Press
Agency

Autorità6.101

Tpl Palermo, i sindacati contro il Comune

Scioperi e proteste per il mancato sblocco assunzioni e rinnovo della flotta Amat

"Anche oggi sono i lavoratori a chiedere scusa ai cittadini". Inizia così la nota dei sindacati di Amat, l'Azienda municipalizzata auto trasporti del Comune di Palermo con cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti,... segue

Aspi, Tomasi contro Castellucci

Interrogato nel 2020, il nuovo ad ha parlato con i magistrati senza nascondere nulla

Roberto Tomasi, attuale amministratore delegato di Aspi, ha deciso di mettersi dalla parte della Magistratura nell'ambito delle inchieste per i 550 chilometri di pannelli fonoassorbenti a rischio crollo.... segue

Atlantia pronta a investire 10 miliardi di Euro

L'ad Bertazzo: nuovi piani per Telepass, Adr, transizione energetica e del mobility hub.

Atlantia è pronta a mettere sul piatto 10 miliardi di euro al 2024, di cui 5 miliardi per la crescita esterna e altri 5 come investimenti operativi delle partecipate. Lo ha spiegato, in un'intervista... segue

Codacons, esposto in Procura contro i rincari dei carburanti

Rienzi: dietro agli aumenti speculazioni ai danni di consumatori e imprese

Ci voleva la sveglia suonata dal ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani per scuotere l'assonnato mondo economico-finanziario attestato da tempo sul cahier de doléance di un rincaro carburanti... segue

Trasportounito conferma lo stop dei camion

Fissata lunedì 14 marzo l'astensione dal lavoro: adesione di 70 mila mezzi pesanti

La crisi dell’autotrasporto italiano mette ai box lunedì 14 marzo almeno 70.000 veicoli pesanti. Lo conferma Trasportounito sottolineando che non si tratta di un vero e proprio sciopero: le imprese de... segue

Atlantia, 2021 migliore delle attese

Utile a 1,2 miliardi di Euro, torna il dividendo

Atlantia presenta risultati migliori delle attese ma rinvia ancora la data per la cessione di Autostrade per l'Italia. È questo, in poche parole, il succo dell'intervento dell'ad della società, Carlo B... segue

Cingolani, una truffa l'aumento dei prezzi dei carburanti

Secondo il ministro "la crescita non è correlata alla realtà, è una spirale speculativa"

"Una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani definisce l’improvviso e pesantissimo aumento del carburante provocato, almeno ap... segue

Borse in rialzo, sperano nei colloqui Mosca-Kiev

Petrolio ancora su a 110 dollari al barile; gas oltre quota 131 Euro a megawatt/ora

Dopo un’apertura cautamente positiva la Borse europee hanno rafforzato i guadagni. Questo è avvenuto dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che ci sono progressi nei colloqui tra Kie... segue

Usa, si discute la legge sui chip

Ferma in parlamento la proposte di destinare al settore oltre 50 miliardi di dollari

Oltre ai venti di guerra c'è un'altra crisi contro cui deve combattere il comparto dell'automotive. Stiamo parlando del problema di chip, una carenza che sembra non avere fine. Sono gli Stati Uniti a... segue

Guerra Russia-Ucraina, ripercussioni sull'automotive

Stellantis sospende l'import-export dalla Russia, Suzuki non esporta lì

Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire, eccome, sul mondo dell'automotive. Oggi Stellantis ha sospeso tutte le importazioni e le esportazioni dalla Russia per adeguarsi alle sanzioni internazionali.... segue

Usa, l'auto robot sarà senza volante e pedali

Dopo una richiesta di GM, l'ente federale per la sicurezza stradale cambia le regole

Dagli Stati Uniti arriva l'ufficialità: possono essere costruiti ed, eventualmente, messi su strada i veicoli robot di livello 5, ossia quelli che non avranno bisogno di intervento umano, e che dunque... segue

Sciopero dell'autotrasporto, fake news in Sardegna

Un audio su Whatsapp scatena il panico: il camionista responsabile si scusa

Lo sciopero degli autotrasportatori fissato per lunedì prossimo, 14 marzo, e proclamato da Trasportounito, ha messo in subbuglio la Sardegna. In occasione di un'assemblea che la categoria ha tenuto nell'isola,... segue

Tesla, ok definitivo per la gigafactory di Berlino

L'impianto ha ottenuto l'ok del Lander: entrerà in funzione il 22 marzo

Gigaberlin, la fabbrica tedesca di Tesla diventerà operativa alle ore 15:00 del 22 marzo. L'inizio delle operazioni verrà inaugurato con con un “delivery day”, come ha confermato Elon Musk: lo stabilimento, infat... segue

Caro-carburanti, tetto ai prezzi

Proposta di Nomisma, secondo cui sono in atto manovre speculative da stroncare

Mentre il Governo Draghi studia un piano per la riduzione delle tasse sulla benzina, per cercare di fermare il caro-pompa di questi giorni riducendo l’impatto del prezzo dei carburanti sull’inflazione, una... segue

Benzina e diesel, prezzi alle stelle in autostrada

Sulla Roma-Pescara gasolio a 2,49 Euro/litro: proteste di utenti e autotrasportatori

Servito: diesel 2,49 Euro/litro; benzina 2,39 Euro/litro; diesel premium 2,59 Euro/litro. È roba da pazzi, ma in verità sono i prezzi praticati oggi da un benzinaio dell'autostrada Roma-Pescara della c... segue

Indagine Ue su carte carburante false: 11 arresti

Sgominata organizzazione internazionale: rubati 420 mila Euro clonando carte di credito

Un’operazione internazionale di Polizia coordinata da Eurojust, l'unità di cooperazione giudiziaria dell'Ue, ha sgominato un’organizzazione internazionale che ha rubato 420.000 Euro clonando carte di c... segue

Stellantis. Fim-Cisl: prime risposte concrete per siti italiani

Necessario proseguire confronto per continuità e prospettive

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano quello nazionale dichiarano in una nota congiunta che: "Nell’incontro di oggi al Mise tra organizzazioni sindacali e Gruppo Stellantis, all... segue

Da lunedì si ferma l’autotrasporto italiano

Sospensione dei servizi derivante dall’esplosione dei costi del carburante

Si ferma l’autotrasporto italiano. A partire da lunedì prossimo, 14 marzo, le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi "per causa di forza maggiore". Ne dà notizia Tra... segue

Il ferrobonus è esteso al 2022

Il contributo al trasporto combinato strada-rotaia erogato alle imprese di servizi ferroviari

Novità in tema di istruzioni per il trasporto combinato strada-rotaia del 2022. Il Decreto dirigenziale del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili del 7 marzo 2022 stabilisce, infatti, c... segue

Anita chiede misure concrete per il trasporto merci

L'associazione rileva anomalie nel mercato extrarete del gasolio

Anita, l'Associazione nazionale delle imprese trasporti automobilistici, denuncia una serie di anomalie nel mercato extrarete del gasolio. "Le aziende stanno fermando i mezzi anche a seguito dei blocco... segue

Istat: prezzi produzione industria, costruzioni e servizi a gennaio 2022

Quelli di "Strade e Ferrovie" aumentano in termini congiunturali e tendenziali

A gennaio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 9,7% su base mensile e del 32,9% su quella annua. Sul mercato interno i prezzi hanno un rialzo del 12,4% rispetto a dicembre 2021 e... segue

Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti

In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso

Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Borse in recupero

L'Europa spera nei colloqui ad alto livello: Milano +6%

Giornata di forti recuperi per le Borse. Milano ha chiuso a oltre 6,2%, Parigi e Francoforte sono andate oltre il 7,4%. Nelle prime fasi di contrattazione a New York l’indice S&P500 sale dell’1,9%, il... segue

Il diesel costa più della benzina

Altro rincaro del gasolio che fa un balzo di 10 centesimi al litro

Il diesel oggi costa più della benzina. Le quotazioni del greggio Brent di nuovo a 130 dollari al barile, spingono fuori controllo il gasolio che fa un balzo in avanti di 10 centesimi al litro. Il diesel,... segue

Comune di Genova contro i vigili per le super indennità

Il comandante della Polizia Locale alza il limite dei bonus: l'amministrazione blocca tutto

Sono troppi i soldi destinati ai vertici della polizia municipale di Genova e così il sindaco Marco Bucci blocca i super bonus. Sono parecchio agitate le acque nella sede del Comune di Genova: motivo... segue

Fit-Cisl: Protocollo sicurezza con Aspi modello da esportare

Tra le misure più innovative, la Stop work authority

"Un modello da esportare". Così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, definisce il protocollo di filiera sulla sicurezza firmato con Autostrade per l’Italia, nell’illustrarlo durante la r... segue

Autostrade per l'Italia torna in utile

Nel 2021, profitti a 723 mln di Euro dal rosso di 407 mln. Cresce il traffico rispetto al 2020

Autostrade per l'Italia è tornata in utile nel 2021. Lo dicono i dati del progetto di bilancio di esercizio e di bilancio consolidato 2021 approvato dal cda di Aspi riunitosi ieri sotto la presidenza... segue

Tesla prepara la giga-festa di Austin

Tutto pronto in Texas: il 7 aprile inaugurazione della gigafactory dalle 4 del pomeriggio

Inizia a prendere forma quello che è già stato ribattezzato il giga-party di Tesla. La festa per l’inaugurazione dello stabilimento del costruttore di elettriche a Austin, in Texas, si terrà il 7 apri... segue

La sanità ligure approva il piano di rafforzamento

Oltre 150 milioni di Euro per realizzare Case e Ospedali di comunità

La Regione Liguria approva il piano di rafforzamento della medicina territoriale. Previsti 80 milioni di Euro di finanziamenti legati alla realizzazione di Case e Ospedali di comunità, delle Centrale... segue

L'rc auto scende del 5%

Associazioni consumatori: risultato insufficiente, solo un "effetto ottico"

Il prezzo medio dell'rc auto è in calo del 5% su base annua e scende a 360 Euro. È quanto emerge dal bollettino Ivass, l'Istituto di vigilanza delle assicurazioni, per il quarto trimestre 2021. Prosegue i... segue

Romani scontenti della mobilità cittadina

Ipsos: 8 abitanti su 10 sono insoddisfatti. La priorità deve essere combattere traffico e ingorghi

I romani e la mobilità cittadina. Un quadro preoccupante, che sembra non trovare mai pace. Lo conferma un sondaggio realizzato da Ipsos per Greenpeace: otto cittadini della Capitale su dieci sono insoddisfatti... segue

Confetra, emergenza nazionale per l'autostrasporto

Laghezza: "Subito l’adeguamento automatico per le tariffe"

"Il tempo è scaduto: per l’autotrasporto italiano è ormai emergenza nazionale. I livelli di prezzo raggiunti dal gasolio sanciscono una vera emergenza". A lanciare un allarme è il presidente di Confetra Ligu... segue

Regione Liguria, messo in sicurezza il fiume Magra

Fine primo lotto dei lavori all'argine del fiume: l'intervento complessivo costa 13,7 milioni

Si è svolto questa mattina il sopralluogo della Regione Liguria a Romito Magra, nel Comune di Arcola, in occasione della fine dei lavori del primo lotto funzionale all’arginatura del fiume Magra, in co... segue

Borse europee in alta tensione

Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo

Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue

Sassari-Olbia, prima smart road Sardegna

30 milioni di Euro e la Regione l'avrà entro 2025

"La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuate risorse pari a 30,5 milioni di Euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alt... segue

Petrolio e guerra, il turismo va in affanno

A rischio il settore che chiede misure economiche a sostegno

"Seppur consapevoli della drammaticità del momento storico che stiamo affrontando, gli sviluppi del conflitto russo ucraino stanno facendo lievitare ulteriormente i prezzi dell'energia. Il rischio è q... segue

Caro gasolio-Anav: necessarie misure su energia e gas

Ma oggi l’aumento del gasolio è il problema del trasporto con autobus

"La quotazione del petrolio Brent al barile ha raggiunto 129,62 dollari e il prezzo del gasolio per autotrazione, già aumentato nell’ultimo periodo di oltre il 35%, nei prossimi giorni si attesterà sta... segue

Tempi lunghi per la gigafactory Tesla a Berlino

Il Land ha detto ni: ok alla richiesta ma a certe condizioni ambientali

Semaforo giallo per la Gigaberlin, la fabbrica di Tesla in Germania. Il costruttore americano ha chiesto il permesso di far partire la produzione delle sue elettriche e lo Stato del Brandeburgo, dove sorge... segue

Conflitto ucraino: appello all'Atomic Energy Agency

Kiev chiede protezione sue centrali dal "terrorismo nucleare" russo

Il governo ucraino fa appello all'Atomic Energy Agency (Aiea) affinché faccia appello alla North Atlantic Treaty Organization (Nato) per chiudere l'accesso allo spazio aereo sopra i suoi impianti nucleari.... segue

Cantieri stradali ed autostradali: programmazione per ridurre disagi in estate

Giovannini avvia incontri di coordinamento con i concessionari, Anas ed Ansfisa

Coordinare gli interventi sulla rete stradale ed autostradale da parte dei diversi gestori ed, in caso, prevedere l’attivazione di servizi aggiuntivi sulla rete ferroviaria al fine di ridurre al minimo i... segue

Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina

L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security

A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue

Scoperta evasione Iva di oltre 2 milioni di Euro per vendita auto

5 indagati tra Umbria e Lazio

Acquistavano auto sul territorio nazionale, da rivendere sullo stesso, vantando illegittimamente lo status di esportatore abituale così da non versare immediatamente l’Iva ai fornitori, imposta che ve... segue

Blocco dei trasporti in agguato

Trasportounito chiede l'intervento del Governo, altrimenti scatta lo stop dei servizi

Lo hanno detto e ripetuto, inascoltati. Adesso l'ipotesi di un fermo del trasporto si fa sempre più vicino. "L’opzione di un blocco totale dei servizi rischia di non essere una scelta o la conseguenza di... segue

Auto Melfi. Uliano (Fim-Cisl): peggiorata fornitura semiconduttori

Fermi produttivi a Cassino e Mirafiori

Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano comunica in una nota che: "La situazione che abbiamo riscontrato a Melfi nelle ultime ore rispetto alla fornitura di semiconduttori è ulteriormente pe... segue

Al via il master per formare i mobility manager

Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing

Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue

Sei trenini turistici per l'estate di Bari

Il Comune pubblica il bando: domande entro il 17 marzo solo tramite Pec

La vita continua nonostante il conflitto drammatico tra Russia e Ucraina. Un esempio di come le cose siano destinate a proseguire nel loro scorrere quotidiano arriva dal Comune di Bari. Impegnato a pensare... segue

Audizioni su aumento prezzi settore autotrasporto

Si svolgeranno oggi alle ore 14:30

Oggi giovedì 3 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, svolge l’audizione informale di Aitc (Associazione imprese trasportatori calabresi) (in videoconferenza), di Al... segue

Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti

Firmato accordo Regione-Acn

Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue

Aspi. Sindacati: bene protocollo sicurezza sul lavoro

Può diventare modello da esportare dichiarano in una nota

"Un accordo che segna l’inizio di un percorso positivo che mette al centro la salute e sicurezza sul lavoro", così commentano in una nota Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal ed Ugl Viabilità e L... segue