Tutte le notizie23.244
Stazione di Capaci, si avvicina l’ultimazione dei lavori
Dopo 13 anni di lavori si avvicina l’attivazione della nuova stazione, attrezzata per l’intermodalità
Procedono spediti verso l’ultimazione i lavori della nuova stazione del Passante Ferroviario di Palermo in corrispondenza dell’abitato di Capaci, comune alle porte del capoluogo siciliano. Le opere civ... segue
La Borsa punisce Profumo: il titolo Leonardo crolla di oltre il 7%
Dopo i deludenti risultati del terzo trimestre il titolo Leonardo scivola a Piazza Affari
Dopo il silenzio dell'amministratore delegato Alessandro Profumo, nel cda di giovedì 5 novembre, sulla sua condanna in primo grado per i fatti Mps e dopo la diffusione dei dati dei primi nove mesi del... segue
Leonardo: Alessandro Profumo come niente fosse
L'azienda parla di “buona performance”
Come se niente fosse. Alessandro Profumo guida il cda di Leonardo in videoconferenza senza fare neanche una piega, neanche un plissé, come cantava Enzo Jannacci. Nessun accenno alle sue vicende giudiziarie,... segue
Brescia, la rivolta dei bus turistici
Righettini: "Chiediamo che le aziende dei comparto siano riconosciute come realtà danneggiate dal lockdown"
A seguito dei recenti sviluppi legati all'emanazione del dpcm 4 novembre e dell'istituzione della zona rossa relativa a tutta la Lombardia, il settore Trasporti di Confindustria Brescia, a cui appartengono... segue
Meno mezzi più pubblici e più lenti. Il declino del trasporto pubblico a Roma
Secondo il rapporto di Legambiente
Un disastro. Solo così si può definire il sistema di trasporto pubblico nella Capitale negli ultimi anni. A fornire questa indicazione è un rapporto di Legambiente che ha rielaborato una serie di dati pub... segue
Il lusso scopre l'elettrico. Bentley dice addio alla benzina dal 2030
La strategia sostenibile del marchio di supercar
Anche il lusso cede al fascino dell'alimentazione elettrica. La casa di supercar Bentley ha intenzione di trasformarsi in un produttore di alta gamma full-electric nei prossimi dieci anni. Il marchio che... segue
C'è spazio per le due ruote in città. In arrivo 20mila chilometri di ciclabili
Il sogno del ministro dell'ambiente, Sergio Costa
Città italiane libere dalla morsa delle quattro ruote e solcate da migliaia di bici e di monopattini elettrici. È il sogno del ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che punta a stimolare il governo qu... segue
Snam porta il suo idrogeno in India
La società sigla accordi per la transizione energetica del subcontinente
L'idrogeno italiano piace anche ai mercati esteri. Snam, una delle principali aziende del nostro Paese che da anni sviluppa questa tecnologia, sta per entrare in India attraverso una serie di accordi di... segue
Paolo Uggè confermato presidente della Federazione autotrasportatori
Ex sottosegretario ai Trasporti, è alla guida dell'associazione con 8 mila aziende associate
Paolo Uggè è stato riconfermato alla guida della Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio. Lo ha deciso oggi il Consiglio nazionale della Federazione, r... segue
Nuove risorse per il trasporto pubblico locale con la nuova legge di bilancio
Il governo ha già investito oltre 12 miliardi di euro nel tpl
"Con il disegno di legge di bilancio per il 2021 provvederemo a rafforzare ulteriormente gli strumenti a sostegno del trasporto pubblico locale e anche del scuolabus con l'obiettivo precipuo di continuare... segue
I Nas intensificano i controlli sanitari sulle ambulanze
Su 945 verifiche specifiche sono saltate fuori 46 irregolarità
Può quasi sembrare assurdo ma in un momento di emergenza come questo di assurdo non c'è proprio niente. Sono stai rafforzati i controlli dei Nas per prevenire la diffusione epidemica di Covid-19. In c... segue
Entro dicembre arrivano 500 bus privati per potenziare Cotral
La Regione Lazio annuncia un bando da 8 milioni di euro per il servizio suburbano
L'effetto covid costringe gli enti pubblici a correre ai ripari per tentare di non aggravare una situazione già critica. A Roma, il presidente della Regione Nicola Zingaretti ha dichiarato che, entro... segue
La paura del covid spinge all'uso dell'auto privata che costa quasi 4.000 euro l'anno
Una mobilità condivisa adeguata farebbe risparmiare tra i 390 e i 935 euro
La paura del Covid spinge gli italiani verso un uso ancora più massiccio dell'auto privata, che costa mediamente 3.926 euro l'anno tra acquisto, carburante, tasse e spese di esercizio. E senza alternative... segue
Grecia in lockdown, sospese le crociere di Costa Deliziosa
La ripresa delle operazioni è prevista per il 26 dicembre
A seguito delle misure adottate dal governo greco in risposta al numero di casi di coronavirus che impongono restrizioni di viaggio, Costa Crociere ha annunciato oggi, venerdì 6 novembre 2020, la sospensione... segue
Finita la tregua i prezzi dei carburanti risalgono
Ma il costo del petrolio continua a segnare rosso
La calma sul mercato dei carburanti alla stazione di rifornimento è durata poco. Dopo i ribassi registrati nell'ultima settimana, a causa del calo del prezzo del petrolio ingenerato dai timori della ripresa... segue
Alfa Romeo potrebbe trovare poco spazio nel mercato cinese
Le nuove strategie di Stellantis
La Cina non è poi così vicina: il celebre modo di dire che cita l’ex impero celeste deve essere rivisto per quel che riguarda Alfa Romeo, più precisamente per quanto sta accadendo alla causa automobilistica in q... segue
Mit, un miliardo per infrastrutture Olimpiadi Milano-Cortina
Si tratta di opere stradali e ferroviarie
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. Si tratta... segue
Regione Liguria,scatta l'ordinanza sulla mobilità: mezzi pubblici pieni al 50%
Toti: "Rispetto rigoroso delle regole". E la Marina Militare arriva in aiuto ai medici
"Dobbiamo stare molto attenti per mantenere questo precario equilibrio e rimanere nella fascia gialla individuata dal governo. Si tratta della configurazione di rischio minore ma è evidente a tutti che... segue
Bmw aumenta le vendite nel terzo trimestre ma i primi nove mesi sono in calo
Consegne a +8,6% nei primi tre mesi dell'anno, -12,5%da inizio anno per colpa del covid
Il gruppo Bmw approva i numeri del terzi trimestre 2020 e duelli dei primi nove mesi dell'anno e punta dritto verso gli obiettivi target. Partiamo dai numeri. Crescono i volumi di vendita e l’utile netto d... segue
Palina elettronica installata in Sicilia per le linee extraurbane
La prima nella Regione all'interno dell'aeroporto di Catania
Fortemente motivata nello sviluppo delle più moderne tecnologie applicate al mondo della mobilità Sais Trasporti ha installato all’interno dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania-Fontanarossa una innov... segue
Il Piemonte approva una legge per tutelare le auto storiche
Si punta a valorizzare il turismo legato a questo settore
La giunta regionale del Piemonte ha approvato una importante legge che riguarda da vicino le auto storiche. L’obiettivo della norma è quello di tutelare e valorizzare i veicoli di interesse storico e... segue
Una Zona logistica semplificata per rilanciare il porto di Civitavecchia
Un volano importante anche per altri porti laziali
"La ZLS, ovvero la Zona Logistica Semplificata, uno strumento che può diventare fondamentale per il rilancio dell'economia in un territorio che peggio di altri ha subito il pesante attacco del Covid-19,... segue
Nautica, Rosetti Marino investe 10 milioni per nuovo capannone
Verrà sfruttato per costruire super-yacht
Rosetti Marino, una delle aziende storiche del polo industriale ravennate (il suo percorso è quasi secolare), ha deciso di investire più di 10 milioni di Euro per realizzare nella città romagnola un nu... segue
Uber perde sulla mobilità, ma compensa con le consegne di cibo
Terzo trimestre in rosso di oltre un miliardo di dollari
La pandemia abbatte i profitti della parte dedicata alla mobilità di Uber, il colosso dello sharing, ma contestualmente il lockdown consente alla società con sede a San Francisco di compensare le perdite. M... segue
Codacons lancia allarme sulle tariffe dei treni
L'associazione dei consumatori teme dei rincari
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha reso nota tramite un comunicato la propria preoccupazione in merito alle tariffe... segue
Trasporto locale, Mit sblocca 82 milioni per regioni a statuto speciale
L'intesa è stata raggiunta in Conferenza Unificata
Sono state sbloccate dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti le risorse arretrate relative al contributo dello Stato per il contratto del trasporto pubblico locale delle Regioni a statuto speciale.... segue
Alla fine vincono i tassisti. Il ministero sblocca 35 milioni per il buono viaggio
Il voucher è destinato a persone con mobilità ridotta
Hanno suonato tamburi di guerra. Pronti a stoppare i servizi taxi in tutta Italia e a farsi comunque sentire. Così ieri il ministero del trasporti sotto il quale i conducenti delle auto bianche si erano... segue
Webuild colosso tricolore delle infrastrutture per la mobilità può partire
Chiusa l'acquisizione del 65% di Astaldi
Webuild, il polo italiano specializzato nella costruzione di grandi infrastrutture italiano, ha annunciato questa mattina il closing dell'acquisto del 65% del gruppo Astaldi. Quest'ultima ha infatti eseguito... segue
Michelin lancia il primo pneumatico completamente green
Entro il 2030 i prodotti della casa francese saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico
Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico verde, o meglio a bassa resistenza al rotolamento. Ora, quasi trent'anni dopo, dopo attente ricerche, propone e.Primacy, il primo pneumatico eco-responsabile.... segue
La Commissione Ue ribadisce: "Tav Torino-Lione è fondamentale"
La risposta a un'interrogazione dei 5 Stelle
La Tav s’ha da fare: la Commissione Europea non ha certo scomodato “I promessi sposi” ed Alessandro Manzoni per approfondire la questione dell’alta velocità ferroviaria nel nostro Paese, ma il concetto... segue
Barche, Besenzioni presenta la passerella Super Compatta
Il modello standard arriva a 8 metri
Un box estremamente compatto lungo solo 1,2 metri con un’altezza di 15 cm. È l’ingombro a bordo dell’ultima novità che viene da Besenzoni: la passerella idraulica rientrante Super Compatta PI 691. Realizz... segue
Scania, Green Bond a sostegno del trasporto sostenibile
Sono stati definiti obiettivi ambiziosi per le emissioni di carbonio
Scania si è qualificata con successo per l’emissione di Green Bond per accelerare la decarbonizzazione del sistema di trasporto. “Siamo molto fieri di unirci al gruppo di imprese lungimiranti che si s... segue
Snam, Inveco e Spt firmano l'accordo per la decarbonizzazione dei trasporti
Il memorandum prevede lo sviluppo di gas naturale e biometano e dell’idrogeno
Si muovono sempre di più le aziende ormai indirizzate verso una mobilità sempre più green. L'ultimo accordo in ordine di tempo è quello tra Snam, Iveco e Fpt Industrial per la decarbonizzazione dei tra... segue
Sicilia, indagati imprenditori e manager Ast
Stavano anche progettando la nascita di un vettore aereo
Un vero e proprio terremoto. Non si può definire in un altro modo quanto sta avvenendo all’interno di Ast (Azienda siciliana trasporti), il cui management è sotto inchiesta in queste ultime ore dopo la... segue
I tassisti non ci stanno. Domani si fermano
Auto bianche in sciopero
Nel tavolo della scorsa settimana avevano ricevuto rassicurazioni sugli aiuti economici. Ma ora i tassisti non si fidano più e confermano lo sciopero nazionale di domani. A Roma conducenti delle auto... segue
Eni apre all'idrogeno. Il prossimo anno operative le prime due stazioni di servizio
La nuova mobilità del Cane a Sei Zampe
Eni guarda avanti. Non solo benzina e diesel, ma anche forme più avanzate di carburante come l'idrogeno, combustibile nel quale il gruppo del Cane a sei Zampe è leader in Italia. Un progetto concreto c... segue
Volvo sotto i limiti con le emissioni 2020
Il marchio svedese firma un accordo di pooling con Ford per i crediti greeg
Volvo e la controllata Polestar hanno sottoscritto un accordo di pooling con Ford. L'azienda di Detroit potrà acquistare crediti green dal gruppo svedese per rispettare i limiti 2020 di emissioni di CO2... segue
Msc Crociere prolunga il viaggio della sua ammiraglia Grandiosa
La compagnia di navigazione rivede i programmi causa covid e sospende per ora le rotte della Msc Magnifica
La nuova emergenza covid, e le nuove restrizioni alla mobilità, costringono molte compagnie di navigazione a rivedere in corsa i loro programmi. Tra queste Msc, la compagnia guidata dall'armatore Gianluigi... segue
Ferrovie dello Stato al convegno Isfort sulla mobilità degli Italiani
È intervenuto l'ad Gianfranco Battisti
È stato presentato ieri, mercoledì 4 novembre 2020, il diciassettesimo Rapporto sulla mobilità degli Italiani al convegno organizzato da Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti). È... segue
Emissioni Co2 Volkswagen in ansia: pagherà una multa salata?
Tutto si deciderà a fine 2020 ma intanto il gruppo di Wolfsburg ha accantonato 200 milioni per ogni evenienza
Il gruppo Volkswagen è in ansia. il problema sono le emissioni di CO2 delle sue auto, che potrebbero causare qualche danno finanziario. Parliamo di multe, ovviamente, quelle che l'autorità di controllo c... segue
Accordo Volkswagen-Grecia per un'isola con mobilità sostenibile
Verranno sostituiti circa 1.500 veicoli
Un’isola con una mobilità sostenibile al 100%: è questo il sogno neanche troppo velato della Grecia, Paese che ha individuato in Volkswagen il gruppo automobilistico più adatto per realizzare un progetto a di... segue
Quanto inquina il diesel? Mercedes e Bosch fanno il test e il risultato è una sorpresa
I motori a gasolio pagano pegno e la quota di mercato in Europa scende dal 50% al 24%. Ma la prova su strada dice che...
Le diatribe sull'inquinamento dei motori diesel non accennano a diminuire. Così, per mettere un altro punto fermo alla questione, e dimostrare la sostenibilità dei nuovi propulsori diesel, Mercedes e B... segue
Dalla Cina con le microcar elettriche
Sbarca in Italia il marchio Xev: tre modelli per la mobilità green in città
Per adesso in Italia è venduta da pochi concessionari ma in futuro è prevista una rete di showroom proprietari. Parliamo della Xev, casa automobilistica cinese, sbarcata in Italia con tre modelli, uno d... segue
Ferrovie della Calabria: "Elevato livello di sicurezza sui nostri treni"
La società ha ricordato le misure anti-covid adottate
Le Ferrovie della Calabria possono vantare un elevato livello di sicurezza per quel che riguarda i dipendenti e i viaggiatori presenti a bordo in questo momento: è quanto riferito dalla società che gestisce l... segue
Tornano i treni di notte, le Ferrovie investono 300 miloni
Il servizio sta avendo una nuova rinascita internazionale complice il covid
"Pensiamo che nel medio periodo ci sarà una forte crescita del viaggio lento, che vuol dire anche treni notte". Lo ha detto Gianfranco Battisti, ad del gruppo Ferrovie dello Stato, nel corso dell’incontro di... segue
Coastal, più spazio per gli ospiti nel nuovo 10 Tender
Tra le prossime novità ci sarà il Coastal 12 Rada
Più spazio per gli ospiti nel nuovo 10 Tender di Coastal che ha rinnovato interamente il modello che ha presentato lo scorso anno e che ha riscosso un immediato successo. Dall’impostazione tipicamente sp... segue
Subaru più forte della crisi grazie al mercato americano
Negli Stati Uniti sono stati venduti parecchi Suv
La classica eccezione che conferma la regola: Subaru Corporation, marchio automobilistico giapponese sussidiario di Fuji Heavy Industries, è riuscita a registrare un numero importante di vendite nonostante... segue
C'è un treno che arriva dalla Cina carico di pacchi di Alibaba
Un convoglio con 200mila ordini su Tmall è già in viaggio
La fame di shopping dei consumatori occidentali soprattutto in prossimità dei grandi appuntamenti come il Black Friday muove anche i treni. E li mette in marcia dall'estremo Oriente. Da quest'anno la p... segue
Nuovi lavori per Gita il robot che consegna targato Piaggio
Al via programmi pilota nello scalo di Cincinnati e a Istanbul
Un robot tutto italiano sarà presto a disposizione di centri commerciali, aeroporti e aziende di delivery per consegnare merci e svolgere servizi di assistenza alle persone. Non è fantascienza ma già re... segue
Covid, De Micheli sospende divieto circolazione mezzi pesanti
Lo ha reso noto un comunicato del Mit
Il Ministero delle Infrastrutture e trasporti ha diffuso un comunicato importante che ha a che fare con l’emergenza sanitaria da covid-19 e il nuovo Dpcm del Governo che entrerà in vigore a partire da... segue