Strade3.556
I carburanti invertono la rotta
Prezzi in ribasso dopo due mesi e mezzo di rialzi ininterrotti
I prezzi dei carburanti invertono rotta dopo due mesi e mezzo di rialzi ininterrotti. Secondo le rilevazioni settimanali del Ministero della transizione ecologica, la benzina in modalità self costa nella... segue
Stellantis: prende forma il progetto Atlante
Individuati i primi 700 siti per la più grande rete di ricarica rapida in sviluppo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo
Il progetto Atlante sta prendendo forma con la creazione della più ampia rete di ricarica rapida del Sud Europa, la prima integrata al 100% con la rete elettrica (Vehicle-grid-integrated, Vgi), alimentata... segue
Da Genova il nuovo sistema di monitoraggio dei ponti
Presentato il software per prevedere il punto di stress e i pesi sopportabili dai viadotti
1.900 ponti su 61.000 esistenti in Italia che presentano altissimi rischi strutturali: più del 50% dei ponti che hanno età superiore ai 50 anni contro una media nei paesi del G7 che si attesta fra i 2... segue
Maltempo Sardegna: sospese lezioni all'Università di Cagliari
Chiuse anche le scuole
Secondo le ordinanze del sindaco di Cagliari e del sindaco di Monserrato, a causa del forte maltempo che sta interessando la Sardegna nelle ultime ore, sono state chiuse le Università dei comuni coinvolti,... segue
Aspi prepara i lavori al ponte sul Bisagno
20 milioni di Euro per rimettere in sesto il viadotto che da anni perde i pezzi
Un progetto riveduto e corretto e un nuovo crono-programma che fissa nel primo semestre del 2024 la fine della ristrutturazione del viadotto Bisagno. È stata definita così, con le istituzioni locali, l... segue
Da oggi obbligo di pneumatici invernali in Lombardia
Le strade interessate nell'elaborazione dettagliata di Anas
Scatta oggi, lunedì 15 novembre, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Lombardia. Lo comunica Anas, ricordando che l'obbligo, in... segue
280 mila Euro per la SP10
Regione Liguria stanzia i fondi per il primo lotto di messa in sicurezza di Follo
Via libera della giunta regionale ligure al finanziamento di 287 mila Euro per la realizzazione del primo lotto dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 10 in Comune di Follo, in provincia... segue
Anas: aggiudicati i lavori di sostituzione delle barriere stradali in Emilia Romagna e Veneto
Affidamento sviluppato tramite accordo quadro triennale per un importo di 12 milioni di Euro
È stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta ufficiale, l’esito del bando di gara Anas per l’esecuzione dei lavori di sostituzione ed integrazione delle barriere stradali lungo l’itinerario E55. I lavori intere... segue
I taxi di Napoli sul piede di guerra
Confermato lo sciopero del 24 novembre per lo stralcio del settore dal DL Concorrenza
I taxi napoletani sono sul piede di guerra. L'allarme rossa è stato preannunciato da Pasquale Ottaviano, presidente di Sitan-Atn. Parlando dello sciopero nazionale dei taxi previsto per il prossimo 24... segue
Immobiliare sostenibile per la ripresa economica e sociale
Paolo Crisafi, presidente Remind Filiera Immobiliare
"Mattone di Stato" è la definizione ormai consolidata che sta a indicare il complesso della consistenza immobiliare pubblica e le operazioni finalizzate a valorizzare e cedere almeno una parte di questo... segue
Napoli, scoperti tre autisti di bus scolatici senza licenza
Controlli e diverse sanzioni anche su autisti Ncc e Taxi
La polizia locale di Napoli ha effettuato ieri dei controlli a tappeto di varia natura su tutto il territorio del capoluogo campano. Durante una operazione che mirava alla repressione degli illeciti legati... segue
Infrastrutture Lombardia: inaugurata variante di collegamento Pontevico e Robecco d'Oglio
Terzi: "Opera sbloccata anche grazie a regione"
È stata inaugurata oggi la variante alla ex SS45 bis che collega i Comuni di Pontevico (Brescia) e Robecco d'Oglio (Cremona). Alla cerimonia di inaugurazione era presente l'assessore regionale a Infrastrutture,... segue
Ponte sul Bisagno, deciso il risarcimento
Venerdì riunione in Regione Liguria: oltre 3 milioni di Euro agli abitanti delle Gavette
La Genova martoriata dai ponti sospesi sta per tirare un altro sospiro di sollievo. Potrebbe essere, infatti, giunta a conclusione un'altra vicenda legata a un altro viadotto, il Bisagno, in pieno centro,... segue
A Firenze il ponte Bellavista è ancora chiuso
L’assessore Marras risponde a un’interrogazione di Italia Viva
Dopo la sua chiusura al traffico per motivi di sicurezza, avvenuta lo scorso 25 settembre, il ponte di Bellavista - tra Poggibonsi e Staggia Senese, lungo la Strada regionale 2 Cassia - è ancora chiuso.... segue
In Veneto ci sono 20 ponti a rischio crollo
È il risultato di un'indagine condotta da Anas
Nella Regione Veneto l'Anas ha scoperto che ci sono almeno 20 ponti a rischio crollo. È il risultato di un anno di controlli condotti dall'Azienda nazionale autonoma delle strade, società del gruppo d... segue
Variante Tremezzina: la viabilità alternativa
Il piano della mobilità straordinaria in versione definitiva
Nell'ultima riunione del tavolo di coordinamento sull'imminente avvio dei lavoro stradali presso la variante della Tremezzina ieri è stato affrontato il tema della viabilità alternativa per bypassare l... segue
Monopattini elettrici, un italiano su tre è già assicurato
Nonostante non sia obbligatorio
Il decreto Infrastrutture approvato nei giorni scorsi giorni ha introdotto una serie di novità per i monopattini elettrici. Il governo, però, ha deciso di non inserire l’obbligo di assicurazione per i p... segue
Seta: sciopero aziendale di 24 ore indetto per domani
Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza
Seta Spa informa che per domani, mercoledì 10 novembre, è stato indetto uno sciopero aziendale di 24 ore da parte dell’Organizzazione Sindacale Orsa Trasporti Autoferro Tpl. L'adesione allo sciopero da... segue
I monopattini Dott disponibili nel network di Hello Mobility
Parte dalla Capitale il progetto pilota della startup europea che favorisce la mobilità dolce
Prende avvio da Roma la collaborazione tra Hello Mobility, piattaforma aperta di servizi per la mobilità, e Dott, startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana in sharing: da oggi, tutti g... segue
Il turismo ligure riavrà la Via dell'Amore nel 2024
Nel 2022 via al cantiere per il rifacimento di 920 metri di passeggiata: costo oltre 13 milioni di Euro
Turisti pronti in Liguria a riattraversare la panoramica Via dell'Amore nelle Cinque Terre. La notizia non sarebbe da prima pagina se la spettacolare passeggiata tra le colline delle Cinque Terre non fosse... segue
Toscana: 6 milioni di Euro per le piste ciclabili
I soldi a Firenze, Pisa e Siena, inseriti nella bozza del piano finanziata da Pnrr
A Firenze, Pisa e Siena arriveranno 4 milioni di Euro per il rafforzamento della mobilità ciclistica. È quanto emerge da una bozza del decreto inviato dal Governo a Regione Toscana. Si tratta di finanziamenti a... segue
Il 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali
Sanzioni da 41 Euro a 169 Euro nei centri abitati e da 8 a 338 Euro in autostrada
Manca una settimana esatta al d-day del cambio gomme. Lunedì 15 novembre, infatti, diventano obbligatori i pneumatici invernali, visto che finisce il periodo per il montaggio che era iniziato il 15 ottobre.... segue
Trasporti, tutte le novità del Decreto Infrastrutture
Ecco l'elenco delle disposizioni contenute nel provvedimento approvato ieri in Senato
Il decreto Infrastrutture approvato ieri dal Senato contiene una serie di nuove regole che riguardano i trasporti. Della stretta alla circolazione sui monopattini elettrici Mobilità.news ha parlato ampiamente... segue
Sicurezza stradale, 26 i progetti finanziati nella provincia di Fermo
Per un contributo complessivo di oltre 2 milioni di Euro
Grande interesse da parte dei sindaci per la campagna di investimenti attivata dall'assessore Baldelli a favore dei Comuni per aiutarli e rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza. Questa... segue
Trasporto pubblico gratis e accessibile a tutti
Con una nota gli studenti dell'Uds L'Aquila chiedono un tavolo di contrattazione con il Comune
Gli studenti alzano la voce sul trasporto pubblico. Lo fanno in Abruzzo, dove in una nota, il sindacato studentesco Uds L’Aquila rivendica l'esigenza di un incremento del servizio pubblico gratuito e a... segue
New York, stanziati 100 milioni per aiutare i tassisti
Il sindaco ha acconsentito alla cancellazione dei debiti
Vittoria per i tassisti di New York. A quindici giorni dall'inizio dello sciopero della fame iniziato per i debiti degli stessi operatori, la New York taxi workers Alliance, il loro sindacato, ha raggiunto... segue
Pechino, troppo smog: chiuse autostrade e parchi giochi
Condizioni meteorologiche sfavorevoli e diffusione dell'inquinamento regionale
Nonostante le spinte, e gli investimenti, per la riduzione delle emissioni di gas serra volti a favorire il clima e l'ambiente, in linea con la maggior parte delle agende politiche dei Paesi mondiali,... segue
Terremoto Arquata: portale web ad appoggio della zona
L'iniziativa a sostegno delle attività del "cratere"
A cinque anni dal terremoto che sconvolse il Centro Italia, non smettono di arrivare nuove iniziative ed investimenti volti ai territori che nel 2016 vennero quasi completamente rasi al suolo dal terribile... segue
Il Decreto Infrastrutture è legge
Approvato in Senato con 190 si e 34 no: confermata la stretta sui monopattini elettrici
Il decreto Infrastrutture è legge. Con 190 voti a favore e 34 contrari il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto Infrastrutture, dando il via libera definitivo al provvedimento. Non... segue
Maltempo: nel Pisano tetti scoperchiati e 3 famiglie evacuate
Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco
La nuova ondata di maltempo non si è fatta attendere, provocando disagi e blocchi stradali in diverse Regioni d'Italia. Già da mercoledì 3 novembre, nel napoletano erano state chiuse scuole, parchi e... segue
Linea Roma-Lido: Atac pensa di interrompere il servizio
Stop di altri due treni
A seguito dello stop di altri due treni da parte dell'Anfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali, la linea ferroviaria Roma-Lido rischia d... segue
Uitp: nuovo progetto per la sicurezza nei trasporti
La ricerca è finanziata dal programma H2020 della Commissione europea
All'interno di un progetto che mira a migliorare la sicurezza dei trasporti pubblico grazie all'uso delle nuove tecnologie, la Uitp, l'Associazione internazionale dei trasporti pubblici, ha annunciato... segue
Anas, operazione Brooklyn: massima collaborazione con autorità
Confermata la sicurezza statica del ponte e della galleria lungo la SS280
In relazione alle indagini sui lavori di manutenzione del ponte Morandi e della galleria Sansinnato sulla Statale 280 "dei due Mari" a Catanzaro, che hanno portato al sequestro con facoltà d’uso delle op... segue
Lombardia: oltre 100 milioni di Euro per tangenziale Goito e completamento Pope
Fontana: "solo chi conosce territorio sa quali sono priorità"
La Regione Lombardia finanzia e sblocca la realizzazione della Tangenziale di Goito (Mantova) e il completamento del Pope (collegamento Poggio Rusco - Pegognaga) stanziando oltre 100 milioni di Euro. La... segue
Il Car pooling approda alla Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre
Contribuirà alla decongestione del traffico riducendo il numero di veicoli in circolazione
È attivo il nuovo servizio di car pooling, interamente gratuito, dedicato agli studenti delle università Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre. Grazie alla App Bepooler sarà possibile verificare la presenza di... segue
Sardegna, Anas: affidati lavori di manutenzione delle strade statali
Per un valore complessivo di 25 milioni di Euro
Anas (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’esito di 5 gare d’appalto del valore complessivo di 25 milioni di Euro per lavori di manutenzione sulla rete stradale di competenza in... segue
Maltempo Napoli: stop collegamenti con Ischia e Procida
Allerta meteo: chiuse scuole, parchi e cimiteri
L'arrivo di una nuova e spiccata perturbazione era stata annunciata dalla Protezione Civile martedì 2 novembre, che ha diramato un'allerta meteo in gran parte dell'Italia per il giorno mercoledì 3 novembre, s... segue
Sisma, ricostruzione Ussita: 126 richieste fondi
Bernardini: "Ordinanze hanno dato fondamentale accelerazione alla ricostruzione"
Riparte la ricostruzione del piccolo borgo di Ussita, Macerata, distrutto nel 2016 dal violento terremoto che sconvolse il Centro Italia, causando sfollati, morti e che demolì migliaia di case ed edifici... segue
Catanzaro: sequestrato il ponte Bisantis
Disposte misure cautelari nei confronti di 6 imprenditori
Allo scopo di accertamenti di natura tecnica, il ponte "Bisantis", detto anche ponte Morandi di Catanzaro, e la galleria Sansinato sulla Statale 280 dei due mari, sono stati messi sotto sequestro con facoltà... segue
Autolinee Toscane, il debutto della nuova compagnia di trasporto su gomma
Linee, orari, costo di biglietti e abbonamenti restano gli stessi
Debutta in Toscana il nuovo trasporto Autolinee Toscane, che gestirà tutta la mobilità su due ruote nella Regione. A seguito delle nuove 100 assunzioni annunciate recentemente dalla compagnia, l'innovativo p... segue
Venezia, attivato il Mose per acqua alta in città
Marea oltre i 130 cm
Nonostante le critiche e le mancate manutenzioni al Mose, la "barriera" progettata per difendere la laguna di Venezia dalle maree, dalla sua attivazione nel luglio 2020 continua ad essere utilizzato. Recente... segue
Dalle Dighe di Begato nasce il Diamante green
Giù 175 mila metri cubi di edilizia popolare nel ponente genovese, via al nuovo quartiere ecosostenibile
La stessa megagru che ha distrutto le vele di Scampia demolisce un altro mostro di edilizia popolare. Si tratta della Diga del quartiere di Begato a Rivarolo, ponente genovese, a due passi dal rinato ponte... segue
Anas, il Governo avvia il riassetto stradale
Paita: "Necessaria integrazione degli investimenti ferroviari e stradali"
Si divide l'Anas, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa di infrastrutture stradali. Con un nuovo riassetto voluto dal Governo grazie ad un emendamento al Dl Infrastrutture, una parte... segue
Ancona: area sotto Porta Pia a disposizione dei residenti
Simonella: "La progettazione della pista ciclabile è in corso"
In arrivo un parcheggio per i residenti a Porta Pia, l'antica porta monumentale di accesso alla città di Ancona. A darne notizia l'assessore alla Mobilità Ida Simonella, a seguito dell'autorizzazione a... segue
Maltempo Sicilia: isolata Augusta, strade allagate nel Siracusano
Viabilità provinciale in crisi nel catanese
L'arrivo del ciclone Medicane era previsto ed è giunto come annunciato. La seconda ondata di maltempo, più forte della prima, si è scatenata sulla Sicilia, rincarando disagi e problemi a tutta l'isola. Da... segue
Ddl bilancio: al Mims 32 miliardi di Euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità
1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale
Nuovi investimenti per 32 miliardi di Euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Co... segue
Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45
Chiusure del tratto programmate tra il 2 novembre ed il 3 novembre
Avanzano i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45). La barriera Ndba (National dynamic barrier Anas) è un innovativo dispositivo di ritenuta,... segue
Infrastrutture: convegno sul futuro di Agrigento
Un evento promosso dalla Rete delle professioni tecniche
Il divario infrastrutturale che differenzia il Nord dal Sud Italia è noto da sempre, come sono note le difficoltà nel costruire nuovi servizi e disposizioni che vadano ad equiparare le due parti. Con l... segue
Europa: un quarto delle vittime della strada ha tra 15 e 30 anni
In Italia, l'81% di questi sono uomini ed il 32% motociclisti
Limiti di tasso alcolemico nel sangue più stringenti e fatti rispettare, tolleranza zero per l’uso di sostanze psicotrope illegali e un sistema di rilascio graduale della patente di guida: è quanto l'E... segue
Uiltrasporti: "Non si possono scaricare le inadeguatezze sui lavoratori"
Attivo nazionale autostrade: l'intervento del segretario Verzari
Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 ottobre l'Attivo nazionale Uiltrasporti, volto a fare un punto sulle modifiche necessarie per garantire maggior sicurezza e protezione ai lavoratori del settore d... segue