Autorità6.105
Trasporti: Salvini risponde ad question time (2)
Impegni Mit: dall'alta velocità ferroviaria alla sicurezza stradale
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) italiano, Matteo Salvini, ha risposto oggi ad una serie di interrogazioni postegli in occasione del question time alla Camera dei deputati. Tanti... segue
Via libera a bonus su additivi diesel
A disposizione 29,6 milioni di Euro per crediti di imposta nel 2022
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 20 febbraio 2023 il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) a favore degli autotrasportatori, che dà piena attuazione al bonus per l'acquisto... segue
Tratto marchigiano, audizione Aspi
Si svolge oggi nel primo pomeriggio
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 14:30, la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Autostrade per l’Italia SpA (Aspi) sulle tematiche relative alla gestione de... segue
Treviso: due indagati per l'incidente stradale mortale
Vittima Clara Ammann, 23 anni, residente vicino Roma
Il pubblico ministero Barbara Sabattini ha iscritto nel registro degli indagati due persone in relazione all'incidente stradale che è costato la vita a Clara Ammann di 23 anni, residente a Sacrofano,... segue
Emissioni veicoli a motore, audizione Volkswagen
Si svolge stamattina
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 11, la commissione Politiche Ue della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Volkswagen Group Italia, nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica... segue
Prezzo del diesel in calo
Benzina servita resta a 2,007 Euro al litro, gasolio scende a 1,988 Euro al litro
Il prezzo del gasolio continua a scendere. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del... segue
Prima votazione al Dl carburante
Alla Camera dei deputati il testoi passa con 174 voti a favore e 107 contrari
La Camera dei deputati ha dato la fiducia al Governo Meloni sul decreto legge "Carburanti": prevede l'obbligo per i distributori su strade ed autostrade di esporre i cartelloni con la media dei prezzi... segue
Busitalia verso servizio Tpl a Roma
Dopo esclusione di Trotta Bus Services subentra seconda classificata
La società Trotta Bus Services è stata esclusa dal bando di gara del Comune di Roma per l'affidamento per otto anni del servizio di trasporto pubblico locale su gomma nel territorio periferico della c... segue
Settore autobus dominato da motori sostenibili
Il 62% dei veicoli per il trasporto pubblico locale equipaggiato con propulsori moderni
Il 2022 si è concluso con una conferma per quanto riguarda il mondo degli autobus. Si tratta di un settore in cui il processo di transizione dal motore endotermico ai propulsori alternativi procede ad... segue
"Germania acceleri sulle colonnine elettriche"
Il pressing di Mercedes-Benz e Volkswagen sul governo federale
I vertici del management di due fra le principali case automobilistiche tedesche, Mercedes-Benz e Volkswagen, hanno invitato le autorità federali ad accelerare il piano di installazione di colonnine di... segue
Pisa: deceduto giovane dopo incidente stradale
Non ce l'ha fatta Jeremy Bianchi, morto all'ospedale di Cisanello nelle scorse ore
È deceduto nelle scorse ore all’ospedale Cisanello di Pisa il giovane di 20 anni, che sabato pomeriggio in sella ad una moto da cross si è schiantato contro l’arco dell’acquedotto Nottolini. A causa d... segue
Ancora allerta smog in Emilia Romagna
Rimane su tre province
L'allerta smog nella Regione Emilia-Romagna permane in tre province: Reggio Emilia, Modena e Ferrara. È quanto emerge dal bollettino quotidiano dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa)... segue
La retromarcia è una manovra delicata
Cassazione: marcia a passo d'uomo non cambia responsabilità automobilista
La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale di una automobilista, colpevole di avere urtato un pedone mentre il veicolo procedeva in retromarcia a passo d'uomo. Il caso in esame si riferisce... segue
Quanto costa rifornimento tra vetture a motore a benzina ed auto elettriche?
Un recente studio di Assoutenti ha messo a confronto le spese
Un recente studio di Assoutenti ha messo a confronto le spese di rifornimento tra vetture a motore a benzina ed auto elettriche. I risultati dimostrano che il costo medio di un "pieno" di energia ad un'auto... segue
Quattro agenti Polizia locale di Sassuolo accusati di tortura e sospesi dal servizio
Gip ha ritenuto corretta qualificazione giuridica
La Procura di Modena ha diffuso un comunicato stampa in relazione alla vicenda dei quattro agenti della Polizia locale di Sassuolo, accusati di tortura e sospesi dal servizio, per aver picchiato ed immobilizzato... segue
In Italia il mercato delle auto elettriche non decolla
Afferma il Codacons dopo decisione Ue di vietare veicoli diesel e benzina
In Italia, anche a seguito della decisione dell'Unione europea di vietare l'utilizzo di auto a benzina e diesel dal 2035, il mercato dei mezzi elettrici non riesce a decollare. A sostenerlo è il Codacons,... segue
Riparare una vettura elettrica di nuova generazione può costare anche il 46% in più
Secondo i dati forniti da Federcarrozzieri
Secondo un recente report di Federcarrozzieri, le spese di riparazione di una vettura elettrica di nuova generazione potrebbero essere fino al 46% più elevate rispetto ad una auto a benzina. Il resoconto... segue
In calo prezzi del diesel
Benzina servita resta a 2,007 Euro al litro, gaolio scende a 1,988 Euro al litro
Al ribasso i prezzi del diesel sia in modalità servito che self-service. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del m... segue
Interporto Toscana: arrivano 3,2 milioni di Euro
Fondi per la realizzazione di 75 posteggi e servizi con nuove tecnologie
La società Interporto della Toscana centrale ha annunciato che il polo logistico di Prato riceverà un finanziamento pari a 3,2 milioni di Euro per la realizzazione di 75 parcheggi per camion, dotati d... segue
Emilia Romagna blocca veicoli inquinanti
Fine-settimana con restrizioni su quelli vetusti per emergenza ambientale
Prosegue l’allerta smog in tutta l'Emilia-Romagna, che si prepara ad un altro fine-settimana con il blocco della circolazione imposto ai veicoli più inquinanti. Le limitaizoni rimarranno attive fino a... segue
In Russia è boom di auto usate
Rappresentano oggi quasi i tre quarti di tutte le vetture vendute nel Paese
La spesa per l'acquisto di auto nuove in Russia è crollata lo scorso anno a 20,4 miliardi di dollari (-52% sul 2021), con le immatricolazione che hanno subito un taglio del -58,8%. E nonostante un aumento... segue
Fim Cisl: solidarietà ad Iveco per minacce ricevute
Le dichiarazioni dei due segretari Benaglia ed Uliano
Il segretario generale Roberto Benaglia e quello nazionale di Fim Cisl Ferdinando Uliano, hanno reso noto in un comunicato-stampa che: "A nome di tutti metalmeccanici di Fim Cisl condanniamo senza appe... segue
Sardegna. Strada di Monte Pino chiusa da nove anni per danni ciclone
Un nuovo impulso per concludere in tempi rapidi percorso riapertura
Un nuovo impulso per concludere nei tempi più rapidi il percorso verso la riapertura della strada di Monte Pino, chiusa da nove anni in seguito ai danni del ciclone "Cleopatra". Con questo obiettivo l’assessore re... segue
Come un'auto elettrica può aiutare a risparmiare
Gli esperti spiegano vantaggi e come sfruttarli
È il momento ideale per prendere in considerazione il passaggio ad un'auto elettrica. Il prezzo medio del carburante ha superato i due Euro al litro in modalità "servito", nonostante il calo delle quotazioni i... segue
Anfia: mercato italiano a gennaio 2023
Per autocarri, rimorchi-semirimorchi e bus
In apertura del 2023 registrano una crescita a doppia cifra sia il mercato degli autocarri, che conferma il trend positivo iniziato ad agosto, sia quello dei veicoli trainati, dopo la flessione a due cifre... segue
Prezzo benzina in lieve aumento
Nel servito sale a 2,007 Euro/litro, diesel stabile a 1,993 Euro/litro
Il prezzo medio raccomandato della benzina in Italia è in lieve aumento, dopo giorni in cui è stato in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui... segue
Lettera minatoria a Iveco Defense
Sarebbe stata inviata dal gruppo di anarchici Fai
La Federazione anarchia informale (Fai) avrebbe inviato una serie di volantini contenenti minacce a varie aziende italiane. Tra queste ultime figura anche la Iveco Defence Vehicles di Bolzano, produttore... segue
India presenta motore elettrico senza uso terre rare
Nel settore automotive Nuova Delhi cerca di emanciparsi da forniture cinesi
Il governo dell'India guidato dal primo ministro Narendra Modi è impegnato ormai da vari anni nello sviluppo di prodotti 100% Made in India. Una strategia che l'esecutivo attua in tutti i possibili settori... segue
Giro d'Italia 2023, presentato il grande arrivo a Roma
Per la quinta volta nella capitale dopo 1911, 1950, 2009 e 2018 -VIDEO
Partirà dall'Eur e si concluderà sui Fori Imperiali l'ultima tappa del Giro d'Italia. La corsa rosa nel 2023 chiuderà il suo percorso nella capitale per la quinta volta nella sua storia dopo quelle de... segue
Anche Aci aderisce alla campagna "M'illumino di meno"
Dalle ore 18:00 spegnerà luci ed insegne
Nel giorno della sensibilizzazione del risparmio energetico, Aci (Automobile Club d'Italia) partecipa all'iniziativa ecosostenibile lanciata durante il programma di Radio2 "Caterpillar". Un piccolo gesto... segue
Matteo Salvini affronta tema collegamento stradale Orte-Civitavecchia
La volontà è quella di recuperare il ritardo accumulato
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è stato chiaro e deciso nell'affrontare il tema del collegamento Orte-Civitavecchia durante il question time al Senato. Il rappresentante... segue
La decisione definitiva del Parlamento europeo
La fine della vendita di motori diesel e benzina
La fine della vendita dei veicoli diesel e benzina dall'anno 2035, una decisione fondamentale se si vuole portare il continente sulla via delle emissioni zero nel 2050. In questi giorni se ne è molto... segue
Emissioni veicoli a motore, audizione Anfia
In corso dalle ore 13:30
Oggi giovedì 16 febbraio, alle ore 13:30, la commissione Politiche Ue della Camera dei deputati svolge l'audizione di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) nell'ambito dell'esame,... segue
No allo stop delle auto diesel e benzina
Urso ha anticipato l'importanza revisione che avverrà nel 2026
Il Parlamento europeo ha decretato che le auto diesel e benzina devono essere stop dal 2035. A tal proposito, il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha espresso la sua opinione in... segue
Prezzi dei carburanti si assestano
Benzina servita a 2,005 Euro/litro, diesel a 1,993 Euro/litro
I prezzi medi raccomandati sulla vendita di carburanti in Italia sono stabili. Continua intanto la discesa del costo del metano. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito di settore "Quotidiano En... segue
Per le auto elettriche il problema sono le batterie
Secondo quanto dichiara Bruno Dalla Chiara
"In sostanza il problema principale con i motori elettrici è la batteria. Questa ha una densità energetica più bassa delle alternative, richiede un processo di ricarica elettrochimico che richiede tempo e... segue
Auto elettrica: in Italia poche novità
Naso (Motus-E): "Servono nuove tecnologie, meno incertezza, rivedere incentivi"
In Italia c'è un ambiente che non favorisce lo sviluppo dell'auto a batteria. È quanto sostiene l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, Motus-E. Nonostante l'aumento de... segue
Adolfo Urso, un intervento radiofonico risolutivo
Lo stop della vendita delle auto a motore termico dal 2035
Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a "Radio Anch'io" si pronuncia sul voto del Parlamento europeo, il quale ha stabilito lo stop della vendita delle auto a motore termico dal 2035. Urso... segue
Lucca avrà bus ad impatto zero per mobilità sostenibile
20 mezzi destinati al trasporto pubblico locale di cui 13 elettrici
L'accordo in questione è stato approvato dalla Regione Toscana per 7,7 milioni, plasmato da una delibera presentata dall'assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Stefano Baccelli, la Giunta ha a... segue
Green deal: obbligo zero emissioni per auto e furgoni di nuova produzione nel 2035
Maggior contributo trasporto su strada a neutralità climatica nell'Ue
Il Parlamento europeo ha approvato ieri in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione.Con 340 voti... segue
Art-Agcom: rinnovo protocollo di collaborazione biennale
Per l'utilizzo dello strumento ConciliaWeb
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e mes... segue
Prezzi carburanti in assestamento
Benzina in modalità servito a 2,006 Euro/litro, diesel a 1,999 Euro/litro
I prezzi medi dei carburanti praticati in Italia sono in assestamento. Al netto di lievi scostamenti giornalieri, l'automobilista potrà notare una certa stabilità dei costi. È quanto emerge dalll'analisi co... segue
Cotral: venerdì 17 sciopero Usb di 24 ore
Modalità e motivazioni dell'agitazione
Il prossimo venerdì 17 febbraio l’Organizzazione sindacale Usb ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.Corse bu... segue
Anas: al via bando per indagini ed attività ispettive delle gallerie
Suddiviso in dodici lotti e riguarda tutto il territorio nazionale
Prosegue l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale odierna di un bando gara, del valore di 44 milioni di eur... segue
Arezzo: stretta su sicurezza stradale
Intensificati controlli Polizia municipale nel week-end
Stretta sulla sicurezza stradale in provincia di Arezzo. Sono 67 gli automobilisti sanzionati, tra i quali ce ne sono 25 che non avevano sottoposto il proprio veicolo alla revisione periodica, altri 15... segue
Tregua sul prezzo dei carburanti
Benzina in modalità self costa 1,865 Euro/litro, il diesel a 1,867 Euro/litro
I prezzi dei carburanti in Italia restano stabili nel fine-settimana. È quanto emerge dall'analisi compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati quotidianamente all'Osservatorio... segue
Autostrade: piano di concessione valutato ogni anno
Paita: "Ora potremo giudicare per davvero la qualità della gestione delle arterie del Paese"
Ci sono importanti novità relative alla sicurezza autostradale contenute nel decreto Milleproroghe. D'ora in poi le società concessionarie, che gestiscono oggi in Italia circa 6000 chilometri di asfalto d... segue
Bari: presto al via abbonamenti a 20 Euro
Sarà firmata nei prossimi giorni convenzione con l'azienda
Sarà firmata nei prossimi giorni la convenzione tra il Comune di Bari e l'Azienda mobilità e trasporti autobus Bari (Amtab) che prevede l'introduzione di una speciale tariffa per l'acquisto di un abbonamento a... segue
Germania: autobus finisce fuori strada
Bilancio: 35 persone ferite, di cui sei in modo grave
È di 35 persone ferite, di cui sei in modo grave, il bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi nella Germania orientale. L'incidente stradale è accaduto alle prime ore del mattino nei pressi della c... segue
Autovie: aggiudicazione lavori dieci cavalcavia tra San Donà e Portogruaro
Per un importo complessivo di circa 47 milioni di Euro
Nel pomeriggio di ieri il soggetto attuatore del commissario delegato per l’emergenza della mobilità riguardante la A4 (Venezia-Trieste) ha firmato il decreto di aggiudicazione dei lavori per la realizzazione de... segue