Autorità6.101
Sardegna: sopralluoghi assessore Salaris lungo la strada 131
Per verificare avanzamento cantieri
Arrivare ad un cronoprogramma preciso dei lavori sui principali assi di scorrimento sardi, da presentare già la prossima settimana alle Prefetture in previsione dei carichi di traffico maggiori sulle... segue
Italia già in ritardo nella corsa all'auto elettrica
Crolla di 10 punti l’indice che misura il livello di elettrificazione del mercato automotive nazionale
Si fa tanto parlare di auto elettrica eppure l’Italia è già in ritardo nella corsa verso il 2035. L'imprimatur è arrivato dall'Italy Progress Index realizzato da Quintegia che ha misurato le "perfomance" dei... segue
Audizioni su ristori Covid e trasporto pubblico
Si svolgeranno domattina
Domani martedì 17 maggio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, in merito all’erogazione dei ristori per i danni al trasporto pubblico locale causati dall’emergenza Covid-19, svolge, in v... segue
Tesla sospende l'ingresso in India
La decisione dopo il no del governo a tariffe più basse sull'import
La causa automobilistica Tesla ha sospeso i piani per la vendita di auto elettriche in India. Il segnale è dato dal subitaneo abbandono della ricerca di spazi per la creazione di showroom, riassegnando... segue
Ambiente, l'Ue condanna l'Italia per la qualità dell'aria
Corte di Giustizia: il nostro Paese è venuto meno alla direttiva comunitaria. Imputato il traffico auto
Parliamo tanto, ogni giorno, di sostenibilità e decarbonizzazione ma l'Italia, purtroppo, risulta poco o niente paradigmatica in fatto di ambiente. Ce lo dice chiaro e tondo la Corte di Giustizia dell’Unione eu... segue
Autotrasporto: cresce il parco veicoli Euro 6
Si moltiplicano iniziative per transizione ecologica e per sicurezza
A maggio 2022 i veicoli di ultima generazione sotto le 3,5 tonnellate hanno raggiunto la cifra di 982.696 unità, segnando un incremento del 23,9% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre i mezzi... segue
Attacco russo cyber all'Italia
Irraggiungibili per ore i siti web di Aci, ministero della Difesa e portali aziendali
Se si guardano gli scarponi dei soldati allora il conflitto tra Mosca e Kiev pare si combatta solo in Ucraina, invece lo scontro avviene anche in ambito economico e coinvolge tutto il mondo. Senza dimenticare... segue
Tremezzina, Anas chiamata a pagare gli osservatori traffico
I sindaci della zona chiedono che la società del gruppo Fs investa i 60.000 Euro per regolare la circolazione
Sono passati appena un paio di giorni da quando il Tavolo di coordinamento ha deciso le fasce orarie per i mezzi pesanti ma non ha deciso nulla per quanto riguarda gli osservatori del traffico lungo la... segue
Nuovo progetto per i trasporti su gomma
Faciliterà e semplificherà procedure logistiche
Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-Cmr Italia di Unioncamere, in cor... segue
Motori termici, rivoluzione europea
Il Parlamento Ue ha detto sì: vietata dal 2035 la vendita di auto e furgoni con motore a carburanti fossili
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha detto sì. Parere favorevole, dunque, allo stop dei motori termici: la proposta di vietare dal 2035 la vendita di auto e furgoni con motore a carburanti... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): "Bene rinnovo contratto trasporto pubblico locale"
E le affermazioni del coordinatore nazionale del sindacato per Tpl
"Esprimiamo soddisfazione per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro degli Autoferrotranvieri-Internavigatori. È un rinnovo atteso a lungo in un settore che ha urgente bisogno di essere... segue
Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto
Registrati nel primo trimestre 2022
Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue
Rapporto Mims: obiettivi strategici e misure per sistema mobilità locale
Per renderlo più accessibile, efficiente e sostenibile
Aumento di almeno 10 punti percentuali del ricorso a sistemi di mobilità sostenibile e calo del tasso di motorizzazione; riduzione della congestione nelle principali aree urbane; dimezzamento del divario... segue
A Rfi lo studio di fattibilità del ponte sullo Stretto
L'incarico dal Mims prevede un investimento di 50 milioni di Euro
Sono 50 milioni di Euro i soldi stanziati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini nel triennio 2021-2023 e destinati a Rfi per lo "studio" del ponte... segue
Sindacati: con rinnovo contratto Tpl si chiude lunga vertenza
Sarà revocato sciopero del 30 maggio
"Abbiamo rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità area Tpl), scaduto il 31 dicembre 2017 e che interessa circa 120.000 lavoratori e lavoratrici... segue
Trasporto pubblico. Tarlazzi (Uiltrasporti): "bene rinnovo contratto"
Ora riforma del settore dichiara il segretario generale del sindacato
"In un momento quanto mai delicato dal punto di vista sociale ed economico per il nostro Paese, siamo riusciti a rinnovare il contratto del trasporto pubblico locale garantendo un buon aggiornamento salariale... segue
Enea e Ansfisa insieme per monitorare il gnl
Gruppo congiunto per approfondire l'uso dei nuovi carburanti in ambito ferroviario e stradale
Attività di studio, ricerca e monitoraggio. È questo l'obiettivo fissato per l'impiego di idrogeno, gnl e bio-gnl in ambito ferroviario, stradale e nei trasporti rapidi di massa. L'imprimatur della nuova m... segue
Autostrade liguri, l'opposizione vuole l'asfalto fonoassorbente
Regione, Sanna: "aprire al più presto una riflessione con il Mims e con i concessionari"
Le autostrade liguri continuano a scatenare discussioni. Questa volta è il turno dell'asfalto a prendere la scena di questo palcoscenico non certo edificante. "I pareri sull'uso dell'asfalto fonoassorbente... segue
Aspi, Fitch conferma l'outlook positivo
Il closing della cessione di Autostrade per l'Italia garantisce la conferma riconfermato del rating BB+
Il closing della cessione di Autostrade per l'Italia garantisce un giudizio positivo al titolo. Lo ha fatto sapere l'agenzia di rating Fitch che, a valle del completamento dell'acquisizione dell'88,06%... segue
Mims: domattina presentazione rapporto "Verso modello mobilità locale sostenibile"
Introduzione e conclusioni affidate al ministro Giovannini
Si terrà domani mercoledì 11 maggio, dalle 9:30, la presentazione del rapporto "Verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile". L'evento -che si svolgerà in modalità on-line e vedrà la partecipazione del m... segue
Istat sulla mobilità degli italiani: le intenzioni tra aprile e giugno 2022
Giovannini: "I dati indicano inizio di inversione tendenza verso trasporto pubblico"
Il sito Istat, Istituto nazionale di statistica, ha pubblicato oggi un comunicato-stampa che riportiamo "L’82,5% degli interpellati non varierà la frequenza degli spostamenti nei prossimi tre mesi, il... segue
Federconsumatori denuncia l'impennata del noleggio
Prendere a nolo un'utilitaria quest'estate costerà il 67% in più: necessità o speculazione?
Così come la fortuna è cieca ma la sfortuna ci vede benissimo, i rincari, per non sbagliare, stanno colpendo un po' tutti i settori vitali della vita quotidiana. Non solo non solo energia, materie prime e... segue
La guerra in Ucraina fa aumentare la carenza di autisti
Allarme sempre più rosso dall'autotrasporto europeo: all'appello mancano almeno 166 mila camionisti
Scarseggiano gli autisti professionisti dell'autotrasporto. Come non avessimo abbastanza problemi, la guerra in Ucraina mette di fronte a questo che ormai, più che un problema, è una vera e propria piaga c... segue
Roma Tpl: telecamere per osservare il rispetto delle corsie preferenziali
Sale il numero degli apparati contro l'invasione dei veicoli non autorizzati-Video
Da lunedì 9 maggio altre corsie preferenziali riservate al trasporto pubblico, saranno controllate dalle telecamere per la rilevazione automatica dei transiti. I dispositivi serviranno a contrastare l’invasione da... segue
Ciclabili Bergamo: accordo tra Regione e università per lo sviluppo della mobilità dolce
La delibera approva lo schema di accordo per la realizzazione di uno studio
Accordo tra Regione Lombardia e Università degli Studi di Bergamo per realizzare uno studio finalizzato a individuare strategie per lo sviluppo della ciclabilità nel territorio sud ovest della provincia d... segue
Sicilia, Anas: presentazione per interventi sulla statale 185 "Di Sella Mandrazzi"
Riunione operativa con le amministrazioni locali
Questa mattina, presso Palazzo dei Leoni a Messina, si è tenuta una riunione operativa tra Anas, Città Metropolitana di Messina, amministrazioni comunali di Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea per... segue
Caro materiali da costruzione: risorse complessive per 10 miliardi di Euro
Per compensazioni ed adeguamento prezzari da usare per le nuove gare
Nuove risorse per oltre 9,5 miliardi di Euro, che si aggiungono ai 470 milioni già previsti, per fronteggiare gli aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici... segue
La guerra fa bene alla petrolifera Shell
Ricavi da favola per il marchio britannico: nel primo trimestre triplica i profitti
La nuova puntata della serie "a chi fa bene la guerra" si arricchisce di protagonisti non certo inattesi. Parliamo dei petrolieri che hanno le pupille sempre più a forma di dollaro: il greggio si vende... segue
Incentivi auto, via libera della Corte dei Conti
L'ok sblocca i bonus che (forse) saranno disponibili entro metà maggio
La Corte dei Conti ha dato il via libera ai tanto attesi incentivi per l’acquisto di auto e moto a basso impatto ambientale. Con l'ok, di fatto, si sblocca l'iter burocratico che si trascinava da oltre 2... segue
Stellantis, tagli a Termoli nonostante primo trimestre positivo
Ricavi a 41,4 miliardi di Euro (+12%) non bastano a scongiurare contratti di solidarietà (da oggi) per 1.056 operai
Il mercato statunitense trascina in alto i numeri del gruppo Stellantis che ha chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi in aumento del 12% a 41,4 miliardi di Euro. L’incremento va ascritto soprattutto ai... segue
Censimento auto di servizio, migliora la partecipazione
Torna a rispondere l'80% delle amministrazioni
All’ultimo censimento sulle auto di servizio, che fotografa le vetture utilizzate dalle amministrazioni pubbliche al 31 dicembre 2021, hanno risposto 8142 enti, l’80% dei 10.128 registrati, con un aum... segue
Petrolio, camion e flotte aziendali sul banco degli imputati
Secondo Transport & Environment nel 2023 si potrebbero risparmiare 39 milioni di tonnellate di greggio
Dal 2023 potrebbero essere risparmiate quasi 39 milioni di tep, ossia di tonnellate equivalente di petrolio. In pratica già l'anno prossimo potremmo fare a meno di circa la metà del greggio russo usato p... segue
Petrolio, la guerra fa bene all'India
Il Paese aumenta l'import di greggio Ural dalla Russia comprato a prezzi stracciati
Ce lo chiediamo da giorni e giorni: a chi fa bene la guerra tra Russia e Ucraina? Una risposta arriva adesso. L’India, infatti, è diventata il primo importatore di greggio russo Ural al mondo: ad aprile so... segue
Regione Liguria dice no al gap infrastrutturale
L'ente approva l'intervento alla Camera del leghista Rixi sulla Gronda di Genova
"Il mondo imprenditoriale e ogni cittadino ligure è stufo di attendere e pretende da subito risposte". La dichiarazione, perentoria, arriva dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Andrea... segue
Autovie Venete, subentro salato per Saaa
Società autostrade alto adriatico deve versare 530 mln di Euro se vuole la concessione della A4 Trieste-Venezia
Lo hanno già definito un "salasso". Parliamo di 530 milioni di Euro che rappresentano il valore di subentro che Saaa, Società autostrade alto adriatico, dovrà riconoscere ad Autovie Venete per diventare il... segue
Sesa fa shopping nel noleggio
Società hi-tech acquisisce il 52% toscana Ever Green Mobility Rent specializzata in flotte aziendali
C'è anche la mobilità green tra gli ultimi acquisti di Sesa, uno degli operatore di riferimento in Italia nel settore dell’ict e dei servizi informatici. La società quotata in Borsa a Milano ha, infatti, sott... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Guerra, i produttori auto hanno paura
Le aspettative dei costruttori tedeschi sono in calo ad aprile
"I produttori di automobili sono incerti a causa della guerra in Ucraina". Lo ha dichiarato Oliver Falck, direttore del centro per l'organizzazione industriale e le nuove tecnologie di Ifo Institute, il... segue
Bosch, 2021 da record nonostante la crisi
La conferma arriva dal presidente Hartung
Bosch chiude un 2021 da record. Utile e ricavi sono cresciuti "in maniera significativa", il fatturato è salito del 10,1% portandosi a 78,7 miliardi di Euro, e l'Ebit è aumentato di oltre la metà, a 3,... segue
Justin Bieber nella black-list di Ferrari
Colpevole di una serie di "mancanze" al codice etico del marchio non potrà mai più acquistare una Rossa
Justin Bieber è entrato nella lista nera di Ferrari. La star del pop si è resa colpevole di una serie di mancanze al codice etico della Casa di Maranello. Mancanze talmente pesanti e reiterate nel tempo c... segue
Aci: frenata ad aprile per il mercato usato
In pesante calo le radiazioni di autovetture
Segno meno anche nel mese di aprile per il mercato dell’usato, che stenta a mostrare segni di ripresa sia nel settore delle quattro ruote che in quello dei motocicli. I passaggi di proprietà delle autovetture al... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini
In particolare su sicurezza autostrade, av ferroviaria, Gronda di Genova
Si svolge oggi, mercoledì 4 maggio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Dopo il ministro dell’Università e della Rice... segue
Lavoro logistica e trasporto su strada: audizione Anita
Si svolgerà nel pomeriggio
Brevi. Oggi mercoledì 4 maggio, alle ore 15:25, la commissione Lavoro della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici),... segue
Volkswagen si allea con Qualcomm per i chip
L’accordo con l'azienda hi-tech americana durerà fino al 2031: costa più di 1 miliardo di Euro
Volkswagen ha scelto l'americana Qualcomm come partner per i chip che andranno a equipaggiare le future auto a guida autonoma. Secondo quanto riporta il quotidiano Handelsblatt, il gruppo automobilistico... segue
Aprile nero per il mercato auto Italia
-33% rispetto a un anno fa: 26,5% nei primi 4 mesi del 2022. Si torna ai livelli degli anni '60
Profondo rosso per il mercato dell'auto. Ad aprile, secondo i dati dell'Archivio nazionale dei veicoli del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, il segmento è crollato del 33% r... segue
La Cina aiuta Tesla a riaprire a Shanghai
Organizzati trasporti in autobus per igienizzare la fabbrica
Le autorità amministrative di Shanghai stanno aiutando la compagnia automobilistica Tesla nelle operazioni di riapertura del suo stabilimento, dopo la sospensione della produzione avvenuta il 28 marzo... segue
Con l'idrogeno basta dipendenza da combustibili fossili
Bellanova: "Valida e concreta soluzione per il trasporto stradale e ferroviario"
La viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, ha comunicato oggi che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) allocate per la sperimentazione... segue
Reggio Emilia, salta l'affare Silk Faw?
Il business della fabbrica sino-americana si è ingarbugliato tanto da fermarsi
"Speriamo che l’investimento di Silk Faw vada a buon fine, ma finché non lo vediamo realizzato non gli diamo un Euro dei 4,5 milioni di finanziamento assegnati". È duro ma realistico il presidente del... segue
Fondi di Pechino per potenziare la logistica
Finanziamenti per potenziare l'integrazione e modernizzare il sistema Paese
Il governo cinese ha disposto l'erogazione di circa 3,19 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022 con l'obiettivo di sostenere economicamente e potenziare l'integrazione del sistema logistico del... segue
Fedex. Sindacati: firmato accordo su piano internalizzazione
Renderà strutture processo stabilizzazione contratti
"Un risultato positivo che interesserà circa 200 lavoratrici e lavoratori e che affronta in modo ancora più organico il piano di internalizzazione che dovrà rendere strutturale un processo di stabilizzazione de... segue