Press
Agency

Industria4.780

Apre anche in Italia il negozio Ebay del Ford Service

Oltre 450 gli accessori auto originali già ordinabili direttamente dal produttore

Ford Italia ha inaugurato il suo primo Negozio eBay ufficiale. Ora i clienti potranno ordinare gli accessori originali per il proprio veicolo direttamente presso il negozio Ebay del costruttore e farli... segue

Renault svela il nome del suo nuovo suv: Austral

Il nome deriva dal latino ed è presente in molte lingue europee

Sylvia Dos Santos, responsabile della strategia nomi presso la direzione global marketing della marca Renault, ha precisato: "Austral rimanda anche ai colori e al calore dell’emisfero sud. È un nome ch... segue

Premiata la tecnologia Riser concept di Webuild

Ita tunnelling award 2021 per il recupero ambientale del fiume Matanza‐Riachuelo

Il progetto di recupero ambientale del sistema fluviale Matanza‐Riachuelo in Argentina ha fruttato a Webuild il premio Ita tunnelling award 2021 per l’innovativa metodologia costruttiva sviluppata. Il... segue

Con Mail Boxes Etc. il packaging diventa più green

Grazie al nuovo accordo con Raja Italia

Per Mail Boxes Etc., azienda italiana specializzata nei servizi di spedizione, logistica, soluzioni per e-commerce, stampa e marketing con oltre 570 centri servizi in Italia, l'imballaggio è uno dei cardini... segue

Il settore auto in Spagna guida il rallentamento dell'economia

Più di 100.000 auto devono ancora essere consegnate ai loro acquirenti

La crisi della domanda di beni e servizi in Spagna determinerà un rallentamento dell'economia pari a 1,2 punti. Ed è proprio il settore automobilistico a guidare il trend. Basti pensare che più di 100.000 ve... segue

Aci: torna in positivo a novembre il mercato dell’auto usata

Ma le radiazioni delle quattro ruote calano del 22%

Torna in terreno positivo a novembre il mercato dell’usato. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al... segue

La strategia cinese sull'auto elettrica punta sull’Europa

l 60% dei veicoli nel mondo assemblati in Cina, che detiene il 45% di brand

Sono circa 3 milioni i veicoli elettrici venduti nel nel 2021 in tutto il mondo. Si tratta di una buona notizia in fatto di sostenibilità ambientale, nella delicata transizione industriale dal motore... segue

Volvo Cars: relazione infra-annuale sui primi 9 mesi e sul terzo trimestre

La gamma "Recharge" elettrificata ha rappresentato il 26% delle vendite totali nel Q3

Volvo Cars ha riportato oggi di aver registrato una crescita continua sia in termini di vendite che di ricavi per i primi 9 mesi del 2021, nonostante il focolaio di covid-19 nel sud-est asiatico che ha... segue

Le batterie restano l'incognita delle auto elettriche

Settore in pericolo per il rincaro delle materie prime che incidono sulle ricariche

Le vendite di veicoli elettrici sono destinate a salire nel 2021 di oltre l'80%, a 5,6 milioni di unità. Lo dice un rapporto Zero-emission vehicles factbook, pubblicato da Bloombergnef. Nel rapporto è e... segue

Daimler investe 60 miliardi in Mercedes

Approvato il business plan per il 2022-2026: occhi puntati sull'elettrico

Il consiglio di sorveglianza di Daimler ha approvato il business plan di Mercedes Benz per il 2022-2026. Il business plan contiene il piano strategico per il passaggio all'elettrico. La decisione presa... segue

Nissan potenzia la rete di ricarica rapida Ev in Europa

Partnership con Allego ed E.On

Nissan sigla una partnership strategica con Allego ed E.On, i principali fornitori di servizi di ricarica per veicoli elettrici, per migliorare ed espandere l’offerta di ricarica rapida presso la rete d... segue

Dacia regina del Millennio

Il marchio, dal 2000 a oggi, ha venduto più di tutti in Italia

Vent'anni dopo l'inizio del nuovo millennio non viene in mente a nessuno di chiedersi: quale marchio automobilistico ha venduto di più, in Italia, in questi vent'anni? Se lo è chiesto il quotidiano specializzato L... segue

Un hackathon per la decarbonizzazione degli stabilimenti del Gruppo Renault

Tre giorni per trovare l’idea che consentirà di accelerare il processo verso la neutralità carbonica di tutti i siti industriali del Gruppo

Il 23 novembre, mentre il sole sta sorgendo sull’emblematico stabilimento di Flins, arriva la navetta che porta da Parigi un centinaio di candidati. Per raggiungere la sala in cui si svolgerà l’hackathon, i pa... segue

Stellantis inaugura Arena del Futuro sulla Brebemi

Sul circuito da 1.050 metri la tecnologia Dwpt per la ricarica wireless

È diventata realtà Arena Del Futuro, il circuito costruito da A35 Brebemi. È stato, infatti, inaugurato con successo il circuito della lunghezza di 1.050 metri, situato in un’area privata dell’autostrada A35 in... segue

Ford, nasce in Turchia il nuovo due ruote elettrico

Ford Otosan ha presentato i suoi nuovi veicoli elettrici Rakun Pro2 e Rakun Pro3

Nasce in Turchia il nuovo veicolo elettrico Ford. La joint-venture Ford Otosan, società di produzione automobilistica con sede in Turchia, proprietà in pari quota di Ford Motor Company e Koç Holding, ha... segue

Arriva funivia che diventa auto elettrica autonoma

Il prototipo Connx è sviluppato dall'azienda Leitner specializzata nel settore cabinovie

La multinazionale italiana Leitner ha presentato il suo ultimo gioiello nella categoria delle funivie. Si chiama Connx ed è un sistema flessibile ed integrato di mobilità, a metà tra una cabinovia ed un... segue

Toyota a tutto elettrico

Entro 2025 volumi vendite di elettriche in Europa pari al 10% del totale

Toyota svela la sua strategia per il futuro dal palco del Kenshiki Forum, il meeting di fine anno organizzato dal costruttore giapponese. “Una strategia che ci porterà entro il 2025 ad avere volumi di... segue

Nissan punta allo spazio

Sviluppato con tecnologia e-4ORCE il prototipo di un rover lunare

Anche Nissan punta ad andare nello spazio. Dopo Tesla ed Audi anche la casa automobilistica giapponese fa rotta verso lo spazio. Il marchio, infatti, ha sviluppato assieme ad Jaxa, Japan Aerospace Exploration... segue

Aumenta digitalizzazione nel settore autoriparazioni

Piattaforma ha raccolto un milione di Euro grazie a fondo

La digitalizzazione conquista sempre più spazio anche nel settore della manutenzione e riparazione delle auto. Lo conferma la piattaforma CercaOfficina.it che ha appena annunciato di avere raccolto un... segue

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Enti centrali confermate 130 assunzioni"

"E ruolo strategico di ingegneria e sviluppo" dichiara il segretario nazionale

Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim Cisl dichiara in una nota che: "Nella giornata di ieri si è tenuto a Roma l’incontro di verifica del contratto di espansione con il Gruppo Stellantis.Le uscite co... segue

Mercato auto, l'Italia crolla del 24,6% a novembre

Unrae, le nuove targhe sono state 104.478 contro le 138.612 di un anno prima

Ennesima prestazione negativa per il mercato auto italiano. A novembre, secondo i dati di Unrae, l’associazione dei costruttori esteri, le nuove targhe sono state 104.478 contro le 138.612 di un anno p... segue

Gkn ritiri i licenziamenti

Lo chiede Fiom Cgil: oggi alle 18 incontro con il Mise

Si inasprisce sempre di più la questione drammatica di Gkn, l'azienda di componenti automotive di Campi Bisenzio nella quale sono in pericolo tutti i posti di lavoro. Ieri mattina si è svolta una protesta c... segue

Azienda russa sviluppa prototipo ipertecnologico

Si chiama Holograktor ed è concepita della russa Wayray

L'azienda tecnologica russa Wayray -specializzata in sistemi olografici- ha presentato un prototipo di auto elettrica che si chiama Holograktor. In vista del progressivo passaggio dai motori endotermici... segue

Kalashnikov a batteria

L'azienda russa famosa per le armi mette in produzione 2 auto elettriche

Kalashnikov, l'azienda russa famosa per il celebre fucile automatico AK-47, passa alla produzione di auto elettriche. Già da qualche anno, a dire il vero, si è lanciata nel più tranquillo settore dei se... segue

Potenziare il trasporto sostenibile

È il primo punto del report "La mobilità urbana vista dai cittadini" di Banca Ifis

Potenziare il trasporto sostenibile, investire nella mobilità integrata, promuovere sconti e tariffe agevolate per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, aumentare la sicurezza stradale per ciclisti e... segue

Camion elettrici per la logistica di Skoda

I test nella storica fabbrica di Mlada Boleslav: entro maggio 2022 sostituiranno i diesel nelle strade

Skoda ha aggiunto un tassello al suo piano Next level che lo porterà verso la neutralità nell'arco di 10 anni. Il marchio del Gruppo Volkswagen ha inserito nel parco mezzi una coppia di camion elettrici, i... segue

ZF elabora la piattaforma per il soccorso stradale connesso

Rescue connect collega i soccorritori con le vittime dell'incidente

Le soluzioni digitali si prestano per i più svariati usi, anche per il soccorso stradale. In caso di incidente, lo sappiamo, è fondamentale che le operazioni di soccorso siano tempestive e ben organizzate. I... segue

L'inflazione a +3,8% torna ai livelli del 2008

Per colpa dei prezzi energetici la stangata sui trasporti è di +567 Euro l'anno

L’inflazione corre come non faceva da 13 anni a questa parte. E la colpa è dei beni energetici e della loro corsa folle che non si arresta. A novembre, secondo i dati Istat, l’aumento è stato pari allo... segue

Renault presenta i progressi del progetto Refactory lanciato un anno fa

Inaugurata per l'occasione la Factory VO, il primo stabilimento specializzato nel ricondizionamento

"Sono orgoglioso del lavoro effettuato dai nostri team per creare, in tempi record, il più grande stabilimento ad economia circolare d’Europa dedicato alla mobilità. Con la Refactory, dimostriamo che, in... segue

Stellantis investe sulle batterie dell'americana Factorial

Il gruppo di Carlos Tavares sigla l'accordo per le ricariche allo stato solido Fest

Stellantis punta sulle batterie allo stato solido. Il gruppo guidato da Carlo Tavares lo aveva annunciato a luglio, durante l’Ev day: introdurre entro il 2026 la prima tecnologia di batterie allo stato s... segue

Assegnati i premi Car design award 2021

La cerimonia si è svolta al Mauto di Torino in forma digitale: ecco i vincitori

Si è svolta a Torino, presso il Mauto, la premiazione in forma digitale del Car design award 2021, l’Oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 dalla rivista Auto&design. Quest'anno i... segue

Lotus debutta nel mercato dei suv elettrici

A primavera 2022 arriva Type 132 realizzato con il know-how cinese di Geely

Anche Lotus cede alla moda dei suv elettrici. Da Hethel, in Inghilterra, dalla sede di Lotus, annunciano l'arrivo a primavera 2022 della Type 132, il primo suv del brand, mosso da un powertrain elettrico... segue

Accordo tra Mercedes e Factorial per le nuove batterie

Sviluppo congiunto del progetto di batterie allo stato solido: test l'anno prossimo

Il futuro della mobilità elettrica è nelle batterie allo stato solido, quelle che sfruttano un elettrolita non liquido. Sono sempre di più costruttori che si affidano a questa novità: tra questi, ultimo in... segue

Rhenus Group: entro il 2030 zero emissioni per le spedizioni

L'abbattimento dell'impatto ambientale è parte della strategia di transizione verso una logistica sostenibile

Rhenus Group, tra i leader nella fornitura di servizi logistici a livello mondiale, azzererà le emissioni di carbonio di tutte le spedizioni Less than container load (Lcl) entro il 2030. A partire dal... segue

Tesla tira il freno

Elon Musk scrive ai dipendenti e propone di rallentare la produzione

Elon Musk, per la prima volta di quando ha fondato la sua Tesla, tira il freno. Contrariamente a quanto fatto finora, con tanto di lettere ai dipendenti di correre per produrre più auto possibile nel... segue

Volvo Cars si prepara a un futuro solo elettrico

Grazie a partnership trasformative in Medio Oriente

Volvo Cars sta rinnovando il suo impegno in Medio Oriente con una serie di importanti iniziative che prevedono l'ampliamento della rete di partner esistenti, l'apertura di un nuovissimo centro regionale... segue

La transizione energetica della mobilità deve essere sostenibile

Aci presenta lo studio sui processi di decarbonizzazione della Fondazione Filippo Caracciolo

"La transizione energetica della mobilità deve essere ecorazionale, quindi sostenibile in chiave ecologica, economica e sociale". Lo ha affermato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Stic... segue

Stellantis firma con Vulcan per le batterie al litio

Dal 2026 l'azienda tedesca fornirà fino a 99.000 tonnellate di idrossido di litio

È fatta. Dopo Renault adesso è il turno di Stellantis firmare l'accordo con Vulcan Energy per rifornire, in Europa, idrossido di litio per le batterie che il gruppo guidato da Carlos Tavares utilizzerà ne... segue

Stellantis supera Volkswagen

La crisi dei chip spinge il gruppo al 21% del mercato Europa: VW al 20,7%

La crisi dei semiconduttori colpisce duramente un po’ tutte le case costruttrici ma, al contempo, sta rimescolando le carte nell'assetto di mercato in Europa. La dimostrazione arriva dai numeri: secondo i... segue

Car of the Year 2022 più elettrizzante che mai

Sei delle sette finaliste sono auto elettriche: il vincitore a febbraio 2022

L’edizione 2022 di Car of the Year sarà ricordata come quella quella che ha aperto il futuro più "elettrizante" di sempre. La novità è che, quest'anno, sei delle sette vetture arrivate in finale al co... segue

Renault punta sulla riedizione delle proprie icone

Dopo il prototipo della R5 ora sta lavorando sulla R4 elettrica

Due automobili francesi divenute nel tempo delle vere e proprie icone dell'automotive -la Renault R4 e R5- torneranno alla ribalta nei prossimi anni con una nuova linea e motorizzazione elettrica. La casa... segue

Ford svela il nuovo pick-up Ranger

Arriverà sul mercato nel 2023 ma sarà ordinabile già nel 2022

La casa automobilistica statunitense Ford ha svelato in questi giorni il nuovo Ranger. Il pick-up sarà immesso sul mercato mondiale nel 2023, ma sarà ordinabile da fine 2022. Si tratta di un veicolo v... segue

Xiaomi accelera sulle auto elettriche

La società costruisce un impianto a Yizhuang

Xiaomi conferma l’intenzione di entrare nel mercato delle automobili. Funzionari del governo locale di Pechino hanno annunciato di aver raggiunto un accordo con l’azienda per la costruzione di una fab... segue

Nissan svela la visione "Ambition 2030"

Investimenti in elettrificazione pari a 2 trilioni di yen nei prossimi 5 anni

Nissan Motor ha presentato oggi Nissan Ambition 2030, la nuova visione aziendale di lungo termine per migliorare la mobilità e non solo. Rispondendo a esigenze di carattere ambientale, della società e... segue

Il petrolio recupera

Il prezzo del Brent europeo sale del 4,15%, il Wti americano è a +4,8%

Il prezzo del barile di greggio ha recuperato più del 4% oggi rispetto alla chiusura di venerdì scorso. Il prezzo del greggio Brent, il punto di riferimento per l'Europa, è salito del 4,15% prima dell'apertura de... segue

Jaguar I-Pace, la tecnologia incontra lo stile

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Jaguar I-Pace, il Suv elettrico super compatto della casa automobilistica britannica, in grado di sviluppare una potenza da ben 400 CV e una coppia da... segue

Nominata la commissione giudicatrice per la Via del Mare

Si aprono le buste per la superstrada tra il casello di Meolo-Roncade e Jesolo

Si sblocca (finalmente) la Via del Mare. Le proposte giunte alla Regione Veneto diversi anni fa e finora mai esaminate stanno per essere vagliate. È arrivata l'ora, infatti, di aprire le buste con le... segue

Proteste nello stabilimento Nissan di Barcellona

OIfferta cinese di Gwn per rilevare fabbrica a dicembre è in stallo

I lavoratori dello stabilimento Nissan di Barcellona hanno sospeso da ieri le loro attività su due linee di produzione. Il motivo è un possibile mancato investimento dell'azienda cinese Great Wall Motors (... segue

Car sharing, Enjoy aggiunge l'elettrico

Ad inizio 2022, il servizio di Eni affianca a Fiat 500 e Doblò il nuovo Yoyo Xev

Il car-sharing urbano si amplia con l'arrivo di un nuovo modello elettrico. Ad inizio 2022, il servizio di mobilità condivisa Enjoy di Eni affiancherà alle Fiat 500 e Fiat Doblò il nuovo Yoyo della st... segue

Colonnine di ricarica, Europa è indietro

Il 70% è in Olanda, Francia e Germania. Il resto (Italia compresa) è ancora distante

In Europa la diffusione delle colonnine per le auto elettriche viaggia a ritmi differenti. Secondo i dati Acea, l’associazione europea dei costruttori, sono circa 225 mila i punti di ricarica disponibili n... segue