Sostenibilità3.471
Veicoli commerciali: a gennaio mercato in lieve crescita
Fermi quelli elettrici al 2%
Per il mercato dei veicoli commerciali il nuovo anno parte con un piccolo sprint in più rispetto all’anno scorso.Secondo le stime del Centro studi e statistiche Unrae (Associazione che rappresenta le ca... segue
Federagenti: grande opportunità per il paese sul fronte energetico
Sono molte attualmente le risorse di gas in Italia inutilizzate
Quella dell’energia e dell’esplosione delle bollette, è una bomba per il sistema Paese, ma deve diventare anche una grande opportunità. Le recentissime dichiarazioni del presidente del consiglio, Mario... segue
Stellantis: "Ritardo mostruoso sulla transizione all’elettrico"
Il monito di Nicola Fratoianni e Marco Grimaldi al governo Draghi
"Se si teme che Stellantis possa essere al centro di uno squilibrio tra Italia e Francia nel settore dell’automotive, il sostegno di Governo e Parlamento non potrà non passare dalla presenza dello Stato at... segue
La produzione record di auto Tesla in Cina
La causa automobilistica sta potenziando lo stabilimento di Shanghai
Dopo il boom dello scorso anno la casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella realizzazione di automobili elettriche, conferma la tendenza in continuo rialzo delle esportazioni dal suo... segue
Venezia, bianchi e silenziosi arrivano i bus made in Italy
Li costruisce Industria italiana autobus: full electric entrano in servizio a fine anno per Atvo
Bianchi e silenziosi, segneranno la rivoluzione green in tema di trasporto pubblico nel Veneto. Stiamo parlando dei nuovi bus elettrici (e made in Italy) che entreranno in servizio entro fine anno con... segue
Nuova Audi A8: più affilata e 100% ibrida
Restyling votato all’eleganza e alla sportività
Erede di Audi V8, dal 1994 Audi A8 è l’ammiraglia della Casa dei quattro anelli. Giunta alla quarta generazione, presentata nel 2017, Audi A8 è un vero e proprio manifesto tecnologico. Prima Audi con tec... segue
RR e Luxaviation firmano Mou: tre aree principali
Per aprire strada ad operazioni avanzate mobilità aerea
Rolls-Royce e Luxaviation Group, uno dei principali fornitori di servizi di aerei jet ed elicotteri di lusso, annunciano oggi piani di collaborazione per guidare lo sviluppo e l'implementazione della mobilità... segue
Mercato auto, la Cina frena ma non sull'elettrico
A gennaio 2022 vendite in calo del 4,4%: nel 2021 auto a nuova energia +169,1%
Inizia male il 2022 per il mercato auto in Cina. Secondo i dati della Cpca, la China passenger car association, a gennaio 2022 le vendite sono diminuite del 4,4% rispetto a un anno prima toccando 2,09... segue
L'Italia punta sulla cattura dell'energia termica
Nascerà impianto Enel X-Nuova Solmine per la produzione di acido solforico
Al via un accordo tra l'azienda Enel X, specializzata in servizi innovativi per la trasformazione energetica, e Nuova Solmine, società dedita alla lavorazione di minerali e derivati. L'intesa punta a... segue
Sea-Airbus: aeroporti milanesi riforniscono primi aerei ad idrogeno
Siglato Mou per studio ed implementazione progetti distribuzione
Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano-Linate e Malpensa, ed Airbus, industria globale nel settore aeronautico e spaziale, hanno siglato oggi un Memorandum of Understanding che li vedrà i... segue
Msc Crociere aderisce al Green Marine Europe
Prima nel mondo a sottoporsi alla certificazione ambientale per l'industria marittima
La divisione crociere di Msc ha annunciato oggi il suo impegno per aderire al Green Marine Europe, l'iniziativa lanciata nel 2020 come meccanismo di supporto agli armatori nella dimostrazione del loro... segue
Grimaldi, dopo le navi i porti
Il piano di espansione attende l'ok del governo greco per i tre scali su cui punta l'armatore
Navi, terminal e, adesso, i porti. È questa la strategia di espansione che anima il gruppo armatoriale Grimaldi. Dopo avere archiviato un 2021 da record, con il miglior bilancio di sempre, con ricavi... segue
La difficile strada verso la transizione energetica del Friuli
La Regione investe nel green deal ma il presente è ancora dei carburanti fossili
Il Friuli Venezia Giulia rappresenta un esempio del difficile cammino, ma necessario, verso la transizione ecologica nel campo della mobilità. La giunta della Regione capitanata da Massimiliano Fedriga... segue
Škoda: iniziata la produzione di Enyaq Coupé iV
Il nuovo modello elettrico basato sulla piattaforma Meb
È iniziata la produzione di nuovo Enyaq Coupé iV presso lo stabilimento principale di Škoda Auto a Mladá Boleslav. Come il Suv, anche questa versione si basa sulla piattaforma modulare elettrificata Meb... segue
Ricavi ai massimi storici nel 2021 per Volvo Cars
La gamma Recharge ha rappresentato il 34% delle vendite totali nel quarto trimestre
Volvo Cars ha comunicato oggi di aver raggiunto il massimo storico di ricavi e redditività nel corso dell'intero esercizio 2021. La domanda di automobili a marchio Volvo è rimasta sostenuta, con vendite u... segue
Giorgetti dalla parte dell'auto
Il ministro del Mise: incentivare la filiera dell’elettrico e reintrodurre gli incentivi
il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti si scaglia contro il Superbonus mentre, con l'altra mano, tende un'ancora di salvataggio, almeno a parole, al mondo dell'auto. È questo in parole... segue
Immatricolazioni camion, +1% a gennaio 2022
Unrae: +3,6% solo il segmento da 16 tonnellate. Il rialzo prezzi gas nuoce al mercato
Questo primo scorcio di 2022 inizia sostanzialmente stabile per il mercato italiano dei veicoli industriali. Secondo l’Unrae, che raccoglie i costruttori stranieri, a gennaio le immatricolazioni dei v... segue
Usa: la difficile strada verso le auto elettriche
Washington ha capito che non può puntare solo sui costruttori tradizionali
Dopo la pace raggiunta di recente tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il fondatore di Tesla, Elon Musk, la strada verso l'implementazione dell'auto elettrica oltreoceano è ancora piena di o... segue
Schwarzenegger testimonial elettrico al Superbowl
Il divo interpreta Zeus nello spot Bmw iX: segno che gli americani comprano EV
È Arnold Schwarzenegger il testimonial della BMW iX elettrica. Lo spot, ovviamente super pagato, è destinato al Superbowl, la finale del football americano, l'evento sportivo più atteso dai tifosi yankee (e... segue
La gara dei furgoni elettrici da lavoro
Domanda in crescita, gamma scarna: tante opportunità per le case automobilistiche
I furgoni elettrici da lavoro rappresentano una grande opportunità la case automobilistiche a causa di due tendenze concomitanti: l'aumento della compravendita di articoli online che moltiplica le consegne... segue
Massimo 100 milioni di auto elettriche in Europa
Secondo uno studio questo è il limite della rete elettrica su strade e autostrade
Uno studio condotto dagli analisti di Ernst Young (Ey) per Eurelectric, l'associazione di settore che rappresenta gli interessi dell'industria elettrica in 32 Paesi europei, la logistica di ricarica oggi... segue
Juice Technology, il succo delle ricariche
L'azienda di Zurigo si espande in Nord Europa e prepara lo sbarco in Italia
E se fossero loro a salvarci dal gap infrastrutturale delle colonnine di ricarica? Presente in tutto il mondo con filiali, sussidiarie e aziende partner, la svizzera Juice Technology produce soluzioni... segue
Roma, mille colonnine entro fine 2022 (forse)
Autorizzati dal Comune altri 382 punti di ricarica. Ma la burocrazia rema contro
Roma raggiunge quota 1.000 colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Il Comune, infatti, ha ufficializzato l’installazione di 382 nuove colonnine che si vanno ad aggiungere ai 637 già esistenti, di... segue
Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto
Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora
Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue
Usa, Biden detta l'agenda per il Piano colonnine
Primi dettagli sul progetto da 5 miliardi di dollari per installare le ricariche nel Paese
Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato i dettagli del nuovo piano per la transizione verso la mobilità elettrica. Il progetto prevede l’installazione di migliaia di colonnine di ricarica lungo le In... segue
Audi 20quattro ore dei Laghi: il primo rally italiano sostenibile
L'unica competizione italiana di rally condotta con vetture full electric
Coerentemente con la sportività che contraddistingue da sempre il Brand, dal 9 al 10 febbraio è andato in scena a Cortina il 1° e-Rally 20quattro ore dei Laghi targato Audi. Ad un mese dalla sfida al Ra... segue
Renault, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive uniscono le forze
Svilupperanno e produrranno in Francia un motore elettrico di nuova generazione
Il Gruppo Renault, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive annunciano la firma di un protocollo d’intesa per stabilire una partnership strategica per la progettazione, sviluppo congiunto e produzione in Francia d... segue
Telepass amplia l’offerta della "sharing mobility"
Con i monopattini elettrici Voi Technology, già attivi su Roma, Milano, Torino, Modena e Reggio Emilia
Telepass continua l’ampliamento dei servizi di "sharing mobility" attraverso l’introduzione dei monopattini elettrici di Voi Technology, operatore della micromobilità in Europa. Con Voi, Telepass ampl... segue
Test sulla neve di Pechino per la Smart#1
Prodotto in Cina, il nuovo suv elettrico di Mercedes e Geely sarà in Italia a fine 2022
La neve cinese, protagonista delle Olimpiadi invernali in corso di svolgimento, diventa anche il set per il debutto del nuovissimo suv Mercedes, battezzato Smart#1. È il primo prodotto realizzato dal... segue
Accordo fatto tra Governo e Stellantis?
Dall'incontro dei giorni scorsi sarebbe emerso l'ok. Previsti incentivi per le elettriche
Forse ci siamo. Il problema delle ricariche italiane pr le auto elettriche potrebbe finalmente avere una svolta. La prossima settimana, infatti, dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri il decreto che... segue
Ipotesi: fondo da 1 miliardo per il settore auto
Incentivi per l'acquisto di vetture elettriche; al vaglio misure per le aree in crisi
Il Governo potrebbe ufficializzare già nei prossimi mesi una serie di provvedimenti atti a sostenere il settore automotive e la transizione verso la mobilità elettrica. Tra le ipotesi c'è la creazione di... segue
Rinasce il Defender ma è elettrico
La Ecd Usa ripropone il modello: motore Tesla e prezzo da 250 mila Euro
Ricordate il Land Rover Defender 110 soft top degli anni '90? Bene, gli americani hanno deciso che non va più bene e che va rinnovato. Elettrificato, per la precisione. A farlo ci ha pensato la E.C.D.... segue
La Cina regina delle batterie
Sne Research incorona le prime 10 aziende mondiali produttrici: 9 sono asiatiche
Lo ha detto pochi giorni fa il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti: con le auto elettriche consegniamo l’industria dell’auto alla Cina. “La transizione ambientale non è soltanto rose e... segue
Un po' d'Italia per le rinnovabili del Regno Unito
Tra cavi sottomarini, eolico offshore e cattura di Co2
Il bando di gara in Scozia per aggiudicarsi l'affitto dei fondali marini in cui creare parchi eolici pochi giorni fa aveva fatto il giro d'Europa grazie a una raccolta record pari a 840 milioni di Euro.... segue
Atlantia punta 2,2 miliardi in Francia
Investimenti in sostenibilità, manutenzione e ammodernamento di scali e autostrade
I vertici del Gruppo Atlantia hanno fatto sapere che investiranno 2,2 miliardi di Euro in Francia. Tra questi c'è un progetto del valore di 800 milioni di Euro destinato all'ammodernamento della rete... segue
Fincantieri: nasce la Sustainability Linked Guarantees Facility
La linea fino a 700 milioni legata a due obiettivi
Bnp Paribas Italian Branch e Fincantieri hanno perfezionato un accordo per trasformare la linea per garanzie fino a 700 milioni di Euro concessa dalla banca in una “sustainability linked Guarantees Fa... segue
Lazio, approvata la legge sulla Blue economy
Ognibene e De Paolis: "Una svolta verso l’economia sostenibile"
La Regione Lazio ha approvato la legge sulla "promozione della formazione, occupazione nei settori della Blue economy", che vede come primo firmatario Daniele Ognibene (caprogruppo Leu al Consiglio Regionale... segue
Dsv, nuova strategia per procedere con la crescita in Italia
A soli 6 mesi dall'acquisizione di Gil per un valore di oltre 4 miliardi di Euro
Novità in casa Dsv: la branch italiana annuncia la conclusione delle operazioni di integrazione e l’assunzione della gestione ufficiale di tutte le attività operative di Gil nel bel paese. Contemporaneamente, pro... segue
Bosch: fatturato 2021 a 78,8 miliardi di Euro
Superati i livelli precrisi. L'azione per il clima come motore di crescita
Il Gruppo Bosch ha aumentato significativamente le vendite e l’utile nel 2021. Secondo i dati preliminari 1, il fatturato totale è aumentato del 10% a 78,8 miliardi di Euro. Al netto degli effetti valutari, la... segue
Caro carburanti, cresce la rabbia nell’autotrasporto
Unatras scrive al governo: "rischio di tensioni incontrollate"
Monta la rabbia nel settore dell'autotrasporto e il rincaro dei carburanti è la goccia che potrebbe far traboccare il vaso. A lanciare l’allarme sono le associazioni nazionali dell’autotrasporto che, unit... segue
La scommessa sulle navi per il trasporto di idrogeno
Al via collaborazione tra Shell e un'azienda francese. Nave in mare nel 2028
Al via in Francia una cooperazione per sviluppare tecnologie per il trasporto marittimo dell'idrogeno. La tecnologia dovrebbe essere pronta entro il 2025. L'obiettivo è quello di avere una nave cisterna... segue
Uber appoggia Londra sulle auto elettriche
Azienda annuncia il raddoppio dei veicoli a batteria e sostegni ai conducenti
Nel Regno Unito la società Uber ha fatto sapere che appoggerà le proposte del sindaco di Londra, Sadiq Khan, in caso di aumento degli oneri stradali a carico dei conducenti, inoltre ha svelato i suoi p... segue
Colonnine australiane per auto elettriche Usa
La Casa Bianca vuoleuna rete nazionale di caricabatterie per veicoli
Le colonnine elettriche australiane sbarcano negli Stati Uniti per alimentare le auto a batteria americane. La società Tritium, basata a Brisbane e impegnata anche nella costruzione di sistemi di ricarica... segue
Auto: fine vita batterie e la minaccia rifiuti elettronici
Uno studio: si punti su riciclaggio e nuovi metodi di immagazzinamento
Auto: fine vita batterie la minaccia rifiuti elettronici
Colonnine di ricarica, un gap che va colmato
L'Europa ha 374 mila caricatori non privati: ne serviranno 65 milioni entro il 2025
L’Europa è in ritardo nello sviluppo di un sistema integrato di colonnine per le auto a batteria. L'allarme purtroppo è noto, ma vederlo scritto nero su bianco fa comunque impressione. A ribadire il con... segue
Ambiente e sostenibilità nella Costituzione italiana
È in vigore il nuovo testo passato in seconda lettura alla Camera con 468 voti a favore
Ogni tanto fa bene incensarsi un po'. Lo sappiamo bene noi di Mobilità.news che abbiamo deciso di intraprendere la strada della comunicazione delle notizie che riguardano la sostenibilità: da quelle s... segue
Auto elettriche, Stati Uniti über alles
Joe Biden annuncia la nuova fabbrica di batterie in Tennessee e cita Elon Musk
"L'America guiderà il mondo nei veicoli elettrici". Il presidente americano Joe Biden si schiera dalla parte dell'industria automotive 4.0 annunciando dalla sala stampa della Casa Bianca il nuovo investimento... segue
Giro di prova a Trieste per il primo bus a idrogeno
Sviluppato da Caetanobus e Toyota, il 12 metri ha un’autonomia di 400 km
Il Caetano H2.city gold è arrivato in Italia. L'autobus articolato di 12 metri a zero emissioni, nato dalla partnership tra la portoghese Caetanobus e Toyota è stato presentato durante un evento tenutosi n... segue
Volvo consegna di una C40 Recharge al sindaco di Milano
Evidente la vicinanza di intenti fra l'amministrazione cittadina e la casa automobilistica
È stata consegnata lunedì 7 febbraio, a Palazzo Marino, al sindaco Giuseppe Sala una C40 Recharge, la prima auto Volvo che nasce solamente elettrica e con interni leather free. A consegnare le chiavi a... segue
Treni a idrogeno in Valsugana nel 2025
In arrivo 4 locomotive ma è polemica tra detrattori e sostenitori dell'elettrico
In Valsugana 4 treni alimentati a idrogeno entreranno in servizio nel 2025 sulla tratta ferroviaria Borgo-Bassano del Grappa. L'acquisto sarà perfezionato grazie ai 28 milioni di Euro destinati da Roma... segue