Press
Agency

Stazioni ferroviarie2.185

Tav Verona-Vicenza, raggiunto accordo con associazioni agricole

Su esproprio per acquisizione aree necessarie

“È stato raggiunto un importante risultato che permetterà la semplificazione della procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione della linea AC/AV tratta Verona-bivio di Vi... segue

Stazioni italiane sempre più a misura di viaggiatore

Lo rivela l’osservatorio di mercato di Rfi

Sempre più alta la qualità delle stazioni del Gruppo FS percepita dai viaggiatori, soddisfatti per il 96,8% nel corso del 2020, indice di gradimento che sale al 97,5% nel primo trimestre del 2021. È il... segue

Ferrovia Trapani-Palermo, approvata eliminazione passaggi a livello

Progetto definitivo da 15 milioni di Euro

"Con l'approvazione del progetto definitivo da parte del governo Musumeci, muoviamo un passo decisivo per liberare il territorio di Trapani dai vecchi passaggi a livello della ferrovia via Milo. Abbiamo... segue

Estate 2021, oltre 7mila i collegamenti di Trenitalia

In vendita i primi biglietti per gli spostamenti dei prossimi mesi

Sono acquistabili i collegamenti di Trenitalia per l’estate 2021. Sui sistemi di vendita è possibile scegliere tra Frecce e treni regionali per viaggi a partire da domenica 13 giugno. Da sabato 8 maggio, si... segue

Trenitalia, in Abruzzo debuttano i primi due Pop

Salgono a 11 i treni regionali consegnati dal Gruppo FS

Due nuovi Pop portano a 11 i nuovi treni regionali di Trenitalia in Abruzzo. I due nuovi treni sono da oggi a disposizione dei pendolari sulle linee Sulmona – Pescara, Pescara – Teramo e Pescara – Termo... segue

Pechino: 8,4 milioni di viaggiatori durante festività primo maggio

Si tratta di un terzo della popolazione locale

Immaginare tutti gli abitanti di New York che si spostano in un solo giorno in un territorio vastissimo fa una certa impressione. È quello che è successo in Cina, Paese che ha registrato una ripresa i... segue

Gruppo Fs in lizza per i servizi dei treni regionali francesi

Offerta di Trenitalia tramite controllata Thello

Parigi val bene una messa e forse anche le altre località francesi. Lo pensa di sicuro Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), tra le aziende che sono in lizza per aggiudicarsi le tratte coperte dai... segue

Subito operativo il nuovo fascio di binari nel porto di Marina di Carrara

Inaugurato il 12 aprile scorso, garantisce due treni settimanali carichi di blocchi di granito destinati al Veneto

È stato inaugurato da poco ed è diventato subito operativo il nuovo fascio di binari interno al porto di Marina di Carrara. Meno di un mese fa, il 12 aprile, per l'esattezza, il presidente della Regione T... segue

Le precisazioni di EAV sui lavori della Circumvesuviana

La replica piccata dell'ad De Gregorio

Umberto De Gregorio, amministratore delegato di EAV, ha diffuso la seguente nota: "I progetti dei Lavori del raddoppio della Circumvesuviana tra Torre Annunziata e Castellammare vanno avanti da 20 anni.... segue

Ferrovia Roma-Pescara, si punta a velocizzazione

Incontro tra Governatore Abruzzo e commissario di governo

Si è tenuto un importante primo incontro tra il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Commissario di Governo per la velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, Vincenzo Macello. All’incontro ha... segue

Sistema tranviario di Firenze, approvata progettazione linea 3.2.2

È la tratta piazza Libertà-Rovezzano

Ancora un passo avanti per il sistema tranviario fiorentino e per la riqualificazione di tutta l’area di Campo di Marte. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore alla Mobilità Stefano Gio... segue

Nuova stazione per Villa Opicina: più merci europee e ultimo miglio

L’impegno di FS tramite Rete Ferroviaria Italiana

Una nuova stazione con più binari per incrementare la capacità dell’hub. Aumentare il traffico merci verso la Slovenia e l’Est Europa, sostenere l’ultimo miglio e sviluppare le connessioni con il port... segue

Con il recovery plan il Piemonte investe in infrastrutture ferroviarie

Retroporto di Genova, interporto, polo logistico di Novara e la Torino-Ceres gli interventi più importanti

Con le risorse del recovery plan, il Piemonte intende investire sulle infrastrutture ferroviarie per mettere in sicurezza ponti e strade contro il dissesto idrogeologico. Lo sottolinea l'assessore ai Trasporti... segue

Piemonte: tornano operativi i "Treni del Mare"

Collegheranno Torino e la Riviera ligure di Ponente

In anticipo rispetto all’anno scorso entrano in servizio i "Treni del Mare" che collegano Torino e la Riviera Ligure di Ponente aggiungendosi alla normale produzione di treni RV Torino-Savona-Ventimiglia. I... segue

Infrastrutture stradali insufficienti, meglio la ferrovia

Primo report di Ansfisa, l'Agenzia per la sicurezza: servono sistemi di certificazione, competenze e responsabilità nella gestione

La strada da percorrere per aumentare la sicurezza nelle infrastrutture è ancora lunga. Lo dice la prima relazione annuale presentata pochi giorni fa da Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza de... segue

Firenze, incontro Regione Toscana-RFI su People Mover

Affrontata anche la questione della nuova fermata Circondaria

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha incontrato oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Gruppo Ferrovie dello Stato, l’amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana, Vera Fiorani. A... segue

Italo e Agis insieme per far ripartire lo spettacolo

Siglata importante convenzione per il settore

È stata siglata negli scorsi giorni una convenzione tra Italo ed Agis – Associazione Generale Italiano dello Spettacolo. Una partnership fortemente voluta da entrambi, nata con un duplice obiettivo: ri... segue

Trenitalia, aumentano Intercity su cui trasportare la bici

L’estensione riguarda la linea Tirrenica e quella Adriatica

Di carrozza in carrozza, pedalata dopo pedalata, il legame tra treno e bicicletta si fa sempre più solido. Dal primo maggio Trenitalia aumenta il numero di collegamenti Intercity a bordo dei quali è p... segue

Puglia, si punta a valorizzazione linea Gioia del Colle-Rocchetta Sant'Antonio

Insieme ad altre linee ferroviarie storiche

"La nostra regione possiede dei percorsi ad alto potenziale turistico, come la CrircumMarPiccolo, il tronco ferroviario Gallipoli - Gallipoli Porto, la tratta San Severo - San Nicandro Garganico (via San... segue

A Messina importanti novità per la Metroferrovia

Biglietto unico, nuove tariffe e più corse

Un unico biglietto per viaggiare in treno, tram e bus e una vantaggiosa tariffa metropolitana per chi sceglie il treno fra Giampilieri e Messina. Sono le novità previste da due giorni per la Metroferrovia... segue

Nel Pnrr anche l'elettrificazione della ferrovia Aosta-Ivrea

Entro il 2022 si entrerà in cantiere

Uno dei punti principali del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è senza dubbio la linea ferroviaria Aosta-Ivrea, inserita nel documento che segnerà il futuro del nostro Paese dal punto di v... segue

Ferrovia Cuneo-Ventimiglia, riapre tratto Saint Dalmas-Breil

Dal prossimo 3 maggio più treni e nuovi bus

Disco verde per la Saint Dalmas – Breil. Riapre infatti, il 3 maggio 2021, il tratto della linea Cuneo – Ventimiglia dopo gli interventi all’infrastruttura ferroviaria in Italia e in Francia rispettivamente del G... segue

Trenitalia e Helbiz per una mobilità sempre più integrata e sostenibile

Tratta lunga in treno e poi bici elettrica o monopattino

Tratta lunga in treno e poi bici elettrica o monopattino per lo spostamento più breve: ora, con l’accordo tra Trenitalia e Helbiz, la combinazione diventa ancora più facile. I clienti Trenitalia, infatti, pos... segue

I chiarimenti di EAV sul raddoppio della Torre Annunziata-Castellammare

L'ente ha fornito diversi dettagli dopo le recenti indiscrezioni

In considerazione delle notizie apparse anche su alcuni organi di stampa sul raddoppio della tratta Torre Annunziata – Castellammare, EAV (Ente Autonomo Volturno) ha precisato quanto segue: "L’intervento in... segue

Ferrovienord, al via la riqualificazione della Stazione di Galliate (Novara)

Investimento superiore ai 5 milioni di Euro

Iniziano i lavori di riqualificazione e di rinnovamento degli impianti della stazione di Galliate (provincia di Novara) di Ferrovienord che miglioreranno il servizio offerto agli utenti e la circolazione... segue

Italo compie 9 anni ed annuncia novità per il suo network

Maggiori collegamenti ferroviaria in tutta Italia

Italo compie oggi 9 anni ed annuncia novità di network e destinazioni, per garantire sempre maggiori collegamenti in ogni zona del Paese ai propri viaggiatori. Continua infatti a crescere l’offerta ch... segue

Friuli, in corso potenziamento linea ferroviaria Trieste-Venezia

A breve ci sarà anche un tavolo di confronto

"Sono in corso il potenziamento tecnologico e la velocizzazione della linea ferroviaria Trieste-Venezia, che è sempre all’attenzione della Regione: nel merito sono attivi numerosi tavoli di confronto te... segue

L'Alta Velocità ferroviaria contrasta la fuga di cervelli

Lo studio Epson sulla linea Milano-Bologna

Alta Velocità ferroviaria per contrastare la fuga di cervelli e favorire lo sviluppo dell’industria creativa. Potremmo sintetizzare così i primi risultati della ricerca denominata "Imagine" del programma stu... segue

PNNR, le novità per i trasporti ferroviari della Basilicata

Si estenderà l’Alta Velocità al Sud

“Dal PNRR arrivano buone notizie per il nostro territorio, soprattutto per quel che riguarda il sistema dei trasporti”. Esprime soddisfazione il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per l’i... segue

Alta velocità Salerno-Reggio, Spirlì: "Interventi concreti anche per il Porto di Gioia Tauro"

Il presidente della Regione Calabria commenta l'annuncio del ministro Giovannini sull'opera e sugli investimenti al Sud

"Accolgo con soddisfazione e fiducia le dichiarazioni del ministro Giovannini sul completamento, nel 2030, della Salerno-Reggio Calabria, ad alta velocità e alta capacità, sui 10 miliardi di finanziamenti a... segue

Fs: Italferr sottoscrive contratto per Alta Velocità Rail Baltica

In consorzio con Deutsche Bahn e Idom

Tre Paesi, sette stazioni passeggeri, tre nuovi terminal merci multimodali, connessioni con porti e aeroporti. Un totale di 870 chilometri per connettere Estonia, Lettonia e Lituania al continente con... segue

Trenitalia, due nuovi convogli Pop per la Sicilia

Procede speditamente il rinnovo della flotta

Ogni giorno sui binari siciliani ci sono 441 corse regionali, garantite da una flotta composta da 97 treni. E oggi, martedì 27 aprile 2021, due nuovi treni Pop sono stati consegnati da Trenitalia alla... segue

Milano, affidato ai tecnici prolungamento Linea 3 Metropolitana

Necessario dare slancio al progetto

Affidare ai tecnici di MM la progettazione del prolungamento MM3, con un mandato chiaro: studiare una soluzione su ferro che arrivi sino a Paullo e che consenta di prolungare il trasporto pubblico anche... segue

Liguria, dal primo maggio tornano Treni del mare e 5 Terre express

Nel Levante, 99 treni giornalieri che garantiranno la mobilità ogni 20 minuti

Riparte la mobilità in Liguria: il primo maggio ripartono i Treni del Mare, nel Ponente, e il Cinque Terre Express, a Levante. "Il primo maggio sarà, letteralmente, una data di ripartenza anche per i t... segue

Affidata la progettazione del viadotto della Caltagirone-Gela

Appalto dell'importo di 9 milioni di Euro

Sarà il Consorzio Research–Techproject, impresa realizzatrice Ricciardello, a occuparsi dei lavori di progettazione e ricostruzione del viadotto fra Caltagirone e Niscemi, con un appalto dell'importo di... segue

Il bando di gara per rendere operativa la stazione di Surbo (Lecce)

In prima linea il Gruppo Ferrovie dello Stato

Lo scalo ferroviario di Surbo (Lecce), la sua riattivazione e valorizzazione al centro di un incontro tra istituzioni, Ferrovie dello Stato Italiane, Confindustria e operatori della logistica. L’iniziativa h... segue

Il porto di Trieste raddoppia il traffico ferroviario con Norimberga

Da uno a due carichi a settimana il servizio tra il terminal Samer Seaport a quello tedesco Tricon

Il porto di Trieste raddoppia i collegamenti ferroviari con Norimberga. Lo scorso 5 novembre 2020 partiva il primo treno intermodale da Trieste per Norimberga, lungo un corridoio ferroviario di oltre 680... segue

Ferrovie Sud Est, nuovi treni ed orari per linea Bari-Putignano

A partire da oggi i convogli avranno orario cadenzato

L’entrata in vigore del nuovo orario da oggi, lunedì 26 aprile 2021, porterà delle novità. Sulla linea Putignano-Bari (via Casamassima) viaggeranno sei nuovi treni elettrici in più e diminuiranno le co... segue

Dal 27 maggio 4 fermate quotidiane Italo a Benevento

Interesseranno la direttrice Torino/Milano-Roma-Bari

"A partire dal 27 maggio i treni di Italo effettueranno 4 fermate quotidiane nella stazione di Benevento collegando in questo modo il capoluogo sannita ai tratti nazionali di lunga percorrenza. A darne... segue

Metropolitana di Torino, inaugurate stazioni "Italia 61" e "Bengasi"

Si prevedono 6 milioni di passeggeri l'anno

Da pochissimi giorni è stata inaugurata e aperta al pubblico la tratta di metropolitana che unisce stazione Lingotto a Piazza Bengasi e collega la periferia ovest alla periferia sud di Torino, ai confini... segue

Il piano del Gruppo Fs per le riaperture del 26 aprile

Aumenta offerta di regionali, oltre a bus e presidi di assistenza

Il Gruppo FS Italiane aumenta i servizi Trenitalia in vista delle riaperture di oggi, lunedì 26 aprile 2021, incrementando del 10% i posti sui treni regionali e mettendo a disposizione dei viaggiatori... segue

Genova futuro cuore logistico d'Europa

Il gruppo Fs prevede 13,5 miliardi per potenziare i collegamenti del sistema portuale con le ferrovie del Nord Italia e d’Europa

Quasi 13 miliardi e mezzo di investimenti. È questa la cifra ragguardevole che il gruppo Fs Italiane, attraverso Rfi, Rete ferroviaria italiana, intende mettere in campo per il potenziamento dei collegamenti... segue

Ponte ferroviario sul fiume Taro, proseguono lavori manutenzione

Gli interventi proseguiranno fino al 26 aprile

Continuano i lavori di manutenzione al ponte ferroviario sul fiume Taro in prossimità della stazione di Borgo Val di Taro, tra Pontremoli e Berceto sulla Parma–La Spezia. Durante le attività di cantiere, dal... segue

Vodafone e Ferrovienord realizzano prima soluzione commerciale 5G

Manutenzione assistita con realtà aumentata

Da oggi è in campo la prima soluzione commerciale 5G di Vodafone Business. Realizzata con Ferrovienord, la soluzione di manutenzione assistita con realtà aumentata permette agli operatori in campo di l... segue

Ferrovia Brennero, abbattuto diaframma della prima galleria di linea

Sotto l’alveo del fiume Isarco

Dopo circa un mese dall’inizio dello scavo, è stato completato lo scavo della prima galleria di linea per il futuro traffico ferroviario della Galleria di base del Brennero sotto l’alveo del fiume Isar... segue

Webuild, nuovo nome per i cantieri dell'alta velocità ferroviaria

Al via un'operazione di rebranding per i progetti di mobilità sostenibile

Un nuovo nome per i cantieri di mobilità sostenibile in modo da sottolineare il ruolo che le infrastrutture possono giocare come leva per la ripresa e la creazione di lavoro in Italia. Con questo obiettivo... segue

Firmato contratto per collegare linee vesuviane con stazione di Afragola

Alta Velocità, nominato EAV come soggetto attuatore

EAV è stato nominato, per tramite di Regione Campania, soggetto attuatore dell’intervento in oggetto del valore complessivo di 40 milioni di Euro a valere su fondi POR/FESR 2014-2020. Successivamente al... segue

Protocollo RFI-Amodo per l’atlante della mobilità dolce in Italia

Il 29 aprile la presentazione online

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e l’Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare un “Atlante della mobilità dolce in Italia”. La presen... segue

Passante ferroviario di Palermo, presto i lavori per completare il raddoppio e le ultime stazioni

La gara di appalto per l’aggiudicazione dei lavori di completamento della galleria Notarbartolo-Orleans è in dirittura d’arrivo

Si avvicina il completamento dei lavori sul Passante ferroviario del capoluogo siciliano. La gara di appalto per l’aggiudicazione dei lavori di completamento della galleria Notarbartolo-Orleans del passante f... segue

Gruppo Fs, un nuovo treno Rock per la Toscana

Salgono a 5 i convogli di ultima generazione nella regione

In Toscana a tempo di Rock. Con l’arrivo di un nuovo convoglio per i pendolari salgono a 5 i Rock consegnati alla Regione Toscana da Trenitalia. Il piano di investimenti del Gruppo FS prevede l’arrivo di... segue