Press
Agency

Strade3.556

Scagliusi: "Dl Trasporti. Abbiamo riordinato il codice della strada"

Il deputato 5 Stelle illustra il nuovo decreto

A seguito della discussione in Camera del Dl Trasporti martedì 26 ottobre, che ha visto l'approvazione di nuovi emendamenti, modifiche e la stretta sull'uso dei monopattini, è intervenuto anche Emanuele S... segue

G20, disposta la chiusura delle scuole a Roma

Ulteriori modifiche alla viabilità cittadina

Disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle ore 16:00 di venerdì 29 sino alle ore 24:00 di domenica 31 ottobre. È quanto deciso dal prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, in collaborazione c... segue

Sardegna, Anas: consegnati i lavori per il ripristino della SP 38 bis di Monte Pino

I lavori, del valore di 6,5 milioni di Euro, avranno una durata di 483 giorni

A seguito della riunione operativa tra i vertici di Anas e del direttore dell'impresa appaltatrice Italiana Costruzioni Infrastrutture S.p.A., ing. Vincenzo Costantino, dopo attenta valutazione del progetto... segue

Pnrr: approvate in cdm riforme contratto di programma Mims-Rfi

E per accelerazione opere ferroviarie; soddisfazione del ministro

Con l’approvazione del decreto-legge di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il consiglio dei ministri ha dato il via libera ieri alle norme che consentono di accelerare l’iter di... segue

Maltempo Sicilia: chiuse scuole, uffici regionali e attività commerciali

Atteso un sensibile peggioramento delle condizioni meteo

A seguito degli eventi disastrosi che hanno colpito il Sud Italia per via del forte maltempo che da domenica 24 ottobre imperversa sulla parte bassa della Penisola, nuove perturbazioni sono attese per... segue

Ferrovie Sicilia, circolazione sospesa sulla Catania-Caltagirone

Il maltempo blocca treni e bus sostitutivi

A causa del maltempo che continua a interessare la Sicilia, in particolar modo il versante orientale, resta il blocco della circolazione ferroviaria sulla linea Catania-Caltagirone. Dopo la chiusura del... segue

G20 a Roma, previste modifiche alla viabilità

Chiusura di strade e metro: i dettagli

In vista dell'atteso G20 che si terrà a Roma tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, sono previsti cambi di viabilità, chiusure straordinarie e deviazioni del traffico in città. Secondo quanto stabilito da... segue

Maltempo Calabria, frana invade la galleria

Esondato fiume nel reggino: bloccato il traffico stradale

La perturbazione che da domenica perversa sulla Calabria continua a provocare danni e disagi a cittadini e lavoratori. Dopo le intense piogge abbattutesi anche nella giornata di lunedì, il terreno ha... segue

Maltempo Catania, chiuso il centro storico

Blackout elettrico del Municipio

La pioggia incessante abbattutasi su Catania ha causato non solo danni alla città stessa, ma anche a numerosi negozianti, turisti, e ha provocato la morte di due persone dall'inizio della perturbazione.... segue

Sisma, da 2016 trarre lezione di pianificazione

Curcio: "I terremoti ci saranno sempre"

In occasione dei cinque anni del sisma che nel 2016 sconvolse il Centro Italia, sono molte le iniziative che in questi giorni stanno interessando la zona. Dopo i fondi del Pnrr arrivati per rimodellare... segue

Sisma: recupero Sae, le ipotesi "post-ricostruzione"

Strutture adibite per turismo, studio e co-working

Si muovono nuovi progetti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Dopo i finanziamenti per le caserme e i cantieri, in occasione della conferenza stampa tra il presidente della Regione... segue

Dl Trasporti, stretta sui monopattini

Riduzione della velocità a 20 km/h e divieto di parcheggio sui marciapiedi

Durante l'esame in commissione alla Camera, con un emendamento al testo del Dl Trasporti, si è decisa la stretta sull'uso dei monopattini elettrici. Molte le novità introdotte con la correzione del decreto l... segue

Lombardia: 12,1 milioni a Enti pubblici per colonnine di ricarica

Terzi: "Obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile"

In arrivo 12,1 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di nuove colonnine di ricarica. "Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l'azione di Regione... segue

Dopo cinque anni è stato ricostruito il ponte di Murialdo

Crollato nel savonese nell'alluvione del 2016 è stato inaugurato questa mattina

Ci son o voluti 5 anni. Tanti sono passati dal 2016 quando è crollato il ponte di Murialdo, comune dell’Alta Val Bormida, in provincia di Savona, flagellato dall’alluvione del 2016 con l’isolamento di due... segue

Sindacati: "Regolamentare mototaxi e risciò"

Emendamento volto a combattere multinazionali ed abusivismo

Le sigle sindacali Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Claai, Unimpresa, Usb taxi, Or.s.a taxi, Ati Taxi, Fast confsal e Associazione tutela legale taxi, hanno chiesto al governo la scrittura di un... segue

Genova, sequestrati i cavi caduti dalla Sopraelevata

Piciocchi: "Responsabilità manutenzione esclusivamente dei concessionari"

Tranciati e messi sotto sequestro dalle Forze dell'Ordine i cavi caduti dalla "Sopraelevata" di Genova nella giornata di domenica 24 ottobre. "La polizia locale sta cercando di capire chi sia la società... segue

Accordo Autostrade-enti locali: 1,45 miliardi a Genova

Sansa: "Chi risarcisce lo fa con i soldi del risarcito"

I tre consiglieri regionali liguri della Lista Sansa, Ferruccio Sansa, Selena Candia e Roberto Centi, intervengono sull'accordo tra Autostrade ed enti locali in merito ai risarcimenti che la prima darà a... segue

Maltempo Sicilia: voli dirottati e scuole chiuse

Traghetti fermi all'Eolie

Disagi per il maltempo in Sicilia, colpita da pioggia e vento nella serata di domenica 24 ottobre. Come per la Calabria scossa dalla stessa perturbazione, sono stati registrati allagamenti e inondazioni... segue

Maltempo, scuole e strade chiuse in Calabria

Allerta rossa: 80 famiglie evacuate

Disposta la chiusura delle scuole in gran parte della Calabria, a seguito dell'allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile per lunedì 25 ottobre. Pioggia intensa e forte vento nella provincia di Reggio,... segue

Genova, cavi elettrici si staccano da Sopraelevata

Ferite tre persone, danneggiate una quarantina d'auto

Paura a Genova per un incidente sulla "Sopraelevata", una strada a scorrimento veloce che collega il quartiere della Foce al casello autostradale di Genova Ovest. Nella giornata di domenica 24 ottobre,... segue

Enjoy e Itabus: accordo per una mobilità sostenibile

Partnership fra i due operatori di trasporto passeggeri

Enjoy e Itabus si uniscono per una nuova, e sostenibile, mobilità a lunga percorrenza. Grazie ad una nuova formula di trasporto, sarà infatti possibile per i viaggiatori acquistare direttamente sul sito d... segue

Roma, le strisce blu non aumenteranno

La smentita del neo sindaco Gualtieri

Smentite le indiscrezioni riportate da "La Repubblica" che annunciavano nuove politiche per i parcheggi nella città di Roma. Notizie diffuse dal neo eletto sindaco Roberto Gualtieri, e puntualmente smentite... segue

Nuova velostazione a Garbagnate Milanese

68 i posti disponibili nella struttura

La velostazione di Garbagnate Milanese è stata riaperta al pubblico a seguito di alcuni lavori di ammodernamento della struttura. Realizzata da Ferrovienord, questa è accessibile grazie le tessere di t... segue

Intermodalità e sharing in crescita nelle città

Boom monopattini elettrici

Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno al... segue

Manifestazione "no pass" Trieste, organizzatori annullano corteo

Rischio infiltrazioni Black block

Il Coordinamento 15 ottobre annulla il corteo previsto per il pomeriggio di venerdì 22 ottobre a Trieste. Una decisione che arriva a seguito di una seconda manifestazione non autorizzata indetta da altri... segue

Proclamato lo sciopero nazionale dei taxi

Sindacati: "Regole certe che restituiscano dignità ai nostri operatori"

Venerdì 22 ottobre è stato proclamato lo sciopero nazionale dei taxi in tutte le principali piazze italiane, dalle ore 8:00 alle ore 22:00."Nostro malgrado siamo costretti a fermarci per chiedere che f... segue

"Città a portata di 15 minuti": italiani pensano non sia realistica

Mobilità post-lockdown, il sondaggio Ipsos-Legambiente

Dal primo sondaggio effettuato da Ipsos e Legambiente sulla mobilità post-lockdown, è emersa la voglia degli italiani di rendere le città più agibili e sostenibili, a portata di "15 minuti".Con misurazioni ela... segue

Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): in Sicilia si colga occasione Pnrr

Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato a margine evento

"L’occasione degli 82 miliardi di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al Mezzogiorno è assolutamente da non sprecare. Finalmente si può recuperare il gap nei trasporti e n... segue

Autostrade statunitensi: espansioni aumentano traffico ed inquinamento

Pronto investimento da 110 miliardi di dollari

Alcuni gruppi di difesa ambientale americani, guidati dal gruppo di ricerca Rmi, organizzazione dedicata alla pubblicazione, consulenza e conferenze nel campo generale della sostenibilità, con particolare... segue

Mille miglia 2022, annunciata la nuova edizione

Si parte il 15 giugno 2022

A margine della Fiera di Padova, il salone internazionale dedicato all'esposizione e alla vendita di auto classiche, sono state annunciate le prossime date della 1000 Miglia 2022, gli appuntamenti organizzati... segue

Avm/Actv: modifiche servizi Tpl in occasione della Venice Marathon

Tra sabato 23 e domenica 24 ottobre

Avm/Actv informa che, in occasione della 35° edizione della Venice Marathon prevista per domenica 24 ottobre 2021, il servizio di trasporto pubblico viene modificato come di seguito riportato:NavigazioneLinea... segue

Monopattini in sharing: "Scelta obbligo casco non supportata da dati su incidenti"

Assosharing lancia l’allarme: "Decisione senza precedenti in Europa, così si penalizza la mobilità sostenibile, rischio fuga delle aziende all’estero"

"Dopo oltre 3 mesi di colloqui e la stesura di un protocollo di intesa, apprendiamo con stupore da fonti giornalistiche che il Mims è orientato a introdurre l’obbligo del casco per i maggiorenni che ut... segue

Gruppo Autogrill premiata ai Fab conference and awards 2021

L'evento internazionale dedicato al mondo della ristorazione aeroportuale

Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha partecipato anche quest’anno in veste di main sponsor ai Fab conference and awards 2021 (Food & beverage awards), a... segue

Anas: conclusi interventi di ripristino del valore di 1,3 milioni di Euro sulla SS 125

Riaperti al traffico i ponti Rio San Giovanni e Rio Bucchilalgu

Questa mattina sulla strada statale 125 "Orientale Sarda" alla presenza dell'assessore regionale dei lavori pubblici Aldo Salaris sono stati riaperti al traffico i ponti "Rio San Giovanni" e "Rio Bucchilalgu",... segue

Stellantis e Thef Charging annunciano un nuovo network di ricarica Europeo

Sarà accessibile a tutti i veicoli elettrici ed a condizioni esclusive per i clienti Stellantis

Stellantis (tramite la società FCA Italy S.p.A. e il coordinamento della Business Unit e-Mobility) e Thef Charging annunciano la firma di una partnership per la realizzazione in Europa di un network di... segue

No pass, nuovo corteo non autorizzato a Milano

Traffico in tilt e circolazione bloccata

Un nuovo corteo "no pass" non autorizzato ha sfilato per le vie di Milano. Dopo gli episodi di sabato 16 ottobre, dove oltre 10mila persone hanno preso parte ad un'altra manifestazione non autorizzata... segue

Terremoto, 90 milioni di Euro per il Centro Italia

Finanziamenti per adeguamento di 41 edifici del Demanio

Stanziati oltre 90 milioni di Euro per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate dal terremoto che colpì il Centro Italia nell'agosto del 2016. Il piano, che prevede 41 interventi, include 24... segue

Basilicata, nasce la "linea della cultura"

Il nuovo trasporto pubblico che collega Matera e Melfi

Nasce la "linea della cultura", il nuovo collegamento su quattro ruote che collega la Basilicata a Melfi, Matera e Venosa."La soddisfazione è veramente grande per l’avvio del nuovo collegamento tra il... segue

Circumvesuviana regolare, proteste dai cantieri stradali

Superati i test green pass per l'Ente Autonomo Volturno. Manifestazione Cobas a Napoli e Caserta

Dopo settimane di stop, guasti e ritardi il green pass non ferma i treni della Circum. Nessuna particolare criticità è stata segnalata finora dall'Ente Autonomo Volturno in merito alle linee vesuviane e... segue

Cantieri stradali, costo bitume +40% da gennaio

A rischio l'operatività del settore

L'Associazione Siteb, Strade italiane e bitume, ha denunciato il rialzo del costo del bitume con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, al ministro delle Infrastrutture... segue

Regione Liguria, ok alla terza fase del programma transfrontaliero

Berrino: "Puntiamo a un prodotto turistico transregionale dedicato all'offerta outdoor"

La Liguria aderisce alla terza fase del Programma di cooperazione transfrontaliera europea Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Oggi la Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale al Turismo Gianni... segue

Green pass, cantiere sisma: nessuno stop dei lavori

Farroni: "Le opere procedono regolarmente"

Il cratere non si fermerà con l'entrata in vigore del green pass. A ribadirlo, fortemente, è Cristiano Farroni, ingegnere responsabile dell'area lavori pubblici del Comune di Visso."Il green pass obbligatorio p... segue

Ponte Morandi, iniziata udienza preliminare

Aspi pronta a risarcire Genova con 1,5 miliardi

Si è aperto oggi, venerdì 15 ottobre, l’udienza preliminare del processo per il disastro del ponte Morandi, a distanza di tre anni dall'incidente che il 14 agosto 2018 causò la morte di 43 persone. Un proce... segue

Roma, mobilità: presidio a Circo Massimo

Manifestanti invadono carreggiata: l'intervento delle Forze dell'ordine

Sale la tensione a Roma, in previsione della manifestazione prevista nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre a Circo Massimo. Indetta dall'avvocato Edoardo Polacco, anche questa nasce per ribadire la contrarietà all... segue

Webuild, 258 milioni di dollari per ridurre rischio alluvioni negli Usa

La controllata Lane avvia progetto Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project

Lane, la società americana di Webuild, ha avviato i lavori per la realizzazione del progetto idrico di sostenibilità ambientale Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project. L'obiettivo del progetto è... segue

Demolizione viadotto Salso, fase due martedì 19 ottobre

Anas comunica chiusure per consentire lavori sulla Strada degli Scrittori in Sicilia

Pronta la fase due della demolizione con esplosivo del viadotto Salso. Lo comunica Anas che specifica come l'appuntamento sia fissato per martedì prossimo 19 ottobre lungo la statale 640 Strada degli... segue

Incidente sull'A4, si scontrano auto e mezzo pesante: un ferito grave

Tamponamento anche in direzione Milano: traffico rientrato

Incidente sull'autostrada A4-Passante di Mestre, nel tratto compreso tra i caselli di Martellago-Scorzè e Preganziol, in territorio di Preganziol (Treviso).Per cause ancora al vaglio della Polizia stradale... segue

Conftrasporto minaccia il blocco dei tir

Uggè: se il Governo non decide sui Green pass, il 15 ottobre sarà paralisi del trasporto-merci

Meno due. Il 15 ottobre sta diventando per l'Italia una data affollata di eventi. Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera, forse, decolla per la prima volta. Ed il trasporto, forse anche questo, si blocca.... segue

Masterplan, il piano di rigenerazione urbana della stazione di Padova

Il progetto dell'architetto Stefano Boeri in collaborazione con il Comune

Il piano di rigenerazione urbana della nuova stazione di Padova è stato presentato martedì 12 ottobre a Palazzo Moroni, in un incontro tra gli interessati volto a condividere visioni ed obiettivi che q... segue

Mezzogiorno, il 48% dell'acqua viene dispersa

Giovannini: "Il 40% delle famiglie non si fida del rubinetto"

In audizione alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto sulle modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, realizzabili gr... segue