Trasporto marittimo e fluviale5.895
Marina di Carrara, aggiudicata la gara per il waterfront
Bando vinto dalla R.C.M: 13,8 mln di investimento e 18 mesi per finire l'opera
Il Waterfront Marina di Carrara inizia il nuovo anno con l'aggiudicazione della gara per l’ambito 4. Si è conclusa ieri, infatti, la procedura aperta per l'affidamento, mediante appalto integrato, della pr... segue
Fincantieri inizia la produzione dei nuovi sottomarini
Al Muggiano via alla costruzione della prima unità per la Marina Militare italiana
Fincantieri ha dato il via a La Spezia al programma Occar che riguarda i sottomarini di nuova generazione. È iniziata oggi, infatti, nello stabilimento di Muggiano, a La Spezia, la produzione del primo... segue
La nuova legalità del porto di Taureana di Palmi
Riacquisizione di aree demaniali e specchi acquei dalla banchina pescherecci
"Forte segnale di legalità e di presenza dello Stato". Definisce così l'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio la riacquisizione di alcune aree demaniali e specchi acquei in... segue
Lavori di dragaggio a Porto San Giorgio
Iniziano le attività di scavo del canale di ingresso e di uscita dallo scalo marchigiano
Sono in programma fino a lunedì prossimo i nuovi interventi di dragaggio all'imboccatura dello scalo di Porto San Giorgio, nelle Marche. Si tratta di opere di escavazione del canale di ingresso e di uscita... segue
Le barche elettrice di Candela conquistano Stoccolma
L'ente pubblico commissiona traghetti elettrici per l'arcipelago in servizio dal 2023
Il nuova imbarcazione elettrica C-8 della casa costruttrice svedese Candela, specializzata nella progettazione di aliscafi, porta l'ingegneria nautica a un livello superiore. Si tratta di un natante che... segue
Prezzi energia, una lotta contro i rincari
Anima Confindustria "Aziende in difficoltà. Necessario diversificare le fonti di energia"
Lo straordinario aumento dei costi energetici sta impattando molto negativamente sull'operatività delle aziende di tutti i settori. Unitamente ai diffusi rincari e alla scarsa reperibilità di materie p... segue
Adsp Stretto: riqualificazione area Boccetta-Annunziata
In programma il 17 gennaio la presentazione delle fasi del processo di confronto pubblico
Come promesso dal presidente Mega nel corso della conferenza stampa dello scorso mese di novembre, l’Autorità di sistema portuale dello Stretto è pronta ad avviare il percorso per l’elaborazione parte... segue
L'Authority di Gioia Tauro proroga le concessioni
La durata è stata allungata di altri due anni ma non è automatica
L'Autorità di sistema portuale del Tirreno Meridionale e dello Ionio ha prorogato di due anni la durata delle concessioni demaniali marittime. Interessano tutte quelle in corso e quelle scadute tra il... segue
Aurelio De Carolis nuovo comandante della Squadra Navale
L'ammiraglio lascia il posto di sottocapo di Stato Maggiore
L'ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis è diventato il nuovo comandante in capo del Cincnav, la Squadra navale della Marina Militare, al vertice dell'organizzazione operativa della Marina Militare.... segue
Cosa cambierà per la supply chain?
Il futuro del lavoro nell’industria logistica secondo Dhl Global Forwarding
Come sta cambiando il concetto di lavoro con l’avanzare della digitalizzazione, il cambio generazionale e la pandemia da covid-19? Dhl Global Forwarding, divisione del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata n... segue
2021 boom per Koper nell'Alto Adriatico
Record annuale nei container del porto sloveno: sfiorato il milione di teu
Il terminal container del porto di Koper si conferma il più grande e attivo dell'Adriatico. Nel 2021 ha movimentato la quota record di 996 mila teu, superiore sia rispetto ai 945 mila teu movimentati... segue
Il terminal Gallozzi fa record al porto di Salerno
Il gruppo ha chiuso il 2021 con 316,176 teu movimentati, +2,06% sul 2020
Il Salerno container terminal del gruppo Gallozzi cresce e investe. Il gruppo ha chiuso il 2021 con 316,176 teu movimentati, il 2,06% in più rispetto ai 309,777 teu del 2020. Per il secondo anno consecutivo... segue
Ritardi e sovrattasse al terminal Psa di Genova Prà
Contro l'ingolfamento arrivano le restrizioni all'accettazione dei container in export
Si complica la situazione al terminal Psa di Genova Prà. Il covid e le lunghe attese dei container sui piazzali stanno facendo saltare i nervi agli addetti ai lavori. Adesso arriva anche la novità della p... segue
Sottomarini russi minacciano i cavi internet
Per la Gran Bretagna è in pericolo la rete che trasporta informazioni nel mondo
La nuova guerra potrebbe arrivare dal mare. La tensione è salita, infatti, dopo che il capo delle forze armate britanniche, Sir Tony Radakin ha avvertito che i sottomarini russi stanno minacciando una... segue
Fincantieri conquista il porto di Otranto
La nuova proprietà investe 200 milioni di Euro e punta ai maxi yacht in arrivo
Importante prima pagina
La Ignazio Messina imbarca la Dakar
La compagnia di navigazione cura la logistica del rientro degli equipaggi del rally
Le navi della compagnia di navigazione Ignazio Messina sono già pronte per portare indietro gli equipaggi della Dakar. Il Rally Dakar 2022 - Saudi Arabia è ancora in pieno corso di svolgimento, ma le 2... segue
Stefano Marzotto si prende il Porto turistico di Jesolo
L'entrata dell'imprenditore è avvenuta attraverso la sua cassaforte Marvit
Va bene
Mobilita augura a tutti una buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo, dopo il fine-settimana/ponte
Mobilita comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il fine-settimana/ponte in occasione dell'Epifania, a conclusione delle festività natalizie.L'agenzia riaprirà qui... segue
Porto offshore Venezia: a giorni l'apertura delle buste
Martini (Tutta la città insieme): "È un modo di fare turismo potenzialmente rischioso"
Il 31 dicembre sono stati presentati 11 progetti per la creazione del porto offshore di Venezia. L'apertura delle buste avverrà tra una settimana e la prima scrematura consentirà nell'arco dei prossimi 1... segue
Opere pubbliche. Giovannini firma atto per tutela lavoro e sicurezza cantieri
Priorità del ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims)
Il pieno rispetto delle norme a tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri è la priorità del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). Per questo l’Atto di Indirizzo in m... segue
Codici. Msc deve rimborsare chi decide di rinunciare crociera nave "Grandiosa"
Per focolaio registrato a bordo
È tanta e comprensibile la preoccupazione generata dal focolaio Covid esploso a bordo della Msc "Grandiosa". E sono numerose le segnalazioni che sta ricevendo l’associazione Codici (Centro per i diritti de... segue
Confitarma vuole la deroga al super green pass
Mattioli: "Preoccupati per le conseguenze su marittimi e operatività delle navi"
L'obbligo del super green pass sui luoghi di lavoro e la riduzione della sua validità complicherà ulteriormente la vita dei marittimi, a meno che non si intervenga con proroghe e deroghe. Lo dice Confitarma, l... segue
Il Brasile blocca le crociere
Stop fino al 21 gennaio dopo il varo di nuovi protocolli sanitari
Il Brasile dice stop alle crociere fino al 21 gennaio. Lo ha deciso l'Authority, in vista del varo di nuovi protocolli sanitari. Ieri l'agenzia sanitaria brasiliana, Anvisa, ha sconsigliato ai concittadini... segue
Brexit: al via il controllo sulle importazioni
In vigore dal 1° gennaio il sistema burocratico che spaventa la logistica
Sono scattati l'1 gennaio con puntualità certosina i nuovi controlli post-Brexit sulle importazioni lungo la frontiera che divide tra Regno Unito e l'Unione Europea. Le imprese britanniche saranno soggette... segue
Arrivano a Taranto le navi dirottate dal Malta Freeport
Scalo maltese in tilt: al terminal Yilport 7 portacontainer entro il 14 gennaio
Lo scalo di Malta Freeport è andato in tilt e 11 navi sono state dirottate a Taranto. Alla fine dell'anno ne sono approdate 4. Altre 7 arriveranno nei prossimi 10 giorni. Del dirottamento dal Malta Freeport... segue
Undici proposte per un progetto
Terminata la prima fase del concorso di idee per gli approdi fuori dalla Laguna
Sono 11 le proposte arrivate sul tavolo dell'Adsp del porto di Venezia per la realizzazione dei punti di attracco per crociere e container fuori dalle acque protette della Laguna. Nei prossimi giorni,... segue
Ottavo rinvio per la tassa di sosta sui container
I porti di Los Angeles e Long Beach rimandano la decisione alla prossima settimana
I porti di Los Angeles e Long Beach ritarderanno di un'altra settimana fino al 10 gennaio, l'esame della "tassa di sosta dei container". Si tratta dell'ottavo rinvio consecutivo, come fanno sapere in una... segue
Gioia Tauro, maxi sequestro di droga grazie all'hi-tech
Finanzieri e Dogane sequestrano 3 tonnellate di cocaina grazie agli scanner del porto
Grande soddisfazione da parte del presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli per il maxi-sequestro di cocaina effettuato nel porto di Gioia Tauro... segue
Da Cdp 53 milioni al porto di Augusta
Finanziamenti per la messa in sicurezza del bacino commerciale della rada
Cassa depositi e prestiti finanzia con 53 milioni di Euro l'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale per la riqualificazione del porto di Augusta. Il finanziamento è destinato, inoltre, a... segue
L'eolico per decarbonizare il trasporto marittimo
Rotori e vele ad ala solida per assistere i motori tradizionali
La dichiarazione sul trasporto marittimo sostenibile emersa in occasione della Cop26, il summit sul cambiamento climatico organizzato dalla Nazioni Unite nei mesi scorsi, era stata sottoscritta da vari... segue
Federlogistica chiede di accelerare sul cold ironing
Merlo: regia unica nazionale per avviare progetti efficaci e concreti
Il cold ironing non è un'opzione sul tavolo dell'industria navale ma una scelta obbligata. Lo sostiene Luigi Merlo, presidente di Federlogistica. "L’elettrificazione delle banchine portuali -spiega Me... segue
Msc e Costa, focolai di covid a bordo
A Genova 150 casi su Msc Grandiosa. Stop in Brasile a Msc Preziosa e Costa Diadema
Sono 150 i passeggeri risultati positivi a bordo della Msc Grandiosa appena arrivata nel porto di Genova proveniente da Marsiglia. Secondo le prime informazioni confermate dalla compagnia crocieristica... segue
Il capannone Wider infiamma il porto di Fano
Fa discutere il progetto dell'edificio di vetro alto 24 metri al centro dello scalo
Fa discutere il parallelepipedo di vetro alto 24 metri, destinato a troneggiare nel porto di Fano, all’interno della darsena centrale tra il porto vecchio e la Marina dei Cesari. Il nuovo cantiere navale W... segue
Noli da record riportano in auge l'industria dei container
Il 2021 potrebbe chiudersi con un ebit del settore intorno ai 100 miliardi di Euro
I prezzi record dei noli spingono in alto i ricavi dei colossi del trasporto marittimo di container continuano. Lo testimoniano i dati del terzo trimestre del 2021 raccolti dalla società di ricerche e... segue
Industria navale a tutto gas
Secondo la triestina Marine Engineering Services gli armatori spingono sul gnl
"La propulsione a gas è una tecnologia su cui si sta spingendo e si continuerà a spingere ancora a lungo. Perché la transizione verso alimentazioni più pulite non sarà breve". Non ha dubbi Giorgio Lava... segue
Shanghai primo porto del mondo
Nel 2021 ha superato quota 47 milioni di teu movimentati
Shanghai rimane sul tetto del mondo. Per il dodicesimo anno consecutivo si conferma primo porto al mondo nella movimentazione dei container: nel 2021 ha superato quota 47 milioni di teu movimentati.Di... segue
I traghetti siciliani prorogati fino al 2022
La Regione Sicilia mantiene l'attuale regime di collegamenti marittimi
In vista della nuova gara per l'affidamento quinquennale, la Regione Sicilia ha prorogato fino al 2022 l'attuale regime di collegamenti marittimi per i traghetti e gli aliscafi, mantenendo orari e linee... segue
Al via Sistema Italia, la fiera on line dedicata a tutte le aziende italiane
Le dichiarazioni di Santo Ficili, country manager di Stellantis Italy
Prende il via oggi Sistema Italia, la fiera on line per tutte le aziende italiane che permette alle realtà imprenditoriali che operano in Italia di presentare i propri prodotti e i propri servizi per... segue
Trasportounito si schiera sui depositi chimici a Genova
Il coordinatore Tagnochetti dice sì allo spostamento da Multedo a Ponte Somalia
Quello che è appena iniziato rischia di essere l'inverno caldo del porto di Genova. Non per colpa della megadiga da 1 miliardo, come pensavano in tanti, ma per lo spostamento dei bacini dei depositi di... segue
Porto di Livorno, la ferrovia oltre la Darsena Europa
In appalto lo scavalco ferroviario che collega lo scalo e l'interporto di Guasticce
Il porto di Livorno punta sulla Darsena Europa ma adesso si accorge che deve dare un occhio anche alle strutture a terra. Un occhio attento visto che, con un orizzonte al di sopra del milione di teu l'anno,... segue
L'agenzia stampa Mobilita augura a tutti Buon anno
Riaprirà lunedì 3 gennaio 2022
L'agenzia di stampa Mobilità comunica ai propri abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa domani 31 dicembre 2021 in occasione delle festività di fine/inizio anno.La pubblicazione de... segue
Mose, la Corte dei Conti in pressing
I giudici ipotizzano il danno erariale per le cerniere che non funzionano
"Il danno erariale c'è, ora va quantificato sulla base dei costi delle manutenzioni e vanno attribuite le responsabilità. L'inchiesta non è chiusa". Non c'è pace per il Mose e nemmeno per i poveri cit... segue
Viaggi di fine anno in auto, la scelta preferita degli italiani
Sondaggio sulle destinazioni ed i mezzi di trasporto più gettonati
Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del Covid-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare l... segue
Nuova luce al porto di Corigliano Calabro
L'Adsp ha dato il via ai lavori per la nuova illuminazione da 641 mila Euro
Sono partiti a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, i lavori di illuminazione del porto. L'investimento è di circa 641 mila Euro e l'obiettivo è quello, una volta terminati i lavori, di ridurre i... segue
Porto di Genova alla riscossa
Il presidente dell'Adsp Paolo Emilio Signorini traccia il bilancio del 2021
Epocale trasformazione. Così definisce il futuro che attende il porto di Genova il presidente dell'Autorità di sistema portuale Paolo Emilio Signorini.Una serie di opere che cambieranno il volto dei p... segue
Sua dell'Adsp del Mar Ligure Occidentale on-line dal primo gennaio
"Stiamo lavorando per aumentare il livello di digitalizzazione dei nostri porti"
Lo Sportello unico amministrativo, operativo dal 1° gennaio 2022, costituisce il primo passo nella realizzazione di uno strumento fondamentale per l’accelerazione del processo di digitalizzazione e se... segue
Rogo rifiuti italiani in Tunisia
Polieco: "con i fondi Pnrr, prevenire i traffici illeciti"
I rifiuti inviati illegalmente dal porto di Salerno alla Tunisia hanno preso fuoco. L’incendio è divampato oggi presso l’azienda Soreplast di Sousse, in Tunisia, dove erano attualmente stoccati i rifi... segue
Ram, il braccio logistico del Mims
L'agenzia stampa Mobilità intervista Francesco Benevolo, direttore operativo
Dal 2004, anno della sua fondazione, fino al 2017 si chiamava Rete Autostrade Mediterranee. Oggi Ram, Logistica infrastrutture e trasporti è un’azienda controllata al 100% dal ministero dell'Economia e... segue
Cosco lancia il primo terminal zero emissioni
Com eolico e fotovoltaico, il Tianjin Container Terminal è autosufficiente come energia
Cosco Shipping Ports ha lanciato il Tianjin Container Terminal, il primo terminal a "zero emissioni di carbonio". Il terminal è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie alla... segue
Incontro tra Porto di La Spezia e Gruppo Tarros
Sul tavolo le attività future, le collaborazioni e il Terminal del Golfo
Prosegue la composizione del puzzle che nei prossimi anni porterà a un porto più efficiente e ambientalmente sostenibile. In quest'ottica si è svolto nei giorni scorsi l'incontro, presso l'Autorità di... segue