Press
Agency

Tutte le notizie23.268

Stellantis premia la guida sostenibile

In partnership con Kiri Technologies, è stato presentato oggi il progetto che vede protagonista la Nuova 500

Kiri è il nome giapponese della Paulownia, l’albero che assorbe più CO2 in assoluto, oltre 10 volte più di qualsiasi altra pianta. Un ettaro di questo albero compensa circa 30 tonnellate di CO2 l’anno, l’equi... segue

Logistica e autotrasporto al centro del sistema distributivo dei vaccini

Un webinar di ForumAutomotive fa luce sul reale andamento della più massiccia operazione di logistica della storia

ForumAutoMotive ha dedicato uno Special Automotive Webinar a un tema caldissimo e di estrema attualità: quello della catena del freddo e dei vaccini. "Catena del freddo e vaccini: logistica e autotrasporto... segue

Gare truccate per il Terzo Valico: oltre 30 manager rinviati a giudizio

Sul banco degli imputati il Cociv e grandi imprenditori. Tra questi Pietro Salini (Webuild) che esprime "grande amarezza"

Il gup di Genova ha rinviato a giudizio oltre 30 persone per aver truccato molte gare per il Terzo Valico ferroviario, in particolare quelle per i tunnel tra Liguria e Piemonte. Tra le persone rinviate... segue

Etichettatura prese di ricarica elettrica in vigore da sabato

Sui nuovi veicoli elettrici ed ibridi plug-in e sulle colonnine in tutta Ue

A partire dal 20 marzo 2021 entrerà in vigore nell’Unione europea l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte le stazioni di ricarica le etichette conformi allo... segue

Webuild lancia sistema qualificazione grandi appalti per AV Verona-Padova

Al via contratti per 850 milioni di Euro con tutta la filiera dei fornitori

Entra nel vivo l’alta velocità Verona-Padova, la linea ferroviaria che rafforzerà la mobilità sostenibile nel Nord Italia. Da questa settimana verrà applicato il sistema di qualificazione per l’affidamento di lavo... segue

A Nocera Inferiore riqualificato sottopasso stazione

Interventi in collaborazione tra RFI e Comune

Nuova riqualificazione per il sottopasso di Nocera Inferiore (provincia di Salerno) in Via Martinez y Cabrera. Una nuova pavimentazione e moderni rivestimenti alle pareti sono stati arricchiti da elementi... segue

Leonardo comunica l'ipo di Drs, la Borsa premia il titolo

Agli investitori viene offerto il 22% del capitale della società Usa

Leonardo corre in Borsa, dopo l’annuncio della forchetta di prezzo per la quotazione negli Stati Uniti della controllata Drs. Il titolo del gruppo italiano guidato dall'ad Alessandro Profumo ha concluso l... segue

Volkswagen vola in Borsa trainata dal suo piano elettrico

Il 2020 si è chiuso in calo dell'11,8%. Quest'anno l'obiettivo è puntare sui veicoli green

Il futuro dell’industria dell’auto si gioca sul mercato delle vetture elettriche. Lo dimostra Volkswagen che questa mattina ha fatto record alla Borsa di Francoforte dove si è portata sui massimi dal... segue

Boom di container nei porti cinesi

A febbraio il volume negli otto più importanti scali è aumentato del 37,2%

I porti cinesi non risentono della crisi e, anzi, intensificano i loro traffici. A febbraio, per esempio, secondo le statistiche pubblicate dalla China Ports and Harbors Association, il volume dei container... segue

Regione Veneto promuove tavolo sulla logistica

Il settore è diventato sempre più strategico

Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo collegato al tema della logistica promosso dall’assessore al lavoro, Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi regionale e dalla Direzione Lavoro, che ha vi... segue

Primo giorno a Palazzo Rosciano per Lorenzo Guerrieri insediato al porto di Livorno

Fare squadra e recuperare il terreno perduto, sono le coordinate del neo presidente dell'Adsp Mar Tirreno Settentrionale

A causa del covid-19 molti porti hanno perso traffici e lavoro. Per questo, occorre recuperare il terreno perduto, far lavorare meglio imprenditori, istituzioni e grandi player. Fare squadra, dentro e... segue

Autotrasporti, il gasolio è tornato ai livelli pre-covid

Mims pubblica online ultimo aggiornamento

Enrico Giovannini, ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, ha pubblicato online gli ultimi aggiornamenti relativi al valore del prezzo alla pompa del gasolio, un dettaglio che interessa... segue

Nuove misure di sicurezza a bordo di Moby, Tirrenia e Toremar

Le navi del gruppo Onorato introducono innovative pratiche di sanificazione anti-covid

Nuove misure di sicurezza sanitaria a bordo delle navi delle compagnie del Gruppo Onorato Armatori, Moby, Tirrenia e Toremar. L'annuncio arriva dalle stesse società di navigazione che parlano di misure... segue

Lavori di ammodernamento sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola

Fino al 29 settembre treni sostituiti con autobus

Da oggi, lunedì 15 marzo 2021, fino a giovedì 29 settembre, la circolazione dei treni sulla linea Barletta-Spinazzola sarà sospesa per interventi di manutenzione e di potenziamento tecnologico realizzati da... segue

Approvato bilancio e piano triennale del porto di Gioia Tauro

Previsto il rilancio degli scali di Corigliano Calabro e Crotone

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approvato il bilancio 2021 e il piano operativo triennale 2021-2023 dell’Autorità portuale di Gioia Tauro. Lo fa sapere in una nota l'e... segue

Opel inizia a valutare espansione nel mercato cinese

L'intera gamma verrà elettrificata entro il 2024

Il futuro appartiene a tutti: lo slogan ufficiale della casa automobilistica Opel è chiarissimo ed il futuro di questo brand potrebbe essere presto legato anche alla Cina. Il grande passo sembra possibile,... segue

GdF Cagliari. Operazione "Cetos": sequestrati beni, oltre a due navi

Nei confronti di società gerenti servizio collegamento marittimo tra Sardegna ed isole minori

I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, nell’ambito di un’operazione coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento del Giu... segue

Trasportounito su Arcelormittal: "I primi a pagare pegno sono gli autotrasportatori"

"Verso la sospensione dei servizi"

Il valore delle scelte sarà strategico per il futuro del Paese. Di certo ad oggi c’è chi paga immediatamente il conto della crisi dell’ex-Ilva. E, guarda caso, sono le imprese di autotrasporto che ormai... segue

Cda Marr approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020

Sarà ora sottoposto all'assemblea degli azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di MARR Spa, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto... segue

Collisioni e incagli principali cause dei sinistri nautici italiani

Stb Italia ha analizzato i dati relativi al 2020

Il 2020 è stato un anno a dir poco travagliato per la nautica italiana: la pandemia da coronavirus e le restrizioni legate all’emergenza sanitaria hanno messo in difficoltà il settore che poi si è parz... segue

Brescia: completati lavori stazione metro San Faustino

Riqualificazione area contermine

A Brescia, le opere di completamento della stazione Metro San Faustino e di riqualificazione dell’area contermine sono state ufficialmente concluse entro i termini contrattuali che erano stati prefissati. I... segue

Auto d'epoca, il Salone Rétromobile di Parigi slitta direttamente al 2022

In un primo momento si era pensato alla prossima estate

Un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie verrebbe da aggiungere. Le fiere legate al settore automobilistico, come tutte le fiere d’altronde in questo periodo, stanno vivendo un brutto periodo e l... segue

Piacenza-Alessandria, nuove tecnologie per la circolazione dei treni

Installato nuovo ACCM per migliore affidabilità infrastrutturale

Sulle linee Voghera-Piacenza e Bressana-Broni è attivo da domenica 14 marzo il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), uno dei sistemi di massimo livello nel settore del segnalamento... segue

La digitalizzazione dei porti è tutta un Circle

L'ultimo progetto operativo dell'azienda genovese quotata all'Aim è il Milos terminal operating system allo scalo triestino

Si chiama Circle Group, ed è il gruppo genovese specializzato nella digitalizzazione dei porti e della logistica intermodale. Le ultime novità che lo vedono protagonista sono, in ordine di tempo, il c... segue

Fiera di Milano chiude un 2020 da incubo

L'assenza di eventi fieristici come l'Eicma ha fatto crollare i ricavi

Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano, riunitosi oggi sotto la presidenza di Carlo Bonomi, ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2020, che verrà sottoposto all’approvazione dell... segue

Leonardo, sindacati in piazza contro la chiusura dell'ex-Elsag

A Sestri Ponente lavoratori in agitazione per futuro 400 dipendenti business unit Automation

I numeri di bilancio evidenziano un 2020 chiuso con qualche danno, anche se meno rispetto a quanto previsto. Eppure a Genova si fanno forti le grida contro Leonardo, l'azienda guidata dall'ad Alessandro... segue

Catania rinnova la flotta di autobus con mezzi 100% elettrici

Pubblicati due bandi per l'acquisizione dei veicoli

Con la pubblicazione di due bandi di gara per l’acquisto di sedici veicoli per il trasporto pubblico ad alimentazione green – otto bus di lunghezza 11,80/12,50 metri e altri otto di misura inferiore 7,7... segue

La stazione diventa hub di trasporto pubblico locale

Regione Emilia-Romagna e Rete ferroviaria italiana firmano il protocollo d'intesa per lo sviluppo dell'intermodalità nelle stazioni ferroviarie

Dopo il rinnovo del parco treni, parte in Emilia-Romagna il piano che potenzia i servizi e il ruolo delle stazioni ferroviarie. E stato firmato oggi da Regione Emilia-Romagna e Rete ferroviaria italiana,... segue

Giovedì webinar sul lavoro marittimo ed investimenti scenario post-Covid

"Shipping, un motore per la ripresa ed il lavoro"

Giovedì 18 marzo, alle ore 11:00, lo shipping si confronta con Governo e Parlamento in occasione del webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio ed Assarmatori.Ai lavori, che si apriranno con il... segue

MI faccia il pieno di biometano: a Torino si può

Dalla sinergia tra Iveco, Engie e Vulcangas la stazione di rifornimento di strada Cascinette è la prima nel Nord-Ovest a erogare anche bio-lng e bio-cng

Dalla sinergia tra Iveco, Engie e Vulcangas la stazione di rifornimento di strada Cascinette a Torino, solo un anno dopo la sua inaugurazione, può vantare un altro primato: sarà la prima stazione nel N... segue

Incidente ferroviario a Ventimiglia, si indaga per disastro colposo

Sul fatto è stata aperta un'inchiesta dalla Procura

C’è un importante aggiornamento per quel che riguarda l’incidente ferroviario avvenuto nei pressi della stazione di Ventimiglia (provincia di Imperia) nella mattinata di ieri, domenica 14 marzo 2021. La P... segue

9 Stati Ue vogliono la data di stop a vendita furgoni benzina e diesel

Chiesta alla Commissione "politica per ridurre le emissioni di gas serra generate dal mondo dei trasporti"

Il settore dei trasporti è responsabile di un quarto delle emissioni di gas-serra della Ue e il raggiungimento della neutralità climatica al 2050 richiede dunque un rapido passaggio a forme di mobilità pi... segue

Mobilità elettrica a Milano: nuova flotta per LeasysGo!

In arrivo 400 autovetture per la condivisione

Cresce la flotta della sharing mobility a Milano. Nelle prossime settimane infatti sarà operativa in città una nuova flotta completamente elettrica, quella di LeasysGo!, che permetterà di noleggiare un... segue

Peugeot vuole una gamma elettrificata al 100% entro il 2023

Le auto del Gruppo dovranno essere adattate al nuovo scenario

Un triennio da dedicare al rinnovo completo della gamma. Il Gruppo automobilistico francese Peugeot è stato chiaro come non mai nelle sue dichiarazioni di intenti per il futuro, i veicoli dovranno essere... segue

Avviata l'integrazione tra Webuild e Astaldi: il titolo si allinea al concambio

Prevista l'attribuzione ai soci di Astaldi di 203 azioni ordinarie Webuild per ogni 1.000 azioni ordinarie Astaldi da loro possedute

È stato avviato il processo di integrazione tra Webuild (ex Salini Impregilo) e Astaldi e i titoli del gruppo romano scivolano in Borsa per adeguarsi ai valori a cui avverrà l'operazione. La comunicazione è... segue

Spadolini presenta il nuovo motoryacht da 32.8 metri

Lega leggera e spiccata personalità

Tommaso Spadolini presenta il suo ultimo progetto: un motoryacht di 32.8 m di lega leggera disegnato per un imprenditore italiano suo affezionato e competente cliente. La vena creativa e la reciproca... segue

Genova-Roma, torna il volo del mattino

Alitalia raddoppia il numero di collegamenti giornalieri tra il Cristoforo Colombo e l’aeroporto di Fiumicino

L'aeroporto di Genova non lascia, anzi raddoppia. A partire da venerdì 2 aprile sarà nuovamente possibile volare da Genova a Roma in giornata grazie al raddoppio dei collegamenti aerei tra il capoluogo l... segue

Chi vuole la liquidazione di Alitalia?

Lo chiede il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, preoccupato per un piano di esuberi da 6.000 persone

"Un piano industriale che taglia il 50% dell’azienda, prevedendo di arrivare a 50 aerei su 120, il che significa collegamenti al massimo con le isole minori, è un modo per andare verso la liquidazione, se... segue

Volkswagen potrebbe licenziare a breve 4 mila dipendenti

Le voci su queste misure stanno diventando insistenti

La crisi innescata dalla pandemia da coronavirus si traduce soprattutto in un numero di licenziamenti mai visto prima. Le case automobilistiche di tutto il mondo non sono da meno e spesso non bastano neanche... segue

Moto Guzzi si regala una nuova giovinezza

Lo storico marchio nasceva il 15 marzo 1921: oggi festeggia il compleanno con i Il ritorno alle competizioni nel Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance e con una nuova famiglia di moto

Oggi, 15 marzo 2021 Moto Guzzi festeggia i suoi primi 100 anni. Moto Guzzi celebra questo eccezionale compleanno proprio mentre sta vivendo una nuova giovinezza. Proprio i motociclisti saranno protagonisti... segue

Atlantia, titolo in primo piano a Piazza Affari dopo le dimissioni di Sabrina Benetton

Cdp avrebbe chiesto una proroga mentre il management apprezza l'offerta di Acs di Florentino Perez

Questo lunedì 15 marzo si sta rivelando un inizio di settimana al fulmicotone per Atlantia. Il titolo in Borsa è al centro dell'attenzione e continua a navigare in territorio leggermente positivo dopo i... segue

Piano Salaria: sopralluogo di Fs e Anas nei cantieri

Gianfranco Battisti e Marco Simonini in visita nel Reatino

Sabato 13 marzo 2021 sono arrivati tre supervisori speciali nei cantieri dove sono in corso gli interventi per il Piano Salaria: l’ad di FS Italiane Gianfranco Battisti, l’ad di Anas Massimo Simonini e l... segue

Eco Savona entra a far parte della flotta Grimaldi

Si tratta di una delle unità ro-ro ibride di quinta generazione

La flotta della compagnia di navigazione Grimaldi si sta ringiovanendo e ammodernando di mese in mese. L’ultimo esempio emblematico in questo senso è quello della consegna di Eco Savona, nave di cui si... segue

In Emilia Romagna, incentivi per chi converte auto a metano o Gpl

La possibile soluzione prospettata dagli esponenti della Lega

Incentivi per chi converte a gas Metano o GPL gli autoveicoli alimentati a benzina o gasolio di classe "Euro 4" o "Euro 5" e nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Lo chiede, primo firmatario, i... segue

Fincantieri: varato terzo Ppa "Raimondo Montecuccoli"

L'unità sarà consegnata nel 2023; cerimonia in formato ristretto

Si è svolto sabato presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso (Genova) il varo del terzo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa), “Raimondo Montecuccoli”.Alla cerimonia, svoltasi in formato ristre... segue

Renault non fa più parte dell'azionariato di Mercedes

Liquidati tutti i titoli del Gruppo Daimler

Un importante colpo di scena che apre nuovi scenari per il futuro. Renault ha deciso di liquidare la sua partecipazione azionaria nel Gruppo Daimler che controlla marchi automobilistici di prestigio come... segue

A Catania inaugurata la fermata dell'aeroporto Fontanarossa

Per realizzarla RFI ha investito 6,5 milioni di Euro

Inaugurata a Catania la nuova fermata dell'aeroporto Fontanarossa. A tagliare il nastro c’erano: Giancarlo Cancelleri, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili; Ma... segue

Porto di Palermo: scooter elettrici camuffati da biciclette

Scoperti 41 scooter elettrici provenienti dalla Tailandia

I funzionari ADM di Palermo, nell’ambito delle attività di analisi e controllo, hanno scoperto 41 scooter elettrici, dichiarati all’importazione come biciclette a pedalata assistita, provenienti dalla Tail... segue

Si aprono oggi le iscrizioni al 61° Salone nautico di Genova

Organizzato da Confindustria Nautica è in programma dal 16 al 21 settembre 2021

Si aprono ufficialmente, oggi venerdì 12 marzo, le iscrizioni del 61° Salone Nautico, organizzato da Confindustria Nautica, in programma a Genova dal 16 al 21 settembre prossimi. Il Salone Nautico prepara l... segue

La Regione Liguria approva il nuovo piano per i servizi ferroviari

Valido fino al 2032, prevede il miglioramento dell’accessibilità di persone a mobilità ridotta e con disabilità,

La giunta regionale della Liguria ha approvato oggi un nuovo piano operativo per il miglioramento dell’accessibilità ai servizi ferroviari di persone a mobilità ridotta e con disabilità, valido fino al 2... segue