Trasporto marittimo e fluviale5.895
Migranti: 220 sbarcano a Leuca
Erano in viaggio da 5 giorni
Sono stati portati al centro di prima accoglienza Don Tonino Bello di Otranto i 220 migranti sbarcati nella serata di domenica 14 novembre al porto di Leuca, arrivati a bordo di un barcone poi intercettato... segue
Nuovo presidio medico nel porto industriale di Genova
L’ambulatorio medico servirà tutta la zona levante, ossia l'area riparazioni navali
È stato inaugurato il rinnovato presidio medico nell’area delle Riparazioni navali del porto industriale di Genova. L’ambulatorio medico servirà tutta la zona levante del porto di Genova, nota come Area... segue
Pronto a solcare i mari il nuovo Azimut 68
Presentato in anteprima a Cannes è l’ultimo modello della collezione Flybridge
È l'ultimo modello della collezione Flybridge di Azimut Yachts. Presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival 2021, l’Azimut 68 è adesso pronto per solcare i mari.Il nuovo modello della col... segue
Toru Oyama nuovo vicepresidente Suzuki Italia
L'annuncio è stato fatto dal presidente Massimo Nalli
Suzuki Italia annuncia l’arrivo del nuovo vice presidente. Si chiama Toru Oyama, dal 29 ottobre ha preso in carico la divisione Moto e Marine. L'annuncio è stato fatto dal presidente di Suzuki Italia, Ma... segue
Due nomi in ballo per Autorità portuale del Mare Adriatico
Entro la prossima settimana la scelta tra Vincenzo Garofalo ed Enrico Musso
L'Autorità portuale di sistema del Mare Adriatico Centrale nei prossimi giorni avrà un nuovo presidente. Secondo chi ha familiarità con il dossier gli aspiranti alla poltrona sarebbero due: il primo è... segue
Silver Dawn consegnata presso stabilimento Fincantieri di Ancona
Con una cerimonia in formato ridotto
Silver Dawn, decima nave della flotta di Silversea, è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Fincantieri di Ancona, con una cerimonia in formato ridotto.Dopo la proiezione dei video delle cerimonie... segue
Dhl Express Italy cresce in Brianza
Investimento di 16 milioni di Euro
Dhl Express Italy, un riferimento nel trasporto espresso internazionale, alla presenza del ceo Nazzarena Franco, dell’assessore di Regione Lombardia ad Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, del consigliere d... segue
Pnrr: aumentano opere sottoposte a dibattito pubblico
Per un maggior coinvolgimento comunità locali; ministro firma decreto
Si amplia l’ambito delle opere sulle quali dovrà obbligatoriamente svolgersi il dibattito pubblico per consentire un maggiore coinvolgimento delle realtà territoriali nella condivisione dei progetti. Il... segue
Si ferma la corsa dei carburanti
Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano
Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue
Cda Fincantieri approva risultati al 30 settembre 2021
Carico di lavoro complessivo di 36 miliardi di Euro
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2021.Risultati economico-finanziari... segue
Arriva Sudoco: lo sportello unico doganale e dei controlli
Il primo via libera è arrivato ieri dal Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ieri ha detto sì all'introduzione dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco), che è stato approvato in via preliminare, in attesa del decreto del presidente della R... segue
Focolaio di covid-19 in un mercantile al porto di Bari
Alcuni marinai risultati positivi sono all'ospedale in Fiera, altri in un covid-hotel
È allerta per un focolaio di covid-19 a bordo di un mercantile russo ormeggiato al porto di Bari: sono 9 i positivi, di cui 4 sono stati ricoverati in terapia subintensiva nel presidio ospedaliero di... segue
d’Amico: approvati i risultati del Q3 & 9M 2021
Ebitda di 47,9 milioni di dollari e cash flow operativo di 24,4 milioni di dollari
Il Consiglio di amministrazione di d'Amico International Shipping S.A., società specializzata nel mercato delle navi cisterna e dedita al trasporto marittimo internazionale, ha esaminato e approvato in... segue
Sequestrati a Padova 4.500 filtri auto contraffatti
L’autorità giudiziaria ha in seguito disposto la distruzione della merce
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Trieste – Sezione operativa territoriale (Sot) di Porto Franco Nuovo, nel sottoporre a verif... segue
Sciopero di 48 ore al porto di Livorno
Si terrà nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19 novembre
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato in questi giorni uno sciopero ininterrotto di 48 ore che riguarderà i lavoratori dei porti di Livorno e di quelli di tutta la provincia... segue
Il gruppo Otb rileva la logistica di Dhl Italy
La casa fashion acquisisce da Dhl personale e impianti di Isola Vicentina
Dhl Supply Chain Italy e il Gruppo Otb hanno annunciato l'accordo per la cessione di ramo d’azienda e il trasferimento delle attività logistiche sotto la responsabilità del polo internazionale di moda. A p... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl: rafforzare confronto
Per dare il via ad una nuova ed autentica cultura del mare
“Bisogna ridare un forte impulso al confronto con le istituzioni per dare il via alla definitiva ripartenza del cluster marittimo: sono ancora tanti i temi che da tempo 'incagliano' il settore”. È quan... segue
Il Mims nella bufera per i reclami della nautica
Dubbi sull'applicazione del regolamento Ue sulla trasparenza finanziaria dei porti
Controllante e controllore nello stesse mani? Sembra un gioco di parole e invece è quello che, in Italia, sta accadendo in un settore delicato e competitivo come quello nautico, dove il Ministero delle... segue
Livorno, calata la maxi talpa per il tunnel in porto
Il tunnel verrà consegnato all’Eni per l’inserimento delle nuove tubazioni
Entrano nel vivo i lavori per lo scavo del Microtunnel. È stata calata questa mattina la testa fresante della maxi talpa meccanica, arrivata due giorni fa nel porto di Livorno dando così il via ai lavori d... segue
Varato in Cina il traghetto più grande del mondo
Si tratta della nave "Moby Fantasy" alimentata a Gnl
È stata varata nei giorni scorsi presso il cantiere Gsi di Guangzhou, la nave "Moby Fantasy". Con i suoi 237 metri di lunghezza, 32 di larghezza e con una stazza di 69.500 tonnellate si tratta del traghetto... segue
Enrico Musso nuovo nome per l'Adsp Adriatico Centrale
Genovese, 59 anni, potrebbe essere lui il nuovo presidente: riunione dal ministro giovedì mattina
Enrico Musso, ligure, 59 anni, docente Unigedi Economia dei Trasporti e direttore del Cielo, il centro italiano di eccellenza della logistica. È questo il nome e il profilo vicino alla nomina a nuovo... segue
Una Commissione di saggi per i porti
Lo strumento che dovrebbe rendere più indipendenti le Authority è previsto dal ddl Concorrenza
Una Commissione di saggi per rendere le Authority indipendenti ancora "più indipendenti". Lo strumento è previsto dal disegno di legge per la concorrenza approvato il 4 novembre scorso dal consiglio d... segue
Variante Tremezzina: la viabilità alternativa
Il piano della mobilità straordinaria in versione definitiva
Nell'ultima riunione del tavolo di coordinamento sull'imminente avvio dei lavoro stradali presso la variante della Tremezzina ieri è stato affrontato il tema della viabilità alternativa per bypassare l... segue
D'Amico annuncia la vendita di una delle sue navi più datate
Effetto di cassa netto positivo per circa 8 milioni di dollari
D'Amico International Shipping Sa, società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo e specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue
Transizione green nei trasporti e nella logistica: il futuro è intermodale
Presentato oggi a Roma il rapporto di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità
"La transizione green o è anche economica e sociale, oppure non è. In Italia, solo per i settori tradizionali, la trasformazione riguarderà direttamente oltre il 10% degli addetti delle imprese private". "L’autotrasporto negl... segue
Marina militare nastro rosa veloce-Fincantieri Cup
Dopo le prime 24 ore la flotta naviga compatta
Hanno impiegato poco meno di 24 ore i dieci Beneteau Figaro 3 protagonisti del Marina militare Nastro Rosa veloce – Fincantieri Cup, evento organizzato da Difesa Servizi Spa e Ssi Events in collaborazione c... segue
Aumentano le tariffe di transito dal Canale di Suez
Da febbraio il pedaggio salirà del 6%
Il canale di Suez ha alzato in questi giorni le tariffe sugli attraversamenti delle navi merci, aumentando la pressione sulle catene di approvvigionamento globale. Questa mossa, infatti, secondo gli analisti... segue
Crociere sempre più green
Il report del Clia traccia il quadro del settore in rapporto alle nuove esigenze ambientali
È il Clia, ovvero Cruise lines international association, l'associazione mondiale del settore crocieristico, a fornire il quadro attuale del comparto in relazione ai passi avanti compiuti a favore dell'ambiente.... segue
Chiuso con successo il progetto Tebets
Grazie al Digital Twin sarà possibile incrementare sicurezza ed efficienza nei terminal portuali
Si è chiuso con successo il progetto Tebets (acronimo per "Technological boost for efficient port terminal operations following safety-related events"), vincitore del bando del Competence center nazionale... segue
Fincantieri: consegnata sezione prua Lss per Chantiers de l'Atlantique
Quattro unità di supporto logistico nell’ambito programma italo-francese
Si è svolta presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia la consegna della sezione di prua di "Jacques Chevallier", prima di quattro unità di supporto logistico Lss (Logistic support ship) ordinate a... segue
Lampedusa: Sea Eye 4 salva 400 migranti
La nave ne trasportava già altri 400 salvati nei giorni scorsi
Soccorsi altri 75 migranti nella notte di giovedì 4 novembre, nel mare di fronte alla località Le Cannella nel comune di Isola Capo Rizzuto. L'intervento, eseguito da un gruppo di persone che non ha e... segue
Via al progetto i Guardiani della Costa
Costa Crociere e Enea promotori del progetto giovani a favore della sostenibilità ambientale
Costa Crociere e Enea, partner scientifico, si sono fatti promotori di un progetto che coinvolge i giovani per la promozione di azioni concrete a favore della sostenibilità ambientale. Tramite la diffusione... segue
Alla genovese Circle il premio internazionalizzazione
Consegnato a Milano per il lavoro di digitalizzazione di porti e logistica
È andato alla genovese Circle il premio "Internazionalizzazione" nell’ambito del Finance Gala l’evento organizzato da Integrae Sim e tenutosi ieri sera 4 novembre a Milano. Circle Spa è a capo dell’omonimo gruppo... segue
Costituita oggi Federlogistica Marche
A guidarla nelle vesti di presidente sarà Andrea Morandi
É stata costituita stamani ad Ancona la sede marchigiana di Federlogistica, la federazione nazionale del mondo Conftrasporto Confcommercio che raggruppa la filiera integrata delle imprese di logistica... segue
Mmi nastro rosa veloce-Fincantieri cup. Venezia-Genova, 1492 miglia no-stop
Inizia la regata più lunga del Mediterraneo
Si è conclusa da un mese la prima edizione del Marina militare Nastro Rosa Tour ed un’appendice è già alle porte. Si tratta del "Marina militare nastro rosa veloce – Fincantieri cup", regata no-stop "alla... segue
Nuova diga foranea di Genova, parere favorevole del Consiglio superiore dei lavori pubblici
Si è ora in attesa della Valutazione di impatto ambientale
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha espresso parere favorevole con prescrizioni e raccomandazioni sul progetto di fattibilità tecnico economica della Nuova diga foranea di Genova. L’opera mi... segue
Posata la chiglia della Commessa 597, il nuovo motoryacht di 100 metri
Contenuti altamente tecnologici e innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico
Admiral, flagship brand di The Italian Sea Group, annuncia la posa della chiglia della Commessa 597, il nuovo motoryacht diesel-elettrico di 100 metri, nato dalla collaborazione con Imperial Yachts e Winch... segue
Giovannini: "Su monopattini trovato equilibrio"
L'intervento a seguito dell'approvazione del Dl Infrastrutture e Trasporti
A seguito dell'approvazione del D.L. Infrastrutture di giovedì 4 novembre, con 190 voti a favore e 34 contrari, arrivano modifiche e disposizioni sia in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture,... segue
Codici: nuova udienza class action contro Msc su crociera "fantasma" a L'Avana
Il fatto risale all'estate di due anni fa con la nave "Armonia"
È fissata per il prossimo 23 febbraio presso il Tribunale di Napoli la nuova udienza relativa alla class action promossa dall’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti di Ms... segue
L'Italia soffre di inflazione galoppante
Istat: l'aumento è del 2,9% per colpa dei rincari di carburanti e trasporti
L'inflazione corre a dismisura e spaventa i consumi del Natale alle porte. I dati sono quelli preliminari relativi a ottobre diffusi dall’Istat: l'inflazione aumenta dello 0,6% su base mensile e del 2... segue
Fedespedi: analisi economico-finanziaria dei terminal container 2021
Nel 2020 traffico +1,6% e fatturato -6,4% rispetto al 2019
Viene pubblicata oggi "I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria", elaborata (per il quinto anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi con lo scopo di analizzare le performance e... segue
Ten-t in Commissione trasporti. Brindisi esclusa dalla rete
Uggè: "Nuovo decreto importante per rapida attuazione di interventi sulla portualità"
A seguito dell'emendamento che esclude le soprintendenze dai porti e ridimensiona le prerogative dei comuni sulla loro gestione, varato da Raffaella Paita, presidente della Commissione Trasporti, e Alessia... segue
Blitz parlamentare contro le lungaggini portuali
Soprintendenze e Comuni nel mirino dell'iniziativa di Raffaella Paita e Alessia Rotta
Le soprintendenze sono state estromesse dai porti e le prerogative dei comuni sulla loro gestione fortemente ridimensionate. È questo il risultato di un blitz parlamentare firmato dalle relatrici del... segue
Venezia, Terranova nuovo direttore tecnico dell'Adsp
Completa la squadra guidata da Di Blasio
Completato il vertice della squadra dell'Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Settentrionale. Dopo l'insediamento dello scorso giugno che aveva visto Fulvio Lino Di Blasio subentrare come presidente... segue
Msc Bellissima parte il 6 novembre da Gedda
Aggiornato l'itinerario dell'ammiraglia di Msc Crociere: previste 7 notti a bordo
Msc Crociere ha annunciato i nuovi i dettagli dell'itinerario invernale di Msc Bellissima che prate il 6 novembre da Gedda, in Arabia Saudita. Il nuovo itinerario prevede sette notti a bordo con tappa... segue
Maltempo Napoli: stop collegamenti con Ischia e Procida
Allerta meteo: chiuse scuole, parchi e cimiteri
L'arrivo di una nuova e spiccata perturbazione era stata annunciata dalla Protezione Civile martedì 2 novembre, che ha diramato un'allerta meteo in gran parte dell'Italia per il giorno mercoledì 3 novembre, s... segue
Carabinieri, reddito di cittadinanza: scoperte 5.000 irregolarità
Scovati chi percepiva sussidio pur possedendo auto e barche
Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c’è persino chi si è inventato di avere dei figli. C’è un po’ di tutto tra colo... segue
Maersk si espande nelle spedizioni aeree
Un miliardo per la casa di spedizioni tedesca Senator International Freight Forwarding e 5 aerei
Maersk annuncia un massiccio investimento nel trasporto aereo, settore in cui è uno dei principali operatori mondiali di trasporto merci accanto a quello marittimo via container. Con l’acquisizione de... segue
Porti sardi: finanziamenti destinati dall'Autorità sistema ammodernamento scali
Svolta positiva per Arbatax; soddisfazione assessore Todde
Un forte sostegno all'ammodernamento infrastrutturale dei porti sardi. L'Assessore regionale ai trasporti Giorgio Todde commenta positivamente la programmazione pluriennale di investimenti infrastrutturali... segue
Cavasin, l'ultimo guardiano del Faro del Porto di Venezia
Con la sua luce sorveglia l'intero traffico commerciale in uscita
Quella di Claudio Cavasin è una storia che sembra uscita da un libro di racconti storici, quelli che arrivano da altri tempi, ma che è realtà. Dalla cima del Faro in cui vive con la sua famiglia, Cavasin sorveglia l'i... segue