Porti3.029
Il porto di Yantian non riparte, oltre 350 mila teu in attesa
Si allunga la lista delle navi bloccate e di quelle che cercano vie alternative per transitare. I i noli salgono alle stelle
Aumentano ora dopo ora le navi ferme davanti al terminal cinese di Yantian a Shenzen, uno dei più importanti del paese. Il porto è fermo a causa di una ripresa di casi di covid nell’area del Guangdong, che... segue
La Liguria presenta la pianificazione del demanio marittimo
Proposto al ministero delle Infrastrutture il piano dello spazio marittimo regionale e di gestione integrata delle zone costiere
La Regione Liguria, su iniziativa dell’assessorato al demanio marittimo, ha proposto al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili un documento di pianificazione dello spazio marittimo re... segue
Nel 2022 la nuova stazione marittima al porto di Bari
Lo dice Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Adsp del Mare Adriatico Meridionale: "II bando è stato indetto e attendiamo a breve il progetto esecutivo, a fine di giugno"
"Con tutta probabilità e se non ci saranno intoppi Bari avrà la nuova stazione marittima fine del 2022". A dirlo, in un'intervista al Quotidiano, è Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Autorità di sistema por... segue
Unità d’intenti e lavoro di squadra le parole d'ordine di Assoporti
Prima assemblea dell'associazione dei porti italiani presidenza di Rodolfo Giampieri: approvato il rientro dell’AdSP Sicilia Occidentale
Si è tenuta oggi l’Assemblea degli associati per la prima volta dopo la designazione del nuovo presidente dell’Associazione dei Porti Italiani, Rodolfo Giampieri. Una riunione di condivisione di obiettivi tra... segue
A Civitavecchia e Fiumicino raccolte 25 tonnellate di rifiuti in mare
Il presidente dell'Adsp Pino Musolino ha presentato i risultati del progetto Fishing for litter
Il problema dell’inquinamento dei mari è all’ordine del giorno delle autorità portuali italiane, che puntano sempre più alla sostenibilità e al raggiungimento di un nuovo ruolo nei tessuti sociali che vad... segue
Spazio al porto di Livorno nel Piano di ripresa e resilienza
È questa la prima richiesta di Francesca Scali, neo presidente di Asamar, il giorno dopo l'insediamento a capo degli agenti marittimi dello scalo labronico
"È un onore poter guidare una categoria come quella degli agenti marittimi che storicamente ha svolto un ruolo importantissimo per lo sviluppo del porto di Livorno". Sono queste le prime parole pronunciate... segue
Alitalia e Msc Crociere insieme per la stagione estiva 2021
Dal 3 luglio volo speciale Alitalia da Roma Fiumicino per Amburgo per i crocieristi di Msc Seaview
Alitalia ed Msc Crociere rinnovano il loro accordo globale che le vedrà scendere in campo insieme anche in questa stagione estiva 2021. A partire dal prossimo 3 luglio, e fino a metà settembre, infatti, s... segue
Fincantieri, triplice evento per il Qatar
A Muggiano, La Spezia ed a Riva Trigoso
Si è svolto sabato presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) il varo tecnico del pattugliatore (Opv – Offshore Patrol Vessel) “Sheraouh”, seconda unità della classe Opv, commissionata a Fincantieri dal min... segue
Porto di Pesaro, protesta per le tariffe triplicate
Il 21 giugno parte la gara al rialzo per l'assegnazione dei posti barca. "È un salasso", dicono una trentina di diportisti
È polemica al porto di Pesaro. Materia del contendere è la nuova darsena, o meglio il bando per l'assegnazione dei posto barca emanato dall'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale che co... segue
Fincantieri costruirà il terminal Msc a Miami
La trattativa sarebbe quasi conclusa: 400 milioni di dollari per movimentare più di 28 mila passeggeri al giorno
Mancano ancora alcuni dettagli, ma la trattativa sarebbe ormai nella fase conclusiva. Fincantieri Infrastructure costruirà a Miami il nuovo terminal crociere di Msc. L'indiscrezione arriva dal sito specializzato... segue
Dal 26 giugno Msc Crociere torna in Spagna
Msc Grandiosa inserisce Barcellona nell'itinerario settimanale: tappa anche a Valencia
Msc Crociere ha annunciato che a partire dal 26 giugno riprenderà le operazioni in Spagna con l’ammiraglia della flotta Msc Grandiosa, che farà tappa settimanalmente a Barcellona. Dal 30 luglio sarà inse... segue
Porto di Venezia, Di Blasio presenta la lista delle priorità in conferenza-stampa
Il neo-presidente dell'AdSP Mare Adriatico settentrionale affronta dossier aperti, dall'escavo dei fondali alle crociere
“In una situazione post-pandemica che ha inevitabilmente mutato i valori delle economie l’Autorità deve saper leggere l’attualità e diventare il propulsore di cambiamenti in ordine alla scelte più sos... segue
Consiglio trasporti Ue. Giovannini: "Pnrr in linea con obiettivi mobilità intelligente e sostenibile"
Ministro: "Previsti forti investimenti per lo sviluppo dell’alta velocità e delle linee regionali"
"L’importanza della ferrovia e del trasferimento modale gomma-ferro ai fini del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Patto verde europeo è pienamente recepita nella proposta dell’Italia di Pia... segue
Porto di Genova: riassetto dell’area riparazioni navali
Consegnati i capannoni di Levante
Con il completamento del riassetto concessorio, i capannoni situati nella parte industriale del Porto di Genova, formalmente consegnati ai concessionari Amico & CO. Srl, Ferfrigor Porto Srl, Gennaro Srl,... segue
A Venezia torna una nave da crociera dopo 17 mesi
Si tratta dell'imponente Msc Orchestra
Uno spiraglio di luce: viene descritto in questo modo l’arrivo della nave da crociera Msc Orchestra a Venezia in queste ultime ore dopo la partenza dal porto del Pireo, in Grecia. Si tratta infatti del p... segue
Nuovo terminal Msc Crociere a Barcellona
Entrerà in servizio nel 2024 e permetterà alla compagnia di aumentare il numero degli ospiti
Msc Crociere ha ottenuto dal CdA del Porto di Barcellona l'approvazione finale per la costruzione e la gestione di un nuovo terminal crociere in esclusiva. La concessione prevede la realizzazione di un... segue
Lavori in corso per il rilancio del porto di Augusta
Completato il primo lotto dei tre prefissati: il secondo lotto è stato finanziato ed è in procinto di essere consegnato all’impresa costruttrice
Sono terminati i lavori di rifiorimento e ripristino statico della diga foranea del Porto di Augusta nel tratto interessato dalle testate e dalle zone limitrofe della bocca centrale. Lo ha annunciato l'AdSP... segue
Genova Trasporti Marittimi apre la nuova linea tra Sardegna e Corsica
Concluso l’acquisto della motonave Ichnusa con la quale verrà operata la tratta Santa Teresa di Gallura - Bonifacio
È stato firmato ieri l’atto di compravendita tra la società Gtm, Genova trasporti marittimi e BN di Navigazione, la compagnia di navigazione per l'Isola d'Elba, per l’acquisto della motonave Ichnusa, utili... segue
Isole e armatori contro il limite del 50% dei passeggeri sui traghetti
Ancim e Assarmatori scrivono a ministeri e Regioni per abolire la limitazione
Per il turismo non esiste una ripresa che viaggi al 50%. Questo il messaggio che Ancim, l’associazione che rappresenta i 35 comuni delle 87 isole minori, e Assarmatori, l’associazione che raggruppa la... segue
Porto di Trieste, ad aprile traffici in aumento per container
Bene anche la movimentazione ferroviaria
l recente incidente del Canale di Suez e la pandemia in corso non hanno portato ripercussioni negative sui traffici container del porto di Trieste nel primo quadrimestre del 2021: la variazione positiva... segue
Tutti gli eventi della terza giornata del Salone nautico di Venezia
Tanti appuntamenti, manifestazioni in programma nei prossimi giorni all'Arsenale
Continua la manifestazione navale di Venezia, il Salone nautico che è giunto alla sua seconda edizione con una grande partecipazione di operatori del settore. Oltre alla mostra delle imbarcazioni, tutti... segue
Via alla vendita biglietti per la futuristica Msc World Europa
Msc Crociere, Vago: "È la nostra prima nave alimentata a gnl". In costruzione in Francia, entra in servizio nel 2022
Msc Crociere ha aperto oggi le vendite delle crociere a bordo di Ms World Europa, la nave più innovativa ed ecologicamente avanzata della Compagnia e la prima della pioneristica Msc World Class. Questa... segue
Le rotte Termoli-Tremiti ad Aponte, Napoli-Cagliari-Palermo a Grimaldi
Conclusi i bandi di Invitalia per i due collegamenti in regime di continuità territoriale
Si va delineando il quadro del nuovo schema di convenzione di continuità territoriale marittima. Altre due caselle vanno al loro posto: il bando relativo alla rotta Termoli-Tremiti va alla Navigazione... segue
Approvato il bilancio consuntivo 2020 del porto di Gioia Tauro
Definito florido e sano, il rendiconto presenta un avanzo di amministrazione di oltre 131 milioni di Euro
È stato approvato del Comitato portuale, riunitosi questa mattina in video conferenza il bilancio consuntivo 2020 relativo all’esercizio 2020. ll documento finanziario ha messo in evidenza un consuntivo 20... segue
Ferrovia Rosarno-San Ferdinando, via libera al trasferimento a Rfi
Parere favorevole della Giunta. L'assessore Catalfamo: "Collegamento contribuirà a rilancio porto"
La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha espresso via libera al trasferimento, da Corap a Rfi, del collegamento Ro... segue
Accordo tra Authority e DigITAlog per la digitalizzazione dei Porti di Roma
L'intesa prevede l’adesione al Pcs grazie al quale l’Adsp potrà usufruire di un’unica interfaccia collegata alla Piattaforma logistica nazionale digitale
L'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, ha annunciato il protocollo d'intesa siglato con DigITAlog (l'ex UIRNet), soggetto attuatore del... segue
Interporto Toscano Amerigo Vespucci chiude in utile il 2020
Archiviato l'anno in positivo per 4 milioni di euro. Chiuso il mandato dell’attuale consiglio di amministrazione
L’assemblea ordinaria dei soci della società Interporto Toscano, Amerigo Vespucci ha approvato all’unanimità il bilancio al 31 dicembre 2020 chiuso con un utile di circa 4 milioni di Euro. Si chiude il ma... segue
Msc Crociere scommette sul porto di Ancona
La compagnia di navigazione ha chiesto la concessione nello scalo per 25 anni. L'idea è un nuovo terminal al molo Clementino
Msc Crociere investe sul porto di Ancona. La compagnia dell'armatore Gianluigi Aponte ha fatto richiesta di concessione per una durata complessiva di 25 anni nello scalo dorico. La richiesta viene suddivisa... segue
Gaetano Vinci nuovo presidente dell'Associazione degli Agenti Marittimi siciliana
Confermato vice presidente Gabriele Geraci
È Gaetano Vinci il nuovo Presidente di Asamar Sicilia. Titolare della Vinci Marittima, da oltre quarant’anni operativa nel porto di Augusta, Vinci, che ha già ricoperto il ruolo di vice presidente reg... segue
Cala dei Sardi scommette sulla nautica "green" per l'estate
L'approdo è stato oggetto di un approfondito restyling
La stagione turistica è alle porte e le strutture portuali di tutta Italia stanno attendendo questo momento come mai avvenuto prima. Un esempio emblematico è quello di Cala dei Sardi, Marina che si trova a... segue
Grimaldi Lines sposta a Piombino le partenze per Palermo
Da lunedì 31 maggio la linea ro-pax Livorno-Palermo sarà sostituita dalla linea Piombino-Palermo
A partire da lunedì prossimo 31 maggio la linea ro-pax Livorno-Palermo operata da Grimaldi Lines sarà sostituita dalla linea Piombino-Palermo. La compagnia, in sostanza, sposta da Livorno a Piombino l... segue
Parte la gara per i tre approdi dei mega yacht a Venezia
Scontro fra Venezia terminal passeggeri, gruppo Alilauro e Luise International
Mentre è in arrivo il Salone Nautico del lusso all'Arsenale, in programma dal 29 maggio al 6 giugno, si disputa la competizione per aggiudicarsi quella che, visti i problemi per il traffico crocieristico,... segue
Shipping e logistica: tanta voglia di formazione
Il mondo dell’occupazione legato alle attività portuali è uno dei temi affrontati durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare in corso di svolgimento
La formazione e il mondo dell’occupazione legata alle attività logistiche, portuali e dello shipping. È questo uno dei temi affrontato durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare a cui hanno partecipato i r... segue
Code al terminal di La Spezia
La denuncia di Davide Giorgi, neo-coordinatore di Trasportounito
In costante peggioramento il barometro delle code di camion al casello e al varco del Terminal container di La Spezia, con gravi conseguenze in termini di produttività ed extra-costi per le aziende di... segue
Nave Ever Given rimarrà nel Canale di Suez
Respinta dai giudici egiziani la richiesta dell'armatore
Chi ha dimenticato la nave portacontainer Ever Given? Probabilmente nessuno, visto che non era mai capitato che un mezzo del genere finisse di traverso lungo il Canale di Suez, mettendo a rischio il cargo... segue
Tirrenia. Fit-Cisl: "Avviare subito tavolo confronto con Cin e Mims"
La nota emessa dal sindacato
"Chiediamo certezza sui futuri livelli occupazionali delle lavoratici e dei lavoratori di Cin". È quanto dichiara Fit-Cisl in una nota. Inoltre il sindacato spiega che: "Nel merito della presentazione d... segue
Fincantieri: consegnata a Palermo "Star Legend"
La seconda di tre navi del programma Star Plus Initiative
"Star Legend", la seconda nave del piano di allungamento e ammodernamento Star Plus Initiative dell’armatore Windstar Cruises, uno dei principali operatori nel settore delle crociere di alta gamma, è st... segue
Mims: nuove risorse per Tpl, mobility manager, sicurezza stradale
Secondo il Dl Imprese, Lavoro, Giovani e Salute (Sostegni bis)
Risorse al trasporto pubblico locale per aumentare i servizi aggiuntivi nella fase di ripresa delle attività, introduzione di un fondo ad hoc per le attività del mobility manager di amministrazioni pubbliche, i... segue
Gdf: smascherata frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Sequestro ad Ancona di beni per oltre 6 milioni di Euro. Denunciate 27 persone tra imprenditori e professionisti
Nelle scorse settimane, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria di Ancona - Gruppo Tutela Entrate, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad u... segue
Porto di Genova, InRail e FuoriMuro fanno record di treni pesanti
Nei primi quattro mesi del 2021 le due compagnie hanno effettuato, su 30 diverse relazioni, 353 convogli con massa media trasportata superiore a 2.000 tonnellate,
InRail e FuoriMuro hanno fatto record. InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia e FuoriMuro servizi portuali e... segue
Cin Tirrenia chiede il concordato in continuità aziendale
I sindacati: "Si allontanano le tensioni e si prospetta uno scenario opposto al paventato fallimento"
"Il piano assicura le migliori condizioni per il rilancio dell’impresa, il mantenimento dei servizi ai clienti, la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto in un settore, quello mar... segue
Il porto di Trieste si espande verso l'entroterra con la ferrovia
Avviato il progetto pilota che collegherà il molo V dello scalo giuliano all’interporto di Cervignano
Trieste si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del Friuli Venezia Giulia. Dopo il recente avvio del nuovo terminal m... segue
Confitarma apprezza inizio vaccinazioni marittimi di alcune Regioni
Raccomandazione per somministrazione unica, al fine di evitare ritardi e disagi alle normali rotazioni sociali dei lavoratori
Confitarma manifesta apprezzamento per le Regioni che hanno avviato la vaccinazione del personale navigante marittimo. In particolare, la Regione Campania ha reso noto che oggi martedì 25 maggio e domani... segue
Porti di Venezia e Chioggia, approvato rendiconto finanziario
Comitato di gestione approva rendiconto generale per esercizio finanziario 2020
Approvato all’unanimità, con un avanzo di amministrazione di 20 milioni e 280 mila Euro, il rendiconto generale per l’esercizio finanziario del 2020 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settent... segue
Assoporti, al via proposta di legge per semplificare ZES
Buona notizia per il futuro delle Zone Economiche Speciali
A pochi giorni dall’insediamento del nuovo Presidente Rodolfo Giampieri, Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, incassa una buona notizia per il futuro delle Zone Economiche Speciali. Infatti, è s... segue
Porto di Vado Ligure: sequestrati 2 container contenenti motori elettrici prodotti in Cina
Per un valore complessivo di oltre 110 mila Euro
Un’operazione congiunta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Savona (ADM) e della Guardia di Finanza di Savona ha condotto al sequestro nel Porto di Vado Ligure di 1.163 prodotti (1.140 motori ele... segue
Alleanza tra Circle e Vasanda per l'intermodalità portuale
L'obiettivo dell'accordo è lo sviluppo di progetti in ambito marittimo nel Regno Unito
Circle Group specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’ innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale ha siglato oggi una nuova alleanza con... segue
Misure per Tpl, autotrasporto, sicurezza gallerie e porti
Previste nel Dl "Sostegni" approvato dal Parlamento
Esonero per gli autotrasportatori dal contributo obbligatorio all’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) per il 2021; trentacinque milioni al Comune di Genova per interventi di rigenerazione urbana ne... segue
Container, aprile da record ai porti di Genova e Savona
I traffici crescono del 29,1% rispetto al 2020 e dell’8,8% rispetto al 2019: 248.226 teu movimentati negli scali dell'Adsp Mar Ligure Occidentale
Aprile da record per i porti di Genova e Savona nella movimentazione dei contenitori. I traffici crescono del 29,1% rispetto al 2020 e dell’8,8% rispetto al 2019 per un totale di 248.226 teu movimentati c... segue
Paolo Piacenza nuovo segretario generale del porto di Genova
L'Autorità di sistema portuale lo ha nominato in sostituzione di Marco Sanguineri
È stato nominato il nuovo Segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Si tratta di Paolo Piacenza, attuale direttore dello Staff governance demaniale, piani d'impresa e... segue