Tutte le notizie22.565
Auto. Lancia punta ad ampliare il proprio pubblico
Nei prossimi anni verrà rilanciato lo storico marchio
Tra i marchi premium del sodalizio industriale di recente istituzione in ambito automobilistico Stellantis c’è Lancia. Il brand in questione ha un solo imperativo in mente, rilanciarsi. È semplice a d... segue
Volkswagen investe altri 500 milioni di Euro in attività sostenibili relative alle batterie con Northvolt AB
Il gruppo partecipa al round di finanziamento di 2,75 miliardi di dollari e continua a detenere circa il 20% delle azioni del produttore di celle
Il Gruppo Volkswagen partecipa con 620 milioni di dollari statunitensi (circa 500 milioni di Euro) a un round di finanziamento di Northvolt AB, partner svedese di batterie, per un totale di 2,75 miliardi... segue
Regione Lombardia-Trenord, verso il nuovo contratto di servizio
Presentate le regole dell’autorità nazionale di regolazione dei trasporti
Nel 2021 si sta svolgendo la negoziazione tra Regione Lombardia e Trenord per la stipula del Contratto di Servizio in vigore dal 2022 al 2031. In vista di questo importante obiettivo, l’Assessorato alle I... segue
Mose: risparmi sui mutui disponibili per completare opera
E per interventi di manutenzione e paesaggistici
I risparmi, pari a 538,42 milioni di Euro, derivanti da minori oneri finanziari sui mutui contratti per la realizzazione del sistema Mose di Venezia saranno destinati al completamento e alla messa in esercizio... segue
SS131. Visita Salaris-Simonini: "Arteria interessata da piano ammodernamento di 800 milioni"
Prevista ripresa lavori per lunedì prossimo
È prevista per lunedì prossimo, 14 giugno 2021, la ripresa a pieno ritmo dei lavori di ammodernamento di 9 km di strada tra Nuraminis e Villagreca, prima tappa del sopralluogo che ha visto protagonisti l... segue
A2A e il fondo Ardian in partnership per accelerare la transizione energetica
La multiutility lombarda e il fondo socio di F2i costituiscono una newco per esplorare le opportunità di business relative all’idrogeno verde
La multiutility lombarda A2A e Ardian, il fondo di private equity socio di minoranza del fondo F2i negli aeroporti e socio del gruppo Astm con Gavio, rafforzano ulteriormente la propria alleanza con una... segue
Comune Torino approva progetto definitivo fermata San Paolo
Sulla linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano
Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato nelle ultime ore il progetto definitivo della fermata San Paolo sulla linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano, che collega Orbassano a Chivasso. Il progetto... segue
Dal 15 al 19 giugno si ferma l'autotrasporto merci in Liguria
Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito dichiarano lo stato di agitazione
Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito informano di aver dichiarato lo stato di agitazione e le giornate di fermo con modalità da concordare dalle ore 0:00 del... segue
I dipendenti di Ssangyong accettano stipendi ridotti per salvare marchio
Azienda è in amministrazione controllata da dicembre
Cinque mesi di amministrazione controllata ed ora una nuova mazzata. Per il Gruppo automobilistico sudcoreano Ssangyong Motor Company non c’è davvero pace, visto che la situazione straordinaria dura da... segue
Importanti novità da Furuno Italia per sicurezza navigazione
Si tratta di AIS Receiver FA-40 e CLASS B+ AIS Transponder FA-70
L’AIS Receiver FA-40 e il Class B+ AIS Transponder FA-70 si aggiungono alle proposte di Furuno Italia per la sicurezza della navigazione. I nuovi modelli che sostituiscono due precedenti apparecchiature, l... segue
Iniziati sopralluoghi su 195, 130 e 554 assessore Salaris con ad Anas Simonini in Sardegna
"Massima attenzione alle arterie interessate da flussi turistici"
Sono cominciati già nel pomeriggio di ieri, dopo l’incontro di carattere istituzionale avvenuto nella sede di rappresentanza della Regione Sardegna, Villa Devoto a Cagliari, i sopralluoghi che anche og... segue
Sardegna. Presidente Solinas ha incontrato ad Anas Simonini
Oltre tre miliardi di investimenti e sblocco assunzioni entro fine mese
"Considero il rinnovato clima di sintonia con Anas non un punto di arrivo ma un punto di partenza affinché, grazie ad una rete viaria moderna, sicura ed efficiente, venga colmato l’enorme fabbisogno di... segue
Fs: Italia più unita da nord a sud
In Frecciarossa di notte da Milano alla Calabria
Oltre 150 fermate al giorno in più per le Frecce dedicate al traffico turistico estivo, con 230 collegamenti quotidiani per le città d’arte, il mare, la montagna. Nuove fermate Intercity, circa 1.200 col... segue
Il rilancio di Alfa Romeo è ancora lontano
Le vendite di auto in Europa non sono soddisfacenti
Rilancio? Non per il momento. È questa la conclusione a cui si giunge dopo l’ultima analisi dei dati di Alfa Romeo. Il Gruppo automobilistico del Biscione, il quale fa parte di Stellantis, è associato spe... segue
Dal primo luglio due coppie di Frecciabianca sulla Milano-Ventimiglia
Assoutenti ha espresso grande soddisfazione
Soddisfazione da parte di Assoutenti Liguria, associazione attiva nella tutela dei consumatori per la decisione di Trenitalia di istituire a partire dal prossimo primo luglio due coppie di Frecciabianca... segue
Ferrari, Benedetto Vigna è il nuovo amministratore delegato
Assumerà l'incarico dal prossimo primo settembre
Il nome era atteso da tempo e finalmente è stato svelato. Il nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrari è Benedetto Vigna, il quale assumerà questo prestigioso incarico a partire dal prossimo pr... segue
Boom di prenotazioni di spazi espositivi per "Auto e Moto d’Epoca"
Il salone si conferma l’evento europeo dell’anno per il settore
Avanza la grande macchina organizzativa di Auto e Moto d’Epoca, che ha aperto anche la vendita online dei biglietti sul sito dell’evento. Dal 21 al 24 ottobre 2021 il Salone dell’auto storica tornerà negli... segue
Assonautica-Confindustria Nautica-Assonat: "Il mare è risorsa per l'Italia"
Appello congiunto delle tre associazioni
Le associazioni Assonautica, Confindustria Nautica, Assonat hanno diffuso il seguente comunicato congiunto: "Tra i prossimi impegni che il Governo dovrà affrontare rientra, fra i più strategici, quello d... segue
Ponte di Albiano, Toscana propone nuovo ristoro per attività danneggiate
L'importo ammonta a 5 mila Euro
Mano tesa alle imprese di Albiano, in provincia di Massa Carrara, danneggiate dall’isolamento provocato dal crollo sulla statale 330 del ponte sul Magra, venuto giù ad aprile del 2020 e non ancora ricostruito. Su... segue
Gruppo Koelliker commercializzerà Aiways U5 in Italia
Il veicolo elettrico della società asiatica già in vendita in 5 paesi europei
Aiways, fornitore di servizi di mobilità personale con sede a Shanghai, ha avviato una collaborazione con il Gruppo Koelliker, leader nell’importazione e distribuzione di veicoli in Italia con l’obiettivo di s... segue
Si vantano per la logistica green ma poi evadono le tasse
La vicenda di Dhl Italy mostra come sia facile parlare di sostenibilità salvo poi calpestare i diritti dei lavoratori e frodare l'amministrazione
È così facile essere green, almeno a parole. Più difficile è non fare i furbi, evadendo le tasse e calpestando i diritti dei lavoratori. Lo dimostra la (triste, per non dire di peggio) storia di Dhl, uno... segue
Francesca Scali nuovo presidente di Asamar
In agenda l'istituzione di una Zls: resta sul piatto la denuncia per l'esclusione dello scalo dal Pnrr
Francesca Scali è il nuovo presidente di Asamar, l'associazione degli agenti marittimi di Livorno. L'elezione è avvenuta oggi con l'insediamento del consiglio direttivo di Asamar neo-eletto che, a sua v... segue
Il cantiere Mariotti di Genova costruirà una nave per le operazioni speciali della Marina Militare
La nuova unità sarà dotata di sistemi avanzati di immersione ed esplorazione subacquea pressoché unici nel panorama internazionale
Dopo 80 anni Genova torna a costruire una nave per la Marina militare italiane. La sfida di mettere mano a una unità navale altamente tecnologica, è stata vinta dal cantiere T. Mariotti storico cantiere n... segue
Rfi si aggiudica gara per potenziare tratta Fortezza-Ponte Gardena
Parte dell’asse ferroviario Verona-Monaco
Il potenziamento dell’asse ferroviario Verona – Monaco, compie un passo significativo verso il suo compimento. Aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) la gara per... segue
Il 19 e 20 giugno ripartirà la Transiberiana d’Italia
Dopo le restrizioni per il covid torna la Ferrovia dei Parchi
Un nome che suscita un grande fascino. La Ferrovia dei Parchi è meglio nota come Transiberiana d’Italia e presto sarà nuovamente attiva ed operativa dopo le restrizioni imposte dal coronavirus. Si tra... segue
Trenord: più collegamenti per destinazioni turistiche e potenziamenti a settembre
Le principali novità aggiornamento orario in vigore da domenica prossima
Più corse per le destinazioni turistiche, il ripristino del collegamento aeroportuale "Malpensa Express", che ritornerà a circolare ogni mezz’ora anche su Milano-Cadorna oltre che Milano-Centrale, ed... segue
Grimaldi prende in consegna la Eco Catania
La nuova ro-pax green classe 5th Generation sarà presto operativa sulle rotte del Mediterraneo per la compagnia di navigazione
È stata consegnata in Cina la Eco Catania, la quinta delle dodici navi ro-ro ibride della innovativa classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) commissionate al cantiere Jinling di Nanjing. La nuova... segue
Mercedes-Benz aumenta capacità produttiva in Cina
Nuovi turni lavorativi per due stabilimenti di Pechino
Mercedes Benz vuole puntare con grande decisione sulla Cina. Perché proprio la Nazione asiatica: in questo vasto territorio, il Gruppo automobilistico ha dato vita ad una promettente joint-venture che... segue
Autotrasporti ed ecologia nel progetto Logistica Smart
Promosso dall’Albo degli autotrasportatori insieme al Cnr come partner scientifico affronta i problemi relativi al settore della distribuzione delle merci
Migliorare il settore dell’autotrasporto per migliorare la qualità dell’aria della città italiane. È questo il senso del progetto Logistica Smart, promosso dall’Albo degli Autotrasportatori insieme al Consi... segue
Autostrade, Bellanova: "Fondamentale il ruolo dello Stato e del ministero"
Il viceministro alle Infrastrutture interviene sulla vicenda con un post pubblicato sul suo profilo Facebook
Il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Teresa Bellanova, presidente di Italia Viva, interviene sulla vicenda Autostrade con un post pubblicato sul suo profilo Facebook. "Sto... segue
Regione Friuli: "Rotatoria del Taj porterà benefici ad autostrada A4"
Intervento di messa in sicurezza per SR 352
"La rotatoria del Taj a Sevegliano è un'opera che va a beneficio di un intero territorio e che rientra tra gli interventi prioritari per la messa in sicurezza della strada regionale 352 che rappresenta... segue
Bosch inaugura una propria fabbrica di semiconduttori
Lo stabilimento servirà a fronteggiare l'attuale crisi
La carenza di microchip e semiconduttori non stupisce più nessuno ed il settore automotive si è quasi "adeguato", nonostante le conseguenze siano pesanti. Qualcuno doveva pur reagire, come ha fatto Bosch, m... segue
Leasys lancia i nuovi e-CarCloud Peugeot e-208 e DS E-Tense
Si arricchisce con due nuovi pacchetti elettrificati il primo abbonamento all’auto in Italia
La famiglia di Leasys CarCloud, il primo abbonamento all’auto in Italia, diventa sempre più ampia e sostenibile, all’insegna di un’esperienza di guida senza pensieri né emissioni. Leasys, brand Stellan... segue
Siglato protocollo d’intesa tra Aci e Adg
Promuoveranno il patrimonio turistico ed enogastronomico italiano
La rappresentanza, la tutela e l’assistenza degli interessi degli automobilisti dei quali l’Automobile Club d’Italia (Aci) da sempre si occupa, incontra la valorizzazione e la difesa della cultura e del... segue
Audi alla prima edizione di Mimo con l’alpha e l’omega della gamma elettrica
Dopo l’anteprima mondiale, Audi Q4 e-tron torna nella capitale italiana del design e del progresso
Dopo essere stata presente a Milano in occasione della Interni Designer’s Week, Audi torna nel capoluogo lombardo, sintesi di design e avanguardia tecnologica, con le ultime novità della gamma full-electric pi... segue
Pininfarina e MT Distribution produrranno veicoli a due ruote
Asseconderanno il trend di forte crescita del mercato a favore della micro-mobilità urbana
Pininfarina e MT Distribution, azienda italiana dedita alla progettazione e produzione di soluzioni di micro-mobilità urbana, hanno stretto una collaborazione per la realizzazione di una nuova gamma di... segue
Comune di Pisa propone il Bonus Taxi e Ncc
Tariffe dimezzate per chi vuole usufruire di questi mezzi
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al "Bonus taxi e Ncc", l’agevolazione economica prevista dal Comune di Pisa, sulla base di finanziamenti ministeriali, rivolta ad anziani, disabili e persone in c... segue
Bici gratis sugli Intercity per acquisti fino al 30 giugno
Trenitalia lancia una nuova promozione
Il posto bici sugli Intercity, sempre previa prenotazione del trasporto, è gratuito per chi acquista fino al 30 giugno biglietti per viaggi sui treni che garantiscono tale servizio. In viaggio sugli Intercity... segue
NarniElectriCity, in Umbria si promuove la mobilità elettrica
Entrata in servizio nuova flotta del Comune in provincia di Terni
È entrata in servizio in questi giorni la nuova flotta elettrica del Comune di Narni. Lo ha annunciato l’assessore all’ambiente Alfonso Morelli, presentando NarniElectriCity, il progetto che ha portato alla... segue
Nautica. Sanlorenzo vara l'ottava unità del suo 500EXP
Questo yacht riesce a compiere traversate oceaniche
Con il varo dell’ottava unità avvenuto a La Spezia dove ha sede la divisione “Superyacht” di Sanlorenzo e la vendita della nona unità, il 500EXp si conferma tra i modelli più apprezzati della flotta 4... segue
Alitalia e Msc Crociere insieme per la stagione estiva 2021
Dal 3 luglio volo speciale Alitalia da Roma Fiumicino per Amburgo per i crocieristi di Msc Seaview
Alitalia ed Msc Crociere rinnovano il loro accordo globale che le vedrà scendere in campo insieme anche in questa stagione estiva 2021. A partire dal prossimo 3 luglio, e fino a metà settembre, infatti, s... segue
Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali
Il webinar gratuito di Fai Liguria e Consorzio Global in programma giovedì 10 giugno
Fai Liguria, il coordinamento regionale della Federazione Autotrasportatori Italiani, con il contributo di Consorzio Global, organizza per giovedì 10 giugno alle ore 14:00 uno smart webinar gratuito sulle... segue
Emilia Romagna chiede a Trenitalia di rivedere corse e fermate Venezia-Roma
Dopo la soppressione della quasi totalità delle fermate su Ferrara
"La riduzione nel periodo estivo delle corse e delle fermate dei treni Freccia sulla direttrice Venezia-Roma, andata e ritorno, potrebbe trasformarsi in una pesante zavorra sulla ripartenza del settore... segue
Easy, l’unità di azionamento in leggero alluminio per treni ad alta velocità
I sistemi di chiusura diventano più sicuri
I treni ad alta velocità di oggi possono viaggiare a più di 300 km/h. Immagina le forze in gioco sotto forma di resistenza dell’aria e usura. Le porte delle carrozze e i relativi sistemi di chiusura dev... segue
Norwegian Cruise Line annuncia reintroduzione itinerari dagli Usa
La nave Encore debutterà a Seattle ad agosto
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi la riprogrammazione di ulteriori itinerari in partenza da New York, Los Angeles, Port Canaveral (Florida) e Miami. Ha confermato inoltre che la sua nave più... segue
Il brevetto delle auto elettriche con batterie in verticale
Lo ha ideato una start-up che ha sede nel Regno Unito
Le auto elettriche stanno facendo spremere le meningi come non mani ai progettisti, soprattutto quelli che hanno a che fare con l’elemento determinante di queste vetture, le batterie. Uno studio condotto d... segue
Roma, al via iter pedonalizzazione da Via dei Fori Imperiali a Termini
Approvata in Campidoglio una memoria sul progetto
La Giunta capitolina ha approvato una memoria per consentire la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali in via sperimentale per un fine settimana al mese. Obiettivo è partire con il nuovo assetto a... segue
Caos, insulti e minacce: la situazione allarmante dei vaporetti di Venezia
La capienza ridotta e le file stanno esasperando gli animi
A Venezia la situazione dei vaporetti, tipici della città lagunare, è a dir poco caotica. Da qualche giorno, i trasporti stanno registrando imbarchi complicati, con una serie di tensioni, minacce e persino p... segue
Mobilità in Val Pusteria: procedono i lavori nei grandi cantieri
Due importanti progetti a pieno ritmo
Procedono a pieno ritmo i lavori per il nuovo accesso alla Val Badia. Per migliorare la mobilità in tutta la Val Pusteria la Provincia punta sull'ampliamento della rete ferroviaria e delle piste ciclabili,... segue
Chiude il Salone nautico Venezia
Piena soddisfazione di espositori e visitatori per seconda edizione evento
Si è chiusa la seconda edizione del Salone nautico Venezia. Piena soddisfazione da parte degli espositori e dei visitatori che hanno superato il confine dei 30.000. Venezia si conferma così la porta d... segue