Tutte le notizie21.844
L'Alto Adige punta sui droni per consegnare la spesa ai rifugi
Se ne occuperà FlyingBasket, start up specializzata in aeromobili a pilotaggio remoto
L'Alto Adige punta sull'impiego di droni per le consegne settimanali ai rifugi di generi alimentari e di altre merci. Solitamente, infatti, i rifornimenti avvengono con l'impiego di elicotteri, con costi... segue
Opel inizia a produrre furgoni con celle a combustibile
Una tecnologia già sviluppata da altri marchi
Opel sta dando la priorità ad una produzione industriale molto particolare. Si sta parlando di una serie di furgoni che verranno alimentati da celle a combustibile: l’inizio delle prime fasi ha già avu... segue
Il Cda Volkswagen discute il piano di decarbonizzazione con il Consiglio di Sostenibilità indipendente
Entrambe le parti concordano sull'elevato potenziale di un sistema di reporting ESG
Durante il primo incontro congiunto di quest'anno, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen e il Consiglio di Sostenibilità indipendente hanno discusso il piano e le attività aziendali di d... segue
Garantire incolumità e sicurezza sulle autostrade
Lo chiede il leghista Edoardo Rixi nel corso dell'audizione in ricordo delle vittime del ponte Morandi
"Mi auguro che nessuno pensi di dare indennizzi pandemici sui mancati incassi ai gestori autostradali prima che vengano sistemate alcune cose. Nonostante la tragedia di ponte Morandi, le regole non sono... segue
Genova: riqualificazione area sottostante viadotto San Giorgio
Subito 35 milioni di Euro
Con l’approvazione di un emendamento al decreto legge Sostegni, saranno destinati 35 milioni di Euro al Comune di Genova per un progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana dell’area sottostante il... segue
Ponte di Albiano, Anas conferma la fine dei lavori a giugno
Sopralluogo alla presenza del viceministro alle Infrastrutture, Morelli, e del Commissario straordinario Soccodato
Si è svolto nel pomeriggio di ieri il sopralluogo tecnico nei cantieri per la ricostruzione del ponte di Albiano Magra e per la realizzazione delle rampe di accesso alla A12, nell’ambito del tavolo pe... segue
RFI alla Bologna Business School per parlare di mobilità sostenibile
Il ruolo delle infrastrutture resilienti per generare servizi
L'innovazione nei trasporti come fattore chiave per lo sviluppo sostenibile del Paese. È questo il tema dell’evento Sostenibilità e Innovazione nel sistema ferroviario italiano, organizzato dalla Bologna Bus... segue
Mercato auto in rosso ad aprile, gli incentivi non bastano
Il calo delle immatricolazioni è del 97% sul 2020, del 17% rispetto al 2019. Secondo Anfia è prioritario continuare con i bonus
Non c'è pace nel mondo dell'auto. L'andamento continua a essere segnato in maniera drammatica dalla pandemia che fa segnare ancora risultati negativi. Secondo i dati Anfia, ad aprile 2021 il mercato italiano... segue
Tankoa Yachts ufficializza vendita nuovo T580
Si arricchisce la flotta del cantiere italiano
Si tratta del primo modello di 58 metri, che andrà ad arricchire la flotta del cantiere italiano. Lo scafo sarà costruito in acciaio con sovrastrutture in alluminio; l’exterior design è curato da Fran... segue
Al via la prima "Tesmec health challenge", la gara che premia uno stile di vita salutare
Per ogni persona che deciderà di prendere parte alla competizione, Healthy Virtuoso si impegnerà a piantare un albero
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e... segue
Batterie, Bmw e Ford si affidano alle celle a stato solido
Investimento da 130 milioni di Euro
Non solo Volkswagen: anche Bmw e Ford fanno parte dell’elenco delle case automobilistiche che si sono interessate alle nuove celle per batterie a stato solido. L’investimento economico non è indifferente, circ... segue
Infrastrutture stradali insufficienti, meglio la ferrovia
Primo report di Ansfisa, l'Agenzia per la sicurezza: servono sistemi di certificazione, competenze e responsabilità nella gestione
La strada da percorrere per aumentare la sicurezza nelle infrastrutture è ancora lunga. Lo dice la prima relazione annuale presentata pochi giorni fa da Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza de... segue
La logistica cala del 3,3% per colpa del covid
La ripresa a fine 2021 quando il mercato della contract logistics crescerà del 6,5%
La pandemia ha fatto sentire i suoi venefici influssi anche sul settore della logistica. Nel 2020, infatti, il covid ha fermato la costante crescita globale della logistica in conto terzi, facendo calare... segue
Tratto autostradale Latisana - Portogruaro chiuso per incidente tra tre mezzi pesanti
Sono quattro i feriti, di cui una persona incastrata nell’abitacolo
Il tratto autostradale della A4 tra Latisana e Nodo di Portogruaro in direzione Venezia è stato chiuso questa mattina, martedì 4 maggio, poco dopo le 8:00, a causa di un tamponamento tra tre autoarticolati. S... segue
Contship Italia chiude in rosso il 2020
La società italiana che gestisce i terminal di La Spezia, Salerno e Ravenna ha movimentato il 12,1% di teu in meno
Il gruppo tedesco Eurokai ha diffuso il rapporto sulle attività del 2020, che comprende anche quelle della controllata Contship Italia. La società italiana gestisce i terminal container di La Spezia, S... segue
Mytraffic analizza l'impatto delle riaperture sui flussi pedonali
In esame la circolazione di persone durante il lockdown pasquale e nelle aperture nella Sardegna in zona bianca
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ci sta costringendo a vivere periodi alternati di rigido lockdown e parziali riaperture. In un momento in cui il Paese si è avviato verso un alleggerimento delle mi... segue
FlixBus potenzia rete in Italia per rilanciare il turismo
A partire dal prossimo 6 maggio
FlixBus potenzia la rete di collegamenti in Italia, includendo nel proprio network nuove tratte attive da giovedì 6 maggio e già acquistabili su tutti i canali di vendita. L'operatore degli autobus verdi s... segue
Vivienne Westwood adotta il programma per la logistica sostenibile "Go-Green"
Il servizio di trasporto e logistica sostenibile offerto da Dhl Express
Prosegue con successo la partnership per i servizi di trasporto e logistica sostenibili tra DHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e Vivienne Westwood, la nota designer di moda... segue
Bolzano, iniziati lavori della galleria paravalanghe a Selva dei Molini
Protezione decisiva per gli utenti della strada
Valanghe e cadute di massi non sono rare a Pieterstein, sulla strada statale vicino a Selva dei Molini. Ora una galleria paravalanghe risolverà la situazione. Venerdì 30 aprile gli escavatori hanno iniziato i... segue
Adm e Gdf: evasione milionaria nel settore dei carburanti
86 milioni di Euro sottratti al fisco
Terminata con la definitiva constatazione una complessa attività di carattere fiscale nei confronti di una società coinvolta in indagini di polizia economico finanziaria a contrasto delle frodi fiscali a... segue
Sospetto immobilismo sui piani di Alfa Romeo Brennero
Il futuro del Suv è diventato incerto
Un "valico" sempre più difficile da affrontare: per Alfa Romeo si prospettano mesi difficili per quel che riguarda il suo terzo Suv, il Brennero, visto che il Gruppo Stellantis non ha ancora autorizzato... segue
Salone Nautico Venezia, presentata l’edizione 2021
Aprirà i battenti il prossimo 29 maggio
A Venezia in Arsenale la seconda edizione del Salone Nautico apre i battenti il prossimo 29 maggio con numeri raddoppiati rispetto all’edizione 2019. Per la seconda volta l’arte navale torna a casa: sar... segue
Firenze, incontro Regione Toscana-RFI su People Mover
Affrontata anche la questione della nuova fermata Circondaria
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha incontrato oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Gruppo Ferrovie dello Stato, l’amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana, Vera Fiorani. A... segue
Ancora prorogate le scadenze di revisioni e documenti di riconoscimento
A causa del covid, un decreto del 30 aprile sposta ancora in avanti i rinnovi
A causa del persistere dell'emergenza covid, sono stati posticipati i termini di scadenza di alcuni documenti. Lo stabilisce il decreto legge del 30 aprile 2021 n. 56 che contiene "Disposizioni urgenti... segue
Interporto di Padova, record di merci nel 2020 e nuovo presidente
Movimentati nel suo terminal 360.580 teu +13,75% rispetto al 2019. Franco Pasqualetti nominato alla guida della società
L’assemblea dei soci dell’Interporto Padova ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020. L’interporto ha segnato un utile prima delle imposte pari a 2.8... segue
A Genova la Giornata regionale della Polizia locale
Nove onorificenze consegnate agli agenti. Toti: "Vogliamo dare un ruolo sempre maggiore al corpo"
Sono nove le onorificenze per meriti speciali consegnate oggi durante la Giornata regionale della Polizia Locale, istituita da Regione Liguria con l’emendamento n.8 al ddl 229/2018 (Disposizioni collegate a... segue
Andrea Agostinelli presidente dell'Adsp di Gioia Tauro, c'è l'intesa
Il presidente della Regione Calabria, Antonino Spirlì, ha firmato l’accordo con il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini
Il presidente facente funzione della Regione Calabria, Antonino Spirlì, ha firmato l’intesa con il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, per la nomina dell’ammiraglio Andrea Agostinelli a pr... segue
Lombardia, mille chilometri di strade tornano ad Anas
Firmato il verbale di trasferimento
È stato firmato il verbale del trasferimento definitivo ad Anas di oltre mille chilometri (1.075 km) di strade provinciali e comunali, come previsto dal Dpcm del novembre 2019 sulla ‘revisione delle re... segue
Si accende il dibattito sull'interporto di La Spezia
Laghezza: "Il retroporto degli scali di La Spezia e Marina di Carrara, è Santo Stefano Magra"
"Il retroporto, anzi, l’interporto naturale, dei porti di La Spezia e Marina di Carrara, è Santo Stefano Magra. L’idea di estendere una Zona logistica semplificata verso le aree di Parma, tra Noceto e Me... segue
Civitavecchia-Olbia a Cin Tirrenia per due anni
Il 6 maggio è attesa la sentenza del tribunale fallimentare, intantola compagnia di Onorato può presentare un piano congiunto con Gnv e Grimaldi per la tratta
Il 30 aprile, con un decreto del dipartimento per i Trasporti e la navigazione - direzione generale per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne,... segue
Bolzano Sud, nuova stazione di rifornimento di idrogeno per autobus
Saranno 12 i nuovi mezzi che rafforzeranno la flotta
A Bolzano, Sasa continua a puntare sull'idrogeno: nei prossimi mesi, 12 nuovi autobus a idrogeno rafforzeranno la flotta sostenibile della società di trasporto pubblico locale. Per questo motivo è già in... segue
Benetti vara lo yacht MY Hawa, full custom di 48 metri
Frutto della collaborazione con lo studio inglese RWD
Il cantiere Benetti di Livorno ospita un altro importante evento legato a un progetto full custom: ha toccato per la prima volta l’acqua un nuovo yacht lungo 48 metri e realizzato su misura per il suo a... segue
Italo e Agis insieme per far ripartire lo spettacolo
Siglata importante convenzione per il settore
È stata siglata negli scorsi giorni una convenzione tra Italo ed Agis – Associazione Generale Italiano dello Spettacolo. Una partnership fortemente voluta da entrambi, nata con un duplice obiettivo: ri... segue
Eni migliora i conti e porta in Borsa gas & luce
Il 2020 si è chiuso con un ritorno all'utile che però non accontenta gli analisti. Previsto lo sbarco a Piazza Affari del 30% dell'utility
Eni porta in Borsa il business verde dedicato ai clienti gas e luce. Entro un anno la società, nata a febbraio scorso dall'unione delle attività retail e rinnovabili, si aprirà al mercato: prima ipotesi è... segue
La strategia Volkswagen per una mobilità a impatto climatico neutro
14 miliardi di Euro di investimenti nella decarbonizzazione entro il 2025
"La Volkswagen vuole rendere la mobilità elettrica sostenibile alla portata di tutti. Con la nostra Way To Zero, abbiamo deciso di porre l’Ambiente al centro di tutte le nostre attività", ha dichiarato il... segue
SS 131, Anas: consegnati i lavori di ripristino del tratto interessato dalla frana a Bonorva
Investiti nell'intervento circa 2 milioni di Euro
Anas, società del gruppo FS italiane, nel rispetto dei tempi previsti ha consegnato oggi i lavori di ripristino del tratto di strada statale 131 "Carlo Felice" interessato dall’evento franoso verificatosi al... segue
Parlamento europeo: interrogazione su Ponte sullo stretto di Messina e Pnrr
Presentata da Vincenzo Sofo (Ecr)
"Interrogazioni parlamentari12 aprile 2021 E-001946/2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 138 del regolamentoVincenzo Sofo (Ecr)Oggetto: Ponte sullo stretto di... segue
Webuild approva il bilancio 2020 e nomina il nuovo cda
Donato Iacovone nuovo presidente, Pietro Salini confermato ad e Nicola Greco vice presidente
L’assemblea degli azionisti di Webuild ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 e la distribuzione agli azionisti di un dividendo per un importo pari a euro 0,055 per ciascuna azione o... segue
Entra in listino da oggi il nuovo Suzuki Burgman 400
Per il lancio, il nuovo scooter potrà essere acquistato a 99 euro al mese
Da oggi, lunedì 3 maggio, il nuovo Burgman 400 entra nel listino Suzuki. Prende così il via la prevendita del modello che rappresenta l’indiscusso punto di riferimento del segmento degli scooter di gro... segue
Trenitalia, aumentano Intercity su cui trasportare la bici
L’estensione riguarda la linea Tirrenica e quella Adriatica
Di carrozza in carrozza, pedalata dopo pedalata, il legame tra treno e bicicletta si fa sempre più solido. Dal primo maggio Trenitalia aumenta il numero di collegamenti Intercity a bordo dei quali è p... segue
Msc lancia il programma di vaccinazione per i suoi equipaggi
Nl week end somministrate le prime dosi a bordo della Msc Bellissima secondo un rigoroso piano
Msc Crociere ha annunciato di aver avviato un programma di vaccinazione covid-19 per tutti i membri dell'equipaggio dell’intera flotta della compagnia. Si tratta di un ulteriore elemento cardine del p... segue
Guida autonoma. Volkswagen vuole produrre in proprio i chip
Le strategie dell'amministratore delegato Herbert Diess
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen sta facendo passi da gigante per quel che riguarda la guida autonoma: l’azienda di Wolfsburg ha sottolineato la propria intenzione di creare un chip proprio p... segue
Regione Liguria, 5 milioni di Euro per l'aeroporto
Il contributo dal Fondo strategico regionale è destinato all’Adsp per l'ampliamento del terminal passeggeri dello scalo
Regione Liguria ha stanziato un contributo da 5 milioni di Euro dal Fondo strategico regionale destinati all’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale da investire nel progetto di ampliamento e... segue
Silvia Merlo è il nuovo presidente Saipem, Francesco Caio è l'ad
L'assemblea ha nominato il nuovo consiglio d'amministrazione
Cuneese, 53 anni, Silvia Merlo è il nuovo presidente di Saipem. Lo ha deciso l’assemblea della società che ha nominato il nuovo cda, con Merlo presidente e Francesco Caio amministratore delegato e dire... segue
Indagine su corruzione nel rilascio di autorizzazioni ai trasporti
Eseguita ordinanza nei confronti di 12 persone per reati di corruzione, falso e truffa ai danni dello Stato
Riceviamo dal Comando Generale della Guardia di Finanza e trasmettiamo quanto segue:In data odierna il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Massa Carrara, su delega della... segue
L'hypercar elettrica di lusso sarà made in Reggio Emilia
Silk-Faw la costruirà nelle aree ox Omr con 1 miliardo di investimento. La conferma ufficiale è attesa per oggi
L’auto elettrica sportiva e di lusso sarà made in Reggio Emilia. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare oggi o al massimo domani ma sembra ormai cosa fatta per la localizzazione a Reggio Emilia della fa... segue
Friuli Venezia Giulia, bonus taxi e Ncc per persone con fragilità
La misura annunciata dall'amministrazione regionale
La Regione Friuli Venezia Giulia, nell'ambito delle iniziative previste per fare fronte all'emergenza pandemia e sostenere i cittadini e le famiglie in questo particolare periodo, ha stabilito l'erogazione... segue
La Freccia di maggio al giro d’Italia
Mobilità dolce tra luoghi danteschi, santuari, borghi storici, tesori enogastronomici
La Freccia di maggio accompagna il 104° Giro d’Italia, racconta il Paese che i ciclisti percorreranno, le sue ricchezze e la sua gente chiamata a "pedalare" per rimettere in moto economia e turismo co... segue
Debutta il 5 maggio Taranto cruise port
La società ha in concessione, per i prossimi vent'anni, una porzione di aree demaniali marittime
È stata presentata ufficialmente la Taranto cruise port, concessionaria neo-costituita da Port operation holding e Global ports melita, società controllate dall'inglese Global ports holding, il più gr... segue
Rodolfo Giampieri più vicino alla presidenza di Assoporti
Il nome nuovo per la guida dell'associazione
C’è un nome che circola con insistenza per quel che riguarda la presidenza di Assoporti, l’associazione che rappresenta i porti nazionali amministrati dalle Autorità di Sistema Portuale (AdSP). Si sta p... segue