Tutte le notizie22.565
Formula Uno, in vendita la prima monoposto guidata da Schumacher
Si tratta della Jordan 191 con cui il pilota esordì in un GP
Sono passati trent’anni esatti dal debutto in Formula Uno di Michael Schumacher. Era il 1991 ed il campione tedesco, allora 22enne, fu ingaggio dalla Jordan, scuderia irlandese che è rimasta in attività fin... segue
Piste ciclabili: quale futuro per la capitale?
Rendere Roma una città dalla mobilità sostenibile è una grande sfida
Navigando sul sito di Roma Capitale, nella sezione mobilità, questo è quello che si legge alla voce “Ciclabilità”: “La rete ciclabile cresce grazie al Piano straordinario di 150 km di percorsi ciclabili... segue
Free Now lunedì rimborsa corse taxi da e per i centri trasfusionali
Continua l'impegno dopo le precedenti iniziative per sanitari e vaccini
Free Now, piattaforma europea per mobilità urbana multi-servizio, rinnova il suo impegno nel sostenere ed incentivare gli “acts of random kindness” ovvero quei comportamenti personali di attenzione e gen... segue
Metropolitana leggera. Todde: "Rammarico per voto Consiglio comunale"
"Rischio di perdere fonti reperiti dalla Regione Sardegna" dichiara l'assessore
Rammarico per il voto del Consiglio comunale di Quartucciu sul progetto della metropolitana leggera Arst è espresso dall'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, dopo la bocciatura del nuovo... segue
GdF Napoli: contrabbando di gasolio
Sequestrati beni per 18 milioni di Euro
Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica partenopea - 3^ Sezione criminalità economica ed informatica, ha eseguito, tra le province... segue
Fincantieri e Msc avviano costruzione di Explora I
Prima di quatto navi che l'industria realizzerà per nuovo brand di lusso
Si è svolto ieri il taglio della lamiera di “Explora I”, la prima di quattro navi da crociera di lusso di nuova concezione che Fincantieri sta costruendo per “Explora Journeys”, nuovo brand di lusso di... segue
Firenze, sindaco Nardella fa il punto con nuovo ad FS Ferraris
Focus su alta velocità, treni ad idrogeno e stazione Foster
Telefonata di congratulazioni e auguri di buon lavoro del sindaco di Firenze Dario Nardella al nuovo amministratore delegato del gruppo FS Luigi Ferraris, da poco nominato. Sindaco e AD hanno passato in... segue
Yacht. Nuovo dealer a Hong Kong per Grand Soleil
Per l'occasione è stato scelto Asia Yacht Services
Grand Soleil Yachts ha nominato Asia Yacht Services nuovo dealer a Hong Kong. Guidata da Sytske Kimman, Asia Yacht Services ha sede nel Gold Coast Yacht and Country Club, il più famoso marina dell’ex co... segue
L'ultima idea di Elon Musk: il ristorante di Tesla
L'imprenditore vuole rivoluzionare la mobilità
Una ne fa e cento ne pensa. Elon Musk non riesce a stare fermo ed a pensare nuove strategie aziendali e commerciali, soprattutto per quel che riguarda la casa automobilistica Tesla. La compagnia americana... segue
Sempre meno passaggi a livello, l’impegno di RFI e FS
Prosegue piano interventi per eliminazione
Prosegue senza sosta il piano di interventi per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale. Il numero degli incroci fra strada e ferrovia infatti è da anni in costante diminuzione. Ad... segue
Il porto di Yantian non riparte, oltre 350 mila teu in attesa
Si allunga la lista delle navi bloccate e di quelle che cercano vie alternative per transitare. I i noli salgono alle stelle
Aumentano ora dopo ora le navi ferme davanti al terminal cinese di Yantian a Shenzen, uno dei più importanti del paese. Il porto è fermo a causa di una ripresa di casi di covid nell’area del Guangdong, che... segue
Accordo Acea-Comune di Taranto su mobilità elettrica
Partnership per transizione ecologica della città
L’Amministratore Unico di Acea Innovation Valerio Marra ed il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci hanno firmato un protocollo d’intesa per l’avvio di una partnership strategica per la transizione ecolog... segue
Piemonte in ripresa nell'export trainata dai mezzi di trasporto (+16,7%)
Nel primo trimestre 2021 il valore dell'export piemontese di merci è stato a 11,4 miliardi di Euro è in rialzo del 6,4% rispetto al primo trimestre 2020
Il Piemonte riprende quota nelle esportazioni, trainate dalla meccanica ma soprattutto dai mezzi di trasporto, dalle auto e della componentistica autoveicolare. In dettaglio, nel primo trimestre 2021 il... segue
Anas, osservatorio traffico: a maggio in crescita rispetto al mese precedente
Contenuto l’aumento della mobilità pesante
L’allentamento ad aprile delle misure restrittive legate all’emergenza da Covid-19 ha segnato un aumento del traffico sull’intera rete Anas. L’indice di Mobilità rilevata registra a maggio 2021 una cres... segue
Il record di Toyota Mirai: più di mille km con un pieno di idrogeno
Il viaggio era cominciato lo scorso 26 maggio
Oltre mille chilometri percorsi con un solo pieno di idrogeno. Il record stabilito dalla Toyota Mirai è davvero particolare: la berlina “green” della casa automobilistica giapponese è stata capace di ar... segue
Anita: "per il Brennero scelte politiche di transito devono essere prese da tutti i Paesi del corridoio"
Dopo l'incontro Italia-Austria tra i ministri Giovannini e Gewessler
Anita, l’Associazione del trasporto e della logistica di Confindustria, ringrazia il ministro Enrico Giovannini per avere affrontato - nel recente incontro dell’8 giugno con il ministro dei trasporti aus... segue
Autostrada Asti-Cuneo. Mims approva progetto esecutivo lotto Alba-Roddi
L'intera opera sarà completata in quattro anni
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato il progetto esecutivo del tratto da Alba a Roddi (tecnicamente il lotto II.6.b) sul collegamento autostradale Asti-Cuneo.... segue
Guasto traghetto Moby Otta. Todde: "Chiediamo alla compagnia di garantire servizio pubblico"
L'assessore Trasporti Regione Sardegna in merito al disservizio verificatosi ieri
L'assessore dei Trasporti Regione Sardegna Giorgio Todde in merito al disservizio sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, verificatosi il 9 giugno, che ha creato disagi ai passeggeri diretti in Ogliastra,... segue
Volotea spicca il volo da Genova verso l'estate
Sono 15 le destinazioni raggiungibili, di cui in esclusiva. Più posti in vendita e un Airbus A319 all'aeroporto Cristoforo Colombo
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, si prepara a fare rotta verso l’estate e scende in pista in Liguria. La regione, a detta de... segue
A Milano il nuovo centro di Formazione Bosch termotecnica
Sviluppato su una superficie di 250 metri quadrati consente di testare le soluzioni sia per il settore residenziale che per quello commerciale
Fornire gli strumenti necessari per soddisfare le richieste di mercato e affrontare al meglio le nuove sfide tecnologiche. Sono questi gli obiettivi del nuovo Centro di formazione di Bosch termotecnica.... segue
La Liguria presenta la pianificazione del demanio marittimo
Proposto al ministero delle Infrastrutture il piano dello spazio marittimo regionale e di gestione integrata delle zone costiere
La Regione Liguria, su iniziativa dell’assessorato al demanio marittimo, ha proposto al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili un documento di pianificazione dello spazio marittimo re... segue
La Regione Liguria prende posizione sui cantieri autostradali
A poche ore dal passaggio di Aspi da Atlantia a Cdp, il governatore Toti ribadisce: "Siamo dalla parte dei sindaci: sempre al lavoro per contemperare sicurezza, mobilità e programmazione"
"Sulla questione dei cantieri sulle autostrade della Liguria siamo dalla parte dei sindaci e dei presidenti delle Province". Non perdono tempo il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore al... segue
Tirrenia Cin. Uiltrasporti: "Governo prenda in carico vertenza"
"I lavoratori devono essere tutelati" dichiarano i segretari sulle ultime vicende
"La vicenda giudiziaria in cui è coinvolto il Gruppo Onorato con il dissesto finanziario della compagnia italiana di navigazione che dieci anni fa ha acquistato dallo Stato le navi e le rotte di Tirrenia... segue
Wärtsilä, l'azienda che ha ideato il container per rendere ibridi la nave
Si tratta di un sistema innovativo per il retrofit marittimo
L’era dell’elettrico sta coinvolgendo sempre più "attori". Il trasporto marittimo non è da meno in questo senso, come confermato dal trend in crescita di aziende che vogliono specializzarsi o sono sempr... segue
Euro 2020. Il Frecciarossa si tinge di azzurro
Uno speciale Frecciarossa accoglierà la squadra azzurra. Iniziative anche per i tifosi
Il Frecciarossa 1000 si tinge di azzurro in occasione dei Campionati Europei di Calcio. Uno speciale Frecciarossa di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) con livrea azzurra ha accompagnato la Nazionale Italiana... segue
Il cda di Atlantia accetta l’offerta del consorzio Cdp, Blackstone e Macquarie
Per l’acquisto dell’intera partecipazione detenuta da Atlantia in Aspi
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia, riunitosi oggi sotto la presidenza di Fabio Cerchiai, tenuto anche conto del parere favorevole espresso dal 86,86% del capitale sociale rappresentato nell’Assemblea d... segue
Sì dell'Ue a 150 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie italiane
Nel contesto della pandemia, la Commissione europea ha approvato la misura a sostegno del trasporto ferroviario di merci e di quello commerciale di passeggeri
L'Ue ha deciso: si ai 150 milioni di aiuti di Stato a sostegno delle ferrovie italiane. Più in dettaglio, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 150 milioni di Euro a sostegno del settore... segue
Strada Statale del Brennero, chiusura parziale per ridurre rischio massi
Seconda tranche di lavori lungo la parete del Virgolo
Hanno preso il via in questi giorni i lavori per la riduzione del rischio di caduta massi tra l’imbocco nord della galleria del Virgolo e ponte Virgolo, a Bolzano. La zona è quella interessata dal brillamento di... segue
Nel 2022 la nuova stazione marittima al porto di Bari
Lo dice Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Adsp del Mare Adriatico Meridionale: "II bando è stato indetto e attendiamo a breve il progetto esecutivo, a fine di giugno"
"Con tutta probabilità e se non ci saranno intoppi Bari avrà la nuova stazione marittima fine del 2022". A dirlo, in un'intervista al Quotidiano, è Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Autorità di sistema por... segue
RaceBird vola sull'acqua grazie alle batterie Kreiser Electric
Grazie all’innovativa tecnologia hydrofoil le barche elettriche si alzeranno sopra il livello dell’acqua con il minimo attrito e la massima efficienza energetica
E1 Series e Kreisel Electric hanno unito le forze per creare il primo campionato mondiale di imbarcazioni elettriche. Kreiser Electric fornirà infatti le batterie per ogni RaceBird che gareggerà nella E... segue
Aspi, al via le assunzioni di 20 neolaureati
Grazie al master organizzato insieme ai Politecnici di Torino e Milano e al Pip
Venti neolaureati under-30 e con un percorso accademico eccellente alle spalle, da oggi sono ufficialmente assunti da Autostrade per l’Italia con un contratto di apprendistato di alta formazione, scelti t... segue
"Orientale sarda", apre nuovo tratto strada Tertenia-Tortolì
Chiesta ad Anas accelerazione per cantieri della Sassari-Olbia
Sarà aperto al traffico entro il 15 luglio il nuovo tratto della strada statale 125 "Orientale sarda" tra Tertenia e Tortolì. Lo ha annunciato l’assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris, alla presenza del... segue
Mobilità, quest'anno le vacanze sono italiane
Secondo Facile.it sono ben 22 milioni gli italiani hanno deciso di fare le ferie rimanendo entro i confini della Penisola
Vacanze italiane, quest'anno. Le ferie saranno nazionali, secondo l'ultima indagine di Facile.it. Sono ben 22 milioni i nostri connazionali che, per le vacanze, hanno scelto di rimanere dentro i confini... segue
Offerta estiva FS. Giovannini (Mims), in linea con strategia ministero e Pnrr
La soddisfazione del ministro
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con soddisfazione il programma estivo 2021 di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). "I servizi proposti... segue
Fincantieri fornirà otto unità ad Indonesia
Il Gruppo si è aggiudicato il programma per la marina del Paese asiatico
Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo, ed il ministero della difesa dell’Indonesia, hanno firmato un contratto per la fornitura di 6 fregate classe Fremm, l’ammodernamento e la... segue
Veneto Strade verifica sicurezza ponti, viadotti e cavalcavia
Le 504 opere non hanno mostrato criticità gravi
Sono 504 le opere (ponti, viadotti, cavalcavia), sul territorio regionale, che sono state messe sotto la lente d’ingrandimento dalla concessionaria Veneto Strade Spa per verificarne la sicurezza. Ad o... segue
Sfuma l'ipotesi di una alleanza tra Ferrari ed Armani
Nei giorni scorsi si è parlato molto di questa partnership
In questi ultimi giorni si è parlato parecchio di una eventuale collaborazione tra Ferrari e Giorgio Armani. L’idea di una partnership che unisca brand tanto importanti ed iconici fa gola, anche se la... segue
Lombardia approva schema accordo per Tramvia T2 Val Brembana
Stanziamento pari a 40 milioni di Euro
"Regione Lombardia dimostra ancora una volta di sostenere i territori: la realizzazione della tramvia T2 darà nuovo impulso all’economia della Val Brembana. Un progetto davvero importante per tutta la... segue
I 2,5 miliardi di Euro per il rilancio del brand Maserati
Unico marchio di lusso di quelli riuniti in Stellantis
L’esatto opposto di ordinario: uno degli slogan del Gruppo automobilistico Maserati potrebbe essere utilizzato senza problemi anche per descrivere l’attuale momento dell’azienda. Il piano di rilancio del b... segue
Autovie Venete predispone una "black list" dei furbetti del pedaggio
Permetterà agli operatori della Polizia Stradale di individuare questi veicoli e di fermarli direttamente su strada, notificando agli autisti le violazioni pregresse
Polizia Stradale ed Autovie Venete stringono le maglie sui guidatori indisciplinati - in particolare stranieri - che evadono il pagamento del pedaggio dando seguito al protocollo d’intesa firmato a febbraio. N... segue
Fincantieri supporterà Daewoo nel design delle nuove portaerei coreane
Il contratto è stato siglato in occasione dell'International Maritime Defense Industry Exhibition
Nel corso di Madex (International Maritime Defense Industry Exhibition) 2021, uno dei principali saloni navali dell’Asia Pacifico, Fincantieri ha firmato un contratto con Daewoo Shipbuilding & Marine E... segue
Be Charge elettrifica il Comune di Piacenza
Istituite 44 stazioni di ricarica per le vetture
Con 16 stazioni di ricarica per veicoli elettrici già attive e altre 28 in fase di attivazione, il Comune di Piacenza ha completato un lungimirante programma di elettrificazione del territorio grazie... segue
Per Numarine 14 consegne del 26XP in appena tre anni
Lo yacht continua ad esercitare un grande fascino
Numarine, cantiere europeo di motoryacht ad alte prestazioni con sede a Istanbul, ha consegnato un nuovo explorer. Questa è la quattordicesima unità della serie 26XP. Il nuovo yacht 26XP ha un layout s... segue
EXPO Ferroviaria, per la prima volta area dedicata a costruttori gallerie
L'evento si svolgerà a Fiera Milano Rho
Per la prima volta a EXPO Ferroviaria una nuova area dedicata alle tecnologie tunnelling fornirà alle aziende specializzate nella costruzione ed equipaggiamento di gallerie e spazi sotterranei un luogo... segue
Unità d’intenti e lavoro di squadra le parole d'ordine di Assoporti
Prima assemblea dell'associazione dei porti italiani presidenza di Rodolfo Giampieri: approvato il rientro dell’AdSP Sicilia Occidentale
Si è tenuta oggi l’Assemblea degli associati per la prima volta dopo la designazione del nuovo presidente dell’Associazione dei Porti Italiani, Rodolfo Giampieri. Una riunione di condivisione di obiettivi tra... segue
A Civitavecchia e Fiumicino raccolte 25 tonnellate di rifiuti in mare
Il presidente dell'Adsp Pino Musolino ha presentato i risultati del progetto Fishing for litter
Il problema dell’inquinamento dei mari è all’ordine del giorno delle autorità portuali italiane, che puntano sempre più alla sostenibilità e al raggiungimento di un nuovo ruolo nei tessuti sociali che vad... segue
Ottimo debutto in Borsa per The Italian Sea Group
Quotazioni incoraggianti all'MTA di Piazza Affari
Un debutto migliore non poteva esserci. The Italian Sea Group ha effettuato le sue prime contrattazioni a Piazza Affari ed i numeri sono stati importanti. Subito dopo la quotazione presso il Mercato Telematico... segue
Spazio al porto di Livorno nel Piano di ripresa e resilienza
È questa la prima richiesta di Francesca Scali, neo presidente di Asamar, il giorno dopo l'insediamento a capo degli agenti marittimi dello scalo labronico
"È un onore poter guidare una categoria come quella degli agenti marittimi che storicamente ha svolto un ruolo importantissimo per lo sviluppo del porto di Livorno". Sono queste le prime parole pronunciate... segue
Aspi ultimo atto, domani il cda di Atlantia
Si avvia alla fase esecutiva l'operazione Aspi, dopo l'uscita di Atlantia e l'ingresso del consorzio formato da Cdp, Blackstone e Macquarie
Si avvia alla fase esecutiva l'operazione Autostrade per l'Italia, dopo l'uscita di Atlantia e l'ingresso del consorzio formato da Cdp, Blackstone e Macquarie. Dopo il via libera dell'assemblea della holding... segue
Arriva Tarros Care il nuovo sistema a protezione del traffico merci
In collaborazione con Iba e Siat assicurazioni, il gruppo genovese di logistica Tarros vara tre polizze con differenti coperture, personalizzabili in base alle esigenze e al tipo di trasporto
Il gruppo Tarros, in collaborazione con I.B.A. Intermediazione brokeraggio assicurativo e Siat Assicurazioni (Gruppo Unipol), presenta una nuova soluzione assicurativa ideata e realizzata per proteggere... segue