenta il lavoro"

"È chiaro che una situazione di emergenza va affrontata anche con strumenti di emergenza, ma non credo che il blocco dei licenziamenti possa essere infinito. Prima o poi finirà e e allora il Paese si d... segue

I sindacati contro lo spostamento anticipato a Marghera delle grandi navi

Colombo: "È necessario che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ci convochi urgentemente, per smentire quanto dovrebbe accadere entro il prossimo 5 luglio"

"È necessario che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ci convochi urgentemente, per smentire quanto dovrebbe accadere entro il prossimo 5 luglio affinché l’intera portualità venez... segue

Arriva BlackFly, l'automobile volante

È un incrocio tra elicottero, aereo e la classica vettura: ha due piccole ali e otto rotori e sta già volando sui prati della California centrale

Per il momento resta un sogno, ma quello della macchina volante sta diventando realtà. La protagonista c'è già. L’automobile volante, un incrocio tra un elicottero, un aereo e la classica vettura: si c... segue

Salvatore d'Amico nuovo presidente di Confitarma

Eletto all’unanimità dall'assemblea per il triennio 2021-2023

Il nuovo presidente del gruppo Giovani Armatori di Confitarma è Salvatore d’Amico, eletto all’unanimità, per il triennio 2021-2023, dall’Assemblea elettiva. Durante la seduta svolta in video conferenza, l'Assem... segue

Bari: schema di protocollo tra Rfi, Regione Puglia, Comune

Per riqualificare aree esterne stazione Torre a Mare

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi lo schema di protocollo d’intesa tra Rete Ferroviaria Italiana, Regione Puglia, Comune di... segue

Como: accertata frode IVA nel commercio delle auto

A carico di un operatore nel settore del commercio di automobili della provincia comasca

A conclusione di un’accurata attività di analisi, i funzionari ADM di Como hanno accertato una frode IVA a carico di un operatore nel settore del commercio di automobili della provincia comasca. Il me... segue

Leonardo Group per i nuovi sistemi di comunicazione della Australian Royal Navy

La società italiana alla guida del team che collaborerà alla fase 5 del progetto SEA 1442 - Maritime Communications Modernisation

Leonardo Global Group è il nome del team, guidato da Leonardo Australia, che collaborerà alla fase 5 del progetto SEA 1442 - Maritime Communications Modernisation (MCM) della Royal Australian Navy, facendo l... segue

Nissan vuole dire addio alle proprie berline in Giappone

Sarà dato maggiore spazio a Suv ed auto elettriche

Rivoluzione: si sente spesso parlare di questo quando si affrontano le ultime tendenze del mondo delle quattro ruote e molte compagnie hanno promesso novità importanti nel corso dei prossimi anni. Un... segue

Nuova Tiguan Allspace, aperti gli ordini per il mercato italiano

La variante a passo lungo e con fino a 7 posti del Suv bestseller Volkswagen si aggiorna nel design e nei contenuti tecnologici

Sistemi di assistenza e comfort di ultima generazione, infotainment intelligente, motori ad alta efficienza e spazio a volontà per fino a sette persone o per 1.920 litri di capacità di carico. A pochi m... segue

Nautica. Baglietto conferma il successo della linea DOM133

Il cantiere ha venduto lo scafo numero 10.244

A soli 3 mesi dalla vendita del secondo modello, Baglietto mette a segno un nuovo successo firmando lo scafo numero 10.244, quarto DOM 133 di 40m che porta la firma di Stefano Vafiadis. La vendita è avvenuta... segue

Assarmatori rilancia la sfida sullo shipping sostenibile

L'associazione si è rivolta alla IV commissione della Regione Liguria

"Come prolungare il Genoa Blue Agreement; aggiornamento delle misure per ridurre le emissioni di fumi nei porti; i progetti per l’elettrificazione delle banchine". Questi alcuni dei temi sui quali Assarmatori h... segue

Il Terzo Valico avanza con il primo breakthrough nella galleria

Gli scavi complessivi dell'opera sono al 67% del totale

Un nuovo importante passo avanti verso il completamento del Terzo Valico grazie al primo breakthrough nella Galleria di Valico, che sarà la più lunga d’Italia con i suoi 27 km. Con le ultime operazioni nel... segue

L'ambizioso piano di ampliamento del porto di Civitanova Marche

Si guarderà soprattutto al segmento dei megayacht e superyacht

Il porto marittimo di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, sta per essere ampliato con un progetto molto ambizioso della società Eurobuilding. Oltre alle nuove e maggiori dimensioni, questa infrastruttura... segue

Audi pronta a dire addio ai motori endotermici nel 2026

Lo stesso destino potrebbe essere riservato ai modelli ibridi

Elettrificazione a tutti i costi e soprattutto in tempi rapidi. La strategia del Gruppo automobilistico tedesco Audi è fin troppo chiara, bisogna accelerare nel processo che porterà a far dominare le a... segue

Estate 2021, in Basilicata salgono a 6 i regionali di Trenitalia

Investimenti per oltre 27 milioni di Euro

Arriva l’estate, arrivano altri due Swing sui binari della Basilicata. Salgono così a sei i nuovi treni consegnati da Trenitalia alla Regione Basilicata. Una flotta regionale rinnovata che – oltre a co... segue

Il Treno di Dante scalda i motori: al via il 3 luglio

Itinerario tra i luoghi del Sommo Poeta, ogni fine settimana

Il Treno di Dante scalda i motori pronto a percorrere i binari tra la città natale del padre della lingua italiana a quella dove riposano le spoglie. Dal 3 luglio, e per tutti i fine settimana fino al... segue

Grandi Navi, Mascia (Fit-Cisl): Governo rispetti quanto stabilito il mese scorso

Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato

"Non comprendiamo come il Governo possa disattendere quanto esso stesso ha stabilito appena lo scorso 31 marzo sulle Grandi Navi". È quanto dichiara Monica Mascia, segretario nazionale Fit-Cisl, a proposito... segue

Grandi opere. Commissione nazionale dibattito pubblico approva linee-guida

Giovannini: "Strumento cruciale per coinvolgimento cittadini ed imprese nelle decisioni"

La Commissione nazionale per il dibattito pubblico, istituita con decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato la raccomandazione sulle linee-guida che regolamentano... segue

Nel 2030 in Italia le elettriche saranno il 24% mercato

Lo sostiene la diciottesima edizione del Global Automotive Outlook di AlixPartners. In Europa le elettriche saliranno al 34%

Per il mercato mondiale dell'auto la ripresa nel 2021 sarà più forte del previsto: le vendite di auto e veicoli leggeri si assesteranno a 83 milioni, in netto recupero rispetto ai 77 milioni del 2020 (... segue

Consip destina mille autobus in più al trasporto locale

La centrale acquisti della pubblica amministrazione amplia l'offerta di mezzi pubblici

Si amplia l'offerta Consip di mezzi per il trasporto pubblico locale. È stato aggiudicato l'Accordo quadro per 1.000 autobus urbani di diverse dimensioni - corti, medi, lunghi - e alimentazione: diesel,... segue

Wetaxi arriva in Sicilia: prenoti con lo smartphone e vedi il prezzo della corsa

La piattaforma assicura trasparenza con la tariffa massima garantita: da oggi parte anche Sicilia Taxi Connect, il primo servizio unico taxi regionale aperto a tutti i tassisti dell'isola

Wetaxi, startup nata all'interno del politecnico di Torino da un gruppo di cinque professionisti, arriva in Sicilia in collaborazione con Social Taxi Società Cooperativa di Catania, Cooperativa Radio... segue

Istat fotografa l'Ambiente urbano

Il report 2019 registra un ritorno alla crescita di domanda e offerta di trasporto pubblico locale nei comuni capoluogo. Male la raccolta differenziata e la forestazione in città

Trasporti e mobilità, ambiente e gestione dei rifiuti. Sono i principali temi osservati e misurati dall'Istat nelle città italiane raccolti nel report sull'Ambiente Urbano, pubblicato stamattina dall'Istituto n... segue

Sistema trasporti entra nella polemica sui taxi

Il dibattito non accenna a placarsi. In una nota, il presidente dei noleggi con conducente, Artusa, polemizza anche con Bittarelli della cooperativa romana 3570

Non accenna a diminuire la polemica aizzata intorno ai taxisti di Roma dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. Adesso, a prendere posizione, è Francesco Artusa, presidente di Sistema trasporti, che si... segue

Alfredo Altavilla è il nuovo presidente del vettore aereo Ita

Ex braccio destro di Marchionne, è stato per anni in Fiat

L’era Caio è terminata, il nuovo presidente esecutivo del vettore Ita (Italia trasporto aereo) sarà Alfredo Altavilla. In attesa del decollo della Newco che sembra sempre più vicino (il prossimo primo lugl... segue

Scende in campo Assonautica Lombarda

2021 giro di boa: l'importanza della Blue Economy nella ripartenza del paese

Assonautica Lombarda ha presentato ieri le sue linee-guida presso il Centro culturale Sebinia col patrocinio del Comune di Sarnico (Bergamo). La nuova sede, con base a Milano in via Lattuada 27, si aggiunge... segue

Lombardia, quasi 4 milioni a fondo perduto a pmi per colonnine di ricarica

L'obiettivo è quello di aumentare la mobilità sostenibile

Ammonta a 3,75 milioni di Euro, lo stanziamento della Regione Lombardia destinato alle Pmi per la realizzazione delle colonnine di ricarica elettrica sul territorio. La delibera approvata dalla Giunta... segue

Edoardo Rixi scrive al ministro Giovannini sui ristori per le autostrade liguri

Nella lettera si chiede che il risarcimento "rimanga in Liguria per finanziare opere compensative e dare risarcimenti all'autotrasporto"

"La Liguria rischia l'ennesima beffa perpetrata da Autostrade per l'Italia ai danni del territorio. Per questo motivo è stata recapitata una lettera al ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili E... segue

Ex Tirrenia, Ue boccia aiuti statali per Siremar e Toremar

Le società erano parte dell'ex Gruppo Tirrenia

L’Antitrust dell’Unione europea ha deciso di bocciare gli aiuti di Stato concessi a Siremar e Toremar, società facenti capo all’ex Gruppo Tirrenia. Secondo i giudici comunitari, la compensazione degli... segue

SS275 Maglie-Santa Maria di Leuca: tavolo istituzionale oggi a Roma

Presieduto dal viceministro Teresa Bellanova

Prosegue l’impegno del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova sull’itinerario strategico SS275 "Maglie - Santa Maria di Leuca". Si è riunito oggi il tavolo istituzionale promo... segue

Anm: biglietto smart per la Funicolare centrale

Con nuove validatrici abilitate a lettura QR code

Si entra in stazione, si avvicina il cellulare al lettore ottico dei nuovi tornelli per convalidare il biglietto digitale. È la nuova frontiera della biglietteria Anm che parte dalla Funicolare Centrale... segue

Maggio positivo per il mercato degli autocarri

Il comparto conferma il buon andamento del primo quadrimestre con un rialzo delle immatricolazioni del 65,9%

A maggio 2021, il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati prosegue il trend positivo del primo quadrimestre, con rialzi a doppia cifra sia per gli autocarri che per i veicoli trainati, dovuti principalmente... segue

Luca Napolitano celebra i 115 anni di storia di Lancia con il docu-film "Eleganza in movimento"

Un viaggio nel tempo, dal 1906 ai giorni nostri, attraverso una serie di appuntamenti che raccontano la storia di un marchio che è da sempre nel cuore della gente

Da oggi il marchio Lancia inizia un viaggio nel tempo per raccontare i suoi 115 anni di storia, che si festeggeranno il prossimo 27 novembre, attraverso un docu-film a puntate, dal titolo "Eleganza in... segue

Arriva in Italia il Jeep Gladiator di 80 anni

Lo storico modello viene commercializzato in tutta Europa, anche nella serie speciale celebrativa 80 anniversario

In occasione del suo ottantesimo anniversario, Jeep si è fatta un regalo e ha introdotto anche in Europa l'inarrestabile Gladiator. Il nuovo pick-up è quello dallo spiccato carattere lifestyle, versatile e... segue

Lo spettro del commissariamento aleggia sul porto di Ancona

La Camera ribalta il voto del Senato per il via libera alla nomina di Matteo Africano: in difficoltà il ministro Giovannini che deve trovare un soluzione rapida

Torna prepotente lo spettro del commissariamento dell'Autorità portuale di Ancona. Ieri la commissione Trasporti della Camera ha dato il via libera alla nomina di Matteo Africano alla presidenza dell'Autorità d... segue

Sono partiti gli astronauti cinesi diretti al Palazzo celeste

Staranno in orbita per tre mesi: si tratta della missione più lunga fatta da Pechino

Sono partiti i tre taikonati, come si chiamano gli astronauti cinesi, diretti al Tiangong, il Palazzo Celeste, la stazione spaziale della Cina il cui primo modulo, il Tianhe, è stato lanciato recentemente.... segue

Yacht & Aviation Awards, due nomination per Maxi Dolphin MD62AB

I vincitori saranno proclamati il prossimo 7 luglio a Venezia

Il Maxi Dolphin MD62ab è in corsa in due categorie, Sailing Yacht e Main Salon al "The International Yacht & Aviation Awards". La nomination per una imbarcazione del cantiere Maxi Dolphin segue la vittoria... segue

Sui bus di Start Romagna una pellicola protettiva con ioni d'argento

Sanificherà corrimano, sedili e maniglie

Sarà l’argento a farci superare la pandemia da coronavirus? Di certo è ancora presto per dirlo, ma in Romagna è stato avviato un progetto che si basa sugli ioni di questo metallo e che prevede la sper... segue

Umberto Ruggerone nuovo presidente di Assologistica

Succede ad Andrea Gentile. Eletti anche i nuovi Vice-presidenti

Cambio al vertice di Assologistica, con la presidenza affidata a Umberto Ruggerone. Succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto questa Associazione, che rappresenta... segue

Nuova caserma dei Vigili del fuoco al porto di La Spezia

Oltre 1,7 milioni di Euro per un edificio a due piani in calata Malaspina

Sono iniziati i lavori della nuova caserma dei Vigili del Fuoco in porto a La Spezia. Il fabbricato, che sarà ultimato tra 18 mesi, è su due livelli con accesso alla banchina: verrà realizzato in calata Ma... segue

Sindacati su Tpl: "Sottoscritto accordo su pregresso"

"Adesso ripresa confronto nuovo contratto" dichiarano in una nota congiunta

"Sottoscritto oggi accordo che copre la vacanza contrattuale per il periodo 2018/2020 e stabilisce la ripresa del confronto per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri-internavigatori".... segue

Toscana, la flotta dei treni verrà rinnovata nei prossimi 3 anni

Ne ha parlato l'assessore ai trasporti Baccelli

Entro il 2024 la flotta dei treni circolanti in Toscana sarà rinnovata "almeno fino al 90 per cento". Nonostante la pandemia il crono-programma previsto nel contratto di servizio Regione/Trenitalia -... segue

Ssangyong cerca il rilancio con due nuovi progetti

Casa automobilistica è in difficoltà economica

Ssangyong Motor Company sta affrontando una situazione piuttosto complessa dal punto di vista economico. Negli ultimi giorni è emerso come i dipendenti abbiano accettato condizioni peggiori in fabbrica... segue

Tpl. Giovannini: "Auspico accordo tra le parti per rinnovo contratto lavoro"

Le dichiarazioni del ministro in riferimento al confronto in corso in questi giorni

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, in riferimento al confronto in corso in questi giorni per il rinnovo del contratto di lavoro del trasporto pubblico... segue