Strade3.556
Anas: chiusura svincoli autostradali per passaggio giro di Sicilia
Interessati gli svincoli di Partinico, Terrasini, Capaci, Tommaso Natale su A29
In occasione del passaggio del Giro di Sicilia con arrivo a Palermo, nella giornata di mercoledì 29 settembre sarà necessario chiudere al traffico quattro svincoli dell’autostrada A29 "Palermo-Mazara del... segue
Pisa, al Festival dello sviluppo sostenibile il workshop sulla mobilità urbana
Obiettivo: mettere in discussione i luoghi comuni per un nuovo modello civile
"Rinnovare la mobilità urbana. Strumenti e comunicazione per una città sostenibile e sicura": il workshop promosso nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2021, valido per gli iscritti all'Ordine d... segue
Continuità ed infrastrutture. Colloquio tra assessori Todde e Salaris e Giovannini
Quella marittima è ancora oggi esclusiva competenza dello Stato
Continuità territoriale aerea e marittima, infrastrutture ed investimenti sono stati al centro di un incontro a Roma tra gli assessori ai Trasporti Giorgio Todde ed ai Lavori Pubblici Aldo Salaris ed... segue
Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di manutenzione sulla E45
Riaperto al traffico, in direzione Ravenna, il tratto dal km 185,100 al km 184,250
Proseguono i lavori di manutenzione programmata del Viadotto "Savio III" lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45) in provincia di Forlì Cesena.Anas ha infatti concluso i lavori di impermeabilizzazione... segue
Toti loda le bellezze della Liguria che però si sbriciola con la pioggia
Il governatore protagonista di una manifestazione a Montemarcello prima che sulla regione si scatenasse il maltempo
Mentre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti si occupa di decantare le lodi del Salone Nautico e delle Blue economy made in Genova, la Liguria crolla sotto il peso dei millimetri di pioggia... segue
Il 5G fa bene alla viabilità
Uno studio evidenzia tutti i principali benefici di questa tecnologia
Il 5G farà bene all'auto? Pare di sì, almeno stando al Centro studi Tim che ha pubblicato il rapporto Smart Italy 5G, curato da Michele Palermo e Guido Ponte. Traffico più snello e meno stress, sono le... segue
Stellantis ed Edisu inaugurano a Torino la prima Tower Multifunction
Entra nel vivo il progetto Next-To
Sostenibile, multifunzione, smart e con servizi di pubblica utilità: sono le caratteristiche principali della Tower Multifunction, firmata dalla start-up Solerzia, che Stellantis ed Edisu Piemonte, partner... segue
Madrid sempre più green: arrivano 30 e-bus targati Irizar e-mobility
Imanol Rego: "Città trasformata in un referente per la mobilità elettrica nel mondo"
Mobilità sostenibile a Madrid, in arrivo altri 30 autobus a emissioni zero della Irizar e–mobilty. Imanol Rego, direttore generale della compagnia, a margine del nuovo contratto con l'azienda municipale de... segue
Roma: mercato Trieste sul piede di guerra
Si chiede la riapertura del parcheggio chiuso da anni. Oggi sciopero
Il Mercato Trieste a Roma, noto come il mercato di Via Chiana, al quartiere Trieste, Roma-Nord, è chiuso oggi per sciopero col sostegno degli abitanti del rione: insieme condividono l'esigenza ormai pressante... segue
Citec Italia cura il Piano della mobilità di Follonica
L'azienda torinese si è aggiudicata la gara da 20 milioni di Euro
La torinese Citec Italia si è aggiudicata la gara per redigere il Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Follonica. Il criterio è stato quello dell’offerta economica più vantaggiosa: ad ag... segue
Treni, auto ed aerei: come il Sud non cammina
Piano di interventi per l'Italia: il dossier di Bankitalia
La mobilità del Sud Italia è da sempre uno dei talloni d'Achille del Paese Italia. Linee inesistenti, non funzionanti, e la mancanza stessa di trasporti, sfavoriscono da sempre la punta dello stivale, n... segue
Share Now: nuove Citroen C3 in arrivo nella flotta italiana
La presentazione in anteprima ad un evento
Share Now, operatore di car sharing a flusso libero attivo in Europa, presenta in anteprima nazionale all’evento "Citytech" il nuovo modello in arrivo nella flotta italiana: la Citroën C3. Dopo il successo de... segue
Brindisi, presentati i nuovi autobus di IIA
Otto nuovi modelli all'avanguardia a disposizione dei cittadini
Presentati 8 nuovi mezzi IIA (Industria Italiana Autobus) a disposizione del servizio pubblico cittadino. Completamente climatizzati, i mezzi sono alcuni tra i modelli più tecnologici del momento: a partire... segue
Ancona, presentati nuovi bus elettrici
Giro in città aperto ai cittadini
Dopo la presentazione di ieri martedì 21 settembre, sono da oggi a disposizione ad Ancona due nuovi bus completamente elettrici, acquistati dal Comune grazie ai fondi europei Iti Waterfront ed al bando... segue
Monopattini elettrici, via al primo processo in Italia
Nei guai il manager di una società di sharing
Monopattini elettrici, aperto il primo processo per l'investimento di un pedone. Mezzo sempre più adoperato nelle grandi città per la sua praticità, è purtroppo ancora usato senza regole. Il dibattito in... segue
Adm: sequestrati 868 monopattini provenienti dalla Cina
Nell'ambito di un'importante attività di controllo a Porto di Vado Ligure
A Porto di Vado Ligure, nell’ambito di un’importante attività di controllo, 868 monopattini provenienti dalla Cina ed impropriamente classificati come “giocattoli” sono stati sequestrati dai funzionari Adm (Age... segue
I parenti delle vittime del Morandi contro Tomasi capo di Cdp
Egle Possetti preoccupata per le indiscrezioni di stampa che vogliono l'ex ad di Autostrade alla guida della nuova società
"Speriamo che sia uno scherzo della calura o siano voci di qualche spiritoso". Usa una buona dose di sarcasmo unito a profondo rammarico, Egle Possetti, portavoce delle 43 vittime di ponte Morandi, dopo... segue
Le comunali di Treviglio si giocano sulla mobilità
Elezioni il 3 e 4 ottobre: al centro del dibattito le infrastrutture e l'autostrada
La battaglia elettorale al Comune di Treviglio passa anche dal tema della mobilità. A sfidare, nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, il leghista Juri Imeri (Lega, FdI, FIUdc, Con Mangano, Salute e futuro... segue
Lecce, fiamme al distributore Eni: autobus a fuoco
Salvo il conducente, nessun ferito
Paura a Lecce per un conducente di autobus. Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia, ma che fortunatamente è rientrato in poco tempo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e degli agenti... segue
Una Triumph per James Bond
Tiger 900 Bond Edition compare nell'ultimo film agente segreto inglese
Sono due icone britanniche e si ritrovano insieme. Triumph Motorcycles è la nuova moto di James Bond nel nuovo film "No Time To Die". La nuova Tiger 900 Bond Edition, infatti, si propone come edizione... segue
Infrastrutture, priorità per il territorio ed Olimpiadi invernali 2026
Incontro in videoconferenza tra Giovannini e Fontana
Si è svolto oggi in videoconferenza l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare i... segue
Autovie Venete, da lunedì sera corsia ridotta sulla Tangenziale di Udine
Chiusura della corsia di marcia dallo svincolo di Basaldella in direzione nord alla cartiera di Romanello
Prosegue il cantiere per la costruzione delle barriere fonoassorbenti nell’area prospiciente l’autostrada A23 nella frazione di Basaldella (comune di Campoformido). A essere interessato dal prossimo int... segue
Domenica Maratona di Roma: prime chiusure al traffico già da domani
Deviate nove linee di bus ed altrettante sospese
Domenica è in programma la Maratona di Roma. Per l'allestimento delle strutture le prime chiusure scatteranno domani in via dei Fori Imperiali, tra largo Corrado Ricci e piazza del Colosseo, dalle 14:00... segue
Trasporto urbano sostenibile al centro Settimana europea mobilità
Circa tremila città partecipano in tutto il continente
Circa 3.000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest'anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è "Sicuri ed i... segue
Webuild assegna il premio Hackathon per l'inovazione
Premiata la nuova soluzione green per rifare la Sopraelevata di Genova
Si è chiusa con la proclamazione dei vincitori la due giorni del Premio Hackathon UniWeLab, maratona per l’innovazione promossa da Webuild insieme all’Università di Genova, nell’ambito di UniWeLab, il labo... segue
Il Salone si rinnova, Genova ancora no
La città si presenta all'apertura della kermesse con chilometri di coda e pochi parcheggi
In mare andrà pure tutto bene, il problema è a terra. Genova si presenta come al solito impreparata all'inaugurazione del 61° Salone nautico. Il serpentone di auto e camion comincia già in autostrada, sul... segue
Marche, ditta scuolabus dà forfait in 17 Comuni
Denuncia della Regione, caos trasporti
A poche ore dal suono della prima campanella, nelle Marche, arriva il forfait - parziale - di una ditta di trasporti scolastici che lascia un "buco" in 17 Comuni. Comuni che in queste ore stanno tentando... segue
Progetto quattro assi Genova, no ai filobus
L'assessore alla mobilità Campora: "Tra un mese le gare"
Progetto "quattro assi" di Genova, il Comune ha deciso: no ai filobus. L'assessore alla mobilità, Matteo Campora, conferma la strada scelta dall'amministrazione destinata a rivoluzionare il sistema di... segue
Covid, trasporti sospesi nella città di Xiamen per troppi contagi
Bloccati i servizi di autobus verso altre aree, 32 casi segnalati
Nuova recrudescenza Covid-19 in Cina: sospeso il servizio di autobus a lunga percorrenza da Xiamen, città aeroportuale nella provincia cinese del Fujian, verso altre aree. La recente nuova ondata di casi... segue
Liberalizzata la circolazione degli autoarticolati a 18 metri
Si apre una nuova era nel trasporto nazionale di merci
Con la pubblicazione del Decreto legge Infrastrutture (DL n.121 del 10 settembre 2021) la libera circolazione di autoarticolati (complessi veicolari trattore-semirimorchio) con lunghezza fino a 18 metri... segue
Marche: 169 bus in più al giorno per il rientro a scuola
Il nuovo "Piano scuole" per un ritorno in classe in sicurezza
Pronto il piano trasporti per il rientro in sicurezza nella Regione Marche. Il nuovo Piano scuole Marche, prevede soprattutto un rafforzamento dei servizi per la ripartenza dei percorsi: "tratte, percorsi,... segue
Auto elettriche, il modello IrenGo in gara per diventare un punto di riferimento
La mobilità elettrica invade le città italiane
Nonostante siano sempre più diffusi nelle città italiane, i punti di rifornimento per le auto "verdi" non sono facilmente rintracciabili come le tradizionali pompe di benzina. Affinché l'auto elettrica di... segue
Caos in strada a Napoli per una festa abusiva
Il consigliere Borrelli denuncia anche il cantante neomelodico Tony Colombo
Chiesta tolleranza zero per chi mette in pericolo di vita le altre persone e non rispetta le regole. Una denuncia simile era arrivata qualche giorno prima per altro evento abusivo organizzato da una giovane... segue
Inaugurato il Porsche experience center più grande al mondo
A meno di un’ora dal centro di Milano grazie ad A35 Brebemi
Inaugurato sabato 11 settembre a Castrezzato il più grande Porsche experience center al mondo. Sulla scelta dell’Autodromo di Franciacorta, come sede per costruire un laboratorio unico a livello internazionale, ha... segue
Webuild, tre premi Pimby Green 2021
La società guidata da Pietro Salini si è aggiudicata i riconoscimenti per la metro di Milano M4, per il ponte di Genova San Giorgio e per la ferrovia ad alta velocità Napoli-Bari
Assegnati i premi Pimby Green 2021 che hanno visto protagonista Webuild, la società guidata dall'ad Pietro Salini. Degli 11 premi assegnati, tre appartengono a progetti infrastrutturali realizzati dal... segue
Chef Express: apre Panella e Roadhouse nel Q8 di Paderno Dugnano
Bar caffetteria e ristorazione integrano le attività di rifornimento dell'area
Chef Express (Gruppo Cremonini) ha inaugurato ufficialmente un nuovo bar caffetteria a marchio Panella e un Roadhouse Restaurant all’interno della nuova grande area di servizio Q8 a Paderno Dugnano (MI), l... segue
Genova, il piano sulla mobilità fa bello anche lo stadio Carlini
Approvata dal Comune la delibera che inserisce la storica struttura sportiva nel progetto Assi di forza per il trasporto pubblico
Due piccioni con una fava, si potrebbe dire. La giunta comunale genovese, infatti, ha approvato una delibera che, inserendo lo storico stadio Carlini (oggi stadio Giacomo Carlini - Marco Bollesan, in onore... segue
Lega vuole annullamento multe autovelox Fiumicino
Secondo la mozione, improvviso abbassamento limite velocità viadotto aeroporto ha sollevato proteste utenti
Con una mozione della Lega-Salvini Premier di Fiumicino a firma del vicepresidente del Consiglio comunale Federica Poggio e del capogruppo Vincenzo D'Intino, la Lega Fiumicino chiede ufficialmente che... segue
Cotral, on line l’orario scolastico dei bus regionali
Corse rimodulate sulla base del doppio turno di ingresso a scuola definito nelle scorse settimane
Al via da lunedì 13 settembre l’orario scolastico dei bus extraurbani di Cotral. Il programma delle corse è stato modulato sulla base del doppio turno di ingresso a scuola, alle 8:00 e alle 9:40, definito nel... segue
Mobilità, dieci anni per cambiare l'Italia
Il timer è stato azionato dal ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: "in Europa, "l'Italia è il primo paese per investimenti sul trasporto ferroviario"
Dieci anni per cambiare l'Italia, almeno quella della mobilità. è questo l'obiettivo che impone il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, espressa in occasione de... segue
A Webuild un miliardo per il sistema viario in Norvegia
La società guidata da Pietro Salini, parte del consorzio Sotra Link, si è aggiudicata il contratto per la costruzione e la gestione del sistema stradale e di ponti nella contea di Vestland
Webuild si è aggiudicato il contratto da oltre un miliardo di euro per la costruzione e la gestione del sistema viario e di ponti RV.555 Sotra Connection PPP Project. Il sistema è costituito da strade, t... segue
MilanoSesto, la smart city che rigenera l'ambiente
Presentato in dettaglio il progetto e le sue ricadute economiche e ambientali
Oltre 1,5 milioni di metri quadri di territorio rigenerato, 3,5 miliardi di Euro investiti e 50.000 persone ospitate giornalmente. Sono questi, in sintesi, i numeri chiave del progetto di rigenerazione... segue
Confronto tra operatori monopattini in sharing, Mims e Anci
In programma il 7 settembre, punta a rafforzare la sicurezza e garantire il decoro urbano
Gli operatori dei monopattini in sharing manifestano ottimismo per l'incontro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Anci, che si terrà il 7 settembre. L'obiettivo è definire nu... segue
Arrivano gli stalli rosa
Sono i parcheggi per le donne in gravidanza e i genitori con figli fino a 2 anni
Si chiamano stalli rosa e sono i parcheggi destinati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a 2 anni. Questa è solo una delle modifiche al codice della strada contenute nel nuovo Decreto... segue
Audi city lab 2021: dove il futuro prende forma
Dal 5 al 27 settembre l’hub targato Audi apre un’inedita finestra del futuro
Domenica prossima, Audi aprirà le porte di Audi city lab, il laboratorio di idee che animerà la città di Milano per tutto il mese di settembre. Dal 5 al 27 settembre l’hub targato Audi, con sede nella loca... segue
Ancora 30 giorni per presentare candidatura al IX premio nazionale Go slow 2021
La mobilità dolce e la rigenerazione urbana meritano un premio
Ancora 30 giorni di tempo per presentare le candidature della 9° edizione del Premio nazionale Go slow 2021, uno fra i più longevi e prestigiosi riconoscimenti nazionali, rivolto ai progetti dedicati a... segue
Parigi a trenta all'ora: nuovo limite di velocità in vigore da questa mattina
Poche le eccezioni, tra queste gli Champs-Elysées
Parigi questa mattina si è svegliata con la novità della velocità limitata. Trenta chilometri orari è il limite massimo in gran parte delle strade: la decisione è del Comune in accordo con la Prefettura e se... segue
Anas, proseguono i rientri dalle vacanze
Previsto traffico molto intenso per il rientro nei grandi centri urbani e verso le regioni del Nord Italia e per le ultime partenze verso le località turistiche
Al via il secondo fine settimana di rientro dalle vacanze. A partire dal pomeriggio di oggi, lungo la rete Anas (Gruppo Fs Italiane) è infatti previsto un incremento di traffico per il controesodo verso... segue
Tpl. Giovannini: riunione molto positiva con le Regioni
Rivedranno loro piano entro inizio settembre su base linee-guida concordate
Per definire i diversi aspetti necessari per organizzare al meglio il servizio di Trasporto pubblico locale in vista della riapertura delle scuole e della ripresa delle attività, i ministri Mariastella... segue
Ok progetto fattibilità ciclovia Trieste-Lignano-Venezia
Approvato oggi dalla Giunta regionale il progetto del tracciato principale della "Ciclovia delle lagune"
È stato approvato oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e territorio, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del tracciato principale della ciclovia delle l... segue