Press
Agency

Tutte le notizie21.805

Stellantis è pronto per essere il quarto gruppo nel mondo

Manley: "Insieme, nel 2019 Fca e Psa hanno venduto 8,1 milioni di veicoli in tutto il mondo"

Inizia sotto i migliori auspici, pur se ancora teorici, il 2021 di Stellantis, il gruppo automobilistico che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa. Il gruppo, infatti, è destinato a essere il quarto del m... segue

Come si fa a ridurre del 30% il carico del traporto pubblico?

La risposta in una ricerca di Isfort, l'Istituto superiore dei trasporti

Orari di ingresso al lavoro e a scuola alternati e più smart working: in questo modo si potrebbe ridurre di un terzo il carico sui bus. È questa la proposta di Isfort, l'Istituto superiore di formazione e... segue

Napoli: Anm riattiva linee tranviarie 2 e 4

Zona orientale e centro collegati a impatto zero

Ripartono oggi due linee tram di Anm che collegano la zona orientale di Napoli con il centro cittadino a impatto zero. Dalle ore 14.00 la riattivazione del servizio Linea 2 (San Giovanni-Piazza Nazionale)... segue

Una nuova commissione per riformare il trasporto pubblico locale

Istituita dal Mit ha tre mesi di tempo per produrre una relazione

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ha istituito una commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la definizione del quadro normativo in relazione agli aspetti... segue

Auto. Il brand Maserati continua a crescere a Taiwan

Si punta sul lusso e sugli ultimi Suv

Maserati sta avendo un successo a dir poco importante a Taiwan. Il Gruppo automobilistico del Tridente, ha deciso di adeguare in maniera specifica e ambiziosa la propria gamma di modelli nell’isola asiatica, i... segue

Il 2021 del gruppo Grimaldi si apre con tre navi ultramoderne

Già consegnata la Eco Barcelona, la Grande Texas e la Eco Livorno entrano a far parte della flotta a fine gennaio

Il 2021 del Gruppo Grimaldi si apre con l'arrivo di tre navi ultramoderne. La Eco Barcelona è già stata consegnata: le altre due, la Grande Texas e la Eco Livorno, entreranno a far parte della flotta e... segue

Anas: bando da 80 milioni per manutenzione ponti, viadotti e gallerie

Si tratta di 16 lotti da 5 milioni ciascuno

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 80 milioni di euro per l’esecuzione di servizi di pr... segue

Un 2021 complicato per Profumo

Si infittiscono le voci che vedono l'ad fuori da Leonardo a marzo, dopo aver firmato il bilancio

Ormai non passa giorno senza che il nome di Alessandro Profumo non venga fuori per qualche affaire. L'ultimo in ordine di tempo è apparso sul quotidiano "La Verità", diretto da Maurizio Belpietro. Un a... segue

L'ambiziosa metropolitana da realizzare in Arabia Saudita

Tra i consorzi coinvolti ce n'è uno italiano

La mobilità dell’Arabia Saudita procede spedita come non mai ed è ormai innegabile la passione della Nazione asiatica nei confronti dei binari. Ryiadh è molto dinamica da questo punto di vista e le occa... segue

Nel 2024 le auto elettriche e quelle a motore termico avranno lo stesso prezzo

Le previsioni dell'agenzia Bloomberg

Questa o quella pari sono: lo ripete il Duca di Mantova nel "Rigoletto" di Giuseppe Verdi e in futuro potrebbe dirlo anche l’automobilista tipo alle prese con la migliore alimentazione da scegliere per l... segue

Rc auto, scattano gli aumenti per 700 mila automobilisti

In compenso nel 2020 il costo della polizza è sceso del 12%

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per circa 700.000 automobilisti italiani. Secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it, tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato n... segue

Centrostiledesign presenta Explorer 62, per vivere lo yacht a 360 gradi

Il progetto è stato fortemente voluto dall'imprenditore Riccardo Radice

Davide Cipriani, fra gli yacht designer italiani che si va più affermando nel panorama nautico internazionale, ha firmato il nuovo Explorer 62, motoryacht presentato in anteprima mondiale durante il 60° S... segue

A rischio i soldi per la diga di Genova

Rixi: "Serve un miliardo di euro ma nel recovery plan ci sono solo 500 milioni"

"I soldi per costruire la diga nel porto di Genova sono a rischio. Dopo lo stop alla Gronda e lo slittamento del Terzo Valico al 2024, il declassamento di Genova è la novità con cui il governo apre il... segue

Via libero definitivo per gli ecoincentivi alla rottamazione

Lo Stato ha stanziato risorse per 420 milioni di euro

Gli ecoincentivi alla rottamazione delle auto sono cosa fatta. Dopo il passaggio al Senato, infatti, è arrivato il definitivo via libera ai nuovi ecoincentivi statali dedicati alla mobilità. Formalmente i... segue

Chi compra l'elettrica non torna indietro

Una ricerca inglese rivela che il 90% dei conducenti di auto a zero emissioni non ricomprerebbe benzina o diesel

Una nuova ricerca di Zap-Map, il principale servizio di mappatura dei punti di ricarica per veicoli elettrici del Regno Unito, ha rivelato che oltre il 90% dei conducenti di veicoli elettrici o ibridi... segue

Autostrada Asti-Cuneo: firmati decreti per sblocco lavori

Si punta a terminare l'opera nei prossimi tre anni

Nei giorni scorsi il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato i decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti – Cuneo e Satap (tronco Torino Milano). Il pe... segue

Scoperte in Cina tracce di covid-19 nei ricambi per auto

In quarantena il personale che ha maneggiato gli imballaggi

Il coronavirus non risparmia nemmeno un comparto, neanche quelli che si potrebbero pensare "al sicuro". Il caso emblematico è quello registrato nelle ultime ore in Cina, il Paese da cui purtroppo è cominciato t... segue

Meno quattro: venerdì 8 gennaio la sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio

Alla sbarra per l'ultimo grado l'ex ad di Ferrovie Mauro Moretti

Mancano quattro giorni a venerdì 8 gennaio, data fissata per la sentenza della Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio. Un drammatico incidente ferroviario che vede coinvolto l'ex ad di Ferrovie... segue

Si abbassano le multe, ma solo quelle più salate

Il calo dello 0,2% previsto solo per importi superiori a 250 euro

Il regalo di buon anno è arrivato a tempo di record con il decreto Sanzioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale alle 23.54 del 31 dicembre e in vigore dopo 6 minuti, il primo gennaio 2021. Record assoluto... segue

Acea, troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue

Soltanto uno striminzito 0,25% del parco auto Ue ha già zero emissioni

La Commissione Ue punta a un mercato automobilistico europeo sempre più green. Incentivi e prestiti auto vanno, e devono andare sempre di più, in questa direzione. Ma gli obiettivi che si è posta sono tr... segue

Pedaggi autostradali, chi più inquina più paga

Il ticket potrebbe variare a seconda delle emissioni di Co2

I temi dell'inquinamento e della sostenibilità stanno prendendo sempre più piede in Ue e in Italia. La mobilità green, con i suoi obiettivi da raggiungere entro il 2030, muove in fretta le autorità ver... segue

Polfer. Il covid ha fatto diminuire i reati nelle stazioni ferroviarie

Le attività della polizia sono state intensificate

Il covid-19 ha avuto ripercussioni gravi su qualsiasi settore economico, anche se qualche "beneficio" lo ha comunque apportato. Secondo quanto riferito dalla polizia ferroviaria infatti, la pandemia da... segue

Nautica. Prosegue la costruzione del nuovo Maxi Dolphin MD70 Power

Entro fine gennaio verranno terminate le finiture interne

Tutto secondo programma al cantiere Maxi Dolphin impegnato nella costruzione del nuovo Maxi Dolphin MD70 Power. "Lo scafo è stato estratto dallo stampo" spiega Luca Botter, amministratore delegato di... segue

Fiat sta lavorando alla costruzione della prima Panda elettrica

Il Lingotto guarda con ottimismo al 2021

L’elettrico è il futuro dell’industria a quattro ruote: anche una macchina iconica e famosa come la Panda non potrà esimersi da questa rivoluzione, come confermato da Luca Napolitano, responsabile Fiat... segue

Prelios subentra nel Fondo Logistica

Investimenti per 150 milioni di Euro nell’area da un milione di metri quadrati a Vigasio (Verona)

Prelios sgr, società di gestione del risparmio del gruppo Prelios, ha portato a termine un’operazione che prevede il subentro nella gestione del Fondo Logistica, fondo d'investimento alternativo immobiliare so... segue

I fondi Permira conquistano Boats Group

Nel settore da 20 anni è uno dei più importanti marketplace per la nautica da diporto

Grandi manovre all'interno del comparto della nautica da diporto. I fondi Permira scommettono sull'industria nautica infatti, hanno annunciato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Boats Group. L... segue

La mareggiata di Napoli mette a nudo le fragilità italiane

Conftrasporto, Merlo: "Subito un piano di resilienza marina contro i nuovi pericoli meteo"

Quella di lunedì 28 dicembre 2020 è stata una forte mareggiata che ha colpito il lungomare Caracciolo di Napoli. Il Comune ha fatto sapere che ci sono stati danni ai parapetti dei marciapiedi nel tratto d... segue

Cinque milioni per la Zona franca urbana di Genova

Regione Liguria approva il bando per l'incremento occupazionale in Valpolcevera

È stato approvato con un decreto del commissario delegato il bando da 5 milioni di euro dedicato all'incremento occupazionale nella Zona Franca Urbana di Genova. Istituita ai sensi dell’articolo 8 del de... segue

Collaborazione sempre più stretta tra cantieri San Giorgio e Saipem

A Genova per tre mesi la Fds, unità offshore multiuso

Con l’arrivo a Genova dell’unità offshore Saipem Fds, San Giorgio del Porto, storico cantiere navale del Gruppo Genova Industrie Navali (GIN), consolida la sua collaborazione con Saipem, azienda leader che... segue

Federica Archibugi nuova presidente Giovani Federagenti

Il post pandemia chiama le nuove generazioni a un impegno immediato

È Federica Archibugi, nuova generazione della nota famiglia imprenditoriale-portuale di Ancona, il nuovo presidente dei Giovani di Federagenti, l’associazione che raccoglie gli agenti marittimi. Federica Ar... segue

Atlantia rifiuta la nuova offerta di Cdp

Il cda: "offerta non vincolante e inferiore alle attese"

Niente da fare. È stata un'altra fumata nera quella venuta fuori dal comignolo di Atlantia. In un comunicato divulgato il 28 dicembre 2020, l'azienda rende noto che "il consiglio di amministrazione di... segue

Come cambierà il lavoro dopo la pandemia?

L'e-commerce e le consegne a domicilio spingono la nuova logistica già nel 2021

La pandemia sta travolgendo molti settori ma i cambiamenti che hanno iniziato ad avvenire offrono sbocchi a chi dovrà reinventarsi. Il boom degli acquisti online, per esempio, sta già facendo crescere l... segue

Via ai lavori per rimettere in sesto il porto di Rapallo

Dieci milioni di euro per ripristinare lo scalo come era prima della mareggiata dal 2018

Via libera della conferenza dei servizi sul progetto esecutivo delle opere di bonifica del golfo di Rapallo. La deliberazione della conferenza dei servizi era l’ultimo tassello necessario per poter procedere c... segue

Genova si regala il restyling dell'aeroporto

Approvati i lavori per l'ampliamento del Cristoforo Colombo

Genova si è regalata per Natale il progetto del nuovo aeroporto, un ulteriore passo avanti per l’ampliamento e l’ammodernamento del terminal passeggeri del Cristoforo Colombo. Il consiglio di amministrazione di A... segue

Controlli radiometrici, porti salvi (fino ad aprile 2021)

Lega, Rixi: "Grazie a noi, il cdm ha dato il via libera nel Milleproroghe allo snellimento dell'elenco"

"Grazie a un ordine del giorno della Lega sulla legge di Bilancio, il consiglio dei ministri ha dato il via libera nel Milleproroghe allo snellimento dell'elenco per i controlli radiometrici nelle dogane... segue

Mit. Ministro De Micheli nomina amministratore unico di Ram

Zeno D'Agostino sostituisce Ennio Cascetta

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ha nominato il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, Zeno D'Agostino, amministratore unico di Rete a... segue

Fincantieri rafforza presenza nel comparto infrastrutture

Completando acquisizione di Inso e Sof

Nasce Finso, specializzata nella costruzione di strutture sanitarie e fornitura di servizi e tecnologie per l’industria e il terziario

Mobilità e trasporti: gli obiettivi raggiunti dal Friuli Venezia Giulia nel 2020

Ambiziosi anche quelli che dovranno essere conseguiti il prossimo anno

Si è svolta nel corso della giornata odierna la conferenza stampa che ha illustrato il 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia e sono emersi diversi elementi di vanto soprattutto per quel che riguarda... segue

Nuova offerta per Atlantia che sbanda in Borsa

Cdp aggiorna (al ribasso) l'offerta precedente, titolo negativo a Piazza Affari

Inizia a sciogliersi il nodo dell'offerta di acquisto per Autostrade per l'Italia. Forse. La mossa è partita dal consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti che ha dato il via libera a Cdp... segue

Linea Explorer: Sanlorenzo Superyacht vende nona unità

Avviata anche la costruzione di nuovi modelli

Prosegue inarrestabile la marcia di Sanlorenzo Superyacht tra nuove vendite, numerose consegne e l’avvio in contemporanea della costruzione di tre nuove unità dei modelli 52Steel, 62Steel e 44Alloy. In... segue

I Cinque stelle contro il governo sulla Tav

Bagarre in commissione Trasporti alla camera

Il Movimento 5 Stelle va contro il governo sulla Tav. In commissione Trasporti alla camera, questa mattina, all’ordine del giorno c’era il voto su una risoluzione della maggioranza, a firma Davide Gar... segue

Cdp, Eni e Snam insieme per decarbonizzare l'energia

Firmata la lettere d'intenti per avviare la collaborazione strategica

Cassa Depositi e Prestiti, Eni e Snam hanno firmato una lettera di intenti per avviare una collaborazione strategica nella transizione energetica. La lettera di intenti, sottoscritta dagli amministratori... segue

Nel 2021 arriva il bonus cargo bici

Tante novità sul trasporto persone e merci nella nuova legge di bilancio

Novità alle porte sul trasporto persone e merci. Sono previste dagli emendamenti alla manovra, approvati in commissione bilancio e riguardano una bella fetta della mobilità sostenibile. Si parla di bonus c... segue

Stretto di Messina, la digitalizzazione IB a bordo dei traghetti

Sui ferries Caronte&Tourist, il nuovo modulo pensante per decidere quando entrare in bacino di carenaggio

Coordinamento di tutti i processi di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva sugli apparati di bordo della nave, attraverso il controllo in remoto e l’analisi dei processi. Soprattutto, però, la... segue

Tangenziali milanesi, anche nel 2021 sconto 25%

La promozione ha cadenza mensile

Milano Serravalle annuncia che è prorogata per tutto il 2021 la promozione SconTaMi, dedicata ai clienti che viaggiano abitualmente sulle tangenziali di Milano. L’agevolazione, riservata ai clienti Te... segue

Genova avrà lo skytram

580 milioni di euro per trasportare 5.000 passeggeri l'ora

Genova si prepara a dare avvio al suo progetto di revisione della mobilità interna. È stato scelto, infatti, il progetto per la metro che unirà Brignole a Molassana: si tratta dello skytram della Valbisagno, in... segue

Porti, più snelli i controlli radiometrici

Rixi: "Evitare il blocco attività di sdoganamento dal 26 dicembre"

Si fanno più insistenti gli interventi parlamentari per risolvere il nodo dei controlli radiometrici nei porti. Oggi interviene la Lega che ha presentato un ordine del giorno per impegnare il governo... segue

Il trasporto marittimo spagnolo si ribella a Maersk

Grido d'allarme di Feteia e Transprime: il rischio è l'oligopolio

La Spagna del trasporto marittimo si ribella al gigante Maersk. Le associazioni spagnole Feteia (spedizionieri) e Transprime (operatori privati del trasporto merci e utenti del servizio pubblico) hanno,... segue

Il mercato dei rimorchi rimbalza a novembre

Il rialzo del 23,8% però non serve a colmare il gap degli undici mesi (-22,5%)

È una fine d'anno molto difficile per il mercato dei rimorchi e dei semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t. A novembre il settore ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 23,8%... segue

Anas: oltre 1,5 miliardi di Euro per lavori di manutenzione programmata delle gallerie e del corpo stradale

Il bando è composto da 18 lotti ripartiti per Regione

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale due bandi per un valore complessivo di oltre 1,5 miliardi di Euro per la manutenzione programmata della rete. In particolare un bando di... segue