Porti3.029
Partita ieri da Genova la prima crociera del 2021
La nave Msc Grandiosa salperà ogni domenica da Genova in piena sicurezza
L’ammiraglia della flotta MSC Crociere riprende i classici itinerari di una settimana in Mediterraneo occidentale, dopo la temporanea sospensione delle crociere avvenuta durante le festività natalizie, da... segue
Monti: portualità fondamentale per la Sicilia, ma occorrono le infrastrutture
Il Presidente dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale risponde alle domande di "Palermo in Progress"
"La piattaforma portuale siciliana non è ancora pronta, dal punto di vista infrastrutturale, a cogliere le opportunità che vengono dall’allargamento del Canale di Suez" così il Presidente dell'Autorità di Si... segue
Il Terminal San Giorgio si ribella a Gavio
Sindacati in stato di agitazione: "Clima insostenibile con l'azienda"
Dal 31 dicembre i lavoratori del Terminal San Giorgio nel porto di Genova sono entrati in stato di agitazione. La situazione è precipitata, annunciano le organizzazioni sindacali in una nota, "a causa... segue
Autorità portuale Sicilia: "Per crociere danno da 200 milioni di Euro"
Le parole del presidente Pasqualino Monti
Pasqualino Monti, numero dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale, è stato molto chiaro nella disamina dell’attuale momento crocieristico. Come riferito nel corso di una inter... segue
Varato Monaco One, catamarano a motore per lo shuttle service
A febbraio arriverà nel Principato
L’A2V High Speed Shuttle Monaco One, catamarano a motore di ultima generazione, è stato varato lo scorso 16 dicembre a La Rochelle in Francia. Al termine delle prove in mare attualmente in corso, Monaco On... segue
Incidente per la Costa Smeralda a Savona
Nessun ferito, danneggiata una scialuppa caduta in mare per il cedimento di un verricello
Attimi di tensione questa mattina al porto di Savona dove la Costa Smeralda nelle fasi di manovra ha improvvisamente impattato nella zona 16, area terminal Colacem. L'episodio è avvenuto nella prima mattinata... segue
Adm. Porto di Monfalcone: attivato sdoganamento in mare settore automotive
È giunto ieri il primo carico di autoveicoli
Nell’ambito dei processi di innovazione strategica intrapresi da ADM (Agenzia dogane e monopoli), in collaborazione con la Guardia costiera, mirati anche al continuo miglioramento della competitività de... segue
Cancelleri (Mit): elenco commissari opere in Parlamento
Il viceministro: "Semplificazione è priorità di questo Governo"
In Parlamento il Dpcm di nomina per i commissari straordinari delle 59 opere strategiche per un valore complessivo di oltre 60 miliardi di Euro. È stata avviata così l’ultima fase dell’iter di nomina che a... segue
Federlogistica appoggia progetto Diga Foranea di Genova
Viene considerata un volano per la ripartenza
"Una formidabile occasione di sviluppo, volano per la ripartenza". Federlogistica appoggia il progetto della Diga foranea del porto di Genova. L’occasione è il dibattito indetto dall’Autorità di Siste... segue
Salvi, per ora, i camalli del porto di Genova
Ok al bilancio ma adesso arriva il difficile
I camalli di Genova sono salvi, per ora. Il bilancio e il piano di rilancio della Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie, sono stati approvati quasi all’unanimità: solo 1 astenuto. "Ma la te... segue
Grandi opere, i porti tracciano la rotta
Secondo Luigi Merlo (Federlogistica) l’indicazione dei presidenti delle Adsp come commissari è un segnale di svolta
Come sbloccare e realizzare le grandi infrastrutture indispensabili per avviare il rilancio del Paese? Una prima risposta può arrivare attraverso le Autorità di sistema portuale che, come accaduto a G... segue
L'inglese Loc sceglie Genova come headquarter italiano
Dal capoluogo ligure saranno dirette le operazioni in Italia e nel Mediterraneo
Hanno aperto i battenti al sesto piano di via XII Ottobre, nel centro di Genova, i nuovi uffici di Loc, società internazionale di consulenza ingegneristica per il settore marittimo con sede a Londra e... segue
Trasformare Santo Stefano Magra in interporto
È uno degli obiettivi del nuovo presidente dell'Adsp di La Spezia Mario Sommariva
Rendere il retroporto di Santo Stefano Magra un interporto. È questo uno degli obiettivi del mandato del nuovo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva, che h... segue
Lampedusa, ancora disservizi nei collegamenti Siremar
Il sindaco Martello denuncia "l'ennesimo episodio di malfunzionamento e inadeguatezza delle navi che operano in regime di continuità territoriale"
"Ancora un disservizio nel collegamento navale con Lampedusa: ieri sera la nave di linea della Siremar in arrivo da Porto Empedocle è tornata indietro a causa di un'avaria. Il disagio è stato avvertito a... segue
Domani assemblea storica per i camalli genovesi
Mille portuali chiamati ad approvare un bilancio da lacrime e sangue
Domani, giovedì 21 gennaio 2021, è il d-day per i camalli genovesi. L’assemblea dei soci della Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie, i portuali sono chiamata ad approvare o bocciare un bil... segue
La Spezia: sequestrati 2.735 pezzi di bigiotteria contenenti metalli pesanti
Denunciati gli importatori per il reato di immissione sul mercato di articoli contenenti sostanze chimiche pericolose
I funzionari del Reparto Antifrode Adm di La Spezia hanno individuato diverse importazioni di prodotti pericolosi, sequestrando e impedendo l’immissione sul mercato di 2.735 articoli di bigiotteria (orecchini, b... segue
Il porto di Anversa limita i danni
Lo scalo ha archiviato il 2020 con traffici in calo del 3,1%
Nonostante la crisi da covid, il porto di Anversa è rimasto operativo al 100% nell'ultimo anno e, soprattutto, è riuscito a limitare i danni economici. Il traffico merci è diminuito soltanto del 3,1% ri... segue
Un 2020 in calo per il porto di Taranto
Traffico merci a -12,2%: solo il quarto trimestre positivo (+5%)
Il porto di Taranto ha chiuso il 2020 con una diminuzione dei traffici merci del 12,2%. Soltanto nel quarto trimestre del 2020 il traffico delle merci nel porto di Taranto è risultato in crescita, anche... segue
Cassa integrazione al La Spezia container terminal di Contship e Msc
Riguarda 243 persone per 11 settimane, fino al 31 marzo
La cassa integrazione arriva al porto di La Spezia, all'Lsct, La Spezia Container Terminal gestito da Contship e Msc all’interno dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale. La misura è st... segue
Assarmatori: "La nuova Diga Foranea di Genova va fatta e va fatta subito, senza esitazioni"
Il presidente Stefano Messina ha assunto una posizione ferma sull'opera
"La Diga Foranea di Genova va fatta. Va fatta perché investire nel sistema infrastrutturale marittimo-portuale è la via giusta per contribuire al superamento dell’attuale crisi rilanciando l’intera econo... segue
Msc Crociere riparte il 24 gennaio
Msc Grandiosa salpa da Genova verso il Mediterraneo occidentale
Msc Crociere ha confermato oggi che Msc Grandiosa tornerà a navigare a partire dal 24 gennaio. In seguito all’ultimo dpcm che consente alle crociere di ripartire grazie al protocollo di salute e sicurezza, do... segue
Porto di Genova-Prà: recuperati nel 2020 da Adm oltre 400.000 Euro di tributi evasi
Verificate le dichiarazioni doganali di 141 importatori di articoli merceologici
Nel corso dell’anno 2020 l’Ufficio Revisioni della Sezione Operativa Territoriale di Voltri di Adm, a seguito dell’attività di riesame condotta su un cospicuo numero di bollette doganali di importazione, ha rec... segue
Cosco perde colpi
Nel 2020 movimentati meno teu rispetto al 2019
Nel 2020 i terminal portuali del gruppo cinese Cosco Shipping Ports hanno movimentato un traffico dei container pari a 101,8 milioni di teu, con un calo del -0,9% rispetto all'anno precedente. I soli terminal... segue
Ocean Alliance conferma nel 2021 tre scali in Italia
Due saranno al porto di Genova, due a La Spezia e uno a Trieste
Arrivano conferme per i porti italiani dalla programmazione 2021 del consorzio armatoriale Ocean Alliance, costituito dalle compagnie di navigazione Cma Cgm, Cosco Shipping Lines, Evergreen Line e Oocl,... segue
Migliorano i servizi giudiziari nel porto franco di Hainan
Nel 2020 sono raddoppiati gli investimenti stranieri nello scalo
La Corte suprema del Popolo della Cina ha emanato una serie di linee guida che invitano i tribunali a migliorare i servizi giudiziari per contribuire ad accelerare lo sviluppo del Porto di libero scambio... segue
Varo tecnico per Costa Toscana
La nave a gas naturale liquefatto verrà consegnata a dicembre 2021
Forse per dimostrare che il covid non può averla vinta, Costa Crociere, compagnia italiana di Carnival Corporation, il più grande gruppo crocieristico al mondo, ha celebrato oggi il varo tecnico della n... segue
Porto di Trieste, un treno al giorno con l'Interporto di Pordenone
Sottoscritto l'accordo con Confindustria Alto Adriatico
È stato sottoscritto un accordo per lo sviluppo di un primo collegamento ferroviario tra il Porto di Trieste, l'Interporto di Pordenone e Confindustria Alto Adriatico. L'accordo prevede anche l'accettazione... segue
1,1 miliardi di Euro dalla Regione al Porto di Civitavecchia
Il piano vale 7,6 miliardi complessivi per logistica e trasporti
Arrivano le risorse per il porto di Civitavecchia e si spalancano le porte per nuove infrastrutture. Le ultime novità provengono dal Piano della Mobilità, dei trasporti e della logistica della Regione L... segue
Taranto, Sergio Prete riconfermato alla guida del porto
Secondo mandato per il numero uno dell'Adsp Mar Ionio
Il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, ha nominato Sergio Prete presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, porto di Taranto. Prete è stato confermato per un sec... segue
Assoporti schierato con il ministro De Micheli contro la Ue
Il presidente Daniele Rossi: "Non si deve parlare né di iva né di aiuti di Stato"
È stato richiesto a gran voce da tutti i player l'intervento di Assoporti nel dibattito sulle tasse Ue al sistema delle Autorità di sistema portuale. L'intervento è arrivato per bocca di Daniele Rossi, presidente di... segue
Diga di Genova, le proposte di Ignazio Messina
Doppio ingresso a levante e a ponente
La nuova diga di Genova, il megaprogetto da 1,3 miliardi di Euro del porto di Genova, è sempre più al centro dell'attenzione. Alle tre ipotesi allo studio, Ignazio Messina, amministratore delegato dell’omonima com... segue
L'Adsp Gioia Tauro vince la causa con Zen Yacht
Niente risarcimento per la mancata realizzazione della darsena portuale
L’Autorità portuale di Gioia Tauro non è tenuta a risarcire la Zen Yatch per la mancata realizzazione della darsena portuale. Lo ha deciso il tribunale di Reggio Calabria che ha rigettato integralmente il... segue
Commissione Trasporti Camera: ordine del giorno
Su interventi infrastrutturali, sistema portuale, zone marittime, trasporto aereo, pubblico locale ed interporti
La convocazione della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati fissata per oggi mercoledì 13 gennaio 2021 prevede all'ordine del giorno:Ore 14 Commissioni riunite... segue
Logistica: il Gruppo Grendi chiude il 2020 con crescita di fatturato, volumi e investimenti
Il 2021 parte con un nuovo magazzino a Bologna, una nuova nave e linea merci per la Sardegna. In programma anche la realizzazione di un terminal merci internazionale
Segno positivo per i risultati registrati dal Gruppo Grendi nel 2020 e molti i progetti in cantiere per l’anno appena avviato, a partire dal cambio di una delle navi a noleggio: dalla Severine (150 m, 1... segue
Porti Augusta e Catania, investimenti per 350 milioni di Euro
Il bilancio positivo del 2020 consente di pianificare una nuova serie di infrastrutture
È più che positivo il bilancio di fine anno dei porti di Augusta e Catania. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale secondo cui, nonostante la pandemia da covid-19, il conseguente lockdown e lo stravolgimento ec... segue
Traghetti, quattro collegamenti verranno liberalizzati
L'Autorità dei trasporti ha espresso parere favorevole
I collegamenti Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo saranno liberalizzati. L'Autorità dei Trasporti ha espresso, infatti, parere favorevole sulla verifica... segue
Approda in consiglio dei ministri l'ultima versione del Pnrr
3,68 miliardi per intermodalità e logistica integrata, Genova e Trieste confermati nodi strategici
Approda in consiglio dei ministri l’ultima versione del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, atteso all’esame e alla discussione finale che dovranno dare attuazione, a livello nazionale, al... segue
Assoporti chiede vaccinazioni prioritarie per lavoratori portuali
La nota è stata indirizzata al commissario Arcuri
Con una nota dei giorni scorsi, indirizzata al Commissario Straordinario Domenico Arcuri, Assoporti ha chiesto che i lavoratori portuali vengano inserite tra le categorie da vaccinare prioritariamente.... segue
Pd, giusto il ricorso del governo contro l'Ue sulle tasse ai porti
Lo sostengono i capigruppo delle commissioni Trasporti di Senato e Camera, allineandosi con il no dei sindacati
"La decisione del ministro De Micheli di fare ricorso alla Corte europea contro la decisione di Bruxelles di imporre all'Italia la rimozione dell'esenzione dall'imposta sulle società per le Autorità d... segue
Norwegian Escape in riparazione al porto di Genova
Nel cantiere San Giorgio la nave più grande a entrare nei bacini genovesi
La nave Norwegian Escape ha raggiunto Genova dove verrà sottoposta a dei lavori di ripristino dell’opera morta danneggiata in manovra a Civitavecchia. Si tratta della prima grande nave di NCL, Norwegian Cr... segue
Tankoa Yachts rileverà a breve Cantieri di Pisa
Lo ha confermato il sindaco della città toscana
Tankoa Yachts, cantiere navale italiano specializzato nella costruzione di mega yacht in metallo totalmente personalizzabili, ha mostrato il suo gradimento per rilevare Cantieri di Pisa, marchio molto... segue
La nuova diga di Genova è un'opera fondamentale
Lo ha detto il governatore ligure Giovanni Toti al dibattito pubblico sul progetto
"La nuova diga di Genova è un'opera strategica fondamentale". Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti intervenendo al dibattito pubblico sul dossier di progetto per la nuova diga foranea... segue
Porto di Rapallo, approvato il progetto per la messa in sicurezza
20 milioni di Euro per la ricostruzione della diga foranea dello scalo danneggiato dalla mareggiata del 2018
È stato presentato ufficialmente il progetto di messa in sicurezza del Porto Turistico Internazionale Carlo Riva di Rapallo. L'intervento, per 20 milioni di euro, è stato illustrato alla presenza, tra g... segue
Regno Unito: test obbligatori per chi arriva dall'estero
Misure da adottare per chi userà aerei, navi e treni
Ancora poco tempo e in tutto il Regno Unito ci sarà l’obbligo del test sanitario a cui sottoporre i viaggiatori internazionali giunti in questo Paese per accertare la presenza o meno del covid-19. Come ri... segue
Disastro Moby Prince, nuova ricerca identifica navi "fantasma"
Due chiatte erano in mare il 12 aprile 1991
Fra tre mesi saranno passati 30 anni esatti dalla purtroppo indimenticabile tragedia del Moby Prince. Il 10 aprile del 1991 il traghetto entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada del... segue
Trasporto marittimo. Art valuta verifica mercato del Mit sui collegamenti con le isole
Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato
Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le Tremiti
I tedeschi di Hhla sbarcano al porto di Trieste
Hamburger Hafen und logistik ha perfezionato l'acquisizione del terminal Pit
È balzato alle cronache pochi giorni fa, quando il suo nome è venuto fuori a sorpresa in relazione al porto di Trieste e ai fondi del recovery plan. Si tratta del gruppo logistico tedesco Hamburger hafen u... segue
Msc annulla due crociere: appuntamento al 24 gennaio
Msc Grandiosa riprenderà a navigare con le crociere settimanali in Mediterraneo occidentale. Il 14 febbraio salpa anche Msc Magnifica
Cambio di programma forzato per Msc Crociere che, a questo punto, riprenderà la navigazione dal 24 gennaio. Lo comunica la compagnia in una nota spiegando che, per via del prolungamento delle misure restrittive... segue
Porto di Civitavecchia, domani primo approdo del servizio per la Libia
Il collegamento è curato dall’Agenzia Bellettieri che ha come mandante la maltese Glenhallen
Dopo la Tunisia, ecco la Libia. Il porto di Civitavecchia, del neo presidente dell'Adsp Pino Musolino, intensifica i rapporti con gli scali marittimi del Nord Africa. Domani, venerdì 8 gennaio, è infatti p... segue
Gruppo Grimaldi, nuovo collegamento Palermo-Cagliari
In servizio dal prossimo 15 gennaio
Il gruppo Grimaldi inaugura il 2021 con un potenziamento della propria presenza in Sardegna. A partire dal prossimo 15 gennaio la nave rotabili e passeggeri Venezia, che attualmente opera sul collegamento... segue