Strade3.556
Ucraina, è iniziato l'attacco russo
Dalle 4:30 ora italiana Putin bombarda Kiev: la Cnn parla di centinaia di vittime
"Ho deciso per un’operazione militare speciale". È questo l'incipit del messaggio del premier russo Vladimir Putin trasmesso alle ore 6:00 di Mosca, poco dopo le 4:00 italiane. Mentre a New York era in... segue
Autotrasporto sul piede di guerra
Si moltiplicano le manifestazioni di protesta nel sud e in parte del nord Italia
Sono giorni che il segretario generale di Trasportounito mette in guardia il Governo: attenzione, va ripetendo Maurizio Longo, perché la situazione del trasporto in Italia sta arrivando a un punto di... segue
Due sopralluoghi assessore Salaris sulla SS131
Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento ponte innesto
Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento del ponte di innesto sulla 131 nel Comune di Siligo mentre prosegue l’intervento sull’impalcato di Bonnanaro che verrà presto sostituito con un n... segue
La Gronda di Genova preziosa per la regione
Lo ribadisce il governatore Toti che controbatte agli appunti dell'ad di Aspi Tomasi
"La Gronda di Genova è un progetto prezioso per la Liguria, un’opera fondamentale per Genova ma è anche un’opera attesa da 15 anni da tutto il mondo economico". Lo ha detto il presidente della Regione Ligur... segue
Milleproroghe. Uiltrasporti: bene bonus per autisti mezzi pesanti
18 anni è però un'età troppo bassa per guidare tir
"Valutiamo positivamente l’approvazione dell'emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo per i voucher destinati agli under 35 che vogliono conseguire le patenti e le abilitazioni professionali p... segue
Aci Luceverde punta alla domotica
Potenziate le ricerca di parcheggi, benzinai e soccorso stradale sui dispositivi di Google e Amazon
Aci Luceverde, il servizio di Infomobilità premiato dalle Nazioni Unite, raddoppia la sua offerta di assistenza vocale, lanciando la action Google Home, e rinnova la skill di Alexa ampliando i servizi... segue
Monopattini: circolazione limitata al di fuori dei centri abitati
La misura è stata introdotta nel decreto "Milleproroghe"
Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga... segue
Il Consorzio autostrade siciliane nella bufera (di nuovo)
Unicredit gli volta le spalle e non paga: in pericolo 300 lavoratori senza stipendio
Unicredit volta le spalle al Consorzio autostrade siciliane e chiude i rubinetti. Conseguenza? Stop ai lavori per la sicurezza stradale ma soprattutto niente stipendio per i dipendenti. È una vera e propria... segue
Parte da Roma il car sharing elettrico condominiale
Primo esperimento a marzo, nelle case popolari della Garbatella
Il car sharing condominiale? È pronto, e l'esempio arriva da Roma, dal quartiere della Garbatella dove il sistema è pronto a sbarcare in un edificio di edilizia residenziale pubblica. La notizia è apparsa su... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 25 febbraio
Fasce garantite. Disagi per autobus, tram, metropolitane e treni
Uno sciopero nazionale di 24 ore per tutti i mezzi pubblici è previsto per il prossimo 25 febbraio. A rischio autobus, collegamenti metropolitani, tram e treni. L'agitazione è stata indetta dai sindacati F... segue
Società Webuild punta sulla formazione
Almeno 9000 lavoratori da assumere nei cantieri
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un'occasione senza precedenti per ridare slancio al Paese. Uno stimolo economico che dovrebbe eliminare quegli ostacoli che due anni fa spinsero il... segue
SS131, Anas: riqualificazione ponte all’altezza di Siligo
I lavori prevedono la demolizione e ricostruzione dell’opera per un valore di 760 mila Euro
Prosegue l’impegno di Anas (gruppo Fs italiane), per l’ammodernamento del tratto nord della strada statale 131 "Carlo Felice". A partire da giovedì 17 febbraio infatti saranno avviati gli interventi riqu... segue
Trasporto pubblico. Genova sperimenta pagamenti contactless
Presentato oggi il progetto "Ila", "Instant Lane Access"
Presentato oggi a Genova "Ila", acronimo di “instant lane access”, il nuovo progetto di Amt e Visa che prevede la possibilità di accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless. Da oggi... segue
Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45
Presso mercato saraceno. Da lunedì 21 febbraio chiusura di un tratto in direzione Ravenna
Per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione programmata dei viadotti "Casetta", "Savio V", "Savio VI" e "Savio VII" sono previste limitazioni al transito lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" p... segue
Hera Luce ottiene la certificazione per il bilancio materico
Sostenibilità ambientale misurata con dati concreti
Sostenibilità ambientale, economia circolare, carbon neutrality sono ormai temi strategici dibattuti in tante circostanze, rischiando di diventare "green claim" astratti e poco dimostrabili. Proprio in... segue
Auto del futuro, attenti ai dettagli
Un guasto al tergicristallo di una Mercedes Cla ha bloccato l'auto, causando un incidente
Facciamo un gran parlare di auto elettriche soprattutto tenendo conto degli atout ambientali che porta con sé. In realtà, non sappiamo ancora bene come siano fatte, e soprattutto come reagiscano a certe s... segue
Cipess assegna fondi per investimenti su strade, ferrovie, infrastrutture
Soddisfazione dei ministri Giovannini e Carfagna
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di Euro del Fondo sviluppo e coesione (periodo 2021-2027) p... segue
Lecco-Bergamo: 3 milioni di Euro per il lotto San Gerolamo
Rossi: "migliora la viabilità sul territorio e in vista delle olimpiadi 2026"
La Regione Lombardia stanzia 3 milioni di Euro per la progettazione esecutiva del Lotto San Gerolamo del collegamento stradale Lecco-Bergamo (detto anche Variante di Vercurago). La giunta regionale lombarda... segue
Premi europei per mobilità sostenibile: 12 città finaliste
La campagna si svolge ogni anno a metà settembre
La Commissione annuncia oggi i finalisti dei premi della Settimana europea della mobilità 2021. Amadora, Kassel e Lüleburgaz si contendono il premio per i comuni più grandi (oltre 100.000 abitanti), me... segue
Aperte le iscrizioni al Trofeo Mimo 1000 Miglia
L'evento dedicato a supercar e hypercar si terrà il 18 giugno 2022
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per il Trofeo Mimo 1000 Miglia che andrà in scena il prossimo 18 giugno 2022. L'evento, nato dalla collaborazione tra Mimo, Milano Monza Motor Show e 1000 Miglia,... segue
Veneto, Anas: apertura al traffico del sottopasso "Napoleone"
Lungo la SS12 "dell'Abetone e del Brennero" nel comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella
A partire dalle 11:00 di questa mattina, lunedì 14 febbraio, Anas (Gruppo Fs Italiane) ha aperto al traffico il nuovo sottopasso in corrispondenza del "Passaggio Napoleone" al km 305,100 della strada... segue
Anm: nuova linea filoviaria in arrivo ad Avellino
Grazie alla collaborazione con il Comune
Grazie alla collaborazione tra Anm e il Comune di Avellino a breve sarà possibile attivare la nuova linea filoviaria del Comune di Avellino. Con la sottoscrizione di una apposita convenzione di collaborazione,... segue
Massimo 100 milioni di auto elettriche in Europa
Secondo uno studio questo è il limite della rete elettrica su strade e autostrade
Uno studio condotto dagli analisti di Ernst Young (Ey) per Eurelectric, l'associazione di settore che rappresenta gli interessi dell'industria elettrica in 32 Paesi europei, la logistica di ricarica oggi... segue
Roma, mille colonnine entro fine 2022 (forse)
Autorizzati dal Comune altri 382 punti di ricarica. Ma la burocrazia rema contro
Roma raggiunge quota 1.000 colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Il Comune, infatti, ha ufficializzato l’installazione di 382 nuove colonnine che si vanno ad aggiungere ai 637 già esistenti, di... segue
Usa, Biden detta l'agenda per il Piano colonnine
Primi dettagli sul progetto da 5 miliardi di dollari per installare le ricariche nel Paese
Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato i dettagli del nuovo piano per la transizione verso la mobilità elettrica. Il progetto prevede l’installazione di migliaia di colonnine di ricarica lungo le In... segue
Telepass amplia l’offerta della "sharing mobility"
Con i monopattini elettrici Voi Technology, già attivi su Roma, Milano, Torino, Modena e Reggio Emilia
Telepass continua l’ampliamento dei servizi di "sharing mobility" attraverso l’introduzione dei monopattini elettrici di Voi Technology, operatore della micromobilità in Europa. Con Voi, Telepass ampl... segue
Sardegna. Strada 129: presto avvio lavori tratto più pericoloso
Salaris: impegnati con ministero per messa in sicurezza intera arteria
"La sicurezza stradale è una condizione dalla quale non possiamo prescindere perché significa avere rispetto per la vita umana e per la persona umana. La Sardegna ha pianto già troppe croci sulle strade, il... segue
Veneto, Anas: nuovo incontro presso la prefettura di Belluno
Sul piano dei lavori della galleria "Comelico" lungo la SS 52 "Carnica"
Proseguono le attività preliminari all’avvio dei lavori, ormai improcrastinabili, che Anas (Gruppo Fs Italiane) ha programmato di svolgere nella galleria "Comelico", lungo strada statale 52 "Carnica" in... segue
Avm ha riaperto l'impianto People Mover
Sostituiti 8 apparecchi di appoggio sui piloni dell'impianto a fune
Le attività di manutenzione ciclica e programmata hanno riguardato la sostituzione di 8 apparecchi di appoggio sui piloni dell'impianto a fune, sopra il Canale della Colombuola. Contemporaneamente sono... segue
Bari, 19 arresti per rapine ai tir
Impegnati nel blitz 100 carabinieri: 11 criminali sono in carcere, gli altri ai domiciliari
Rapinavano tir e facevano esplodere bancomat. Sono stati arrestati in 19 dai carabinieri di Bari in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale barese. Nove degli indagati s... segue
Napoli prima per il bando Pnrr sui trasporti
Il Comune riceve oltre 3 milioni di Euro peri progetti Mobility as a service
Mentre lotta per lo scudetto, Napoli si aggiudica il primato come città italiana più attiva nella transizione digitale dei trasporti. Il Comune di Napoli, infatti, è stato selezionato per un bando Pnrr su... segue
Approvata l'intesa per l'Aurelia Bis
Accordo tra Regione Liguria e Mise: nuovo tratto a Sanremo da 3,1 km
È stata approvata ieri dalla Giunta regionale ligure l’intesa tra Regione Liguria e ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per la progettazione e la realizzazione dell’Aurelia bis i... segue
A Salerno 150 milioni per la viabilità dell'aeroporto
De Luca: "Prolungheremo la metropolitana da Salerno fino allo scalo aereo Costa d'Amalfi"
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questa mattina ha compiuto un sopralluogo presso l'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi in occasione dell'avvio dei lavori per l'allungamento della pista... segue
Pedemontana lombarda, interviene l'Antitrust
Basta proteste per il free flow: occorre installare una segnaletica più chiara
È dovuta intervenire l'Antitrust per mettere la parola fine alla questione dei pedaggi sulla Apl, l'Autostrada pedemontana lombarda. L'authority ha archiviato le segnalazioni sul sistema di esazione dei... segue
Emilia Romagna, Anas: riaperto al traffico il viadotto Savio VII
Sulla E45, in provincia di Forlì-Cesena. Investiti oltre 5 milioni di Euro
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha concluso i lavori di manutenzione programmata, in carreggiata direzione Roma, del viadotto "Savio VII" lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45), in provincia di Forlì-Cesena.... segue
Sostegni: oltre un milione di Euro per l'imperiese
Via libera ai progetti di mobilità sostenibile del Programma Alcotra Italia-Francia
Oltre un milione di euro di fondi Fesr a sostegno del territorio imperiese. È questo il contributo dei progetti con partner liguri approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Italia... segue
Tornano i criminali dei sassi dal cavalcavia
Due minori lanciano un masso in A8: fermati dalla Polizia dopo una colluttazione
Non li vedevamo da un po' e pensavamo che fossero scomparsi. E invece no. Si sono riappalesati ieri, domenica, i criminali dei sassi dal cavalcavia. Questa volta, hanno fatto ancora peggio di quanto ricordavamo... segue
Mims: strategie infrastrutture sostenibili ai cambiamenti climatici
Anche ricorrendo ad innovativi strumenti finanziari
Le politiche per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla mobilità e le infrastrutture, così da aumentarne la resilienza e la sostenibilità, utilizzando anche strumenti finanziari innovativi pe... segue
Sicilia, Anas: imminente apertura dello svincolo di Caltanissetta in A19
Riunione presso la Prefettura per il coordinamento delle operazioni
Nel mese di febbraio, lo svincolo di Caltanissetta dell’autostrada A19 "Palermo-Catania", di connessione con la nuova sede della statale 640, sarà aperto al traffico in configurazione definitiva. Mercoledì mat... segue
Continua la protesta dei camionisti in Canada
In arrivo 15.000 dimostranti nel fine settimana. Mobilitati contro l'obbligo vaccinale
Nonostante la maggior parte dei manifestanti se ne sia andata, resta un gruppo irriducibile di camionisti che protestano in Canada contro le restrizioni introdotte dal governo per limitare la diffusione... segue
SS 131: conclusi gli interventi di ripristino a Bonorva
Domani riapre al traffico la carreggiata sud all'altezza del km 164
Anas (Gruppo Fs Italiane) riaprirà domani al traffico la carreggiata sud della strada statale 131 "Carlo Felice", a seguito della conclusione dei lavori di ripristino che hanno interessato il tratto al... segue
Strade: Bonorva>Cagliari, conclusi i lavori sulla 131
Domani riapertura al traffico della carreggiata
È stato ripristinato il tratto di 131, all’altezza del km 164 (Bonorva) in direzione Cagliari, danneggiato da un cedimento che aveva generato una voragine sulla carreggiata. Sono stati quindi conclusi i... segue
Parking assistant dice ai milanesi come si posteggia il monopattino
Nel rispetto delle nuove regole del Codice della strada
Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in partnership con le amministrazioni locali, ha lanciato a Milano la funzione Parking assistant, una funzionalità che a... segue
Roma: domani giura il presidente Mattarella
Nel centro della capitale strade chiuse e bus deviati
Domani, dalle 15, si svolgerà a Romala cerimonia per il giuramento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dalle 14, per motivi di sicurezza, alcune strade del centro città saranno chiuse a... segue
Negli Usa una strada wireless per auto elettriche
Il governo del Michigan punta a realizzarla a Detroit entro il 2023
L'ufficio del governatore statunitense del Michigan, Gretchen Whitmer, ha dichiarato che entro il 2023 a Detroit potrebbero aumentare i sistemi di ricarica dedicati alle auto elettriche. Annunciato nel... segue
Lazio, Anas: proseguono i lavori di potenziamento dello svincolo di Aranova
Aperta al traffico la corsia di via Pompeiati Luchini in direzione "Aranova"
Procedono come da cronoprogramma i lavori avviati da Anas (Gruppo Fs Italiane) lo scorso 6 settembre riguardanti il potenziamento dello svincolo di Aranova sulla strada statale 1 "Aurelia". Dalla mattinata... segue
Genova brucia
Incendi boschivi tengono in scacco la città. Fiamme anche nelle Cinque Terre
Prima la pioggia, adesso le fiamme. Un nuovo incendio è divampato ieri sera sulle alture di Genova Nervi, nel levante cittadino. La situazione è monitorata dal presidente delle autorità della Regione Li... segue
Le aziende edili protestano per le riforme al bonus 110%
Ance Liguria lancia l'allarme: il rischio è quello del fallimento fiscale
Prima o poi qualcosa doveva succedere. Il proliferare dei bonus fiscali per i lavori di ammodernamento degli edifici italiani, bonus facciate o superbonus 110% come si voglia chiamare, va certamente nella... segue
Milano-Cortina: Giovannini, "bene accordo su svincolo tangenziale Est a Milano"
Una questione complessa seguita dal viceministro Morelli
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto tra il Mims, la Regione Lombardia, il Comune di Milano e la società concessionaria “Se... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): "Si acceleri su infrastrutture, Umbria esca da isolamento"
Le dichiarazioni a margine congresso sindacato
"È necessario liberare l’Umbria dal suo isolamento geografico. I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza devono andare esattamente in questa direzione”. È quanto dichiara Salva... segue