Press
Agency

Tutte le notizie22.565

GdF Milano: sequestrati per frode oltre 20 milioni di Euro ad una multinazionale

L'attività denominata "Mantide"

I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla Procura della Repubblica di Milano nei confronti di una multinazionale operante n... segue

Micro-mobilità elettrica urbana

Pininfarina e MT Distribution insieme per una gamma di veicoli

Pininfarina e Mt Distribution, azienda italiana attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di micro-mobilità urbana, hanno stretto una collaborazione per la realizzazione di una nuova gamma... segue

Share Now raggiunge 200 milioni di km percorsi con auto elettriche

Equivale a circa 5000 giri intorno alla Terra

Share Now, riferimento di mercato e pioniere del car sharing a flusso libero, segna un nuovo record: da quando sono stati introdotti i primi veicoli a zero emissioni nel 2011, i clienti in tutta Europa... segue

Fincantieri, triplice evento per il Qatar

A Muggiano, La Spezia ed a Riva Trigoso

Si è svolto sabato presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) il varo tecnico del pattugliatore (Opv – Offshore Patrol Vessel) “Sheraouh”, seconda unità della classe Opv, commissionata a Fincantieri dal min... segue

Tpl, Fit-Cisl: "Lavoratori a Venezia non tutelati"

"Chiediamo tavolo al Mims" dichiara in una nota il sindacato

“Da sabato le lavoratrici ed i lavoratori di Actv, società di trasporto pubblico locale di Venezia, al fine di tutelare la loro incolumità fisica, in assenza di idonee misure di prevenzione ed al verificarsi di... segue

Per Volvo record di vendite in Italia dal 2003

Ottime performance grazie soprattutto ai Suv

Registrare dei record commerciali ai tempi della pandemia da coronavirus non è da tutti. Volvo può far parte di questa stretta cerchia di aziende che stanno dimostrando come i risultati economici possano m... segue

Valle d'Aosta, dal 14 giugno Tpl torna a pagamento

A distanza di quindici mesi esatti

L’assessorato dell’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, informa che, a partire da lunedì 14 giugno 2021, l’utilizzo dei mezzi pubblici sul territorio della Regione A... segue

Sopralluogo alla ferrovia Parma-Suzzara per il viceministro Bellanova

Un progetto in via di realizzazione definito "importante per l’intero territorio e le sue connessioni nazionali ed europee"

È stato un vero e proprio attento sopralluogo sulla tratta ferroviaria Parma-Suzzara quello realizzato ieri, domenica 6 giugno, dal viceministro Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova a... segue

A Leonardo, Itinera ed Euroimpianti l'ampliamento dell'aeroporto di Verona

Catullo, gestore dello scalo, approva l'aggiudicazione dell'appalto al raggruppamento temporaneo di imprese per 68 milioni di euro

Il consiglio di amministrazione di Catullo, gestore dell'aeroporto di Verona e Brescia, ha approvato l'aggiudicazione al Raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Itinera, Leonardo ed Euroimpianti... segue

Yacht. Baglietto vara il nuovo 48 metri Lyon

È destinato a una armatore sudamericano

È destinato a una armatore sudamericano Lyon, 48 metri varato a La Spezia dal Cantiere Baglietto. Terzo esemplare della serie, Lyon è firmato per gli interni di Francesco Paszkowski Design. Il nuovo 4... segue

Trasporti, settore chiave per la decarbonizzazione

Secondo il ministro sloveno delle Infrastrutture Jernej Vrtovec "dobbiamo consentirne la ripresa e migliorarne la resilienza"

"I trasporti sono uno dei principali settori che possono rendere vincente la politica di decarbonizzazione. Si trattato di uno dei settori più colpiti dalla pandemia, quindi dobbiamo consentirne la ripresa... segue

Auto elettriche, crescono i sostenitori delle batterie in alluminio

Condotto uno studio per evidenziarne i vantaggi

Il litio è il materiale maggiormente utilizzato per quel che concerne le batterie che alimentano attualmente le auto elettriche. Non è da meno l’alluminio, il quale si sta facendo strada grazie al rep... segue

Emilia Romagna, nuovi treni per la Ciclovia del Sole

Otto moderni convogli con posti bici in servizio

Sono entrati in servizio ieri, domenica 6 giugno 2021, gli otto nuovi treni con 144 posti bici in più sul tratto della Ciclovia del Sole inaugurato ad aprile. I moderni convogli ETR 350, ciascuno con... segue

La manutenzione dei treni viaggia verso l’efficientamento energetico

L’esperienza dell’impianto dello Scalo San Lorenzo di Roma

Fotovoltaico, smart building, iniziative per l’efficientamento energetico, interventi di building automation dei grandi impianti di manutenzione dei treni consentiranno al Gruppo FS di tagliare i costi e... segue

Cma Cgm, l'utile netto del primo trimestre supera i 2 miliardi di dollari

Ottimismo per il prosieguo dell'anno: "la domanda per la spedizione di beni di consumo dovrebbe continuare nella seconda metà del 2021"

Cma Cgm ha chiuso un primo trimestre 2021 da record. La compagnia francese di trasporto e spedizione di container. ha registrato un aumento degli utili a 2,1 miliardi di dollari nel primo trimestre, dai... segue

Alitalia, la transizione con Ita si preannuncia dolorosa

Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti intervenendo al Festival dell'Economia di Trento

Tempi sempre più complicati per Alitalia, sia la vecchia che la nuova. Partiamo dalla vecchia Alitalia che perde in Tribunale contro Iata. Il Tribunale di Roma ha rigettato una domanda dei commissari... segue

Parte dalla Polonia il nuovo sistema dei pedaggi per per mezzi sopra le 3,5 tonnellate

Arriverà anche in Italia l'e-Toll che permette la riscossione elettronica: sostituirà l'attuale viaToll

Parte dalla Polonia il nuovo metodo di riscossione dei pedaggi autostradali per l'autotrasporto che, tra poco, arriverà anche in Italia. Tutti i veicoli di massa superiore alle 3,5 tonnellate che transiteranno... segue

Porto di Pesaro, protesta per le tariffe triplicate

Il 21 giugno parte la gara al rialzo per l'assegnazione dei posti barca. "È un salasso", dicono una trentina di diportisti

È polemica al porto di Pesaro. Materia del contendere è la nuova darsena, o meglio il bando per l'assegnazione dei posto barca emanato dall'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale che co... segue

Il presidente del Senato Casellati si ribella alle accuse

"È falso che abbia effettuato 124 voli di Stato in meno di un anno. E sono false le notizie sui costi"

"I giornalisti devono rendersi conto che la gogna mediatica ha da sempre prodotto odio e violenza. È successo anche a me con le minacce di morte dopo l'articolo di un importante quotidiano che rispetto... segue

Fincantieri costruirà il terminal Msc a Miami

La trattativa sarebbe quasi conclusa: 400 milioni di dollari per movimentare più di 28 mila passeggeri al giorno

Mancano ancora alcuni dettagli, ma la trattativa sarebbe ormai nella fase conclusiva. Fincantieri Infrastructure costruirà a Miami il nuovo terminal crociere di Msc. L'indiscrezione arriva dal sito specializzato... segue

Quali sono le citycar più vendute on-line?

Ecco la classifica di Brumbrum sulle segmento A più gettonate in Italia negli ultimi 12 mesi

Piccole ef agili, sono le vetture perfette per chi deve guidare in città. Le citycar sono un tipo di macchina che ha fatto la storia dell’auto nel nostro Paese: negli ultimi anni, però, hanno perso quo... segue

Total cambia nome: diventa TotalEnergies

Potenziate le strategie che la vedono come società energetica globale

Prosegue lo slancio per la transizione energetica del gruppo Total, tra i più grandi attori al mondo nel settore dell’energia. In occasione dell’assemblea ordinaria e straordinaria, questa settimana gli... segue

Troppe richieste per i camion Euro 6 diesel: il ministero rimodula i finanziamenti

Dieci milioni di Euro in più per gli investimenti giudicati ammissibili per l’acquisto di nuovi veicoli di ultima generazione

Sono i padroni del trasporto su gomma. I veicoli diesel con motorizzazioni Euro 6 di ultima generazione sono in testa alle classifiche dei camion più gettonati per il rinnovo del parco veicolare, nonostante... segue

Dal 26 giugno Msc Crociere torna in Spagna

Msc Grandiosa inserisce Barcellona nell'itinerario settimanale: tappa anche a Valencia

Msc Crociere ha annunciato che a partire dal 26 giugno riprenderà le operazioni in Spagna con l’ammiraglia della flotta Msc Grandiosa, che farà tappa settimanalmente a Barcellona. Dal 30 luglio sarà inse... segue

Porto di Venezia, Di Blasio presenta la lista delle priorità in conferenza-stampa

Il neo-presidente dell'AdSP Mare Adriatico settentrionale affronta dossier aperti, dall'escavo dei fondali alle crociere

“In una situazione post-pandemica che ha inevitabilmente mutato i valori delle economie l’Autorità deve saper leggere l’attualità e diventare il propulsore di cambiamenti in ordine alla scelte più sos... segue

Arrivano bici e monopattini elettrici griffati Pininfarina

L'azienda ha annunciato una collaborazione con l'italiana MT Distribution che progetta e produce soluzioni dedicate alla micromobilità elettrica

Pininfarina intende allargare le sue attività entrando in un settore molto dinamico come quello della micromobilità elettrica. L'azienda ha, infatti, annunciato una collaborazione con MT Distribution, n... segue

Nissan rinvia lancio Ariya

Causa pandemia e crisi chip il debutto è spostato al prossimo inverno

La crisi dei chip colpisce tutte le case automobilistiche causando seri problemi alla produzione. Proprio a seguito del problema della fornitura di semiconduttori di cui le moderne auto sono sempre più... segue

Milano, dal 9 giugno tornano Area B, Area C e i parcheggi a pagamento

Il Comune comunica che a partire da mercoledì prossimo tornano in vigore le disposizioni sulla mobilità sospese durante la pandemia

Il Comune di Milano ha comunicato che a partire da mercoledì 9 giugno tornano in vigore le disposizioni sulla mobilità che erano stato sospese all'interno delle misure attuate per evitare la diffusione d... segue

Padova-Montebelluna, accordo Regione Veneto-RFI per raddoppio

Un nuovo ponte ferroviario sul Brenta

Un nuovo ponte ferroviario sul Brenta per completare il raddoppio della linea Padova-Castelfranco Veneto-Montebelluna e potenziare il servizio ferroviario passeggeri e merci del bacino Veneto. È quanto... segue

Cagliari, modifiche alla viabilità per ampliare la metropolitana

Si tratta della linea leggera in servizio in questa città

A partire da oggi, venerdì 4 giugno 2021, a Cagliari Piazza Matteotti e le strade circostanti saranno interessate da alcune modifiche alla viabilità veicolare. L’intervento rientra nel più ampio progetto di a... segue

Aerospazio, la promettente collaborazione fra Dallara ed Elon Musk

Si progetteranno materiali hi-tech in assenza di gravità

Andrea Pontremoli, amministratore delegato di Dallara Automobili, è stato molto chiaro in queste ultime ore per quel che riguarda il futuro dell’azienda. Si sta parlando della casa costruttrice di vetture da... segue

Columbus Yachts presenta il 50 metri Sport M/Y K2

Luca Dini firma il design dell'ultima novità

Cresce la flotta della linea Sport di Columbus Yachts, brand di Columbus Superyachts. Il cantiere nato nel 2008 presenta infatti il nuovo 50 metri Sport M/Y K2. Caratterizzato dalla prua verticale e da... segue

In Canada class action contro FCA per anomalie al motore

Sotto i riflettori il consumo eccessivo di olio

Le class action non hanno grande seguito o successo nel nostro Paese, mentre funzionano molto meglio in Nord America. Ne è un chiaro esempio quella promossa contro Fiat Chrysler Automobiles in Canada,... segue

Adm Roma: scoperta frode settore prodotti petroliferi

Per oltre 28 milioni di Euro

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) in servizio presso la Sezione antifrode e controlli dell’Ufficio di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso una verifica fiscale ne... segue

Trenord e Consorzio navigare l'Adda lanciano iniziative

Due le proposte turistiche dedicate al fiume

Offerte turistiche che permettono ai viaggiatori di prendere il treno e passare una giornata alla riscoperta delle meraviglie naturalistiche che circondano il fiume Adda con la possibilità di navigarne... segue

Siemens Mobility completa consegna treni Velaro per la Turchia

Potenziata flotta alta velocità della Nazione anatolica

Siemens Mobility ha completato la consegna dei treni Velaro ad alta velocità ordinati dalle Ferrovie dello Stato turche (Tcdd) tra il 2013 ed il 2019. A partire da giugno 2021, l’intera flotta Velaro do... segue

Nautica. Da Ferretti Yachts la nuova ammiraglia 1000

Classic e Contemporary le due configurazioni proposte

“Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite”. Questa in sintesi la presentazione del nuovo Ferretti Yachts 1000 con i suoi 30,13 metri di... segue

Disabilità: sarà più semplice circolare con auto nelle Ztl di altre città

Al Mims la piattaforma nazionale per il rilascio del Cude

Sarà più agevole per le persone con disabilità titolari di contrassegni per l’auto spostarsi su tutto il territorio nazionale ed accedere nelle zone a traffico limitato e nelle strade o corsie dove vigo... segue

Sardegna, gara per traghetti e continuità marittima Asinara

Regione vuole potenziare il servizio nei prossimi 6 anni

La Regione Sardegna ha deciso di far partire la gara per affidare il servizio di collegamento e trasporto marittimo di persone, veicoli, merci e merci pericolose relativamente alla tratta Porto Torres-Isola... segue

Tgv-M, il nuovo treno Alstom ad alta velocità ed eco-compatibile

Permetterà di risparmiare molto consumo energetico

Flessibile ed improntato al risparmio: sono queste le due caratteristiche principali di Tgv-M, nuovo treno ad alta velocità a marchio Alstom che consentirà appunto di tagliare di 20 punti percentuali i... segue

Roma, pronti a entrare in servizio i primi 30 autobus ibridi di Atac

Parte di una fornitura più ampia di mezzi

Sono pronte a entrare in servizio le prime 30 vetture ibride acquistate in autofinanziamento da Atac. Si tratta della prima parte della fornitura di 100 bus che verrà completata entro l'autunno. Tutti... segue

Autostrada A4, Regione Friuli: "Lavoriamo per concessione Newco"

Audito Maurizio Paniz, presidente Autovie Venete

"La volontà politica della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia è rivolta esclusivamente ad un obiettivo: far ottenere la concessione in house alla NewCo di proprietà interamente pubblica". È qua... segue

Novità in arrivo per gli esami di teoria della patente

Il Mims appronta nuovi strumenti per le persone con disturbi specifici dell'apprendimento

Arrivano novità in materia di patenti. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha comunicato che le persone con Dsa, ossia con Disturbi specifici dell’apprendimento potranno sos... segue

Logistica e trasporti protagonisti dei prossimi dieci anni

Secondo una ricerca Manpower group i due settori evidenziano trend occupazionali in crescita fino al 2030

È un futuro di crescita quello che riguarda le professioni e le competenze relative a trasporti e logistica. Le stime, infatti, parlano di un trend in crescita addirittura fino al 2030. È questo il principale r... segue

Maggio nero per il mercato italiano dell'auto

Immatricolazioni a -27,9% se raffrontate con maggio 2019

Il mercato auto in Italia chiude il mese di maggio 2021 con un calo del 27,9% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il dato è ampiamente negativo se raffrontato con l'ultimo periodo realisticamente da... segue

FS Italiane: Luigi Ferraris amministratore delegato triennio 2021-23

Lo ha nominato il cda riunitosi sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, ha nominato Luigi Ferraris amministratore delegato per il triennio 2021-2023.Il... segue

Giornata mondiale bicicletta. Mims sostiene mobilità ciclistica

Nel Pnrr 600 milioni per le ciclovie urbane e turistiche; ministero finanza progetti per piste ciclabili

Oggi ricorre la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018 riconoscendo i benefici sociali ed ambientali nell’uso della bici. Da sempre indiscusso simbolo di mobilità so... segue

Entra in produzione Aurus Senat, l'auto di lusso della Russia

È stata fortemente voluta dal presidente Putin

La Russia non vuole essere da meno in nessun campo, come ben testimoniato dall’iniziativa industriale che ha riguardato nelle ultime ore questa Nazione per quel che riguarda il settore delle quattro r... segue

Consiglio trasporti Ue. Giovannini: "Pnrr in linea con obiettivi mobilità intelligente e sostenibile"

Ministro: "Previsti forti investimenti per lo sviluppo dell’alta velocità e delle linee regionali"

"L’importanza della ferrovia e del trasferimento modale gomma-ferro ai fini del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Patto verde europeo è pienamente recepita nella proposta dell’Italia di Pia... segue

Norme più chiare per l'utilizzazione di veicoli noleggiati per il trasporto di merci

Consiglio Ue approva un orientamento generale

Il Consiglio Ue ha approvato oggi un orientamento generale sulle norme rivedute relative all'utilizzazione di veicoli noleggiati per il trasporto di merci. La revisione mira a chiarire le norme vigenti,... segue