Press
Agency

Strade3.556

Trasporti, emergenza autisti: "Non se ne trovano più"

L'ad di Arriva Italia denuncia il fenomeno anche in questa nicchia di settore

Nel mondo dei trasporti esiste da qualche tempo una preoccupante carenza di personale: le risorse che mancano più di tutte sono probabilmente quelle importanti all'interno della catena di logistica e... segue

Autovie: chiusura Latisana-Portogruaro per lavori notturni

Non solo terza corsia, ma anche pavimentazione

Comincia a prendere forma la terza corsia nel cantiere del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro). I lavori avanzano e man mano vengono realizzati ed aperti nuovi sedimi autostradali, d... segue

Tutto pronto per Lazio-Sturm Graz, anche i trasporti

Come muoversi dallo Stadio Olimpico con i mezzi pubblici

Tutto pronto per la partita dell'Europa League all'Olimpico di oggi 13 ottobre. Sul prato verde si incontreranno la Lazio e Sturm Graz. Il match inizierà alle 21:00, ma già nelle ore precedenti saranno a... segue

Chi controlla davvero Autostrade per l'Italia?

I patti parasociali sono a favore di Macquerie e Blackstone

L'acquisto di Autostrade per l'Italia (Aspi), da parte del consorzio Hra, fa storcere il naso. Come si legge stamattina 13 ottobre su diversi quotidiani, oltre le apparenze bisognerebbe leggere i patti... segue

Mims. Conferenza Stato-città via libera a 50 milioni di Euro

Per completare piano miglioramento accessibilità stradale

Via libera della Conferenza unificata agli schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che riguardano il potenziamento ed il miglioramento della... segue

Veloci, economici e facilmente ricaricabili: ecco i camion merci del futuro

Studio rivela che batteria elettrica nei mezzi pesanti non ne ridurrebbe prestazioni

Se il futuro dei trasporti sarà sicuramente elettrico, si può dire con altrettanta certezza che allora costo ed operatività dei veicoli pesanti saranno sostenibili come quelli dei mezzi a carburante? Pr... segue

Con mobility sharing si risparmiano fino a 3800 Euro l'anno

Veicoli elettrici, green ed economici: alternativa all'auto o ai mezzi pubblici

L'Osservatorio nazionale sulla sharing mobility ha organizzato il 10 ottobre la sesta Conferenza nazionale "Less cars: drive the revolution" all'Acquario romano. In questo contesto ha presentato i dati... segue

Amazon vuole consegne a 0 emissioni entro 2040

Azienda sta operando su tanti fronti per decarbonizzare rete trasporti

Consegne a 0 emissioni: è questo l'obiettivo che Amazon vuole raggiungere entro il 2040, con dieci anni di anticipo rispetto a quanto stabilito nell'accordo di Parigi. Per farlo è già al lavoro, anche se... segue

Autovie: lavori ripavimentazione Palmanova e Monfalcone-Sistiana

Programmati nei prossimi giorni già a partire da stasera

Autovie Venete ha programmato in questi giorni alcuni interventi di manutenzione dell’asfalto nei punti in cui la pavimentazione si presenta più usurata. La prima attività si svolgerà questa sera e in... segue

Anav: rapporto sui servizi commerciali con bus

Presentato in occasione di un evento di tre giorni

Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo la crisi... segue

"Intermobility Bus Expo" a Rimini dal 12 al 14 ottobre

Occasione per festeggiare dieci anni di attività di tre aziende

Più green, smart e sostenibile. Il trasporto pubblico si evolve. Con questo claim Seta, Start Romagna e Tper si presentano sul palcoscenico di "Intermobility and Bus Expo", da mercoledì 12 a venerdì 14... segue

Tpl: monitoraggio settembre 2022 su autobus

Prosegue rinnovo mezzi in senso ecologico

Nell’ultimo anno si è registrato un importante spostamento del parco autobus circolante, utilizzato per il Trasporto pubblico locale (Tpl), verso mezzi più moderni e meno inquinanti, in linea con gli obi... segue

Arrivederci di Nissan alla Russia

La casa giapponese cede al governo attività stabilimento di San Pietroburgo

Nissan chiude i battenti in Russia: la casa automobilistica cede le attività dello stabilimento di San Pietroburgo ed il settore vendite al governo di Mosca, e conserva un'opzione di acquisto sulle quote... segue

Strade buie e ferrovie di Roma: serve più luce

L'assessore Lucarelli fa il punto sulla sicurezza della capitale

Cittadini più sicuri tra le strade di Roma: l'assessore alla Sicurezza Monica Lucarelli, in un'intervista al "Corriere della Sera", rende noto che nella capitale ci sono meno reati rispetto ad altre c... segue

Monopattini elettrici e soste selvagge a Milano

Troppi mezzi parcheggiati nel centro storico, è boom di sequestri

A Milano nel 2022 si è registrato un picco di sequestri di monopattini elettrici in sosta irregolare; oltre 3658 tra gennaio e settembre, il doppio dello scorso anno. Lo rileva un'indagine di Consumerismo... segue

11 ottobre sciopero Atm Milano: otto ore per la sicurezza

L'escalation di violenza sui trasporti pubblici non si ferma, i lavoratori vogliono tranquillità

Più sicurezza sui mezzi pubblici: è questo che vogliono i dipendenti di Atm a Milano, che oggi 11 ottobre scioperano per otto ore. Autobus, tram e metropolitane non garantiti tra le 8:45 e le 15:00, e... segue

Aci: gli incidenti stradali 2021 nelle 107 province italiane

Vittime, indice mortalità e mobilità dolce

Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2875 decessi e 204.728 feriti. In media, rispettivamente, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti... segue

Stellantis firma Mou non vincolante con Gme

Per futuro acquisto solfato di cobalto e nichel per batterie

Stellantis e Gme Resources Limited hanno annunciato oggi la sottoscrizione di un memorandum d’intesa (Mou) non vincolante per la futura vendita di ampie quantità di prodotti a base di solfato di cobalto e... segue

Finestrini brillanti per un'esperienza di guida coinvolgente

I consigli di un'esperta di pulizia per avere auto pulite con vetri splendenti

L'auto non è solo un mezzo di trasporto da un punto ad un altro, ma è una vera e propria esperienza che coinvolge tutti i sensi: dal rombo del motore, quando si accende o quando si accelera, all'odore d... segue

Roma. Linea 344 deviata da lunedì 10 ottobre

L’autobus ha nuovi orari e percorsi per raggiungere il liceo Nomentano

Cambiamenti sulla linea 344: da lunedì 10 ottobre Atac ridefinisce orari e percorso della tratta per mettere a disposizione degli alunni del liceo Nomentano più autobus per raggiungere la propria scuola. L... segue

Pizzimenti (Fvg): ok bando acquisto scuolabus

Stanziamento di un milione Euro per 2022

La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia ha approvato su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, il bando per l'assegnazione dei finanziamenti per l'acquisto di... segue

Volvo fornirà venti camion elettrici

Per impieghi pesanti ad Amazon

Entro la fine dell'anno, Volvo Trucks fornirà dei veicoli completamente elettrici per applicazioni pesanti ad Amazon in Germania. Si prevede che i 20 Volvo FH Electric percorreranno oltre un milione di... segue

Auto: immatricolazioni a settembre

Nei giorni scorsi erano stati comunicati dati parziali

A settembre 2022 sono state immatricolate 110.976 autovetture a fronte delle 105.318 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, con un aumento del 5,37%. Il ministero delle Infrastrutture e... segue

Domani sciopero regionale in Veneto: quali le corse garantite

Comunicati i dettagli dell’astensione del settore trasporti

È stato indetto per domani 7 ottobre uno sciopero di un’ora in Veneto che riguarda i servizi essenziali. Busitalia fa sapere quali sono gli orari in cui non saranno garantite le corse:  - per il servizio urba... segue

Regione Sardegna: presidente incontra i vertici Anas

Entro l'anno bandita gara per realizzazione Sassari-Alghero

Entro l'anno potrebbe essere bandita la gara per la realizzazione della Sassari-Alghero, opera attesa da decenni, strategica per la viabilità del territorio. È una novità emerse dall'incontro tenutosi ie... segue

Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi

Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni

L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un com... segue

Nasce la nuova Vespa Gts

A distanza di quattro anni dal lancio dell'ultima versione

La nascita di una nuova Vespa è sempre un evento epocale perché continua una storia di successo.La nuova Vespa Gts raccoglie l’eredità del mitico “Vespone”, così sono sempre state battezzate le Vespa... segue

Auto: oltre centomila immatricolazioni a settembre

Secondo i dati parziali in attesa di quelli definitivi

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili comunica che a causa di problemi di connettività telematica ai servizi erogati dal Dipartimento della Mobilità sostenibile occorsi il 30 se... segue

Morte rider, Fit-Cisl: necessario confronto immediato con le società aderenti ad Assodelivery

"Ennesima tragedia accaduto durante il proprio turno di lavoro"

"Preso atto di questa ennesima tragedia accaduta durante il proprio turno di lavoro, esprimiamo cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia per la morte del giovane rider accaduta nella serata di sabato... segue

Regione Calabria: Giunta dispone acquisto materiale rotabile e bus

Attraverso quattro delibere

La Giunta regionale calabrese, nell’ultima riunione, ha disposto, attraverso quattro delibere, l’iscrizione in bilancio di risorse per l’acquisto di materiale rotabile e di autobus.“Il totale degli investi... segue

Atac. Patané: "Assunzione autisti passo importante per rilancio azienda"

350 unità nel biennio 2023-2024

"Il bando pubblicato questa mattina da Atac per selezionare fino a 350 autisti da assumere nel biennio 2023/24, è il primo passo verso il rilancio dell’azienda in vista dell’uscita dal Concordato”: lo dic... segue

Quaranta anni della Panda

Festeggiati con un raduno delle auto a Vigevano

Si sono svolti domenica 2 ottobre 2022 a Vigevano (Pavia) i festeggiamenti per celebrare i primi 40 anni della Fiat Panda. La festa, denominata “20+20=40 Facile, con Panda” è stata ideata ed organizzata dal... segue

Trasporto scolastico sardo: assegnati contributi per sette milioni

Le dichiarazioni del presidente e dell'assessore

"Investiamo per garantire il diritto allo studio dei nostri giovani, incrementando i fondi per il trasporto pubblico", dichiara così il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, dopo l’approvazione in... segue

Più assicurazioni per auto elettriche entro il 2027

La previsione positiva è frutto di uno studio sul mercato globale

Ama, Adavance Market Analytics, ha condotto una ricerca sul mercato assicurativo delle auto elettriche, puntando i riflettori sulla crescita esponenziale attesa entro il 2027. Le zone interessate dall’analisi s... segue

Guidava in autostrada senza pagare il pedaggio: multa salata

Recidivo l'autista di un autofurgone, che aveva viaggiato a sbafo per ben 65 volte

Al confine italo/sloveno di Fernetti (Trieste), in “entrata Stato” un controllo di routine si è trasformato in un addebito di ben 5200 Euro per un cittadino straniero, autista di autofurgone. È successo nella... segue

All'orizzonte c'è Hopium Machina, la supercar all’idrogeno firmata Olivier Lombard

Annunciato il prototipo della nuova vettura categoria Zev -VIDEO

Il vincitore della 24 Ore di Le Mans 2011, Olivier Lombard, e fondatore di Hopium, casa automobilistica francese nata nel 2019, arricchisce il parco auto con la nuova supercar ad idrogeno Hopium Machina.... segue

Autovie: lavori pavimentazione e giunti cavalcavia svincolo Monfalcone Est

Sospesi lo scorso fine-settimana causa maltempo

Verranno completate nel fine-settimana le operazioni di manutenzione della pavimentazione e di rifacimenti dei giunti del cavalcavia di svincolo autostradale di Monfalcone Est, sospesi nello scorso week-end... segue

Maltempo: allerta meteo in 12 regioni

Fino a 60 mm d’acqua in una sola giornata: Friuli, Lazio e Campania le regioni più colpite

Diversi i disagi che si sono verificati in tutta Italia in seguito alla violenta pioggia caduta nella giornata di giovedì 29 settembre. L’allerta meteo emanata dalla Protezione civile ha messo in guardia pi... segue

FlixBus inaugura la linea a biodiesel

Dopo aver testato elettrico, solare e biogas

FlixBus, sotto la guida della holding Flix Se, continua a perseguire l’obiettivo di offrire in tutto il mondo un servizio di mobilità sempre più green. Fra le altre cose, tale impegno si concretizza nella... segue

Mims: stalli rosa e spazi per disabili realizzati nei Comuni con fondi dicastero

L'impegno maggiori in quelli tra i 5000 ed i 20.000 abitanti

In arrivo contributi su tutto il territorio nazionale per 9008 ‘stalli rosa’ per la sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni e 2432 spazi relativi alla sos... segue

Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace

"Riformando trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni"

Riformare il settore dei trasporti in Europa con una serie di misure realizzabili in breve tempo porterebbe ad una riduzione del consumo di petrolio del 13% e ad un risparmio per le economie dei Paesi... segue

Mims: ripartizione 130 milioni a Regioni e Province per servizi Tpl

Ed assegnazione di due milioni per manutenzione filovia

La Conferenza unificata, che si è riunita oggi, ha dato l’intesa allo schema di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro del... segue

Sicurezza stradale, autostrada in piazza

Tre appuntamenti ad ottobre ed a novembre formazione

Tre sabati nelle principali piazze di Mestre, Treviso e Padova per parlare di sicurezza stradale, ma anche di ambiente, innovazione e mobilità del futuro. Torna, dopo il successo del 2021, "Cav in piazza",... segue

Anfia: performance per mercato aftermarket primo semestre 2022

In crescita tutte e cinque le famiglie prodotto, nonostante difficoltà

Secondo i dati del Barometro Aftermarket –rilevazione statistica interna al Gruppo componenti Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) che fornisce un trend indicativo dell'andamento d... segue

Autovie su nuove aree di sosta mezzi pesanti Fratta Nord e Fratta Sud

Avviato bando di gara per affidamento lavori

Il commissario delegato per l’emergenza della mobilità riguardante la A4 (Venezia-Trieste) ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dei lavori per la costruzione di aree di sosta per mezzi pesa... segue

Presentazione prima Bmw Xm

In occasione del 50esimo anniversario

In occasione del suo 50esimo anniversario, Bmw M GmbH presenta la sua prima auto ad alte prestazioni con sistema di trazione elettrificato. Un sistema ibrido plug-in che comprende un motore a benzina V8... segue

Mobilità stradale ed autostradale: 70% cantieri chiusi tra luglio e settembre

Grazie al piano Mims; miglioramento fluidità traffico e meno disagi utenti

Il piano per favorire la mobilità stradale ed autostradale estiva voluto dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha portato alla chiusura o alla sospensione de... segue

Guerra ucraina: in 260.000 scappati dalla Russia

In fuga da Mosca in aereo, treno ed auto dopo coscrizione parziale esercito

Centinaia di migliaia di cittadini russi sono in fuga dal Paese dopo il recente annuncio della mobilitazione parziale dei maschi nell'esercito russo da parte del presidente Vladimir Putin. In meno di una... segue

Crolla in Italia il mercato delle auto usate

Secondo i dati Unrae i trasferimenti sono il -12,6% rispetto al 2021

L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), associazione che rappresenta le case automobilistiche estere operanti sul mercato italiano di veicoli commerciali ed industriali, bus e caravan,... segue

Incidenti 2011-2020: seimila bambini morti sulle strade europee

467 gli italiani, secondo un rapporto europeo pubblicato

Sono più di seimila i bambini (minori di 14 anni) dell’Unione europea morti a causa di incidenti stradali, nel decennio 2011-2020. 467 di loro (il 7,78% del totale) erano italiani. Nell’Ue gli incidenti stra... segue